








Cultura, economia, solidarietà e sport: punti di vista diversi per celebrare il compleanno della testata e il suo radicamento
pagina 4-5
Un territorio, tante sfide. Il cantiere più grande d'Europa prova a regalarsi un futuro di Giancarlo Falcioni
pagina 6 Parcaroli e la città dei lavori: "Occasioni da non perdere, Macerata sta cambiando volto" di Lorenzo Monachesi
pagina 7 Il sindaco di Civitanova: "Città viva e accogliente. Ora la sfida è attrarre turisti stranieri" di Chiara Marinelli
pagina 8 Le sfide della ricostruzione: "Chiusi oltre 7.300 cantieri, c'è vita nel cratere del sisma" di Lucia Gentili
pagina 9 Il governatore Acquaroli: "Mare, borghi e colline: una regione al plurale. C'è voglia di Marche" di Lucia Gentili
pagina 11 Sferisterio, il debutto di Vinco: "Una stagione per tutti i gusti, spettatori anche dagli Stati Uniti" di Lorenzo Monachesi
pagina 13 La lezione del rettore McCourt: "Un ateneo più internazionale, mai adagiarsi sul passato" di Lorenzo Monachesi
pagina 15 Unicam, quasi 700 anni di storia: "Scienza, innovazione e ricerca. Matricole in crescita del 10%" di Lucia Gentili
pagina 17 Il vescovo Nazzareno Marconi: "Impegno tra i nostri giovani contro la deriva individualistica. Siamo alleati delle famiglie" di Lorenzo Monachesi
pagina 19 L'arcivescovo Massara: "Ancora tanti sfollati nelle casette di legno. Si vive nella precarietà" di Lucia Gentili
pagina 21 Ferretti, scenografo da Oscar: "Da Macerata a Hollywood, una vita per il grande schermo" di Lorenzo Monachesi
pagina 23 Lucrezia Ercoli e la pop-filosofia: "Vogliamo coinvolgere tutti, il nostro è un ritorno alle origini" di Lorenzo Monachesi
pagina 25 La contessa Leopardi: "Un poeta moderno che parla al cuore. Questa casa emoziona"
di Lorenzo Monachesi
pagina 27 Il regista Marconi: "Ho girato il mondo, ma questa terra è casa. Credo nei giovani"
di Lucia Gentili
pagina 29 Croce Rossa in prima linea: "Dedico la mia vita agli altri. Dobbiamo ascoltare col cuore"
di Lorenzo Monachesi
pagina 31 Il piano della Fondazione Carima: "Solidarietà, sanità e cultura. Due milioni l'anno al territorio"
di Lucia Gentili
pagina 33 L'impegno di Confartigianato, l'economia vista da Menichelli: "Agroalimentare in crescita, dobbiamo puntare sul turismo"
di Lucia Gentili
pagina 35 Cna tra sfide e futuro, il presidente Giglietti: "Percorsi formativi per creare lavoratori"
di Lucia Gentili
pagina 37 Il made in Marche nel mondo: "Tipicità ha fatto conoscere il meglio del nostro territorio"
di Chiara Marinelli
pagina 39 Vesprini colora Civitanova “Spazi rinati con l’arte, lo sognavo da bambino”
di Chiara Marinelli
pagina 41 Civitanova: dal fatidico sì in spiaggia ai tesori della città alta di Chiara Marinelli
pagina 43 Lube Volley, un titolo dietro l'altro: "Lotteremo per migliorare ancora"
di Andrea Scoppa
pagina 45 Il segreto di Balducci Group: "Passione e curiosità, così si arriva alla serie A"
di Lorenzo Monachesi
pagina 46 Giulio Pellizzari studia da campione: "Incredibile quello che sta facendo"
di Lorenzo Monachesi
Ilterritorio inpillole
LARICOSTRUZIONE
Ildopoterremoto
Dopoannidilungaggini burocratiche,laricostruzione postterremotosembraessere entratafinalmentenelvivo. Oralaverasfidaèriportare lagenteaviverenelcratere
ILSORPASSO
Ilnumerodiabitanti
Conquasi43milaabitanti, daqualcheannoCivitanova èstabilmentelaprimacittà dellaprovincia.Macerata segueconpocopiùdi40mila. PoiRecanati
LAVIABILITÀ
Icantieri
Concentinaiadicantierisparsi perlacittà,ilcapoluogosta cambiandovolto.Grande attesaperilsottopassodivia Roma,chepermetteràdi bypassareilpassaggioalivello
Ilcapoluogoel’entroterraallepreseconilpostsisma,sullacostaunacrescitadagovernare Cronaca,politicaesocietà:dal1951illegamespecialetrailCarlinoelaprovinciadiMacerata
SeaBologna tuttoebbeinizio il21marzodi140annifa,quandoilRestodelCarlinofeceil suodebuttonelleedicole,aMaceratailcapitoloinizialediquestalungastoriavennescrittoil 20novembredel1951,giorno nelqualefumandatoinstampailprimonumerodell’edizionelocaledelgiornale.Giusto perfarsiun’ideasuquell’epocainbiancoenero,altimone dellacittàc’eraunsindacopartigiano–ildemocristianoOtelloPerugini–,lastagionelirica delloSferisteriononeraancoranata,Civitanovaerapoco piùdiun«paesotto»,conisuoi 21milaabitanti.Quasi74anni piùtardi,allaguidadelComunec’èunimprenditoreleghista–SandroParcaroli–,loSferisteriosistapreparandoa ospitarela61esimastagioneliricadellasuastoria,Civitanova hasorpassatodatempoilcapoluogopernumerodiabitantie vitalità.
Inquesti anni,ilCarlinohacontinuatoadarenotiziesuMacerataesullasuaprovincia:prendendoinprestitoleparole dell’exdirettoreMarcoLeonelli,oltre26milanottipassatea raccontareunterritorio.Ilnostrogiornalelohafattoattraversograndifirme,comequelladiGiancarloLiuti,peranniinviatospecialediquestogiornale.Lohafattoinprimoluogo sulfrontedellacronaca,passandoattraversofattichehannolasciatoilsegnonellamemoriacollettiva:dallanottedi fuocochenel1977costòlavita almarescialloSergioPierman-
Iltour peri140annidelCarlinofatappaoggiaMacerata. L’appuntamentoèalle18nelcortilediPalazzoConventati,a piaggiadellaTorre.«CaffèCarlino»,questoiltitolo dell’incontro,apertoatutti,allapresenzadelvicedirettore ValerioBaroncini.L’incontro–studiatocomeuntalkperdare voceaiprotagonistidelterritorio–vedràgliinterventidel presidentedellaRegioneFrancescoAcquaroli,delsindacodi MacerataepresidentedellaProvinciaSandroParcaroli,del sindacodiCivitanovaFabrizioCiarapica.Eancora,Andrea Angeli,funzionariodell’Onuepeace-keeper;LucreziaErcoli, direttriceartisticadiPopsophia;AlbinoMassaccesi, vicepresidentedellaLube;RosariaDelBalzoRuiti, presidentessadellaCroceRossadelleMarche.Acompletareil parterre,l’arbitrodiserieAJuanLucaSacchieMarcoVinco, direttoredelMacerataOperaFestival.Perparteciparebasta iscriversiallinkilrestodelcarlino.it/140/tour-macerata. Seguirannobuffetecocktail.
niallastragediSambucheto del1996;dalmassacrodiPamelaMastropietroalraidrazzistadiLucaTrainineltremendo invernodel2018;dalterremotodel1997aquello–ancorpiù devastante–dell’ottobredel 2016,lecuiferitefaticanoancoraarimarginarsi. Eproprio ilsismaèunodegli spartiacquedecisividegliultimianni.Mentrelaricostruzionefinalmentehasmessodi avanzareapassodilumaca, mentreilcapoluogoel’entroterrasonoalcentrodiquello cheèstatodefinito«ilcantiere piùgranded’Europa»,nonèancorachiarosuqualidirettricisi puòbasarelosviluppofuturo diunterritorioallepresecon unimplacabileinvernodemografico.AMaceratacomenei piccolicentridell’Appennino siinvestonomilionisumilioni perricostruirescuolecheperò sonosemprepiùvuote,perché mancanoibambini.Unabuona fettadigiovani–forsepiùche inaltrepartid’Italia–aspetta solol’occasioneperfarelevaligieeandarsenealtrove. Un’emorragia cheriguardasoprattuttol’entroterra:chierarimastosenzauntettodopole scossesiètrasferitosullacostaenonsempreritorna,anchequandolacasaèstataricostruita.Tantopiùchenelfrattempoilterritoriomontanoè statospogliatodiservizi.Si pensiallasanità:indiversipiccolicomuniilmedicodibaseo laguardiamedicasonodiventatiunricordosbiadito.Ma controtuttoetuttic’èchinon sirassegna,chiriempiedisensolaparola«resilienza»,chi continuaascommetteresui
Semprepiùstranieri fannocapolino suiSibillini,attratti dallebellezze delterritorio
borghi,sullepotenzialitàdiun territoriochehatantodaoffrireinterminidibellezza,dicultura,diqualitàdellavitaeanchedieconomia.Mentresiprova(lentamente)acolmareil gapinfrastrutturalecheda semprepenalizzailMaceratese,isegnalidivivacitànon mancano.Enonèuncasoche semprepiùstranierifacciano capolinosuiSibilliniesullecollinemaceratesi.
Quanto alcapoluogo,lapioggiadimilioniarrivatagrazieai fondidellaricostruzioneedel Pnrrstaridisegnandolacittà, ancheinalcunideisuoiluoghi simbolo.Lasfidaèorafarein modochegliinvestimentifatti oincorsononrimanganofinia sestessi,masianocapacididareunnuovoimpulsoallosviluppodellacittà.Unacittàicuidestinisonolegatiadoppiofilo conquellidelloSferisterio (conla61esimastagioneormai alleporte)dell’Università,autenticomotoredell’economia cittadinaetragliultimibaluardicontroilrischiodidesertificazionedelcentrostorico.Un rischio–quellodelladesertificazione–checertamentenon correCivitanova,lacittàcostieradiventataprimocomunedellaprovincia.Qui,semmai,il problemaèl’opposto:quello digovernareun’esuberanzae unosviluppochesedaunlato attiranogiovani,lavoroeinvestitori,dall’altroportanocon ségirinonsempreraccomandabilieappetitichesiscontranoconlastoriadellacittà.Dallamontagnaallacosta,dopo 74annidiCarlinoaMacerata, cisonoancoramoltepagine dascrivere.
VGiovani,lavoratori eimprenditori scelgonoCivitanova, diventataprimacittà dellaprovincia
Asinistra unaserata alloSferisterio diMacerata (fotoCalavita); adestrauna gremitissimapiazza XXSettembre aCivitanova (fotoDeMarco)
Unastoria lunga74anni.Il20novembre 1951fumandatoinstampailprimo numerodell’edizionemaceratesedel Carlino.Laredazioneall’epocasitrovava lungole«Scalette».Fondatoreeprimo «capopagina»fuFernandoScattolini;con luicollaboravanogiovaniinerbacome GiancarloLiuti,GianluigiGasparrieUgo Bellesi.QuandoScattoliniandòin pensione,subentròunadellepiù importanti,brillantieconosciutefirmedel Carlino,nonsolonelleMarche,Giancarlo Liuti,indimenticabilemaestropertanti collaboratori.Sottodiluilaredazionesi spostòinpiazzadellaLibertàesidotòdi
nuovigiornalisti,qualiadesempioMario Battistini,MarioStoccuto,Alvaro Valentini,AlfredoMattei,DarioGattafoni (poidivenutopresidentedell’Ordine)e SandroStacchietti.DopoLiuti,ful’eradi Bellesi(pocodopoilsuoarrivoun profumiereucciselapropriamoglieper gelosiainpiazzaGaribaldi),acuisono seguitiLucioMartino,MassimoPirozzi, AlessandroVespignani,AndreaBrusa, GiorgioGuidelli,CristianoBendin, LorenzoMoroni,AlessandroCaporalettie GiancarloFalcioni.Laredazionedatempo ormaisitrovainviaGaribaldi:a presidiarlaancheEmanuelaAstolfi,Paola
PagnanellieLorenzoMonachesi.Trai corrispondentistoriciGianfilippo Centanni,checoprelazonadiCingoli,eil civitanoveseGiulianoForani.Sulfronte amministrativo,neglianniSessantaperla trasmissionedellenotizieeranonecessari duetelescriventi(GiglionieCiampichini), acuisonoseguitigliimpiegatiMariano Lattanzi,appenadiciannovenne,Luciano Cherrie,daultimo,StefanoMagie MassimilianoTorricelli.Unafinestrasul territorio,grazieadecinedigiornalisti, fotografiecollaboratoricheognigiorno raccontanoMacerataelasuaprovincia.E lastoriacontinua.
Ilsindaco:senonliavessimoavviatiinquestianni,certicantierinonsarebberomaipartiti «IlcentroSimonettiun’opportunitàpersa:avrebberigeneratoPiediripaecambiatolaviabilità»
di LorenzoMonachesi
«Ilsindaco imprenditoreèuna bellissimacosaelosono,per esempio,quandovadoaRoma atrovareisoldiperlacittàeper laProvincia,anchesepoic’èda sottostareatantecose».SandroParcaroli,natoaCamerino nel1956,raccontaicinqueanni allaguidadellacittà,oltreai quattroaltimonedellaProvincia.«L’imprenditore–spiega–impiegaisoldisuoieprendedecisioni,ilsindacodevestareancoramoltopiùattentoperché deveassumersisempredeirischieisoldinonsonoisuoi». Parcaroli,allorarimpiangedi nonavereaccettatolapossibilitàdicorrereperdiventare consigliereregionale?
«Chiedeteingirosesiricordanoilnomediunconsigliereregionale?Ilsindacoèunafigura diversa,èchistatralagente». Quindilepiacefareilsindaco?
«Sì,èunasplendidaattività. Tocchiconmanoiproblemi». Eiproblemidevonoessererisolti,qualèilfioreall’occhiellodellasuaamministrazione?
«Itantilavoriavviati.Grazieal Pnnreallaricostruzionestiamo rigenerandolacittà.L’amministrazioneegliufficisonosotto pressionedatempo».
Manonerailcasodiapriremenocantieri?
«Senonliavessimoaperticerti lavorinonsisarebberomaifatti, considerandocheisoldinonsi trovanoinmezzoallastrada. C’èunaricostruzioneinatto contecnologieingegneristiche all’avanguardia.Inballocisono tantiprogettiimportantiperla Maceratadidomani,pensoal nuovoospedale,alsottopasso diviaRomaepotreicontinuare citandolanuovareteviaria». C’èancheilcentrofiere.
V
Imprenditore epolitico
«Eccounastrutturachepuòrilanciarel’economiadelterritorio,perchéèunavetrinaperi nostriimprenditori,madeveessereunastrutturacapacedireggersidasola.Èinutilecostruire unedificiobellissimosenzache cisianessunochelosappiagestire,maquesto(ilpianoèstato avviatodallaprecedentegiunta,ndr)dovevaesserefattoprimadiporrelaprimapietra». Qualèstatainvecel’occasionepersa?
«IlcentrocommercialeSimonetti,quell’operazioneavrebberigeneratoPiediripaerisoltodiversiproblemiviari,peresempioancheconunastradachesi congiungevaconlanazionale».
MagariilcentroSimonettisarebbestatoapprovatosele forzedigovernofosserostate compatte.Comespiegailmalcontentodialcunicomponentidellasuamaggioranzaeche orasononelgruppomisto?
«Evidentementenonsisentono
«Nonconoscevo ilfunzionamento dellamacchina amministrativa: hoimparatotanto» SandroParcaroli,69anni,èsindacodiMaceratadalsettembre2020(Calavita)
piùrappresentatidalleforzedi maggioranza,sonosceltepersonali.Ognipersonaègrandee vaccinataefalesuescelte». Comereagisceagliattacchie allecritiche?
«Ilsindacodeveascoltarecon attenzionelecritichequando sonocostruttive,lealtremientranodaunorecchioemiesconodall’altro». Cinqueannisonosufficienti perportareatermineiprogettiavviati?
«No.Consideriamoancheche daquattroannifaccioilpresidentedellaProvincia.Ilavori portanoviatanteenergieeora siamoimpegnatisumoltiprogetti,perchéilterritorioprovincialepossaesserefinalmente collegatoapettineetrasversalmente,rompendol’isolamento acuisiamostaticondannati». Hafunzionatolalineadiretta traComune,Provincia,RegioneeStato?
«Sì,lodiconoifatti.Bastauna telefonataperparlareconunministro,unsottosegretarioocon
V
«Laricandidatura? Hounacertaetà, vedremopiùavanti Finoagennaio nonfaccioscelte»
Ledifferenze
«Ilsindacoimprenditoreèuna bellissimacosaelosono,per esempio,quandovadoaRoma atrovareisoldiperlacittàe perlaProvincia–diceParcaroli –.L’imprenditoreimpiegai soldisuoieprendedecisioni,il sindacodevestareancora moltopiùattentoperchédeve assumersisempredeirischima isoldinonsonoisuoi»
ilpresidentedellaRegionee questalineadirettastadandoi suoirisultati,comedimostranoi tantiprogettiavviati». Questafilieranonvaleperun amministratoredicentrosinistra?
«IosonoilpresidentedellaProvinciaditutti,sedevofareun ponte,unastrada,unarotatoria oaltroperun’amministrazione disinistralofacciosenzaalcun problema.Isindacimivogliono beneperchésonounodiloro». Dapotenzialecandidatoal consiglioregionalesiètrovatoacorreredasindaco:conoscevalamacchinaamministrativa?
«Noenonnesapevoilfunzionamento,incinqueannihoappresotantecose».
Leièfavorevolecheunpoliticofacciapiùmandati?
«Seèbravo,perchéno?Penso alsindacodiIssy-Les-Moulineauxcheèincaricadamolti anniedèosannatodaicittadini perchéportaavantidatempodiversiprogetti.Sonofavorevole apiùmandati».
Alloraleisiricandida?
«Èundiscorsoingeneraleesserefavorevoleapiùmandatie nonl’hofattopensandoame». Masiricandida?
«Perscendereincamposerve l’età,maiohoancheunacerta età.Vedremo,iofinoagennaio nonfaccioscelte.Orapensiamoalleregionali».
