L’OSI alle Settimane musicali di Ascona

Page 1

L’8 ottobre 2021 l’Orchestra della Svizzera italiana torna sul palco delle Settimane musicali di Ascona con un programma storico, quello del concerto di apertura della prima edizione asconese.

Il programma della prima edizione della Settimana Musicale asconese. Dopo il 1951 gli appuntamenti verranno distribuiti su più settimane.

Ripercorriamo alcuni degli eventi più significativi che contribuirono alla nascita di questo grande Festival.

La prima edizione della Settimana Musicale asconese si svolge tra il 25 aprile e il 2 maggio 1946, a un anno dalla fine della Seconda guerra mondiale in Europa. In quei giorni la grande notizia è il ritorno di Arturo Toscanini nel “suo” Teatro alla Scala ricostruito a tempo di record: avrà luogo l’11 maggio 1946 con la Nona di Beethoven. Anche il Radioprogramma del 14- 21 aprile 1946 – il Settimanale per la Svizzera Italiana, Organo della Società Svizzera di Radiodiffusione – dà ampio risalto all’evento: tutto il mondo culturale e musicale europeo è profondamente provato dal conflitto, ma pronto a ripartire. Gli artisti attendono solo l’opportunità di nuovi ingaggi.

Anna Ciocca-Rossi

L’OSI alle Settimane musicali di Ascona

Deutsche Version

osi.swiss/magazin-deutsch

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.