Mercato La ripresa debole
Mercato La ripresa debole

Focus
Focus
Anche le aziende “cambiano”
Anche le aziende “cambiano”






Mercato La ripresa debole
Mercato La ripresa debole
Focus
Focus
Anche le aziende “cambiano”
Anche le aziende “cambiano”
MancanoseimesiaMFA, circa.L’edizione2023di MissionFleetAwards,che poneilpuntoefavoltar pagina,traunastagioneel’altradel mondoautoB2Bnazionale.Metà percorsodel2023,quasi,conuna situazionerelativamentestabilenel suocammino.Velaraccontiamonelle paginecheseguonoconleusuali analisieinterviste.Quellochesi proponesempremeglioèilprodotto, sì,maproseguonoledifficoltà strutturalieanchenormative,fiscali, perfarsalirefinoa limitatoree innestarequindiunamarciainpiù, alleflottetricolori.Saliteinvero,di popolaritàeinteresse,sullacarta,ma pursemprecondifficoltàperqualche consegnaegestionepratica dell’elettrificazione,pericostida soppesarebeneprimadiscegliere.
Ilnoleggioancoraprotagonistadelle immatricolazioni,condati interpretatinelnostroCruscotto.
Iprezzichedestanoattenzionesulle
manutenzioni,il“latoflotta”cheper alcuneCasedebuttao debutteràin
Italiaeperaltreinvecesiavvicina semprepiùaquellodeiprivati,in terminidipuroprodottoveicolistico. Questialcunitemi,chepermoltiin aziendasiconiuganoconquellidel mondotravel,caroaMission,conla dovutaintermodalitàneiviaggi d’affari.Inveropiùcapacidievolversi neltempo,iviaggi,nellapropriarete direlazionieopzioni,anche competizioni,offerte.Puressendoci suimezziditrasportomeno flessibilità,chenell’automotiveda singolodriver.Mipiacevederecome tutticomunquecerchinooradi avvicinarsialleesigenzedell’autoa lavoro,senzatroppipalettiideologici, specienellafasciapremium.Purse “sotto”eanche“sopra”nellapolitica, qualcunohafattosceltedifficilida correggere,cheimpattanodatroppo sulfrontepiùpopolaredelmercato.
Ilconfrontoconl’annoscorsoèpositivo,con145.000targheinpiùneiprimi5mesi del2023.Mailparagoneconil2019ante-Covidèimpietoso:mancanoall’appello oltre200.000immatricolazioni.Èilnoleggioamantenereagallailmercato,mentre lekmzerostannorialzandolatesta
Giuntoquasiametà percorso,ilmercato dell’autodel2023ha giàemessoalcune sentenze:la ripresac’è,maèdebole.Molto più debole diquantoinumeri delleimmatricolazioni,pur positivipertuttiiprimicinque mesidell’anno,potrebberofar credere.IlcompartoPassenger Carshatargatoquest’anno
704.464automobili(dagennaio
amaggio),conunacrescitadel 26% rispettoallostessoperiodo del2022:insostanzahatargato 145.000vettureinpiù.Ma anche208.000inmenorispetto all’ultimaannataante-Covid,il 2019.Èunmercatoin deficitdi volumi, nonostantelapresenza degliincentivi(checontinuanoa nonfunzionare,equestaèla secondasentenza)che,proprio nelmomentoincuidovrebbe
accelerareversolatransizione elettrica,faregistrareuna domandamoltodeboleproprio neiconfrontidelleautodefinite piùecologiche:le elettriche crescono,maaritmi modestissimi (sonoal3,8%di quotadimercato,menodi mezzopuntoinpiùrispettoal 2022).Appenaaldisopradi questamarketshareèquella delleplug-inhybrid:4,5%di
ElaborazioneDataforcesufonteMinisterodelleinfrastruttureedeitrasportidel01.06.2023
:questeimmatricolazioniincludonoanchequelleusotaxi,noleggioconconducente,autoscuoleequelleadentipubblici
SocietàdiNLTTop:ALDAutomotive,Alphabet,Arval,AthlonCarLease,UnipolRental,Leaseplan,Sifà
SocietàdiNLTMedium:Autosystem,BrumBrumRent,FlexCarItalia,GFC,Locauto,Mercury,PAN,ProgramAutonoleggio,Rent2Go
SocietàdiNLTCaptive:Drivalia,ESMobility,Free2MoveLease,KINTOItalia,Leasys,Lynk&CoSalesItaly,Mercedes-BenzLeaseItalia,VolkswagenLeasing
SocietàdiNoleggioaBreveTermineTop:AvisBudgetItalia,Europcar,GoldCar,HertzItaliana,LocautoRent,SicilybyCar,SIXT
SocietàdiNoleggioaBreveTermineMedium:Autovia,BuyFleet,CentauroRent,Demontis,Felirent,Noleggiare,RentalPlus,RentalTop,ShareNow,SinergiaRent
quota.Inquestocaso, addiritturainferioreaquella dell’annoscorsodiquasiun punto.“Bene”(correl’obbligodi
metterelevirgolette...)invecele fullhybrid,chesiavvicinanoa unaquotadimercatodel10% (mezzopuntoinpiù).Intotale,
ibride“vere”piùelettrichepure quest’annorappresentanoun 18%scarsodelmercato,ossia menodiun’autonuovasu
cinque.Equestaèlaterza sentenza.Infineuna considerazionesulle kmzero, ossialeauto-immatricolazioni delleCaseAutoedei concessionari:stannorialzando latesta.Cioèle“finte immatricolazioni”(perchénon destinate,perilmomento,aun veroutilizzatorefinale) rappresentanoancoraunavolta untentativodi“drogare”il mercato,sostenendo artificialmenteivolumi.Un esempio?Amaggiole autoimmatricolazionideidealer sono cresciutedel51%, quelle degliOemsisonoaddirittura moltiplicatepersette!In ambito LCV,invece, l’andamentodelmercatoèun po’diverso:alternamesiin positivo(gennaio,marzoe maggio),amesiinnegativo (febbraioeaprile).Ilsaldoè comunqueinattivo:+6,4%.Ma laveranotiziaconfortanteèche ilcompartohaormai pienamenterecuperatoilgapsul 2019.Quest’annosonostati immatricolatineiprimicinque mesi73.700LightCommercial Vehicles,esattamentelostesso numerodiquattroannifa.
L’analisideicanalidi distribuzionePassengerCars mostraunandamentodebole dellevenditeaiprivati:la crescitaversusilpessimo2022è statafinoradell’11%,ossiameno dellametàdelmercatonelsuo complesso.Meglio,ma comunquesottomedia,èiltrend delleimmatricolazioniaziendali dirette:+20%.Atenereagallail mercato,dunque,sonoidue canalidelrent:il noleggioa lungotermine(+54%) eil noleggio abrevetermine (+111%).Che,assieme,hanno
prodotto87.000 immatricolazioniaggiuntive (63.000ilNLT,24.000ilNBT). Sulle145.000targheinpiùdi quest’annorappresentanola nettamaggioranza(il60%), specieconsiderandocheleautoimmatricolazioniaggiuntive (ribadiamoilconcetto:nonsono vendite“vere”)sonostate 13.000.Privatieaziende,che rappresentanoassiemeil60% delmercato,hannoprodotto invececomplessivamente soltanto45.000
immatricolazioniaggiuntive (pocopiùdel30%).Insomma,i rent-a-car,dopoannidi recessione,hannoricominciatoa inflottareinmanierarobusta.Il longrentsiconfermalaformula diacquisizionepiùinaugedel momento,conunalargaparte
dell’utenzabusinesschela consideralaprimasoluzionedi riferimento,etanti,tantissimi privatichetrovanonelnoleggio alungoterminela modalità opportunapercambiareauto e aggirareisemprepiùstringenti limitidicircolazioneimposti nellecittà.
Sesiesaminanoisotto-canali delNLT,siosservacheiltrendè moltopositivosiapergli operatori generalistitop,che hannotargatoquest’annoquasi 32.000autoinpiù(+49%)sia periplayer captive,ossiale societàdirentingcontrollate dallecasecostruttrici,chehanno immatricolatoquasi28.000 vettureaggiuntive(+60%).Bene ancheglioperatoridimedio
calibro(+53%)equellidi dimensioniridottecheoperano soprattuttoalivellolocale,che hannoraddoppiatole immatricolazioni.Laclassifica
delle20marchepreferitedagli automobilistiitaliani,privatio aziende,inacquistodirettoo noleggio,vedesempre alvertice Fiat,conunaquotadimercato
dell’11,57%,conunaperditadi oltretrepuntidisharesul2022. MaamaggioFiathapersoil 25%delleimmatricolazioni,a frontediunmercatoincrescita del23%.Aseguire,Volkswagen, ToyotaePeugeot,tuttecontassi dicrescitacompresitrail20eil 30%,Ford(+8%).Dacia, RenaulteJeepoccupanole posizioni seguenti,contassidi rialzopiùsostanziosi (rispettivamente+38%,+46%, +43%).Dasegnalarel’eccellente performancediSuzuki (diciassettesima,+58%)edi Alfa Romeo,cheoccupal’ultima posizionedellaTop20,macon un’impennatadelle immatricolazionidel170%.La Top5deibrandinambito venditediretteaziendalivedei tremarchipremiumtedeschial comando: Mercedes,BMWe Audi.AseguireFiate Volkswagen.Nellagraduatoria delnoleggioalungotermine, invece,èFiatleaderdimercato, conunaquotasimileaquelladel mercatonelsuocomplesso (vicinaall’11%),maèinsidiata davicinodallaPeugeot,che sfioraunamarketsharedel 10%).Nellealtreposizioni, Volkswagen,FordeAudi.La Top5deimodellipiùacquistati dall’utenzabusinessèdominata damodellidiclassemedio-altao elevata,conl’unica intromissionedellaFiatPandaal secondoposto.Alverticela MercedesGLC,terzalaBMW X1,quartalaTeslaModelY, quintalaMercedesGLE.Nel noleggioalungotermine,invece, laclassificapermodellovedele seguentiposizioni: FiatPanda, Peugeot3008(increscitadel 71%),LanciaYpsilon(con immatricolazionipiùche raddoppiate),JeepRenegadee VolkswagenTiguan(cheha triplicatolepreferenze).
Levariazionidicostonellevocirilevantiperifleetmanager:dalleautoagliaccessori etuiiservizicollegatiallagestionedellacompanycar
acuradiFrancescoLacidogna
Anchegliultimimesiconfermanolacrescita deiprezzidelleautonuove.D’altrondeiclienti continuanoacomprare.Neiprimicinquemesi dell’annosisonoregistratequasi560.000 immatricolazioni,conunacrescitadel27%. Ilsolocanaledelnoleggioalungotermine,ha immatricolatoquasi145.000vetture:+61%.La crescitadeilistinihaunimpattosuicanonidi noleggio,essendol’ammortamentolapartepiù consistentedelcanonedilocazione.Il2023è partitoconunincrementoprezzidel6,4%,a febbraiol’aumentoc’èstato,leggermente ridottorispettoalmeseprecedente,6%. Amarzoeaprilelacrescitarispettoaglistessi mesidel2022èstataparial6,1%.
Gliinterventidimanutenzioneordinariae straordinarianeicontrattidinoleggioalungo termine,sonodirettamenteproporzionali all’utilizzodellavetturaeaichilometri percorsi.Idatiinternidelleaziende confermanochesonoinaumentoicontratti conpercorrenzeannueoltrei30.000km. Questoprobabilmentedipendedalfattochesta aumentanolamobilità,peresigenzedi business.Talefenomenocomportamaggiori interventidimanutenzioneepiùcosti.
Agennaioiprezzidellemanutenzionie riparazionisonoaumentatidel5,6%rispetto allostessomesedel2022.Afebbraioea marzogliaumentisonostatidel5,5%.Mentre adaprilel’aumentosiattestaal5,3%.
