Molto Meyer vol 1, autunno 2013

Page 20

DIARIO DI UN NEUROCHIRURGO

Sono le 7 del mattino di una fredda giornata di gennaio e insieme alla collega, la dr.ssa Rizzo della Rianimazione,

Neurochirurgia, della Neurologia, della Neuroradiologia, della Rianimazione e monto il casco stereotassico sul capo di una bambina di cinque anni Terapia Intensiva, degli anestesisti di Sala Operatoria, della Farmacia, della arrivata da Siena in pericolo di vita. La piccola è in stato di male Direzione Sanitaria e di quella Generale. epilettico refrattario alla terapia farmacologica. Il suo è un caso rarissimo L’intervento a cui mi appresto ha mosso tutti, dai vertici fino agli addetti che ci hanno portato i materiali in sala e gravissimo, rischia la vita se non si interrompe questo circuito che la operatoria. È uno sforzo davvero intrappola in crisi epilettiche continue, incessanti, potenzialmente fatali. multidisciplinare che interessa tante équipe per un obiettivo storico: la prima Era Natale quando la bimba è stata Stereo-EEG in un ospedale pediatrico ricoverata di corsa nella terapia intensiva italiano. nella città del Palio, rapidamente le sue L’intervento, che compirò in stretta condizioni si sono aggravate, volgendo collaborazione con la neurologa dr.ssa verso il pericolo. È tenuta in coma Carmen Barba, andrà bene. I tredici farmacologico. Gli accertamenti neuroelettrodi per una settimana rimarranno radiologici e neuro-fisiologici fanno nel cervello di questa bambina, supporre quale causa delle crisi una trasmettendoci i dati di cui abbiamo malformazione dello sviluppo della bisogno. Questi “sensori“ ci corteccia cerebrale, ma non sappiamo permetteranno di individuare l’area del definirne l’estensione e il rapporto esatto cervello che scatena le crisi convulsive. In con aree funzionali rilevanti. Senza questa una successiva operazione rimuoveremo informazione non è possibile intervenire l’area epilettogena. A distanza di quasi chirurgicamente per rimuoverla insieme un mese potremo dire di aver controllato all’intera area epilettogena. le crisi epilettiche, consentendo a questa Decidiamo così di eseguire per la piccola di uscire dalla terapia intensiva e prima volta, e addirittura in regime di di vivere. Molti giorni dopo leggerò gli urgenza, l’impianto stereotassico di articoli dei giornali, sorriderò alle parole F lavio Giordano elettrodi di profondità (Stereo-EEG). dal sapore iperbolico tipo i “maghi della Ne sento tutta la responsabilità. È da sala operatoria“. La mia realtà, come cinque anni che uso il casco stereotassico quella dei colleghi, è così distante da per altri interventi e sono arrivato ad testa di questa bambina mi permetterà di queste descrizioni alla “Grey’s Anatomy“! averne dimestichezza. Ma oggi è diverso: trovare le perfette traiettorie per fare Mi guardo allo specchio e vedo un uomo lo impiego per una Stereo-EEG. minuscoli fori – solo 2 millimetri – nella tra il monaco e l’atleta. Un professionista Per prepararmi a questa metodica sono teca cranica e attraverso quelli che prima degli interventi non beve andato in Francia, nei Centri di Parigi, posizionare gli elettrodi in profondità e alcolici, riposa dormendo e si tiene in Grenoble e Rennes dove ho acquisito le collegarli con il sistema di registrazione allenamento nuotando. Solo un grande note tecniche per un intervento EEG. equilibrio psico-fisico ti permette di fondamentale per la chirurgia Nei miei gesti e in quelli della collega arrivare al meraviglioso obiettivo. Solo dell’epilessia. Il casco che avvito sulla non ci sono solo Flavio e Giuliana ma un così il 17 gennaio del 2011 siamo riusciti intero Ospedale Pediatrico. Siamo le a portare a termine questo eccezionale avanguardie di un’organizzazione che da intervento che ha aperto la strada a Flavio Giordano una settimana lavora alacremente operazioni analoghe, a tutto vantaggio Neurochirurgo affinché questa bambina possa vivere e dei bambini affetti da queste gravissime Dipartimento Neuroscienze che coinvolge gli specialisti della patologie. • AOU Meyer, Firenze 20

moltoMEYER | AUTUNNO 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.