Bravi in grammatica - Volume B

Page 94

2

MORFOLOGIA

3

I nomi individuali e i nomi collettivi

L’alunno entra a scuola.

La classe con il professore è in gita a Firenze.

I nomi alunno, scuola, professore e gita sono nomi individuali poiché indicano una sola persona o una sola cosa, un elemento singolo, mentre il nome classe, che comprende nel suo significato un insieme di elementi, in questo caso di alunni, è un nome collettivo. I nomi individuali indicano una sola persona, una sola cosa, un solo animale, un solo concetto. A questa categoria appartiene la maggior parte dei nomi: donna, sedia, topo, virtù... I nomi collettivi, pur essendo al singolare, indicano un insieme di persone, di cose o di animali: folla (insieme di persone), costellazione (insieme di stelle), sciame (insieme di api)...

Le parti variabili del discorso che si riferiscono al nome collettivo concordano con esso al singolare (La scolaresca allegra festeggiò l’inizio delle vacanze), a meno che il collettivo non sia usato al plurale per indicare più gruppi dello stesso tipo (Le scolaresche allegre festeggiarono l’inizio delle vacanze).

PER NON SBAGLIARE Uso corretto dei collettivi Alcuni nomi collettivi, come scolaresca e gregge, indicano in modo chiaro che l’insieme si riferisce a persone, animali o cose; mentre i nomi come gruppo e decina hanno bisogno di una specificazione che chiarisca il giusto significato (una decina di caramelle, una decina di persone).

Esercizi formativi DIDATTICA INCLUSIVA

BES

1

Completa le frasi seguenti inserendo un nome collettivo scelto fra quelli elencati. frutteto – gregge – nidiata – reggimento – comitiva 1. Il ........................................ di Aida ricopriva tutta la collina. 2. La ........................................ di sciatori raggiunse il rifugio. 3. Una ........................................ di passerotti pigolava per la fame. 4. Il pastore fece uscire dal recinto il .................................. di pecore. 5. Il ........................................ di bersaglieri sfilò lungo il corso principale della città.

70


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.