Glipneumaticicontinuanoarappresentarela vocedicostocheregistragliaumentipiù consistentirispettoatuttelealtrevoci analizzatedalnostroOsservatorioPrezzi. Agennaioiprezzideglipneumaticisono aumentatidel7,3%,mentreafebbraio l’aumentoèstatopiùconsistenteattestandosi al7,4%.Amarzosièregistrataunacrescita parial7,5%,mentreadaprileèstataparial 7,2%.Itrenidigommesuicontrattidinoleggio alungoterminevannosostituitiogni40.000, percuil’incrementodelledistanze chilometrichehaunimpattoevidentesuicosti digestionedeglipneumatici.
Levocirelativeaiprezzideinoleggiabreve termineedellosharingsonoleunicheche registranoandamentidecrescentitraquelle analizzatedall’OsservatorioPrezzi.La spiegazioneèchenel2022iprezzideinoleggi abreveterminesonoaumentatiinmaniera straordinariainquantol’offertahafattofaticaa soddisfareunadomandaelevata.Findaiprimi mesidel2023sièregistrataunadecrescita. Agennaio2023iprezzideinoleggiedello sharingdeiveicolisonodiminuitidell’1,9%, mentreafebbraioladecrescitaèstatadel 4,5%.Inpicchiataiprezziamarzoeadaprile, incuilaperformancedeiprezzièstata rispettivamenteparia-15,5%e-12,7%.
Nelmesedimarzoilpremiomedioper l’assicurazioneècresciutodell’1,5%,mentre adaprileèstatopariall’1,9.Siconferma, quindi,latendenzainaumentoregistrata all’iniziodel2023incuiiprezziagennaioerano salitidello0,6%,mentreafebbraiodell’1,3%. Sicuramente,l’andamentodelpremiomedioè statoinfluenzatosiadall’incrementodella frequenzasinistri,acausadell’aumentodella circolazione,siadall’incrementodelcosto mediodeisinistri,inconnessionecon l’aumentogeneraledell’inflazione.
Piùaumentalacircolazionedeiveicoli,più aumental’incidenzapercentualedel carburanteall’internodeltotalcostof ownershipincui,ricordiamo,talevoceèla secondaperimportanza.Èessenzialeperil fleetmanagercontrollareegestireinmaniera efficienteirifornimentidellecompanycar inerentiallasferalavorativa.Ilcontrolloviene operatoattraversoreportisticaottenutadalle cartecarburanteedaidaticheprovengonodai devicetelematici.Ilprezzodelrifornimentoè unodeglielementimonitorati.Adaprileil prezzoallapompainmodalitàself-serviceè statodi€1,873allitroperlabenzina(+1%vs marzo2023)e€1,749perilgasolio(-2,8%vs marzo2023).
Iprezzidellericarichedellecolonnine monitorate,rilevatiamaggio2023,non mostranovariazionirispettoaiprezzirilevatiad aprile2023.Latabellaevidenziaiprezzidelle ricarichedellevettureelettrichepressoalcune colonninepubblichedellecittàdiRomae Milanodidiversioperatori.Icostidelle ricarichemostranol’importoperminutoeil costodiricaricaperkWh.Alcunioperatori addebitanounatariffaaggiuntivaalminutose dopotreoreilveicolononvienerimosso.
Alvial’oavaedizionediMFA,primopremiodell’automotivenazionalededicato almondofloeaziendali:candidatureaperte
Apriquiilsito diMFA8 contutte leinformazioni
Siamoametàpercorso, circa,tralasettimae l’ottavaedizionedel premiocheNewstecadedicaal mondodelleflotte, dell’automotiveaziendale tricolore.Il2022hacontato ventitrépremiassegnati,con centottantaospitiallaseratadi gala,trafleetemobility manager,rappresentantidelle CaseedelleAziendedisettore. Amaggiosi sonoapertele candidatureallanuova edizione,possibilionlineper tuttelecategorie:Aziende,Case autoe Fleetmanager.Variele classidiselezione,con premiai manager piùproattiviecapaci, aimiglioriprodottieservizi e alle topseller disegmento. Quattrolefasi che proseguirannofinoall’autunno: dopolecosiddetteonline applicationdicategoriale presentazionideiprogetti,alla giuria,quindileriunioniele votazioni,perarrivareallaserata dinetworkingepremiazione. L’assegnazionecomesempreda partedigiuriasuperpartes, compostadafleetmanagerdi primarieaziendeinternazionali eaddettiailavoriinambito companycar.Su
missionfleetawards.itl’elencodi quellicoinvolti.
I PremidedicatiaiFleet Manager vedonolapossibilità diadesioneonline,indicando perqualiambiticoncorrere,trai seguenti(èpossibilecandidare piùprogetti):Migliorflotta sostenibile;Migliorprogramma disavingeottimizzazioneTCM; Migliorprogrammadicorporate carsharing,carpoolinge micromobilità;Migliorgestione dellasicurezzanellaflotta; Migliorprogettodi trasformazionedigitalenella gestioneflotta;Migliorprogetto disupportoall’elettrificazionedi flotta;Migliorgestionedella flottadiproprietà;Mobility Managerdell’anno.Unavolta registratal’iscrizione, entroil 30giugno,laredazione provvederàainviareun vademecumconlelineeguida perlapresentazionedaesporre. IPremidedicatiai fornitori dellaflotta invece, vedono coinvolteaziendediprodottie serviziperlecompanycar,che potrannorichiedereil questionariodiadesionerelativo
allacategoriaprescelta,trale seguenti:Migliorsoftware gestionaleperlaflotta; Migliorsoftwaregestionaleper latransizioneenergetica; Migliorservizioditelematica perflotta;Migliorsocietàdi consulenzadigestioneflottee mobilitymanagement; Migliormobileappperidriver; Migliorserviziodiaftermarket; Migliortecnologiaantifurto; Migliorserviziodiricalibratura ADAS;Migliorserviziodismart mobility:carsharing,car poolingemicromobilità; MigliorprogettodiCSR; Migliorsocietàdiautonoleggio; Migliorprodottooserviziodi welfareaziendalelegatoalla mobilità;Migliorservizioo prodottoperlarealizzazionedi infrastrutturediricarica; Migliorstartupperleflotte. Ancheperifornitori,serve inviareilquestionarioentro giugnoedèpossibilepresentare icontenutiallagiuria.Infine, premiperleCaseautodefinitiin baseai dativendita“truefleet” Italia,diDataforce.Laclassifica ufficialesaràesaminata dallagiuriachedesignerài vincitori.Isegmentipresiin considerazionesono:Salese agenti(AeB)Quadriemiddle management(CeD)Direttori edirigenza(EeF)Miglior veicolodiservizio(LCV)Miglior veicoloadalimentazione alternativa(Bev,Phev,Fhev, Fcev,BiFuel...).
LaGlobalCategoryleaderPaolaFelcaroraccontacomeavvengalagestione delleautoinfloaedicomel’aziendasiagiàabuonpuntonellatransizioneverso unamobilitàemissionizero
ContrentunoufficiintuttaItalia epresenzaintuttoilmondo, SchneiderElectricèungruppo globale consedevicinoa Parigi cheforniscesoluzionidigitaliper lagestionedell’energiae l’automazioneperl’efficienzaela
Csostenibilità.Ungrupponato quasi190annifanelsettore dell’acciaioeoraunodei principaliattorimondialinel settoredell’energiaelettricae dell’automazioneindustrialea 360°.Edallasedeitaliana, vicinoa Bergamo,PaolaFelcaro èmoltopiùcheunfleet manager.Èleistessachelo spiegaperfiloepersegno, raccontandolasuacrescita professionaleiniziatain SchneiderElectricnel2005. Aleirivolgiamolenostre domande,intemadiflotte. Daquantiannièinazienda,
inqualiruoliedicosasi occupaoggiprincipalmente?
«DopolalaureainEconomiae Commercio,hoseguitoun masterMBAinmarketinge comunicazione.Questomiha apertoleporteaesperienzein multinazionalineisettori dell’engineeringe dell’automation,della componentisticaedegli elettrodomestici.Ilgrandesalto l’hofattonel 2005,quandosono approdatainSchneiderElectric, dovehoricopertodiversiruoli. Daresponsabileprocurementdi produzionedellefabbriche italianearesponsabileindirect procurementsemprenel perimetroItalia.Sonodiventata poiEmeacategorymanagerper diversecategoriemerceologiche comemarketinge comunicazione,travel,fleet,HR servicesetemporary employment.Dimenticavo:dal 2022,sonodiventataSrGlobal Categoryleader».
Parlandodiquestoruolo:cosa significaaverequesta responsabilità?
«IlruolodiSr.GlobalCategory Leader halaresponsabilitàdi definirelastrategiaglobaleper lacategoryfleet,diintrodurre innovazioneegestireifornitori globali.Lanostraorganizzazione matricialesifondasudue pilastrichecollaboranoin manierasinergica:ilCategory teameilRegionalOperations team,dovequest’ultimohail compitodiimplementarela strategiainognisingoloPaese». Eimobilitymanager?
«Neiteamregionalicisono ancheimobilitymanager,conla responsabilitàdigestirelaflotta ealtriprogettilegatialla mobilità.Nelcorsodeltempoil mioruoloècambiatopoichéil mercatoèmoltodinamicoei bisognicambiano
continuamente.Pertantola strategianonconcernesolola flottainsensotradizionale:oraè importanteintrodurretuttii nuoviservizidimobilitàperuna gestionepiùflessibile, sostenibileedigitale.Gestireun perimetroglobalesignifica comprendereibisognilocali, tenendocontodegliaspetti multiculturaliedellespecificità diognisingoloPaese,senza dimenticarechesiamo un’aziendaglobalecontarget globali.Significaanchesaper ascoltare,essereagilieadattare lastrategiaqualoranecessarioe allostessotempoesserecapaci dicomunicarel’importanzadi unapproccioglobaleedevitare deviazionichepotrebbero impattarenegativamentesui risultati».
Diquanteautoècompostala flottadiSchneiderElectric, specificandoquanteautosono diservizioequanteinbenefit?
«LaflottaglobalediSchneider Electricincludecirca 15.000 veicoli,in55Paesi.La percentualetraautobenefite autodiserviziovariamoltoda PaeseaPaese.Solitamente dipendedallediverseregoledi fiscalitàlocale,condiverso impattointerminidibeneficisia perl’utilizzatoresiaper Schneider».
Facendounamedia?
«NeglistatiUniti,inCanada,a SingaporeeinAustralialeauto diserviziosonocompresetra l’80%eil100%.NelleareeSAM eLATAMtrail30%eil60% mentrenell’areaEmeasiaggira trail75eil90%».
Sonotutteinnoleggiolungo termine?
«Si,abbiamointrodottoil noleggioalungoterminediversi annifa.Questocipermettedi avereunaflottaconveicoliche vengonorinnovatiregolarmente,
senzaalcunrischiodi obsolescenza.Abbiamosceltola formuladelfullleasing, delegandoalfornitoreilservizio dimanutenzioneeassistenzae garantirelamassimasicurezza agliutilizzatoridellevetture».
Conqualifornitori?
«Inostrifornitoripreferenziali sonodeileaderdimercato,con unacoperturageograficache coprequasituttoilmondo.In alcuniPaesidiAfricaeAsia,sei fornitoriglobalinon garantisconolacopertura usiamodeifornitorilocali».
Chemotorizzazionihannole autoinflotta?
«Ibrand,imodelliele motorizzazionivengonosceltida ciascunPaeseanchese dobbiamoprivilegiarei costruttoriautoconiquali abbiamonegoziatoicontrattia livellocentrale.Imodelliele motorizzazionivarianodaPaese aPaese,ancheperchéc’èun forteimpattoculturaleegrande attenzioneall’effettodeicostisu utilieperditedellasingola
Nazione.Ildiscorsocambia leggermenteperleautodi servizio,chenormalmentesono dicilindratainferiorerispetto alleautoassegnatecome benefit».
Conqualicriterivengono assegnateallostaff?
«Perleautodiservizio, l’assegnazioneelegataalruolo. Perleautobenefitc’èuna
differenziazioneinfunzionedel gradodimanagementepoi rispettoagliexecutive». Comecambieràlaflottaauto diSchneiderElectricnei prossimi3-4anni?
