
1 minute read
La mente tranquilla
from Il dono della calma
by Mediobanca
5. La mente tranquilla
La meditazione di consapevolezza serve a coltivare una chiara visione.
Quando ci dedichiamo alla meditazione, impariamo a vivere nel momento, a stare nel presente, riconoscendo ciò che accade senza il filtro delle proiezioni e dei giudizi che ci portiamo dietro.
Che cosa succede quando la calma concentrata è praticata con affetto, con cura, con sollecitudine? Succede che siamo più presenti, più in pace, meno irrequieti. Questo sereno raccoglimento dona un senso di calma, ci porta ad essere meno identificati con ciò che stiamo vivendo, momento per momento. Ci permette, cioè, di avere una mente tranquilla.
La mente tranquilla è una mente aper
ta, non limitata. Esamina le cose da diverse angolazioni e le lascia semplicemente essere.
Sa apprezzare senza attaccamento e ci rende più liberi. È una mente rilassata, fiduciosa, è fonte di energia. Smette di criticare noi stessi e gli altri e coglie il bello in ogni situazione. Abbandonando le vecchie modalità di pensiero, i preconcetti e pregiudizi a cui siamo attaccati, allora la bellezza, l’abbondanza – anche minima – non ci sfugge più e inizia ad allargarci il cuore. Se volessimo cogliere i segnali, potremmo dire che in una mente agitata questi sono mancanza di fiducia, la tendenza ad essere critici e severi con sé stessi e con gli altri, il non sentirsi amati o essere gelosi e l’inclinazione a pensare al peggio. È quella che viene metaforicamente definita “mente-scimmia” e rappresenta una mente di povertà, perché ci fa sentire carenti e inadeguati.
Al contrario, i segnali di una mente aperta sono la tendenza ad essere fiduciosi, la possibilità di sentirsi a proprio agio con le cose così come sono, la capacità di sorridere, la presenza di qualità come la pazienza, la tolleranza e l’apprezzamento di ciò che abbiamo (piuttosto che la predisposizione a notare ciò che manca).
La qualità di una mente tranquilla è l’apertura, quella spaziosità che inizia a manifestarsi tanto nella mente quanto nel cuore.
Attraverso la meditazione, pian piano, impariamo a portare pace nella mente quando è contratta e insegniamo a corpo e mente a rilassarsi.