
Stampa e Outdoor Tra evoluzione e conferme di tenuta Speciale Radio Show estivi e Branded Entertainment
22° Press, Outdoor & Promotion Key Award Tutte le campagne iscritte
Editoriale
Stampa e Outdoor Tra evoluzione e conferme di tenuta Speciale Radio Show estivi e Branded Entertainment
22° Press, Outdoor & Promotion Key Award Tutte le campagne iscritte
Editoriale
Gentili lettori, non riusciamo a immaginare una cornice migliore dei Bagni Misteriosi di Milano per presentare il primo numero estivo di Media Key e per annunciare i vincitori della 22esima edizione del Press, Outdoor & Promotion Key Award. Si tiene, infatti, negli spazi del Teatro Parenti la cerimonia di consegna dei POPKA, il premio che rappresenta un appuntamento ormai consolidato nel panorama della comunicazione offline italiana e che da oltre vent’anni celebra la creatività e l’innovazione nei linguaggi tradizionali: la stampa, la pubblicità esterna, le iniziative promozionali, gli eventi e il pack design. Settori ancora capaci di interpretare il cambiamento e che – nonostante le difficoltà di alcuni di essi, la stampa in primis – sono stati capaci di gettare letteralmente il cuore oltre l’ostacolo. Proprio alla stampa e all’Out Of Home, e alla loro valenza strategica nel marketing mix, dedichiamo in apertura due approfondimenti nonché la nostra storia di copertina. Protagonista, PRS Mediagroup, una concessionaria che cinquant’anni fa ha cominciato a costruire il suo successo gestendo i periodici dei più prestigiosi editori della carta stampata e che da allora è stata capace di evolversi e cambiare pelle, rimanendo sempre fedele a se stessa. Estate è anche sinonimo di musica e di Festival e la nuova sezione Tv, insieme ad altri approfondimenti, ospita uno speciale dedicato alle radio – sempre a proposito di canali ‘tradizionali’ che hanno saputo rinnovarsi – e ai loro eventi musicali che, da nord a sud, durante questi mesi rafforzano il legame non solo tra le community di fan e il territorio ma anche tra editori stessi, brand e broadcaster in quelli che sono ormai a tutti gli effetti dei vincenti e consolidati progetti di Branded Entertaiment. Nella sezione Relator diamo ampio spazio ai temi che ci stanno più a cuore, con la conferma che arriva dal Festival dello Sviluppo Sostenibile – uno dei principali eventi del settore – che per le aziende investire in ambito ESG significa diminuire l’indebitamento e incrementare redditività e competitività. Il ritorno a Milano dell’opera I Temp(l)i Cambiano del Maestro Michelangelo Pistoletto – che invita a riflettere sul tema dell’economia circolare – è, infine, una delle storie che raccontiamo nella sezione Art. Il resto sta a voi scoprilo, noi intanto, a piedi nudi a bordo piscina, brindiamo alle idee e alle campagne vincitrici in questa serata di festa e condivisione. Buona lettura!
L’Editore
Denis Masetti
LUGLIO-AGOSTO 2025 VOLUME 439 ANNO 43
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano, n° 245/18.6.82 - Sped. in Abb.
Postale - 45% art. 2 comma 20/b - Legge 662/96-Filiale di Milano.
Media Key S.r.l. Unipersonale è iscritta nel Registro Nazionale della Stampa presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Servizio dell’Editoria, Divisione X Legge 5/8/1981 n. 416, Art. 11 con il N° 01397 Vol. 14 - Foglio 769 in data 21/11/84. È inoltre iscritta al ROC n. 29902.
CASA EDITRICE – MEDIA KEY SRL UNIPERSONALE
Viale Cassala, 36 - 20143 Milano Tel. 02 52.20.37.1 – info@mediakey.it – www.mediakey.it
ABBONAMENTI
Prezzo di copertina: 7 euro
Abbonamento cumulativo annuo:
80 euro
ARRETRATI
Prezzo di copertina arretrato: 10 euro
PUBBLICITÀ
Diretta
® Tutti i diritti sono riservati.
