1 minute read

La storia della mia vita

Next Article
d-b a-o p-q t-l

d-b a-o p-q t-l

Sabato, 20 giugno 1942

Non ho intenzione di far leggere ad altri questo quaderno rilegato di cartone che porta il pomposo nome di “Diario”, salvo il caso che mi capiti un giorno di trovare un vero amico o una vera amica.

Bisogna però che prima racconti brevemente la storia della mia vita.

Mio padre ha trentasei anni quando sposa mia madre che ha venticinque anni.

Mia sorella Margot nasce a Francoforte nel 1926; io invece nasco il 12 giugno 1929 e, siccome siamo ebrei, nel 1933 emigriamo in Olanda.

I miei parenti rimasti in Germania vengono perseguitati dalle leggi antisemite di Hitler, ma anche per noi i bei tempi finiscono nel maggio 1940: prima la guerra, l’invasione tedesca, poi cominciano le sventure.

Gli ebrei devono portare la stella giudaica.

Gli ebrei devono consegnare le biciclette.

Gli ebrei non possono salire in tram.

Gli ebrei non possono più andare in auto.

Gli ebrei possono fare acquisti solo fra le 3 e le 5, e soltanto dove sta scritto “bottega ebraica”.

Gli ebrei dopo le 8 di sera non possono essere per strada.

Gli ebrei non possono andare a teatro, al cinema o in altri luoghi di divertimento.

Gli ebrei non possono praticare sport all’aperto.

Gli ebrei devono studiare soltanto nelle scuole ebraiche.

E una quantità ancora di divieti di questo tipo.

da A. Frank, Diario, Einaudi

La ragazzina nella foto è Anna Frank, l’autrice del diario pomposo = appariscente. leggi antisemite = leggi che toglievano libertà agli ebrei, durate fino al gennaio 1944. Hitler = uomo politico tedesco, capo della Germania dal 1934 al 1945. stella giudaica = stella di David che gli ebrei dovevano indossare per essere riconosciuti.

Rispondi alle domande. Scegli le parole tra quelle proposte. propria famiglia - Anna Frank - 20 giugno 1942 - leggi antisemite

Come si chiama l’autrice di questa pagina di diario? ........................... .............................

L’autrice quando scrive questa pagina? ............. ............................. .............................

L’autrice cosa racconta in questa pagina di diario? Della ................................................... ............................. e delle ............................. .....................................................

Segna con una X se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F).

L’autrice afferma che farà leggere il suo diario solo a una vera amica o a un vero amico, se li incontrerà.

Il padre dell’autrice è più giovane della madre.

Margot è la sorella dell’autrice ed è nata nel 1962.

Nel 1933 la famiglia è costretta a emigrare in Olanda perché ebrea.

In Olanda Anna e la sua famiglia vivono sempre tranquilli.

Dopo il 1940 gli ebrei non possono frequentare luoghi di divertimento e devono studiare solo nelle scuole ebraiche.

Le leggi antisemite erano solo tre.

Rispondi alle domande.

Tu scrivi un diario? ...................................................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................................

Quale fatto legato alla scuola o ai tuoi amici scriveresti su un diario per sfogarti un po’? ......................................................................................................................................................................................

This article is from: