MissionFleet 2 / 2023

Page 1

Anno XVIII • aprile-maggio 2023 www.missionline.it Mobilità sostenibile, come? Trend Noleggio pilastro del mercato Focus Oltre la company car Prodotto Elettriche in evidenza Mobilità sostenibile, come? Trend Noleggio pilastro del mercato Focus Oltre la company car Prodotto Elettriche in evidenza
38 BEVINFLOTTA Elettricheprotagoniste diAndreaBarbieriCarones 44 PRIMOCONTATTO LexusRX2023 diO.M.Fumagalli 46 ANTEPRIMA NovitàMercedes: Gla,GlbeGlccoupé acuradellaredazione 47 L’ANALISIDIMISSIONFLEET Polestar2 eBMWSerie2ActiveTourer diMaurizioBertera NEWS L’EDITORIALE 2 NEWS 52 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Noleggioalungotermine,Sifà 17 Peugeot408,Stellantis 32 Mobilitàelettrica,EnelXWay 36 Mobilitàaziendalesostenibile, Zucchetti 45 18 INTERVISTE NasceLeasys diAlessandroPalumbo 20 FOCUS Companycar, incittànonbastipiù diAlessandroPalumbo 24 DONNEALVOLANTE KiaNiroconquistalegiurate delWWCOTY diIlariaSalzano 34 TESTDRIVE RenaultAustralE-Tech diO.M.Fumagalli SOMMARIO APRILE-MAGGIO2023|1 Aprile-Maggio2023•numero2 4 CRUSCOTTO Ilnoleggioèpilastrodelmercato diSalvatoreSaladino 10 OVERVIEW OsservatorioPrezzi MissionFleet diFrancescoLacidogna 12 PRIMOCONTATTO BMWiX1 diO.M.Fumagalli 14 PROFESSIONEFLEETMANAGER LalogisticadiBomi puntaall’ibrido diAndreaBarbieriCarones MISSIONFORUM Strategiedimobilitàaziendale acuradellaredazione 28

L’editoriale diOmarFumagalli

FLOTTESULFRONTE

Archiviatoil

MissionForum2023, comespessoaccadeper certeattività,sipensagià alprossimo.Inmezzoquestimesidi primaveraetuttol’annochesi prospettaancoratropposimileal precedente.Perleregolechetoccano aziendeinmovimentoeillavorodei fleetmanager,noncorrettetutte comesipotrebbe.Peritarget sovranazionalichesoloavoce sembranovoleraccontentareparte dellerichiestediunsettoreforteed europeo,comequelloautomotive. IntantosuMissionFleet2 raccontiamoilboomdimercatofatto dainoleggi(edalletermiche),le variazionidicostorilevanti,lenovità dialcuniimportantiattorifinanziari perl’autoaziendaleeleesperienze, sulfronte,diqualcunodeinostri utenti.Lamobilitycar“nonbasta”ho sentitodiredaqualchereferentee cosìtitolaancheunnostroservizio, casualmente.EppureaMissionForum

abbiamocapitoquantoèdestinataa contare,ancoraemolto,inrelazionea unaretediserviziedistrumenti, anchealternativiallastessamalegati sottoilcappellodelmobility managementsostenibile.Provedi novitàeanalisiautocenesono sempre,chiedetecidettagliosevolete. Modellipiùomenoelettrificatiora appetibiliconilrentancheperNcce Taxi,masonoiservizidelleaziende chefarannoladifferenza,alungo termine:telematica,aftermarket, finanzaancoraunavolta,vistoilpeso cresciuto(ormaistrutturale)dicerti aspettieconomici.

Unaltroannoper leflottesulla frontieradelcambiamentodi mobilitàinItalia,maoralostanno comprendendounpo’tuttiquelliche apronogliocchi,oquasi.

Comprendendochecambiarenel benesipuò,macostaqualcosa, soprattuttoaiprecursori.

2|APRILE-MAGGIO2023
OMF19

Quandopromuoviuna culturabasatasusicurezza ede cienzadellatuaflotta

Supervisionatutteleattivitàdellatuaflottaper aiutareituoidipendentisulcampo.Daiilviaad unatrasformazionedigitaledeltuobusinessper semplificareiprocessiinterniabeneficiodeltuo team.Promuoviunmigliorambientelavorativotrai tuoidipendentieaiutaliamigliorarelasicurezzadella tuaflottaperevolvereversounamobilitàpiùsicura ede ciente.

Scopricomepossiamoaiutareiltuobusinessa connettersiconl’assetpiùimportantedellatua azienda:ituoidipendenti.

Permaggioriinformazionivisitailsitoverizonconnect/itochiamaci allo053252570erichiedilatuademogratuita.

#ConnectYourBusiness ©2023Verizon.Allrightsreserved.

ILNOLEGGIO ÈILPILASTRODELMERCATO

Ilrentèl’unicocanaledelladistribuzioneautomobilisticaadaverearchiviato definitivamenteilperiodoCovid:dasolosostienegranpartedellaripresadelle immatricolazionidelprimotrimestre2023

Ilnoleggioèdiventato lacolonnaportante delmercatodell’auto inquestoprimoquartodel 2023:bastaosservareinumeri delleimmatricolazioni,quelli dellePassengerCarsin particolare,perrendersiconto chelongeshortrentvannoa gonfieveleehannopermessoal settoredirialzarelatestadopo gliannidrammaticidella

pandemiaCovid-19,della conseguentestagnazione dell’economia,edeglieffetti ancorapiùpesanticausatidal conflittoalleportedell’Europa. Ildatochegliosservatorihanno enfatizzatoneiprimigiornidi aprile,allapub blicazionedei datidelleimmatricolazionidi marzo,queltanto sbandierato +40%perlePassengerCars (cheportailsaldodeltrimestre

a+26%),valettoconattenzione eapprofondito:sono48.000le immatricolazioniaggiuntive rispe ttoallostessoperiododel 2022,dicuioltre 30.000per meritodelnoleggio (circa 21.000delNLT,quasi9.000del NBT).Unrisultatoeccellente perduecanaliche, complessivamente, rappresentanosoltantoil30% delmercato.Sesientranel

MISSIONFLEET CRUSCOTTO 4|APRILE-MAGGIO2023
diSalvatore Saladino* *Country Manager DataforceItalia

MERCATOAUTOPRIMOTRIMESTRE2023

:questeimmatricolazioniincludonoanchequelleusotaxi,noleggioconconducente,autoscuoleequelleadentipubblici

:ALDAutomotive,Alphabet,Arval,AthlonCarLease,UnipolRental,Leaseplan,Sifà

SocietàdiNLTMedium:Autosystem,BrumBrumRent,FlexCarItalia,GFC,Locauto,Mercury,PAN,ProgramAutonoleggio,Rent2Go SocietàdiNLTCaptive:Drivalia,ESMobility,Free2MoveLease,KINTOItalia,Leasys,Lynk&CoSalesItaly,Mercedes-BenzLeaseItalia,VolkswagenLeasing SocietàdiNoleggioaBreveTermineTop:AvisBudgetItalia,Europcar,GoldCar,HertzItaliana,LocautoRent,SicilybyCar,SIXT SocietàdiNoleggioaBreveTermineMedium:Autovia,BuyFleet,CentauroRent,Demontis,Felirent,Noleggiare,RentalPlus,RentalTop,ShareNow,SinergiaRent

dettaglio,amarzo ilnoleggioa lungotermineècresciutodel 90%, il brevetermine addiritturadel200%. Subase trimestrale,ilrisultatoconsolida un+72%perillongrenteun

+138%perloshort,conun recuperocomplessivodiquota dioltre9puntipercentuali.In unsolotrimestreilnoleggioha targatoquasi150.000autoe veicolicommercialileggeri(per

questiultimiilNLTècresciuto del4%,ilNBTdel55%).Seper irent-a-carlaripresaeraattesa datempo,perilnole ggioa lungotermineunacosì formidabileaccelerazionesta

MISSIONFLEET CRUSCOTTO APRILE-MAGGIO2023|5
MERCATOITALIAPASSENGERCARS GEN-MAR2023 GEN-MAR2022 DIFFERENZA% MARKETSHARE DIFF.2023/2022 Privati 238.101 216.615 9,92% 55,57% -8,16% Societàinproprietàeleasing 22.564 18.411 22,56% 5,27% -0,15% NLTTop 56.904 37.749 50,74% 13,28% 2,17% NLTCaptive 46.162 22.096 108,92% 10,77% 4,27% NLTMedium 3.830 2.613 46,57% 0,89% 0,13% NLTAltro 1.496 494 202,83% 0,35% 0,20% TotaleNLT 108.392 62.952 72,18% 25,30% 6,78% NBTTop 13.333 4.990 167,19% 3,11% 1,64% NBTMedium 3.776 1.983 90,42% 0,88% 0,30% NBTAltro 4.235 1.990 112,81% 0,99% 0,40% TotaleNBT 21.344 8.963 138,13% 4,98% 2,34% Concessionarieusoproprio 31.819 29.454 8,03% 7,43% -1,24% Caseusoproprio 3.853 1.605 140,06% 0,90% 0,43% ConcessionarieeCaseusonoleggio 2.367 1.857 27,46% 0,55% 0,01% TotaleConcessionarie+Case 38.039 32.916 15,56% 8,88% -0,81% MercatoItaliaPassengerCars 428.440 339.857 26,06% 100,00% 0,00% MERCATOITALIALIGHTCOMMERCIALVEHICLES GEN-MAR2023 GEN-MAR2022 DIFFERENZA% MARKETSHARE DIFF.2023/2022 Ditte,artigianieprofessionisti 6.485 6.830 -5,05% 14,58% -2,02% Societàinproprietàeleasing 18.212 17.031 6,93% 40,94% -0,46% NLTTop 9.167 7.108 28,97% 20,61% 3,33% NLTCaptive 4.844 6.387 -24,16% 10,89% -4,64% NLTMedium 226 272 -16,91% 0,51% -0,15% NLTAltro 219 148 47,97% 0,49% 0,13% TotaleNLT 14.456 13.915 3,89% 32,49% -1,33% NBTTop 675 207 226,09% 1,52% 1,01% NBTMedium 72 119 -39,50% 0,16% -0,13% NBTAltro 1.289 987 30,60% 2,90% 0,50% TotaleNBT 2.036 1.313 55,06% 4,58% 1,39% Concessionarieusoproprio 3.059 1.861 64,37% 6,88% 2,35% Caseusoproprio 8 39 -79,49% 0,02% -0,08% ConcessionarieeCaseusonoleggio 232 155 49,68% 0,52% 0,14% TotaleConcessionarie+Case 3.299 2.055 60,54% 7,42% 2,42% MercatoItaliaLCVfinoa3,5t. 44.488 41.144 8,13% 100,00% 0,00% Societàinproprietàeleasing
SocietàdiNLTTop

CLASSIFICAOPERATORINLT(PASSENGERCARS)

matrimoniotraALD

AutomotiveeLeasePlan,con quest’ultimaacquisitadal colossocontrollatodalgruppo SociétéGénérale.Degliscorsi giorni,inoltre,lacessionedi Sifà,giàcontrollatadaBper Banca,allaCompagnia d’AssicurazioneUnipolSai,che faconfluireSifàin

UnipolRental.BperBancaentra nelcapitaleazionariodi

UnipolRentalconunaquota vicinaal20%.AncheStellantis haannunciatorecentemente l’iniziodellarazionalizzazione dellesueattivitànell’ambitodei servizidimobilità:Leasyssaràil “nuovo”soggetto,cheingloba Free2MoveLease,edè controllataal50%ciascunoda StellantiseCréditAgricole ConsumerFinance.

LEASYSSEMPRE ALVERTICE

andandoaldilàdellepiù ottimisticheattese.

TREMATRIMONIE NESSUNFUNERALE

Ilmercatodell’autonelsuo complesso,dunque,èinripresa. Mailconfrontoconil2022, annodecisamenteda dimenticare(comeiprecedenti chehannocaratterizzatol’era Covid)ètaledafarcresceregli entusiasmi.Inrealtàmancano

alQ1del2020eaddirittura

110.000neiconfrontidel2019 ante-Covid.Inveceilnoleggioa lungotermineèarrivatoal2023 giàfortedell’ottimorisultato dell’annoscorso:il migliore degliultimisetteanni,e dunqueinampiorecuperosulle posizioniprecedenti.Unsettore, quellodelNLT,cheapparein effettivapienasalute,echeè caratterizzatodaimportanti movimentialivellosocietario:è dellafinedel2022

l’approvazionedaparte dell’UnioneEuropeadel

Inquestoperiododi integrazionedelleattività,la societàdinoleggioalungo terminediStellantissista togliendograndisoddisfazioni: nelQ1risultaessereilleaderdi mercatosiainambitoPassenger Cars,siainquelloLCV.Ma, soprattutto,mostrauntassodi crescitaimpressionante:rispetto alprimotrimestredel2022ha immatricolato12.040autoin più,arrivandoa21.389nuove targhe(+129%),conunaquota chesfiorail20%. Arval, seconda inclassifica,nonècosì distante:19.149

immatricolazionidagennaioa marzo(+7.287,ovvero+61%).

TerzaLeasePlan,cheprecededi unsoffioALDAutomotive:

11.750immatricolazioniperla prima(+50%)e11.645perla seconda(+45%).Alquintoposto VolkswagenLeasingcon10.011 immatricolazioniPassengerCars (+55%).Nelleposizioni

MISSIONFLEET CRUSCOTTO 6|APRILE-MAGGIO2023
all’appello20.000autorispetto
MERCATONLT 1°TRIM. 1°TRIM. DIFF.% MARKET ESCLUSORENTTORENT 2023 2022 23/22 SHARE DIFF.%MS Leasys 21.389 9.349 128,78% 19,75% 4,90% Arval 19.149 11.862 61,43% 17,68% -1,16% LeasePlan 11.750 7.843 49,82% 10,85% -1,61% ALDAutomotive 11.645 8.004 45,49% 10,75% -1,96% VolkswagenLeasing 10.011 6.447 55,28% 9,24% -1,00% UnipolRental 7.590 4.459 70,22% 7,01% -0,08% Drivalia 6.175 968 537,91% 5,70% 4,16% KINTOItalia 3.167 1.529 107,13% 2,92% 0,49% Alphabet 2.838 2.620 8,32% 2,62% -1,54% Sifà 2.435 1.963 24,04% 2,25% -0,87% ESMobility 1.640 569 188,22% 1,51% 0,61% Locauto 1.550 804 92,79% 1,43% 0,15% NLTAltro 1.496 494 202,83% 1,38% 0,60% Athlon 1.369 446 206,95% 1,26% 0,56% Mercedes-BenzLeaseItalia 1.248 1.455 -14,23% 1,15% -1,16% Free2MoveLease 1.203 1.336 -9,96% 1,11% -1,01% Rent2Go 1.158 529 118,90% 1,07% 0,23% Lynk&CoItaly 1.155 346 233,82% 1,07% 0,52% Autosystem 529 340 55,59% 0,49% -0,05% RACplurimensile 240 668 -64,07% 0,22% -0,84% FlexCarItalia 222 220 0,91% 0,20% -0,14% ProgramAutonoleggio 201 183 9,84% 0,19% -0,11% Mercury 83 60 38,33% 0,08% -0,02% PAN 79 58 36,21% 0,07% -0,02% GFC 4 80 -95,00% 0,00% -0,12% BrumBrumRent 0 325 -100,00% 0,00% -0,52% NLTesclusoilRenttoRent 108.326 62.957 72,06% 100,00% 0,00% ElaborazioneDataforcesufonteMinisterodelleinfrastruttureedeitrasportidel03.04.2023

successiveUnipolRental(7.590, +70%),Drivalia(6.175,+538%), KintoItalia(3.167,+107%), Alphabet(2.838,+8%),Sifà (2.435,+24%),ESMobility (1.640,+188%),Locauto(1.550, +93%),l’insiemedeipiccoli operatoridiNLT(1.496, +203%),Athlon(1.369,+207%), Mercedes-BenzLeaseItalia (1.248,-14%,unodeipochi playerinregresso),Free2Move Lease(1.203,-10%),Rent2Go (1.158,+119%)eLynk&CoItaly (1.155,+234%:undatochefa rifletteresulgradimentodi questobrandcherappresentala tecnologiacineseasupporto dell’industriasvedese).Aseguire tuttiglialtrioperatoricon volumiinferiorialle1.000unità neltrimestre.Traiveicoli commercialileggerilalottaè serratissima,matraLeasyse UnipolRental,conArvalafare daterzoincomodo,adistanza ravvicinata.Questiidatideitre playersulpodio:Leasys3.077 immatricolazioni(-36%), UnipolRental2.957(+132%), Arval2.720(+61%).Dietro,con voluminettamenteinferiori, seguonoLeasePlan,ALD Automotive,Free2MoveLease, ESMobility,Volkswagen Leasing,Sifà,Athlonetuttigli altri.Danotarecheleflessionidi LeasyseLeasePlansono piuttostopesanti.Masisacheil NLTdeimezzidalavorovive ancheesoprattuttodipicchial rialzooalribassoinbasealle datediconsegnaodisponibilità deigrandiappalti: icontiverisi fannoallafinedell’anno.

ILRACSIPOLVERIZZA

Ilcompartodelloshortrent quest’annohaduegrandi operatorichehannoinflottato massicciamente,triplicandole immatricolazionirispettoal 2022:AvisBudgetItalia(4.918

CLASSIFICAOPERATORIDELNBT(PASSENGERCARS)

targhe,+201%)eHertz(4.501, +238%).Maallelorospallesi piazzal’insiemedegliAltri Operatori(piccoliplayersubase prevalentementelocale)conben 4.035immatricolazioni (+109%),epoiilcomplessivodei noleggiintestatia

ConcessionarieeCaseAuto (2.325,+46%).Inquinta posizione,l’ultimodeiplayerche dagennaioamarzohasuperato le1.000unità:Europcar(2.278: hapiùchedecuplicatolenuove targhe).Aseguiretuttiglialtri, tracuispiccanoleperformance diCentauroRent(sesto assoluto),Felirent(ottavo), SinergiaRent(decimo).Tragli LCV,lagraduatoriadelQ1 confermailtrenddiun mercato moltofrastagliato:alprimo postoi“piccoli”che,dasoli, rappresentanoil56%del mercato.Aseguire,AvisBudget

Italia,Hertz,ilraggruppamento delleimmatricolazionidi noleggiodidealereOemetutti glialtriconnumerimodesti, inferiorialle100unità:Buy Fleet(69targhe),Europcar(57) eNoleggiare(9 immatricolazioni).

NOSTALGIAPER BENZINAEDIESEL

Iclientidelnoleggioalungo termine,oltreaseguirela propriacarpolicyaziendale, tendonoadascoltarei “suggerimenti”deiprovider.Ora sembracheilgrandeentusiasmo perleautoelettrichepureeper leplug-inhybridstiaunpo’ scemando.Saràanche, soprattuttonelsecondocaso, unamancanzadiprodottocon tempidiconsegnaaccettabili, marisultacertochenelprimo trimestrelatipologiadi

MISSIONFLEET CRUSCOTTO APRILE-MAGGIO2023|7
MERCATONOLEGGIOBREVETERMINE 1°TRIM. 1°TRIM. DIFF.% MARKET ESCLUSORENTTORENT 2023 2022 23/22 SHARE DIFF.%MS AvisBudgetItalia 4.918 1.633 201,16% 20,68% 5,58% Hertz 4.501 1.330 238,42% 18,93% 6,63% NoleggioAltriOperatori 4.035 1.934 108,63% 16,97% -0,91% NoleggioConcessionarieeCaseAuto 2.325 1.589 46,32% 9,78% -4,91% Europcar 2.278 206 1005,83% 9,58% 7,68% CentauroRent 892 115 675,65% 3,75% 2,69% LocautoRent 844 0 - 3,55% 3,55% Felirent 648 205 216,10% 2,73% 0,83% Noleggiare 638 260 145,38% 2,68% 0,28% SinergiaRent 485 64 657,81% 2,04% 1,45% RentalPlus 435 320 35,94% 1,83% -1,13% SicilybyCar 413 1.815 -77,25% 1,74% -15,05% SIXT 406 213 90,61% 1,71% -0,26% Autovia 385 113 240,71% 1,62% 0,57% Demontis 231 193 19,69% 0,97% -0,81% BuyFleet 223 215 3,72% 0,94% -1,05% RentalTop 120 609 -80,30% 0,50% -5,13% ShareNow 0 1 -100,00% 0,00% -0,01% BTinclusoilRenttoRent 23.777 10.815 119,85% 100,00% 0,00% ElaborazioneDataforcesufonteMinisterodelleinfrastruttureedeitrasportidel03.04.2023

alimentazionechehacompiuto unveroepropriobalzoinavanti èquella...A benzina!+119%è untassodicrescitaquasidoppio rispettoallamediadelmercato. Aseguire,l’incrementomigliore èstatoquellodel... Diesel!Il +68%,assaivicinoallamediadel mercatodelNLT,indicachedi fattoleautoagasoliorimangono lasceltapiùlogicaperuna buonapartediutentidellong rent:quellichefannotanta stradaall’annoequellichenon possonoonon voglionoadattarsi allecomplicazionidiunarete infrastrutturalediricarica ancoraingranpartetuttada inventare.Laconfermaèiltasso dicrescitadelleplug-inhybrid: +19%.Unasortadipassodel gambero:tant’èchelaquotadi mercatodiquestatipologiadi alimentazioneèscesadi4punti rispettoall’annoscorso

(nemmenoil9%).In proporzionesonoaumentatedi piùlevenditedifullhybrid: +59%,ancheseivolumisono inferioriaquellidelleplug-in hybrid(pocopiùdi6.000unità nei3mesi,controquasi10.000). Leautoalimentateagas,invece, sonoincrolloverticale:-33%da gennaioamarzo.Seildiesel prosperaallagrandenelleflotte automobilistiche,conunaquota del2023pariaoltreil42%,in ambitoveicolicommerciali leggerilasituazioneèancorapiù marcata:imezziagasolio rimangonoancoratiauna marketsharedell’81%,15punti inpiùrispettoallostesso periodo2022.Tuttoilrestoèa benzina(10puntidiquota)o elettrico(quasi7%dishare,più cheraddoppiata).Ibridi“veri” (plug-inofull)?Praticamente nonpervenuti.

IRENT-A-CAR SIACCONTENTANO

Sidicevauntempochequello delnoleggioabrevetermineera uncanaledismaltimentodella sovracapacitàproduttiva,echei noleggiatoridiquestocomparto inflottavanoilprodottoinofferta oconpiùconvenientegaranzia dibuy-back.Orachediautoin esuberononcenesono,leCase hannotagliatogliscontie, talvoltaevitanopropriodi annoverarlitrailoroclienti, preferendodigranlunga concentrarsisulnoleggioalungo termineesullamarginalitàdai clientiretail.Eccocosìchei noleggiatoridelbrevedevono accontentarsidiciòchetrovano sulmercato,persinoricorrendo alcanaledeidealerperil reperimentodiprodotto.Osi devonoreinventare immatricolandoalungotermine

MISSIONFLEET CRUSCOTTO 8|APRILE-MAGGIO2023
ALIMENTAZIONINELNOLEGGIO MERCATO 1°TRIM.2023 1°TRIM.2022 DIFF. DIFF% MARKET DIFF.%MS% NLTESCLUSORENTTORENT 2023/2022 2023/2022 SHARE AUTO Benzina+MHEV 41.934 19.172 22.762 118,73% 38,71% 8,26% Diesel+MHEV 45.828 27.231 18.597 68,29% 42,31% -0,95% FullHybrid 6.333 3.972 2.361 59,44% 5,85% -0,46% Plug-InHybrid 9.636 8.072 1.564 19,38% 8,90% -3,93% Elettrico 3.686 3.149 537 17,05% 3,40% -1,60% Gas 909 1.361 -452 -33,21% 0,84% -1,32% NLTesclusoRenttoRent 108.326 62.957 45.369 72,06% 100,00% 0,00% LCV Benzina+MHEV 1.425 3.760 -2.335 -62,10% 9,82% -16,83% Diesel+MHEV 11.722 9.281 2.441 26,30% 80,79% 15,01% FullHybrid 126 78 48 61,54% 0,87% 0,32% Plug-InHybrid 43 48 -5 -10,42% 0,30% -0,04% Elettrico 1.002 365 637 174,52% 6,91% 4,32% Gas 192 579 -387 -66,84% 1,32% -2,78% NLTesclusoilRenttoRent 14.510 14.111 399 2,83% 100,00% 0,00% ElaborazioneDataforcesufonteMinisterodelleinfrastruttureedeitrasportidel03.04.2023

perfarerent-to-rentaséstessie utilizzarelevetturenelcanale RAC.Eccoquindichelescelte dell’alimentazionerisultano forzateversoletipologiepiù tradizionali:benzinaedieseltra lePassengerCarsquest’anno sonoal90%(dieselal30%,ma increscitadi2punti).Inforte crescitaleplug-inhybrid,ma conunaquotaancoramodesta: 4,25%(1,3puntiinpiù).Ibride fullda“zero-virgola”ed elettricheal2%.

Traiveicolicommerciali,datii presupposti(elapraticitàd’uso), ildieselèoltreil90%(incalodi oltre3puntiemezzo).Ilresto dellaflottadeiRAC?Veicoli elettrici(al4,5%dishare, mentreloscorsoannoerano quasiazero)eagas(3,3%di quota).

ILNOLEGGIO DURADAI3AI4ANNI

Dataforcemonitora costantementeiperiodidi locazionedeiveicoliiscrittial registrodeilocataridel MinisterodeiTrasporti(èun obbligodilegge,peraltroin molticasidisatteso,nonostante lesanzioniprevistesiano pesantissime).Ledurate contrattualisottoosservazione sonoquellefinoa6mesi,da7a 12,da13a24,da25a36,da37 a48,da49a60eoltre5anni.

Traiprivati,leduratepiù utilizzatequest’annodachi noleggiaPassengerCarssono quelle 25-36mesi (41,5%)e3748(40%);nelleflotteaziendali lesceltesonosimilari,conuna maggiorepropensionealla durata 37-48mesi (44%) piuttostoche25-36mesi (31,5%).Mentrenelrenttorent inoleggiatoridelbrevetermine preferisconoicontratti25-36 mesi(42,3%),aseguirequelli 13-24(27,4%)epoiquelli

QUANTODURANOICONTRATTIDINOLEGGIO

ancorapiùbrevi:da7a12mesi (21,6%).InambitoLCVle duratesispostanoovviamente versoiperiodipiùlunghi:peri clientidellemicro-imprese,gli artigianieiprofessionistila sceltaèprevalentementesui periodi37-48mesi(48,1%)e4960mesi(31,3%);perleaziende

lepreferenzesonoabbastanza simili:42,4%(37-48mesi)e 30,3%(49-60mesi),con l’aggiuntadiunaquota importanteperlelocazionida 25a36mesi(19,6%).Ilrentto rent,invece,èstandardizzato sulladurata13-24mesi(al 100%).

MISSIONFLEET CRUSCOTTO APRILE-MAGGIO2023|9

OSSERVATORIOPREZZI

Levariazionidicostonellevocirilevantiperifleetmanager: dalleautoagliaccessorietuiiservizi.Aggiornamentosecondobimestre2023

acuradiFrancescoLacidogna

Sembranonarrestarsil’incrementodeiprezzi dellevetture.Datochel’ammortamentodel veicolorappresentalapartepiùcospicuadel canonedinoleggioalungotermine,ci dobbiamoaspettarechel’aumentodeilistinisi ribalti anchesuicanonidinoleggio deinuovi ordini.Inoltre,all’incrementodeiprezzidelle auto,siaggiunge,anche,lariduzionedegli scontiattribuitidallecaseainoleggiatori.Il 2023èpartitoagennaioconunincrementodel prezzodelleautonuoveparial6,4%,afebbraio l’aumentoc’èstato,maleggermenteridotto, 6%.Lestimedimarzoproiettanounacrescita deiprezziancorasostenuta,parial 6,1% Ilnoleggiatorealungotermineèun aggregatorediservizi,lamaggiorparteerogati da terzeparti.Traquesti,manutenzionee riparazionedeiveicolisonotraipiùimportanti. Ilnoleggiatoredeveessereilgarantedi mobilitàecometaledevegestire efficacementelaretediofficinedicuisiavvale, tenendod’occhioanchelaquestione economica.Mapocopuòfarequando l’aumentodeicostièlegatoall’incrementodei prezzidellematerieprime,deiricambiedelle utenzeperlarete.Agennaioiprezzidelle manutenzionieriparazionisonoaumentatidel 5,6%rispettoall’annoprecedente.Afebbraioe amarzogliaumentisonostatidel 5,5%

Rotolanosempredipiùinavantiiprezzidegli pneumaticielofannoconun’intensità maggiorerispettoatuttelealtrevoci analizzatedalnostroOsservatorio.Agennaio sonoaumentatidel7,3%confermandola stessapercentualedicrescitadelmese precedente,mentreafebbraiol’aumentoè statopiùconsistenteattestandosial 7,4% Ricordiamocheitrenidigommesuicontrattidi noleggioalungoterminevannosostituitiogni 40.000,percuil’incrementodeiprezzidegli pneumaticihaunimpattomaggioresui contrattichehannopercorrenzechilometriche piùelevate.

MISSIONFLEET OVERVIEW 10|APRILE-MAGGIO2023

Iprezzideinoleggiabreveedellosharing rappresentanoleunichevocicheregistrano andamentidecrescentitraquellianalizzati dall’OsservatorioPrezzi.Infattiall’iniziodel 2022iprezziavevanoregistratounacrescita elevatissima;addiritturaagiugno+36%.

Daagostoinpoilacrescitasiera ridimensionatafinoadarrivareal+1%di novembre.Adicembrel’inversioneditendenza: iprezzieranoscesidel2,1%.Agennaio2023i prezzideinoleggiedellosharingdeiveicoli sonodiminuitidell’1,9%,mentreafebbraiola decrescita èstataaddiritturadel4,5%.

Afebbraioilpremiomedioperl’assicurazione faunbalzoinavantiearrivaa+1,3%rispetto all’annoprecedente.Siconfermailtrenddi crescitadeiprezzipartitoadottobre2022, meseincuisieraverificataun’inversionedella tendenzacheduravadaaprile2019.

Inoleggiatorialungotermineperla responsabilitàcivilesonoinautoassicurazione, manonperirischidiversi.Puntaresulla responsabilitàdeldriveresullapremialitàdei comportantivirtuosièunafilosofiachele aziendeperseguonoperlimitareicosti assicurativi:Einquestoèdiaiutoil monitoraggiocostantedellostilediguida.

All’internodeltotalcostofownership,il carburanterappresentalasecondavoceper ordinediimportanza.Diventa,quindi, fondamentale,perchihailcompitodigestire laflottainazienda,monitorareaccuratamentei rifornimenti.Ilcontrollovieneoperato attraversocontrollidireportisticaottenutidalle cartecarburanteedaidaticheprovengonodai devicetelematici.Ilprezzodelrifornimentoè unodeglielementichevienemonitorato. Amarzoilprezzoallapompainmodalità self-serviceèstatodi€1,855allitroperla benzina(-0,3%vsfebbraio2023)e€1,799per ilgasolio(-2,5%vsfebbraio2023).

Iprezzidellericarichedellecolonnine monitorate,rilevatiadaprile2023, nonmostranovariazioni rispettoaiprezzi rilevatiamarzo2023.Latabellaevidenziai prezzidellericarichedellevettureelettriche pressoalcunecolonninepubblichedellecittàdi RomaeMilanodidiversioperatori.Icostidelle ricarichemostranol’importoperminutoeil costodiricaricaperkWh.Alcunioperatori addebitanounatariffaaggiuntivaalminutose dopotreoreilveicolononvienerimosso.

APRILE-MAGGIO2023|11

BMWIX1,LAPIÙVENDUTAORAANCHEELETTRICA

LaU11BevdiMonaco,prontaallecarlistealpiaceredichiapprezzal’elericopremium, con313Cvetantatecnologia

perdareilmeglio. Comandievanisonoda Bev:bracciolofluttuante, pannellodicontrolloal centro,ancheperdrive modeespazioabbondante. Ilbagagliaiovada490a 1495litri(50menodelle termiche).

TECNICA

SiscriveiX1, ovviamenteBMWed èingammaafianco dellenoteevendutissimeX1,già apprezzateinflotta.Appareesi usaperòquasideltuttocomele sorelle,laversioneelettricadel modelloU11. LaCasacipunta, nonpoco,secondoilprogramma dide-carbonizzazione industrialeedivenditeBev globali.