Ciarapica:dobbiamoalzarel’asticella,garantendoserviziall’altezza «Lacartastampatarestalaformapiùautorevolediinformazione, lapoliticadeveessereingradodiaccoglierepurelecritiche»
di ChiaraMarinelli
Negliultimi anniCivitanovaha fattoregistrareunacrescitaimportantesottodiversiaspetti,diventandounadellerealtàpiùimportantidelleMarcheelaprima cittàdellaprovinciapernumero diabitanti.Èriuscita,inpoco tempo,adiventareunaverae propriametaturisticaalivello nazionaleedorastacercando diritagliarsiunsuopostoanche fuoridaiconfiniitaliani.IlsindacoFabrizioCiarapicafaunbilanciodiquantofattofinoadorae epensaalleprossimesfideche attendonolacittà.
Sindaco,cosapiacediCivitanova?
«Èunacittàeffervescente,viva, accogliente.C’èilmare,cisono ilocalipersvagoedivertimento,cisonoimprenditorichehannoinvestitoperportarequiilorobrand.Maallostessotempo èunacittàamisurad’uomo, chemetteadisposizionedichi vieneunventagliodioffertevariegate:dalmareallacultura.È unacittàcheriesceasoddisfareleesigenzediunpubblico eterogeneo».
Quantoècambiatalasituazionedopol’aperturaaltraffico dell’interasuperstradadaFolignoaCivitanova?
«Civitanovaèunametafacile daraggiungere.Inpocotempo siamostatiingradodiintercettareturistierafforzaresensibilmenteirapporticonl’entroterra,l’UmbriaeilcentroItalia,ma nonsolo.Proprioinquestigiorni,parlandoconglioperatorituristici,sodiungruppodiventicinquepersonechesonoarrivateaCivitanovadalCanada.Sonoarrivatialcuniinglesiesono statinumerosigliappartamenti incentroaffittatiperunbreve
periodoagruppidiaustraliani. Civitanovastadiventandouna metaturisticaimportanteequestorichiededialzarel’asticella perquantoriguardaiservizida offrireachisceglieCivitanova. Tornandoaldiscorsodiquanto siaunacittàfacilmenteraggiungibile,lungolacostaebencollegata,sottolineocheilcaselloautostradalediCivitanovaèuno deipiùimportantietrafficatidi Italia,contaqualcosacomeoltreundicimilionidipassaggidi veicoliognianno».
Unamaggiorequantitàdipersoneche,specialmentenelperiodoestivo,scelgonoCivitanovaimponeunamaggioreattenzionesulfrontesicurezza. Untemacaldo,vistiidiversi episodidicronacachehanno riguardatolacittà.
«Comeamministrazionecomunaleabbiamolavoratofindasubitosultemasicurezza,cheè particolarmentecaroaicittadini.Abbiamoinvestitotantoper implementareilsistemadivideosorveglianzacomunale,posizionandotelecamerenelle areepiùarischioemaggiormentetrafficatedellacittà.Abbiamoinvestitoancheperpotenziarelapolizialocale,con
nuoviagentiemaggiorimezzi perconsentirelorodirafforzare icontrollisullacittà.Abbiamolavoratoancheperriqualificare numeroseareediCivitanova. Purtroppospessocitroviamo davantiafenomenisocialiche avvengonointuttelecittà,comegliepisodidiviolenzache vedonoprotagonistiragazzini. Macitengoasottolineareche Civitanovaèunacittàsottocontrollo.Èstatofattotanto,mac’è ancoradafare».
Qualisonoiprogetti,alivello urbano,piùsignificativiaiqualihalavoratoinquestianni?
«SicuramentequellodelVarco sulMare.Lesfideperquesto 2025sarannoleoperepubbliche,primotratuttiilprogetto delVarco,un’operadicollegamentotrailcentrodellacittàeil lungomare,chedaràunanuova immaginediCivitanova.Sarà unospaziocompletamenteri-
V«Purtroppoassistiamo spessoaepisodidi violenzatraragazzini Malacittàrimane sottocontrollo»
qualificato.Uninterventodaoltrequattromilionidieuro,che darànuovavitaalcuoredella città.Macenesarannoaltreper rendereCivitanovasemprepiù accogliente.Adesempiolarealizzazionediquattronuoviasili nidoe,finalmente,lariqualificazionedelpalazzocomunalee delpalazzoducaleaCivitanova Alta.Maancheilpianoasfalti, conlasistemazionedistradeed edificipubblici.Comeamministrazioneabbiamopensatoancheagliimpiantisportivi,perchésappiamoquantosiaimportantelosportperigiovani,per tenerlilontanidalledevianzee dalledipendenze,eabbiamoda sempreundialogocostruttivoe collaborativoconleassociazionisportivedelterritorio,daquellepiùgrandi,comelaLube,a quellepiùpiccole,machehannoallostessomodounruolo fondamentale».
Celebriamoi140annidelCarlino:qualèilruolodellastampanellavitacittadina?
«L’informazionegiocaunruolo fondamentaleelosostengoda sempre:lacartastampata,ora chespuntanotantiblogche spessocreanodisinformazione edisorientanoicittadini,resta laformapiùautorevolediinformazione.Ognunofailsuomestiereelapoliticadevesapercogliereericeverelecriticheegli attacchicostruttivi». Qualèlaprossimasfidachela attende?
«Iprogettiincorsosonotanti, mainquestomomentohoparticolarmenteacuorelesortidella Civitanovese.Hosempreseguitoleevoluzionielostofacendo ancheinquestigiorni.Miaugurovengaprestotrovataunasoluzione:Civitanovaèunapiazza conunafortetradizionecalcistica».
INTRATTENIMENTO Prospettive future
Piazzapiena Eventieinvestimenti
«Siamounacittàeffervescente, viva,accogliente.C’èilmare, cisonoilocalipersvago edivertimento,cisono imprenditoricheinvestono»
LAVORI
IlcantierealVarco Nuovocollegamento
«IlavorialVarco–dice Ciarapica–darannounanuova immaginedellacittà, conuncollegamentotrail centroeillungomare»
IlcommissarioCastelli:nelleMarchevaripristinataoltrelametàdelleoperepubbliche «L’obiettivononèsolorestituiremuriestrade,mariportarelepersonenelleareeinterne»
di LuciaGentili
Èstato sindacodiAscolidal 2009al2019,consigliereregionaledelleMarchedal2000al 2009eassessoredal2020al 2022;dal2022senatoreedal 2023anchecommissariostraordinariodelgovernoperlariparazioneericostruzionepostsisma 2016delcentroItalia.GuidoCastellispiegaitraguardiraggiuntielecriticitàdasuperare.«Ricostruirenonèsolorestituire muriestrade,marinsaldarecomunità,darefuturoaiborghi, sostenerechihasceltodirestare,creandolecondizioniaffinchélenuovegenerazionipossanofarsipromotricidiunosvilupposolidoancheperleareeinternedelcratere,preservandone tradizionievalori»,èlasuavisione.
Castelli,comeexsindacoeassessoreregionale,eattuale commissario,qualèilsuorapportoconl’informazionelocale?
«Nonsoseneigiornalivalgaancoralavecchiadefinizionedella stampacome«watchdog»:ma ilcanedaguardiaènecessario. Nonsufficienteperlavitapoliticaesociale,macertamentenecessario.Peruscirfuoridimetafora,chifainformazionedeve essererispettatoanchequando risultascomodo.Ancheilcane daguardiaèpursempreilmiglioramicodell’uomo.Equindi anchedelpolitico».
Achepuntoèlaricostruzione?
«Daunpaiod’anniilprocessodi ricostruzionehasegnatoun cambiodipasso.Quasiil60% dellerisorse(complessivamenteaoggisonopiùdi6miliardi, dicuicirca4miliardinelleMarche)sonostateliquidatedal 2023aoggi.NelleMarcheabbiamochiusopiùdi7.300can-
V
tieri,ecenesonoapertiancora 5.500.Illavorostaproseguendoalacremente.Moltotempo cheerastatopersoneiprimiannidopoilsismaèstatorecuperato.Restaancoratantodafare: lacollaborazionetraRegione, Comuniestrutturacommissarialemirendeottimista».
Qualisonofinoraiprincipali traguardiraggiunti?
«Aververificatochec’èvitanel cratere.Nonèsolounaquestionediricostruzionedicaseepa-
lazzi,malavitadellenostrecomunitàprocedegrazieallaripartenzadelleattivitàeconomiche ecommerciali.Ilprogramma NextAppenninohaconsentitoa centinaiadiimprenditori,artigiani,agricoltoridiscommetteresullapropriaattività.Èripartitaanchel’occupazione. Nell’areadelcrateretrail2022 eil2024sonocresciutidel 12,4%inuovipostidilavoro, controunamedianazionaledel +3,9%».
«Daunpaiod’anni c’èstatouncambio dipasso:liquidato quasiil60percento dellerisorse» GuidoCastelli,commissarioallaricostruzionepostsismadalgennaio2023
Iprossimiobiettividel2025?
«Quest’annoscioglieremomolti nodi,quellipiùcomplessi,collegatiallaricostruzionepubblica. NelleMarcheoltrelametàdelle operepubblicheèdaripristinare:piùdi1.800su3.500totali nell’areadelcratere.Mal’attenzionesaràrivoltaancheadalcuniluoghidovelaricostruzionerichiedeinterventiarticolati,comeaCamerino.L’obiettivocontinuo,ancheperquest’annoè diaccompagnarelaricostruzioneediliziaconlariparazionesocialeedeconomica.Èunpercorsochestiamocompiendocon l’impegnodituttieconbuonirisultati.Ilfuturopassaattraverso laripresaeconomicaeproduttiva».
Qualilecriticitàdasciogliere?
«Semplificareleprocedure,accentuareilmodellodigovernancemultilivellochestiamosperimentandoconsuccesso nell’areadelcratere,accelerare tuttiiprogettidiconnessione(fisicaedigitale)deinostriterrito-
V
«Lecriticità?Bisogna semplificarele procedureepuntare sullagovernance multilivello»
Oltrecinquemila Icantieriaperti
Quasiil60%dellerisorse (complessivamenteaoggi sonopiùdi6miliardi,dicui circa4miliardinelleMarche) sonostateliquidatedal2023a oggi.«NelleMarcheabbiamo chiusopiùdi7.300cantieri,e cenesonoapertiancora 5.500.Illavoro–diceCastelli–staproseguendo alacremente».
ri,permetterliinreteconilrestodell’Italiaedelmondo». Comeripopolarel’entroterra? «Laconnessioneèessenziale.I nostriterritorisonobellissimi, ricchidistoria,diarte,dinatura,dicultura.Sonoluoghiincui vivereèbello.Devonodiventaresemprepiùluoghiconnessi: connessiaiserviziessenzialie alleretidicomunicazione.La crisidemograficaquisistava manifestandoinmodoancora piùforte,ilterremotoavevacontribuitoadaccelerareilfenomenodellospopolamento.Lanotiziabuonaècheconlerisorse cheabbiamoassicuratoallavita economicadelterritorio,conil programmaNextAppennino, staavvenendounainversione ditendenza.UnaricercadelCresmeciconfortainquestosenso.Ilcontrastoallospopolamentodell’Appenninoècondizione diinteressenazionale.UnAppenninopresidiatodall’attività umanaègaranziadimitigazionecontroleconseguenzenegativedelcambiamentoclimatico inatto.Equestopreservalevalli eillitoraledaalcunetragiche conseguenzecheabbiamosperimentatonelrecentepassato: ilnostroterritorioèfragileanchedalpuntodivistaidrogeologico.L’antropizzazionedelle areecollinariemontanedell’Appenninoassicuralabiodiversità eproteggetuttoilterritoriolimitrofo».
©RIPRODUZIONERISERVATA
Ilpresidente:dallanaturaall’arte,dallosportall’enogastronomia, possiamoproporreun’offertacheattraediversetipologiedituristi «UnmosaicodibellezzeraccontatodalnostrotestimonialTamberi»
di LuciaGentili
Dalturismo all’informazionelocale,passandoperloSferisterio elesfidealivellodiinfrastrutture.IlpresidentedellaRegione FrancescoAcquaroliraccontail proprioterritorio. Promozionedelterritorio:qualisonolestrategie?
«LeMarchesonounaregione chehasaputomantenersiautentica,conunaforteidentitàlocale,equestoèunvaloreaggiuntoinunmomentostoricoincui ilturismodell’esperienzaprevalesuquelloclassicodelladestinazione.Stiamofacendotesoro delnostroessereuna«regione alplurale»valorizzandoilmare, iborghieledolcicolline,lamontagnaelanatura,eancheinumerositurismichesipossono trovarenellanostraregione,legatiall’enogastronomiadiqualità,allafede,abenessereequalitàdellavita,allosport,all’artee allacultura,all’artigianatoeai prodottidelMadeinMarche.Un mosaicodibellezzeesaperfare cheraccontiamoanchenell’ultimacampagnapromozionale conilnostrotestimonialGianmarcoTamberi:leMarchesono unaregionedoveognigiorno puoisceglierechiessereequaleesperienzavivere.Unavalorizzazionea360gradi,cosìda creareun’esperienzacompleta eattrattivatuttol’anno.Atutto ciòabbiamoaffiancatolastrategia«Marcheregionedeiborghi»,conuninvestimentodi110 milionidieurodicui80destinatialleimpresee30aprogettiin retetraComunieprivati.Unavisionechehacoinvoltoiterritori,perchésolocredendociinsiemeeinvestendoconcretamentepossiamorilanciarelenostre eccellenzeesfruttaretuttoilnostropotenziale,quellodinamicodelborgochemetteasiste-
mailpropriopatrimonioeoffre esperienzeunicheperlavarietà deipaesaggi,ilpatrimoniostoricoeartisticoel’accoglienza». Inumeridelturismo.Cheestatesarà?
«Ilturismoinquestianninelle Marcheècresciutoadoppiacifra,superandogiànel2022inumeripre-pandemiaeconfermandounrecorddipresenze cheraccontaunavogliasempre piùincrescitadiscoprireleMarche.Rispettoal2019,annotarget,ilturismoècresciutodel 13%conl’aumentoancorapiùsignificativodeiturististranieri del28%.Adoggi,iprimimesi del2025promettonobenee l’estate,entratanelvivodaqualchesettimana,puòregalarci dellebellesoddisfazioni.IlnostrolavorodipromozioneinItaliaeall’esteroancheattraverso strumentinonconvenzionalicomeeventidiparticolareprestigioerilevanzael’usodegliinfluencer,lavalorizzazionedei borghi,laqualitàdell’offertaculturaleepaesaggisticastanno cominciandoadarefrutti». LaRegionesostieneloSferisterioconlastagionelirica. CosarappresentaperleMarche?
«LoSferisterioèun’eccellenza
mondialechecontribuisce,attraversolasuaprestigiosastagionelirica,allanotorietàe all’attrattivitàdelleMarche.La storiadellaliricaèsegnatadalla grandezzadicantantimarchigianinotiintuttoilmondocomeBeniaminoGigli,FrancoCorelli,RenataTebaldi,maanche dicompositoricomeGioacchinoRossinioGiovanniBattista Pergolesi.LoSferisterionegli annihasaputofaredapalcoscenicoaspettacolidiognigenere eartisticontemporaneidienormecalibro.LaRegionesostiene leeccellenzemarchigianee chiaramenteancheloSferisterio.Crediamofortementeche siavolanodipromozioneedi sviluppoperilmacerateseel’interoterritorioregionale». Ilrapportoconl’informazione locale?
«Alsettoredell’editorialocalee dell’emittenzaradiotelevisiva vailgrandemeritodisvolgere
V«Lasfidadellesfide èriportareleMarche fuoridallatransizione Puntiamosustrade einternazionalità»
unindispensabileservizioalpluralismoeaun’informazionecapillareecostantechearrivasu tuttiiterritori,intuttelecase. Unlavoroindispensabileperla democraziaelosvilupposocialeedeconomicodellenostrecomunità.Levarietestatehanno saputofronteggiareconsuccessoicambiamentitecnologicie normativicheavrebberopotuto determinareaddiritturalariduzionedell’offerta.LaRegioneha volutodareuncontributofattivoriconoscendol’impegnodellerealtàlocali,aggiornandodopo25annilaleggeregionale sull’editoriaevarandoalcune misureasostegnodelsettore».
EconilCarlino?
«ConilRestodelCarlino,unrapportocordialeecostruttivo. Unatestatastoricaeradicata chehacontribuitoinquesti140 anniaraccontarel’evoluzione delleMarcheintuttiisettori,gli avvenimentipiùsignificativi,comeècambiatalacomunitàregionale,sempreconprofessionalitàeattenzioneeconildovutorigorecheilgiornalismoimpone.AtuttoilCarlino,dalleredazionicentralielocaliatuttii collaboratoriecronistivannoi piùfervidiauguriperquestoimportantetraguardo».
Lesfidefuture?
«Portareavantileriformeerealizzareleinfrastruttureeleoperecheinquestianniabbiamofinanziato,progettatoeavviato. Elasfidadellesfide:riportarele Marchefuoridallatransizione. Inquestianniabbiamolavorato sumoltifrontiperinvertirela rotta:c’ècompetitivitàsecisonocollegamentiadeguati,internazionalizzazione,formazionericercaesviluppo,sostegnoal creditoeagliinvestimenti.Abbiamolavoratoperquestiobiettiviemessoincampostrategie trasversali,perchéleMarchedevonotornaredovecompeteloro,perstoriaepercapacità».
ARRIVIA+13% Numeri eobiettivi
Rispettoal2019,annotarget, ilturismoècresciutodel13% conl’aumentoancorapiù significativodeituristi stranieridel28%
Ilsostegno Allastagionelirica
Secondoilgovernatore, «ilMacerataOperaFestival contribuisceadaccrescere lanotorietàel’attrattività delleMarche»
Ilnuovodirettoreartistico:pubblicoattrattodallabellezzadell’arenaedallavarietàdellaproposta «Lasquadraècompattael’energiaèalta:giàdecisiititoliperleprossimedueannate»
di LorenzoMonachesi
«Lospettatore saràattrattodallabellezzadelloSferisterioedallavarietàdellapropostaliricae artisticacapacediappagare ognipalato».MarcoVinco,nuovodirettoreartisticodelMacerataOperaFestival(18luglio-10 agosto),svelailbinomiovincentedellastagioneoramaialleportesottolineandolabellezzadel teatrocapacedifarecentro conchiunque.«Sitratta–spiega–diunedificiosuggestivo, dallagrandeforzaarchitettonica,dall’estremaeleganza,dalla raffinatezzadiunsalottoacielo aperto.Inoltrehalamigliore acusticaalmondoperunteatro aperto».
