Tra cielo e terra. 32 giochi per educare il bambino al mondo interiore

Page 1

Mauro Bucci è un educatore che realizza laboratori per bambini e adolescenti sulla cooperazione e l’espressione creativa. Specializzato in Psicosintesi, svolge attività di consulenza e di formazione sulla gestione positiva dei conflitti e lo sviluppo olistico della persona, per insegnanti, genitori e adulti in genere. È co-fondatore e presidente del Centro Educativo Soleluna di Roma.

M. Bucci - F. Gambacurta

TRA CIELO E TERRA 32 giochi per educare i bambini al mondo interiore

TRA CIELO E TERRA

C’è un’eccezionale ricchezza nello spirito infantile. Il gusto della scoperta, del vedere le cose per la prima volta, dell’ammirare il mondo e la vita con stupore. Il bambino continuamente dà nomi alla realtà, la svela, la penetra, la porta dentro di sé, costruisce riti, rafforza legami, ricerca sicurezze affettive. Ma quali sono i mondi interiori dei bambini all’epoca di Internet, dei telefoni cellulari, dei videogiochi e della TV in ogni stanza? Siamo in grado di leggere i bisogni profondi dei nostri figli? Le nostre chiavi di lettura sono adeguate? Spesso, più che attenzione, i bambini incontrano, nel mondo esterno, eroi e personaggi mutanti, immagini virtuali e tecnomagia. Troppo spesso gli adulti si rivelano distratti, superficiali, incapaci di ascolto. Eppure guidare i bambini ad attraversare il territorio delle proprie radici è necessario come respirare. La costruzione di contesti specifici, nei quali possano esprimersi più liberamente, rappresenta, allora, un passo fondamentale verso l’accoglienza di quella dimensione interiore che troppo spesso viene considerata come un corollario e non il principale fondamento della vita di tutti i giorni. Il gioco rappresenta il più efficace strumento per esplorare la profondità dei vissuti emotivi e questo libro, ne offre numerosi. Giochi in cui non si vince né si perde, ma si può sentire il vento e il silenzio, capire la fiducia o rilassarsi, avvertire un’emozione o anche ammettere un proprio limite. Giochi, insomma, in cui il bambino viene aiutato a riconoscere e a riconoscersi, cioè ad affrontare il viaggio verso il mare aperto della vita.

Mauro Bucci - Fabrizia Gambacurta

Fabrizia Gambacurta, insegnante e sociologa specializzata in Antropologia educativa, anima ricerche e progetti didattici sull’Educazione alla Pace e allo Sviluppo per le scuole. È co-fondatrice e responsabile didattica del Centro Educativo Soleluna di Roma. Diffonde lo Yoga e tecniche di rilassamento in ambito scolastico e formativo.

In copertina disegno di Silvio Boselli

ISBN 978-88-87507-58-9

Euro 14,00 (I.i.) 9 788887 507584

edizioni la meridiana p a r t e n z e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.