DALVIVO

RCode:quila provacompleta convideo intervista

Bellaauto,Sav,prodottaa Regensburginstabilimento “flessibile”laiX1 nonha differenzedistile,rispettoalle X1.Grigliachiusae profiliblua parte.Lunga4,5metriericcadi contenuti,dotazioni,amabilidal driverprofessionale,è comunquepersonalerispetto allamedia.Alnettodiquanto giàargomentatoperleX12023, semprerilevantiinabitacoloi duedisplay(10,25”+10,7”)per strumentoeInfotainment (iDrive8):tendonoaltutt’unoe necessitanodiesserconosciuti,

Cisonomotori (M170SF/R)su entrambi gliassi,coneDriveVla potenzacombinataè230kW, ovvero313Cve494Nm. L’autonomiaWLPTè414/440 km,loscattoda0a100km/hin 5,6secondi.Laricaricadella batteriada64,7kWh(cinque moduliionidilitio,sostituibili) avvieneinAC11kW(opzionale 22kW)o130kWDCsu colonninarapida:nelcasodal 10%all’80%bastamezzora.Tra isistemipremiumlagestione predittiva,chegraziea navigatoreeconnettività, preparalatemperaturabatteria arrivandoalpuntodiricarica.In supportoancheunamisuralive dellapercorrenzaresidua, minimaemassima,secondole condizioni.

GUIDAECONSUMI

SedersisuiX1èanalogoaX1, macomandiemenùsono focalizzatisufunzioniEv.Utili perl’autonomia,massimizzata dasistemiattivieadattivi:nella rispostadelpedalee nell’intensitàdifrenata,in funzionedelpercorsoedel

traffico.LaiX1nonfaquasi sentireichiliinpiùdimassa (oltreduetonnellate)rispetto allesorelle,andando normalmente.Benbilanciata, prevalentementeanteriorenella trazione,lieveinmanovrama precisainviaggioe...Unpo’ menoelettricadimolte elettriche,nelfeelingguida.In proposito,sonotrelemodalità comeanchegliambienti. Silenziosaesicura,sempliceda condurre,alivellodiconsumo, nelbrevetest,hafatto anche megliodeldichiarato: avvicinandoi15kWh/100km, masesiviaggiafuoricittà,bene espediticomepermette,si superano“iventi”guidandocon caricooesagerandocolpiede. Lavelocitàmassimaèinfatti 180km/h.Dasfruttaresempre, ottimiAdastracuiunatuteladi collisioneevoluta,chesalva utentideboli.

SULMERCATO

LaiX1xDrive30(4×4altopdi gamma)ha listinoda58.400 euro.Treallestimentiemolte opzionifinanziarieodinoleggio disponibili,conpacchetti ricaricapertogliersii dubbi. Anchein abbonamentoa prezzo(kWherogato)fisso annuo,perognicolonnina fruibile.Benscontatosesiusano quelledipartnershipBMW (inclusenelleformuledi possesso,conrateda490euro). Versioneditagliopiùsportivo? Nonèdettochetraqualche tempononsivedaunaiX2.

MISSIONFLEET PRIMOCONTATTO 12|APRILE-MAGGIO2023
diOMF

DovevaiseUTA noncel'hai?

Lacarta multibrand piùaccettatainItalia

LALOGISTICADIBOMI PUNTAALL’IBRIDO LALOGISTICADIBOMI PUNTAALL’IBRIDO

Daqualchemese,Nicolad’Onofrioèilfleetmanagerdiun’aziendachestaelerificando lapropriafloadi58autoinfingebenefit.Maperglioltre380travanemezzipesanti, imotoriDieselsonoancorapreferitiperleconsegnedimedicinali

Ilquartiergeneralesitrovaa circa25kmdalcentrodi Milano,apocadistanzadalla Tangenzialeesterna.Daqui, moltideiveicolidiserviziodi Bomigrouppartonolamattina prestoperconsegnare medicinali,presidiedispositivi

Imedicifondamentali.Sipuò tranquillamentedireche l’azienda,damenodiunanno partedelpiù grandegruppo UPS,sioccupadiservizi logisticiintegratialleaziende appartenentialsettore Healthcare,coprendoogni necessitàdiservizioperogni dispositivomedicodimercato. Nataametàdeglianni’80per operadiGiorgioRuini,nelcorso deglianniècresciutaaprendo filialiindiversipaesieuropei, creandojointventureinsud America emettendopiede anchein Turchia, Cina e Usa Insomma,unacrescitagraduale

ecostanteculminata–come detto–nell’ingressoinUPS, operatoremondialedella logisticapresenteungranparte delglobo.Naturalmenteil mercatoitalianorestasempreil corebusinessdiBomi,checon unaflottadivan,mezzipesantie autoservefarmacie,ospedalie variclienti.Agestirequesta flottadicentinaiadiveicolic’è NicolaD’Onofrio,inaziendada pocoprimadiNataledopo cinqueannipassatiinposizione analogainunasocietàa partecipazionepubblicae,prima ancora,inunasocietàdi trasporti.

MISSIONFLEET PROFESSIONEFLEETMANAGER 14|APRILE-MAGGIO2023
diAndrea BarbieriCarones

Dicosasioccupaoggi principalmenteinBomi Group?

«Mioccupoprincipalmentedi fleetmanagementinsiemeadue persone,checollaboranocon me.Siccomelanostrasede principalediSpinod’Addaèdi pochichilometrialdifuoridella cittàmetropolitanadiMilano, nonabbiamol’obbligodella figuradelmobilitymanager. Anzi:ciascunadellealtresette nostresedisitrovainaree analoghe,dovenonneè prescrittalapresenza.Possodire chesaràunaposizionecheverrà ricoperta,ungiornoanchese nonabreve.Oraabbiamoaltroa cuipensare:preferiamo concentrarcisulrinnovodella flotta,chevogliamomeno inquinante.Prevediamopoi formuledipossessodiautoche permettanoaciascun dipendentedigiocareunruolo positivonella“partita”delle emissionidiCO2.Daquando siamoentratiinUPS,ametà novembrescorso,siamo particolarmenteattentialla sostenibilità».

InItalia,quantepersone collaboranoconBomigroup?

«Nelnostroquartiergeneraledi Spinod’Addalavoranocirca200 persone,traesternieinterni.In Italiasiamocircain600».

Cosavuoldireesserefleet managerdiunagrande aziendacomequesta?

«Lameragestionedeiveicoliè solounodegliaspettidelmio lavoro.Lamiaattivitàmeritaun discorsopiùampio,vistoche quotidianamentemidevo interfacciarecondiverseentità aziendali:sicuramenteconil responsabiledellerisorse umane.Maancheconla cosiddetta“controltower”della catenalogistica,cheèilsistema chegestiscetuttalacatena

logistica.Unalogisticacheper noièmoltodelicata,vistoche dobbiamotrasportaremedicinali atemperaturacontrollata.Mi devorelazionareanchecon l’ufficioqualità,vistochei prodottidevonoperforzadicose arrivareadestinazionecon condizionibendefinite.Pertanto devofarmonitorareitermostati eisistemicheall’internodei nostrivanmantengonobassala temperatura.Insomma:èun lavorodisquadrachecoinvolge piùparti».

DiBomigroupfannopartepiù società,vero?

«Certamente.Abbiamocinque legalentity:Bomi,Carrai, Vercesi,Barbieri(chesioccupa ditrasportoattrezzature medicali)eDeSalute(aziendadi logisticachenonsioccupadi trasportimasolomagazzino).Il miolavoroècapirechetipodi veicoliservonoediprocurarli».

Apropositodiveicoli:quanti sonoquellichefannoparte

dellaflottadiBomiGroup?

«Tuttalaflottaècompostada 440mezzi.Sonoquasitutti veicolidiservizio,destinatial trasportomateriali.Fraquestici

sono311trarimorchie semirimorchi,unasettantinadi vane58autoinfringebenefita dipendentiemanagerqueste ultimequasitutteinnoleggioa lungotermine.L’indicazione dell’aziendaperimezzioperativi èdiavernelaproprietà.Peril

MISSIONFLEET PROFESSIONEFLEETMANAGER
APRILE-MAGGIO2023|15
NICOLA D’ONOFRIO

LOGISTICASOSTENIBILE

Negliultimianni,BomiGroupstadimostrandouninteresseadiffondereilconcettodi logisticasostenibile induedirezioni:all’interno,attraversolacreazionediprogetti finalizzatiallarealizzazioneconcretadeiprincipidisostenibilità;all’esterno, attraversolaformalizzazionediunastrategiadisostenibilitàsuscalainternazionale dacondividereconipropristakeholder.Nel2017BomiGrouphadecisodientrarea farparte diSOS-LOG,l’associazioneperlalogisticasostenibile,nata12annifaconil propositodidarespazioevisibilitàauntemadigrandissimaattualitàinternazionale: quellodellasostenibilitàatuttotondo.Isocisonoespertidilogistica,informatici, docentiuniversitari,tecnicidell’innovazioneedell’ambiente,imprenditoriedoperatori delsettorelogistico,manifatturieroeICT.Tuttiriunitidall’obiettivocomunedi promuovereunalogisticapiùefficienteenellostessotemposostenibiledalpuntodi vistaambientale,economicoesociale.

«BomiGroupritienechelasostenibilitàsiauningredientefondamentaleperla creazionedivalore:periclienti,peridipendentieperidestinatarifinalideiserviziche erogaquotidianamente.Lasicurezzaelaresponsabilitàambientalesonopernoivalori fondamentalieparteintegrantedituttociòchefacciamo.Crediamofermamenteche l’adozioneel’integrazioneaccuratadiunapoliticaperlaSalute,laSicurezzae l’Ambientenellanostraattivitàsiaunfattorechiaveperaveresuccessoalivello globale».

noleggioabbiamounsolo fornitore,cheèArvalecheè peraltrofornitorediUPS». Chemotorizzazionihannole autoinflotta?

«Lamaggiorpartesonoauto termiche,alimentateabenzinao

agasolio.Stiamotuttavia introducendoleauto elettrificate,conuncospicuo arrivonell’ultimotrimestredi quest’anno.Puntiamosulla ToyotaRav4,sullaVolkswagen TRoc,sullaHondaHRVesulla

LexuxNX300indotazionealle figuredivertice».

Conqualicriterivengono assegnateallostaff?

«Abbiamounacarlistincuii nostricollaboratoripossono sceglierel’autochepreferiscono, tenendopresentecheperogni inquadramentocontrattuale corrispondeunsegmento automobilistico.Qualora all’internodellacarlistnonci fossenulladigradito,il dipendentepuòsceglierevetture dilivellosuperioreoaddirittura nonpresentiinlista.Inquesto caso,l’eventualedifferenza tariffariaaggiuntivasaràasuo carico».

Comecambieràlaflottaauto diBomiGroupneiprossimi34anni?

«Perforzadicose,latendenza saràquelladiandareaverso motorizzazioniaminoriconsumi eminoriemissioni.Quindi principalmentefullhybrid.Per oraleibridepluginnonle consideriamoperchéprevedono dicreareunaretediricaricain aziendacheèmolto impegnativa.Infuturo,è possibile.Ancheperquesto motivoescludoleauto full electric proprioperquesto motivo.Questosenzacontare cheperinostrimezzidiservizio, l’alimentazioneemissionizero nonèpropriopensabile». Aveteunpianoperinstallare neivostriufficie/onelle abitazionideidipendentidelle colonninediricaricaosmart boxperautoelettriche?

«Sicuramentel’ideac’èeci stiamolavorando.Maperoraè untemachetrattapiùilnostro ufficiofacility.Sistavavalutando diinstallarecolonninesuperfast, cheperòsonocostoseenon dannoparticolarebenefici.Ioho caldeggiatolecolonninea11oal massimo22kW».

MISSIONFLEET PROFESSIONEFLEETMANAGER 16|APRILE-MAGGIO2023

NOLEGGIOALUNGOTERMINE: SIFÀFORNISCEOLTRE2.000VEICOLI OPERATIVIALLESTITIPERILGRUPPOENEL

SIFÀ,Aziendaspecializzatanel NoleggioaLungoTerminediautoe veicolicommercialienellagestione diflotteaziendali,hadirecente annunciatounanuovapartnership con Enel,inseguitoalla partecipazioneallagaraperla fornituradiveicoli commerciali allestiti perlesocietàdelGruppo.

L’aziendaforniràilserviziodi NoleggioaLungoTermineperun totaledioltre 2.000veicoli commercialiallestiti,conduratedi 48e60mesi,chesarannodotati anchedi motorizzazioniibride e full electric.SIFÀaccompagnacosìle societàdelGruppoEnelversouna mobilitàpiùgreenesostenibile.

IlNoleggioaLungoTerminedi veicolicommercialièdasempreun serviziodipuntadell’offertadi SIFÀ, chegrazieaunapproccio “sartoriale”èingradodiprogettare soluzionidimobilitàbencalibrate sullespecificheesigenzediogni clienteeperognisettore.

Ilveicolocommercialeèuna tipologiadimezzocheoffremolte

possibilitàdi personalizzazione, consentendodirealizzaremodifiche allastrutturadellostessoinbase allecaratteristicheefunzionalità richiestedalbusiness.SIFÀmettea disposizioneuna divisionededicata alsegmentodeiveicolicommerciali,

potendoinoltrecontaresulla collaborazionedi partner specializzati nellaprogettazionee produzionediallestimentiearredi internideiveicoli.Ciògarantiscela qualitàdeiprodottielasicurezza delleinstallazioni,oltreaunservizio diassistenzacapillareequalificato. «Siamolietidiannunciarelanuova prestigiosapartnershipcon Enel,che confermailnostroruolodiplayerdi riferimentoperilnoleggionel trasportoprofessionale,intuttelesue declinazioni– fannosapere dall’Azienda –neglianniabbiamo maturatounasolidaesperienza nell’ambitodelNoleggioaLungo Terminediveicolicommerciali allestiti,mettendoinpiediuna divisionespecializzatachesiè ritagliataunruolodaprotagonistanel segmento.Ingradodiproporremezzi eallestimenti“cuciti”sullespecifiche necessitàeperognisettoredi business.Ilnostropuntodiforza rimanelaconsulenzaa360°:ilcliente èsemprealcentrodiogninostro progetto».

APRILE-MAGGIO2023|17 SIFÀ INFORMAZIONEPUBBLICITARIA

NASCELEASYS, LANUOVASOCIETÀDIMOBILITÀ

Noncambianome,lanuovasocietàdimobilitànatadall’incorporazionedelleaività diLeasyseFree2moveLease.Multicanalità,multibrandedigitalizzazioneipilastridella strategia.Unruolochiaveallaretedivenditaeassistenzapost-venditaStellantis

Leasysèlanuova societàdimobilità, possedutainquote paritetichedaStellantiseCrédit AgricoleConsumerFinance.È

presentein11Paesiecontauna flottadi828.000veicoli,con l’ambizionediraggiungerequota unmilioneentroil2026.Il focusèsul noleggioalungoea mediotermine,sulfleet managementesuiservizi innovativiqualiilnoleggioper use,lalocazionesuveicoliusati, ilnoleggioalungoterminecon chilometraggioillimitato.

L’intervistaalCEOdell’azienda, RolandoD’Arco,riguardagli impattisulbusinessdedicato alleflotte.

Qualesaràilpresidiosui clienticorporate?

«Saràgarantitodaunastruttura divenditadiretta,cheabbiamo realizzatomettendoinsiemei teamdelleduesquadreeche rappresentaunodegliobiettivi disviluppodellanuovaazienda. Quindiinognipaeseavremo unastrutturacommerciale distinta,deikeyaccount manager,cheseguiranno direttamenteigrandiclienti,e dall’altraparteunastrutturadi animatoricommerciali,glizone manager,che,invece,seguiranno sulterritorioinostripartnersia dealerStellantisoanchedei brokerindipendenti».

Cosacambierànegliaccordie

nelleforniturepaneuropee?

«Abbiamocostruitounteam nell’integrazionedelledue societàcheavràincaricola gestionedeiclienti multinazionalieinternazionali, oltreadavercostruitouna squadrachesioccuperàanche dellapartecipazioneaigrandi tender.Sitrattadiun’attivitàche vogliamopresidiareinsiemea Stellantiseadellerisorseche sarannodedicatee opportunamenteskillate». RimarràinLeasyslavocazione multibrand?

«Saràpotenziataemessaafattor comune.Nonacasoverrà utilizzatoilsistemaoperativo dellavecchiaLeasysperpoter garantireunapproccio multibrandintutteleattività cheandremoadimplementare nellanuovasocietà».

Cosacambieràneiprocessi operatividellamanutenzione?

«Continueremoagestiresempre inmododirettoquestiservizi. Cercheremodipotenziare sempredipiùlavicinanzacon Stellantis.Inparticolarmodo fuoridall’Italia,dovelanostra flottacresceràinmodo importante,utilizzeremoiteam diEEPS,lavecchiaMopar,per lagestionedelleauthorities». Leasyssifocalizzerà sul noleggioalungotermine.Ei servizidimobilità

«Lanostraotticaèdiventareun aggregatorediservizinon necessariamentefornitida Leasys.CrediamocheLeasys possadiventareuncanaledi distribuzionediservizifornitida altrerealtàdelgruppo,come noleggioabreve,carsharinge abbonamentofornitiper esempiodaFree2move».

Perquantoriguardagli strumenti“digitali”perilfleet managereperildriver.Quale saràildestinoperla piattaformaMyLeasee l’app Umove?

«Questistrumenti continuerannoadessere utilizzati.Sonostati,inoltre, potenziatiperintegraredelle funzionalitàcheinveceeranoin usodaFree2moveLease.Si trattasistrumentiunicie totalmentearmonizzatiintuttii paesiincuisiamopresenti».

MISSIONFLEET INTERVISTE 18|APRILE-MAGGIO2023
diAlessandroPalumbo

COMPANYCAR, INCITTÀNONBASTIPIÙ

Lacompanycardasolanonèpiùsufficienteasoddisfareleesigenzedimobilità incontestiurbanichediventanosemprepiùcomplicati.Èutilepensareasistemi dimobilitàdisupporto

L’autoaziendale concessainuso esclusivoalmanager èun fringebenefitimportantissimoe avoltediventaancheun elementodisceltadiuna posizionelavorativarispettoad un’altra.Lacompanycarèuno

strumentoutileadassicurarela mobilitàdeldestinatarioeanche delsuonucleofamiliare.

LTuttavia, dasolanonriesce a soddisfareleesigenzedimobilità all’internodicontestiurbaniche diventanosemprepiùcomplessi.

L’osservatoriodiArvalha indagatoilfenomeno.«Ilnostro osservatorio,sostiene MassimilianoAbriola,Direttore ArvalMobilityObservatory,ha realizzatounostudioin collaborazioneconIpsossulla mobilitàdeidipendenti,le praticheattualieleloro aspettativeinmeritoalleofferte

dimobilitàdelleaziende.Questo perchéilsoddisfacimentodel bisognodimobilitànelle differentideclinazionicasaufficioeindividuali/familiari, attraversoilmigliorblenddi comfort,accessibilità,tempie costièstrettamenteconnessoal benesseredellavoratoreealla suacapacitàdiprodurre performance».Diventa,quindi, utile,affiancareall’auto aziendalealtrimezzi/sistemidi mobilitàchesianoconvenienti dalpuntodivistalogisticoedi risparmiodidanaroeditempo. Moltiservizidedicatialla

MISSIONFLEET FOCUS 20|APRILE-MAGGIO2023
diAlessandroPalumbo

mobilitàurbana,nati principalmenteperun’utenza privata,sisonoevolutie modificatiperraggiungere anchelaclientelacorporate.

MICROMOBILITÀ INSHARING

Averelapossibilitàdiscegliere dimuoversiincittàconun mezzoinsharingpiùagile rispettoall’autorappresenta un’opzionedilibertàche l’aziendadovrebbevalutare periproprimanager.Dott, operanelsettoredella micromobilitàinsharingnelle principalicapitalieuropee, mettendoadisposizione50.000 tramonopattiniebiciclettea pedalataassistita.Ilpuntodi

forzaèl’intermodalità,cioèla possibilitàdipoterusufruirecon lostessoabbonamentosiadi biciclettechedimonopattini ancheincittàdiverse,ilcheè moltoapprezzatodalleaziende chehannosediindiversecittà. Perincentivarelamicromobilità perglispostamentiurbanisono statisviluppati pacchetti pensatiperleaziende,ingrado dicoprirelenecessitàdelle diversetipologiedilavoratori, stagionaliocontinuativi,in smartworking,parttimeoa tempopieno.L’abbonamento puòesseregiornaliero,mensile, semestraleoannuale.Masono disponibilianchepacchettiin convenzionecheoffronouno scontosullatariffaaconsumoa

tuttiidipendentiaziendali.«Ad oraabbiamogiàattivatooltre20 accordiconaziende, prevalentementetraRoma, MilanoeTorinomacisono alcuneaziendeattiveanchesu cittàdimediedimensioni». CommentaAndreaGiaretta RegionalGeneralManager SouthernEuropediDott.

CORPORATE BIKESHARING

L’analisidelserviziodicorporate bikesharingdi Pirelli denominatoCycl-eArounddopo dueanni dallanciocidàdelle evidenzeimportantisulservizio ingenerale.Latipologiadi aziendecheutilizzailservizioè moltoampiaevariegata. Imaggioriutilizzisiregistrano perglispostamenticasa-lavoro conunaleggeraflessionenei periodiinvernalidovutial meteo.Neiperiodipiùmitisi registranoanchespostamenti durantelagiornatalavorativa perraggiungereappuntamenti/ sedisecondarie.Itassidiutilizzo varianodastrutturaastruttura. Nelcasodellecorporate localizzateinprossimitàdi infrastruttureciclabili lebici risultanoprenotateper l’interasettimanacondeitassi diutilizzimediintornoal70%, undatocheovviamentesi consolidanelperiodochevada marzoadottobre.Nel2022siè registratoancheunnotevole aumentodiutilizzoneiweekend, partendodallaprimavera.

Questopoichéilservizioèa disposizionedeidipendenti7/7 peragevolarel’impattosulla mobilitàdeidipendentinonsolo durantelasettimanalavorativa, maancheperpromuoverela scopertadelterritorioduranteil weekendgrazieaipercorsi suggeritiadisposizionenell’app Cycl-eAround.

APRILE-MAGGIO2023|21
MISSIONFLEET FOCUS

BUDGETDIMOBILITÀ

IlgiàcitatoEmployeeMobility

Reportdi Arval evidenziacheil mobilitybudgetinsiemealla companycarrisultanoesserele offertedimobilitàgiudicatepiù interessantidaidipendentidelle aziende.Inquestoambitosiè mossaFreeNowcheha recentementelanciatolanuova MobilityBenefitsCard,che secondoUmbertoJavarone, GeneralManagerdell’aziendain Italia“rappresentauna rivoluzioneperinostriclienti business”.Conquestacarta, infatti,ifleetmanagerpossono assegnareaipropridipendenti unbudgetcomebenefit aziendaleeidipendentipossono semplicementescegliere l’opzionedimobilitàpiùadatta alleloroesigenzequotidianedi trasporto,privatoopubblico,e utilizzarelaMobilityBenefits Cardperpagarle.Inoltre, possonoassegnareilbudget nell’attesadell’assegnazionedella propriaautoaziendaleocome alternativa.

PAGARE L’INTERMOBILTÀ URBANA

Ènecessariocheiservizicheil dipendenteutilizzaincittàsiano anchesostenutidaunadeguato sistemadipagamentiche suddividalespeseaduso personali,rispettoaquelload usoaziendale.Inquestoambito Telepasshacreato TBusiness, lasoluzionededicataalle aziendecheintegraservizidi mobilità,cartedipagamentoe rendicontazionesemplificata dellespeseaziendalidei dipendenti.Iltuttoègestibile tramiteduetouchpoint:un portaleperl’aziendaeun’app peridipendenti.Conquesta soluzioneèpossibilepagare,tra glialtri,ancheservizidimobilità urbanacomelasostasulle strisceblu,iservizidimobilità condivisa,comebiciclette, monopattiniescooter,iltaxie l’AreaCdiMilano.

Ovviamenteancheilcarburante elaricaricaelettrica.Accedendo attraversolosmartphonei

dipendentipotrannoutilizzare iservizitramitel’applicazione dedicata;richiederel’addebitoin bustapagaall’aziendaperi serviziTelepassutilizzati adusopersonale,eaverli direttamenteaddebitatisuIban personale;visualizzareidettagli dellacartaprepagata nominativa.

RISPARMIODITEMPO

Unaspettodaconsiderarenegli spostamentiurbanièiltempo. Nonsoloiltemponecessarioper raggiungereilpuntoBdalpunto A,maanchecomeviene impiegatoiltempodurantelo spostamento.Seguido,iltempo loperdo,masenonguidoil tempolopossoutilizzareper scrivereunamailopereffettuare unariunionedaremoto. Iltaxie l’autoconconducente sono strumentipereccellenzache fannorisparmiaretempo.Anche ilserviziodiUberloè.Inoltre, l’azienda,cheoperainpiùdi 10.000cittànelmondo,offre ancheprogrammispecificiperle aziendeperlagestioneeil monitoraggiodellespesedi viaggiodeidipendenti.Per GiuliaFacchin,responsabile Uber4Business perl’Italianon solosirisparmiatempoma anchedanaro.«Con Uber4Business,leaziende possonoeliminarelanecessitàdi rimborsareidipendentiperi viaggidilavoroin quantol’aziendapuòpagare direttamenteilviaggio attraversol’accountaziendale. Controllo,visibilitàesicurezza: l’accountaziendaledi Uber4Businessconsentealle aziendedimonitorareegestirei viaggideipropridipendentiin temporeale.Inoltre,qualora l’aziendautilizziSAPConcurper lagestionedellespeseaziendali, lericevutediUbersono

MISSIONFLEET FOCUS 22|APRILE-MAGGIO2023

integrateinmanieraautomatica velocizzandolaproceduradi notespese».

TRASPORTOPUBBLICO LOCALE

Iltrasportopubblicolocaleèun tasselloimportantepergli spostamentilavorativinei contestiurbani.Peressere utilizzatiquotidianamente,le metroegliautobusdevono esseremezzicomodi,efficientie puntuali.Oltreaqueste caratteristicheessenziali,imezzi pubblicielestrutturecollegate devonofavorirel’intermodalità attraversolosviluppo,sempre maggiore,diparcheggidi scambioperl’autoprivataelo sviluppodisinergieconlo sharingurbano.Èutileancheun raccordotrailmanagementdel serviziopubblicoeleaziendedel territorio.Inquestocontesto

AnnaDonati,PresidenteeAddi RomaServiziperlaMobilità, evidenziachelasuaazienda supportaRomaCapitaleperle attivitàdimobilitymanagement versoleaziendedelterritorio comunale.Adoggisonooltre

400imobilitymanager nominatidaaziendeedentiche operanonelterritoriodiRoma

Capitaleperuntotaledioltre 420miladipendenti.Roma Serviziperlamobilità acquisisceipianidi spostamentocasa-lavoroe fornisceilmassimosupporto perlarealizzazionedelleazionia sostegnodeltrasportopubblico, dellaciclabilità,dellasharing mobilityodell’infomobilità.

ALGORTIMI PERFACILITARE LAMOBILITÀ

Iservizievolutidimobilitàsi

basanosupiattaforme tecnologicheevolutechehanno comemissionl’incontrotra domandaeoffertadimobilitàin unambitodiefficaciaedi efficienza.Moovitèun’azienda chedaannièimpegnata nell’aiutareleaziende nell’attuareipianidi spostamentocasa-lavoroe decongestionarelegrandiaree urbane.Traglistrumentiche Moovit metteadisposizioneci sonogliinnovativiservizia chiamatatramiteappgià sperimentati aSalerno,aParigi einIsraele.Unservizioa chiamatadigitalecheconsente disemplificareleoperazioniper tutteleparticoinvolte: dall’utentechedeverichiedere unospostamentoall’autistache conosceistantaneamenteil percorsodefinitodall’algoritmo, dall’aziendachepuòmonitorare ilservizioallepubbliche amministrazionichepossono riceverereportdettagliatisui flussidimobilitàinunaspecifica area.Unostrumentoinnovativo che,doveimplementato, miglioralaqualitàdellavitadei propridipendentiedeicittadini.

MISSIONFLEET FOCUS APRILE-MAGGIO2023|23

KIANIROCONQUISTALEGIURATE DELWWCOTY

L’autocoreanaconvincel’estesagiuriafemminiledell’importantepremiointernazionale presidente–ilgruppo,formato oggidasessantacinque giornalistespecializzate, provenientidaicinque continenti,ècompletamenteal femminileperfarsentireal settorelavocedelledonne».

SAPERBATTERE GLIAVVERSARI

Il“guerrierocoreano”convince lagiuriaalfemminiledel

Women’sWorldCarOfthe

TheYear.Comesempre,dal 2009,leespertesiriuniscono perattribuireilpremiofinale allamigliorevetturadell’anno,a seguitoditestsustradae selezioni.Lofannoaridosso dell’8marzo,giornata internazionaledelladonna,per puntualizzarecheleautonon

Isonoun“affaredauomini”.Il WWCOTY,infatti,giudica secondoparametricome sicurezza,qualità,prezzo, design,consumieimpatto ambientale.«Certamentenon unaquestionedigenere–sottolinea MarcaGarcia,

MARCA GARCIA

Tralecinquantanovecandidate chehannosuperatolaselezione iniziale,levincentipercategoria sonostate:Jeep Avenger (FamilySuv),Citroen C5X (Largecar),Nissan X-Trail (LargeSuv),Audi RS3 (Performancecar)eFord Ranger (4×4).OltreallaKia Niro,cheharitiratoilpremio nellasezioneUrbanCar.«La votazioneèstata particolarmentedifficileper l’eccellentelivellodituttele candidate–haconfermatola presidente–maallafine, durantelospoglio,èstata evidentelavittoriafinalea favorediKiaNiro».«Un modelloingradodioffrireun pacchettocompletoechemerita chiaramentequestopremio–dice ElanaScherr, USA –lesue numeroseopzionidi propulsione,ildesignelegante, latecnologiafaciledausare,i postiasedereconfortevolie l’accessibilitàeconomicalafanno emergeretral’agguerrita concorrenza».Stessopensiero

MISSIONFLEET DONNEALVOLANTE 24|APRILE-MAGGIO2023
diIlariaSalzano

dall’India:«KiaNiroèuna praticaautourbanacheoffre tuttociòcheserveinun pacchettoconveniente», commentaRenukaKirpalani.

ILMODELLOVINCENTE

Delresto,ilrinatomodelloha fattomoltastradadalsuoprimo lancionel2016.Lanuova generazionesiadattaagli automobilisticonmolteversioni, oltrealleeccellenti caratteristichediguida,alla spaziosità,alcomfort.«È

un’autocompleta,conconsumi moltocontenuti,grande abitabilità,buon

comportamentodiguidaela possibilitàdisceglieretradiversi motori»,riassume SaraSoria, Spagna.IlCuvèalistinoconla variantefull-hybridda139Cv, quellaplug-inhybridda180Cv einfinequellapureelectric,con motoreda204Cv(150kW).

«Unpuntodiforzanella versioneelettrica:un’autonomia significativadioltre400kmcon unasingolacarica»,fanotare dallaRepubblica CecaSabina Kvášová.

L’APPROCCIOGLOBALE

DapartediKianonèmancata neanchelacapacitàdi approcciarealmercatoglobale conconsapevolezzaambientale,

MONICAMARROQUIN

mafornendolesoluzionipiù adatte.Lofanotare Monica Marroquin, Guatemala:«Qui arrivasololaversioneibrida (nonplug-inndr.):l’hotrovata un’ottimaopzioneperlacittà, grazieallasuapraticità,al designealcomfort.L’autoideale perchivuoleentrarenelmondo dellatecnologiaibrida».«Uno deimiglioriveicoliibridiconle miglioriprestazionidinamiche», aggiunge GiovannaAlvarado, Perù

UNAPPREZZABILE PROGRESSO

L’evoluzionedelcrossoverdiKia èstatavistacomeunpasso importanteancheperché sviluppataexnovo,con dimensionimaggioririspettoa prima,utilizzandolapiattaforma «K»diterzagenerazione.Oggi vanta4.420mmdilunghezza

(+45mmrispettoalvecchio modello);1.825mmdilarghezza (+20mm)conunpassodi2.720 mm(+20mm).Misureche garantisconounatecnologiapiù avanzataperrenderelaguida piùfacile,sicuraeintuitiva.«Un veicoloversatile,conunlinee accattivanti–secondo Sabrina Parant dal Belgio –apprezzo soprattuttolospazio confortevoleelatecnologia.Kia continuaastupirmiancoradopo l’EV6eSportage:Niroèun’auto moderna,chehatuttoper piacere».«Lapotreiconsigliare vivamenteaqualsiasiuomo, donnaofamiglia–spiega Alix Capper-Murdoch,in rappresentanzadellaRepubblica di Cipro edellaRepubblica TurcadiCiprodelNord–: internispaziosi,moderni,lunga garanziaegammainfinitadi caratteristichedisicurezza.

Qualemadreopadrenonsi sentirebbealsicuroguidandoi proprifigliingirosuunaKia Niro?».Anchenoil’abbiamo provataovviamente.Ilnostro resocontoarrivaprossimamente suMissionFleet».

MISSIONFLEET DONNEALVOLANTE APRILE-MAGGIO2023|25
SARASORIA

STRATEGIE DIMOBILITÀAZIENDALE AMISSIONFORUM2023

STRATEGIE DIMOBILITÀAZIENDALE AMISSIONFORUM2023

Archiviatala7a edizionedelMissionForum,dedicatoafleet,mobilityetravelmanager. Traevidenzedianalisiestudiaccademici,avalledidifficoltàstruurali,emergono opportunitàestrategieperlefloe

Vainarchiviol’edizione2023,la settima,delMissionForum.

