18 News.qxp_Layout 1 02/09/21 09:31 Pagina 48
MISSIONFLEET
MERCATO
MOBILITY MANAGER: LE VIDEO INTERVISTE SU YOUTUBE La redazione di MissionFleet ha pubblicato sul canale Youtube “Missionline.it” un sintetico percorso di education realizzato attraverso 5 video interviste al presidente di Euromobility, Lorenzo Bertuccio. In quanto associazione no profit che da oltre vent’anni organizza sessioni di formazione e conferenze sul mobility management, Euromobility rappresenta un riferimento d’indubbia competenza e nei brevi filmati spiega i fondamentali del ruolo professionale che in azienda ha il compito di ridefinire l’equilibrio modale della mobilità. In interventi di 5-10 minuti, gli argomenti trattati sono: • Mobility Manager – Il ruolo e gli strumenti • Mobility Manager – Relazioni con il territorio • Mobility Manager – I fondi • Mobility Manager – L’agenda degli eventi • Mobility Manager – La formazione
LA MICROMOBILITÀ IN AZIENDA NON VA Monopattini, scooter e biciclette: la chiacchierata micromobilità entra negli scenari aziendali? Non ancora. O perlomeno con “grande cautela”, che è la formula dei sondaggisti per esprimere un trend che stenta ad affermarsi. Top Thousand ha condotto una survey sull’argomento, intervistando 100 imprese. Solo il 10% di esse ha già adottato biciclette/e-bike, monopattini, microcar, scooter/e-scooter. Per coloro che hanno già cominciato a utilizzarli, bici elettriche e scooter sono i mezzi prediletti (entrambi raggiungono una quota del 25%). Seguono le biciclette tradizionali e i monopattini (rispettivamente al 18% e 17%), più esigua la quota di scooter elettrici e microcar (8% e 7%). L’acquisto resta la modalità preferita per entrare in possesso di questi mezzi, seguita da noleggio e dallo sharing. «Le nuove generazioni di lavoratori, che hanno una crescente attenzione alla sostenibilità, potranno fare da traino a una loro maggiore diffusione, anche se come dimostra questo studio non esistono pregiudizi e preclusioni legati all’età. Persistono però alcuni dubbi sul fronte della sicurezza e della normativa. L’auspicio è che limiti di velocità più stringenti, obbligo di casco e assicurazione (già necessaria per i monopattini in sharing) siano presto contemplati dal Codice della Strada», commenta il presidente di Top Thousand, Gianfranco Martorelli.
Registrazione Tribunale di Milano n° 219 del 28/03/2006 Direttore responsabile Paola Baldacci Collaboratori Andrea Barbieri Carones, Maurizio Bertera, Arianna De Nittis, Salvatore Saladino, Ilaria Salzano Impaginazione Gianluca Ubezzi Stampa Faenza Printing Industries, Faenza (RA) Distribuzione in Italia Faenza Printing Industries, Faenza (RA)
48 | SETTEMBRE-OTTOBRE 2021
Spedizione Posta Target - Magazine Tariffa abbonamento annuo: 35,00 euro Bonifico bancario per Banca Popolare di Sondrio, Agenzia n. 13 di Milano c/c 000005445X70 - CIN X ABI 05696 CAB 01612 IBAN IT78X0569601612000005445X70 intestato a Newsteca Srl Regolamento Europeo 2016/679 Il titolare del trattamento dei dati personali utilizzati per l’invio della rivista è Newsteca srl. Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dal citato Regolamento EU 2016/679 telefonando allo 02/36599030 o inviando email all'indirizzo: privacy@newsteca.it. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati è l’amministratore unico.
Direzione, Redazione, Pubblicità, Amministrazione: Via Larga, 6 - 20122 Milano Tel. 02/36599030 e-mail: redazione@newsteca.it www.missionline.it Amministratore Unico Marco Persico UFFICIO COMMERCIALE Tel. 02/36599030 Tiziana Gregori gregori@newsteca.it Cell: 333/3854276