
1 minute read
La principessa e lo scheletro
La principessa Lulù se ne sta nascosta zitta zitta ad aspettare. È notte. Dormono i domestici, i giardinieri, i cuochi e il personale della cucina. Passano i minuti e le ore, ma del ladro di dentifricio… nemmeno l’ombra!
Lulù comincia già a pensare di interrompere la guardia e di andare a letto ma sente passi furtivi nel corridoio dietro alla porta. Un attimo dopo vede una figura smilza entrare veloce e silenziosa nel bagno.
Lulù si sforza di vedere meglio il nuovo arrivato. È troppo magro per essere la tata Ortensia. Allora deve essere uno dei maggiordomi.
Lulù si sente offesa e arrabbiata. Perché quel tizio non usa il bagno e il dentifricio dei domestici?
Tutti al castello sanno che sua madre la sospetta di mangiare il dentifricio e che la sgrida ogni giorno. E allora perché il tipo non confessa il suo furto e permette invece che accusino ingiustamente la principessa?
– Ti ho scoperto! – esclama Lulù, saltando fuori dal suo nascondiglio.
La figura si ferma e volta il suo viso pallido verso la principessa. Lulù comincia a tremare. Non è un abitante del castello, ma un perfetto sconosciuto. E che sconosciuto! Lo sconosciuto è… è… uno scheletro!
da P. Raud, La principessa e lo scheletro, Sinnos domestici = persone addette ai lavori di casa nei palazzi nobili e nei castelli (camerieri, donne delle pulizie…). furtivi = leggeri, per non farsi sentire. smilza = esile, molto magra. tata = persona che si prende cura dei bambini, baby-sitter. maggiordomi = capi della servitù nei palazzi nobili e nei castelli.
Collega in modo corretto.
Personaggio
LUOGO TEMPO di notte uno scheletro la principessa Lulù
Che cosa succede nel racconto? Completa le frasi per ricostruire brevemente i fatti.
INIZIO
Tutti i domestici .................................. .
Lulù si nasconde per scoprire il ladro di .................................. .
SVOLGIMENTO
Lulù sente dei passi nel .................................. e vede entrare una figura magra.
Lulù pensa: il ladro è uno dei .................................. .
Alla fine la principessa esce dal suo .................................. per fermare il ladro.
CONCLUSIONE
La figura si gira .................................. la principessa.
Lulù trema: lo sconosciuto è uno ........................................... .
Cerchia gli aggettivi adatti a descrivere i personaggi indicati.
Lulù silenziosa addormentata tranquilla arrabbiata spaventata cicciottella colpevole innocente magro allegro sconosciuto elegante pallido tata Ortensia scheletro ......................................................................................................................................................................................
Prova a scrivere un titolo più pauroso per questo brano.