
1 minute read
Primavolta
spettatore alla visione della creazione della terra. Ma non solo, il fluttuare dei primi danzatori, racchiusi in una stella pulsante, rappresenteranno l’inizio della vita terrena, in una situazione immersiva e interattiva.
“Orgoglio infinito per una donna e un’artista che in Puglia ha costruito e sviluppato la sua impresa culturale e creativa e che oggi ottiene il riconoscimento internazionale che merita, dove - per la verità - mai ci saremmo aspettati. È la conferma che il mix di talento, professionalità e managerialità pagano sempre”, ha dichiarato Aldo Patruno, direttore generale dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia.
Advertisement
“Lo straordinario riconoscimento culturale ricevuto da Elisa Barucchieri con la sua "ResExtensa" non può che renderci doppiamente orgogliosi - commenta Grazia Di Bari, consigliera delegata per le Politiche culturali della Regione Puglia -. Da un lato perché l'apertura della cerimonia affidata a lei e al suo corpo di ballo è un primato assoluto, in quanto si svolge in un paese precluso agli occidentali fino al 2021, quando accolse per la prima volta Bocelli in concerto. Dall'altro perché oltre il 50% dei danzatori che compongono la compagnia è pugliese, e a loro si aggiungono tecnici e professionisti locali o che si sono formati in Puglia.”
LO SPETTACOLO
Immagine di repertorio tratta da uno degli spettacoli di Elisa Barrucchieri raffigurante i danzatori “terra-aria”