Progetto Il violino Della Shoah a partire dalla vera storia del “violino della Shoah” La Biblioteca dei ragazzi Gianni Cordone, nel proporre la propria collaborazione alla Scuola Primaria anche relativamente alla tematica della Shoah, ripropone un progetto rivolto alla Scuola primaria, quest’anno volto alle classi quinte e con la collaborazione della Piccola Orchestra dell’Istituto Musicale “Costa”. La casa editrice Interlinea possiede una collana di libri per ragazzi “Le rane” da sempre impegnata nell’educazione dei più piccoli attraverso la lettura. A gennaio 2018, in occasione della Giornata della Memoria, ha pubblicato “Il violino di Auschwitz” di Anna Lavatelli, un libro originale e coinvolgente. I fatti, realmente accaduti, sono stati sapientemente rielaborati dalla penna di Anna Lavatelli e dai colori di Cinzia Ghigliano per renderli adatti ai giovani lettori. Per non dimenticare Eva Maria e la sua storia che, seppur tragica, lancia nel finale un importantissimo messaggio di speranza, proponiamo ai bambini un incontro di Presentazione-lettura con l’autrice Anna Lavatelli. L’autrice durante la presentazione legge e commenta, chiedendo la collaborazione dei ragazzi, alcuni brani tratti dal libro e propone approfondimenti storici ed etici sul tema della deportazione ebrea in Italia. Al termine di ogni incontro si terrà un intervento musicale a cura della Piccola orchestra del “Costa” a significare quanto la musica sia in grado di toccarci nel profondo e dare motivazione al nostro vivere quotidiano. Gli incontri si terranno presso la sede della Biblioteca dei ragazzi Gianni Cordone nella mattinata di martedì 29 gennaio 2019 e vedranno coinvolte le classi quinte della Scuola Primaria Don Milani, della Scuola Primaria Regina Margherita e della Scuola primaria Ada Negri mentre lo scorso anno avevano partecipato le classi 4 e 5 della Scuola Primaria Vidari.
Ogni bambino partecipante riceverà in dono dalla Biblioteca una copia del libro.