«Abbiamol’obiettivodiavere unaflottadel33%elettrica entroil2025,chesaliràal100% entroil2030.InalcuniPaesi, SchneiderElectrichagiàuna
SchneiderElectricel’agenziapubblicaperlaricostruzionedi Notre-DamedeParis, chehaincaricoilrecuperodellacattedrale,hannofirmatounaccordodi sponsorizzazioneconilqualelaprimasiimpegnaacontribuirealrestaurodell’edificio condonazionidimaterialeetecnologieeconazioniditrasferimentodicompetenze.
L’incendiochehagravementedanneggiatolacattedraleil15apriledel2019ha attivatounaondatadisolidarietà,dicuiSchneiderElectricdesideravaessereparte.
L’aziendasièimpegnataafornireconsulenza,apparecchiatureesoluzioniallostato dell’arte.Schneiderforniràtuttiisisteminecessariall’alimentazioneelettrica:la cabinaditrasformazione,tuttiiquadrieipannelliconinterruttoriavalle,eirelativi componenti.L’accordoprevedeancheladisponibilitàdiunsistemadigestione dell’edificio,contuttiglistrumentipergestirel’energiaecontrollareiconsumi.Oltre afornireleapparecchiature,SchneiderElectricèresponsabiledellamanutenzionedei sistemididistribuzioneelettricadelsito;dellaprogettazione,costruzione,messain operaeprogrammazionedeisistemiinstallati;dellaformazionedichidovràusarliin futuro.Ilavorinelcantiereinizierannotrapochimesieassicurerannol’alimentazione elettricaalsito.Ilsistemadigestionedell’edificiopermetteràdicontrollaree ottimizzareilconsumoenergetico,portandol’innovazionedelventunesimosecoloin unacattedralecheèpatrimoniostoricomondialeeuncapolavorodell’artemedievale.
flottaautocheperpiùdel30%è già“green”.Inaltrezone l’offensivaelettricaèancorain ritardopoichémancanole infrastrutture.Diciamochein questol’Europaèpiùavanzata rispettoadaltreregionidel mondoanchesebisognafaredei distinguo:iPaesiNordiciela Germaniasonodeipionieriepiù “elettrizzati”,mentreilsud Europaenellazonabalcanicala migrazioneèpiùlentaein ritardo».
Essendoun’azienda energetica,conlecolonninedi ricarica“giocateincasa”: aveteunpianoperinstallarle neivostriufficie/onelle abitazionideidipendenti? «Certamente.Abbiamoun programmadiinvestimento moltoambiziosochepuntaa installarelecolonninenelle nostresedi–fabbrichecomprese –implementandoancheun sistemadiproduzionedienergia green.Insomma:unastrategia chevaoltrelasemplicemessain operadegliimpiantidiricarica. Manonètutto:ovesiapossibile, supportiamol’installazionedi colonnineanchepressole abitazionideidipendenti.In questocaso,illivellodel contributovariadaPaesea Paese».
StudiuniversitarieMazdaconfermanoicarburanticlimaticamenteneutricomechiave disvoltaperlasostenibilità
conilmondo accademico,èstataal PolitecnicodiMilano perfarechiarezza: ilpuntoodierno sull’utilizzo dell’idrogenoedei combustibili sinteticiderivati.
InMazdafannodei granmotori,termici, per rendimento e anchesostenibilità.Lofannoda tempo,comesannobene in Americadovesipremiaspessola Casa,perquestabontàtecnica.
Nonsolobenzinaneicilindri però,comenemmenosolo batteriesottolascocca:la strategiaMazdaè multisolution.LaCasa,checollabora
Tutti,studiosi italianiestranieri, oltrechetecnici Mazda,hanno evidenziatodatialla manoilruolo positivodegli eFuel,nelpercorso versolaneutralità carbonica.Sedaunlatoper ridurreleemissioniMazda confermailpercorsodi elettrificazione,dall’altro proseguelosviluppodi tecnologieavanzatepermotoria combustioneinterna,investendo sucombustibilisostenibili.Al convegnodeldipartimento universitariolombardo,tragli altri,èintervenutoChristian Schultze,DirectorResearch& OperationsdelCentroR&S MazdaMotorEurope.
«Mazdasiimpegnaadaccelerare l’elettrificazionedellaflotta,ma siamoconvintichetuttele tecnologieadeguatedebbano essereutilizzate,perridurrela CO2 inmodorapidoedefficace. Iveicolialimentaticon carburantiazeroemissioni costituisconouncontributo importante.Sonofacilida implementareepossonoavere
effettisignificativi.Possono essereusatidaunnumero elevatodiauto.Considerandole diversecondizionitecniche, infrastrutturaliedeconomichein Europaeleattualisfide, riteniamochel’elettrificazione debbaessereintegratadall’usodi carburantineutriperilclima.In particolareicombustibili sinteticiabasedi idrogeno verde,checonsentonoriduzione diCO2 neiveicoliesistentia combustione.Allostatoattuale, nonesisteun’altratecnologiache rendaquestopossibileeil potenzialeèimmenso».
Inumerieilcalcoloespostisono chiari:di246,3milionidiauto inEuropa,oggi,oltreil97%usa motoriacombustioneinterna. Unamisceladicarburante neutrodiCO2 al3%,quindi, darebbegiàlostessoeffettodi tuttiiveicolielettrici attualmenteinservizio.
«Dobbiamosfruttarequesta doppiapossibilitàilprima possibile–continuaSchultze–icarburantisinteticihannouna compatibilitàdimisceladel 100%elacombinazione funzionerànonsoloperauto nuove,ancheiveicolicircolanti possonocontribuirealla neutralità,conilcarburante giusto».
Senzacontarecheicombustibili sinteticisfruttanolalogisticadei carburantigiàesistente:un vantaggiofondamentaleperle regioniconinfrastrutturedi ricaricadeboli.
Creaeconfigurautenzesecondarieperi tuoiclienti.PotrannocosìaccedereaReveal everificarepraticamenteintemporeale posizione,percorsiestatodeituoiveicolial loroservizio.Inquestomodoconnettilatua aziendaconciòchecontadavvero:ituoi clienti,o rendolorounservizioinnovativo.
Scopricomepossiamoaiutartiafar crescereiltuobusinessinsieme.
Permaggioriinformazionivisitailsitoverizonconnect/itochiamaciallo 053252570erichiedilatuademogratuita.
Il2022èstatounannomoltoparticolare,dovesisonoregistratievidenticambiamenti nellemodalitàdisceltaedifruizionedeiservizidimobilitàdapartedelleaziende.In questoserviziotraeremoicambiamentipiùrilevanticheemergonodaun’analisi approfonditadelRapportoAniasa
IMisurecheavrebberoimmediati etangibilivantaggipertuttele aziendenazionalie favorirebberoilprocessodi transizioneecologica(tab.1).
Inoccasionedellapresentazione del RapportoAniasa,il PresidenteAlbertoViano,da unaparteevidenzialacrescita delsettoredelnoleggioalungo termineche,rispettoall’anno precedentehainseritoinflotta oltre95.000veicoliinpiù, raggiungendounnumero complessivodi1,13milionidi unità.Dall’altra,confermezza, chiedealgovernoun aggiornamentodeivalori di detraibilitàIVA (ancorataal 40%)edelladeducibilitàdei costidelleautoaziendali(fermi al1998eridottinel2012).
Maqualèl’impattoconcreto dell’adozionediveicoligreen? LoabbiamochiestoaSimone CostantiniCeodi Fleet Support,chegestendooltre 60.000veicoli,halapossibilità diosservarepuntualmentegli impattieconomiciedambientali deiveicoliatrazioneesclusiva (Bev)esussidiaria(Phev) elettrica.Interminidicostoal kmsirilevacheunaPhevusata soloconcarburantefossilehaun costodi0,1545 E/km,se mediataelettrico/benzina0,1546 E/km;undieselsiattestasu 0,10 E/km;unaelettrica
ricaricatasucolonninefinoa22 kW0,1392 E/kmesucolonnine cdfast(noSUCTesla)0,204 E/km.Pertanto, oggi un’elettricacostacertamente piùdiundieselma mediamentemenodiuna Phev.Sepoiguardiamo all’impattoecologicoildiscorso sifapiùinteressante:calcolando leemissioniconirifornimenti carburanteenon“dalibretto”un
veicoloPhevperpercorrere 15.000kmrifornisce1.250ltdi benzinaemettendo2.975kgdi CO2 versoundieselcheemetteil 35%inmenodiCO2 nell’atmosfera;ovviamente l’elettricainterminidiemissioni “locali”èazero.
Gliordinidinoleggioalungo terminestipulatinel2022,che hannounaduratacompresatrai 3ei4anni,pesanoil38%del totale.Talesegmentoèin contrazionedi3punti percentualirispettoallescelte deiclientinel2021.Stessacosa valepergliordinifinoa3anni chepesanoil36%,maperdono 7punti.L’unicosegmentoin crescitaèquellodegliordinicon durata superiorea4anniche guadagna10puntidiquota esi attestaal26%(tab.2).
Negliultimimesiilsettore automotive,secondoquanto affermaMarcoGirelliPresidente eAmministratoreDelegatodi Alphabet Italia,hasubitouna seriedifenomenievolutivi:un progressivoadattamentodelle motorizzazioniadunamaggiore sostenibilità,lascarsitàdi materialifondamentalicheha generatounallungamentodei tempidiproduzione,una
consistenteriduzionedegli scontiedaumentideilistini generatidaunadomanda superioreall’offerta,complice anchelaspintainflattiva.Questa situazionenonèdestinataa migliorarenelbreve,ifleet managersonoquindichiamati adottimizzarelagestionedelle flotte riducendoicosti e garantendounamobilità continuaedefficienteaipropri collaboratori.Tralesoluzioni adottatesipassadalricorsoa soluzioniflessibilidimobilità per esigenzespot,adun progressivoallungamentodelle duratecontrattuali.Questo consentedibeneficiaredicanoni piùvantaggiosiegarantire mobilitàestabilitàdicostisul lungoperiodo.
ANNUALI
Lafotografiadegliordiniper chilometraggioannuale evidenziachedueordinisu
cinqueprevedonopercorrenze superioriai30.000km.
Peraltro,talesegmento guadagnaben12puntidiquota rispettoal2021.L’indicazioneè chiara:aumentanole percorrenze(tab.3).
Anchel’iniziodel2023 confermataleandamento.Nei contrattidinoleggio, neiprimi4mesidel 2023,daidatiinterni comunicatidaLeasys, emergecheoltreil 30%degliordini prevedeun chilometraggio maggioredi30.000 km.Confermaquesto trend,LauraMartini, Marketing&Business DevelopmentDirector di Leasys,in particolarepericlienti corporate.Ilchilometraggio aumentaprobabilmentein funzionediesigenzedibusiness cheportanoiltargetamuoversi maggiormentesulterritorio.Un
fenomeno,questo,chepotrebbe portareadunimpatto consistenteinterminidi costidi gestionedellaflotta,in particolareperl’aumentodegli onerideiservizidiassistenza,se nongestito correttamente.
Riferendosiallasua azienda,LauraMartini sostieneche«Grazieal conseguimentodi economiediscalae all’ottimizzazionedi costieprocessi,Leasys èingradodi supportareilcliente garantendolemigliori condizioni,eche,interminidi assistenzaoffreunampio ventagliodiservizigestitidalla reteStellantisconelevati standardqualitatividipostvendita.Inoltre,lesinergieconil Gruppo,consentonoaLeasysdi rimanerecompetitivaanchea frontediunincrementodei servizidiassistenzalegati all’aumentaredel chilometraggio».
Nel2022c’èstatomeno prodottousatodavendere,maa
prezzimediamentepiùaltidi circa 1.800euro rispetto all’annoprecedente.La riduzionedellevenditediusatoè dovutaaifenomeni dell’allungamentodeicontratti,e delrinoleggiodellevetture,che sonosatinecessariperovviareal problemadellascarsitàdel prodottonuovo(tab.4). Maqualèilgiustoequilibriotra rinoleggiareleautousatee rivenderle?Loabbiamochiesto adEmmanuelLufray, RemarketingDirectordi Arval Italiasecondoilqualedipende daduefattoriessenziali.Unoè l’eleggibilitàalrinoleggiodelle auto,cheèfunzionedialcuni criteribendefiniti,qualiad esempiol’affidabilitàeil chilometraggio.Ilsecondo aspettoèdeterminatodalle condizionidimercato.