Vinco,invececosalasciaquestospazioaicantanti?
«Chiunquericordaconstupore unospaziocosìenorme,unpalcoscenicovastissimoeun’acusticaeccezionale».
QualèlacaratteristicadelcartellonedelMof?
«Lavarietàdiproposte.Cisarà lavedovaallegra(18,27luglio2,9agosto)inversioneitaliana, unclassicocomeRigoletto(19. 25luglio-3,8agosto)eilMacbeth(26luglio,1,7,10agosto) nell’allestimentofirmatodaEmmaDantevincitorediunprestigiosopremio,inoltrecisaràlo spettacolodidanzaFlamenco Carmen(29luglio).Unapropostamultiformechepuòsoddisfareglispettatorichevedrannosulpalcoancheinterpretiunder35».
Lavedovaallegraèun’aperturafattaconconvinzionedal teatromacerateseall’operettaoppureèunadeguarsia sceltefattedaaltriteatri?
«Lavedovaallegrafapartedel repertorioliricoetalevieneconsiderata.Difattoèunaproposta raffinatasottopiùpuntidivista».
Sipuòparlarediunasceltacoraggiosa?
«Sì,maaggiungereianchevincente,comedimostrailbotteghino,chehoabbracciatodasu-
ILTITOLO
«Lavedovaallegra? Unasceltacoraggiosa maanchevincente, vistoilbotteghino»
LoSferisteriosiapprestaaospitarela61esimaedizionedelMacerataOperaFestival,inscenadal18luglioal10agosto. SottoildirettoreartisticoMarcoVincoelasovrintendenteLauraChiatti(fotoPierpaoloCalavita)
bito.Icantantisonogiàallavoroesiègiàcreatounbelgruppo».
Cosadirebbeaunospettatore incertoperchévengaalloSferisterio?
«Glidireiditornareseèabituatoafrequentareiteatri,leopereeifestivalestiviperchétroveràunanuovapropostanellaVedovaallegrachevalelapenadi ascoltare,poirivedràperlealtredueopereconallestimenti dienormesuccesso.UnmelomanenonpuònonentrarealmenounavoltaalloSferisterio».
Einvececosadirebbeachi nonèabituatoavederelalirica?
«Dientrareperchérimarràcolpitodallabellezzadelpostoeda spettacolichelocattureranno».
Quandoincominciaasalirela tensioneperilfestival?
«L’arrivodeicantantiaumenta l’entusiasmo.Lasquadraècompattael’energiaèalta:giàsiamosullagrigliadipartenza». Leièaldebuttodadirettoreartisticoconuncontrattotriennale,stagiàpensandoallastagionesuccessiva?
«Giàdecisiititoliperleprossimeduestagioni,l’11agostosveleròquelladel2026».
Ilbudgetèunacomponente essenziale,qualepercentuale diragionieredeveavereun buondirettoreartistico?
«Dipendedalsovrintendente,io stotranquilloperchéLucia Chiattièmoltoattentaainumeri,èseria,competente.Iosono inbuonemanieconleic’èun
dialogocontinuo,direiquotidiano.El’intesaèmassima». Sidicespessochel’operaè unqualcosadinicchia,non piaceaigiovani,eppureleproposteperigiovanissimihannofattocentro.Sonostaticosìsfataticertiluoghicomuni?
«Abbiamotoccatounnumero impressionantedipresenze, quasi16mila.Èunqualcosadi pazzesco:ibambiniriconosconosubitolabellezza,nesonoattratti,siaccendonodifronte all’arte,allamusica». C’èqualcheepisodiochel’ha colpita?
«Hovistobambinichefuori dall’arenaintonavanolearieliriche,chemimavanoipersonaggidell’opera.Èladimostrazione chequestoèunlinguaggioca-
SEDICIMILAPRESENZE
Ilprogettoconlescuole Inumeri
Quasi16milapresenze complessive,1.100docenti coinvolti,dueproduzionial teatroLauroRossieallo Sferisterioeunadata eccezionalmenteapertaal pubblicoextrascolastico:è questoilbilanciofinaledel progettoLoSferisterioaScuola 2025,chetorneràconunanuova edizionenellaprimametàdi giugno2026
pacediparlareatuttienonèaffattoriservatosolamenteaqualcuno».
Inquestimesilastagioneè stataillustrataefattaconoscerenellefiereedurantelepromozioni:qualisonostatiifeedback?
«Moltopositivi.Igruppisisono prenotatieavremounpubblico provenientedaognipartedel mondo,anchedagliStatese dall’Oriente.Ilfestivalhaunrichiamointernazionale,oltrea essereunpuntodiriferimento italiano».
Daannisisenteripetereche noncisonolevocidiuntempo.C’èunacrisisottoquesto profilo?
«Cisonotantissimevoci,delrestolescuoledicantosonodiffusenelmondoedèincrescitail numerodichisidedicaallostudio.C’èun’ampiascelta,bisognasaperleindividuare». Ecomesarannoquellechesi esibirannoalloSferisterio?
«AlcunihannogiàcantatoaMacerataeconfermerannoleloro qualità,altrehannoimezziper lasciareilsegno».
©RIPRODUZIONERISERVATA
SUPERATIICONFINI
«Festivalconrichiamo internazionale, oltrechepuntodi riferimentoinItalia»
IlprofirlandeseèaltimonediUnimcdal2022:ricostruitalacomunitàdopogliannidelCovid «InvasionediUniversitàtelematiche,vannogarantitistandarddiqualitàenonsoloprofitti»
di LorenzoMonachesi
«Nonbisogna voltarsiindietro oadagiarsi,maguardareavanti erimanererilevantipernondiventareobsoleti».ÈquantodiceJohnMcCourt,rettore dell’ateneodiMacerata,sullaresponsabilitàdichihasullespalletantiannicomel’Università fondatanel1290oilRestodel Carlinopresentenelleedicole dal1885.«Bisognaesserealpassocoitempi–aggiunge–maancheconsapevolideivaloriportatiavanti.Ilmondogiornalistico eaccademico,inunperiodostoricodipopulismiediframmentazione,halaresponsabilitàdi fornireunaprospettivachiara, complessaecritica». McCourt,qualèilsuorapportoconilgiornale?
«DaquandoeroinIrlandasono semprestatoungrandelettore deiquotidiani,diquellidiapprofondimento.Nel1990sonoarrivatoinItaliaeancheleggendoi giornalihoappresol’italiano.È peròunperiodoincuituttodeveessereistantaneo,èilmomentodellenewscontinuein cuinonc’èiltempoperapprofondiregliargomenti».
Qualèstatolospuntocheha permessoaIlPiccolodiospitarearticolisull’IrlandadiJamesJoyce,dicuileièunodei maggioristudiosi?
«IlPiccolodellaserahaospitato gliarticolidiunJamesJoyceancoranonfamoso.Luipropose degliarticoliapiùgiornalieil Piccolodellaseraospitòisuoi scrittisull’Irlandese(oppressa dall’imperobritannico)cheeranopretestiperparlaredellasituazionetriestinasottol’impero austriaco».
Cosahatrovatodiparticolare diquestoautorenellavestedi giornalista?
«Luieraunopinionista,molto beninformato,conlagrandecapacitàditrasmettereideeesi-
V
«Stampaemondo accademicodevono dareunaprospettiva chiara,complessa ecritica»
tuazionicomplesseaunlettore noninformatissimo.Haanche dimostratodiavereunanotevolecapacitàlinguisticaitaliana». Leièstatoelettorettorenel 2022,qualisonostatiiproblemiinquestoperiodo?
«IlpuntodipartenzaeraricostruireunacomunitàuniversitariadopogliannidelCovidincui tuttisonorimastiacasa,perdendounaparteimportantedellaloroformazione:studiareecrescereassiemeinunacomunità universitaria.Abbiamocosìpun-
tatosullapossibilitàdistudiare inpresenza,mac’èun’invasionedelleuniversitàtelematiche, passatedai41milaiscrittidel 2019ai350miladel2024,che nongarantisconoglistandard degliateneiinpresenza,perché nonsonotenutedalministeroa rispettarli.IlPaesedeveragionaresucomevuoleeducareigiovani,l’Universitànonèsolo riempirediinformazioni,maformaregiovani,farlisviluppareun sensocritico,farsìchepossano imparareavivereinunacomuni-
tà,maciòvieneindebolitose tuttovienefattoonline.Nonsonocontrarioaicorsiweb,ma dietrodeveesserciunateneo constandardchegarantiscono qualitàenonsoloilprofitto». Einvecequalèstatoilpiù grandericonoscimentoricevutodall’ateneo?
«Ilgiudiziopositivodell’agenzia divalutazione(Anvur)unanno fa.Cisonopoialtririconoscimenticomeilfarepartedell’associazionechepromuoveilsistemauniversitarioall’estero, questorisultatoèilriconoscimentodell’impegnoperl’internazionalizzazionedelnostroateneo,doveèincrescitailnumerodiiscrittiprovenienti dall’estero.Mapiùdeiriconoscimentiformaliciinteressaquello deglistudenti,vedoinloroentusiasmoesoddisfazione». Dadovevengonoglistudenti stranieri?
«DaiPaesidell’Est,daFrancia, Austria,MedioOriente,Brasile, India,Argentina:c’èunagrande varietà.Ilproblemaèdeterminatodalledifficoltàperivisti,ab-
JohnMcCourt,sessant’anni,èrettoredell’UniversitàdiMaceratadal2022(Calavita) V
«Siamoa9.500 iscritti,chesalgono a12milaconsiderando dottorati,master ecorsidiformazione»
LAVORIINCORSO
DalCusaVillaLauri Ilpianodiinterventi
McCourt:«Stiamoportando avantitantiinvestimentiedili comeilrecuperodell’exsede dellaBancad’Italia,ilnuovo centrosportivo,l’ampliamento delPoloBertelli,palazzo Ugolini.Sonolavorinecessari percurareleferitedelsisma, maancheperpromuovere risparmioenergetico,bellezza efunzionalitàdigitale»
biamostrettounaccordoconla Questuracheungiornoasettimanadedicaunosportelloagli universitari,maladifficoltà maggioreèneiconsolatidove convergonotanterichieste». Qualiiprogettichel’ateneo staportandoavantiincittà? «L’obiettivoèun’Universitàfortementeradicatanelterritorioe nellacittà.Stiamoportando avantitantiinvestimentiedilicomeilrecuperodell’exsededellaBancad’Italia,ilnuovocentro sportivo,l’ampliamentodelPoloBertelli,palazzoUgolini.Sono lavorinecessaripercurarenon sololeferitedelsisma,maancheperpromuovereilrisparmioenergetico,labellezza,la funzionalitàdigitale.Inquesta otticastiamoportandoavanti unrinnovamentoinfrastrutturalesenzaprecedenti.Siamo orientatiarafforzarelacomunitàstudentescaerenderlasemprepiùinternazionale». Quantisonogliiscritti?
«Sui9.500,maarriviamoa12milaconsiderandoidottorandi,i corsimaster,quellidiperfezionamentoechisegueicorsidi formazioneperinsegnanti». Equalèl’obiettivodaquesto puntodivista?
«Daquandosonoarrivatoc’è statounincremento,orac’èda consolidareildatodi10milastudentiregolari,unbuonnumero. C’èpoidalavoraresull’offerta didatticaeresidenziale».
©RIPRODUZIONERISERVATA
Camerino,ilrettoreGrazianoLeoni:siamounafontedi’fertilizzazione’perilterritorio «Nuovilaboratoridichimica,fisicaescienzegastronomiche:ungioielloperl’ateneo»
di LuciaGentili
Dal1336 l’UniversitàdiCamerinoèunfaroperilterritorio.Il rettoreGrazianoLeoniillustrai progettiincantiere,trainnovazioneeradicamento. Universitàeterritorio.Qualè illegame?
«LebasidellegamecolterritorioappenninicodelMaceratese sonostoriche.LanostraUniversitàènataquasi700annifae, nellesueradici,nelrapporto conleistituzionielapopolazione,fondatuttalasuaattività. Unicamèunafontedi«fertilizzazione»,sviluppandoconoscenzescientificheebasiculturali. Leaziendechehannobisogno diinnovazionesannochec’è questaopportunità». Inchemodopuntatesullacomunicazione?
«Pernoièunsettorestrategico: oggibisognasapercomunicare,senonsicomunicasièinvisibili,pocorilevanti.L’areacomunicazioneepublicengagement èmoltoattiva.Alcentroc’èla comunicazionescientifica;bastipensareallarubrica«Scienza elode»,alTgUnicam,allaradio webconpodcast.Maancheal progetto«Viceversa»,perilqualeringrazioilprof.ClaudioPettinari,perfarconoscereinmanieradivulgativa,piacevoleesemplicel’importanzadellaricerca edellascienzanellavitadiognunodinoi.Questoprogettodà formaa«Lascienzainfesta»,andatainscenail14e15giugno all’AbbadiadiFiastra,«Fosforo» aSenigallia,«Sharper»,«PassaggiFestival».Vogliamoanche spiegareaicittadinicosafacciamoneilaboratoriUnicam.Ilnostroateneoprevedepoiunmasterincomunicazionescientificaconuncorsodiperfezionamentoorganizzatoinsieme all’Ordinedeigiornalistidelle Marche». Ilvaloredell’informazionelocale?
«Ilgiornalismodiprossimitàrappresentailfuturodellacomunicazione.Pernoièfunzionale,essenziale,unmodoperarrivare piùlontano.L’informazionenazionaleattingedallenotizielocali.Perlevisiteall’esteroel’attivitàdiinternazionalizzazioneabbiamocontattidiretti».
QuantisonoglistudentiUnicam?
«Circanovemila(numeroche comprendetreciclideicorsidi laurea,triennale,magistraleeciclounico,masteredottorati),di-
stribuitipiùomenoequamente nellenostrecinquescuoledi ateneo–Scienzedelfarmacoe deiprodottidellasalute,Bioscienzeemedicinaveterinaria, Giurisprudenza,Scienzeetecnologie,Architetturaedesign «Vittoria»–presentiinquattro sedisulterritoriomarchigiano. Abbiamo32corsidilaurea.Ecirca310tradocentiericercatori».
Gliiscrittisonoinaumento? «Sì,quest’annoabbiamoincrementatoleimmatricolazionidel
10%,passandodalleduemila del2024alle2.200del2025. Questograzieaicorsicheabbiamoattivatoconleuniversità straniereinDoubleDegree». Progettiincantiere? «Unnuovocorsodilaureain Scienzaeinnovazionedelcibo (lamagistraledopoScienzegastronomiche).Lerisorseagroalimentarielafilieradelcibocaratterizzanofortementel’economialocaleeterritoriale;ilnostroobiettivoèformarepersoneconcompetenzemoltoavanzate.Poipuntiamoapotenziare ilprogettodiinnovazionedella didatticadigitaleEdunextcon corsilaboratorialisoprattutto perstudenti-lavoratori.Illaboratorioperlaricercasullaricostruzioneinvece(fondiPnc)dovrebbeessereprontoentroil2026. Tralenovitàprincipali:quest’annoavremonuovilaboratoridifisica,chimicaescienzegastronomicheinunedificioristrutturatoconfondiregionali,all’exdipartimentodichimica.Sitratta diun«gioiello»perilnostroateneo».
Cinquescuolediateneo Oltre300docenti
Sonocircanovemilagliiscritti diUnicamtracorsidilaurea triennale,magistraleeciclo unico,masteredottorati. Cinquelescuolediateneo: Scienzedelfarmacoedei prodottidellasalute, Bioscienzeemedicina veterinaria,Giurisprudenza, Scienzeetecnologie, Architetturaedesign«Vittoria»
Unicameintelligenzaartificiale.
«Intuttiicorsidilaureac’èqualcosachepuòessereintegrato conl’IA.Significautilizzarestrumentiall’avanguardia.Abbiamo unindirizzospecificonelcorso dilaureamagistraleinComputerScience.InoltreinInformaticaperlacomunicazionedigitalestiamosperimentandol’intelligenzaartificialeall’internodel metaverso».
Statodell’artedellaricostruzione.
«Quellodelrettoratoèstatoil primoedificioadessererecuperatodell’ordinanzaspecialeUnicam,inauguratonelgennaio 2024.AbbiamoultimatolaForesteria;ilSanDomenico,colpolo museale,èal70%deilavori.Il Granellièabuonpunto;èpartitoilcantierealCollegioFazzini, doveapplicheremodeidissipatorisismicicontorriesterne,comeprogetto-pilota.ÈstatochiusoilbandodigaraperPalazzo Ducale;questomeseesamineremoleoffertetecnico-economicheeilavoridovrebberoiniziareasettembre.SiamoinprocintodiuscireconibandiperPalazzoBattibocca.Aldilàdell’ordinanzaspeciale,stiamofinendo diricostruireilcomplessodi SantaCaterina(sededellabibliotecascientificaediateneo, edellescuoledidottorato,masteredellascuoladispecializzazionedifarmaciaospedaliera)». ©RIPRODUZIONERISERVATA
Ilmonsignore:Vangeloegiornale,perviverelafedevaconosciutalarealtàchecicirconda «Imiei11anniinDiocesi?Gioiaspirituale,comprensionedeimieilimitie...maldifegato»
di LorenzoMonachesi
SuaEccellenzamonsignor Marconi,suunamanoilVangeloenell’altrailgiornale: quantoc’èdiveronellafrase delteologoKarlBarth?
«Èvero–rispondeilvescovodi Macerata–che,perviverelafedecristiana,fedeinunDioincarnato,ènecessarioavereunaveraconoscenzadellarealtàche cicirconda,perquestoserveil giornale.Maènecessarioancheconoscereilpuntodivista diDiosulmondoelastoria,per questoserveilVangelo.L’importanteètenerebendistintiquestiduestrumenti,perché:néil giornaleèunVangelo,maè sempresoloun’opinioneumana,competentemacriticabile. NéilVangeloèungiornale,cioè unaparolaimmediatamenteapplicabileall’oggiescrittanellinguaggiodioggi,maèuntesto diduemilaannifa,chehabisognodell’interpretazioneditutta lasapienzadellaChiesaperesserebencompreso». Cosacercaognigiornonelle paginedelquotidiano?
«Lousopercercaredicomprendereciòcheaccadeesoprattuttoperchéaccade.Permeleggereilgiornaleèsoprattuttoleggerelarassegnastampa,perché senzavoleroffenderenessuno ungiornaledasolononbasta maiacomprenderelarealtà».
