1 minute read

Dove dormono le nuvole?

Next Article
d-b a-o p-q t-l

d-b a-o p-q t-l

– Papà, di che cosa sono fatte le nuvole? – chiede quel pomeriggio di novembre la piccola Ludovica mentre osserva, seduta nell’auto, la nebbia che avvolge ogni cosa.

– Le nuvole sono fatte di piccole gocce d’acqua che si abbracciano – risponde il papà.

– Papà, forse si abbracciano tutte insieme perché sentono freddo – dice la piccina.

– Forse nel calduccio della nuvola trovano un po’ di ristoro – dice fantasticando il papà.

– Papà – ancora si fa largo la voce della piccola – ma quando le nuvole avvolgono le case e gli alberi, li riscaldano come una coperta?

– Certo, piccola mia. Le nuvole sanno che sta per arrivare l’inverno e perciò si abbassano sugli alberi e le case per tenerli al calduccio.

Ludovica sorride e poi appiccica il suo naso al finestrino mentre il panorama delle campagne addormentate le scorre davanti.

– Che cos’è il vento, papà? – chiede Ludovica.

– Il vento è lo starnuto delle nuvole! – risponde il papà.

– Sono un po’ maleducate le nuvole se fanno gli starnuti sulle case e sugli alberi. Però mi sono tanto simpatiche.

– Sono simpatiche anche a me. Quando ero piccolo come te mi divertivo a guardare tutte le forme che facevano ogni volta che starnutivano.

Ludovica fa uno sbadiglio, si stropiccia gli occhietti e poi, con la vocina più stanca, chiede: da F. Di Cocco, Dove nascono le nuvole, Curcio Editore stropiccia

– Papà, ma le nuvole ce l’hanno un lettino per dormire?

– Certo! Le nuvole si addormentano sulle onde del mare e usano la luna per farci il cuscino!

La bambina sorride e socchiude gli occhi. Poi si addormenta.

Colora la casella con la risposta corretta.

CHI sono i personaggi?

Ludovica e il papà Ludovica e la mamma Ludovica

DOVE si svolgono i fatti?

In giardino In auto In cielo

QUANDO avvengono i fatti?

Un giorno Realistico

Che tipo di racconto hai letto?

Un pomeriggio di novembre Fantastico

Un pomeriggio di ottobre Sia realistico che fantastico

Indica con una X il completamento adatto.

Secondo il papà di Ludovica, le nuvole sono: goccioline d’acqua libere e sparse goccioline d’acqua abbracciate solo acqua

Il papà spiega a Ludovica che il vento è: il raffreddore delle nuvole un sogno delle nuvole uno stranuto delle nuvole

Secondo il papà, le nuvole hanno come: lettino le onde del mare e la luna per cuscino lettino le onde del lago e una stella per cuscino lettino e cuscino le onde del mare

Completa le frasi con PERCHÉ oppure PERCIÒ.

Le goccioline stanno vicine tra loro ................................... hanno freddo.

Le nuvole stranutiscono su alberi e case ................................... sono maleducate.

This article is from: