Sarà mai una grazia la diversità?

Page 1

Scopri i contenuti multimediali

copertina_Viatore_preti.indd 1

Andrea Viatore José María Castillo edizioni la meridiana edizioni la meridiana paginealtre paginealtre

ISBN 978-88-6153-656-2

ISBN 978-88-6153-698-2

ISBN 978-88-6153-656-2

9 9 7788 88 88 66 11 553366958 62 2

edizioni la meridiana

Euro 15,50 (I.i.) Euro 15,50 (I.i.)

edizioni la meridiana

L’umanità di Gesù

Sara’ mai una grazia la diversita’?

José María Castillo (1929) è stato proAndrea Viatore è il nome dall’aufessore nella Facoltà discelto Teologia di tore, sacerdote e studioso di problemi Granada, professore invitato all’Uniteologici e psicologici, che nella atversità Gregoriana di Roma, allasua PontitivitàUniversità pastorale ha incontrato molto doficia Comillas di Madrid ed all’Università Centroamericana lore di persone di orientamento(UCA) omodi El Salvador. sessuale, sia non credenti che credenti. Nel 2011 ha ricevuto titolo dottore Molti di questi ultimiilnon si di rassegnahonoris causa dall’Università di Granavano all’emarginazione e all’ostracismo da ed èall’interno autore di delle numerose pubblicatrovato comunità ecclezioni con ampio successo editoriale. siali. L’Autore, ascoltando le loro storie e accompagnandole nel cammino di Con pubblicato fede,la hameridiana tentato di ha essere per loroL’umafratelnità di Dio (2014) e La laicità lo e segno della benevolenzadel delVangelo Padre (2016). scegliendo anche per questo di usare un nome di fantasia.

José María Castillo

Andrea Viatore

L’umanità di Gesù Sara’ mai una grazia la diversita’? Sacerdozio e omosessualita’ raggiungere

È possibile el “divino” d a z z e n e i p la sura in cui i m a l l e n o l so onseguire c l e n o m a i n ci impeg ’”umano”. l l e d a z z e n e la pi evini mendti itupailù ro i p s m o a d i n t a n n mpadgive i io Acocèo, Ci altian’, cfuui ea r n i , e n a r su re che Dio gi eolvla emi questo n capi ù umani. uali a e r e esce pi o m a cr a omosess i t n div o persone

aver creat icita’ non poteva oro la fel l r e p e r a der e non desi puo’ dare. e r o m a ’ l o che sol

È possibile raggiungere la pienezza Questo è il risultato di misura un percordellibro “divino” solo nella in cui ci so richiesto da alcuni sacerdoti omosesimpegniamo a conseguire la pienezza possiamo arrivareil a essuali dell’“umano”; che, volendo vivere con fedeltà sere “piùsacerdotale divini” solo diventando loro carisma e non nascon- “più umani”. Questa proposta deve invadedendo innanzitutto a se stessi la propria re e impregnare tutta la vita e l’attività omosessualità, hanno scelto di essere della Chiesa: la sua teologia,spiriil suo siaccompagnati in una direzione stema organizzativo, la sua morale, le tuale in cui esporsi non ha significato sue leggi, la sua presenza nella società e nascondere una nella partevita di esenella stessi. Un soprattutto spiritualità libro dei percristiani. questo onesto che non vuole erigere barricate o chiedere lasciapassaÈ una proposta che deriva dal centro re mastesso accogliere diversità nelle comudellalefede cristiana: il Dio del nità eCristianesimo farsi accogliere dallaincarnato”. comunità. Cioè è il “Dio il “Dio cheall’interno si è fatto conoIl tema dellaumanizzato” omosessualità in èunestremamente essere umano,dibattuto Gesù di Nadellascere Chiesa zareth. Ma nella storia del e controverso. La posizione non Cristianesigiudifatto l’umanitàrichiede di Gesùperò e le sue cantemo di di Papa Francesco conseguenze sono state più difficili ancora un grande sforzo da parte di da accettare della divinità di Cristo. Quetutti a non negare l’esistenza di sacersta difficoltà porta direttamente a dover doti omosessuali. Solodomanda: non negando la affrontare questa chi occupa realtàrealmente si può aiutare chi la vive a non il centro della vita della Chiesentirsi o clandestino. sa, condannato Gesù e il suo Vangelo o san Paolo e Queste pagine ci aiutano a capire che il la sua teologia? servizio e la fedeltà a Dio sono va- alA partire da questa si non materializzano tri interrogativi: dove e da chi si sono lutabili e giudicabili da dall’orientamento presi i grandi temi che si propongono e sessuale. si spiegano nella cattolica? Un libro che libera tuttiteologia i credenti e può Su cosa o come si giustificano il culto, i riti aiutare la Chiesa tutta ad essere onesta e in generale la liturgia che si celebra con tutti i suoi figli. nei nostri templi? A partire da chi e da quali argomenti si legittima il modo di governare che si esercita nella Chiesa? Quale modalità di presenza deve avere la Chiesa? Perché il Cristianesimo appare più come una religione e molto meno come la presenza del Vangelo di Gesù nel nostro mondo? Finché la Chiesa non affronta queste questioni e dà loro la dovuta risposta, non potrà recuperare la sua identità e compiere la sua missione nel mondo.

edizioni la meridiana edizioni la meridiana paginealtre paginealtre

06/11/19 20:50


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Sarà mai una grazia la diversità? by edizioni la meridiana - Issuu