Leinel2014èstatonominato vescovodiMacerata,cosale hannodatoquesti11anni?
«Soprattuttotrecose:gioiaspirituale,unacomprensionemoltopiùchiaradeimieilimitieil peggioramentodelmaldifegato.D’altraparte,parlandocon tantialtriamicivescovi,vedo chequestaesperienzaèmolto comune.Comunque,c’èunmododidiremaceratesechemi
LARIVISITAZIONEDIUNDETTO «Seguardo lamiaDiocesi unpo’mideprimo, maselaconfronto conlealtremisento fortunato»
piacecitare,mapreferiscofarlo initaliano:“Seguardolamia Diocesiunpo’mideprimo,ma quandolaconfrontoconlealtre misentofortunato“».
Unabella complicazione
Cittàaostacoli «Possibilitàdisviluppo»
«Capiscocheitanticantieriin cittàcomplichinolavita quotidiana,maèunabella complicazioneeunagrande possibilitàdisviluppofuturo perilterritorio» LARICOSTRUZIONE
Settantacantieri
Lavoriincorso
«Stiamoportandoavantiuna settantinadicantieri.Lagran partedeiprogettisonostati presentatiall’Ufficio ricostruzione.Nell’ultimoanno èinnegabileilsaltodiqualità»
Qualisonoleemergenzenella diocesilamentatedaifedeli?
«Spessomiconfrontoconlafaticadapartedellepersonepiù anzianeenelnostroterritorioe soprattuttonellenostreparrocchiesonolamaggioranza,diaccettarecheilmondocambi.Tuttivorrebberoilmondodellaloroinfanzia,leparrocchiedella loroinfanziaeipretidellaloro infanzia.Quellochepossosolo direèchenonsonoingradoné difermarelastorianétantomenodifarlatornareindietro,ma anchesesembraunacosamoltologicaèdifficilefarlaaccettare».
Quantesonoancoralechiese chiuseperleferitedelterremoto?
«Globalmente,stiamoportando avantiunasettantinadicantieri. Iprimisonoterminati.Lagran partedeiprogettisonostatipresentatiall’Ufficiospecialeperla ricostruzione,alcunisonogiàin viadirealizzazione.Sologliultimisonoancorainunostadiodi
perfezionamentodellaprogettazione.Soprattuttonell’ultimo annoèinnegabilechecisiastatounsaltodiqualitàpositivo nelmododiinteragiretral’USR, laSoprintendenzaeleDiocesi. LagentediMaceratasilamenta chedovunquevolgelosguardo cisonocantieri.Capiscoche questopossarenderecomplicatalavitaquotidiana,maèuna bellacomplicazioneeunagrandepossibilitàdisviluppofuturo perilnostroterritorio». Èevidenteilcalodipresenze allamessaeilminornumero dimatrimonicelebratiinchiesa.Leiscorgealtrisegni,magarimenotangibili,cheapronoilcuoreallasperanzadi unafedechesirinnova? «Ilcamminodellafedescorre suitempilunghievivefindalle sueoriginil’alternarsiditempi dipassioneepurificazione,con tempidiresurrezioneedidiffusionedellafede.Quandolafedeèunfenomenosoprattutto ditradizioneedimassa,sicorre ilrischiodiinciderepoconella conversionedellepersoneedellesocietà.Quandoinvecelafedesipurificanellafatica,avolte nellapersecuzione,enellabel-
lezzadiunatestimonianzaminoritaria,macheaffascina,allora lafedeincidedipiùnellavita dellepersoneedellesocietà. Nonbisognaaverpauradeitempidipurificazione,quandolafedenonvadimodaenonèun fenomenodimassa,sonoanchequestitempipreziosi». Comeèpossibilerecuperare il«noi»aun«io»chestadominando,conlagentechepreferisceparlareconiltelefonoo scambiarsimessaggipiuttostocheincontrarsi?
«Unodeifenomenidellamodernitàèpropriolacrescitadell’individualismoelapreponderanzanellarivendicazionedeidiritticiviliedellalibertàdell’individuorispettoallacostruzionecomuneealriconoscimentodeidirittiedeidoverisociali.Anche questoèunpassaggioabbastanzacicliconellastoriadelle civiltàumane.Senzaarrendersi aciòcheaccade,l’impegnoper contrastareunaderivaindividualistica,cheribadiscedirittie libertà,dimenticandodoverie socialitàèimportante.Bisogna soprattuttoimpegnarsinell’operaeducativadellegiovanigenerazioni.Varipsicologiepedagogistidenuncianooggilamancanzadifamigliecoeseegenitoriautorevoli,vedonoinquesto l’originediunaevidentefragilitàeducativadeinostritempi. Daquibisognaripartire.Nonsi puòdelegaredeltuttoallascuolaoancheallaChiesaunlavoro cheprimariamentevafattoda partedeigenitoriedellefamiglie.Tuttidobbiamoesserealleatinell’impresadell’educazionedeigiovani». ©RIPRODUZIONERISERVATA
Camerino,l’appello:laricostruzionesiaanchesocialeedeconomica «HosempredettochenonsareiandatoaviverenelPalazzoarcivescovile finoachel’ultimoterremotatononfosserientratonellasuaabitazione»
di LuciaGentili
DallaCalabria alcuoredelle Marche.L’arcivescovodiCamerino-SanSeverinoevescovodiFabriano-MatelicaFrancescoMassarasiracconta.
Monsignore,dal2018èapprodatonelcuoredell’entroterra marchigiano.Com’èstatol’impatto?
«Il21ottobre2018(dopol’ordinazioneepiscopalericevutail6ottobreaMileto),hoiniziatoilmio serviziopastoraleinquestaArcidiocesi.SonooriginariodiTropea,inCalabria,maprovenivo dalPontificioSeminarioRomano MaggioreaRoma,dovesvolgevoilserviziodiformatoreedeconomo.Piùchediimpattoparlereidigradualeinserimentonel cuorediunapopolazioneferita dalladevastazionedelterremotodel2016.Misonosentitoaccoltoconaffabilitàegentilezza dallepersone». Ricostruzione,gliobiettiviraggiunti.
«Dopoquasinoveannidalterremoto,sicontanoancoratanti dannialpatrimonioimmobiliare: su502chiese,350sonostatelesionateinsiemeanumerosiedifici,tracuiilPalazzoarcivescovile diCamerinoeilCastellodiLanciano.Grazieall’impegnodella strutturacommissariale,sono statifinanziatiilavoriper231 chiesee26sonotornateagibili. LaCeihastanziatofondiperilrestaurodi7chiesegiàriaperteal cultoaSanSeverino,Camerino eValfornace.GrazieafondiprivatiedellaCaritas,sonostatirealizzati11centridicomunità,struttureessenzialiladdoveognispaziodiaggregazioneeraandato distrutto.Il15dicembre2019, graziealrestauro-lampoofferto daunindustriale,èstatariaperta laBasilicadiSanVenanzioaCamerino.Nel2022abbiamoinauguratoilMARec,Museodell’arte recuperata,aSanSeverino;e apertoilResidenceNextGeneration,ungrandecollegiouniversitarionelcentrodiCamerino.Nel 2023èstatacompletatalari-
strutturazionedellaCasaperferieaElcitodiSanSeverinoperi campiscuolael’annosuccessivoabbiamoinauguratoilnuovo Centropastoralediocesano nell’exseminariodiCamerino, unluogoaggregativoperleassociazionigiovanili,condiversiappartamentipergliuniversitari.Il 16ottobre,inprossimitàdelnonoanniversariodalsisma,verrà riapertoilPalazzoarcivescovile diCamerinoe,neimesisuccessivi,siprevedelariaperturadel santuariodiMacereto».
Qualinodi,invece,restano?
«Innanzituttovorreisottolineare leconseguenzepsichicheemoralisubitedallapopolazioneterremotataperilperduraredellasituazionediprecarietà:unnumeroelevatodipersoneviveancoranelleSae,Soluzioniabitative diemergenza.Alivellodiricostruzione,hosegnalatopiùvolte lanecessitàdipotenziareleSoprintendenzeperesaminarecon maggioreefficienzapratichee progetti.C’èilnododeicostidellematerieprimelievitatienormementerispettoaipreventiviiniziali.Sututti,poi,rimangonola lentezzaelacomplessitàdelle procedureburocratichechehannorallentatoinutilmenteilprocessodiricostruzione.Ingenera-
Lescossedel2016 Quasinoveannidopo
Dopoquasinoveanni dalterremoto,sicontano ancoratantidannial patrimonioimmobiliare: su502chiese,350sonostate lesionateinsiemeanumerosi edifici,tracuiilPalazzo arcivescovilediCamerino
le,sarebbestatoutilevalutarea priori,conappositeindaginidi mercato,cosasiintendessefare perquestoterritorio,adottando unavisionelungimiranteesostenibile.Purtroppo,inmolticasi, questapianificazioneèmancata:noncipuòessereveraricostruzionesenonsipensaanche allaricostruzionesocialeedeconomica». Informazionelocale.Inchemodovieneportataavantidalla Curia?
«NellanostraArcidiocesiviene pubblicatounsettimanalediocesano,L’AppenninoCamerte,la cuiredazionecuraancheiprogrammidiRadioC1.Abbiamo inoltreunsitodiocesanoeuna paginaFacebook;stiamoconsiderandodiaprireunaccountInstagramperraggiungerealtri utenti». ComeriavvicinareigiovaniallaChiesa?
«Dallamiaesperienza,possotestimoniarequantosiaimportantededicareattenzioneallepersoneecreareunambienterelazionaleaccoglienteeautenticoche intercettiinteressiebisogni.La conoscenzadirettadeigiovani permettediintessereconloro undialogocostruttivoeconfidenziale.Lapastoralegiovanile eilcamminodelleassociazioni cattolichesonomoltiattivi.L’uti-
lizzodeisocialmediarappresentaunasfidamaancheun’opportunitàperveicolarecontenutipositivicomelariscopertadelVangelo,lacrescitapersonaleeil sentirsipartediunacomunità». Progettiperilfuturo?
«Quandosonoarrivatoinquesta Diocesi,dissichenonsareimai andatoaviverenelPalazzoarcivescovilefinoachel’ultimoterremotatononfosserientratonellapropriaabitazione.Dalgiorno delterremoto,infatti,laCuriaeil mioalloggiosonodelocalizzati nelvecchioseminariodiCamerinoe,soloallafinediquest’anno, citrasferiremoinunanuova struttura,semprefuoridalcentrostorico.Ilmioprogetto–che èancheilmioimpegno–èquindiquellodicontinuareasostenerelaricostruzioneperciòchericadenellemiecompetenze:innanzituttoiluoghidiculto,ma ancheimuseieicomplessiresidenzialichepossanoesseremessiadisposizionedellacomunità. Lavitadifedenonèmaidisgiuntadall’impegnoquotidianoeil mioobiettivosostenereiniziativedievangelizzazionerivolteai giovanieallefamiglie.L’attenzioneaipoverieagliemarginatiè unaltrovalorefondamentale: conlaCaritasdiocesana,abbiamosemprecreatospazidiascoltoefornitoaiutoconcreto».
AlfiancodiregisticomeScorsese,PasolinieZeffirelli,l’82ennehalavoratoadecinedifilm «Daragazzinopassavoipomeriggineicinema,amiopadredicevocheandavoastudiare»
di Lorenzo
Monachesi
«Daragazzino passavoipomeriggidaunasalacinematograficaall’altra».LoscenografomaceratesedaOscarDanteFerretti,82anni,ricordaglianni dell’infanziaquandoèstatostregatodalgrandeschermo.«A dieciannimiopadremiportòal cinema».Edaquellavoltaglisi èapertounmondochelohaletteralmentecatturatoeconquistatotantodaprendereilprimo postoneisuoiinteressi.«Amio padre–ricorda–dicevocheandavoastudiarecongliamici,invecepassavodaunasalacinematograficaall’altra.Aqueitempic’eranomolticinemaaMacerata,poitornavotardiacasae migiustificavodicendodiavere studiatocosìalungo». Film dopofilm,hasemprepiù presocorpol’ideacheilcinema dovesseesserelasuaprofessione.Quellepellicoleloavevano conquistatodeltutto.«L’hocapitosubitochequellasarebbe statalamiastrada,manonsapevocosaavreidovutofare.Mi confidaialloraconloscultore UmbertoPeschielui,considerandochefrequentavol’istituto d’arte,misuggerìdifareloscenografo,spiegandomiqualefosseilsuocompito».QuelleparoleindicanoalgiovaneDantela stradaesoprattuttosegnano unasvoltaalivelloscolastico, delrestoilprofittononpoteva essereottimale,preferendopassareiltempoavederefilmsu filmanzichésuilibri.«Ineffetti erosemprerimandato».Ma quelleparolediPeschiavevano lasciatoilsegnofinoadiventa-
«Ascuolavenivo semprerimandato Mimisiastudiare peravereilpermesso diandareaRoma»
reunobiettivodacentrareatuttiicosti.«Neparloconmiopadre:glidicocheavreivolutoandareall’Accademiadibellearti diRomaemimettoastudiaredi bruttodifronteallasuaperplessitàsull’esitoscolastico».Ferrettisuperal’esameearrivaaRoma,cisonoglistudiel’apprendistato.«Eio,chevolevoandarevia,sonopoitornatonelle Marche,perlaprecisioneadAncona,perlavorareaduefilmdi
DomenicoPaolella».Maèl’iniziodiunalungaeprestigiosa carrierachelohaportatoalavorareconPierPaoloPasolini,MarcoBellocchio,ElioPetri,Luigi Comencini,MarcoFerreri,FedericoFellini,LilianaCavani,EttoreScola,DinoRisi,JeanJacquesAnnaud,FrancoZeffirelli, MartinScorsese,BriandePalma esipotrebbecontinuare. Neltempo quelgiovanedimostradiessereungrandesceno-
grafocapacediottenerelatotalefiduciadeiregistiaiqualiha datotanto.LeparolediMartin Scorsesesonoeloquenti.«Dantemiharegalatoqualcosadi inestimabile,ununiversovivente.Abbiamoappenaterminato direalizzareun’altrapellicola, TheAviator,elamiastimaper Danteelesuecapacitànonfa checrescere.Ladedizioneindefessaperlasuaarte,lesueintuizionisempreazzeccate,lasua straordinariasensibilità,lagioia concuisidedicaallaprofessionechehasceltosonocondivise datuttiquellichehannoavuto lafortunadilavorareconlui».E naturalmentecisonogliattori, comeLeonardoDiCapriochein unincontroaVillaMedicidichiaralasuaammirazioneper«lo scenografopiùemblematicoe rappresentativodellasuaepoca,forseilmiglioredituttiitempi».Dagliannidellagioventùha attintoperalcunescenografie.
Loscenografomaceratese DanteFerrettiharicevuto diversenominationagliOscar. Trelestatuetteportateacasa: perTheAviator(2005),per SweeneyTodd-Ildiabolico barbierediFleetStreet(2008) eperHugoCabret(2012).Tre riconoscimentiaLosAngeles ancheperlamoglieFrancesca LoSchiavo
«PensoalfilmHugoCabretdi MartinScorsese,daragazzoaccompagnavoilmioamicofiglio dell’orologiaiochesapevacaricareimeccanismi.Nelfilmho ingranditotutto».Tantisuoicapolavoriglihannovalsodiverse nominationetreOscarperThe Aviator(2005),perSweeney Todd-Ildiabolicobarbieredi FleetStreet(2008)eperHugo Cabret(2012).«NonvolevopresenziareallacerimoniaaLosAngeles–ricordaFerretti–,perchémierostancatodiandarcie nonriceverequelpremio,allafinecisonoandatoedèandata bene.IoemiamoglieFrancescaLoSchiavo(ancheleiscenografa,ndr)neabbiamovintitre atesta».
Equelle statuetteassiemeai tantissimialtripremi(nel2005 hapresiedutolagiuriainternazionaledella62esimaMostrainternazionaled’artecinematograficadiVenezia)testimonianolagenialitàdiDanteFerretti. Unagenialitàcheaffondalesue radiciinunaMaceratad’altri tempi.Unavita,quelladelloscenografo,raccontatadirecente nell’autobiografia«DanteFerretti–Immaginareprima.Lemie duenascite,ilcinema,gli Oscar»,scrittoconDavidMiliozzi.
LadirettriceartisticadiPopsophia:dallatvalweb,l’algoritmohasostituitoiltelecomando «Cerchiamounlinguaggiogiusto:nontroppotecnico,maneanchesloganchebanalizzano»
di LorenzoMonachesi
«Sevogliamo pensareainostri tempi,dobbiamooggidecifrare ancheglispettacolidimassa». ÈquantodiceLucreziaErcoli, dal2011direttoreartisticodi Popsophia,l’unicaassociazione italianadedicataallapop-filosofia,ungenereculturaleinternazionalecheconiugalariflessionefilosoficaconifenomenipop dellaculturadimassa.«Infondo–riflette–siamotornatialle originidellafilosofia,quando, peresempio,Aristoteleparlava deglispettacolideisuoitempi, delletragedie,ederanomomentiincuivenivanocoinvoltitutti».
Ercoli,quantolapubblicitào certeserietelevisivehanno cambiatoillinguaggio,facendodiventarefrasicomunideterminatislogan?
«Sonoifenomenidimassa,qualcosacheriguardal’immaginariocondivisodamilionidispettatorichenegliannihanno ascoltatoeseguitolestessecose.Popsophiasiinteressadifenomenichehannocambiatoancheilmododiparlare,sonoentratinelvocabolarioquotidiano».
Comespiegailcrescentesuccessodifilm,serieeprogrammidicronacaneracapacidi catturareunavastaaudience?
«Laviolenzaèsempreconnessa allospettacolo,daquestopuntodivistatelevisioneeinternet nonhannofattocheaumentare questatendenzaumana,adalimentarequellamorbositàche spingeavedereilmalealtrui. Delrestolospettatoreandava alColosseopervedereall’opera igladiatori,gliarticolipiùletti sonoquellidicronacanera, quellicheraccontanogliomicidiogliincidentienonpernienterallentiamoquandoc’èunincidente».
Maqualcosanonècambiato neltemposottoquestopunto
V
DAL3AL6LUGLIO Ilfestival aCivitanova
divista?