EventoNewstecaadoppia anima“fleet&travel”tenutosia Milano,cometradizione.Oltre centoaddettiailavoriregistrati, soprattuttomanagerd’azienda, percircatrentainterlocutoriche hannoargomentatosulpalcoe dallaplateaipropritemi.Lo spuntodelcaroenergeticoegli

Vimpattiderivanti,sullamobilità aziendale,hannovisto moltiplicarsiunaseriedi proposteediconsiderazioni: a livelloaccademicoedistudio, maanchecome soluzioni pratiche.Strategieda implementare,evolvendosi,con prodottieservizigiàoggi disponibilipersupportarechisi occupadellamobilitàinazienda.

TEMIACCADEMICI

EPRATICADILAVORO

Grandeinteresseperl’intervento bocconianodi GabrieleGrea, conevidenzeespuntidi riflessionedalcentroricerche GREEN dell’ateneomilanese. Perstimolareleattivitàdi mobilitymanagementintegrate

nelnuovoecosistema,difronte adalternativestrategicheche vedono iveicolicome“nodidi rete”contornatidiservizi innovativi.Traleaziende coinvolteadesporreilproprio contenuto,coerenteaiprocessi dicambiamentoinquadrati, LeasePlan conilnoleggio veicolialungotermine:sempre piùprotagonistadelmercatoe dell’elettrificazionenelleflotte, spiegatoda GiulioFoldes. Quindi Telepass,checon TBusiness offrelaprima piattaformarivoltaadaziende cheintegratuttiiservizidi mobilitàperflottaedipendenti, inun’offertaunicae100% digitale,dettagliatada Paolo Malerba.Ilcambiamentoverso

MISSIONFLEET MISSIONFORUM 28|APRILE-MAGGIO2023
acura dellaredazione

2035perquantoriguardai veicoli,èstatoesemplificato dallagammapremiumStellantis amarchio DS.EsposteDS4e DS9,simbolidilussoestilein massimocomfort,ma soprattuttoditecnologia.Con libertàdisceltamotoristica(dal carodieselall’elettrico,evoluto ancheinF.E)e personalizzazione,alivello artigianale.Traimomentipiù intensil’Opentalk,dovealcune analisidi FleetSupport sugli spostamenticasalavoroe sull’usodidifferenti motorizzazioni,hannodestato curiosità.Condomandea

SimoneCostantini combinate all’interesseperilmondodel

capacedireagireall’inflazione, maimanagerdovranno sfruttarestrumentiinnovativie organizzazione,permigliorare l’esperienzad’usodellamobilità aziendale.Controllandolaspesa.

FLEETETRAVEL

Dopolospeechdedicatoai managerda CristianoZanotto sullenuoveformedipagamento digitalizzateevirtuali,evoluteed offerteda Nexi asupportodella mobilitàbusiness,protagonisti delpomeriggiosonostatiicasi aziendali.Latotravel managementilfocussuipercorsi esullesceltegreen,convere policylegateallasostenibilità,è statofattocon AndreaGiuricin Moderatedall’economista dell’UniversitàMilanoBicoccale testimonianzedi ElisaAmerio, per Siemens,DonatellaDattilo

per DesmetBallestrae EdoardoPiva, di Micasas. ElisabettaGibertoni hainfine portatoleevidenzedi Livanova, pergestiretransizionee risparmionelletrasferte,grazie al Selfbooking.Perleflotteun dovutofocus sull’Aftermarket e lemanutenzionievolutecon diagnosipredittiva,vero strumentosalvacostispiegato daSimoneGuidi, di CSM360. Infineildebuttoa MissionForumperla piattaformadimobilità aziendaleeuropeaesostenibile A.I.A.G.A.MicheleAmici, SimoneCostantinieAndrea Morbelli,hannoevidenziatoi vantaggidiselezioneedati disponibili.Contantodi certificazione,perifleet managercheusanola Green MobilityPlatform.

noleggioaBreveTermine.Sul palcoinfattianche Laura

Spatola di Noleggiare,azienda asupportodeimanagernella mobilitàelettrificataenelle trasfertesostenibili.Propriola mobilitàelettrica,unitaagli obiettivididecarbonizzazionee sostenibilità,èstataalcentro dello studiorealizzatoad-hoc perMissionFlorum da EuropeanHouseAmbrosetti: l’Italiasidistinguepercome amaancoral’usodell’autoepare

APRILE-MAGGIO2023|29
MISSIONFLEET MISSIONFORUM

CAROENERGIAEMOBILITÀ

diAriannaDeNittis

NellaricercacheNewstecahavolutoperMissionForum 2023,sièevidenziatocomel’Europasiafortemente dipendentedaaltriPaesinellefornitureenergetiche: importainfattiquasi il60%delpropriofabbisogno.Un problemacheriguardal’Italiaconpercentualesuperiorealla media:73,5%.Soloquattronazionisiposizionanopeggio: Malta,Lussemburgo,CiproeBelgio.InparticolareilBel Paeseèsecondonell’indicedidipendenzadalgas.Un ambitoincuiharegistratounaumentodiben14punti percentualitrail2000eil2020.Primadelconflittorussoucraino il43%delgasimportatoprovenivapropriodalla Russia.L’Italiahadiminuitoilsuoindicediincidenzadel gassulPilaunritmopiùlentorispettoaglialtri,conun valoretrevoltepiùbassodellamedia.Ilconflittohaspinto iprezzifinoa15volteivaloriregistrati neltriennio20172020.L’IndiceTtf(TitleTransferFacility)restatuttora tre voltepiùaltodiquelperiodo,nonostantelosforzodi diversificazionedellefornitureegliinterventipercalmierare iprezzi,comeilPianoREPowerEU(acuiiPaesihanno destinato700milioni).

ILSENTIEROSTRETTODELLAMOBILITÀ

Qualisonogliscenari?Gestirelamobilità,spieganoda EuropeanHouseAmbrosetti,oggiimplicatenerconto contemporaneamenteditregrandisfide:spinteinflattive cherendonoiserviziditrasportopiùcostosi,necessitàdi proseguireipercorsididecarbonizzazioneedifficoltàdi modificareabitudinidiconsumodegliutenti.Questiultimi,

infatti, consideranoancoral’autocomeprincipale soluzione dimobilità.

COSTOTRASPORTI

Nel2022iprezzihannoregistratoun+8,1%(aumentopiù altodal1985).Causaprincipaleibenienergetici(+50,9%su 2021).Itrasporti,tral’altro,rappresentanolasecondavoce diincrementodellaspesadopoabitazioni,elettricitàe acqua.Lostudioevidenzacomeil trasportoaereo abbia vistoincrementisignificativiacausadifattoricontingenti: capacitàridottarispettoalperiodoprecedentelacrisi; carenzadipersonale;rincaroenergetico(aottobreil carburantecostava156$abarile,+60%su2021).Loscorso giugnoirincaridelletariffeaereeinItaliahannoraggiunto +33%pervolinazionali e +124%sucollegamenti internazionali

SOSTENIBILITÀ

Sulfrontedellasostenibilità,ilsettoretrasportiè l’unicoa nonaverridottol’impattosulpianeta nell’ultimo ventennio.Anzi,da1990al2019haincrementatole emissionidiCO2 del24%,arrivandoa834,9milionidi tonnellate.Ilsettoredell’energianellostessoperiodoha diminuitoleemissionidel37%,l’industriadel26%.Le policydell’Unionehannoquindipromossoun riequilibrio nelmixmodale attraversounaredistribuzionedellerisorse, voltaaprivilegiaremezzigreen.Inparticolare,osservandole dotazionidibilanciodelFesr(Fondodicoesionee ConnectingEuropeFacility)ifondipercollegamentisu stradasonoscesidai50,5miliardidel2007-2013ai31,2 miliardidel2014-2020.Alcontrario,ifondipertrasportisu rotaiasonopassatida23,1a35miliardi.Aumentatianche gliinvestimentineitrasportiurbani:da8,2a12,5miliardi.

ELETTRICOARILENTO,NOLEGGIOINRISALITA Comenoto,laCommissionehastabilitochelenuoveautoe inuovifurgoniimmatricolatinelVecchiocontinente debbanoessereazeroemissionientroil2035.Il regolamentoprevedeunobiettivointermediodiriduzione del55%perleautoedel50%perifurgonientroil2030, perpoiarrivarealNetzero.Unobiettivoconcuil’Italiaè pocoallineata,vistochenel2022leimmatricolazioniBevsi sonoridottedel27%,percentualedoppiarispettoallamedia europea.Nel2022ilnoleggioalungotermineharegistrato unincrementonell’immatricolazionedeiveicoliibridi (16,1%)eibridiplugin(5,4%).Leautofullelectricsonoil

MISSIONFLEET MISSIONFORUM 30|APRILE-MAGGIO2023

2,1%deicontratti(controil2,8%del2021).Prevalgono comunqueleimmatricolazionideidiesel,cheammontanoal 63,9%deicontrattidelleimprese,ancheseincalodel3,7% su2021.Il68%delleautoimmatricolatedalleaziende tramitenoleggioalungoterminehaemissioniinferiori a 135g/km(controil48%dell’acquistodiretto).

PAGAMENTICONTACTLESSEMAAS

Permutareleabitudinidiconsumodegliutenti,sonostate messeincamponumeroseiniziative.Milanoèstatalaprima cittàitalianaadattivarepagamenticontactlessin metropolitana.Roma,nel2019,haintrodottolatecnologia tap&gointuttiivarchidellestazionimetroeferrovie.Lo stessohafattolaCampanianel2021.Eancora,Genova,il Trentino,ilVenetoel’EmiliaRomagnahannolanciatoapp perpagareibigliettideitrasporti.InfineTorinoha introdottoipagamenticontactlesssullesuelinee.Tutti servizichefannolevasuipagamentidigitaliperpassareda unsempliceecosistemadigitaleaunveroeproprio paradigmadi Mobility-as-a-Service,cheincludaun’ampia gammadiservizieoperatori:infrastrutturediricarica, parcheggi,intrattenimenti,agenziediviaggionline,provider diservizidigitali,servizidibiglietteriaecc.InItaliasono statidestinati40milionidieurodaPnrr,più16daun FondoComplementare.

ABITUDINICHECAMBIANOLENTAMENTE

Adoggileabitudinidiconsumodegliutentisistanno modificandolentamente.Nel2022,inItalia, ilricorso all’autoperglispostamentièaumentato dell’8,4%rispetto al2019,mentreèincalol’utilizzodeitrasportipubblici (-8,5%).Inquestocontestoleaziendepossonogiocareun ruoloimportantepergestireeincentivare,ilcambiamento inatto,focalizzandosisultemadellasostenibilità.

CAMBIAMENTOSÌ,MAMANCANODATICHIARI

Le aziendeavrannounruolofondamentalenel cambiamentodellamobilità.Dimostranoungradoelevato disensibilitàversoiltemadellasostenibilità:9su10lo

consideranocentrale,mentrel’80%deibusinesstravel professionalconsideralariduzionedelleemissionicomeuna delleprioritàd’azione.Iprincipalivincoliall’evoluzione dellamobilitàaziendale?Secondoleimpresesonoicosti (80%)maanchel’assenzadidatichiari(60%).

SPINTAINFLATTIVA

Riguardoaltemadellaspintainflattiva,leaziendesaranno chiamateagestirel’incrementodeicostienergetici(nel 2022+12%gasolioe+12,5%benzina)attraverso:la pianificazionedeiviaggieunmigliorecontrollosullaspesa (permetàdeicasilimitataacontrolliaposteriorioatravel policydicomportamento);ilrafforzamentodellastruttura organizzativaaziendale,conunrafforzamentodelruolodei travelmanager.

DECARBONIZZAZIONE

Leimprese,inoltre,dovrannoproseguirepercorsidi decarbonizzazione,valorizzandol’integrazionedimodalità dilavorosmartnell’organizzazione.Dovrannoanche spingeresuun rinnovodelparcoautofinalizzatoalla riduzioneemissioni.Infine,potrannoincideresul cambiamentodiabitudinideidipendentifavorendouna miglioreesperienzad’usodellamobilitàaziendale.Ad esempio,potranno integrareipagamentidigitali,oggi adottatisolodaunterzodelleaziendeitaliane.Saràutile ancheinserireiservizidimobilitàall’internodeipianidi welfare.

MISSIONFLEET MISSIONFORUM APRILE-MAGGIO2023|31
PARTNERS CONILPATROCINIODI
Quilafotogallerydell’evento Leggieascoltaquiapprofondimenticon intervistedaMissionForum2023

PEUGEOT408, ILLEONEINEDITO ÈAMICODELLEFLOTTE

LaPeugeot408èun’auto palesemente sorprendente,anche perlostessomarchiodelLeone,pur sedestinataaessereprimadiuna serie,nelleintenzioni.Lineaaffilata conunposterioreinedito,nei4,69 metriesottoilvestitounaricercadi efficienzaedelettrificazione intelligente,peroffrire piaceredi guidaeusointuitivo,dovutiachièsu stradaperlavoro Indubbiamente confortevole (contantodi certificazioneAGRdeisedili), silenziosa,èanchemaneggevolee, datoilvolumeinterno,inabitacolo offrespaziopertutti:con188mmper leginocchiaalposterioreeun bagagliaioda536a1.611litri. Meccanicamentesitrovanotrazionee motoretermicoanteriori,mentreil cambioèsempreautomaticoaotto velocità.Frontemotorial1.2turboda 130Cvbenzina,diaccessogamma,si affianca1.6turbo plug-in cheabbina unmotoreabenzinaconuno elettricoedèoffertoinduevariantidi potenzacomplessiva:180o 225Cv (e coppiamaxdi360Nm),grazie, appunto,adunmotoreelettricoche inentrambiicasièda110Cv.La batteriaagliionidilitioèda12,4kWh edèricaricabileconcolonnina7,4kW

insolo100minuti.Tregli allestimenti,conpresentisemprei duedisplayda10’’ (strumentazionee PEUGEOTi-Connect,entrambi personalizzabili)eungradimentoper icontenutidovutiall’autoaziendale del2023,inclusinelbuon Allurepack (ottimaligliAdas,conmoltecamere eradarperimonitoraggi).Illistino 408parteoggidasoli33mila800 euro(da44mila100europerla plug-in)offrendosemprecomforte

sicurezza sustrada,arrivandoa30 sistemidiaiutoallaguida,oltreche ladettapersonalitàvisivaedi percezionefronteguidatore.La408 poi,chesoddisfachicercabuone finitureeapprezzailcelebre i-Cockpit,conpiccolovolantericcodi comandieposizionatopiùinbassodi un’autotradizionale,godediuna garanziabasedidueanni.Con possibiliformule diassistenzaestesa secondovarieopzioni.Varie,adir poco,ancheleformuledipossesso, propostedellaCasaperaccontentare ogniesigenzadilavoro:dallabreve trasfertaalperiododipiùanni.Con sharing,leasingonoleggi anchedi lungotermine,seguitidaStellantis. Formuleincuiincludere,volendo, ogniservizioper alleggerireda pensierifleetmanager edrivercon famiglia(persinocoperturedi manutenzionestraordinaria)e soprattuttolaflessibilità,duranteil tempodipossessoesenzaoneri aggiuntiviprimadeltermine.

PEUGEOT INFORMAZIONEPUBBLICITARIA 32|APRILE-MAGGIO2023

AUSTRALE-TECHFULLHYBRID, ILSUVCHEMANCAVAARENAULT

AcompletamentodellagammafranceseunSuv“oimamentemedio”traunmare diconcorrenzaestremainsegmentoC.Confortevole,semplice,efficiente.Parte sulistinoda32.000euro

INTERNIEDOTAZIONI

Inmoltecarlistmeritaposto, RenaultAustralE-Tech.Trale novitàpiù“umane”in segmentoC-Suv,conrivaliche vannotalvoltaoltreilfondoscala inprestazionietecnica,maanche perlistinoetempiconsegna.Non acasoottienel’Autobestper rapportoqualità/prezzo.Iltarget della Renaulution èinfatti dedicarsiaisoftwareeaiservizi, mettendolepersonealcentro.

Seduteinnuoveautopertutti, conilvaloredellapraticitàsenza perditeditempo.

IDALVIVO

AutoibridacontantodiE accodataalvistosonomesul retro,masenzaspina,Austral esprimelooktonico,linearenei 4,51metri dilunghezzae incisivoperalcunidettagli. Comelelamellenellagriglia frontale,iltagliofinalenettoe untettominimamente spiovente,conspoiler.Non stimolacommentiforti,purcon firmaluminosaC-shape, bicoloreevarienervature.Salvo in allestimento“educatamente sportivo”Alpine,dovecerchi20” siabbinanoafiniturededicate, contintabluelettricoebadge.

