Prescrizione di farmaci in Pediatria
Pediatra, un mestiere che cambia Chi è il pediatra oggi? Questo interrogativo viene posto sempre più spesso dai mezzi di comunicazione e dalle famiglie.
Una nota del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Pediatria inviata all’AIFA.
pagina14
pagina20
www.sip.it
volume 4 | numero 10 | ottobre 2014
Magazine della Società Italiana di Pediatria
Mensile - Poste italiane spa - Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C/RM/13/2011 - Un fascicolo e 25
Emergenza Ebola, serve un piano dedicato ai neonati e ai bambini
A chiederlo sono la Società Italiana di Pediatria e la Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP), insieme alle principali Società scientifiche dell’area pediatrica in un appello lanciato alle istituzioni in cui si sottolinea la necessità di individuare nel nostro Paese strutture idonee per l’assistenza ai bambini con sospetta o probabile infezione di Ebola e di prevedere un percorso di diagnosi e assistenza che tenga conto delle peculiarità del paziente pediatrico. E intanto SIP e SITIP hanno stilato un documento per la gestione dei neonati e dei bambini con potenziale infezione da Ebola che presentiamo in questo numero di “Pediatria”. I servizi alle pagine 10-11-12-13
Adolescenti e donazione di sangue, solidali ma disinformati I risultati dell’indagine SIP-AVIS presentati al MIUR.
pagina21
MANUALE SIGENP di gastroenterologia ed epatologia pediatrica
Carlo Catassi Salvatore Cucchiara,Giuseppe Maggiore, Annamaria Staiano
Accordo tra AmTrust Europe Limited e SIP Ecco le modalità del rinnovo della polizza di Responsabilità Civile Professionale per l’anno 2015. pagina25