«FinoaglianniDuemilalatelevisionehaavutounfortissimoimpattocollettivo,nell’ultimoperiodolaculturadigitale,ilweb tantoperintenderci,haspezzettatoilpubblico.Siamopassati daldominiodeltelecomandoa quellodell’algoritmo».
CosalehainsegnatolaPopsophia?
«Trovareillinguaggiogiusto, nonbanalizzantefattodislogan,manemmenounotroppo tecnico,eccessivamenteacca-
demico,soloperaddettiailavori.Occorreraggiungeretuttie l’aspettopiùgratificanteèquandoglispettatorimidiconodiesseretornatiacasaavendoscopertoqualcosadinuovo,diaverequalcosasucuipensare.Nel frattempoPopsophiaècambiata,riuscendoacatturarel’interessedell’ascoltatorenontanto perl’ospitemaperlacapacità diarricchirel’ascoltatoreperla proposta.Iomisentoarricchita dallavorofattoperprodurrei variappuntamenti».
«L’aspettopiù gratificanteèquando glispettatoridicono diaverscoperto qualcosadinuovo» LamacerateseLucreziaErcoli,direttriceartisticadiPopsophia
Ecosahascopertodinuovo suRaffaellaCarrà,cheèstata alcentrodiunasuaproposta?
«Hostudiatoilpersonaggio,la rivoluzioneculturalechec’èdietroeadessoilbranoTucatuca nonloascoltopiùconl’orecchiodiuntempo,manepercepiscolacomplessità».
Sièmairaccomandatacongli ospiti,magarinotiaccademici,diutilizzareunlinguaggio semplice,capacediarrivare alcuoredellagentediqualsiasiestrazione?
«All’iniziosiinvitavaunospite cheinevitabilmentefacevase stesso,portavailsuolinguaggioenonerasempliceinteragire».
Alloraèl’ospitecheadessodeveadattarsiaPospsohia?
«Oraspessoproduciamoleserateassiemealoro,coniquali condividiamoitempi,lascaletta,c’èdaadattarsialcontesto bensapendocheabbiamodi fronteunpubblicovariegato». Qualèilgiornalistachehala capacitàdieffettuareprofonderiflessionimaanchedisa-
V
«LeoTurrini,firma delQn-Carlino, abbinalaprofondità allacapacità diarrivareatutti»
Nellacittàalta Iltemaè«Retromania»
Quest’annoPopsophiatorna aCivitanovaAlta,dove ilfestivalhamossoiprimipassi piùdiquindiciannifa.Spiega LucreziaErcoli:«Iltemasarà Retromania,dal3al6luglio esploreremolanostalgiadel passato.Iltentativoèindividuare untemacapacediattiraremolti ospitiperdefinirel’argomento»
perlecomunicare?
«Faccioduenomi,dicuiunoè giornalista,chehannoquesta capacità.UnoèilvostroLeoTurriniconilqualeabbiamopropostodiversiappuntamentisuLucioBattisti,ValentinoRossiesullefigurePanini.Luihalacapacitàdiarrivareatutti,dàall’aneddotounaprofonditàculturale capacediintrattenereeinteressare.PoipensoaSimoneRegazzoni,unfilosofoconilqualeabbiamorealizzatotantispettacoli;luièunintellettualemasautilizzarel’artedellaparolainmodoteatraleedèunacaratteristicarara».
Qualèlabussolaperorientarsitraitantistimoliacuisiè bombardatieproporredegli appuntamentichepossanocalamitarel’attenzionedegli spettatori?
«Larottaèdifficiledatrovare tratantiinput.Iltentativoèindividuareuntemacheècome unacalamitacapacediattrarre moltiospitiperdefinirel’argomento.ACivitanovailtemasarà Retromania,dal3al6luglio esploreremolanostalgiadel passato».
Cosatrovainteressantenei giornali?
«Leggoconattenzionelaterza paginadovecisonolerecensionisuspettacoli,dovepresentanogliappuntamenti.Sonoancheappassionataaitemipoliticisiadilocalisianazionali». ©RIPRODUZIONERISERVATA
OlimpiahalavoratopermantenerevivalamemoriadiGiacomo etramandarneilpensiero:«Conlenostreforzeabbiamoreso piùfruibileeaccoglientequestopalazzo,creandoungrandeindotto»
di LorenzoMonachesi
ContessaOlimpiaLeopardi, leielasuafamigliaabitatenellostessopalazzodelpoeta,comeèriuscitaafarsìcheCasa Leopardinondiventasseun museo?
«Lamiafamigliaviveinquesto Palazzodal1200quindi,difatto,sitrattadiunacontinuità.È unacasaprivatadicuiunaparteèaccessibilealpubblico,ma noncertounmuseointesocomeunluogostaticoeinanimato».
Leièdiventataambasciatrice delpoetanelmondo,maper riuscirciconsuccessobisognaesserneprofondamente innamorata:cosal’hastregata delsuoantenato?
«Quellochehofatto,comediscendentediungrandepoeta, èstatoassumermil’oneredi mantenerevivelememoriedifamiglia,oltreacollaborareconil CnslperladivulgazionedelpensierodiGiacomoinItaliaenel mondo.Peranniabbiamostudiatounmodopermostrareai visitatoriunaparteulteriore, quellaprivata,incuiGiacomoè cresciutoproprioperrendere l’esperienzaancorapiùcompleta.Finalmente,nelluglio2020 siamoriuscitinelnostrointento edaalloracentinaiadituristi possonoentrarenelgiardino delleRicordanzeattraversola saladellaGalleria–quellaincui abbiamodasemprericevuto personaggidellaculturaedella politica–earrivarefinoallaca-
V
«Circa80-100.000 persone,trapaganti eomaggi,visitano CasaLeopardi ognianno»
meradelpoeta.Perquantoriguardaquellochemiaffascina delmioantenato,èsicuramentelasuamodernitàeilfattoche parlidirettamentealcuore». InunannoquantepersonevisitanoCasaLeopardi?
«Circa80-100.000persone,tra pagantieomaggi».
Qualèl’aspettochepiùincuriosisceilturista?
«Laprimacosachecolpisceè l’imponenzadelpalazzochepochisiaspettano,elaricchezza dellabiblioteca.Particolarmenteapprezzatoèilfattochelenostrevisitesonoguidatedapersonaleformatointernamente,e questo–inunperiododovepredominanolevisiteautonomeo audioguidate–fasicuramente ladifferenza».
Qualèl’atteggiamentodelvisitatoredifronteallabibliotecaLeopardicontenentecirca 20milavolumipensandoche sonostatistudiatiesfogliati dalpoeta?
«Tuttociòcreastupore,meravigliaedemozione,comeanche venireaconoscere,tramiteleinformazionifamiliarifornitedalle guide,degliaspettidiGiacomo –adesempiolasuavitalità–chenonhannomaitrovatonei testiscolastici».
OgniangolodiRecanatiparla diLeopardi:lacittàsièsubito resacontodiavereavutocomeconcittadinoungenio?
«Comediceilproverbio«nessunoèprofetainpatria».Ovviamente,fuoridaRecanati,èun vantoproveniredalpaesedel
grandepoeta,maneifatti,non sempreèfacilepotercollaborareocrearesinergieconlealtre realtàlocali.Ilfattochecasa Leopardisia,appunto,unacasa privata,creaqualcheproblema. Lepersonetendonoadimenticareche,conlenostresoleforze,abbiamoresosemprepiù fruibileedaccoglienteiluoghi divisita,abbiamofattorestauri, creatoungrandeindottoperRecanatie,nonultimo,datolavoroamoltissimepersone».
GlistudentiamanoLeopardio lotemonoperchéèspessooggettodiinterrogazioni?
«Bisognerebbechiederloaloro. Sicuramentetemonoleinterrogazioni,machiunquestudicon aperturamentaleeprofondità, siinnamoradiGiacomo».
Qualèstatoilsuorapporto conilpoetaquandoleièstata unastudentessa?
«FinchéhostudiatoaRomaalla scuolaamericana,nonèstato unfattoparticolarmenterilevantema,allesuperioriitalianene hopatitoparecchio,ancheperchénonsonomaistataunastudentemodello».
Annifahafattocentronegli StateslatraduzionedelloZibaldone:questohadeterminatounmaggioreinteresseversoilpoetaespintoanuovetraduzioni?
«Sicuramenteèstatofattoun grandelavoro;purtroppoquestecoserichiedonotempoeimpegnocontinui,nonbastaun lancio.Midiconoanchecheitestinonsianofacilmentereperibiliequestononaiuta».
©RIPRODUZIONERISERVATA
«Èapprezzatoèil fattochelenostre visitesonoguidateda personaleformato internamente»
PERCORSO Ungrande patrimonio
Lareazionedeivisitatori Bibliotecacon20milavolumi
«Creastuporevenire aconosceredegliaspetti diGiacomo,adesempio lasuavitalità,chenon sitrovanoneitestiscolastici»
PASSATOEPRESENTE
Obiettivicomuni «Nessunoèprofetainpatria»
«FuoridaRecanati,èunvanto proveniredalpaesedelgrande poeta,manonèsemprefacile collaborareconlealtrerealtà locali»
Attore,direttoreartisticodellaCompagniadellaRanciaeriferimento delmusicalinItalia,èmoltolegatoaTolentino:«Ilteatrocosìcom’è nonpuòandareavantipersempre,inquestafasesistariciclando»
di LuciaGentili
«Credo moltoneigiovani».SaverioMarconi,stimatoattoreeregista,padreedirettoreartistico dellaCompagniadellaRanciae puntodiriferimentodelmusical inItalia,èsemprerimastoa«casa»,Tolentino,«lapiccolaBroadway».All’esordio,nelsettembre 1970,seguironomolteesperienzecomeattorediteatro,radioe tv,esulgrandeschermocome protagonista,direttodaGillo Pontecorvo,LuigiComencini,PasqualeSquitierieifratelliPaoloe VittorioTaviani.Èproprioconlorochenel1977,nelruolodiGavinoLeddain«PadrePadrone» (Palmad’OroaCannes),vinseil Nastrod’Argentocomemiglior attoreesordientericevendoancheunacandidaturaaiBafta 1978.Inquegliannisiimpegnò comeregistateatraleconunpiccologruppononprofessionista aTolentino;presevitalaScuola direcitazionecomunale,diventatanel1982CentroteatraleSangallo,dicuièancoraoggidirettoreartistico.Unascommessa coronataconlanascitadella CompagniadellaRancianel 1983,insiemeaTommasoPaoluccieMicheleRenzullo.Nel tempohalavoratocontantiartisti,daLorellaCuccariniaMichelleHunziker,passandoperAlessandroGassmann,GianMarco Tognazzi,RossanaCasale,LorettaGoggi,ArturoBrachetti,CesareBocci,EnzoIacchettiel’indimenticatoManuelFrattini,solo percitarnealcuni. Marconi,ilsuolegamecolterritorio?
«MiamammaeradiTolentino, comepuresuopadre.Ilbustodi nonnoinfatti,ilcompositoreGiuseppeBezzi,sitrovanelfoyer delteatroVaccaj.Papàinvece eraromano,iosononatoaRoma,masonomarchigianod’adozione.Hogiratoilmondo,hovissutointantecittàeungiorno,a 38anni,mentreeroaTolentino, misonoaffacciatodallafinestra ehocapitochequestaeralamia terra,lamiapatria.Casamia.
All’inizioeroinaffittoperchésareidovutorimaneresoloperpocotempo,poihosceltoditrasferirmiproprioqui.Ilcasononè maicasuale».
Proecontrodellaprovincia?
«Unavolta,esserelontanodai grandicentri,comeRoma,Milano,Firenze,rappresentavaun problema.Conl’avventodiinternetquestononèstatopiùun ostacolo.IlteatroVaccajharappresentatounasedeimportante perpreparareglispettacolie concentrarsi;gliattorisoggiornavanonegliagriturismidellazona.Unavitaquasi«monastica» chehadatomoltifrutti,senzale distrazionidellecittà».
Com’ècambiatoilteatromusicaleinItalia?
«Lavogliadifaremusicalènata dallaCompagniadellaRancia. Chièvenutodopohacopiato l’idea,èlegittimopercarità.Mi auguravocheinItalia,comeavvenutoinInghilterra,America, Spagna,GermaniaeFrancia,il teatromusicaleattecchisseatal puntodarestarealmenounanno,conunospettacolo,aRoma oMilano.Invecenonèstatocosì.Lereplichevannoavantidiversimesi,mamaiunanno.Lamia generazioneeraspintadauna grandepassione,maancheoggi
Ritornodopolapandemia
«Imieispettacolisonostati rifattimoltevolte,basti pensareaCats,ChorusLine, Cantandosottolapioggia, Settesposepersettefratelli. Peròadessobisognerebbe darevitaaqualcosadinuovo, fareunpassoinpiù»
cisonotalentieccezionali.Inostriinterpretisonorichiestissimi nelmondo,mentrel’Italiasta passandounperiodounpo’difficile.Imieispettacolisonostatirifattimoltevolte,bastipensarea Cats,ChorusLine,Cantandosottolapioggia,Settesposepersettefratelli.Peròadessobisognerebbedarevitaaqualcosadi nuovo,fareunpassoinpiù.Forselanuovagenerazione,chiora haventianni,cambieràladirezione.Credomoltoneigiovani.Dopolapandemiac’èstatounritornoateatro:lagentevuolevederesulpalcoscenicoisoldiche spendeperilbiglietto.Devevalernelapena». Ilruolodellacomunicazione? «Grazieallacomunicazioneabbiamoavutosuccesso.Comeattoresonofinitosullacopertinadi UomoVoguee,conimusical,su TVSorrisieCanzoni.Ricordoi tempidellacriticateatrale,ogni giornaleavevalasuapenna,comeSergioColombadeIlResto delCarlino;icriticidavanodelle indicazioni,ederanofondamentalipercapiresestaviandando sullastradagiustaodovevimigliorare.Unonorecheipiùgrandicriticiabbianocommentatoi mieispettacoli.DirecenteRodolfodiGiammarcodiRepubblica haparlatodelmioCenerentola dopoaveraccompagnatosuofiglioavederla.Mihafattomolto
piacere,unabellissimarecensione».
Comefarinnamorareigiovani delteatro?
«Nonservefarechissàcosa.Si avvicinanodasoli,abbiamofattogiàabbastanzaguai.Ilnostro compitoèdare«semplicemente»l’esempio.Fareilpropriolavoro,raccontarequalcosaconil cuore.Ilteatrocosìcom’ènon puòandareavantipersempre,si stariciclando».
Dovevedeilsuofuturo?
«Qui.SonoancheildirettoreartisticodelFestivalStorie,graziea un’ideadiFabioPacieManuelLatini.Prosa,musicaeraccontinei borghidelMacerateseedelFermano,inteatriprestigiosiein luoghibellissimi.Protagonisti,i piccoliborghiferitidalsisma chestannorinascendo.Afine mesepresenteremolanuovastagione.Daquestepiccolecose puònascereunbelfuturo».
Acosastalavorando?
«Da27anni,daquandohocompiutocinquant’anniinpratica,sonoimpegnatoinunprecisoprogettoditeatromusicale.Cisono statediversevicissitudiniduranteilpercorso,maèquasifattoe sonosicurochetroveràlasua via,lasuastrada.Haunmessaggioimportante,legatosempreal «darel’esempio».Solol’esempioporteràavantilecose».
Ufficio di Presidenza
Presidenti dei Mestieri
Presidenti dei Raggruppamenti di InteressePresidenti Zonali
RosariaDelBalzoRuitièpresidentedellasezionemarchigianadell’associazione «Postterremoto,sidovràaverelapremuradiriportarelacomunitàinqueiluoghi»
di LorenzoMonachesi
«Hodeciso divolermidedicare aglialtri:oltreunquartodisecoloallaCroceRossadiMacerata, ilmondodell’associazionismoè illeitmotivdellamiavita».RosariaDelBalzoRuiti,presidente dellaCroceRossadelleMarche, èstataspessoacontattoanche consituazionididisagio,disofferenza,disolitudinetraletanteemergenzechesisonosucceduteneltempo.«LaCroceRossa-spiega-èlapiùgrandeassociazionedelmondo,èattivasui campidibattaglia,sugliscenari didifficoltàpresentinellecittà, neiconfini».
LeièpresidentedellaCroce RossadelleMarcheeloèstatadellasezionemaceratesee dellaFondazioneCarima:cosal’haspintaaspendersiper glialtri?
«Solooramirendocontoquantol’educazionericevutasiastatafondamentaleperlemiescelte.Miamadreeraunadamadi SanVincenzoelaaccompagnavoquandoportavaaiutieconomiciapersoneindifficoltà,mio padremihainsegnatocheaiutareglialtrièlacosapiùbellaperchériceviamounaricompensa enorme,unsorriso,unacarezza».
Dedicarsiaglialtrièstatauna sceltanaturale?
«Hofattoanchescelteimportanti,misonolaureatainGiurisprudenza,poihoiniziatoafarepraticaquandomisonopresadei mesisabbaticipercapirecosa volessifare:hodecisodivolermidedicareaglialtri.Hosemprecercatodidedicareparte delmiotempoalprossimo». Qualèl’aspettopositivodiesseresottoiriflettoriequale quellonegativo?
«Maiononmisentosottoiriflettori,sonomoltoempatica,entrosubitoinsintonia.Capisco quantosiaimportanteaiutaree nonmitiroindietro».
Leiharicopertoincarichispessooccupatidauomini,leiè un’eccezioneoc’èaltro?
«Hospessoricopertoruolidiuominimaquandoentraunadonnal’atmosferacambiadecisamente,poiquandogliuomini conquistanodinuovoquegli spazisidicechesistavameglio
TANTIPROGETTIINCANTIERE Sofferenza edisagio
prima».
Cheeffettolefaquandosente parlarediquoterosa?
«Midàfastidio.Noidonnedobbiamoesserciincertiruolinon perchésiamodonne,maperchéabbiamolecapacitàperoccuparedeterminateposizioni. Noiabbiamounospiritodiresistenzamaggiore,unatenacia enorme,abbiamounvaloreaggiunto,siamograndilavoratrici chenonsiscoraggianomavannoavanti».
NelsuomandatoallaFonda-
zioneCarimaquantiprogetti sonostatifinanziati?
«Tantissimi.Neimieiannic’è stataun’incredibileaccelerazioneasostenereilsistemasanitarioconsceltebenprecise.lacaratteristicadellamiapresidenza nonèstatodaredenaro,mafaremonitoraggisuibisognienecessità.Tuttociòvuoldirelavorareperilterritorio,informarsi coniverticisanitari,abbiamo preferitoacquistareimacchinariepoidonarli:unafilieraproduttivaedefficace».
