
3 minute read
ATELIER(S) ALFONSO FEMIA & CARTA ASSOCIÉS
8ÈME
ATELIER(S) ALFONSO FEMIA & CARTA ASSOCIÉS ART
Advertisement
The city is built through rhythm and sequence and the balance between these two musical aspects creates a place, a place of life, work, meeting, landscape. The eighth art is located in the dense dimension of Marseille, on the axis of the Boulevard Michelet which opens us up to the surrounding area and invites us to go out or enter the city, into its heart. The project wants and has to respond to different themes of urban façade on the boulevard, of intimate dimension towards the open and crossing courtyards. Architecture is a continuous dialogue with light, a material capable of establishing empathy with people. We wanted to capture light, to create devices for perceiving the urban landscape. An urban island of life and dialogue, of matter and light, of collective and intimate times, a Mediterranean place. La città si costruisce tramite ritmo e sequenza e l'equilibrio tra questi due aspetti musicali crea un luogo, un luogo di vita, lavoro, di incontro, di paesaggio. L'ottava arte si trova nella densa dimensione di Marsiglia, sull'asse del Boulevard Michelet che ci apre sul territorio circostante e ci invita ad uscire o entrare nella città, nel suo cuore. Il progetto vuole e deve rispondere a diversi temi di facciata urbana sul viale, di dimensione intima verso le corti aperte e attraversanti i cortili interni. L'architettura è un dialogo continuo con la luce, una materia in grado di stabilire empatia con le persone. Noi abbiamo voluto catturare la luce, creare dispositivi di percezione del paesaggio urbano. Un'isola urbana di vita e di dialogo, di materia e luce, di tempi collettivi e intimi, un luogo del Mediterraneo.




Project: 8ÈME ART - REQUALIFICATION OF “RENAULT RETAIL GROUP” MICHELET COMPLEX IN MARSEILLES
Location: MARSEILLE, FRANCE Year: ONGOING
Architectural and landscape design: ATELIER(S) ALFONSO FEMIA (GIÀ 5+1AA) WITH CARTA ASSOCIÉS Architects: ALFONSO FEMIA, ROLAND CARTA General contractor: VINCI CONSTRUCTION
Client: ALTAREA COGEDIM
Renderings: ©AF517 & C+T & FREDERIC PERONNE Photos: LUC BOEGLY
Artist work: "LE VIE DEL MARE" ILARIA DI MEO


ATELIER(S) ALFONSO FEMIA (AF517)
ATELIER(S) ALFONSO FEMIA (AF517), IS THE NAME UNDER WHICH 5+1AA HAS CHANGED ITS NAME. CREATED BY ALFONSO FEMIA WITH OTHER FELLOW TRAVELLERS, SINCE 1995 IT HAS BEEN EXPLORING THE WORLD AND HUMAN RELATIONSHIPS THROUGH ARCHITECTURE, DIALOGUE AND MATTER, LISTENING, RESEARCHING AND AFFIRMING ON THE ONE HAND AN IDEA OF DESIGN AS A TOOL FOR DIALOGUE AND ON THE OTHER THE IMPORTANCE OF IMAGINING SPACES, ARCHITECTURE AND CHRONOTOPIC CITIES. THE ATELIER(S) FOCUS ON URBAN REGENERATION AND THE CONSTRUCTION OF IMPORTANT BUILDINGS IN MAJOR ITALIAN AND MEDITERRANEAN CITIES. THEY ALSO DEVELOP THE "RIGHT TO MATTER" THROUGH A CONTINUOUS COLLABORATION WITH DIFFERENT COMPANIES, INDUSTRIES, BUT ALSO CRAFTSMEN IN ORDER TO REAFFIRM THE IMPORTANCE OF A CLOSE DIALOGUE BETWEEN ALL THE ACTORS OF THE PROJECT.
ATELIER(S) ALFONSO FEMIA (AF517), È IL NOME CON CUI 5+1AA HA MODIFICATO LA SUA DENOMINAZIONE. CREATO DA ALFONSO FEMIA CON ALTRI COMPAGNI DI VIAGGIO, DAL 1995 ESPLORA IL MONDO E LE RELAZIONI UMANE ATTRAVERSO L’ARCHITETTURA, IL DIALOGO E LA MATERIA, ASCOLTANDO, RICERCANDO E AFFERMANDO DA UN LATO UNA IDEA DEL PROGETTO COME STRUMENTO DI DIALOGO E DALL’ALTRO L’IMPORTANZA DI IMMAGINARE SPAZI, ARCHITETTURE E CITTÀ CRONOTOPICHE. GLI ATELIER(S) SI CONCENTRANO SULLA RIGENERAZIONE URBANA E SULLA COSTRUZIONE DI IMPORTANTI EDIFICI NELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE E MEDITERRANEE. SVILUPPANO INOLTRE IL “DIRITTO ALLA MATERIA” GRAZIE A UNA CONTINUA COLLABORAZIONE CON DIVERSE AZIENDE, INDUSTRIE, MA ANCHE ARTIGIANI AL FINE DI RIAFFERMARE L’IMPORTANZA DI UNO STRETTO DIALOGO TRA TUTTI GLI ATTORI DEL PROGETTO.
