∏
∏
cianomagentagiallonero n. comm.9202 carta 23X46 bianca cianomagentagiallonero n. comm.9202 f.tof.to carta 23X46 bianca
Piero Cipriani, pugliese, ha vissuto per dodici anni a Reggio Calabria dove ha Piero collaborato a pugliese, lungo conhadon Italoper Calabrò. Sud, nel Cipriani, vissuto dodici Ha annilavorato a Reggionel Calabria dove Piero Cipriani, pugliese, ha vissuto dodici anni Reggio Calabria dove mondo del volontariato, della pace, della lotta allaa mafia, della riforma ha collaborato a lungo con donper Italo Calabrò. Ha lavorato nel Sud, nel hamondo collaborato adiretto lungo tra conl’altro don pace, Italo Calabrò. Ha lavorato Sud, nel della politica. L’Osservatorio Meridionale. delHa volontariato, della della lotta alla mafia,nel della riforma mondo delprofessionista, volontariato, pace,daL’Osservatorio della lotta alla mafia, della RAI. riforma Giornalista collabora diversi anni aMeridionale. trasmissioni della politica. Ha direttodella tra l’altro della politica.professionista, Ha diretto tra l’altro L’Osservatorio Meridionale. Giornalista collabora da diversi anni a trasmissioni RAI. Giornalista professionista, collabora da diversi anni a trasmissioni RAI.
ISBN 88-87507-03-1 ISBN 978-88-6153-641-8
Euro 16,00 (I.i.) Euro16,00 16,00 (I.i.) (I.i.) Euro ∏ ∏
9 788887 507034 9 788887 507034
edizioni la meridiana edizioni la meridiana
ISBN 88-87507-03-1
ESCLUSO, NESSUNO ESCLUSO, AIAI NESSUNO MM
Don Italo Calabrò non è solo una persona cara, che rimane Don Italo Calabrò non è solo unalopersona cara, che rimane nella memoria e nel cuore quanti hanno conosciuto; è Don Italo Calabrò non èdi solo una persona cara, che rimane nella memoria e nel cuore di quanti lo hanno conosciuto; è anche un maestro, di quelli credibili, che hanno percorso le nella memoria e nel cuore di quanti lo hanno conosciuto; è anche un maestro, di quelli credibili, che hanno percorso le strade, di indicarle ad altri: un maestro-testimone. anche prima un maestro, di quelli credibili, che hanno percorso le strade, prima di indicarle ad (dalla altri: prefazione un maestro-testimone. di Giuseppe Pasini) strade, prima di indicarle ad altri:(dalla un maestro-testimone. prefazione di Giuseppe Pasini) (dalla prefazione di Giuseppe Pasini) A quasi trent'anni dalla scomparsa, questo libro vuole A quasil’esperienza trent'annie dalla scomparsa,di questo libro vuole ripresentare la testimonianza una straordinaria A quasi trent'anni dalla scomparsa, questo libro vuole ripresentare l’esperienza e la testimonianza di una straordinaria figura della Chiesa del Sud. ripresentare l’esperienza e la testimonianza di una straordinaria figura della Chiesa del Sud. Una spiritualità incarnata figura della Chiesa del Sud.nella storia e nelle contraddizioni Una spiritualità una incarnata nella storia e poveri nelle contraddizioni delUna Mezzogiorno, vitanella spesa pere inelle e la loro spiritualità incarnata storia contraddizioni una per vitalaspesa per i poveri e la loro del Mezzogiorno, liberazione, un impegno pace e contro la del Mezzogiorno, una vita spesa per i poveri eviolenza la loro liberazione, un impegno perquesti la pace e contro la violenza mafiosa che ha percorso i tempi: i segni distintivi di un liberazione, un impegno per la pace e contro la violenza mafiosapersonale che ha percorso i tempi:vissuto questinella i segni distintivi di un itinerario e comunitario duplice fedeltà mafiosa che ha percorso i tempi: questi i segni distintivi di un itinerario personale e comunitario vissuto nella duplice fedeltà aitinerario Dio e all’uomo. personale e comunitario vissuto nella duplice fedeltà a Diosolidarietà e all’uomo. a Una Dio e all’uomo.intelligente, creativa, popolare e dalla forte Una solidarietà intelligente, creativa, popolare e dalla forte dimensione politica, che costituì l’anima dell’esperienza di Una solidarietà intelligente, creativa, popolare e dalla forte dimensione politica,è che costituì l’anima dell’esperienza di don Italo Calabrò, un messaggio ancora oggi vivo dimensione politica, che costituì l’anima dell’esperienza di oggi vivo don Italo Calabrò, è un messaggio ancora edon dirompente. Contro ogni torpore e perbenismo Italo Calabrò, è un messaggio ancora oggi vivo Contro ogni compromesso torpore e perbenismo e dirompente. borghese, contro ogni tentativo al ribasso, e dirompente. Contro ognidi torpore e perbenismo borghese, contro ogni tentativo di compromesso al ribasso, nella società e nella Chiesa. borghese, contro ogni tentativo di compromesso al ribasso, nella società e nella Chiesa. nella società e nella Chiesa.
Piero Cipriani Piero Cipriani
∏
∏
Piero Cipriani Piero Cipriani
Nessuno Nessuno escluso, mai escluso, mai Italo Calabrò prete del Sud Italo Calabrò prete del Sud
edizioni la meridiana edizioni la meridiana
∏ ∏