Poic’èstatoilterremotoche halasciatoprofondeferite.
«Isegnisonoancoraevidenti, sonopreoccupataperchéaldi làdicostruirelecasesidovrà averelapremuradiriportarela comunitàinqueiluoghi». Restandosultematerremoto, anchequellodiBancaMarche nonèstatodameno. «Èstatounproblemamagarianchepiùforteperchéhadistruttouncompartoeconomico». Ècapitatodiessersisentita esageratamentecorteggiata perchéilsuoparereeradeterminanteperunfinanziamento?
«Sonomoltoconcreta,devoinnamorarmidiunprogettoelo facciomioquandonevedola validitàeglieffetti.Hosempre ascoltatoevalutato.ComepresidentedellaFondazionehoripristinatounsostegnoallastagionelirica,unsceltagiustacomecittadinaepresidentedella Fondazione.Imecenatinonsonosponsor,sonofigurecheaffondanoleradicinellastoriaed ègraziealorocheadessopossiamogoderediopereuniche. Ilmecenatefapropriounprogetto,loconosce,loama,lo condivideeloportaavanti».
Qualèstatol’episodiopiùtoccantevissutoallaCroceRossa?
«AitempidelCovid,quandoi negozieranochiusi,sonovenutaasaperediunadonnaanzia-
Quoterosa Impegnosupiùfronti
«Midàfastidiosentireparlare diquoterosa.Noidonne abbiamounospiritodi resistenzamaggiore,una tenaciaenorme,abbiamoun valoreaggiunto,siamograndi lavoratricichenonsi scoraggianomavannoavanti. Dobbiamoesserciincertiruoli perchéabbiamolecapacità»
naconunfigliodisabileche nonavevanonulladamangiare. Hosubitoinviatoaquellafamigliaunapizzaadomicilioemi haringraziatocontantagioia.A voltebastaungesto,magaribanaleperqualcuno,maperchilo ricevehaunvaloreenorme.La CroceRossaèvicinaallefamiglieindifficoltà».
Qualèlacaratteristicadelvolontariato?
«Ilverovolontariomettesestessoadisposizionedell’altro:devesapereascoltareconcuore, leggeretralerigheleesigenze eibisogni.Sonofelicechetutti ciconosconoperleambulanze checorronoperlestrade,èuno deinostricompiti,malaCroce Rossaèimpegnatanelsociale, astarevicinoallefamiglie,ai giovanieadalleviarelesolitudini».
Èormaiuntormentone:pensa cheilsuonomeverràfuoritra ipossibilicandidatiasindaco?
«Veramenteègiàuscitofuori». Qualèstatalasuareazione?
«LaCrocerossaregionaleoccupalemieenergie.Sonounapersonacheamamettersialserviziodeglialtri,tempofamisono impegnatainpoliticacheèmettersiaserviziodeglialtri,quandoerogiovanemioccupavodi politica.Insomma,c’èunaliason,maiostobeneallamiacucciadiCroceRossa».
IlpresidenteSabatucciFrisciottiStendardi:percorsovirtuosodopoilcasoBancaMarche «Ilnostropatrimonio(oggi84milioni)ècostantementecresciuto.Cosìcomeleelargizioni»
di LuciaGentili
«LaFondazione Carimaèunentenonprofitcheoperaperpromuoverelosvilupposocialeed economicodellaprovinciadi Macerataeilbenesseredella suacomunità.Daoltre30anni laFondazionecontribuisceasostenereprogettisociali,sanitari,educativieculturaliingrado dimigliorarelaqualitàdellavita ditutti,conun’attenzioneparticolareaipiùdeboliealmondo delvolontariato».Aparlareèil suopresidente,FrancescoSabatucciFrisciottiStendardi,cheillustraancheiprogettiincantiere. Presidente,qualèl’obiettivo dellaFondazioneCarima?
«Cerchiamodiaccrescerelanostracapacitàdiintercettarele iniziativeeiprogettichepossonosovvenirealletantefragilità dellepersoneedelterritorio, cercandodiessereviciniaquei soggetti(personeeistituzioni) chefannopiùfaticaatradurre inazioniconcreteibuonipropositidipubblicautilità.Sottoil profilopiùsquisitamentegestionale,lanostraFondazionehail compitodipreservareefarcrescere,sepossibile,ilpropriopatrimonio,oggiparia84milioni dieuro,continuandoadelargirerisorseavantaggiodellacollettività.Unasfidacomplessae difficile,allaqualenoncisiamo sottratti,cheèstatasicuramentevintanegliultimianniperché laFondazione,dopoledifficoltà conseguentiallavicendadiBancadelleMarche,haimboccato unsentierovirtuosoincuiilpatrimonioècostantementecresciutoeleerogazioniasostegnodelterritoriohannovisto l’elargizionediunimportoannuopariadoltre2milioni. L’obiettivodilungocorsosarà quellodiconsegnareallegenerazionifutureunaFondazione strutturalmentepiùsolidae sempreingradodisostenerela
V
ILPROGETTO Inprimalinea nelsociale
propriacomunità».
Leattivitàprincipalisulterritorio?
«Attualmenteisettorid’interventodellaFondazionesidistinguonoin«rilevanti»(volontariatofilantropiaebeneficenza;arte,attivitàebeniculturali,educazione,formazioneeistruzione,salutepubblica,medicina preventivaeriabilitativa;protezioneequalitàambientale)e «ammessi»(sicurezzaalimentareeagricolturadiqualità;sviluppolocaleedediliziapopolarelo-
cale).Adesempionelsettore dellasalutepubblica,abbiamo recentementecompletato un’importantecampagnadidonazionediapparecchiaturesanitarie,concertataconl’Ast,che hariguardatogliospedalidiMacerata,CivitanovaeCamerino. Nelsettoredell’arteedellaculturasiamosicuramenteilprincipale«mecenate»dellaprovincia;attraversolaformula dell’ArtbonussosteniamoilrecuperodibeniculturaliearchitettonicieteatricomeloSferi-
«Fattaunadonazione dimacchinarisanitari pergliospedali diCivitanova, MacerataeCamerino» Larecenteinaugurazionedellamostrasull’artesacradiHenriMatisse(Calavita)
sterio.Inoltresiamotornatidirecenteapercorrelecosiddette «stradedellasolidarietà»sostenendoletanteassociazionidi volontariatochehannonecessitàdirinnovareilproprioparco autoperserviziditrasportosociale». Progettiincantiere? «AinizioannoabbiamocostituitounaCer,comunitàenergeticarinnovabile,sulterritorio.Da circaunannostiamosostenendoiniziativericadentinelBonus ambientale,ovverointerventi ambientalicontroildissestodel territorioolavoridisistemazionediparchieareeverdi.Con unpizzicodiorgogliopossiamo dirediesserealivellonazionale unadellepochefondazionibancarieitalianechesièattivatain taleambito.Sulfrontesalute pubblicastiamovalutandola possibilitàdiattivareunprogettoditelemedicinainaccordo conleautoritàsanitarie.Iltargetdiriferimentoèrappresentatodaglianzianichevivononei comunidelcrateresismico. L’obiettivoèmantenereattive questepersone,prevenireeventiacutiinvalidantiecontrastare ilprogressivospopolamento delleareeinterne». Ilrapportoconlastampa?E conilRestodelCarlino? «Ottimo.Daannièattivauna collaborazionemoltoproficuae utileperilnostroenteperfarconoscerelanostraattivitàestimolareleforzedelterritorio,
PresidenteFondazioneCarima
«Sulfrontesalutepubblica, stiamovalutandolapossibilità diattivareunprogettodi telemedicina.Iltargetè rappresentatodaglianzianiche vivononelcrateresismico. L’obiettivoèmantenereattive questepersone,prevenire eventiacutiinvalidantie contrastarelospopolamento delleareeinterne»
compresoilmondoimprenditoriale,auspicandochelestesse dianoforzaallanostraazioneaffiancandoci,adesempio,inalcuniprogettiediniziativedilungocorso.Sipensiadesempioal vantaggiochelaFondazionee lacomunitàavrebberosealcuni imprenditoridelterritoriosostenesseroilMuseodiPalazzoRicciovverolacollezionesulNovecentoitaliano,dinostraproprietà,cherappresentaperqualità equantitàdegliartistiedelle correntirappresentateuncaso uniconelpanoramanazionale. Ilmuseopotrebbeintalmodo viverequotidianamenteaprendoibattentituttiigiornicontribuendoadarricchirel’offerta culturaleeturisticadellaprovincia.Auspichiamochesianosemprepiùglistessibeneficiaridellanostraazioneadivulgareirisultatideiprogettidanoifinanziati;sarebbeunmodosicuramentepiùeleganteemenoautoreferenzialeperfarciconoscere.Iosonounlettoredilungo corsodelRestodelCarlino,non possofarneameno;confesso diappartenereaunagenerazionecheèpocoinclineall’usodel digitale,quindisonopiùamio agioconlaversionecartacea, cheacquistoquotidianamente. Sfogliarelepaginedelgiornale, passarlesottoleditaeannusare l’odoredellacartaappenastampataèperme,ancoraoggi,un veroepropriorituale».
©RIPRODUZIONERISERVATA
Ilsegretariogeneralefailpuntosullasituazionedelleimpresenelterritorio «Modaecalzaturierosonocompartidarisollevare,illorosupportodeveessereprioritario»
di LuciaGentili
Giorgio Menichelli,segretario generaleConfartigianatoImpreseMacerata-AscoliPiceno-Fermo,failpuntosullostatodisalutedell’economianelterritorio edevidenziailpreziosoruolo dell’informazionelocale. Menichelli,qualèlostatodelleimpresedellanostraprovincia?
«Iltessutoimprenditorialemaceratesesiconfermavivacema attraversaunafaseditransizione.Lepiccoleimpreseinparticolare,compliceancheilcomplessoperiodogeopoliticointernazionale,stannoaffrontando unacombinazionedifattoridi crisi,partendodacostienergeticielevati,difficoltànelreperire personalespecializzatoeuna domandainternaancoradebole.Inquestoquadro,l’artigianatorestaancoracentralenella nostraeconomiaterritoriale. L’artigianatohainfattiunadiffusionecapillarenelleMarche,bastisologuardareche,afronte diunpesodegliaddettidell’artigianatosugliaddettideltotale, siosservanoincidenzedel 28,3%nelMaceratese(quarta provinciainItalia).Statenendo anchel’occupazione,inparticolaregiovanile,cheafine2024 segnavauntassodiunder35inseritinelmondodellavoroal 51,9%(lamediaitalianaèal 44,9%).Anchel’exportdimostraunasuatenutaseguardiamoidatidelItrimestre2025, doveperisettoridiMpi(micro epiccoleimprese)reggelaprovinciadiMaceratarimanendo aglistessilivellidel2024,inun quadroincuitutteleprovince marchigianeviaggianocolse-
COMPETITIVITÀ
«Ilpotenziamento deiservizialle impreserappresenta unpilastrostrategico comeletecnologie»
LASFIDADELDIGITALE Investimenti esviluppo
gnomeno».
Qualisonoisettoripiùfiorenti?
«L’agroalimentarediqualità,forteanchediunacrescitadel 12,3%dell’export(Itrimestre 2025),èinespansioneecontinuaadessereunodeisettorifortidellanostraprovincia.Lavalorizzazionedelleproduzionitipicheèspintadaunturismosemprepiùattentoallasostenibilità eallefilierecorte.Ilturismorimaneunodeipilastrisucuidobbiamopuntare.Potenziarlosignificanonsolovalorizzareilnostropatrimonioculturale,paesaggisticoedenogastronomico,maanchepromuoverel’interaregionecomedestinazione unitaria,capacediattrarrenuoviflussituristicidamercatinazionalieinternazionali.Infine,è daattenzionarelacrescitadelle microimpresedigitali,chenel Macerateseregistranumerisuperioriallamedianazionale:l’innovazioneèunaparolachiave perlosviluppoterritoriale,moltosentitodalleMpi». Qualiinvecesitrovanoinuna condizionecritica?
«Modaecalzaturierosonocompartidarisollevareeillorosupportodeveessereunapriorità. Ricordiamocichesiamoinpresenzadisettoricherappresentanol’eccellenzadell’artigianato localemachepurtroppononsonoriuscitiariprendersidagli scossoniinternazionali,compliceancheun’aggressivacompetizioneglobaleelavolatilitàdei mercati.L’exportdellamoda,infatti,anchenelItrimestre2025 hasegnatounvalorenegativo (-4,3%)».
LamissionediConfartigianato?
«Confartigianatooperanelle provincediMacerata,AscoliPicenoeFermodandovoceesupportoallemicroepiccoleimprese,sostenendoleneldialogo conleistituzioni,nelfronteggiareicambiamentienelcogliere leopportunità.Lanostraassociazioneaccompagnaleimpresenelloroposizionamentonei mercaticoniniziativediincoming,dipartecipazioneallefiereecreandoeventisulterritorio finalizzatianuovisbocchicommerciali.Nondamenoèilno-
strolavoroneldareformaad unaretetraimprenditori,entie istituzioni,costituendounasinergiacherafforzal’azionedi tutti.Inoltrepromuoviamouna culturadel«fareimpresa»trasmettendocompetenzeetutelandocosìlaspinadorsale dell’economialocale.Insomma, lanostramissionèesserealfiancodiogniimpresaeognifamigliasostenendoilbenesseredel territorio». Progettiincantiere? «ConfartigianatoImpreseguardaal2025conunavisionechiaraepragmatica:rafforzarela propriapresenzacapillarenelle provincediMacerata,AscoliPicenoeFermo,consolidandol’alleanzaconiltessutoeconomicoesocialedeiterritori.L’obiettivoèambiziosomaconcreto:
L’INFORMAZIONELOCALE
«Haunvalore strategico nellacostruzione dell’identità diunacomunità»
Isettorineldettaglio Chisaleechiscende «Daattenzionarelacrescita dellemicroimpresedigitali, chenelMacerateseregistra numerisuperioriallamedia nazionale:l’innovazioneèuna parolachiaveperlosviluppo»
promuovereleeccellenzeproduttivelocali,valorizzarneiprodottiepotenziareillegametra imprese,comunitàeistituzioni. Inquest’ottica,Confartigianato siproponecomepuntodiriferimentoperlosviluppodellemicroepiccoleimprese,investendoinazioniconcreteperfavorirecrescitaecompetitività.Ilpotenziamentodeiservizirappresentaunpilastrostrategico.Sarannointensificatiglistrumenti checonsentonodiabbatterei costiaziendali-apartiredalle speseenergeticheeassicurative-eaumentareiricavigraziea consulenzepersonalizzateeinnovative.Particolareattenzione saràriservataall’adozionedelle nuovetecnologieealleopportunitàoffertedall’intelligenzaartificiale,grazieancheallacollaborazioneconilnostroDigitalInnovationHub». Ilruolodell’informazionelocale?
«L’informazionelocalehaunvalorestrategiconellacostruzionedell’identitàdiunacomunità.Ètramitelastampachelestoriedelleimprese,spessoinvisibilineigrandimedia,trovano spazioedignità.Ilgiornalismo localepuòsvolgereunafunzionesocialedienormevalore:diffondereconsapevolezzasulle sfidedelterritorio,rafforzareil legametracittadinieimpresee renderevisibileilcontributo concretochel’artigianatodàal benesserecollettivo.Unpresidio,quindi,dicoesione».
©RIPRODUZIONERISERVATA
Cingolanodi54annièlanuovaguidadell’associazionedicategoria «Mancanotecnicieoperaispecializzati,bisognavalorizzaregliIts Altrinodicrucialisonol’accessoalcreditoelasemplificazione»
di LuciaGentili
Simone Giglietti,54annidiCingoli,èilnuovopresidentedella CnadiMacerata.Imprenditore artigiano,haavviatonel2011una solidaimpresaedilespecializzatainristrutturazioni,dopounpercorsoiniziatodaquandoaveva 14anniindiversimestieridelsettore.
Giglietti,qualèlostatodisalutedell’economialocale.
«Dalpuntodivistadelmercato dellavoro,leMarcheregistrano oltre15.000occupatiinpiùalla finedimarzo2025rispettoallo stessoperiododell’annoprecedente.Tuttavia,l’espansioneoccupazionalerischiadiesserefrenatadalladifficoltàdelleimpresenelreperirelavoratoriqualificati,inparticolaretecnicieoperaispecializzati.Nellaprovincia diMaceratasiconfermaun’elevatadinamicitànelleassunzioni previste:tragiugnoeagosto 2025sistimano7.330nuoviingressi,ilterzodatoregionaledopoAnconaePesaroUrbino.Ciò avvienenonostanteilnumero delleimpreseattivesiaincalo: erano34.768al31marzo2015, scesea30.576al31marzo2025, conunaflessionedel12%.Le duetendenzestannoadindicare cheleimpresecheresistonosi stannostrutturandomaggiormente,mailmismatchtradomandaeoffertadicompetenze restaunacriticitàcentrale.Circa metàdellefigurericercatenonsi trova,èurgentequindirafforzareipercorsiformativilegatial mondodelleimpreseevalorizzaregliITS,incollaborazionecon leassociazionidicategoria». Ricostruzionepostsisma:luci eombre.
«Laricostruzionepost-sismanelleMarcherischiapurtroppouna nuovabattutad’arresto:ilbloccodelSuperbonuspotrebbelasciareincompiutimolticantieri privatieilmancatorinnovodella Zonafrancaurbanahatoltoun importanteaiutoperleimprese dell’area.Cnahagiàsollecitato leistituzioniaffinchéintervenga-
noconunaprorogadeitermini perleagevolazionifiscaliemisurededicateallemicroimpresedi prossimità.Dobbiamoarrestare ladesertificazioneeconomica delleareeinterne;evitareche chiudanoinegozielebotteghe eaiutaregliartigianicheresistono.Perchél’artigianatoeilpiccolocommercio,inquestipaesi,sonounpresidiodicomunitàe identità».
QualisonoattualmenteleprioritàdellaCna?
