DOSSIER LOG I STICA 4.0 & MOB I LITY
SIEMENS
LA MESSA IN SERVIZIO AI TEMPI DI COVID-19: IL
CASO HENKEL UN ESEMPIO DI BUSINESS CONTINUITY RESO POSSIBILE SOLO ATTRAVERSO UN APPROCCIO COLLABORATIVO E DI CONDIVISIONE IN UN ECOSISTEMA CHE SI BASA E UTILIZZA STRUMENTI DIGITALI. UNA STRATEGIA CHE SI RIVELERÀ VINCENTE ANCHE NELLA NUOVA NORMALITÀ
L
La diffusione su scala globale del COVID-19 ha rappresentato la più grande emergenza sanitaria dal dopoguerra. Le aziende hanno dovuto adattarsi rapidamente alla gestione da remoto delle operazioni, continuando a garantire, e in alcuni casi anche a migliorare, l’efficienza operativa soprattutto nel caso di servizi essenziali. Attingendo all’esperienza e alle best practice che le aziende hanno portato avanti durante il primo lockdown ricercando soluzioni che
54
M &A | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021
potessero adeguarsi al nuovo contesto, si possono trarre importanti insegnamenti per far fronte alla nuova normalità. “La tecnologia è un alleato fondamentale ma ancor più fondamentale è credere che un paradigma consolidato possa essere modificato, che sia possibile trovare alternative, sperimentare nuovi approcci, nuove soluzioni a cui non avresti mai pensato in condizioni normali” inizia così Paolo Oppioni, Solution Engineering Team Leader di Siemens