Nicola Rabbi
3
Scrivere “semplicemente” non significa banalizzare o abbassare il livello culturale, ma porsi la domanda di chi sia il nostro lettore. Non è facile però farlo in maniera comprensibile a tutti. La “scrittura controllata” è uno strumento per consentire a ognuno l’accessibilità alla lettura.
Nicola Rabbi Scrivere facile non è difficile
Nicola Rabbi giornalista specializzato e formatore sui temi della disabilità, della salute mentale e del carcere, lavora per il Centro Documentazione Handicap di Bologna occupandosi di progetti riguardanti la cultura inclusiva. È direttore di BandieraGialla, un’associazione costituita da un gruppo di giornalisti che forniscono servizi di comunicazione per i soggetti del Terzo Settore. Collabora infine con l’Ong Aifo dove scrive di comunicazione allo sviluppo e di sviluppo inclusivo su base comunitaria.
3
Scrivere facile non è difficile L’EFFICACIA DELLA SCRITTURA EASY TO READ
ISBN 978-88-6153-753-8
P
i libri di acca arlante Scopri i contenuti multimediali
Euro 14,50 (I.i.)
9 788861 537538
I libri di accaParlante si occupano di accessibilità non solo fisica, ma anche alla comunicazione, alla conoscenza, alla cultura, al fare e saper fare, alla relazione con la diversità. La collana, naturale evoluzione della rivista “HP-Accaparlante” del Centro Documentazione Handicap di Bologna, propone approfondimenti di taglio divulgativo ed esperienziale ed è uno strumento necessario per educatori, operatori sociali e insegnanti. Per chi ha che fare direttamente o indirettamente con la disabilità, ma anche per chi pensa di non averne bisogno. Perché il lavoro culturale da fare è convincerci insieme che la disabilità non riguarda solo una categoria di cittadini ma è questione che riguarda la comunità tutta.