«Chiediamoingeneraleunecosistemanormativoeistituzionale chenonsiaostile,maamicodellepiccoleimprese,ossaturaproduttivadelnostroterritorio.Sonoquindinecessaripercorsiguidatiperagevolarel’introduzione dipraticheinnovativeedigitali all’internodeiprocessiproduttividellepiccoleimprese,conincentivieaffiancamentooperativo.Unaltronodocrucialeèl’accessoalcredito.Leimpreselamentanocrescentidifficoltàdiliquiditàaccompagnatedacriteri bancaripiùselettivi.Cnaproponel’introduzionedistrumentifinanziaripubblicipensatisumisuraperlerealtàartigianeel’attivazionedibandisemplicierealmenteaccessibili.Infineresta prioritarioiltemadellasemplifi-
Agevolazionifiscali Lerichiesteavanzate
«IlbloccodelSuperbonus potrebbelasciareincompiuti molticantieriprivatieil mancatorinnovodellaZona francaurbanahatoltoun importanteaiutoperleimprese dell’area.Cnahagiàsollecitato leistituzionisuquestotema»
cazioneburocratica.Secondo l’OsservatorioCna2025,ogniimpresaartigianaspendeoltre 9.000euroall’annoinadempimentiamministrativi» Isettoritrainantie,dicontro, quelliinsofferenza? «Ilsettoreagricolocontinuaa perdereimprese(-1.857indieci anni),uncalocostanteecontinuoneltempo.Lamanifatturaregistraunacontrazionedelnumerodelleimprese,conunaflessionepiùmarcatatrafine2021einizio2022.Lecostruzionirestano relativamentestabili,mantenendosiattornoalle4.200imprese, mentresonoleimpresedelcommercioadaverelemaggioridifficoltà(-1.254insoli4anni,unasu 6).Nonostantenegliultimi10annicisianostatetanteepesanti criticità,principalmentecausate dafattoriesternialnostroterrito-
Unoperaio allavoro Secondoidatidi Cnainprovincia ilsettoreagricolo continuaa perdereimprese (-1.857indieci anni),uncalo costante econtinuo
rio,inquest’ultimoperiodoabbiamopotutoosservareunasostanzialetendenzaallastabilizzazione;segnocheleimpresestannoreagendoecercandounnuovoequilibrio». Ilrapportoconl’informazione locale?
«Maicomeoggisiamoespostia unaquantitàdiinformazionisenzaprecedenti:miliardidicontenutiognigiorno,veriefalsi,provenientidaunamolteplicitàdi canali,spessoincontrollati.La verasfidanonèpiùaccedereallenotizie,masaperselezionare quelleautentiche,rilevantieutili.Isocialnetwork,dominatida algoritmichecimostranociò chevogliamovedere,finiscono spessoperconfermarelenostre opinioni,anzichéaiutarciacomprenderelarealtàcomplessa checicirconda.Inquestoscenario,lastampatradizionaleela professionalitàdeigiornalistisonopiùchemaiinsostituibili:offronounfiltrocritico,fontiverificateeuncontestointerpretativo chenessunapiattaformaautomatizzatapuògarantire.LaCna diMaceratariconoscedasemprequestovaloreehacostruito unrapportosolidoereciproco conleredazionideiquotidianilocali,considerandoleverialleati nelcompitodiinformareimprese,cittadinieistituzioni.Insieme,Cnaequotidiani,rappresentano«corpiintermedi»fondamentali,capacidiguidarel’opinionepubblicaelerealtàproduttivelocaliinun’epocaincuila chiarezzael’affidabilitàdell’informazionenonsonosolounbenecomune,maunanecessitàvitaleperlademocraziaelosviluppoeconomico».
L’ideatoreedirettoredelprogettoAngeloSerriripercorreletappechehannoreso ilfestivalunpuntodiriferimento:«Tuttoènatodall’enogastronomia.Oggic’èmoltodipiù»
di ChiaraMarinelli
Daoltre trentaannivalorizzae promuoveilmadeinMarche,attraversoformatsemprenuovi. ÈquestoetantoaltroTipicità, unfestivalideatoedirettoda AngeloSerricheharesoil branduncontenitorediiniziativeeappuntamentiperfarconoscereleradiciautentichediuna regione,esplorandononsoloil suopatrimonioculinariofattodi tantissimeeccellenze,maancheletradizioni,l’artigianatoe lasuaidentitàunica.
Serri,comeènatal’ideadiTipicità?
«Tipicitàènatanel1993perpromuovereiprodottienogastronomicimarchigianiinunperiodo incuiancoranonsiparlavacosì tanto,comeora,dienogastronomia:simangiava,masenzala ricercacheinvecec’èoggi.NeglianniTipicitàècresciutaesiè trasformata,diventandosempredipiùalpassoconitempi.È stataancheun’occasioneper farconoscereaimarchigiani stessi,chenonneaveanoancoraconsapevolezza,iprodotti dellaregione.Èdiventatouno strumentodipromozionedel territorio,chelegatradilorotuttoquellochecontraddistingue ilmadeinMarche.Èuncreatore direlazioni,chelegailvinocon lascarpa.Tipicità,neglianni,è uscitadaiconfiniregionalidelle Marche,dialogandoconaltre realtà,siaitalianecheestere, perportarefuoridallaregione lenostreesperienze.Tipicitàè unprogettocresciutoneglianni,siètrasformatoallargandoi suoiorizzonticoniniziativesemprenuove».
Puòfarciqualcheesempioin questadirezione?
«Oggidelgrandecontenitoredi
PROSPETTIVEFUTURE DalleMarche alGiappone
TipicitàfannoparteTipicitàin blu,l’eventocheraccontalatrasformazionedellablueeconomy,dovericerca,nauticasostenibileenuovetecnologiesiincontranoperprogettareilfuturo,ilGrandTourdelleMarche, unnuovoviaggionelcuoreautenticodellanostraregione,allascopertadiborghi,paesaggi, saporiesapericherendonole Marcheunterritoriounico.Poi c’èTipicitàEvo,conEvochesta evolution,unviaggioneilin-
guaggidelcontemporaneo». Qualisonostatigliultimieventidipromozionedellaregione?
«SiamodiritornodaExpoOsaka,che,nellasettimanadalprimoalsettegiugno,havistole MarcheprotagonistedelPadiglioneItaliaedimoltepliciiniziativefuoriExpo.Oltrecentocinquantaleorganizzazioniedi soggettigiapponesidirettamentecoinvoltinelleattivitàdanoi propostenelcorsodiquestatra-
sfertanell’EstremoOriente.Inostriprodottihannosorpresoeincuriosito». Conilpassaredeglianniquantosonodiventateimportanti periproduttoriegliimprenditorilocaliesperienzecome quelladiTipicità?
«InsiemeconTipicitàsonocresciutiancheiproduttorilocali.Il ciboèilpiùpotentemezzodi comunicazione:toglieifreniinibitori,intornoadunatavolasi fraternizza,siparla,sifabusi-
Prodottiinvetrina Unasettimanaall’Expo
«Nellasettimanadalprimoal settegiugno,leMarchesono stateprotagonistedel PadiglioneItaliaedimolteplici iniziativefuoriExpo.Oltre centocinquantale organizzazionieisoggetti giapponesidirettamente coinvoltinelleattivitàdanoi propostenelcorsodiquesta trasfertanell’EstremoOriente»
ness.Equestoiproduttorilocali lohannocapito,dandoadesempiomaggiorevalorealmododi presentarsi,alpackaging.Ancheilconsumatoreècresciuto, sièevoluto.Legge,ricerca,si documenta.Èsemprepiùattentononsoltantoalgusto,maancheallaqualitàdelcibo.Equestoèstatoungrandestimolo perilproduttorelocale». Quantoèimportantefarepromozionedelterritorioequali sonolebellezzedelleMarche maggiormenteapprezzatefuoridaiconfiniregionalie all’esterno?
«Ilciboèilpiù potentemezzodi comunicazione: intornoaunatavola sifabusiness»
Unadelle passateedizioni diTipicità inBlu,l’evento cheraccontala trasformazione dellablue economy
«Siamouscitidalconod’ombra. LeMarchenonsonoancoraconosciutecomeregione,maquestoamioparererappresentaun vantaggio.Nelturismononci sonostatiiflussidimassa,ma siamoperunturismoamisura d’uomo.LeMarchesonolametaesoticafuoriporta,vicinama sconosciuta.Eperchivienequi perlaprimavoltaèunasorpresa.Anchel’enogastronomia marchigianarappresentauna sorpresa.Vantiamoiconesolo nostre,comeilciauscolooil Verdicchio.Einostriprodotti, dalmareallamontagna,sono rappresentatividegliambienti cosìdiversicheabbiamonelle Marche.
©RIPRODUZIONERISERVATA V
di ChiaraMarinelli
Giulio Vesprini,esponentedellascenagraficaeurbanaitaliana,èdiCivitanovadoveènato, nel1980,doveviveelavora.E dal2009diCivitanovahacoloratotuttiiluoghipiùimportanti, diventandol’artistadiarteurbanapiùnotoeapprezzato.Cura edirige«VedoaColori-Museo d’ArteUrbana»unprogettodiriqualificazionechehatrasformatoilportodiCivitanova,enon solo,attraversoicolorivivacie lepennellatedellastreetarteil suopiùclassicointerventopittorico:ilmurales.
Unprogettocheharesoilporto diCivitanovaunodeipiùcoloratid’Italia.
Vesprini,qualèstatalasua formazioneartistica?
«Misonodiplomatoall’AccademiadelleBelleArtidiMacerata elaureatoallafacoltàdiArchitetturadiAscoli.Dal2004mioccupodiarteurbanapartecipandoanumerosiprogettiinItalia eall’estero.Parallelamente all’attivitàdiurbanartist,ilmio lavorosiconcentraprincipalmentenell’ambitodelladirezioneartisticaedellacomunicazionevisivaperaziendeeistituzionipubbliche.Nel2009ènatoil progetto«VedoaColori-Museod’ArteUrbana»,chehatrasformatoilportodiCivitanova, hacambiatolacartolinadella cittàpartendopropriodalsuo cuorepulsante.Sono,inoltre,direttoreartisticodelTabulaRasa VisualArtsFestival.«Vedoacolori»hacambiatoilvoltodelportodiCivitanova». Cheeffettolefaaverlavorato suunodeiluoghisimbolodellasuacittà?
«Èchiaramentemotivodiorgoglio,èilsognocheavevofinda bambino.Findaquandohoiniziatoconigraffiti,neglianniNovanta.Sonorimastoio,diquella generazione,acrederci,dopo unlungopercorsodiformazione.Ilportoadessoètappadituristi,horicevutonegliannitanti attestatidistimadapersone chemiringrazianoperaver creatotuttoquesto,chemiraccontatocheavedereimurales delportohannoportatoamici provenientidall’estero.Oraabbiamoricominciatoconlariqualificazionedeiprimicinquemuralesalporto,sonotrascorsipiù
L’ARTEURBANA «Èunostrumento diriqualificazione edicoinvolgimento comunitario»
GiulioVespriniealcunedelleopererealizzate.Dal2009trasformaconlasuaarteangolidiCivitanovaenonsolo
Dalportoallescuole,imuralesdell’esponentedellascenagraficaeurbana «Nonèsoloabbellimento,voglioancheveicolaredeimessaggiefarriflettere»
didieciannieimurales,acausa delmare,delsoleedellasalsedine,hannoavutounausurapiù importante».
Cheruolohasecondoleil’arte urbananellavitaquotidinadi unacittà?
«L’arteurbanagiocaunruolo crucialenellarigenerazionee nellavalorizzazionedellecittà, trasformandospazianonimio degradatiinvereepropriegallerieacieloaperto.Operecomei muralesdi«VedoaColori»aCi-
vitanovadimostranocomel’arteurbanapossafungeredacatalizzatoresocialeeculturale, creandonuovipuntidiinteresseeattirandotantivisitatori. L’arteurbanafunzionasenonsi limitaalsoloabbellimento dell’ambienteurbano,mastimolaancheunariflessione,veicolandomessaggisignificativisullastoria,l’identitàlocaleetemi contemporanei.«VedoaColori»,inparticolare,hasaputodarenuovavitaaicantierinavali,
almoloeallescuoledellacittà, rendendol’arteurbanaaccessibileatuttiepromuovendoun fortesensodiappartenenzae orgogliocivico.L’arteurbanaè unpotentestrumentodiriqualificazioneterritorialeedicoinvolgimentocomunitariomadeveessereintegrataadaltreoperazionidirigenerazioneinchiaveurbanisticaaltrimentirischia dirimanerefineaasestessa». Qualisonoiprogettiaiquali stalavorando?
GiulioVesprini Classe1980
«Sonogiàsedicileparetidei variistitutiscolasticidi Civitanovachesonostati colorati.Lanovitàècheèstato realizzatounprogettoanche conl’istitutodiistruzione superioreBonifazi.Lescuole sonostatelastradanaturaledi questoprogetto.Lastreetart haunafunzioneanche pedagogica,veicolaun messaggioesonostatitantii temicheabbiamotoccato lavorandoconiragazzidelle scuole»
«Ilprogetto«Vedoacolori»è uscitobenprestodalporto,arrivandoinaltriluoghidellacittà, primaisottopassiepoilescuole.Sonogiàsedicileparetidei variistitutiscolasticidiCivitanovachesonostaticolorati.Lanovitàècheèstatorealizzatoun progettoancheconl’istitutodi istruzionesuperioreBonifazi.Le scuolesonostatelastradanaturalediquestoprogetto.La streetarthaunafunzioneanche pedagogica,veicolaunmessaggioesonostatitantiitemiche abbiamotoccatolavorandocon iragazzidellescuole:latransizioneecologica,l’ambiente,la disabilità».
Qualeèstatalarispostadegli studentialprogetto?
«Abbiamolavoratosutematicheemessaggichehannointeressatomoltoiragazzi,coinvolgendoericevendol’apprezzamentodegliinsegnanti,deidirigentidegliistitutieanchedelle famigliedeglistudenticoinvolti.Tral’altro,comehogiàdetto piùvolte,restaunmiosogno quellodidarevitaadunascuola diarteurbana,unluogopubblico,unavalidaalternativaalla strada».
di ChiaraMarinelli
Francesco Mencuccièunartigianoflorealee unweddingdesignerconoltretrentaannidi esperienza,specializzatonellacreazionedimatrimoniunici.LasuapassioneperilflowerdesignlohaportatoacurareeventidallostiledistintivononsolonelleMarche,maintuttaItalia,finoagliEmiratiArabi.ACivitanova,incollaborazioneconl’associazionedeicommerciantiCentriamodicuièvicepresidente,haavutol’idea delprogettoCivitanovaWeddingDestination: rendereCivitanovaunametapercelebrarematrimoni,contuttoilmovimentodipersoneeil girodiaffaricheneconsegue. Comeènatoquestoprogetto?
«Tuttoècominciatodall’ideadiavereunprogettopresentatoalivelloregionale,perrendereleMarcheunbrand,propostachetuttavia nonhaavutorisposte.CosìhodecisodicoinvolgereilComunediCivitanova,grazieallacollaborazionedell’associazioneCentriamo,che inquestohaavutounruolofondamentale.Èun progettochesioccupadifarepromozionedel territorio,simileaunpacchettovacanze.Eil weddingormaièunmotivopercuisiviaggia». Incosaconsiste?
«Sitrattadicreareesperienzeuniche,autentiche,legatealterritorio.Nonèsoltantoorganizzareilgiornodelmatrimonio,maoffrireagli sposieailoroinvitatiesperienze.NelleMarche,adesempio,possonoessereunagiornata conipescatorioppureunagiornatainunlaboratoriodicalzature.Pernoichesiamoabituati aquestepossibilitàpuòsembrarebanale,ma perunapersonacheviveaLondraquestesono cosechenonhamaivisto.Nonèsolocelebrareunmatrimonioinspiaggia,maèmoltodi più.Sitrattadiunaricercaautentica».
Qualisonoipuntidiforzadiquestoterritorio?
«Sicuramentel’autenticità,cheèunaspetto cheintanterealtàsièormaiperso.Ilvaloreaggiuntoqui,inoltre,ècheparliamodilocalitàancorasconosciuteaipiù».
Comestarispondendoilterritorio?
«Èchiarochenonpossiamointercettareillussocisonorealtà,comeadesempiolaToscana, chelavoranosuquestodaventiannigiàele Marchesonoindietro.Mailmondodelweddingèmoltoeterogeneo.Equiesistonogià mercatiinglesi,olandesieamericani.Ilmovimentostacrescendoeserveunaregiachepromuova.Servecreareunbrand,poisarannoiprivatiadorganizzareeproporreservizi,percreareesperienzesemprepiùvereeautentiche. OrailprogettosistamuovendodaimontiSibilliniallacosta.Eperquestobisognasfruttareal megliol’aeroportodiPerugia:ènecessario metterelepersoneincondizionidiraggiungerefacilmenteilnostroterritorio».
Specializzatonelflower design,haideatocon l’associazioneCentriamoil progettoCivitanovaWedding Destination,perproporrelo stiledellaregioneintuttaItalia enelmondo,finoagliEmirati Arabi.Cosìorganizzaviaggied esperienzeunichedaviverein questoterritorio:pacchetti vacanzedalegarealla cerimonia,perrenderequel giornoindimenticabile
V«Unagiornataabordo diunpeschereccio pernoièbanale, maaLondraè qualcosadimaivisto»
Unaassociazione storicachedapocopiùdi unannoharipresoslancioeconentusiasmolavoraognigiornoperpromuovereefarconoscere,attraversoiniziativeedeventi,ilborgo storicodiCivitanovaAlta.LaSocietàoperaia Garibaldihatanteidee,evogliadicollaborare conleassociazionidelterritorioefarereteper rilanciareilborgostorico.LohaspiegatoSimonaLanzara,segretariadell’associazionepresiedutadaEmilioBartolini. «Lanostraèunaassociazionestorica,fondata addiritturanel1867,chehasemprelavorato perlavalorizzazionediCivitanovaAlta.Negliultimianniillavorodell’associazionesieraaffievolitoeungruppodipersone,dicuifaccioparte,loscorsoannohadecisodiriprendereinmanolesortidellaSocietàoperaiaeripartire». Qualisonogliobiettividell’associazione? «Primotratuttiquellodifarconoscereapiù personepossibililebellezzediCivitanovaAlta, valorizzarlaattraversoeventiingradodirichiamarecivitanovesienonsolo,coinvolgendoanchegiovanieanziani».