Suv comodo,altopdiabitabilità graziealpassoda2.67metrie unabuonalarghezza,offre ergonomiaadattaatuttele stazze.Con274mmperle ginocchiaaisediliposteriori, scorrevolidi16cm.Nelvano bagaglida555a1.455dm3, secondoleversioni.Laqualità percepitasale,convenature legnoavistaematerialisoft, tipoalcantara.Singolareil maniglionecentralescorrevole, conricaricainduttivaeampio vano.Comodo perappoggio mentresiusal’Infotainment12” verticale.Sottoalqualecisonoi comandiclimaeduepiccole USB-C(altredueanchedietro). 12”anchelostrumento,ben visibileecoreograficonelle quattroopzioni,volendo,come loèanchel’illuminazione ambiente,mutevoleconidrivemode.L’audiointopdigammaè HarmanKardoncon12 altoparlanti,masoprattuttoci sono32ADAS,dovutie apprezzatidaifleetmanager. ApartiredalCruisecon riconoscimentoautomatico segnali,passandoperallerta collisioniefariadattivi.

TECNICA

Assemblatoin Spagna,inuno stabilimentoaggiornatoe robotizzatopersfruttarelabase

MISSIONFLEET TESTDRIVE 34|APRILE-MAGGIO2023
diO.M.F.

CMF-CD,Austral hamotoree trazioneanteriori.Laversione fullhybridusabatteria2kWh 400Vper 200Cvcombinati Graziealsupportodiun elettrico50kWleemissionidel trecilindri1.2vannoa104 g/km,mentreiconsumidatia 4,6l/100km.Valoritopdi segmento,amicidelTCO.Sono cinqueimodiguida,chesi incrocianonellevariefunzionidi elettrificazione,perrisultare 40%più“eco”rispettoai precedentitermiciRenault. Particolaritàfranceseilcambio: ainnestifrontaliassistitoda un’unitàelettrica(25Cv) multitasking,starter, sincronizzatoreecaricatore. Sensibili lequattroruote sterzanti:conpiccola inclinazionealposteriore(5°a bassevelocità)ungrande vantaggioneldiametrosterzata, soli10,1metri.

GUIDA

Sedutia 18cmdaterra sièben comodi,grazieallebuone regolazionielettrichedeisedili. Altopdigamma,anche interessatiallefinitureeai grandischermiaccostati, OpenR.Seservonocisono infoe utilityvariepermessedaGoogle, cheRenaulthavolutopresentee aggiornabile.Coerential momentoleopzionigrafichee

nonpochelefunzionicomfort, perquestafascia.Variimateriali avista,nonricchimadiversi dallaruvidaplastica. Comodità erelaxallaguida sonogli elementiforti,diAustral. Sebbeneilcambio automatizzato,4+2rapporti, facciaognitantosalire brevementedigiriedivolumeil trecilindri.Conunaspinta buonadopopiccolastasie ripresa(0-100in8s)la sportivitànoncompeteaquesto Suv,onesto.Beninsonorizzato, capacediqualche kminEVa buonevelocità,stabilee manovrabilemoltobenenei parcheggi.Fintroppopercepite sonoritàevibrazionidiricarica, inalcunefasidiguidaibrida, cometroppipercertigusti possonorisultareicomandi intornoedietroalgrande volantesquadrato.Cisono piaciutiilfeelingdellosterzoalle medievelocità,perunamassadi 1.517kg,iltettovetrato,gli ADASgentiliconDriverAssyst. Menolavisibilitàfisica

posteriore,supportataperòda ADASconvisuale360°euna graficastilevideogamein strumento.Aproposito,l’HeadUpdisplay9,3”èdirettosu parabrezza,benvisibile.

Iconsumirilevatineltestdrive sonostatimiglioridiquellidel primocontatto.Conguida

SCHEDATECNICA

• Modello:AustralFullHybrid200TechnoEsprit Alpine

• Prezzo:41.000euro

• Carrozzeria:SuveFuoristrada

• Numeroporte:5Numeroposti:5

• Bagagliaio:430/1.525dm3

• Serbatoio:55litri

• Massainordinedimarcia:1.592kg (rimorchiabile:max1.500kg)

• Lunghezza451cm/Larghezza182cm/Altezza 162cm/Passo267cm

• Motore4cilindriinlinea1.199cc

• AlimentazioneIbrida

• Potenza(termico+elettrico)147kW(200Cv)

• Coppia(termico+elettrico) 205Nm

• TrazioneAnteriore

• Cambio:Automatico4marce

• Velocitàmax:175km/h

• Accelerazione0-100km/h:8,04secondi

• Omologazione:Euro6dtmp

• EmissioniCO2:104-109g/km

• Consumi:MistoWLTP4,6-4,8l/100km

accorta,drivemode personalizzato“alminimo”e rigenerazionemassima(delle4) l’indicatoreèandatoa6l/100 km.Purconmomentiintornoai 7,nelleduesettimanediuso variotralavoroefamiglia.

SULMERCATO

Australstrizzal’occhioachi vuolespazio,modernitàe personalitàsenzaeccessi.La topselleraziendale,ibridafull, quotaalmeno39.500euro degnamentedotata(Techno) arrivandointopdigammaa 44.000.Traipregil’effetto novitàeledotazionidel momento,senzaesseretroppo onerosi.Ingestioneremota alcunielementiutilialleflotte: apertura,chiusuraeavviamento tramitesmartphone(percar sharing)laconsultazionedei livellicarburanteeolio,le segnalazionidimanutenzione. Ealtrodiinseribileinapp,per fleetmanageredriver.

MISSIONFLEET TESTDRIVE APRILE-MAGGIO2023|35

MOBILITÀELETTRICA: L’ECOSISTEMADISOLUZIONI ENELXWAYPERLEAZIENDE

EnelXWayalfiancodelleaziendeitalianenellagestionedelleflotte diveicolielettricieibridiplug-in

EnelXWaymettea disposizionesoluzioni personalizzate,con particolareattenzionealle esigenzedelleaziende: dalcontributo consulenzialeperla conversione dellaflotta aziendale(nellafasedi definizionedelnumerodi veicoliconvertibiliin elettricoedeipuntidi ricaricaprivatinecessari), adunagestione semplificataecompleta delle ricaricheaziendali Lesoluzioniincludonola possibilitàdiorganizzare laricarica–acasaein ufficio–comelagestione dellaricaricadeisingoli dipendenti,durante l’orariodilavoro.Per agevolarelaconversione daltermicoall’elettrico,in particolare,EnelXWaymettea disposizioneilservizio“Fleet ElectrificationManagement”,che identificamodalità,tempistiche,costi ebeneficidell’elettrificazionedelle flotte,nonchéladefinizionedi numero,tipologiaepotenzadeipunti diricarica.

Nelcasodigestionediflotta elettrica,EnelXWayoffrealle aziendeunservizio(software)che consentedi monitorare –in completaautonomia–lesessionidi ricarica,pubblicaeresidenziale,così comelostatodeipuntidiricarica privati,configuratiall’internodella piattaforma.

Grazieaquestoservizioèpossibile organizzarelaricaricaaziendalein

modostrutturato, anchepressoil domiciliodeldipendente chemettea disposizioneunparcheggiooppureil garagedellapropriaabitazioneper installareunaboxaziendale.

Inaggiunta,unaversionedifferente delsoftwareconsentedimetterea disposizionedeidipendenticonauto elettricapersonale(oibridaplug-in) alcunipuntidiricaricadellapropria sededilavoro.Inquestomodosarà possibileperl’azienda definireil prezzoalkWhcheildipendente dovràpagare conAppEnelXWayal

terminediogniricarica.Saràpoi EnelXWayaprovvedea restituiregli incassimensili direttamente all’azienda.

Infine,nelcasoincuil’azienda desideriinstallarepuntidiricarica privati,EnelXWayoffresoluzioni adatteadogniesigenza:dalle WayboxTM,perlaricaricaaziendale eresidenzialedeldipendente,alle WaypumpTM perunaricaricarapida edultrarapida,chepossarispondere allediverseesigenzediciascun driver.

ENELXWAY INFORMAZIONEPUBBLICITARIA
36|APRILE-MAGGIO2023

ELETTRICHEPROTAGONISTE

Marchegiapponesi,tedesche,coreane,cino-svedesi,francesieitaliane:eccoalcune delleautoaemissionizeroprotagonistedelmercato

LLeautoelettrichefaticanoa entrareneiboxdegliitaliani. Nonperquestionidicentimetri maperchéancoranonèscoccata lascintillaversolevetturealla spinache,inbaseaiprogetti europei,dal2035 soppianterannoquelle termiche.Secondoleultime rilevazioniJatoDinamics,nel 2022 soloil3,7%delle immatricolazioni eracostituito daautoemissionizero.Una percentualecheponelaPenisola distantenonsolodallaNorvegia chehauna quotadel79%edè leaderinEuropa,maancheda Svezia(33%),PaesiBassi(23%), Danimarca(21%)eGermaniao Svizzera(18%).InItalialaquota

èscesadello0,9%mentreinUE ècresciutainmediadel29%.Ad aumentare,perora,sonoalmeno lecolonninediricarica:oggi 36.772,dicuiil30%installate nel2022.Nell’ultimoannoè triplicatalaquotadipunti ultravelocioltre150kW,mentre quelliinautostradasonopassati da118a496.Perilnoleggioa lungotermine,Dataforceindica uncalodel27%nelle immatricolazioniBev2022.Calo minorepericommercialileggeri anoleggio,-4,79%.Ormai tuttii costruttorihannointrapresola stradadell’elettrificazione con modellisemprepiùvicini,alle esigenzeanchedelleaziende. Queste,latoloro,hanno predispostoilgradualeingresso delleBevinflotta.Aseguirele principaliincircolazione,o debuttoquest’anno.

CITROËNEC4X

LaCitroëneC4Xhaunmotore elettricochesviluppa136Cve

un’autonomiafinoa360km. Conunaricaricarapida,si possonorecuperare100kmin 10minuti.Gliingegneridella casafrancesehannostudiatole misure,laversatilitàela tecnologiaperfarebreccianei cuoridelleaziendeedeifleet managerallaricercadi spazio edeconomicità digestione.Ha unabatteriagarantita8annied èdisponibileaun prezzobase di25.300euro.

FIAT500

Nel2022èstatalaterzaEvpiù venduta nei10maggiorimercati europei,la reginetta elettrica delGruppoStellantispiù vendutainEuropa,primain Italia.Oggièvendutainquattro continenti,conprezzodapoco piùdi26.000euro.Viene propostacontrecarrozzerie: tradizionale,cabrioe3+1. L’autonomiaminimaè180km, chediventano460sesiguidain città.Tuttehannoilsistemadi

MISSIONFLEET BEVINFLOTTA 38|APRILE-MAGGIO2023
diAndrea BarbieriCarones CITROËNEC4X FIAT500

HYUNDAIIONIQ6

ricaricavelocechepermettedi ottenere 50kmdiautonomiain menodidieciminuti.La potenzavariadaminimo95Cva massimo118.

HYUNDAIIONIQ6

Ilsecondomodellodellagamma Ioniqèinvenditaa47.550euro sutreallestimenti,duepacchi batteriaetrazioneposterioreo integrale.LaIoniq6èordinabile conlaformulaHyundaiBy Mobility,cheoffreleasing personalizzabile.Offertacon canonemensileda595,81euro per48mesi,afrontediun anticipodi8.382euro.Al termine,sipuòsceglierese acquistarealvalorefuturo garantitopredefinito,restituirla osostituirla.ÈtraleBevpiù efficientisulmercato,conun consumomediocombinato di 13,9kWh/100km chela portanoaraggiungere un’autonomiadi614km.In15 minutisiricaricafinoa351km, mentrecontreminutiinpiùsi passadal10all’80%.Supportata laricaricaa400Vsenza necessitàdicomponentio adattatori.

KIAEV9

Lacasacoreanahaalzatoil sipariosulnuovoSuvelettrico

con trefiledisedili dicuii primiduereclinabili. Acquistabiledall’estate,EV9ha un’autonomiadioltre541km grazieaunpaccobatteriaa800 Voltcheconsentericariche veloci:inappena15minutisi ottieneenergiaper239km. Lunga501cmelarga198,è propostaconmotoreelettricoda 204Cvecon2unitàchein complessodanno385Cv.In temadisicurezza,sullaEV9sale abordolaguidaautonomadi Livello3.Questosistema–l’HighwayDrivingPilot, disponibilesoloinalcuni mercati–utilizza15traradare sensori.Dovenonpresente,EV9 saràcomunquedotatadegli ultimisistemiAdas.

MERCEDESESPRINTER

Mercedes-BenzVanssta elettrificandotuttalagamma.Il nuovoeSprinterfapartedi questastrategia,chevedràil lancioufficialenellaseconda metàdel2023.Haunagrande batteriada113kWh,una capacitàdicaricodi14metri cubi,autonomiadi400kmche diventano 500inciclourbanoe puòrimorchiarefinoa2 tonnellate.Lavariantecon telaiocabinatoelealtrevarianti dibatteriaseguiranno gradualmente.Itempidi ricaricarapida:dal10all’80% dellacapacitàcompletaincirca 28minutiperlabatteriapiù piccola(56kWh)ecirca42 minutiperquellada113.

NISSANX-TRAIL

Entroil2030lacasagiapponese puntaalanciare19modelli elettrici.Nelfrattempo,l’X-Trail consistemaditrazioneintegrale e-4Orceègiàsulmercato abbinatoamotori100%elettrici ealpropulsoreNissane-Power. Inentrambiicasi,leruotedella vetturasono mosse esclusivamentedaimotori elettrici.SuX-Trail,ilmotore anterioreha204Cvequello posteriore136Cv,conpotenza totaledi213Cvvistocheidue

MISSIONFLEET BEVINFLOTTA 40|APRILE-MAGGIO2023
NISSANX-TRAIL

propulsorinoneroganomai contemporaneamentele rispettivemassimepotenze. Oltreallabatteriac’èancheun termico abenzinatrecilindri1.5 cheaiutaagenerarecorrenteper nonavere“ansiadaautonomia limitata”.

POLESTAR3

Èunadelleduevetturedel gruppo(l’altraèlaPolestar2) natacomefullelectric.Sitratta diungrandeSuvsvelatoafine 2022conprestazionidaauto sportiva.LaPolestar3haun prezzobasechesfiorai95.000 euro,unaautonomiachepuò arrivarea610kmeunapotenza dioltre500Cv. Utilizza l’intelligenzaartificiale per elaborareidatiprovenientida sensorietelecamereeper azionarefunzionalitàdi sicurezzaeassistenzaallaguida. Ilsistemaoperativodell’autoè sviluppatoincollaborazionecon Googleeutilizzabiledaun displaycentraleda14,5pollici. Leprimeconsegnesonopreviste perilquartotrimestredel2023 mentregliordinisonogiàaperti.

VOLKSWAGENID.3

Conla secondaserie dellaID.3, Volkswagenproseguela

“strategiaelettrica”.Adoggi, sonostativendutioltre600.000 veicolisullamedesima piattaformaMEB.Lagammasi componeoradiseimodelliID. LaID.3èlunga4,26metri,larga 1,81ehaunbagagliaioda385 litri,chediventano1.267 abbassandoglischienali.Haun motoreelettricoda204Cv posizionatosopral’asse posteriorecheriescea recuperareenergiain decelerazione.Oral’autonomia massimaèdi546km.Il costruttoregarantiscechedopo 8annidiesercizioouna percorrenzadi160.000kmla batteriadisponeancoradi

almenoil70%dellasua capacità.Sucolonninarapidaè possibilefare“rifornimento” passandodal5all’80%in30 minuti,conpotenzamassimadi 170kW.NellareteIonitygli utentipossonoricaricareconWe Chargeacondizionivantaggiose echiviaggiamoltopuòusufruire diunatariffasumisura.Iprezzi partonoda43.600euro.

VOLVOC40

IlSuvelettricodiVolvoha subitounaggiornamentocheha portatoaun incremento dell’autonomia edeitempidi ricarica.Perlaprimavoltain25 annivienepropostaancheuna trazioneposteriore oltrea quellaanterioreeaquella integrale.L’autonomiadellaC40 Rechargeaumentadi38kme passaa476kmmentrela ricaricadal10all’80%richiede 34minutiutilizzandouna stazionediricaricapubblicada 130kW.Miglioratal’autonomia anchedellaversioneatrazione integrale.Una“menzione speciale”ancheperlaVolvo EX90,il Suvda7posti con autonomiafinoa600km, potenza di408Cvelivellidi sicurezzamairaggiuntidalla casa(ex)svedese.