«Abbiamovissutounperiodoin cuidaunlatoc’erascarsitàdi veicolipersoddisfareinostri clienti,edall’altroilmercato dell’usatoeramoltodinamico. Noiabbiamodecisocheerapiù importantedarelapossibilitàai nostriclientidiavereautoa disposizioneperperiodied esigenzediverse,dalmese,al midterm,ai24mesidiun contrattodirinoleggio.Senza
dimenticareanchelenormali esigenzedisostituzione momentaneadelveicolo. Oggi abbiamounpaneldiprodotti checipermettonodiriallocare l’assetinbaseaibisogniein basealmercato,quindi,non trattereiilrinoleggiocome prodottoaséstante,quanto piuttostounamodalitàdi mobilità.Laflessibilitàfaràsì chegiàogginonsidebbaparlare diuncontrattoconunadurata fissa,madiutilizzodell’assetin baseaibisogni».
Ilricorsoalcanaleindirettonel 2022haavutounfortissimo sviluppo,tantogenerareil 43% degliordini.Èverochetale canaleèutilizzato principalmenteperpenetrare nelsettoredeiprivatiedelle piccoleditte,matalepercentuale mostrachel’utilizzoèesteso ancheallaproposizione commercialeversolemedie aziende(tab.5).
«Ilcanaleindirettoovverola reteagenziale UnipolSai,nostro fioreall’occhielloche rappresentailgruppodiagenti piùcapillared’Italia,hauna caratteristicapeculiare: conoscenzadelterritorioe,ove presente, deidistrettiindustriali.
Questecaratteristichesi coniuganoconlanostra expertisenelseguireilcliente business»sostieneAndrea Compiani,ChiefCommercial Officer,diUnipolRental.
Ilnoleggiatorealungotermine nonèilsoloaservireibisognidi mobilitàdelclientecorporate. Ladistribuzionedegliindicatori chiavedelnoleggioabreve terminepertipologiadicanaleci mostracheil“b2bconvenzioni conaziendeclienti”generail 58%deigiornidinoleggiototali (tab.6).
SecondoGianlucaTesta, ManagingDirector,Southern Europedi AvisBudget Group «Oggiibisognidelcliente corporatehannosubitounforte mutamentochehacondottoalla crescenterichiestadiserviziondemandsemprepiùsmart. Questocambiamentociha portatoaripensarelanostra offertaeaproporrealleaziende clientiun’esperienzadinoleggio caratterizzatadaflessibilitàed efficienza.Inparticolare,Avis Preferred,ilprogrammafedeltà cheoffreilservizioprioritarioad ogninoleggio,conlapossibilità disaltarelacodaeavere documentazioneeveicologià prontialritiro.Traglialtri serviziQuickPass,checonsente ilcheckinon-lineprima dell’arrivoinstazioneel’accesso fasttrackalritirodellavettura; unapoliticadicancellazione
semprepiùcustomerfriendly, chenonprevedenessunapenale incasodicancellazionie modificheentro48ore dall’iniziodelnoleggio».
Nondecollailcorporatecar sharing.Infatti,rispettoalla crescitadellaflottacomplessiva innoleggioalungotermine,i risultatidellosharingaziendale sonodeludenti.Laflottaè appenaparia4.200veicolicon unacrescitamodestadell’1,5%.
Tuttavia,AntonioStanisci, DirettoreCommercialedi Ald Automotive vedeilbicchiere mezzopieno:ilfattochelaflotta siarimastastabile,nonostantelo scenariosiacompletamente cambiatoconlapandemia, evidenziacheleaziendeche hannoprovatoilservizio,sono soddisfatte(tab.7).
Anzi,inAldAutomotivesono convintichecisia spazioper unacrescita giànell’immediato.
Perquestomotivohanno rinnovatocompletamentela piattaformapermigliorareil servizioeaverenuove funzionalità.PerStanisciil
corporatecarsharingèutileper ilmobilitymanagerche potrebbeinserirlocome strumentodimobilitàperi dipendenti.Inoltre,èstrategico perladiffusione dell’alimentazioneelettrica, perchépermetteall’aziendauna provaprimadell’adozione.In questoambito,lanuova piattaformaèingradodi indicarealdipendentequaleèla miglioresceltainterminidi alimentazioneeconsumiinbase altipodiviaggiochesta prenotandocioèinbasealtipo didestinazione,percorso,eai
Continuailsuccessodell’applicazioneAlphabet,cheoggisipresenta rinnovatagraficamenteecontantenuovefunzionalità
funzionedi localizzazione delle colonninediricarica,utileachi viaggiainelettricoperpianificare percorsiesoste.Findallanciol’app sièdimostrataancheunvalido alleatoperFleeteMobilityManager, consentendodiridurreitempidi gestionedellapropriaattività.Oggisi arricchiscedinuovefunzionalità, studiatepersupportarelagestione operativadellaflotta:èpossibilead esempiomonitorarelostatodella flottaelescadenzedeiveicoli,ma ancheteneresottocontrollogli appuntamentipresidaidriver perla correttamanutenzioneecomunicare conloroinmodosempliceed immediato,attraversol’inviodi notifiche.
AlphabetMobilityServicesèunodei servizidimaggiorsuccessotraquelli presentinelportafoglioAlphabet. L’applicazione,disponibile gratuitamenteperiOSeAndroid, permettediusufruireinmodo sempliceedirettodeiservizi Alphabetinognifasedellavitadel contratto,garantendoun’esperienza digitaleeself-service.
AlphabetMobilityServicesèstata completamenterivista nell’interfacciagraficaperoffrire unanavigazioneancorapiù intuitiva euser-friendlyedèstataarricchita connuovefunzionalità,per semplificareulteriormentela mobilitànonsolodidrivereFleet Manager,maanchedicoloroche nonhannoancorauncontrattodi noleggioalungotermineattivo. Grazieallanuovareleaseèpossibile, ancheperchinonèclienteAlphabet, visionareleoffertedimobilitàa breveemediotermineeprenotareil veicolochesipreferisce,peril
tempocheserve.Soddisfacendocosì esigenzetemporaneedimobilitàe garantendounamobilitàflessibile, subitodisponibile.
LENUOVEFUNZIONALITÀENOVITÀ ANCHEPERIFLEETMANAGER Tralemolteplicinovitàintrodotte, spiccanoinoltre:lafunzionedi Order Tracking,chepermettedi monitorarelostatodell’ordinedella vetturaedirimanerecostantemente informatisuitempidiconsegnaela
Laappèunvalidosupportonelcasoincuisirendanecessariocercareun centrodiassistenza,siaessounDealerBMW/MINIounAlphabetPoint,per prenotareuninterventodimanutenzioneoriparazione.Èsufficientescegliere frale diverseopzionipossibili (centropiùvicinoacasa,piùprossimoalluogo dilavorooppurenelleimmediatevicinanzeadovecisitrova,graziealla geolocalizzazione)peravereintemporealel’indirizzorichiesto,visionare l’agendadelcentroeprenotareunintervento.Inoltreèpossibileavereinogni momentopienavisibilitàsullostatodiavanzamentodeilavoridiriparazionee lalistadegliinterventieffettuatisulveicolo.Ariparazioneconclusa,ilcliente puòesprimereilpropriopareresullavorosvolto,dandounavalutazionesul centrodiassistenzacheserviràd’orientamentoadaltriclientieforniràun utilefeedbackaglioperatoridell’officina.
Imodellielerici dafloasono oggisemprepiù efficienti,oltre chebendotati econnessi,vicini altarget aziendaleinvari casi.Punto chiave,dovuto sempre,èperò averelacorrea gestionedelle ricariche permesse.Ecco treesempi diversidiquanto offreilmercato 2023
Latendenzaattualedei Suv Coupé hafinitoper contagiarelaCasasvedese delgruppoGeelycheha sceltoquesta configurazioneperilprimo modellonativoelettrico, acquistabile esclusivamenteonline.Pur derivandodallavariantea batteriadelSuvXC40,si distingueinparte nell’estetica–più aggressiva–eperlescelte suimateriali.Comeprima Volvonata tuttasostenibile, C40Rechargeèanchela primatotalmenteprivadi rivestimentiinpelle.
Discorsoanalogo peri motori:c’èunavariante,a trazioneintegrale,condue unitàelettricheda150kW ciascuno,alimentatidauna batteriaallitioda 78kWh perun’autonomiastimata di 420km (cheaumenterà
conlosviluppo dell’hardwaredigestione aggiornabilionline)euna ricaricaveloceche permettediavere l’80%del ‘serbatoio’in40minuti.Da pocoèarrivatalavariante conmotoreelettrico singoloda175kW,abbinato aunabatteriada69kWhe trazioneanteriore.In questocaso,l’autonomia Wltpèdi434km ela ricaricadal10all’80% richiedecirca 32minuticon isistemirapidi.Siparteda 53.800euro.
Numeroporte: 5- Numeroposti: 5
Bagagliaio: 413-1.205dm3
Massainordinedimarcia: 2.185kg
Lunghezza: 444cm– Larghezza: 187cm– Altezza: 159cm Velocitàmax: 180km/h- Accelerazione0-100km/h: 4,7sec.
Èla prima Toyota elettrica adarrivaresulmercato europeo:pocopiùgrandedi unaRav4mamoltopiù spaziosainabitacoloe tecnologica.I‘lineamenti’ sonoilmanifestodel
BeyondZero,lostileche caratterizzeràtuttiimodelli elettricidellaCasanel futuro.Labatteriaagliioni dilitioda 71,4kWh si ricaricadaunosportellino posizionatosulfianco anteriore:incorrente alternatapuòassorbirefino aun massimo di11kWdi potenza, 150kW incorrente continua.È,dibase, un’autoatrazioneanteriore conunmotoreda150kW–circa204Cv–chevolendo sipuòavereancheconla trazione integrale edue motorielettricida80kW ciascuno,dispostiunoper asse,perunapotenza totaledi218Cve337Nmdi
coppia.Perquantoriguarda l’autonomia, sivada411a 516kmdichiarati secondo ilciclodiomologazione WLTP,mentrelaricarica all’80%richiede solo mezz’oradaunacolonnina rapida.Lariccaversionedi lancioFirstEditionègià prenotabileonlineversando unacaparradi300euro (rimborsabile)conla possibilitàdiselezionareil colore.Inseguitosiviene ricontattatiperfinalizzare l’acquistoeaverecosì prioritàsulleprime consegne,previstein estate.
Numeroporte: 5- Numeroposti: 5
Bagagliaio: 452dm3
Massainordinedimarcia: 2.085kg
Lunghezza: 469cm– Larghezza: 186cm–Altezza:165cm Velocitàmax: 160km/h- Accelerazione0-100km/h: 6,9sec.
Sièguadagnatale copertineperchéseguendo lafilosofiadelbrand rumeno,hagiocatomolto sul prezzocompetitivo.Da qualchemese,hadebuttato laversionedenominata
Extreme,altopdigamma: nuovocolore,ilBluArdesia, eunaseriedi personalizzazionispecifiche chesiaggiungonoalla predisposizioneperla ricaricarapida, un optional da600eurocheriduce drasticamenteitempidi rifornimentodalle colonnineultrafast.Sinora
Daciadichiaravailreintegro totaledienergiain13oree
30minuticon presa domestica standardda 2,3kW,8oreemezzoda
Wallboxocolonninada 3,7kW,4oree50minuti
daWallboxocolonninada
7,4kW, 1oraemezzacon colonnina incorrente continuada30kW.La
Extrememontaanche l’ineditomotoreElectric65 (da48kW,ossia65Cv)che consenteaccelerazionipiù rapideeunmaggiorerange diutilizzocheraggiunge, secondolaCasa,220km nelciclomisto e 305kmin quellourbano(WLTP).Il motoreElectric45(33kW, ossia45CV)restaabbinato allivellodiallestimento Essential.PerlaExtremeci vogliono23.200euro.
