Forward forKids. Numero 01 - 2021

Page 5

forward —

1

È già successo

5

altre volte?

Il periodo che stiamo vivendo a causa di covid-19 è sicuramente eccezionale, ma l’umanità, nel corso dei millenni, ha già dovuto affrontare epidemie e pandemie, spesso molto più pericolose di quella che stiamo attraversando. Al tempo degli antichi greci, durante la

attraverso le navi per il commercio, infestate

guerra del Peloponneso tra Sparta e Atene,

dai topi, portatori della malattia. Alcune

il condottiero ateniese Pericle fece rifugiare

città, tra cui Milano e Vienna, introdussero

l’intera popolazione delle campagne

la quarantena e riuscirono a salvarsi. Lo

all’interno delle mura della città per

scrittore Giovanni Boccaccio scrisse in questi

proteggerla dai nemici. Si creò un grande

anni il “Decameron”, libro che racconta le

assembramento di persone all’interno di

vicende di sette ragazzi e sette ragazze che da

spazi stretti che, insieme alla scarsa igiene,

Firenze si rifugiarono in campagna per evitare

causò un’epidemia conosciuta come “peste

il contagio. L’ultima grande pandemia è stata

di Atene”. Morirono in tanti, tra cui lo

l’influenza spagnola, che scoppiò al termine

stesso Pericle, e Atene perse la guerra. Nel

della prima guerra mondiale e si diffuse in

Medioevo si diffuse in Europa un’epidemia di

tutto il mondo causando milioni di morti. Colpì

peste, la peste nera. Da un porto della Russia

il pittore Edvard Munch, che riuscì a guarire e

la malattia raggiunse l’intero continente

ne dipinse i sintomi in un autoritratto.

Questa maschera venne creata da un medico francese, Charles de Lorme, per permettere a tutti i medici di indossarla e di proteggersi dalla peste. Il becco della maschera si riempiva di erbe aromatiche, come la menta, perché si pensava che la malattia si trasmettesse attraverso i cattivi odori. Ma non è così: la peste è causata da un batterio!

PERSONAGGI FAMOSI

Pericle. Fu un politico e

militare ateniese, famoso per essere stato uno dei primi politici a sostenere la democrazia. È ricordato anche per aver promosso lo sviluppo dell’arte nella sua città e per aver fatto costruire monumenti come il Partenone, che ancora oggi è il simbolo di Atene.

Edvard Munch. È un pittore Giovanni Boccaccio. È uno

scrittore italiano molto famoso, che visse nel 1300. Scriveva in uno stile più semplice e asciutto, comprensibile anche alle classi sociali meno colte.

norvegese di grande talento, la cui pittura ha permesso la nascita dell’espressionismo. Il suo quadro più famoso è “L’Urlo”, realizzato in tre diverse versioni. Due di queste sono state rubate e infine ritrovate, e oggi sono esposte a Oslo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.