Commercio Elettrico – Settembre/Ottobre 2021

Page 20

Tecnologie

Ruolo dei sistemi di Building Automation nella transizione energetica

L

’utilizzo di tecnologie intelligenti nella conduzione e gestione degli edifici contribuirà sensibilmente alla riduzione dei consumi energetici e all’ottimizzazione dell’uso delle energie rinnovabili a cura di Impianti a Livelli di ANIE CSI Quando si parla di transizione energetica, s’intende fondamentalmente quel percorso di trasformazione del settore della produzione, distribuzione e utilizzazione dell’energia contraddistinto dal passaggio dall’utilizzo delle fonti fossili di energia primaria all’uso di fonti di energia primaria a zero emissioni e, in particolare, delle fonti rinnovabili. Al centro c’è la necessità di ridurre le emissioni di anidride carbonica legate all’energia per limitare i cambiamenti climatici.

18

Una leva trasversale abilitante la transizione energetica è sicuramente costituita dell’efficienza energetica e, pertanto, dalla riduzione dei consumi di energia nei differenti settori (figura 1). Gli edifici, a livello europeo, rappresentano circa il 40% dei consumi totali e sono responsabili del 36% delle emissioni di gas serra. Nell’ambito del Green Deal, l’Unione Europea è chiamata a ridurre tutte le emissioni dei gas serra, comprese le emissioni degli

COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021

edifici, del 55% entro il 2030 per poter raggiungere l’obiettivo di emissioni prossime allo zero entro il 2050. Per il settore delle costruzioni si dovrà, pertanto, agire attraverso le seguenti attività: • ridurre il consumo di energia nei nuovi edifici in base alla progettazione e intervenire sul parco immobiliare esistente, ricorrendo in entrambi i casi alle tecnologie intelligenti; • decarbonizzare le forniture di energia agli edifici;


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.