Numeroporte: 5- Numeroposti: 4
Bagagliaio: 270-620dm3
Massainordinedimarcia: 1.012kg
Lunghezza: 373cm– Larghezza: 158cm- Altezza: 151cm Velocitàmax: 125km/h- Accelerazione0-100km/h: 19,1sec.
Nelcorsodel2023SIFÀ,trale diverseopportunitàprevistenella propriaoffertahaimplementatoil serviziodi mobilitymanagement, dedicatoalleaziende.Inparticolare, iconsulentidell’AziendadiNoleggio aLungoTerminesonoingradodi affiancareleimprese nell’elaborazionediunPianodegli SpostamentiCasa-Lavoro,per rispondereagliadempimentidi legge.Inoltre,èpossibilecalcolare le emissioni diCO2 edeglialtri inquinanti,conrelativoreport specificosulrisparmiodiCO2 portato dalleazionidimobilitymanagement. Sonoprevisti,anche,deiprogrammi diaffiancamentoperlaformazionedi mobilitymanageraziendali,oppure valutarel’outsourcingdellafunzione. Durantel’incontroorganizzato recentementeda UnindustriaReggio Emilia perparlaredellafiguradel mobilitymanager,ildirettorecentrale diSIFÀRobertoParlangelihavoluto sottolinearelacentralitàdichiricopre questoruoloinazienda:«Aldilàdegli adempimentidilegge,quelladiavere unmobilitymanageraziendaleè propriounanecessità –hadetto Parlangeli– parliamoinfattidiuna
figurachedeveoccuparsidellamobilità deidipendentiecollaboratoricreando unasinergiaconilpubblico,quindicon ilmobilitymanagerdiarea,ovverola personaindicatadelComune». Unafigura,quella delmobility manager,semprepiùcentraleein fortetrasformazione all’internodelle
realtàaziendalicomplesse, soprattuttoquellechevoglionounire sostenibilitàepraticitàdellamobilità deipropridipendenti.«Inquesto momentoènecessariouniformarele figuredeltravelmanager,delfleet manageredelmobilitymanagere siamoprontiafarloconlanostra consulenza‘sartoriale’,conpianireali eazionivolteapianificareunaflotta sostenibile,ilpiùpossibilegreen,con ilsupportodimezzielettricieibridi, maancheconesperienzedimobilità condivisacomeilcarpoolingaziendale oilcarsharing». Ilnuovoserviziosiinserisce perfettamentenelprogettoaziendale di EconomiaCircolare applicataalla mobilità,cheprendeilnomedi CircularMobility.«Conilnostro progettoCircularMobilityvogliamo essereunmarchio,unaggregatoredi idee,divisioni,perportareunanuova culturadelNoleggioaLungoTermine edellamobilitànellalogica dell’economiacircolare»,haconcluso Parlangeli.
Suvmoltodotatoeibridoallaspina,CX-60sidistinguepercomfortepersonalitàrispeosa
Mazdaentraconvigoree personalità,nelsegmentoD-Suv plugin.CX-60,modelloincar list2023peraziendeproiettate suveicoliallaspina,conferma l’ottimolivellodiqualitàatteso dallaCasa,chepuntaal premium.Suvsuper confortevole,da4,74metrie327 Cv,integrale“vero”,si accompagnasulistinoanchea versionidiesel.Dovute,mail focusèquisulPhev,che
permettebuonapercorrenzain EV,abbattendoemissionie consumi:comedovutoalleflotte oggi.
MSTILEEDOTAZIONI, AMISURAD’UOMO UnSuvd’impatto,conlinee puliteeanche imponenza,mai troppogrintoso.Perviadilinee equilibratetipicheMazda,con tagliverticali,cofanoallungatoe gliultimistilemidelbrandin vista,pergruppiotticiegriglia. Alleruotegrandicerchi,finoa 20”,sottoacurvaturee nervaturegentili,invece,tanti sensoriecamere.Specie nell’allestimento Takumi:ha tuttoquantoservapergratificare palatifini,tettoapribileeclima sediliinclusi.Unostileche, rispettoadaltri,promette meno
sensibilitàallemode.In abitacolosientranellanuova dimensioneumanocentrica Mazda,anticipatadaMX-30. Quiconampispazi,ottime finitureematerialidipregionon comuni.L’ambientazionecon pellebianca,tessutiintrecciatie modanaturelegnod’acero, regalatoniricchidipeculiarità indettaglio,malieviacolpo d’occhio,aevidenzadi strumentoedisplayorizzontale. Entrambida12,3”con Infotainmentcondivisibilenel mondoSmartphone.In proposito,nonmancanoricarica induttivaequattropreseUsb compatte:perognipasseggero. Ognunocomodoabordo, inclusoilterzodisecondafila, salvostazzeimportanti.Non pochi,vistalariccadotazione, funzionali,diffusitravolantee centroplancia,icomandi.Quelli dellaclimatizzazione“atastiera” sonosopralagestionediguida elettrificatae“manopola” centrali.Agevolel’accessoal vanobagagli,piattoedotatodi ganci,oltrechedipresecorrente (12Ve230V)con570litriche arrivanoa1.726reclinandoil possibile.
Labase LargePlatform debutta portandooltrealsistema plugin 355V latrazioneintegrale,o volendosoloposteriore(e
motorilongitudinali6cilindri). SottoilcofanodellaPhev,un4 cilindribenzina2.5191Cv combinatoaunelettrico,da129 kW:percoppiaintegratadi 500 Nm.Quantobastaperspingere prontamenteinogniuso,ledue tonnellatediCX-60.Sfruttando leottovelocitàdell’automatico, lo0-100km/hèin5,8secondi: coinvolgentimainutilespremere oltrelalogicadivelocità, giustamentelimitataa200 km/hsecondofilosofiaetarget. Lesospensionisono indipendenti, ottimizzateperil comfortinaltezzadaterra17,5 cm.Latrazioneintegrale permanente,adifferenzadi moltissimeplugingeneraliste: AWDbasatosullaposteriore. Conl’elettricochesfrutta batteriada17,8kWh,sipuò andare inEVper63km (senza eccederei100km/h).Le ricarichesonoinAC7,2kW: circadueoreemezzaquella completa.
CX-60ètantograndequanto confortevoleeagevole alla guida.Nessunimpegno particolareperfarsicondurre, graziearapportodisterzoe feelingdivolante,molto morbido.Unafrenatasempre efficace,contandochenonsi stressaadaltevelocitàeuna ripresachenondelude.Graziea elettrificazioneemodalitàguida Sport(unadelle4+1possibili) checambiatononellegrafichee nellerisposte.Abordosiè
accoltidallafilosofiagradevole nonsoloneimateriali,ancheper disposizionedielementie
ricchezzadiregolazionio
funzioni,ergonomiche: elettrificateepersonalizzabili.
Unaguidafacilitatadaimolti Adas,evoluti:con visionea
360°sopralamedia,pergestire
ognimanovraeunhead-up degnidichinonamadistogliere mailosguardo.Soloqualche funzionesultouchinpiù, sarebbegraditaamolti,ma usandolamanopolasiconferma lafilosofia.Ricordandosidi mantenerecaricalabatteria,alla peggioconlafunzione automaticadiguida,CX-60 offrebuonchilometraggioinEV, dovelavelocitàmassimaè autostradale.Iconsuminon sonodeipiùlimitatiquando lavorailsolotermico.Pursei giapponesisonodeimigliori,per rendimento,ildatoè variabilissimo.Nonabbiamo maitropposuperatogli8l/100 kmindicati,latonostro,anche spostandociconfamigliaeun po’dibagaglio“fregandocene” quasidellabatteria.Mentre sfruttandolaapieno,siusa pochissimabenzina,pertratte casalavorootempoliberosottoi 100kmdiraggio(WLTP combinatodichiarato1,5l/100 km).Ricordandocheabbiamo un4×4permanente,contantodi cardano,l’abbiamosfruttato silenziosamentenelcapoluogo, maanchefuoricittà,susterrato einvelocità.Confermando ovunqueilcomfortchepermette aibimbididormire,comodi, oltrecherelaxdichiguida supportatodagliAdascon precisointerventoesoprattutto adattamento,ailimiti.Da smaliziati,sipotrebbegradire qualchevariabilitàdirispostain meno,sottoilpiedechetalvolta vuoleccedereequalche informativatecnicainpiù, visibile.Manonsiamosuuna BevounSuv“sportivo”.Ildriver quihatutto,persegmentoe fascia,chefadormirsonni tranquillialfleetmanager: sicurezzaa5stelleeaffidabilità, zeroemissioniincoerenzaal livellooggipossibile.
• Modelloprovato:CX-602.5e-SkyactivPhev 327CvAwd8ATTakumi(packSunroof,Comfort, Conv&Sound,Driv&Assis)
• SegmentoSuveFuoristrada
• Numeroporte5Numeroposti5
• Bagagliaio477/1.726dm3
• Serbatoio50litri
• Massainordinedimarcia2.070kg
• Massarimorchiabilemax2.500kg
• Lunghezza474cm/Larghezza189cm/Altezza 168cm
• Passo287cm
• AlimentazioneIbrida
• Motore4cilindriinlinea2.488cc
• Motoreelettrico129kWa400giri/min
• Potenza(termico+elettrico)241kW(328CV) 6.000giri/min
• Coppia(termico+elettrico)500Nm
• BatteriaIonidilitio17,8kWh355V
• Trazioneintegrale
• Cambioautomatico8marce
• Velocitàmax200km/h
• Accelerazione0-100km/h5,8secondi
• OmologazioneEuro6DTEMP
• EmissioniCO2 33g/km
• ConsumiWLTPcombinato1,5l/100km
MazdaCX-60èsulistinoda 53milaeuro,conmotorediesele trazioneposteriore,55milase Phev.Laversioneprovata,topdi gammaperchivuoleunaPhev che“includatutto”,avvicinai 70mila.Idatiprimidativendita 2023alivelloEuropa,vedono subitoCX-60inTop10,trale plugin.Varieleformuledi possessofinanziarieodi noleggio,conservizichelaCasa proponeperaiutaregestionee ricariche,masoprattuttoèforte lagaranzia:6annio160.000 km.Certo,selavedeconrivali difficiliadirpoco,mavantando personalitàecostanzadivalori tipici,evolutineltempo:se centranoilgustodelpossessore, difficilmentenonlomantengono soddisfatto.
QRcode:qui l’articolo completocon fotogallerye video
IlresponsabiledelmondoBusinessSolutionsMercedes,ChristianCatini,spiega lastrategiadelmarchioperilmercatoitaliano
solutions,riesceadaverequesto serviziosumisura?
«Assolutamentesì,tramitei nostridealersulterritorio,che sonopreparatisulfronte aziendale:perdareuna soluzionepiùprecisapossibile allepiccolerealtà,contuttele indicazionidelcaso».
diOMF
QRcode: quiilvideo dell’intervista
Mercedesè riferimento dasempreper l’industriaautoe, nellospecificodelmondoB2B, ancheperleflotteeinoleggiche ambisconoamodelli indiscutibilmentepremium.Il colossotedescoperò,persegue una strategiapropria chenon rincorrecertetendenzedel momentoeanchenel2023lo ricorda,aipartnerealleaziende. LesoluzioniBusinessdella Stella,nonsiconcentranosu nicchie,purandandosulfronte delleinnovazioni.Percoprire oggi,ancora,tutteleesigenzeei segmentidiinteresse:dalveicolo commercialedieselallapiù connessadelleautoelettriche,in formatoSuv,passandoperi modelliplugin,ancheagasolio. Perchiariredoveèedovevuole andare,l’offertaMercedesin Italiaperilmondobusinesse perleflotte,èintervenuto duranteunincontrocongli
addettiailavori Christian Catini,Corporate&FleetSales ManagerdellaCasa. Cosarappresentailmondo MercedesinItalia,perilmondo B2BedelleFlotte?«Abbiamo unastrutturadedicata–spiega Catini–peraccompagnarei clientibusinessaselezionareil prodottosemprealmeglio,in taylor-made». Comeriusciteadaccontentarela plateaitalianacosìeterogenea, contutteleesigenzecosìvariein unmondocheoltretuttosta cambiando?«Abbianotuttele motorizzazionipossibilioggiin gamma,elettrificate,madipende dallaesigenzedeiclienti.Noi seguiamoibisognidelleaziende. Perquelloparliamodi taylormade,secondoleesigenzereali: dallecompact-caralmondoSuv, quellochevaperlamaggiore nelleflotte».
