Meccanica & Automazione #8 dicembre

Page 28

PANORAMA

SOFTWARE INDUSTRIALE PNRR, DIGITALIZZAZIONE, SOSTENIBILITÀ SONO I TEMI AFFRONTATI DAL GRUPPO SOFTWARE INDUSTRIALE DI ANIE AUTOMAZIONE CON IL SUPPORTO ORGANIZZATIVO DI MESSE FRANKFURT ITALIA di C.G.

L’

industria italiana sta vivendo un momento di grandi mutamenti legati all’affermarsi di nuovi modelli di business che derivano dalla transizione digitale e, in particolare, dall’affermarsi del modello Industry 4.0. A questo fenomeno strutturale si aggiungono, in uscita dalla grande pandemia del 2020, il rilancio dell’economia globale e le risorse messe a disposizione con Next Generation EU, il più grande piano di investimenti mai adottato dalla Comunità Europea. Il nostro Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziando la Transizione 4.0, potrà generare un importante volano economico in grado di dare una forte accelerazione al settore industriale. La tematica è stata affrontata nel corso della tavola rotonda “PNRR, digitalizzazione, sostenibilità. Pronti, partenza, via!” promossa dal Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione con il supporto organizzativo di Messe Frankfurt Italia. L’evento si è svolto in presenza nel pomeriggio di martedì 16 novembre presso MADE Competence Center Industria 4.0 di Milano. 28

M &A | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

Software industriale, ruolo di primo piano nella transizione digitale Dalla progettazione di linee e prodotti, alle fasi di ingegnerizzazione e di produzione con il concetto di virtualizzazione, nelle applicazioni cloud e IIoT, per i temi della cyber sicurezza e della manutenzione predittiva, nelle soluzioni di intelligenza artificiale e, in generale, nella gestione della filiera, il software industriale rappresenta l’elemento cardine attorno al quale ruota tutto il processo innovativo nell’industria. Il comparto del software industriale è pronto alla ripartenza e a dirigere i suoi sforzi per raggiungere gli ambiziosi obiettivi che ci pone l’Industry 4.0, coniugando innovazione e sostenibilità, fattore centrale nella strategia di business dell’impresa. Le aziende sono consce dei rischi e delle responsabilità legate alle nuove opportunità, ma sono anche consapevoli di vivere un momento forse unico e irripetibile in termini di possibilità, con la certezza di possedere le basi tecnologiche giuste per affrontare il cambiamento.

Nuovo White Paper In occasione dell’evento è stato presentato il nuovo White Paper del Gruppo Software Industriale, redatto in collaborazione con il Politecnico di Milano. Il documento, “La centralità dell’uomo nell’era della transizione digitale”, verte sulla necessità di affiancare all’innovazione tecnologica anche una profonda innovazione organizzativa dell’impresa mettendo in luce come il vero valore di Industria 4.0 risieda proprio nella capacità di aumentare le competenze delle persone, potenziando il lavoro degli operatori ed eliminando le attività a scarso valore aggiunto. La tavola rotonda fa parte del percorso di avvicinamento a Forum Software Industriale, l’evento che ANIE Automazione Gruppo Software Industriale e Messe Frankfurt Italia organizzano dal 2019 come momento di confronto sulle tecnologie del software, layer abilitante per l’implementazione della trasformazione digitale delle imprese. Per maggiori informazioni: www.forumsoftwareindustriale.it 


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La precisione e l’affidabilità delle macchine utensili

15min
pages 88-91

Formazione e Robot 4.0

5min
pages 86-87

Una qualità cristallina

3min
pages 92-93

Prodotti

13min
pages 94-100

“Primopositum: Blockchain e manifatturiero un binomio

7min
pages 82-85

Domus: un passo verso la smart home del futuro, per tutti

6min
pages 78-81

Sistemi di I-IoT: applicazioni e affidabilità

25min
pages 68-77

Navette ad alte prestazioni per i centri logistici

7min
pages 64-67

Nei magazzini moderni la precisione è d’obbligo

4min
pages 62-63

Cobot e AMR più mobilità alla tua applicazione

4min
pages 60-61

Il sensore LIDAR TIM2XX

3min
pages 58-59

Intralogistica sulla giusta pista

3min
pages 56-57

La messa in servizio

4min
pages 54-55

Circolare in modo autonomo

4min
pages 50-51

Lenze sceglie il robot autonomo MiR200

4min
pages 52-53

Movimentazione all’interno

4min
pages 48-49

ROEQ più efficienza alla robotica mobile di magazzino

4min
pages 46-47

INTERROLL innova la

4min
pages 44-45

Da COMAU prodotti strategici per rispondere alle esigenze logistiche

6min
pages 38-41

GARNET innova l’intralogistica

4min
pages 42-43

Massima flessibilità intralogistica con il controllo PC-BASED

4min
pages 36-37

Il futuro della logistica è digitale

5min
pages 32-33

Le soluzioni FANUC per la scuola

3min
pages 29-31

ASTI Mobile Robotics

4min
pages 34-35

Forum Meccatronica

5min
pages 26-27

Software industriale

2min
page 28

Robotheart

2min
page 25

La più grande trasformazione dai tempi dell’industrializzazione

4min
pages 18-19

Santoni nominato presidente di Confindustria Digitale

2min
pages 16-17

33 BI-MU innovazione

2min
page 24

Nuovi panni Tork

2min
pages 12-13

L’industria dei robot cresce ancora

6min
pages 14-15

Lavorare in modo sicuro con

2min
pages 22-23

News e novità

8min
pages 8-11

CNC nella rete WLAN

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Meccanica & Automazione #8 dicembre by Quine Business Publisher - Issuu