Sursum corda 1 2016

Page 8

Sursum Corda Francesco Argese Gabriele Vecchione

8

IL SINODO SULLA FAMIGLIA: «UNA PROFONDA ESPERIENZA DI “ECCLESIA”» Q

ueste le parole con cui ci è stato introdotto e presentato il senso della nostra partecipazione al Sinodo dei Vescovi, celebrato in Vaticano dal 4 al 25 ottobre scorso e avente come tema: «La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo». Al termine delle tre settimane di lavori con gioia e ricono-

cesco ha ringraziato a conclusione del Sinodo; ma ha significato soprattutto vivere un’esperienza di piena appartenenza alla Chiesa universale che – secondo l’etimo greco del termine “sinodo” – “cammina insieme” cum Petro et sub Petro. In occasione della Commemorazione per il cinquantesimo dell’istituzione del Sinodo dei

scenza possiamo dire che così realmente è stato. Partecipare a un evento sinodale in qualità di assistenti della Segreteria generale del Sinodo non ha significato soltanto essere tra quelle «persone che hanno lavorato in silenzio contribuendo generosamente ai lavori» e che il Santo Padre Fran-

Vescovi, Francesco ha affermato con forza che «il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio». Queste parole dicono profeticamente la necessità e il desiderio grande di essere Chiesa «parlando con parresia e ascoltando con umiltà».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Sursum corda 1 2016 by Pontificio Seminario Romano Maggiore - Issuu