2 minute read

Una tigre a bordo

Next Article
d-b a-o p-q t-l

d-b a-o p-q t-l

ANTEFATTO

Pi è un ragazzo indiano in viaggio su una nave verso il Canada con la sua famiglia e gli animali del loro zoo. Purtroppo la nave affonda e sopravvivono solo Pi, una zebra, un orango, una iena e una tigre, chiamata Richard Parker. Ben presto sulla scialuppa rimangono solo Pi e la tigre, così…

Dormo per tutta la mattina. È l’angoscia a svegliarmi. Rivedo nella mia mente la nostra nave che affonda e la mia fuga sulla scialuppa di salvataggio. Apro gli occhi e scopro che sono solo in mezzo all’Oceano Pacifico, su una scialuppa.

A un tratto avverto un brontolìo provenire da sotto la tela cerata che copriva parte della prua della scialuppa.

La tela si sposta e io mi ritrovo a fissare il muso di una tigre! C’è una tigre in carne e ossa sulla scialuppa! Prendo in considerazione l’idea di tuffarmi in mare e di allontanarmi a nuoto. Ma il mio corpo si rifiuta di obbedire. Mi trovo a centinaia di chilometri dalla terraferma. Non posso nuotare per una distanza così grande. Lasciare la scialuppa significa morire. Ma se resto a bordo, la tigre mi divorerà. Sto per arrendermi. Una voce si leva dal mio cuore e mi dice: “Non morirò. Mi rifiuto. Supererò quest’incubo”.

Non c’è un attimo da perdere. La mia mente tùrbina.

Per prima cosa devo trovare un rifugio. Una zattera! Mi costruirò una zattera da legare alla scialuppa!

da Y. Martel, Vita di Pi, Piemme antefatto = spiega i fatti che accadono prima dell'inizio di una storia o di un brano. scialuppa di salvataggio = piccola imbarcazione che si trova sulle navi ed è usata per salvare i naufraghi. tela cerata = tela che non si bagna perché impermeabile. prua = parte anteriore della nave o di una imbarcazione. tùrbina = ha mille pensieri. zattera

Il testo che hai letto è un racconto di avventura perché il protagonista deve affrontare una situazione pericolosa.

Indica con una X la risposta corretta.

CHI è il protagonista della storia? (Trovi il suo nome nell’antefatto)

Pi, un ragazzo indiano. Richard Parker. Pi, un marinaio.

DOVE si svolgono i fatti?

In Canada.

In una scialuppa in mezzo all’Oceano Pacifico. Su un’isola.

QUANDO avvengono i fatti?

Di giorno. Di notte. Non si capisce.

Completa il riassunto delle tre parti del racconto con le parole proposte. pacifico - nave - scialuppa - scappare - terribile - tigre - lontano - zattera - protagonista

Inizio

Il protagonista è salvo e si trova su una .................................. di salvataggio in mezzo all’Oceano .................................. .

SVOLGIMENTO

All’improvviso Pi vede che sulla scialuppa c’è una .................................. .

Pi vorrebbe .................................. ma rimane a bordo dell’imbarcazione e supera quel ............................... incubo.

CONCLUSIONE

Il .................................. decide di costruire una .................................. da legare dietro la scialuppa per stare più .................................. dalla tigre.

Sottolinea solo le frasi vere.

- Pi racconta in terza persona ciò che gli è accaduto.

- La nave dove Pi viaggiava è affondata.

- Pi è contento di vedere una tigre sulla sua scialuppa.

- Pi vuole scappare a nuoto dalla scialuppa, ma non lo fa.

This article is from: