Con la lente della mente. Alle radici dell'osservazione psicoanalitica

Page 1

AURELIA GALLETTI Psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista, past-president di Ariele Psicoterapia, si occupa di individui, coppie e gruppi, e dei processi di formazione e trasformazione istituzionale nell’ambito dei servizi. Svolge attività di consulenza e supervisione in ambito psicosociale. Docente della Scuola di Psicoterapia dalla COIRAG è autrice di numerose pubblicazioni sulla psicosocioanalisi e sulla psicoterapia progettuale, individuale e di gruppo.

L’osservazione, strumento classico della ricerca scientifica, è diventata nel tempo anche un oggetto di studio e dovrebbe sempre più venire introiettata e diventare parte integrante del lavoro terapeutico. Pensiamo infatti che l’osservazione psicoanalitica sia una delle competenze fondamentali dello psicoterapeuta, sia che lavori con il singolo individuo, con coppie, con famiglie, sia con i gruppi, con le istituzioni, con la collettività nelle sue diverse forme ed espressioni più o meno organizzate. La capacità di osservare psicoanaliticamente è il risultato di un lungo processo di apprendimento che mette insieme teorie e teorie della tecnica con la pratica dell’osservazione nei diversi setting di ricerca e di lavoro che coinvolgono lo psicoterapeuta. Questo nostro lavoro è un contributo in tal senso.

LEONARDO SPERI Psicologo, psicoterapeuta, psicosocioanalista, presidente di Ariele Psicoterapia è docente della Scuola di Psicoterapia dalla COIRAG. Ha svolto attività clinica individuale e gruppale presso Servizi per la Salute Mentale. Già project leader di programmi nazionali e della Regione Veneto di Promozione della salute, è componente di tavoli tecnici presso il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità. Svolge attività di consulenza e supervisione in ambito psicosociale. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche sui temi oggetto delle attività intraprese.

ISBN 978-88-6153-763-7

Euro 15,00 (I.i.) www.lameridiana.it

9 788861 537637

CON LA LENTE DELLA MENTE

A. GALLETTI - L. SPERI

1

AURELIA GALLETTI LEONARDO SPERI

CON LA LENTE DELLA MENTE ALLE RADICI DELL’OSSERVAZIONE PSICOANALITICA

P E R C O R S I PsicoSocioAnalitici

“Percorsi PsicoSocioAnalitici”è il punto di connessione tra teoria e ricerca operativa in ARIELE Psicoterapia e ne intreccia il continuo approfondimento clinico, teorico e tecnico. La PsicoSocioAnalisi orienta teoria e prassi attraverso il paradigma individuo-famigliagruppo-polis declinando i verbi fondamentali del vivere umano: “amare” e “lavorare”. La collana rappresenta l’occasione per tracciare un itinerario e utilizzare l’approccio psicosocioanalitico per analizzare da diversi vertici l’esperienza e la sofferenza psichiche nelle loro molteplici manifestazioni. “Percorsi PsicoSocioAnalitici” è indirizzata a quanti operano nei vasti ambiti della psicologia, della psicoterapia, delle scienze sociali e della formazione e a quanti siano interessati ad un approccio psicoanalitico dinamico e articolato.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.