MISSIONFLEET BEVINFLOTTA 42|APRILE-MAGGIO2023
POLESTAR3 VOLVOC40

NUOVALEXUSRX2023,TURBOANCHEPLUGIN

Massimacuraepienaelerificazione,ascelta,perilredeiSUVLexusdinuovagenerazione

ArrivainItaliala quintafamigliaRX (ALA10),cheper Lexusèammiraglia,oltreche bestsellerdopoNX.PrimoSuv premiumnel1998,nel2005 primoibrido,dopooltre3,5 milionidiunitàincarnaoggi tuttiivaloridelbrand.Si evidenziasullaconcorrenzaper personalità,gammaelettrificata superiore,comfortesicurezza.

STILE

Èconnotatodallanuovaidentità conclessidraevoluta,unbelSuv dalontano,connuovifarieun cofanopiùallungato.Le

telaiopiùrigido,sospensioni indipendentiefrenataasistema elettronicomodulare indipendente,adattivo. Rivoluzioneperlatrazione,con Direct4chebilancialeazioni degliattuatori,quandosalela prestazione.RX500hTurbo sfruttaancheruotesterzanti

posteriori.Treleversioni: 350h 2.5benzina250Cv,conibridoeFour(trazioneancheposteriore, emissioni143g/km); 450h+ Phev con309Cvcombinatie66 kminEV(batteria18,1kWh ricaricabilein2.5ore,macon minimafunzionehybridsempre asupporto); 500h,ilprimo turbohybrid conil2.4 ecambioautomaticoa6 rapporti.Ilmotore posterioreèda76kW, anteriormenteunaltro elettricosupportala propulsione:371Cve 550Nm,contrazione ripartitatra100%-0%e 20%-80%.Labatteriaè ibridabipolare(nichelmetalloidruro).

sutouchNav14’’integrabilecon Smartphone,assistenzavocalee nonmancaun’app.FronteAdas, l’ultimoSafetysystemplus,con proactiveassist tutelaanchea cruisespentodaveicoliepedoni. Undrivermonitorinterviene finoadaccostare,quandoservee leportieresonobloccateda aperturedannose.

GUIDA

IpilastridellaCasa,qualità, comfortesicurezza,vogliono lasciareuna“firma”anchealla guidadellenovitàforti,laTurbo elaPlugin:unalofaandandoa zeromissioniperdecinedikme quindianchegiornate,dimolti italiani;l’altraoffreprestazioni interessantiperchivuoleunSuv altopedinamico,nonsolosulla carta. 500hèpiùcoinvolgente, indipendentementedallo0-100 km/hin6,2secondi.450h+ plugin,cheinEVarrivaa130 km/h,hasemprelequattro ruotemotrici,tanteassistenzee tantocomfort.Conunconsumo datoa1,1l/100km.

nervaturelateralidannoun sensodigrinta,masempre “pulita”conilvolutomontante posteriorecheenfatizzailtetto. Propriodietro,nuovologoe ottica“altaorizzontale”che enfatizzailbaricentroabbassato. Lungosempre4,89metri,ma conpassosuperioredi6cme carreggiateallargate,RXvede lookdedicatoinversione500h Turbo.

TECNICAEMOTORI

NascesupiattaformaGA-K,con

DOTAZIONI ESICUREZZA

Abitacoloriprogettato,senza esagerarenellussoesposto,con cockpit focalizzatosul conducente evolanteatasti personalizzabili.L’head-updi seriemettequasituttoin trasparenzaelospazio passeggeriècresciuto.Il bagagliaioabbassailcaricoe aumentalaprofondità,per612 litri.Dovutaqualitàpremium neirivestimenti,ancheinpelle sinteticaeco.Laconnettivitàè

SULMERCATO

Inconsegnadapoco,RXvede trairivalinomipesanti d’Europamanessunocon l’esattareplicadi motorizzazione.350hapreil listinoa80.000 E,giàben dotato.450h+segueda89.000 E,versioneLuxuryelaRX500h Turbohaprezzoda99.000 E,FSport.Perillancio8.000 E di vantaggi,nelritirousato,mentre ilnoleggiohacanonida659 E perRX350he699perRX 450h+.

MISSIONFLEET PRIMOCONTATTO 44|APRILE-MAGGIO2023
diOMF
QRCode:Quila provacompleta
conschedadati evideo

ZUCCHETTI PERLAMOBILITÀAZIENDALE EFFICIENTEESOSTENIBILE

conspazioanche alcar-sharingda utilizzare eventualmente ancheneigiorni nonlavorativi,in ambitowelfare.

InoltreZCarFleetsiinterfaccia nativamenteconlesoluzionidi gestionedelpersonaleperlaparte amministrativaeorganizzativa snellendotuttiiprocessi».

Parlandodimobilitàesostenibilità insensoesteso?

Comecambianolesoluzionisoftware digestioneevoluteperlamobilità, secondolenuoveesigenzedelle imprese?Abbiamochiestoa ValentinaUbaldi, productmanager HRMobilitySolutionsdiZucchetti,di fareilpuntosultemavistodaun playerdiriferimento.Ilfocussista spostandoversolasostenibilità,la de-carbonizzazioneeildigitale.Lo testimoniail 70%deiresponsabili HR chedichiaraquantola sostenibilitàinfluiscasulleproprie scelteeunlivellodi digitalizzazione checontinuaacrescere.Nonacaso Zucchettiproponesoluzioniche permettonodisvolgereogniattività aziendale,ancheviamobile. Qualisoluzioniavetepergestirele flotte?

«ZCarFleet èlapiattaformadella suiteZucchettiHRchegestisceil fleetmanagementatuttotondo.In particolareottimizzatuttigliaspetti gestionalieamministratividiautoin benefitestrumentazionidiservizio,

Sfruttiamole diversesinergie conilmondo amministrativoe contabile (gestionepayroll, sanzioni, pedaggi, ricariche, optionalemolto altro)per ottimizzarei processi aziendalied efficientarele risorse.Inoltre Zucchettiharealizzatola app ZCarFleetcomeulterioresupportoin quantoconsentedi:averetuttele informazioniintemporeale, prenotareleautoinpooldisponibili periproprispostamentieverificare lostatodellapropriarichiesta, richiedereassistenzaosegnalare malfunzionamentidirettamentein viaggioericevereinformazionisu scadenzeprossimedell’autoveicolo». Cosaèdisponilepersupportarela mobilitàelettrica?

«Lasceltaamonteèdell’azienda. Noiproponiamoinabbinataalla gestioneflotte elementi amministratividedicati.ZCarFleetè funzionaleindipendentementedalla tipologiadiflotta,siaquindiperauto termichecheelettriche,perlequali sipossonogestirepuntualmente anchelericaricheausoprivato. Tuttalagestionefiscaleecontabileè sviluppataperconsentiredi dialogareautomaticamenteconi gestionaliadottatidall’azienda.

«Undatoimportanteècheil30% dellegrandiimpreseharealizzatoun pianospostamenticasa-lavoroeil 51%haintrodottoiniziativeper facilitareunamobilitàpiù sostenibile,ofavorireillavoro remoto.Zucchettiproponeunavasta offertadisoluzioniintegrateperl’HR Mobility,proprioperchésonomutate leesigenze.Nonsoloprenotazionedi auto,maanchedie-bikeemezzidi micromobilitàconlasoluzione ZGreenFleet,oppuresoluzioniper gestireeincentivareil car-pooling comel’appUp2Go, chepermettedi condividereglispostamenticasalavoroconununicomezzo».

Siparlamoltodispostamentida razionalizzare,come?

«Unsoftwaredigestioneflotteviene sceltoinordinediprioritàper: controllodei consumi,calcolodel Tconeivariscenari,calcolo predittivodelleemissioni.Lanostra piattaformapuòintegraretutto:dal businesstravelaltragittocasalavoroconstrumentipercompiere analisiesurvey,comeZGreenMove, perimobilitymanager.Stiamo investendomoltosultemaESG, sviluppandoanchesoluzioniperla redazionedelbilanciodi sostenibilità,secondolanormativa europeachediventeràpresto obbligatoriaperleimprese,da affiancareaquelleperilrisparmio energeticoelatuteladell’ambiente».

Fontedati(2023):“Osservatorio ZucchettiHR”e“L’improntaverde delleflotteaziendali”(indagineGR Advisory)

APRILE-MAGGIO2023|45 ZUCCHETTI INFORMAZIONEPUBBLICITARIA

NOVITÀMERCEDESGLA,GLBEGLCCOUPÉ

AutodipuntaperlagammaMercedesaziendale,ClasseGLAeGLBdebuano inversionerestyling.TuanuovalaGLCCoupédatopmanagement,anchediesel

Mercedespresentanovità diimpattoancheperil mondoflotte,nel proprioriccofiloneSuv.GLAe GLBsirinnovano,con restyling 2023.Pocodiassoluto,perchi nonleconosca,ma abbastanza didettaglioperchiinveceleusa, comeautoaziendali.Ora disponibilicon novitàutiliai contenuti dichisiedeeinparte alle emissioni.Suvdatop management?Tralenovità dell’annospiccaGLCCoupécon gammaibrida“ilgiusto”.

GLAEGLB, COSACAMBIA

Sievolvononellostile,ledue “sorelle”,affinatoneigruppi ottici,nellamascherinaenei paraurti.Icerchivannoda17’’a 20”mentreinabitacolo,GLAe GLB,miglioranoalcunefiniture. Cambianodeimaterialie sfruttanomaggiormentei display:sono7”o10,25”,con doppioschermoopzionaleed MBUX2023 (connettività

wirelessAppleeAndroid, Google contanteinformazionie persinoalcunigiochi).Imotori sono diesel (da116a190Cv) oppurebenzina, ibridileggeri (mild48Vda136a224Cv)ma ancheundovutoibrido plug-in: laversione250e,usandoil1.3 turboeunelettricoda109Cv, arrivaa70kmdiautonomiaEV. LaricaricaèinAC,finoa22 kW.Leversioni AMG (GLA35o GLB35)sonooramildmasolo nelnome,essendounpo’più hardlasostanza:306Cv+14Cv elettrici.Quantobastaper recuperoinfrenatae avviamento,inabbinamentoal buoncambiodoppiafrizione ottomarce,SpeedshiftDCTe allatrazioneintegrale.

GLCCOUPÉ, TUTTANUOVA

Dividonoealtrovesicominciano avendereanchemeno,certi modelliSuv“pesanti”eppure... ContinuanoafiorireinEuropae Italia.Eppure,vederein

anteprimalanuovaGLCCoupé, facompiacerechiamil’auto.Per labontàdicontenutoeil bel tagliosportiveggiante datoa unmodellonondatuttienon compatto.Ilsaltogenerazionale èbuonoearrivainstradaa luglio,conlistinonon confermatomache,stimiamo, potràesseredialmeno62.000 euro.Autodilusso,daquasi 4,8 metri macontettospioventee imponenzaunpo’meno spacconadicerterivali.Perle aziende,manageredirigentiche selapotrannopermettere, rispettoallavecchiaun aumento dicarreggiate,dispazio nel baule(545litri,390seplugin)di aerodinamica(ecivoleva,Cx 0.27).Oltreai tantimotori, anchedaviaggio:turbobenzina egasolio,partendodaGLC200 (benzina204Cv)finoal400e (381Cv).Le plugin,quianche diesel,hannobatteria31kWh chepermette 130KminEV dichiarati:unrecord,con ricaricaanchesucolonnine Fast. Ladotazionericcagiàinaccesso gamma,conallestimentiquasi tuttidalsaporeAMGvedecerchi da18’’almeno,displaytouch “sospeso”centraleequellodietro alvolante,conunMBUXche integrailmondoservizi Google utiliperlavoro.Volendousarla anchefuoridalmantoasfaltato, cisonosospensionipneumatiche diserieeunatelecamera:che donavisualecompleta dell’ambienteesoprattutto delfrontecofano(unmustper l’off-road).

MISSIONFLEET A NTEPRIMA 46|APRILE-MAGGIO2023 acura dellaredazione

In un mercato che sta (faticosamente) recuperando quote, colpisce l’esistenza di due ‘blocchi’ sempre più marcati: da un lato le Case con una lunga, lunghissima storia e dall’altro quelle che stanno scrivendo le loro prime pagine, almeno nel Vecchio Continente. Perché gran parte dei brand cinesi che stanno sbarcando in Europa appartengono agruppi (talvolta colossi) attivi da decenni, con vendite imponenti. Questo dualismo è stato alla base della scelta per questo numero di MissionFleet, evidenziando una visione sostanzialmente differente ma logica per entrambi imarchi. Polestar, nato come braccio sportivo di Volvo, si è poi evoluto nel 2017, in un brand a sé stante, che produce auto elettriche di fascia premium, mantenendo un focus sulle prestazioni come si vede nella berlina Polestar 2 che abbiamo testato. E ha annunciato altri modelli, al ritmo di uno all’anno. BMW invece, da quasi un secolo, si occupa di automobili e non si tira indietro di fronte al passaggio obbligato verso l’elettrificazione: le sue vetture a zero emissioni o ibride sono tra le più all’avanguardia sul mercato. Ma al tempo stesso non rinnega il passato: ecco perché – per la seconda analisi - abbiamo scelto la Serie 2 Active Tourer con il caro vecchio motore diesel. Non è nostalgia, ma un concetto tuttora valido sotto molti punti di vista.

Polestar2

Orientataallatecnologia

NatacomedivisionesportivadellaVolvo,laPolestarèda qualcheannounmarchioseparato.HalasedeinSvezia, aGöteborg,maproduceautoinCinaeUsa.LaPolestar 2èlaprimaelettricadelbrand:hadebuttatonel2019, maèarrivatainItaliasolopochimesifa.Sitrattadiuna berlinaconformepersonali,rialzatadaterraecon passaruotainplasticascuracherichiamanoilmondo delleSuv.Èlunga461cm:3inmenodell’AlfaRomeo

Giuliae8rispettoaunaTeslaModel3,larivalepiù diretta.Nonostantesembriunatrevolumi,haunampio portellonemotorizzato.Ilvano,diformaregolare,offre 405litridicapienza,compresi41didoppiofondo. Altri41sonosottolosportelloanteriore.

diMaurizioBertera

LAGAMMA

Sibasasullacapacitàdelle batterie.LaPolestar2

StandardRangeda55.800 eurohatrazioneposteriore, 231Cvebatteriada69kWh utilizzabili:laCasadichiara 160km/hdipuntamassima, 7,4secondinello“0-100”e 474kmdiautonomia.Poici sonoleversioniconla batteriada82kWh:Long rangeSinglemotorda299

Cve635kmdiautonomia (da59.300euro),Longrange Dualmotorda421Cve592 kmdiautonomia(da63.300 euro).Quest’ultimaconil PerformancePacksispinge a476Cvsenzaperderein percorrenzaecosta69.800 euro.Icerchisonoda20” congommesportiveeifreni maggioratisonofornitida Brembo.Inoltre,gli ammortizzatoridella specialistaÖhlinspuntanoa

creareilmiglior compromessofraguidae comfort,perlacronacaci sono22combinazioni diverse:unaveragoduria pergliappassionati.

LAPREFERITA

LaPerformanceLong RangeDualMotor82kWh rappresentaunavalida sceltaperilrapporto qualità-prestazioni-prezzo. Haunapotenzadipiccodi 421Cve740Nm,scaricata alsuoloconlatrazione integrale.Ilconsumomedio siattestasui16kWhper 100km.Polestardichiara un’autonomiadi591kmper lasuaberlina:conla ricaricavelocein28minuti sipassadal10%all’80%del serbatoiomentreconquella tradizionalecivoglionocirca ottooreperfareil‘pieno’di energia.Leprestazioni:205 km/hdivelocitàmassima, 4.5secondiperlo0-100 km/h.Gliinternirichiamano l’essenzialitàdelleVolvo (alcunicomponenti,in primisilvolante,sonogli stessi),conqualchetocco

piùtecnologico.Adominare laplancia,praticamente senzacomandifisiciemolto lineareneldesign,èlo schermoverticaledi11,2”, moltoreattivoecheintegra ilsistemaoperativoAndroid Automotive.

INARRIVO

Nonsonoprevistinuovitagli dibatterie,quindilagamma puòdirsicompleta.

TEMPIDICONSEGNA

Dipendepiùchemaidalla disponibilitàdiunprodotto nuovoperilmercato,ci sonooffertesulsitocon tempianchediunsolo mese.

VALORERESIDUO

Perunmodellonuovodi unaCasa‘giovane’evidente che–perora–noncisiano precisiriferimenti.Maè presumibilechevistolo strettolegameconVolvo, brandtraipiùquotatisul mercatodell’usato,ela propulsioneelettrica,iprimi

48|APRILE-MAGGIO2023 L’ANALISIDIMISSIONFLEET

valorinonpotrannoche esseredibuonlivello.

