L E G G E B R A M B I L L A
COSA CAMBIA? COSACAMBIA? IN VIGORE DAL 1 LUGLIO
UNARIFORMAATTESADAVENT’ANNI
TITOLOIXBISDELCODICEPENALE “DEIDELITTICONTROGLIANIMALI”
Vienetutelatononpiùilsentimento dell’uomomaglianimaliinquanto
ESSERISENZIENTI
UCCISIONEEMALTRATTAMENTODIANIMALI UCCISIONEEMALTRATTAMENTODIANIMALI 544-bis 544-bis 544-ter 544-ter
Uccidereunanimaleconcrudeltà(sevizie,dolore volontarioprolungato):finoa4annidicarceree
60.000eurodimulta.
Maltrattareunanimale:finoa2annidicarceree
30.000eurodimulta
Lepeneaumentanoseifattisonocommessi davantiaiminori,secoinvolgonopiùanimali,se
SPETTACOLIEMANIFESTAZIONICONSEVIZIEESTRAZIO SPETTACOLIEMANIFESTAZIONICONSEVIZIEESTRAZIO
544-ter 544-ter
Reclusioneda4mesia2anniemultada
UCCISIONEOMALTRATTAMENTODIANIMALIALTRUI UCCISIONEOMALTRATTAMENTODIANIMALIALTRUI
Diventaperseguibiled’ufficio.
Lapenaèlareclusioneda1a4anni.
G
TRAFFICODICUCCIOLI TRAFFICODICUCCIOLI
Reclusioneda4a18mesi,conmultada6mila a30milaeuro.Perunminimoditreviolazioniin treannideldivietodiintrodurreillegalmente animalidacompagnia,iltrasportatoreoil titolaredell’aziendacommercialesivedranno revocaredefinitivamentel’autorizzazione
all’eserciziodell’attività
IINOLTREÈPREVISTO: NOLTREÈPREVISTO:
IL DIVIETO ASSOLUTO DI TENERE I CANI ALLA CATENA
E’ VIETATO L’USO DI PELLICCE DI GATTO DOMESTICO
E’ VIETATO ABBATTERE GLI ANIMALI
SEQUESTRATI:DEVONO RESTARE VIVI SOTTO CUSTODIA FINO ALLA FINE DEL PROCESSO
E’ VIETATO UCCIDERE CATTURARE E DETENERE
ANIMALI DI SPECIE PROTETTA
AGGRAVANTIGENERICHE AGGRAVANTIGENERICHE
Pertuttiireati,art.544-septies:aumenti
dipenafinoaunterzoseifattisono commessiallapresenzadiminori,nei confrontidipiùanimali, seilfattoèdiffusoattraversostrumenti informaticietelematici
NORMEPROCEDURALI NORMEPROCEDURALI
Divieto,nellemoredelprocedimento,
dialienareoabbattereglianimali, anchesenongravatidalvincolo delsequestro
NORMEPROCEDURALI NORMEPROCEDURALI
Lemisurediprevenzioneprevistenelcodice antimafia,tracui,peresempio,lasorveglianza specialedipubblicasicurezzael’amministrazione giudiziariadibenipersonali,sonoapplicabili aisoggettiabitualmentededitiaidelitti dicombattimentiemanifestazionivietate ealtrafficodicuccioli
NORMEPROCEDURALI NORMEPROCEDURALI
LeassociazioniriconosciutedalMinistero
dellaSalute
NORMEPROCEDURALI NORMEPROCEDURALI
L’autoritàgiudiziariapotràaffidareinvia
definitivaglianimalisequestrati
aenti,associazioniopersonefisiche, afrontediunacauzioneilcuiimporto saràstabilitodalgiudicestesso
NORMEPROCEDURALI NORMEPROCEDURALI
Normaanti-randagismo:ilproprietario, ildetentoreol'operatorechenonadempie
all'obbligodiidentificazionenonèsoggettoal
pagamentodellasanzioneamministrativa pecuniariaprevista,seadempievolontariamente all'obbligodiidentificazione,purchélaviolazione nonsiagiàstatacontestata
L
Per la prima volta la violenza sugli animali viene considerata GRAVE.
Le sanzioni non sono più simboliche, ma effettive.
Non è più solo chi colpisce a rispondere, ma anche chi guarda, diffonde o partecipa alla violenza
COME SI DENUNCIA
UN MALTRATTAMENTO?
Carabinieri Forestali (1515)
Polizia Locale o Municipale
ASL veterinaria
Procura della Repubblica
COSA SERVE?
testimonianza scritta
eventuali foto/video
indicazioni precise di tempo/luogo/modalità
CHI PUO’ DENUNCIARE?
Chiunque, anche se non è parte coinvolta
COME TRATTIAMO GLI ANIMALI DICE MOLTO DI NOI
ORA SERVE FAR CONOSCERE QUESTE NUOVE NORME
SERVE FARLE APPLICARE
SERVE CHE LE PERSONE SAPPIANO CHE SI PUO’
DENUNCIARE, CHE SI PUO’ INTERVENIRE
PERCHE’ SENZA CONSAPEVOLEZZA NESSUNA
LEGGE CAMBIA LE COSE
L E G G E B R A M B I L L A
GRAZIE GRAZIE