UnaPMIchesivuoleaffacciare almondoMercedesBusiness
Pergliallestimentiinvece:si stannoevolvendosuunagamma elettrificatasemprepiùricca. «Èvero:i mondiretaile businesssiavvicinano oggi. Anchenelleflotte siapprocciano vetturemoltobelleevicineal luxurytipicodelbrand». AireferentiB2Bavetemostrato siaSuvelettricisiamodelli sportivicomelabellaSLAMG: comesiconiuganoalmondo flotte?«Cistiamoevolvendonel lussoelastrategiadicrescita profittevoleMercedes,passa anchedacertimondi:comeil lussoMaybach,ilfuoristradadi ClasseG,olasportivitàdiAMG. Condividiamotuttoper l’approccioalleflotte,ovviamente tramutatoin allestimenti, magaridiSuvdirigenziali,come GLC,GLEeGLS».
Comevedetelatendenzadi elettricoedieselsulmercato B2Boggi?«Iltrend diesel è noto,perseguito,mentreper l’elettriconoiinvestiamoanche seiltrendpassadafattori esterni,comeinfrastrutturee fiscalità.Servirebbeunaspinta oltreaquelladelleCase».
NUOVAA LFARO ME OT ONAL EP LUG-I NH YBRI DQ4CON 280 C V LAS PORTIVITÀHAUNAN UOVAE NE RG IA
Le immagini hanno scop o puramente illustrativo.Le caratteristicheedi color i possono differireda quanto rappresent ato.Immaginiscattateinareaprivata.RispettaresempreleregoledelC odic ed ellaStrada.
Consumodicarburante Alfa Romeo Tonale Plug-in HybridQ4(l/100km): 1,4– 1,3; consumodi energia elettrica(kWh/100km): 18,7– 16,8; Emissione di CO2 (g/km):33–29.Valoriomologatiindata05.11.2022inbasealciclomistoWLTPeindicatiafinicomparativi.
IntervistaalresponsabilefleetdellaCasagiapponeseinItalia,GiovanniRaccagni Ècambiatoesesicome, l’approccionegliultimianni versoleaziende?
Iavvicinareancheilmondodelle flottechenecessitanodielevata sostenibilità.Perchiarircileidee sulposizionamentonelmercato 2023diSuzukiedeisuoi modelli,versoleaziendeeil noleggio,abbiamoparlatocon GiovanniRaccagni, coordinatoreflotte dellaCasa giapponeseinItalia.
«Perleaziendeabbiamolanciato duemodellidisuccessochesono AcrossPlug-ineSwaceHybrid, prodottiidealiperilmondo businesschevienepropostoalle aziendedallesocietàdiNLTcon cuicollaboriamo».
IlmarchioSuzukièdasempre sinonimodialcuni valori apprezzati instrada,fuoristrada eancheofficina.Perviadelle proprieautosempremolto efficientieaffidabili,che difficilmenterincorronomode delmomentooeccessi.Proprio difrontealperiododi transizionenelsistema industriale,laCasahamostrato coerenzafacendopassirapidi magraduali,oggicapacedi
QualeèperSuzukiinItaliail ruolodelB2Bedelleflotte aziendali?
«IlruolodelB2Benello specificoilrapportocongliNLT, èinforteaumento–spiega Raccagni–Grazieai modelli SuzukiVitaraHybrideS-cross Hybrid,chesonovincentiin terminidiricchezzadi equipaggiamentoetempidi consegnarispettoai competitor».
Qualisonoimodellipiù appetibilidellagammaattuale edeventualinovitàpapabili, atteseabreve?
«Leaziendepubblichee partecipateoperantisul territoriochesvolgonolavoridi manutenzionedireteidricae elettrica,sonointeressate soprattuttoaJimny,nella versioneautocarro.Sitrattadi unmodellounicocon trasmissione4x4AllGripPRO dalledimensioniultracompatte, adattoperogniesigenza».
Lavostrastoriadiprodotto apprezzabileperresa, affidabilitàerazionalità,oltre cheperil4x4,vigiovain alcuniambiti.Avetedei“plus” daevidenziarerispettoachi insegueidatidiemissione?
«Suzukisicontraddistingueper un’offertaconcretaesostenibile. Unagamma100%ibrida consentedirispondereoggi puntualmenteall’esigenzedei Clientiedicontribuire concretamenteallariduzione delleemissioni.Suzukiviene
premiata,mesedopomese,per lasuagammatotalmenteibrida chefaregistrareunvaloredi emissionemediadiCO2 inferioreaquelladellamedia mercatoedimoltibrand concorrentichepuravendo un’offertadiveicolielettrici consuntivanodatidiemissioni benaldisopraditalemedia». Possiamodirequalcosadei tempidiconsegna?
«Itempidiconsegnasonoin lineaconitempidelmercato, alcunimodellisonoinpronta consegnacomeAcross,Vitara 4wdeS-cross4wd,altriarrivano contreoquattromesidiattesa».
Gliallestimentidelnostro mercatosonoeincosa, dedicatianchealmondo aziendale?
«LastrategiadiSuzukièchiara: tuttodiseriesenzasorprese. Unastrategiacheconvincei clientiprivaticomeiclientidel mondoaziendale.Inostri modellisidistinguonoperessere 100%ibridicontecnologia Hybriddifferenziataaseconda delsegmento,100%sicuricon sistemidisicurezzaattivadi seriesututtalagamma,100% connessiconAppleCarPlaye AndroidAuto,esempre disponibiliconcambio automaticoecontrazione4x4: un’offertachegarantisceun livelloditecnologiaunico, esclusivoedisponibilesuuna
gammacompletaneisegmenti piùinteressantidelmercato italiano».
Leformuledipossesso finanziarie,untempoperil classicoclienteprivatopoco usate,sonocresciteequanto, pervoi?
«Suzukiha,daqualcheanno, lanciatolafamosa“mezza macchina”cheèilSuzuki Solution.Questotipodi finanziamentopermettedi acquistaresoloilcostodimezza vetturaedopo36o48mesiil clientedecidesetenerela vetturaosostituirlaconun’altra vettura».
Aveteuncommentodafare circaiterminidileggeeuropea perleemissionizeroelenuove aperturesuicarburanti?
«Lelegginonsidiscutono,masi applicanoeSuzukièprontaa soddisfareinuovistandard ancheconlargoanticipo. Abbiamodichiaratocheentroil 2030l’80%dellagamma vendutainEuropasarà compostadavettureelettriche».
Èdiversalaquota
elettrificazioneperilvostro mercatoB2Brispettoaquello deiprivati?
«Iprivatieleaziendeche scelgonoSuzuki,scelgono un’offerta100%ibrida».
spiegaSimone
FleetSupportnascenel2001,con sedecentralea Roma.Aseguito dellacostantecrescita,lasocietàha apertounufficiocommercialea Milano edilprimopolooperativo nell’area Reatina.Ilproseguire dell’espansione,dovutaal consolidamentodelleproprie competenzeealgradodi fidelizzazionedeiclienti,ha indirizzatol’aziendaversonuovi obiettivielosviluppodinuove soluzioni,manageriali e tecnologiche,nelcampo Automotive delFleetManagement.
«Neltempoquestivalori fondamentalisonomoltocambiati–
Costantini,Ceo dell’azienda–seda unlatoalprincipio lamiatotale attenzioneera focalizzata esclusivamente sulla riduzionedei costidigestione di unparcoauto,oggi, consapevoledel fattochetuttinoi abbiamounsolo mondosucui abitare,ilvalore fondamentaleè quellodiaccrescere la consapevolezza ambientale ele conseguenzeche unapoliticaerrata puòavere,amedioe lungoperiodo». Unanuovasfida quindi.«Quella principaleche stiamoaffrontandoè rappresentata dall’elettrificazione deiparchiautodei nostriclienti–prosegueCostantini–questoportaconsémoltiaspettia voltesottovalutati,chesenondiretti comefarebbeundirettore d’orchestraporterebberoal caose soprattuttoversocostipiùalti di gestione.Soloperfareunesempio, installaredellepostazionidiricarica sianoesseinufficioonelleabitazioni deidriver,ricercarelasoluzione miglioresulmercatoeattivare tesseredirifornimentoelettrico, garantireadeguatosupportoagli utilizzatori.Sonoalcunidegliaspetti chevannotradilorocoordinatiin manierapuntuale».
Eilfuturo?«Ilprossimofuturomi
vedefortementeimpegnatosudue fronti.Ilprimohaloscopodi dirigereleaziendeversounapiù correttagestionedelproprioparco veicoli.Conparticolarefocussul monitoraggiodelleemissioni,grazie alsoftwareideatoesviluppatoper Support,conlesceltestrategichedi sostituzionedeiveicolipiùinquinanti; conoscereleabitudinidiguidadi ognidriver,attraversoindagini miratesull’usodell’auto,valorizzare
lamobilitàdeidipendentiper risparmiareCO2,definirel’obiettivo dirazionalizzazionedellaCO2 all’internodelsoftware,integrarela certificazionedelTUV.Ovviamente quest’attivitàhaancheloscopodi sensibilizzareleIstituzioni a riconoscerlacomeunacertificazione standard.Ilsecondoscopo,seguito daunannoconilresto,èrealizzare unanuovapiattaforma,chearriverà sulmercatoentrolafinedell’estate: potente,sottoscrivibileonlineedi facileutilizzo,perquelleaziendecon menodi50autoecheoggiutilizzano foglielettronicidilavoro,perla gestione».
Inoltre 9.500 stazionidiserviziotra
leprincipalicompagniepetrolifereepompebianche
Èitalianalaresponsabilechecuradesignematerialiperlepersonalissimeauto dellaCasa“natagiovaneecresciutagreen”
Sangallièacapodiungiovane teamspagnolo,cheperipropri modellisiispiraesclusivamente allenuovegenerazioni.Il risultato?Almomentounico:la sostenibilitàstudiataaldettaglio siunisce,infatti,adundesign sofisticatoeadunfeelsuperiore rispettoaipropricompetitor generalisti.L’abbiamo intervistataperl’anteprimadi Tavascan,primoSuv100% elettricodelmarchio. Quantohacontatoessere italiana nelsuolavoro?
«Lanazionalitànonhadipersé ungrandepeso:èl’esperienza checonta,lamentalità,iltalento specifico,lacuriosità,la determinazione,lacreativitàe l’atteggiamento.InItaliagiàa scuolaciinsegnanounapproccio alprogettobasatosull’analisi multiplaesulpensierolaterale. Vienedatamoltaimportanza allacomunicazionedelleidee.
Cupraèallacostantericercadi nuovetecnicheperrendere smartesostenibiliimateriali all’internodelleproprie automobili.Unprocesso complessoedestremamente creativo,cheilbrandspagnolo haaffidatoa Francesca Sangalli,HeadofColor&Trim andConcept&Strategy,arrivata inaziendanel2018dopooltre
Questosuppongoinfluiscasulla propensioneallacreativitàealla capacitàdicomunicazione».
Unavoltalaplasticaabordo eraripudiata.Orasta diventandounmateriale sostenibileenobile, addiritturaunvalore aggiunto...Qualèstatala “formula”Cupra?
«Generalmentenelsettore automobilisticol’autenticitàè legataamaterialinobilioa un’esteticacheaspiraadessi.Per noiilpuntodipartenzaèstatala ricercadiunmodounicodi esprimerel’autenticità,unita all’enormeanalisichestiamo facendosucomeesseresempre piùsostenibilineinostri prodotti».
Ossia?
«L’usocreativodellenuove tecnologiepuògiocareunruolo importantenellacreazione, rendendoiprodottidesiderabili senzautilizzaremateriali tradizionalmentedialtovalore. Altrisettorideldesignhanno dimostratoquesto:unprodotto
puòesseredialtovaloresenza seguirelalineadeimateriali nobili.Sulmercatositrovano lampadedimarchididesign simili,realizzatein policarbonato,checostanopiù dialtriprodottirealizzatiin materialinobilicomeilvetroe l’alluminio».