COSTIDIGESTIONE

Lagaranziaèdidueanni sull’auto,con chilometraggioillimitato. Perlebatterie,invece,di8 annio160.000km.La collaborazioneconVolvo permettedisceglierefra centinaiadiservicepoint presentisututtoilterritorio nazionaleeinEuropa.

FORMULE FINANZIARIE

OgniPolestarsiacquista direttamentesulsito,in totaleautonomiaoppure conilsupportoddiun consulentedurantetuttoil processo.Infasediordine, sipuòquindiselezionarela formuladiacquisto,da privatoopartitaIva,più adattaalleproprieesigenze: unicasoluzione,noleggio, leasingefinanziamento. Nell’ultimocaso,sipuò scegliereunadoppia opzione:laprima caratterizzatadaun

ammortamentoarate costanti,lasecondanella qualesidecidesepagarela maxiratafinaleinun’unica soluzioneodilazionarla secondounnuovopiano concordato.

ILNOLEGGIO

Massimalibertà:sisceglie unintervalloditempo concordatoincambiodiun canonemensile,esi restituiscelavetturaal terminedelperiododi leasing.Ilcontrattopuò esserestipulatopervenire incontroalleproprie esigenzeconsiderandola configurazionedell’auto,il chilometraggioannuale stimato,ladurataed eventualiserviziaggiuntivi richiesti.Anchequi,sulsito ufficiale,cisonoproposte concretizzabiliintempi rapidissimi.

IPREGIEIDIFETTI

LaPolestar2èrassicurante, conundesignesternodi buonapersonalitàecon internimoltosimiliaquelli

delleultimeVolvo.Le finituresonodapremium,i materialieccellentiperché leplasticheduresono riservatesoloallezonepiù nascostedell’abitacolo.Tra l’altro,l’arredamentosegue unapropriafilosofia,e proponediserierivestimenti vegani(senzaprodottidi origineanimale),tessutipiù leggeridellaclassicapelle. Dilivellolacomponente tecnologica:ilsistema multimedialeè‘acerbo’per certiversi,mareattivocome pochiericcodipotenzialità. Sofisticatigliaiutiallaguida comeilcruisecontrol adattativo,gliaggiornamenti viawebpromettonodi tenerel’autoalpassoconi tempipermoltianni.Invece, peressereunaberlinada 461cm,laPolestar2nonè l’idealeperchisiededietroe sipotevafaremeglioperi bauli:pocoampioquello posterioreedinonfacile aperturaquelloanteriore.

IMMAGINE

Polestarsidefinisceun brand‘techdriven’

(orientatoallatecnologia), filosofiachesiriflettenon soloneldesigne nell’equipaggiamento dell’auto,maanchenelsuo utilizzo.Apartiredalle operazionipiùsemplici, comeaccedereall’autoe avviarla:graziealladigital key(crittografatae custoditanell’appdel propriosmartphone)sipuò infattisbloccarelaportiera semplicementetirandola maniglia,mentreun sensoreinstallatonelsedile fasìchelavettura riconoscalapresenzadel guidatore.Cosìsimettein motosenzapremerealcun pulsante.Inoltre,c’èuna solamodalitàdiguida,edè bentarata:nonc’èda ‘armeggiare’allaricercadi quellapiùcorretta,comesu altreauto.Eancora,la consegnapuòessere chiestain‘homedelivery’, chepermettediricevere lavetturapressoun indirizzosulterritorio nazionale.Quindi,nonèsolo un’automaanchee soprattuttouna(moderna) sceltadicampo.

APRILE-MAGGIO2023|49 L’ANALISIDIMISSIONFLEET

BMWSerie2ActiveTourer All’altezzadellatradizione

Dopoottoannidaldebutto,ilineamentidellaSerie2 ActiveTourersonodiventatipiùaggressivi,mailDna restaquellodisempre.Ledimensioni(5cmdilunghezza inpiù,oraarrivaa440cm)sonoquelledellaprecedente serieel’abitacolodisponesemprediunabuonaquantità dispazioperglioccupanti.Lasolamonovolumedicasa BMWvantaformeequilibrateenonprivedigrinta, soprattuttonell’allestimentoMSportilcuifrontaleèreso piùaggressivodallefinitureneredellagrigliaedel paraurti.Pertutte,imontantilarghiemoltoinclinatiai latidelparabrezzadannoslanciomentreildisegnodei gruppiottici–dallasagomasottileeaffilata–èinlinea coniltonoaccattivante.Pulitoemoltolineareiltaglio laterale,ancheperlasceltadi‘annegare’lemaniglie nellacarrozzeria.Benriuscitaanchelaparteposteriore, piùfilanterispettoaquelladelvecchiomodello,per effettodeilunghifanaliorizzontali,dellospoileredel paraurtiprominente.Buonalacapacitàdicarico:470litri quellanormale,1.455quellaadivanoreclinato,quandosi creaunpianopiatto.

diMaurizioBertera

Granpartedell’offertaè naturalmenteimpostata sull’ibrido,siaquellomild 48Vconpotenzeda170e 218Cvsiaquelloplug-incon

potenzeda245e326Cv.Ma

BMWètraimarchiche continuanoacrederenei motoriabenzina(1.5litrida 122e136Cv)esoprattutto nelgasoliocomesoluzione perchipercorremoltikm.

Ingammac’èsoloil218d mafunzionamoltobene perchégarantisceconsumi contenuti,erestituisceuna dinamicadiguidagradevole, nonscontata.Tregli allestimentiabbinabiliatutti ipropulsori:Tourer,Tourer LuxuryeMSport.Iprezziper leentrylevel:220i48Vda 38.400euro,225eda46.750 euro,216ida35.600euro, 218dda39.800euro. Giustosottolinearecheè facilesalirediprezzo,se nonsiresisteauna poderosalistadioptional. Traquesticisonopureun estesohead-updisplaya colorieunafotocamera interna:consentediscattare fotodascaricarenelproprio smartphoneovisualizzare sulloschermo.

Mapuòancheriprendere immagini,intotale autonomia,quando riconoscedelleemozionisul visodeipasseggeri.Inoltre, permettedicontrollare l’abitacolodaremoto;e,in casodiattivazione dell’antifurto,scatta automaticamenteunafoto visibileinMyBMW.

LAPREFERITA

Quandoc’èancoraun motoreagasoliodiassoluto livellocomeil218d,ha sensononcedereal (comunquevalido)ibrido.Il quattrocilindrida150Cve 360Nmnondifettadibrioe sirivelapocoassetato:si parladiquasi20kmconun litro.Èabbinatoaun cambioadoppiafrizionea settemarce,dolce(ma ancherapido,seserve) nell’inserimento.Laguidaè precisacomeinpochealtre monovolume,grazieanche alleefficacisospensioni: nonsipossonopretendere grandiprestazioni(8,8 secondinello0-100km/h macomunque220km/hdi velocitàmassima)mala Serie2ActiveTourernasce perviaggiaresereni,inun abitacolospaziosoe luminoso.Finituree materialisonoall’altezza dellafamamentreisedili sonodecisamentecomodi.

Scenograficoillungo pannelloricurvoche attraversalaplancia,conil

50|APRILE-MAGGIO2023 L’ANALISIDIMISSIONFLEET
GAMMA

maxi-schermocheunisceil cruscottodigitaledi10,3”e ildisplaytattiledi10,7”del sistemamultimediale

INARRIVO

Lagammanonprevede novità.

TEMPIDICONSEGNA

BMWdichiarauntemposui 90giorni.

VALORERESIDUO

L’usatocertificatodiBMW PremiumSelectionèuna certezza,allalucedei controllia360°edella garanziaeassistenza stradalesinoa48mesi.In più,cisonoiprodotti finanziaristudiati appositamenteapartireda U-Select,cheafinecontratto consentedisceglierese tenerelavetturaocambiarla conun’altra.

COSTIDIGESTIONE

Aldilàdellagaranziabase didueanni,èpossibile

optareperunadelletre propostediBMWService Solutions.LaprimaèBMW ServiceInclusiveche prevedelamanutenzione ordinaria.Lasecondaè ServiceInclusivePlusche aggiungelamanutenzione perlepartisoggetteausura. Laterza,limitataallevetture conquattroannidiattività,si chiamaOilInclusiveesi occupaappuntodegli interventirelativiall’olio.

FORMULE FINANZIARIE

SipassaperBMWFinancial Services.Lesoluzioni finanziariepartonocon BMWSelectdovesihala libertàdidecidereafine contrattosetenereil veicolo,rifinanziandola quotaresidua,restituirlo oppurecambiarloconuna nuovaBMW,contandosulla valutazioneinizialmente pattuita.Why-Buyèinveceil leasingchegarantisceil massimodellalibertàcon anticipi,durateevaloridi riscattosumisura.L’ultimo prodotto,inordineditempo,

èWhy-BuyEvo:unleasing operativocheoffrela possibilitàdiuncanonegià inclusivodiserviziela libertàdimodularneil contenutosullabasedelle proprieesigenze,inun rangecrescentediofferta. Treipacchetti:Silver,Gold ePlatinumPlus.

PREGIEDIFETTI

Iprimisonoevidenti.Il comportamentostradaleè all’altezzadellatradizionedi famiglia,grazieaunmotore superaffidabileeall’assetto generale.Ildesignsia esternosiainterno non delude.Elospazioabordo perunviaggioinfamiglia nonmanca,compreso quelloriservatoaibagagli, ancheseilpostocentrale suldivanononsiaddicea personecorpulente.Dettagli migliorabili:perAndroid Autoèancorarichiestoil cavoconingressoUsb-C, mentreicomandiperla climatizzazionedigitalinon sonosemplici:perregolare temperaturaevelocitàdi ventilazionesideve

sfruttareunsottomenù dalloschermoprincipale. Unasoluzionestilisticache ‘pulisce’l’abitacolomache compromettelafacilitàe l’intuitivitàdiunafunzione base.

IMMAGINE

Damoltiannièdifficileche unmodellodiBMWnonsia all’altezzadelleaspettative enonesprimainnovazione inogniaspetto.Anchela Serie2ActiveTourerrisulta miglioratanellostile rispettoallaprima generazione,diventandopiù tecnologicaesicura,a partiredaunformidabile sistemadifrenata automatica,Un’altranota positivariguardalostile, aggressivoefilante,cheben siabbinaalleconvincenti dotidiguida.Certo,ilticket perpossederlanonèdeipiù economicielalistadegli optionalloconferma insiemealprezzodelle singoleversioni.Maresta uninvestimento,aldilàdel piacereesteticoe prestazionalecheregala.

APRILE-MAGGIO2023|51 L’ANALISIDIMISSIONFLEET

DOVEUNAVOLTAERASAVAORAÈCAAUTOBANK

Dopounalungagestazioneènata CAAutoBank,consedeaTorinoe ambizionidaleaderpaneuropeo,perfinanziamentoeleasingdimobilità. EvoluzionediFCABank,indipendenteemultibrandconilsupportodi CréditAgricole(unicoazionista)puntaai10miliardidiimpieghiel’80%di elettrificatoinportfolio,nellasecondapartedidecennio.Ilgruppo, presentein17PaesieuropeieMarocco,sottolinealavolontàdiaccessoai veicoliazeroebasseemissionisemprepiùdemocratico,conoffertadi soluzionifinanziarie,assicurativeenoleggio.Trentaimarchi,nonsolo Stellantis.Traglialtri Tesla,Mazda,Lotus,VinFast,DR,AiwayseXEV.Per icommercialicisonoanche Ford eBMC,nonmancapersinounfronte delle dueruote.Inparalleloproseguelosviluppodi Drivalia:dalcar sharingagliabbonamentienoleggiditutteledurate,oltrealleasing operativo.Inflotta200.000veicolieinprogrammal’acquisizionediattività ALD (suIrlandaeNorvegia)e LeasePlan (inCechiaeFinlandia).Conunnetworkintegratodipiattaformeinottica omnichannelpertuttiiPaesi.«Lastoriainiziaquasiunsecolofa,conSAVAcreatanel1925aTorinoperaiutarele personeapossedereun’auto–hasottolineatol’ADGiacomoCarelli–lavocazioneèlastessa,inunpercorsocheporterà aesserel’unicoattoreindipendenteinEuropa,conilknow-howdiunacaptive,specializzatoinservizifinanziariper mobilità».PerilmondoB2Bconfermatounpesoinpartenzadialmenounterzodelvolumeestrumentidedicati.

SPAZIOALNOLEGGIOPERNCCETAXI

SemaforoverdeperilnoleggioditaxieNcc.AoltredueannidalDLSemplificazionearrivalacircolareattuativa2023, cheevitadiimmobilizzarecapitaliperl’attività,oltrechedareaccessoaiserviziinclusinelnoleggio.InItaliasistima sianocirca60.000iveicolideiduegruppicon il20%dei taxiincircolazionechehaoltre10anni.ANIASA sottolineacomelagestioneanoleggioconsenta risparmieconomiciancheoltreil20%rispetto all’acquisto.«Ècadutofinalmenteunostacolo all’innovazioneeallafruizionediformedimobilità smartesostenibili,perunnumerosignificativodi vetture–evidenziailpresidenteAlbertoViano–un’aperturache,purtardiva,lasciabensperareanche peraltrecategorie.Adesempioiveicoliconportata superiorea60quintali,cuiilnoleggioèancora precluso».

RegistrazioneTribunalediMilano n°219del28/03/2006

Direttoreresponsabile

OmarMarcoFumagalli

Collaboratori

AndreaBarbieriCarones,LuigiBarni, MaurizioBertera,AriannaDeNittis, FrancescoLacidogna,AlessandroPalumbo, SalvatoreSaladino,IlariaSalzano

Impaginazione GianlucaUbezzi

Stampa

FaenzaPrintingIndustries,Faenza(RA)

DistribuzioneinItalia

FaenzaPrintingIndustries,Faenza(RA)

SpedizionePostaTarget-Magazine

Tariffaabbonamentoannuo:35,00euro BonificobancarioperBancaPopolarediSondrio, Agenzian.13diMilanoc/c000005445X70-CINX ABI05696CAB01612

IBANIT78X0569601612000005445X70intestatoa NewstecaSrl

RegolamentoEuropeo2016/679

Iltitolaredeltrattamentodeidatipersonali utilizzatiperl’inviodellarivistaèNewstecasrl.Gli interessatipossonoesercitareidirittiprevistidal citatoRegolamentoEU2016/679telefonandoallo 02/36599030oinviandoemailall'indirizzo: privacy@newsteca.it.

Ilresponsabiledeltrattamentodeidatiraccolti inbanchedatièl’amministratoreunico.

Direzione,Redazione,Pubblicità, Amministrazione:

ViaLarga,6-20122Milano

Tel.02/36599030

e-mail:redazione@newsteca.it

www.missionline.it

AmministratoreUnico

MarcoPersico

UFFICIOCOMMERCIALE

Tel.02/36599030

TizianaGregorigregori@newsteca.it

Cell:333/3854276

MISSIONFLEET NEWS 52|APRILE-MAGGIO2023

LCV DAY 28 settembre 2023

Autodromo di L ainate (Mi)

Una giornata dedicata ai fleet manager che hanno in flotta veicoli commerciali.

Tre i punti chiave dell’evento:

Focus on: i fleet manager durante la giornata potranno prendere visione e provare in pista i nuovi LCV. In prima linea le motorizzazioni elet trificate.

Zona espositiva: sarà allestita una zona espositiva dove sarà possibile il confronto con i colleghi fleet manager e con i costrut tori auto.

Workshop: durante la giornat a sarà possibile partecipare attivamente a lavori di gruppo. Nei pros simi mesi verr à creato un comitato scienti fico formato da fleet manage r e f o r nitor i p ar t n er, p e r s ceglier e gli a rgoment i p iù interessanti, c on l’obiet tivo di velocizzare ed ot timizzare l’inserimento dei veicoli elet trificati in flot ta.

Alcune anticipazioni, si parlerà di:

• Questioni fiscali ed economiche per gli LCV ad oggi

• Elet trificazione, tempi e costi del processo di transizione

• Caratteristiche tecniche degli LCV elet trici, ottimizzazione d’uso, formazione e dotazioni necessarie (anche di sicurezza), le ricariche, le autonomie in base a peso e portata

• Formazione/informazione per i conducenti

• Manutenzione e dismissione dei veicoli elet trici come e cosa cambia?

• Manutenzione ordinaria e straordinaria, con tempi e costi, smaltimento o cessione?

Presso: L a PIst a - Centro Guida Sicura ACI/Sara - L ainate

Seguici su missionline.it per rimanere informato sugli aggiornamenti relativi ai Missionforum, scrivi a eventi@newsteca.it se vuoi entrare a far parte del comitato scientifico dell’evento.

Evento organizzato da Newsteca | Via Larga 6 | 20122 Milano | 02/36599030

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.