Inquestoannoavetegiàorganizzatodue eventidisuccesso:laprimaedizionedella mostraFrammentiel’eventodedicatoaigiovanieallefamigliedelPrimoMaggio. «Frammentiavevacomeparticolaritàquelladi essereunamostrafotograficaitinerante,chesi èsvoltaintrelocationdifferentidellacittàalta, chenelsuoimpiantomedievaleproteggeluoghidipreziosaimportanza.Èstataunsuccesso,ancheinaspettato.Tantiivisitatori,sialocalicheturistiarrivatidalnordItalia.Èstatauna sorpresaanchepericivitanovesichenonconoscevanoqueiluoghi:l’exTipografiaCiarrocchi inviaRoma,l’anticapescheriainviadelMercato,suggestivoluogodiincontropopolare,einfinelamaestosaPortaMarina,simbolodellacittà.AncheinoccasionedellafestadelPrimo Maggioabbiamoavutomododiconoscerealcunefamigliediturististranieri,conbambinial seguito».
CosaapprezzailturistadiCivitanovaAlta? «Ilborgoconiugastoriaepaesaggi.Affascinanogliscorsipanoramici,ivicolisilenziosi.CivitanovaAltaèunmixditantecose.Èincorso unaimportanteriqualificazioneetantituristi scelgonodipernottarequiancheperlatranquillitàchesirespira».
Qualisonoleprossimeiniziative?
«Aluglio,dall’11al18,abbiamoorganizzatoun torneodicalcettoperragazzi,coinvolgendo gliadolescentinelcampettochegestiamo, mentreil13settembreabbiamoinprogramma l’edizionezerodi“Altafermentazione“,unformatcheprevedestandcollocatineipuntipiù panoramicidellacittà,dovepoterdegustare tuttiiprodottifermentati,dallabirraalloyogurt.Èunanovità.Vogliamocoinvolgerelerealtàimprenditorialilocali».
Qualèstatalarispostadeiresidenti?
«Lanostraèunaassociazione storica,fondataaddiritturanel 1867,chehasemprelavorato perlavalorizzazionedi CivitanovaAlta.Negliultimi anniillavorodell’associazione sieraaffievolitoeungruppodi persone,dicuifaccioparte,lo scorsoannohadecisodi riprendereinmanolesorti dellaSocietàoperaiae ripartire»
«Dobbiamosfruttare l’aeroporto diPerugia,lepersone devonopoterarrivare facilmentequi»
«Larispostaècuriosità.C’ècuriositàperleiniziative,tantosupportoetantoentusiasmoda partedeiresidentichehannosposatoilprogetto.Lastessacosavaleperleaziendechehannosceltodiesseredallanostraparte.Cipiace faregruppo,faresquadraeriteniamosiailmodomigliorepervalorizzareCivitanovaAlta». ChiaraMarinelli
«Leiniziativehanno attiratotantituristi, maalcunispazisono sconosciutianche aicivitanovesi» V
«Questarealtàèstata fondatanel1867 ehasemprelavorato pervalorizzare ilborgoantico»
Da35annilegato aicoloribiancorossi
Albino Massaccesi,classe1949. Lasuaavventuranelvolley comincianel1968,quando appenadiciottenne,insiemead ungruppodiamicidell’oratorio, costituiscelasocietàSacrata VolleyPortoPotenzaPicena, unadelleprimissimedel comitatoprovincialeFipavdi Macerata.Viricopre contemporaneamenteiruolidi giocatore-allenatore-dirigente. All’iniziodellastagione1971/72 passaalCusMacerata.Nel1978 diceaddioallapanchinaefonda PallavoloMacerata(poi denominataAzzurraVolley).Nel 1990iltrasferimentonella neonataA.S.VolleyLube.Da annivicepresidente,haanche ricopertolacaricadipresidente dellaLegaPallavoloSerieA.
LaLubefesteggialavittoriadellaCoppaItalia2025:sitrattadell’ultimotrofeomessoinbachecadallasocietàcuciniera(fotoTarantini)
IlvicepresidenteAlbinoMassaccesi:chiusaunastagionesopraleaspettative,manonciaccontentiamo «NoncredodiesserepresuntuososedicocherappresentiamoilverticealivellosportivonelleMarche»
di AndreaScoppa
Volto dellaLubedal1990,AlbinoMassaccesièdaanniilvicepresidentedellarealtàsportiva piùimportantedellaprovincia diMacerata:unastoriatrentennaledisuccessinelmondodel volleyconScudetti,Champions Leagueesuccessiindimenticabili. Massaccesi,chetipodirapportohaconilCarlino?
«Ottimo,perchéèunquotidianochehosempreletto. Nell’esperienzatrentennaleda dirigentedellaLubequalchediscussionec’èstata,losapete benechesonounapersonache nonstazitta,peròritengocheil giornaleabbiadatoampiavisibilitàallaLube.Hosempreavuto unbuonrapportoconlaredazioneechisièoccupatodella squadra».
C’èun’intervistaomagariun titolochericordainparticola-
V«IlCarlino èunquotidiano chehosempreletto Ilgiornale haaccompagnato tuttalamiavita»
re?
«Iosuquestecosepagolelacunedimemoria.Possodireperò cheeroassaifeliceemicolpivanoemotivamentegliarticoli quandoeroall’Azzurra,prima dellagrandeavventuraconla Lube».
Lanuovafrontieraèl’edizione digitale,leipreferisceilpiù tradizionalecartaceo?
«Assolutamenteilcartaceo». IldirettoregeneraleCormioè ancoraiscrittoall’Ordinecomegiornalistapubblicista,lei nonhamaipensatodiintraprenderequestaprofessione? «No,peròilquotidianohasempreaccompagnatolamiavita. Pertantianniquandoerogiovaneaiutavolamiafamigliache
gestivaunbaraPortoPotenzae GazzettaeCarlinoeranoimmancabili».
Daunannettoèdiventatononno,chenepensadellatendenzadellenuovegenerazioniad informarsiattraversoisocial?
«Mipreoccupamolto.Notoche igiovanisiinformanosolosutemispecificioltrechequasi esclusivamentesuisocialedinvecesfogliandoilgiornalela fruizioneèdiversa.Magaricerchiunanotizia,matiimbattiin altrispuntiecosìscopripiùcoseeseipiùapertomentalmente».
CosìcomeilCarlino,anchela Lubeèungranderiferimento perilterritorio?
«Direipropriodisìenoncredo
Albino Massaccesi, classe1949, vicepresidente dellaLube Volley (fotoTarantini)
dipassareperpresuntuosose aggiungocherappresentiamo ilverticealivellosportivo,perchél’Ascolidadiversotempo militatraserieBeserieCenel basketPesaroattualmenteèin serieA2.Noiinvececontinuiamoadaccoglieretrofeieraggiungerefinali». Stiamocelebrandoi140anni delCarlinoeanchelaLube Volleyèsinonimodilongevità…
«Vero,parliamodiunasocietà sportivacheda30annièadaltolivello.Dietroabbiamolapassionedidueimprenditoriche hannofattodiventarelaCucine LubeiltopinItalia.Lamissione dell’aziendaèunasfidacontinua,noncisiaccontentaenoi cerchiamodifarealtrettantoa livellosportivo». TrailettoridelCarlinosono tantiitifosidellaLube.Cosa vuoldireaisupportersdopo un’annatachehariportatoun trofeo(CoppaItalia,laLubeè ilclubnazionalepiùtitolato nelnuovomillennio)eancor piùasorpresailritornoinfinalescudetto?
«SialorochenoicisiamogodutiunastagionesopraleaspettativecheciriporteràinChampions.Sarebbeperòsbagliato aspettarsiun’altrafinaletricoloreoritenercitraifavoriti.Lotteremopermigliorarci».
©RIPRODUZIONERISERVATA
Lostoricoscudetto Nelmaggio2006
BattendolaSisleyTrevisoa Pesaro,laLubeconquistanel maggiodel2006ilsuoprimo scudetto:orasiamoaquota7
Unmacerateseallaguida GiampaoloMedei
Dall’annoscorsoGiampaolo Medeiètornatosullapanchina Lube:ilcoachmaceratese guidaunasquadraringiovanita
di LorenzoMonachesi
«Alzare dicontinuol’asticella dellaqualitàperdistinguerci dallaconcorrenza,trovarenuovesoluzioniconitessutiper nonesserebanaliinunmercato saturo,diversificareilrischioe avereun’ampiaclientela».Ecco lestrategiemesseinattoda MassimilianoBalducci,CeodellaBalducciGroup,perl’azienda diMontecassianocherealizza abbigliamentoprofessionale, tecnicoecertificato,progettatoinesclusivaperognicliente. Balducci,quandoèstatafondatal’azienda?
«Nel1970».
Qualèstatal’ideachehadato vitaaquestaattivitàimprenditoriale?
«Inizialmentemiopadreaveva unalavanderiaepassavada un’officinaall’altraperlavarele tutedeglioperai.Ungiornoun meccanicoglidicedinonpoterglidarelasuatuta,perchéera rovinataelamoglieneaveva comprataun’altra.Inquelmomentohapensatocheavrebbe potutoprodurleluiepoilavarle. Dopoqualcheanno,sièrivelato piùredditiziopassaredirettamenteallaproduzionediarticoliperillavoro».
Qualèlalezionedisuopadre, ilcommendatorFrancoBalducci,chetuttoraèpresente inazienda?
«Sonoindispensabilipassione perfarelecose,ottimimoecuriosità».
Comesieteriuscitiarestare semprealpassoconitempie conleesigenzediunmercato incontinuaevoluzione?
«C’èsempredarinnovarsi,elo facciamodicontinuo.Poiattraversolaformazioneche nell’aziendadeveessereall’ordinedelgiorno.Èfondamentale l’internazionalizzione.Epoiicollaboratorisonodeterminanti».
Quantostudioc’èdietrouncapo?
«Tantissimo,partendodalfiloal tessuto.C’èdarenderlosicuro, confortevoleeinunsettorecomeilnostrolostudioèserrato». Uncapoperlavorarepuòessereancheelegante?
«Icanonidellamodasonopresentipurenell’abbigliamentodi lavoro,chedeveessereestremamenteconfortevole,rispet-
OBIETTIVI
«Ilmiosognoèvedere crescereilgruppo echeidipendenti nesianoorgogliosi»
L’aziendadiabbigliamentodalavorodiMontecassianotratraguardiesfide «Tantaricercadietroainostricapi.Enelvolleyvediamoivaloridifamiglia»
tandoovviamentelenormative disicurezza».
Qualèlaviaperampliarela clientela?
«L’internazionalizzazione,nuovedistribuzioni,diversificarei prodotti:daunannolescarpe dalavorosonoentratenelmondoBalducci.Bisognadareun servizioall’altezzadellasituazioneepoic’èilpassaparola».
Qualisonoleprospettive dell’azienda?
«Allargarsisempredipiù.Essereingradodisoddisfareognirichiesta».
Peresempio?Qualèstatafinoralarichiestapiùsorprendente?
«Cisiamoaggiudicatilagara perlafornituradisacchiapelo perl’esercitoitaliano.Eccola
forzadellaBalducciGroup,riuscireasoddisfarelerichieste piùvarie».
Quantisonoidipendentidella CbfGroup?
«InItaliasono150,mentreinAlbaniasono250e18personea LaSpeziaperlaP&PLoyal, aziendadicuilaCbfBalducci haacquisitoil49,5%,unpasso significativonellastrategiadi
Gliinizi inlavanderia
MassimilianoeFranco Storiadifamiglia
«Inizialmentemiopadre (Franco,ndr)avevauna lavanderiaepassavada un’officinaall’altraperlavarele tutedeglioperai.Ungiornoun meccanicoglidicedinon poterglidarelasuatuta, perchéerarovinataelamoglie neavevacomprataun’altra.In quelmomentohapensatoche avrebbepotutoprodurleluie poilavarle.Dopoqualche anno,sièrivelatopiùredditizio passareallaproduzione»
espansioneinternazionaledel gruppoitaliano».
Comesieteentratinelmondo dellapallavolofemminile?
«Siamostatisemprevicini all’HelviaRecinasindalprimo anno.Quandoèmancatoilcompiantodirigentepallavolistico TitoAntinorisonosubentratoin societàedallaB2siamoarrivati allaserieA1».
Ilvolleyèdiventatounapassionedifamiglia?
«Sì.Rispecchiaivalori dell’azienza,poicihaappassionatoconstatarelacrescitadi questasocietà».
Qualeobiettivovisieteposti nelcampionatodiA1,doveaffronteretecorazzateche nell’ultimastagionehannodominatoancheinEuropa?
dellaBalducci Group, aziendadi Montecassiano cherealizza abbigliamento professionale, tecnicoe certificato
«Mantenerelacategoria.Penso cheabbiamoallestitounasquadrachepuòtogliersidellesoddisfazioniefaredivertireitifosi». Unimprenditoreseguesempreunsogno,qualèilsuo?
«VederecrescereilGruppo,diventaresemprepiùleader,poi mipiacechechilavoraconnoi possasentirsiorgogliosodiquestacrescita».
IlcamerteGiulioPellizzari,21anni,salutailpubblicoinoccasionedell’arrivodiunatappadell’ultimoGirod’Italia.Adestra,inaltoilgruppodelle«FrecceAzzurre» diCamerino,chesegueilciclistadellaRedBullnellegrandicorseatappe;inbassounatifosaconuncartellorosaperPellizzari
IlciclistacamertesestoalGirod’Italiaasoli21anni:serioescrupoloso,ilsuopuntodiforzaèlatesta
di LorenzoMonachesi
«Intregiorni abbiamopercorsocirca2.500chilometriperseguireilnostroGiulioPellizzari nelleultimetappedelGirod’Italia».SandroSantacchi,presidenteonorariodelleFrecceAzzurre,èstatotraitantipresenti aChampoluc,alColledelleQfinestreeaRomaperseguireilciclistacamerteche,inquesti giorni,èconcentratosugliallenamenticonlasuasquadraRed Bull-Bora-Hansgrohe.«Enaturalmente–aggiunge–siamostati presentisullasalitadiMontelago,sullestradedicasa». Santacchi,qualisonoleprossimegarediPellizzari?
«LaclassicadiSanSebastianin SpagnaepoilaVuelta,lecuiprimequattrotappesarannoinPiemonteenoisaremopresenti». Manonpesanotuttiquestichilometrichepercorretepervederlosolopochiistanti?
«Macché,ancheseGiuliopassa davantianoipercircadiecisecondi,inqueifrangentiloincitiamo».
Cosaricordadellatappadel GiroaCastelraimondo?
«Lagioiadivederlopassaresullestradedicasa,inquelmomentoeraaserviziodelsuocapitano(PrimozRoglic,ndr)edovevaproteggerlo.AMontelago eranelleprimeposizionieciha fattounsorrisoa32dentiquandocihavisto.Perl’occasioneindossavamounamagliettaazzurradovevaavevamoscritto«GrazieGiulio»eavevamopreparato ungonfiabileconilsuonome: eravamobenvisibili». Quantisonogliappassionati cheseguonoGiulioPellizzari?
«ACamerinononabbiamoun numeropreciso,maloseguono tutti.Èunragazzonostroeinun piccolocentrosicreatantoentusiasmo.PoimoltisonodiFolignodovehainiziatolacarriera edovec’èilsuoprimoallenatoreMassimilianoGentili.AssiemealorostudiamolevarieiniziativeperseguirePellizzari». Sonotuttidelterritorio? «Haappassionatiinogniposto, delrestosudiluisonofondate lesperanzedelciclismoitaliano».
Voinonsieteunfansclub,ma alloracosasiete?
«Siamoamiciaccomunatida unapassione.Aluiilfansclub nonèunaformulagradita,luiè concentratoapedalareenoi delleFrecceAzzurreabbiamo pensatodiorganizzaredelle usciteperseguirlo,perincitarlo senzaperòavereunaforma strutturatadiunclub».
EsietesoddisfattidelsestopostoalGiro?
«Maèincredibilequellocheha fatto.Innanzituttononeraprevistalasuapartenzaelapreparazionediinizioannoeraimprontatasualtremanifestazioni.Poi, vistolostatodiforma,ilsuocapitanoRoglichapretesoche partecipassealGiro.Laprima partedigaraèstataalsuoservi-
LEFRECCEAZZURRE
Itifosi:«Èunafigura positivapertutti, sempresorridente, attentoallerichieste Èrimasto quellodisempre»
PROFESSIONISTADAL2022
NatoaSanSeverino Il21novembre2003
NatoaSanSeverinonel novembredel2003,Giulio Pellizzarièciclista professionistadal2022. CresciutoaCamerino
LACRESCITA
zio,poiquandoRoglicsièritiratohadatotuttoognigiornofacendounaseriediimprese.È statoeccezionale». DovepuòarrivarePellizzari?
«Nonlosappiamo.LaRedBull cipuntaperportarloaivertici delciclismo,nondimentichiamomaicheha21annieampi marginidimiglioramento». Sulpianotecnico,vistocheè presidenteonorariodiunasocietàciclistica,qualèilpunto diforzadiPellizzari?
«Latesta.Diamoperscontatole dotiatletiche,peròavederlo sembracheabbiasullespalle 10annidiesperienzasiasulpianotecnicochenell’interpretazioneriuscendoafarsitrovare alpostogiustonelmomento giusto.Èunaqualitàeloaiutaa sapersimuoverenelgruppo. Luièconcentrato,serioescrupolosonellapreparazione». Quantopuòdarealmovimentociclisticolocaleungiovane comePellizzari?
«Èunafigurapositivapertutti,è sempresorridente,attentoattentoallerichieste,èrimasto quellodisemprepuravendo raggiuntounacertanotorietà». ©RIPRODUZIONERISERVATA
Lacorsarosa
Nellatopten
DuepartecipazionialGiro d’Italia:49esimodella classificageneralenel2024, sestoquest’anno,dopoessere passatoallaRedBull
ConPogacar Nel2024
Significativol’abbraccio conilfenomenoPogacar alGirodel2024,quando loslovenoregalòisuoiocchiali algiovanerivale
Il tour dei 140 Anni del Carlino: un viaggio nella storia della tua città Vieni a incontrare la redazione del Carlino!
SORPRESE E COCKTAIL
• Francesco Acquaroli
Partecipa al nostro salotto culturale: attualità, sport, idee e passioni a confronto LUNEDÌ 30 GIUGNO ORE 18:00
Cortile Palazzo Conventati - Piaggia della Torre, Macerata
• Sandro Parcaroli
• Rosaria Del Balzo Ruiti
• Fabrizio Ciarapica
• Lucrezia Ercoli
• Juan Luca Sacchi
• Marco Vinco
ilrestodelcarlino.it/140/tour-macerata
• Albino Massaccesi
• Andrea Angeli