Conqualitecnologiesi sviluppailvostroapproccio?
«Perlaproduzionedellenostre autoricorriamoall’usodella plasticaainiezione.Ilnostro approccioèquellodievitaredi ricoprirequestepartiinplastica conunmaterialedimaggior valore;lavoriamoperrendere questepartigiàbellee sostenibili,senzalanecessitàdi ricoprirlemautilizzandola progettazioneparametricaper creareraffinatezzasumateriali compositiriciclatiobio-based. Nonsolo.AlCupraGaragedi Milanoabbiamomostratola raffinatezzacheletecnologieeil designpossonoapportarealle finituremorbide:dalla perforazionelaser,alla
goffratura,all’elettrosaldatura, allagraficacreataconildesign parametricoperadattarsi allasuperficie.Ilrisultato finaleèmoltoinnovativo.
La DesignWeek èstata l’opportunitàpermostrarele peculiaritàesteticheefunzionali offertedaiprocessididesign avanzatiedallaproduzione additiva,comelamaglieriaela stampa3D».
Dallasostenibilitàallaricerca, finoaiCupraGarage,c’èstato unosforzoeconomico importanteperCupra.Ma qualisonostateledifficoltà perquestoprogettocheparlaa nuovegenerazioni?
«Avereinmenteunanuova generazioneacuirivolgercici guidanellesceltechefacciamo. L’approcciocriticodeigiovani allasostenibilità,l’atteggiamento neutralechehannodalpuntodi vistadelgenereeilloronaturale utilizzodelladigitalizzazione sonoiprincipalipromotoridel cambiamentodimentalità. Questohasignificatoinazienda cercaresemprelagender neutrality,ilmindsetchesfidalo statusquoperspiccareela prospettivacreativadiogni individuo.Utileancheper gestirelesituazionipiù complesse».
Leaziendeoggipuntanoad abbassareleproprie emissioni.Equestovaleanche perlenuoverealtàlavorative. Qualesaràilruolodi Tavascan,intuttoquesto?
«Tavascanèunconcentratodegli ingredientidelsuccessoCupra: marchioall’avanguardiaingrado dioffrireunadiversaespressione disportività,undesignconforte attitudineecarattere,incentrato suesperienzeedemozioni.Per chilasceglierà,dunque,non saràsolounSuvazero emissioni...».
Ifleetmanagerutilizzanoun softwaredigestioneflotte,per calcolareconsumi,costi,emissioni, comportamentodegliautistiereali condizionid’utilizzodeimezziin dotazione?Questaèunadelle domandeposte dall’OsservatorioGR Advisory nel2023aunpaneldioltre 600aziendeperverificareiltassodi digitalizzazioneraggiunto,all’interno diunprocessochiaveperlamobilità aziendale.Larispostanonèstata confortanteinterminidiinnovazione tecnologica,specialmenteperla misurazionedellacosiddetta ‘improntaverde’:soloil15%del campionehadichiaratodiaver introdottounsoftwareperla reportistica‘green’,nonostantela mobilitàsostenibilesia unapriorità permolteimprese,ancheper attirareetratteneretalenti.
Probabilmentenonsonoancora percepitituttiivantaggichepuòdare unsoftwaredigestioneflottesul pianodel contenimentodeicosti,
dello snellimentodeiprocessi organizzativiedellasoddisfazione delpersonale. ZCarFleet èla soluzionewebdiZucchettiche garantisceunserviziopuntualeai fleetmanagertramitefunzionalità avanzatequali:assegnazione automatizzatadeiveicoli,gestione deimezziinpoolesharing,notifica dellescadenzeamministrativee tecniche,manutenzioniordinariee straordinarie,gestionedeifornitori, nonchédimulte,addebitiespese, conl’aggiuntadiunsistemadi localizzazionesatellitareperil monitoraggiointemporealedel mezzo(indicazionedell’itinerario, dellesoste,dellavelocitàedei kmpercorsi).Aciòsiintegraun evolutostrumentodibusiness analyticschepermettedirilevarele performancedeiprocessidifleet management,perprenderedecisioni sullabasediinformazioni contestualizzateestrutturate. Unvero contoeconomicodella
singolaauto e dell’interaflottache contienedatiutiliper stimareikminbase allepercorrenzegià effettuate,peri contrattidinoleggia lungotermine,oper valutarelecondizioni delparcoautoin mododagarantire prestazionimigliorie costioperativiridotti. Unadellefunzionipiù recentièilsistemadi calcolodelle emissionidicarbonio che,applicatoanche all’ambitodegli spostamenticasa lavoroedelle trasferte,permette alleaziendedimisuraree monitorarel’impronta ambientale dellamobilità,rendendole consapevolidelproprioimpattoe permettendodideciderequali strategiemettereinattoperridurlo. InoltreZucchettisemplificaanchela vitaaldriver,daunlatoabilitandone ilbadgeaziendaleperaprire l’armadiettodovesonocustoditele chiavidelveicoloedall’altroconla App ZCarFleet-EnterpriseEdition per tuttelefunzioniutilisiaprimadella trasfertacheduranteilviaggio.Ad esempioper segnalareintempo realeguastieincidenti.Unulteriore vantaggioèrappresentatodalfatto che ZCarFleet siintegrinativamente con ZTravel,ilsoftwareper ottimizzarel’organizzazione, controllareicostidelletrasfertee gestirelenotespeseeconlasuite ZucchettiHR pergestiretutti iprocessidiamministrazione, organizzazione,sviluppoesicurezza diognipersonainazienda.
CONISOFTWAREZUCCHETTI LEFLOTTEDIVENTANO ‘INTELLIGENTIESOSTENIBILI’
Nella top ten del mercato italiano, la prevalenza dei modelli Stellantis è ampia: otto su dieci. Ecco perché è interessante valutare le prime vetture non ‘italiane’ che compongono l’èlite, come abbiamo fatto in questo numero. Esono auto decisamente interessanti, molto diverse tra loro ma che hanno trovato il target giusto. Dacia Sandero èun vero fenomeno negli ultimi mesi: sarà la doppia configurazione (Streetway e Stepway a ruote più alte) o più facilmente il favorevole rapporto prezzo/qualità, sta di fatto che la berlina della Casa rumena è la vera protagonista del primo quadrimestre. Le 16.296 immatricolazioni la proiettano al secondo posto in classifica, oltre che prima tra le GPL. Insieme alla Duster, Sandero ha proiettato Dacia al quinto posto della classifica per marche (ela sensazione è che possa chiudere il 2023 al terzo). Toyota è ancora più avanti: a fine aprile, la Casa giapponese ha superato il 6% di quota, preceduta solo da Volkswagen con l’8,27% e Fiat con l’11,93%. Tra i modelli in gamma laCorolla Cross, dove azzeccata intuizione della Casa è stata l’aver ‘suvizzato’ un’auto di successo, che ha l’arma inpiù della motorizzazione full hybrid, sempre maggiormente nel cuore degli italiani. Non era facile prevederlo, qualche anno fa.
Perlaprimavoltanellastoria,ToyotaCorolla,inversione Cross,sialzasulleruoteediventaancorapiùappetibile. Unmodellochecomeberlinaèarrivatoalrestylingdella dodicesimagenerazione:ilprimoesemplareuscìnel 1966enessunoavrebbepensatocheavrebbesuperato 50milioninelmondo,doveèregina.Dal2019ètornataa chiamarsiCorolla(chiudendolabreveeraAuris)eha lanciatobenissimolatecnologiaToyotafullhybrid, rafforzandoneilprimato.LaCrossèl’involucroperfetto peresaltarequestopowertrain,offreesattamentequanto ilmercatochiedeora:unacarrozzeriatipicamente dasportutilityemassimaefficienza.
diMaurizioBertera
LAGAMMA
Premessa:laCorollaCross vaaposizionarsinelpieno delsegmentoC:èlunga pocomenodi4,5,largapiù di1,8,alta1,62metri.Per avereunriferimento,èpiù grandedellaYarisCrosse dellaC-HRmapiùpiccola dellaRav4.Duele motorizzazionifullhybrid, basatesul1,8lida140Cve sul2.0da199Cv;nelcaso dellatrazioneintegralesi
aggiungeunsecondomotore elettricoalposteriore.Come semprelaCasapuntasu pochiallestimenti,inquesto casoTrendeLounge:giàil primononèmaleallaluce diunadotazionericca, soprattuttoinfattodi sicurezza:benottoairbag, inclusoquellofrale poltrone,cruisecontrol adattativo,mantenimentoin corsia,frenataautomatica d’emergenza.Sempredi serieilcruscottodigitale
configurabiledi12,3” (proponetretemigraficicon lapossibilitàdi personalizzareciascun quadrantevirtuale)eil sistemamultimedialecon schermodi10,5”.Illistino parteda37.300euroesi chiudea43.300euro.
Abbiamoprovatoilmodello duelitri,atrazioneanteriore, nellaversioneTrendche restasottoil‘muro’dei 40milaeuro,vistochene bastano38.800.LaCorolla Crosssièdimostratadi grandesostanza,silenziosae piacevoleallaguida.I lpeso ridotto(1.500kgcirca)aiuta nonpoco,cosìlataratura dell’assettonondeveessere troppotonicapercontenerei trasferimentidicarico.Il rollioincurvaècontenutoe lesconnessionisonodigerite condisinvoltura,mal’aspetto piùapprezzabilerestail funzionamentodelsistema ibrido.Laparteelettricaèin gradodiprovvederealla propulsioneperlunghi periodiel’assistenzache
offrealtermicogarantisce prontezzanellarisposta.In accelerazion elaspintaè progressiva,costantesenza strappi,eilfamosoeffetto “scooter”èpercepibilesolo quandosipremeilpedale intensamente.Lospunto massimoarrivaa180km/h, ilminorapportotermicosi traduceinpercorrenzemolto interessanti:i20kmconun litroguidandobenesono raggiungibili.
Nonsiprevedonoestensioni digammaabreve.
Siparladiseimesiallaluce dellasituazioneattualedel mercato,macisonospesso promozioniinteressantiper averlaintempipiùrapidi.
TutteleToyotahannoun buonvaloresulmercato dell’usatoesicuramentegli ultimimodellidisuccessolo hannoalzato.Primadella
messainvendita,leauto ToyotaApprovedvengono esaminatedatecnici qualificatiesottoposteauna seriecompletadioltre100 controllitecnici.Nellascelta, sipuòincludereinanticipoi tagliandidi manutenzionenel programmadifinanziamento Re-Drive,cheoffreilValore FuturoGarantitosull’usato. Cosìdaaverelagaranziadel postvenditadellaCasaa disposizione.
CorollaCrosscomeilresto dellagammaètutelatadal programmaToyotaRelax, chegarantisceilmezzoper 15anni(o250.000km)a frontedellamanutenzione regolarepressolarete.In più,cometuttelefull hybrid,puòusufruiredel nuovoWeHybridService,il programmadi manutenzionecheoffre accessoaunsistemadi scontiesclusivibasato intelligentementesuidatidi percorrenzainmodalità elettrica.Piùrisultaaltala percentualeinEv,piùsarà
altalapercentualedisconto sullamanutenzione.Si arrivaancheal20%.
ToyotaEasy,ValoreToyotae LeaseperDrivesonole formule–sullafalsarigadi quellapropostedaaltreCase –studiatedaToyota FinancialServices.Ineditoè FinFastAfterSales,il finanziamentochepermette dirateizzarequalsiasi interventodimanutenzionee accessori,inmodovelocee personalizzato.È
immediatamentedisponibile inofficina:bastasoloun documento diidentitàe l’IBANperfinanziareda400 a1.500euro,conrateda6a 36mesi.
Il‘lungotermine’è rappresentatodaKintoOne, pensataperavereivantaggi diunmodellonuovoToyota concanonemensilefissoe unavastagammadiservizi inclusi:manutenzione,
protezioneassicurativa, assistenzastradale, gestionebolloemulte, messasustrada.
