Un libro nelle mani di chiunque non è solo un libro. È una finestra che si apre sul mondo e permette al lettore di incrociare vissuti, sguardi, esperienze. Un libro nelle mani di un ragazzo o di una ragazza a scuola è l’opportunità di attraversare quel mondo insieme. Le nostre proposte di lettura per le scuole offrono la possibilità di inserire i libri in percorsi didattici o di approfondimento (legalità, shoah, educazione di genere, intercultura) o in relazione a giornate, come quella della donna o dei diritti dell’infanzia, che da sempre rappresentano per la scuola occasioni di approfondimento e incontri. Oltre i nostri libri le scuole interessate potranno incontrare gli autori. Il piacere per la lettura per noi si coltiva tra i banchi di scuola. Non è mai troppo tardi. Cominciamo insieme.
#disimparareperimparare