.
IDEE & BUSINESS
BEST TALENT AWARD
L’ho detto Quelle teste prima io meritano un premio
Come si tutela un’idea imprenditoriale, che poi diventa un’operazione di successo negli affari? Ora una «guida alla proprietà industriale» lo spiega... Anno 2 - Numero 10 Novembre 2009
Angelo Aldrovandi, 34 anni, amministratore delegato della Busi Impianti, è il vincitore del Best Talent Award, il premio per le migliori iniziative di talento all’interno dell’azienda. Ecco perché Unindustria lo ha scelto e chi ha ricevuto con lui l’ambito riconoscimento
A PAGINA 7
SFIDE di Cesare BERNINI*
Un link tra giovani e aziende LTRE 1600 studenti delle scuole medie inferiori e superiori della provincia di Bologna hanno visitato, dal 16 al 20 novembre, una quarantina di aziende del territorio di tutti i settori merceologici. Si è trattato della Settimana dell’Orientamento, una iniziativa fortemente voluta da Unindustria Bologna. Infatti, parallelamente alle azioni difensive messe in campo a tutela delle imprese e dell’occupazione per fronteggiare la grave crisi economica in atto, l’associazione degli industriali bolognesi non smette di investire sul futuro in preparazione della ripresa. E una parte importante di questo impegno si concentra appunto sul capitale umano, sulla formazione, sulla valorizzazione dei giovani e dei loro talenti. Senza risorse umane qualificate e professionalmente preparate a tutti i livelli – tecnico e universitario – non è possibile pensare a un futuro di sviluppo per il nostro territorio. Per questo è importante che i giovani acquisiscano alcune consapevolezze fondamentali: da un lato, il ‘valore aggiunto’ che lavorare nell’industria manifatturiera può dare a ognuno di loro in termini di crescita professionale e di realizzazione individuale. E contemporaneamente, il grande ruolo che ha la piccola e media impresa nella crescita economica e sociale del nostro territorio, nel quale ha creato e diffuso un livello elevatissimo di benessere e di sviluppo. Iniziative come la Settimana dell’Orientamento, al di là del successo dei numeri, ci dicono quanto sia importante mettere in presa diretta i giovani con il mondo delle imprese, con la cultura tecnica e del fare. Un futuro di sviluppo, infatti, non si improvvisa, ma si costruisce nel tempo anche attraverso un dialogo proficuo tra scuola, formazione e imprese. * Direttore generale di Unindustria Bologna
O
BOLOGNA IN TESTA AI TRIBUTI PRO CAPITE
Il Comune batte cassa Palazzo d’Accursio in testa alla classifica nazionale per tributi pro capite: nel 2007, ultimo anno di riferimento, ogni bolognese ha versato qualcosa come 718 euro nelle casse del Comune. Che li spende per la sicurezza, l’istruzione, il sociale A PAGINA 5
A PAGINA 7