1 minute read

È solo un gioco

Next Article
d-b a-o p-q t-l

d-b a-o p-q t-l

Sabato pomeriggio accompagno Luca alla partita. La mattina ha piovuto e il campo è in pessime condizioni, ma il mister urla ai bambini di cambiarsi e di entrare subito in campo.

I bambini corrono verso gli spogliatoi, senza fare obiezioni. Io, invece, guardo l’allenatore perplessa: ha un’aria burbera che non mi piace.

Fin dal primo fischio dell'arbitro, la partita è un disastro. I bambini scivolano continuamente e si sporcano gambe, braccia e viso di fango.

A un certo punto, urlo:

– Luca, stai lontano dal numero dieci!

Quello è mio figlio! Che cosa c’è che non va? –interviene un signore.

È solo che suo figlio è più robusto di mio fratello, e rischia di fargli male.

– Il calcio non è uno sport da signorine – mi risponde.

Quando l’incontro finisce, mi avvicino allo spogliatoio. Il mister è molto arrabbiato e dice a mio fratello: da A. Petrosino, Sorrisi in regalo, Piemme Junior mister = allenatore di una squadra di calcio. burbera = severa, seria. obiezioni = proteste.

Luca, impara a tenere la posizione in campo. Non puoi fare di testa tua, altrimenti danneggi il gioco di tutta la squadra!

Sarei voluta entrare nello spogliatoio e difendere Luca.

Dopo circa un quarto d'ora, Luca esce dagli spogliatoi a testa bassa.

– Capita di sbagliare una partita, non te la prendere! –dico io.

Luca mi stringe la mano ed io, in silenzio, gli regalo un sorriso.

Indica con una X la risposta corretta.

CHI è la protagonista del racconto?

Luca. L’allenatore. La sorella di Luca.

DOVE si svolgono i fatti?

A casa. Al campo sportivo. A scuola.

QUANDO avvengono i fatti?

Un giorno. Sabato pomeriggio. Una mattina.

Collega le parti del racconto alle frasi corrispondenti.

INIZIO SVOLGIMENTO

Dall’inizio alla fine, la partita è un disastro. I bambini cadono a terra continuamente. Il mister rimprovera Luca.

Luca è triste per la sgridata del mister ma la sorella gli regala un bel sorriso.

CONCLUSIONE

Sabato pomeriggio Luca ha la partita. Il campo da calcio è pieno di fango.

L’allenatore fa giocare lo stesso la squadra.

Per te che cosa significa l’espressione “Il calcio non è uno sport da signorine”?

Prova a spiegarla con parole tue, poi capovolgi la pagina e controlla se hai dato la risposta giusta. ...................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................................

Sei d’accordo con questa affermazione?

Il calcio non è uno sport da signorine: il calcio è uno sport per maschi.

This article is from: