Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia n.5 ottobre 2020

Page 50

TECNICA

L’IMPIANTO

Flessibilità e affidabilità tecnologica per il confezionamento dei formaggi pecorini di F.lli Pinna Francesca De Vecchi

Parliamo di confezionamento. Quali criteri guidano le vostre scelte?

Tecnologa alimentare

Scegliamo materiali di confezionamento

F

che preservino la qualità igienica dei nostri .lli Pinna è un’azienda casearia fa-

prodotti lungo la catena commerciale. La

miliare situata a Thiesi (SS) nel nord

scelta è ricaduta su materiali di confeziona-

della Sardegna, che ha compiuto

mento altamente tecnologici come i sacchi

100 anni nel 2019. La storia inizia con i due fratelli Giommaria e Francesco Pinna in una zona vocata da millenni all’allevamen-

PIERLUIGI PINNA Amministratore delegato

to e alla produzione di formaggio pecorino.

BDF® per atmosfera protettiva, che permettono un allungamento della vita a scaffale, evitano il calo peso e proteggono dall’inqui-

Dott. Pinna, due parole sull’azienda oggi...

namento di agenti esterni (tipo muffa o

scono le potenzialità del prodotto anche al di fuori dell’isola e così iniziano la loro atti-

F.lli Pinna produce oggi pecorini sia stagio-

del prodotto. Sono tutti materiali dell’azien-

vità, riunendo tanti piccolissimi produttori.

nati che freschi. I prodotti di punta sono Pe-

da Sealed Air, che utilizziamo su linee pro-

Oggi a guidare l’azienda ci sono i nipoti, la

corino Romano marchio Pinna (la principale

duttive messe a punto dall’azienda stessa.

terza generazione. Uno stabilimento di

DOP della Sardegna insieme al Fiore Sardo

La gran parte dei nostri prodotti infatti esce

25.000 mq per produzione, stagionatura e

e al Pecorino Sardo) e formaggio Brigante

dallo stabilimento confezionata e imballata.

confezionamento. Un fatturato da 60 milio-

(da tavola). Ovviamente produciamo anche

L’impianto di confezionamento è una mac-

ni di euro; 200 persone più una cinquanti-

tutta una serie di formaggi pecorini freschi e

china Cryovac® 8600-14. È una macchina

na di indotto. Noi abbiamo parlato con

ricotte. Noi siamo i maggiori produttori di

che abbiamo da poco più di 6 anni e che ha

Pierluigi Pinna, Amministratore Delegato

Pecorino Romano, un formaggio di cui si

sostituito una precedente dello stesso tipo,

e uno fra i titolari. Ha descritto un’azienda

producono circa 300.000 qli /anno. Il Bri-

ma con una tecnologia ormai datata.

moderna, automatizzata che ancora guar-

gante, invece, è un formaggio da tavola che

da oltre il mare che la circonda, verso il re-

produciamo da oltre 30 anni. Ma oggi la

sto d’Italia e i mercati esteri europei e sta-

produzione avviene in impianti robotizzati

tunitensi.

con un elevato grado di tecnologia.

Vogliono produrre i formaggi sardi. Intui-

48

Cryovac® termoretraibili e il film Cryovac®

OTTOBRE/2020

sporcizia) che potrebbero alterare la qualità

Per quanto riguarda la scelta del materiale multistrato di confezionamento avete fatto valutazioni che prediligessero il miglioramento della shelf


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia n.5 ottobre 2020 by Quine Business Publisher - Issuu