
1 minute read
Un viaggio galattico!
Londra, 7 luglio 2018
Cara mamma, hai fatto male a prenotarmi la cuccetta. È stato inutile perché io nella cuccetta ci sono stata pochissimo.
Il controllore dice che dopo le 9 devo rimanere nel mio scompartimento con la porta chiusa invece di correre tutta la notte su e giù per il treno. Ho controllato il biglietto e la scritta di rimanere nella cuccetta manca.
Nella cuccetta davanti alla mia c’è un ragazzino insulso che fa finta di leggere un libro sul computer.
Gli chiedo:
1. se vuole andare in fondo al treno a vedere se troviamo il bagagliaio: il ragazzo risponde no;
2. se vuole andare a dare un’occhiata al bar: il ragazzo risponde no;
3. se vuole fare una partita a poker: il ragazzo risponde no; da R. Klein, Lettere di una sorella maggiore, Edizioni EL cuccetta = piccolo letto all’interno di uno spazio limitato del treno chiamato scompartimento. insulso = noioso, insignificante. poker = gioco di carte. Assassinio sull’Orient Express: = titolo di un famoso romanzo giallo. Il libro racconta un omicidio che avviene durante un viaggio sul treno Orient Express. galattico = straordinario.
4. se vuole giocare ad “Assassinio sull’Orient Express” e lui può fare la vittima: il ragazzo risponde no.
Comunque sono arrivata da zia Winifred sana e salva. Il viaggio in treno è stato galattico e ora sarà tutto fantastico!
Abbina le frasi in modo giusto con i numeri.
1 - Chi scrive la lettera è il MITTENTE
2 - Chi riceve è il DESTINATARIO
3 - La DATA indica QUANDO il mittente scrive
4 - Il luogo da DOVE scrive cioè una bambina. cioè la mamma della bambina. cioè il 7 luglio 2018.
Sottolinea solo le frasi vere.
- Nella lettera manca la firma del mittente.
- Il mittente si diverte molto a stare nella cuccetta.
- Il controllore dice al mittente: “Dopo le 9 puoi cenare nello scompartimento”.
- Un ragazzino legge un giornaletto nella cuccetta.
- Il mittente e il ragazzino fanno una partita a poker.
- Per il mittente il viaggio è stato straordinario e a casa della zia Winifred sarà tutto meraviglioso.
- Il mittente scrive con un linguaggio familiare e simpatico, quindi scrive in modo informale.
Colora solo i rettangoli che contengono le espressioni di una lettera informale.
Gentilissimo Dottor Caro papà
Verrete a casa mia?
Le chiederei
La ringrazio e la saluto Ti aspetto
Ciao Carlo Buongiorno amici carissimi