Lapiacevolezzadiguida,lo ripetiamo,èindiscutibile:la CorollaCrosssimostra agileedivertente.Ilsistema ibridoassicuragrande fluiditàdimarcia,risulta piuttostoprontoeincittàfa viaggiarespessoazero emissioni.Daquiiconsumi limitatidicuisopra.Infine, ladotazionediserieè completa:nonmancanulla, specieneisistemidi sicurezzachesonoalivello 2nonostantesiauna segmentoC.Maanche l’infotainmentèailivelli richiestidalmercato europeo.Insostanza, considerandolafasciadi mercato,l’uniconeocipare ilbagagliaio:normaleche nellavariante4x4la capacitàminimascendada 433a390litri,mail problemaècheinognicaso, abbattendoinconfigurazione 60-40glischienali,cisia
sempreungradinoalcentro delvanoenonsia disponibile–apagamento–labotolacentraleperil passaggiodioggettilunghi.
Difficilechenegliultimi decenniToyotaabbiafatto passifalsie,comeprevisto, anchequihacolpitonel segno.LaCorollaèunodei modellichevendedipiùal mondo,percuinonaveva sensoperderel’occasionedi traferiretuttoilknowhow suunmodellopiù‘alto’ sfruttandouna piattaforma giàesistente.LaCorolla Crosshatuttoquelche serveaunaprimaautoda famiglia:èspaziosa, comodaeconsuma pochissimo.Inpiù,è costruitabene:la sensazionediqualitànon passadaimaterialidi rivestimento,quasitutti rigidialtattomadallacura degliassemblaggiedalla razionalità dell’impostazione.Tutto infattièesattamentedovee comedeveessere.
Sanderoèunapopolareberlinaaduevolumicheriveste unruoloimportanteperDacia.Tieneinfattialta–altissimainqualchePaesecomel’Italia–lasuabandiera all’internodelsegmentoB.Lanciatanel2008,ha ampliatoillistinocheoggisoddisfaunpubblico variegato,conundiscretoassortimentodialimentazioni, motorizzazionieallestimenti.Nel2012èstataintrodotta lasecondagenerazione,sviluppatasullabasedelpianale M0ex ClioII.Ilsaltoinavantièevidentealivello stilistico,comepurenelledotazionienellagamma motori.Ilprocessoevolutivoècontinuatoconilrestyling del2016,chehaportatonuovifariLedeuna disposizionepiùrazionaledeicomandi.Duelevarianti: allaStreetway–oggettodellenostreattenzioni–siè affiancata,nel2017,quella‘suvizzata’invarielementi denominataStepway.
diMaurizioBertera
LaSandero,lunga410cm,è propostacontre motorizzazioni:il1.0tre cilindribenzinada90Cve 95Nmchenella configurazioneturbo propone90Cve160Nm,o 110Cve160Nm.Digrande successoèlavariantebi-
fuelaGplda100Cve170 Nm,cheaggiungeal serbatoioda50litridella benzinaquelloconaltri32 litridiGPL,per
un’autonomia–secondola Casa–nell’ordinedicirca 1400kmutilizzandoidue carburanti.Lapercorrenza mediaomologataèvalutata sui19,6km/lusandola
‘verde’esui15,4km/lconil gasperuncombinatosui15 km/l.Nelriallineamento,le versionisonodiventate cinque:Essential,Comfort, Express,Extremeed ExtremeUp.alzandoil livellodelledotazioni. Iprezzivannoda12.500a 18.650europerilbenzina mentreperilGPLsivaa 14.450a18.300euro.
Comedetto,abbiamo pensatoallaStreetway, optandoper1.0TCe90Cv conilcambioautomatico CVT–moltofluido–e l’allestimentoExpressche sitrovaametàlistinoe richiede16.250euro.Di seriecisonoil“clima” manuale,ilcruisecontrol, lafrenataautomaticaeil sistemamultimedialecon display8”.Conquesto motore,laSanderotoccai 178km/hehaunconsumo nelciclomistodi5,7 litri/100km.Comesulle altreversioni,siviaggia beneecomodamente.Aldi làdellospaziopergli
occupanti,ilvanobagagliè altoebensfruttabile,con capienzarecordper un’utilitaria:406/1186litri sonovaloridaautomedia. Beneanchela‘boccadi carico’squadrata,mala soglianonèprotettaesi trovaa76cmdaterra, rendendolemanovre leggermentefaticose.Moltii portaoggetti,concassetto ampioeunutilegancio appendiborsesullato destrodellaconsolle.Il cruscottoèsemplicissimoe offreleinformazioni essenziali,ilsistema multimedialeèaccettabile, perchéfapocomabene:lo schermodi8”èreattivo,i comandisonointuitivieci sonoAndroidAutoeApple CarPlay.
Nel2025dovrebbearrivare unimportanterestyling.
Dovrebberoessereintorno aiseimesi,amenodi promozioni.
Ilbrandaffidail‘sistema usato’aRenaultSelection:è unprogrammastudiatoper assicurarelostessolivello diqualità,servizie soddisfazionediquandosi acquistaun’autonuova.Il cardineèrappresentatoda ben54controllinegli elementiimportanti dell’auto,leestensionidi garanzia(Excellence, AdvanceedEasycondurate echilometraggidiversi), formuleassicurativeela possibilitàdifinanziamenti adhoc.
Aldilàdellagaranziabase ditreannio100milakm, Daciaoffreuncontrattodi estensioneacinqueanni. Perlamanutenzionecisono serviziadhoc,conampia possibilitàdimanutenzione.
Oltreaifinanziamentipiù
classici,meritaattenzione larecentePlusValore Dacia,formulacheconsente massimalibertàgraziealla combinazioneidealetrauna ratamensilecontenutaed unValoreFuturoGarantito chetutela,allastipula,il valoredell’auto.Illeasing, ribattezzatoDaciaFin,si basasuunaformula estremamenteflessibile: permettedimodulareil contrattoinbasealle proprieesigenzeintermini diconvenienzafiscale,di proprietà(èpossibileil riscattoafinecontratto),di durata(da24a60mesi)edi serviziaggiuntivi.In generale,èampialalista deiserviziassicurativicome nonmancanopromozioni delmomento,aprezzi competitivi.
LapropostaDaciaLease garantisceilpiaceredi guidaresenzaglioneri gestionalicome l’assicurazione,gli interventidimanutenzioneo l’eventualesoccorso
stradale.Iprincipaliservizi, richiestidalleaziendeche noleggianoun’auto,sono inclusinell’offertabase, mentreilcanoneviene calcolatoinbasealreale utilizzodellavettura.
Aldilàdelprezzo competitivo,senzadubbio unpuntodiforzadiDacia,in polepositionmettiamoil comfort.Èunadelle utilitariepiùspaziose:tuttii sedilisonomorbidie correttamenterialzati,la poltronadelguidatoresi regolaancheinaltezzaei poggiatestasottiliaiutanoa vederedilato.Anchedietro c’ètantospazioperle gambeeperlatesta, l’imbottituradeldivanoè comodaanchealcentro (doveiltunnelsul pavimentonondànoia)ela sedutasitrovaallagiusta altezza.Positivoilgiudizio allaguida:sterzoleggero, freniprogressivi,fluiditàdi motoreecambio:anchenel trafficointenso,Sanderoè un’autofacileepoco
affaticante.Logicamente,in abitacoloqualcheeconomia èstatafatta.Vediil cruscottospartano,le plastichetutterigideeil rivestimentodelsoffitto fissato(pursaldamente)con bottoniavista.Nel complesso,però,l’internoè piùchedignitoso,con lavorazioniprecise.
Sonolontaniitempiincui salendoabordodiun’auto Daciasiprovavauna sensazionedilowcost,che sedaunlatoerailfamily feeling(ragionedelgrande successo)dall’altro allontanavaunafasciadi pubblico.Ora,sullaSandero siavverteunaraffinatezza costruttivaeunavisionepiù ampia.Ogginonhapiù sensodire‘lowcost’ma ‘essenziale’,comesostiene laCasa.Disicuro,le sinergieconRenaultsono semprepiùevidenti,a vantaggiodiDacia, ovviamente,cheèdiventata autenticaplayerdel mercatocontinentale.
ÈstatopresentatodaAsConAutoilServiceDay2023:a Veronafiereil27e28ottobre,con focussupostvenditaeculturadellaqualitàdellariparazione.L’appuntamentovolutoda AssociazioneConsorziConcessionariAutoveicoliecuratodaQuintegia,ègiàprogrammato periprossimitreanni.RobertoScarabelosserva:«ServiceDayèunluogodovesiimpara, sistudiaesilavora.Chiverràdevepoteresclamare:“Nonpotevopropriomancare!”. Nondobbiamodimenticarechemantenerelevettureinpienaefficienza,utilizzandoricambi originali,portamaggioresicurezzaaldriveresullestrade».ServiceDayèunaduegiornidi lavorofocalizzatasulleattivitàdiassistenzaeriparazione,conl’obiettivodimettereinluce sfideedopportunitàperglioperatorineiprossimianni.Ilserviceèfilrougeperincontroe formazione.«Sesipasseràaicontrattidiagenziailservicediventeràunpilastro fondamentaleperleaziende–ricordaScarabel–insiemeall’usato,aifinanziamentieai prodottiassicurativi.Lariparazioneassumeunvalorenotevole:utilizzarericambioriginalidiqualitàvuoledirepoter posticipareinserenitàl’acquistodiunanuovaauto».
Dal5giugnoleimpresediautotrasportopossonorichiedereilcontributosullespeseperipedaggiinautostradadel 2022.Lariduzionechesiottieneèproporzionaleallefatturedipedaggio ricevute.Ilcuitotaledeveesseredialmeno 200.000euroenonpuòsuperareil13%delfatturato annuo.Possonorichiedereilcontributoleimprese,le cooperativeaproprietàindivisa,iconsorzi,lesocietà consortilieiraggruppamentichesvolgonoservizidi autotrasportodicosepercontoditerzi.Ipedaggisi devonoriferirealperiodo2022econmezzi(diproprietà oposseduti)dialcuneclassispecificheinemissione(da Euro5)mentreinterminidiclassepedaggio,peravere ilbonussideverientrareinclasseB,3,4o5basatasul numerodegliassi.Oppurealleclassi2,3o4seindice volumetrico.Servepresentaredomandaconilservizio online“Pedaggi”,suregistrazione,nelportaledell’Albo nazionaleautotrasportatori.Sonoduelefasi: prenotazione,finoall’11giugno2023,quindilaseconda fase,apertadal26giugnofinoaldel21luglio,incuisi perfezionalarichiesta.
RegistrazioneTribunalediMilano n°219del28/03/2006
Direttoreresponsabile
OmarMarcoFumagalli
Collaboratori
AndreaBarbieriCarones,LuigiBarni, MaurizioBertera,FrancescoLacidogna, AlessandroPalumbo,SalvatoreSaladino, IlariaSalzano
Impaginazione GianlucaUbezzi
Stampa
FaenzaPrintingIndustries,Faenza(RA)
DistribuzioneinItalia
FaenzaPrintingIndustries,Faenza(RA)
SpedizionePostaTarget-Magazine
Tariffaabbonamentoannuo:35,00 euro
BonificobancarioperBancaPopolarediSondrio, Agenzian.13diMilanoc/c000005445X70-CINX
ABI05696CAB01612
IBANIT78X0569601612000005445X70intestatoa NewstecaSrl
RegolamentoEuropeo2016/679
Iltitolaredeltrattamentodeidatipersonali utilizzatiperl’inviodellarivistaèNewstecasrl.Gli interessatipossonoesercitareidirittiprevistidal citatoRegolamentoEU2016/679telefonandoallo 02/36599030oinviandoemailall'indirizzo: privacy@newsteca.it.
Ilresponsabiledeltrattamentodeidatiraccolti inbanchedatièl’amministratoreunico.
Direzione,Redazione,Pubblicità, Amministrazione:
ViaLarga,6-20122Milano
Tel.02/36599030
e-mail:redazione@newsteca.it
www.missionline.it
AmministratoreUnico
MarcoPersico
UFFICIOCOMMERCIALE
Tel.02/36599030
TizianaGregorigregori@newsteca.it
Cell:333/3854276