Angela Rinaldi Angela Rinaldi
Angela Rinaldi è dottoranda della Angela Rinaldi è dottoranda della Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Facoltà di Scienze Sociali nella Pontificia Facoltàèdistato Scienze Sociali nella Pontificia Ivrea, Presidente nazionale di Università Gregoriana. Università Gregoriana. Pax Christi, Presidente internazionale Neldello 20162016 ha conseguito la Licenza in in Nel ha movimento conseguito Licenza stesso elaresponsabi“Etica Pubblica” nello stesso Ateneo, “Etica Pubblica” nello stesso Ateneo, le del Centro studi economico-sociale studiando abusi sessuali suiPax minori studiando glipromosso abusi sessuali sui Christi minori per la gli pace da nella Chiesa. Nel 2014 ha ottenuto nella Chiesa. Nel 2014 ottenuto la italiana nell’ottobre del ha 1991 conlasede Laurea Magistrale in “Scienze dello Magistrale in “Scienze dello aLaurea Firenze. sviluppo cooperazione internasviluppo e della cooperazione internaCon lae della meridiana ha pubblicato La sizionale” nell’Università “La Sapienza” zionale” nell’Università “La per Sapienza” nistra di Dio (1996), Giovani la pace con (2004) unauna tesi sui mio, minori nonnon accompacon tesi sui minori accompae Dio perché… abbandonato? gnati. Dal 2013 collabora con il Centre gnati. Dal 2013 collabora con il Centre (2018). for Child Protection della Gregoriana. for Child Protection della Gregoriana.
9 788861 537217
edizioni la meridiana
edizioni la meridiana edizioni la meridiana paginealtre paginealtre
ISBNISBN 978-88-6153-607 - 4 -4 978-88-6153-721-7 978-88-6153-607
edizioni la meridiana
Dalla parte dei piccoli Dalla parte dei piccoli copertina_Bettazzi_egoista.indd 1
Dalla parte Egoista Dalla parte dei piccoli adei 18piccoli anni? Chiesa e abusi sessuali Chiesa e abusi sessuali
Euro 15,00 (I.i.)(I.i.) 10,00 Euro 15,00 Scopri i i Scopri contenuti contenuti multimediali multimediali
Angela Rinaldi Angela Rinaldi Luigi Bettazzi
Prefazione di di Prefazione li responsabi n o n , i n a v o voi giZollner, futuro, nelS.I. ProprioHans ti S.I. Hans Zollner, a t t e i o r p o ma amento del passat sto rinnov e u q i d o c mondo vi cari dulti, un dovete far a i o n a d , creato a solidale del mondo a t s i o g e a i d ’, che divent e capacita r t s o v e l do e valorizzan arupteturots,toon,al t i v a l l b e n o nttanto br i:ta politica le im“pEe’“gEn’aunnduornearteoattoaavi laanelClahliaCehsviaesa: o s d s n e e r s r e s e t e s n r n i e i t e n i om, sto, ra e di greupapesaacemredobrtedeoetcsehseecrhfeea, fqpauieuq’uneoasrnteco.o,e. g e cuhne udnovsraecbl corporpdoeldeSlriiSaiglniobretrat’a’ tratdraiasddciiesfceiesuanildmeiclnoloiarneoprraeolplaallsaanstaintita’ e l rteare un m aibnutsear.essas.i, DecvDheevpeorptoard rei bu e e ieeniviepncrveoepcnearnaegoandgeoo:nmei:gliore. p a n r o n a m u roza’arod’i uunn pmessa naernae.ra. peFraanFf la sc ro.” re una na mess e m e’ e’o comea vfaanrtei,u it,oltloelrlaenrzaanzzae zero.” dare a avant Si Sdievdeevaen andare esco PapPaapFaraFnrcancesco
Chi Chi ricopre una posizione potere nellanella ricopre una posizione diun potere Monsignor Bettazzi tornadicon testo Chiesa deve sapere che essa non è diè di Chiesa edeve sapere che essaainon immediato scorrevole, rivolto giosua proprietà, ma un dono, pertanto maintraprendere un dono, pertanto vanisua cheproprietà, stanno per le nonnon puòscelte abusarne. può abusarne. proprie di vita. A loro l’autore si Il discorso abusi sessuali sui minori Il discorso sugli abusi sessuali sui minori rivolge consugli il tono diretto e spigliato di nella Chiesa cattolica offre diversi spunti nella Chiesa cattolica offre diversi spunti chi conosce la realtà giovanile, dai sendi riflessione che che in questo libro sonosono di riflessione in questo libro timenti alle relazioni, dalla solitudine riassunti in due tematiche principali: la la riassunti in due tematiche all’intenso desiderio di libertà principali: e condiquestione del potere spirituale e e questione potere visione, tipica didel questa età. spirituale gerarchico, con riferimento al clericaliscon riferimento al clericalisCongerarchico, un breve cenno alla storia recente, mo,mo, e la emette necessità di una formazione la necessità di formazione Bettazzi in luce in una modo natuumana completa avissute fondamenumana completa che abbia a fondamenrale – proprio diche chiabbia le ha – le to latopersona. la persona. dinamiche con cui l’Occidente ha geDunque, pereper colpire la piaga alle alle radici Dunque, colpire la piaga radici stito libertà democrazia, preparando e porsi sulla strada della prevenzione, e porsi sulla strada dellaamare, prevenzione, un mondo che non sa più acla proposta di questo libro è che la la la proposta di questo libro è che cogliere, includere. Incarnando nella Chiesa dovrebbe agire nel campo della Chiesa dovrebbe agire neldicampo storia l’umanità e la divinità Cristo,della formazione umana in modo formazione umana che, inuna modo il vescovo di Ivrea apreche, ai giovani multidisciplinare gli altri campi multidisciplinare con gli altri campi prospettiva umana con e divina insieme, in formativi, puòèpuò conseguire una formativi, conseguire in una cui l’uomo non asservito ma in co-pardefinizione chiara e insieme trasparente definizione chiara e trasparente tecipe e co-responsabile, al suo dell’identità vera del chierico, ai fini dell’identità vera deldel chierico, aie fini Creatore, della gestione mondo della riscoperta della veravera natura del del della riscoperta della natura dei rapporti sociali. ruolo e dell’autorità di cui investito. ruolo esorta dell’autorità disarà cui sarà investito. In questa di memorandum Bettazzi sollecita i ragazzi ad agire in una realtà che li preferisce addomesticati, silenziosi, repressi, affinché realizzino la propria pienezza e libertà nell’unico modo possibile: mettendosi in relazione.
edizioni la meridiana edizioni la meridiana paginealtre paginealtre
08/07/19 16:31