Meccanica & Automazione #8 dicembre

Page 29

LE SOLUZIONI FANUC PER LE SCUOLE PER ACCEDERE AGLI INCENTIVI STANZIATI DAL MISE

FANUC HA REALIZZATO PER LE SCUOLE 4 PACCHETTI “EDUCATIONAL” IOT READY CHE CONSENTONO AGLI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (ITS) DI INNOVARE I PROPRI LABORATORI APPROFITTANDO DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI MESSE A DISPOSIZIONE DAL GOVERNO A cura della redazione

S

ono 15 i milioni di euro stanziati dal Ministero dello Sviluppo economico per gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) per la realizzazione di nuovi laboratori e sedi e per l’acquisto di l’acquisto di beni strumentali, materiali e immateriali, macchinari e servizi in linea con Industria 4.0. Le agevolazioni verranno concesse nella misura del 50% delle spese ammissibili per investimenti nel biennio 2020-2021 non inferiori a 400 mila euro. Gli incentivi potranno essere richiesti dagli ITS fino al 3 dicembre 2021. FANUC, azienda specializzata nel campo della robotica, del controllo numerico e dell’automazione industriale, ha sviluppato e reso disponibili per le scuole 4 speciali pacchetti “Educational” IoT ready. Questi pacchetti mettono a disposizione di studenti e insegnanti la tecnologia all’avanguardia delle soluzioni robotizzate e di automazione FANUC, con l’obiettivo di consolidare la sinergia tra scuola e imprese e incentivare la formazione di competenze professionali specializzate nelle nuove generazioni che contribuiranno a rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano. I 4 pacchetti “Educational” IoT ready sono così composti: Cella con robot collaborativo CRX-10iA Postazione mobile con cobot 6 assi con 10 kg di payload e 1.249 mm di sbraccio. Controllore R-30iB Mini Plus e tablet Teach Pendant. Completo di ingressi configurabili e connettori per la telecamera e

software di simulazione PC ROBOGUIDE. Finalità: conoscere e programmare un robot collaborativo. Cella con robot antropomorfo ER-4iA Postazione mobile con robot 6 assi con 4 kg di payload e 550 mm di sbraccio. Controllore R-30iB Mate Plus e dispositivo touchscreen iPendant. Completo di sistema di visione iR Vision e software di simulazione PC ROBOGUIDE. Finalità: conoscere e programmare un robot industriale. Cella con centro di lavoro CNC FANUC ROBODRILL e robot collaborativo CRX10iA Centro di lavoro con corsa assi 500x400x330 mm, mandrino 10.000 rpm, 21 utensili e attacco BBT30. Completo di software NC Guide per fresatura e tornitura e software di simulazione PC ROBOGUIDE.

Finalità: conoscere e programmare un centro di lavoro CNC, integrare robot di asservimento, creare programmi macchina e calibrarne le funzioni. CNC Simulator per l’apprendimento dei controlli numerici FANUC 0i-F Plus Controllo numerico specificatamente sviluppato per le scuole che permette agli studenti di acquisire esperienza nella programmazione e nel funzionamento di CNC per la fresatura e la tornitura. Finalità: conoscere e programmare i CNC serie FANUC 0i-F Plus. FANUC sostiene da sempre la formazione dei giovani studenti degli Istituti Tecnici Superiori ed è attiva nel trasmettere le competenze e le conoscenze che rappresentano un’opportunità di occupazione per i giovani. Dal 2018 FANUC è Global Partner di WorldSkills, i Campionati Mondiali dei Mestieri che promuovono l’istruzione e la formazione professionale nel settore industriale, e che ogni 2 anni vedono i giovani talenti di diversi Paesi sfidarsi in competizioni tecnologiche. Dal 2019 FANUC Italia è socio partecipante della Fondazione ITS Lombardia Meccatronica, per cui organizza corsi dedicati alla robotica e alle nuove tecnologie 4.0. Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso ai fondi del MISE visitare www.mise. gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/its-einnovazione-4-0.  M &A | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La precisione e l’affidabilità delle macchine utensili

15min
pages 88-91

Formazione e Robot 4.0

5min
pages 86-87

Una qualità cristallina

3min
pages 92-93

Prodotti

13min
pages 94-100

“Primopositum: Blockchain e manifatturiero un binomio

7min
pages 82-85

Domus: un passo verso la smart home del futuro, per tutti

6min
pages 78-81

Sistemi di I-IoT: applicazioni e affidabilità

25min
pages 68-77

Navette ad alte prestazioni per i centri logistici

7min
pages 64-67

Nei magazzini moderni la precisione è d’obbligo

4min
pages 62-63

Cobot e AMR più mobilità alla tua applicazione

4min
pages 60-61

Il sensore LIDAR TIM2XX

3min
pages 58-59

Intralogistica sulla giusta pista

3min
pages 56-57

La messa in servizio

4min
pages 54-55

Circolare in modo autonomo

4min
pages 50-51

Lenze sceglie il robot autonomo MiR200

4min
pages 52-53

Movimentazione all’interno

4min
pages 48-49

ROEQ più efficienza alla robotica mobile di magazzino

4min
pages 46-47

INTERROLL innova la

4min
pages 44-45

Da COMAU prodotti strategici per rispondere alle esigenze logistiche

6min
pages 38-41

GARNET innova l’intralogistica

4min
pages 42-43

Massima flessibilità intralogistica con il controllo PC-BASED

4min
pages 36-37

Il futuro della logistica è digitale

5min
pages 32-33

Le soluzioni FANUC per la scuola

3min
pages 29-31

ASTI Mobile Robotics

4min
pages 34-35

Forum Meccatronica

5min
pages 26-27

Software industriale

2min
page 28

Robotheart

2min
page 25

La più grande trasformazione dai tempi dell’industrializzazione

4min
pages 18-19

Santoni nominato presidente di Confindustria Digitale

2min
pages 16-17

33 BI-MU innovazione

2min
page 24

Nuovi panni Tork

2min
pages 12-13

L’industria dei robot cresce ancora

6min
pages 14-15

Lavorare in modo sicuro con

2min
pages 22-23

News e novità

8min
pages 8-11

CNC nella rete WLAN

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.