EDITORE & DIRETTORE
RESPONSABILE
DENIS MASETTI
CONTRIBUTOR
RAUL ALVAREZ
ANNALISA BELLUCO
MAURIZIO ERMISINO
ELISABETTA FLAMINI
GIANNI MARTINELLI
MAURO MURERO
RICCARDO ROSSIELLO
BARBARA TOMASI
VALENTINA TURCHETTI
ALESSIA ZAMPANO
PROGETTO
GRAFICO
FALCONE STUDIO
IMPAGINAZIONE
SARA BARILE
STAMPA
GALLI THIERRY
STAMPA S.R.L. - MILANO
DISTRIBUZIONE
G.M.A. SAS
AA2A
aBit
Accademia di Belle
Arti di Catania
Admind.ai
AGIS
Ai4Industry
AICS
Alessi
Al Jazeera Media Network
ALTIS Advisory
Altos Labs Amazon
Andromeda Film
ANSA
APA
Apple
art4sport
Artefice Group
Artist First
Assolombarda
AstraRicerche
ASviS
Audicom
AudiOutdoor
Audipress
Auditel
Autostrade per l’Italia
Caffè Toraldo
Cantine Riunite
Carosello Records
CBS Studios
CEI
Channel 4
Cinema Inutile
Cinemaundici
Clemart
CNR Media
CNR Edizioni
Cooltura
Collezione Pinault
Confindustria
Crédit Agricole
Cucù
Edi Onlus Edison
Erion
Damiani DC
Fasten Seat Belt
Fausto Lupetti
Editore
FCB Partners
FCP-Assoquotidiani
Federazione del Mare
Federdistribuzione
FIEG
Focus
Fonsazione Cariplo
Fondazione Istituto
piemontese Antonio
Gramsci Onlus
Fondazione Levi
Fondazione Mondo
Digitale
Fondazione
Taormina Arte Sicilia
FrancoAngeli
Fremantle
Friends Tv
Galleria Deodato
Arte
Gazzetta dello Sport
Giffoni Innovation
Hub
Graded
Graffiti
Great Place to Work
Grissin
Gruppo
Gruppo
Gruppo Kering
Gruppo
Hachette
HEINEKEN Italia
IBM iCompany IGPDecaux
11
marzo
MAD Entertainment
Mapei
Marlù
Marni
Marvel Studios
Mastercard
MediaOne
Maze Pictures
M-Cube
MEET Digital
Cultural Center
MFE-MediaFor
Europe
Microsoft
Mondadori Media
Moody’s
Motorola
MUDEC
Museo del Cinema di Torino
Museo Nazionale dell’Arte Digitale
NABA
Nar International
Natura
Netflix
Next Different
NielsenIQ
Nike
Nintendo
Notino
Nouvelle Esthétique
Académie
Nvidia
Ryanair
Paramount + Pigna
Pikasso Italia
Pilot Room
Plenitude
PMI
Politecnico di Milano
Politecnico di Torino
Poste Italiane
Prado
PRS Mediagroup
Pubblico Delirio
Publispei
Publitalia
Saba
Samsung Save the Children
Search On Media Group
Segesta Serviceplan Italia SIAE
SIMA
Sky
Società Umanitaria
SoftBank
Soho House
Sony Interactive Entertainment Italia Sorgenia
Space
Spotify Srab
Starbucks
Virgo Milano Vivai Nunzio Cantatore
IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO
Quotidiani e periodici hanno archiviato il primo quadrimestre con un calo della raccolta pubblicitaria, ma molte imprese continuano ad assegnare loro una valenza strategica.
PRS MEDIAGROUP ALLA PROVA DEL FUTURO
La concessionaria, attiva sul mercato da 50 anni, continua a trasformarsi e a innovare il mercato italiano della pubblicità con soluzioni costruite su misura per i clienti.
Innovazione, visibilità, misurazione, impatto, creatività: alla pubblicità esterna gli assi nella manica non sono mai mancati e lo sta dimostrando anche nel 2025.
IL DEEP BLUE DEL FESTIVAL
È questo il credo dell’agenzia che con le sue campagne si prefigge di generare connessioni autentiche e trasformative.
INTELLIGENZA
C’era una volta il Festivalbar, unico grande evento musicale dell’estate. Oggi sono le radio a creare i loro show, spesso in sinergia con i grandi broadcaster.
LIVE. YOU PLAY. Dal successo di Casa Kiss Kiss, da 3 anni punto di riferimento a Sanremo, alla grande novità del 2025: il tour Kiss Kiss Way, 5 tappe per incontrare il pubblico di tutta Italia.
NASCE L’ITALIAN GLOBAL SERIES FESTIVAL
L’evento dedicato alle migliori serie italiane e internazionali nasce dal know-how del RomeFictionFest e va in scena a Riccione e Rimini dal 21 al 28 giugno.
Uno studio di Federdistribuzione e ALTIS Advisory evidenzia la capacità delle imprese del retail di integrare le tematiche ESG nei modelli di business, a tutti i livelli.
PMI: 20 ANNI DI MUSICA INDIPENDENTE
Il ruolo delle etichette indipendenti nella filiera musicale contemporanea, tra sostenibilità economica, identità artistica e capacità di adattamento.
STANZIAMENTO A FONDO GARANTITO
Dal Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS arriva un’ennesima conferma: investire in ambito ESG significa diminuire l’indebitamento e incrementare redditività e competitività.
L’EUROPA CHIAMA, LA LOMBARDIA RISPONDE
Secondo il ‘Booklet Sostenibilità’ di Assolombarda, la regione più produttiva d’Italia regge il confronto con i 4 distretti principali dell’ecosistema continentale.
DAGLI EFFETTI SPECIALI AGLI AFFETTI SPECIALI
Il quarto volume dei Best Brands, curato da Giampaolo Colletti, esplora il legame tra innovazione tecnologica e autenticità nella comunicazione di marca.
TUTTI GLI ISCRITTI AL 22° PRESS, OUTDOOR & PROMOTION KEY AWARD
È un riconoscimento nazionale che ha lo scopo di promuovere la creatività e lʼefficacia della comunicazione veicolata attraverso la stampa, l’OOH e le diverse forme di comunicazione in esterna, gli eventi, le operazioni promozionali e il packaging.
IL FUTURO DELLA CULTURA DIGITALE È L’ESPERIENZA IMMERSIVA
Realtà Aumentata e AI tracciano le nuove geografie dell’immersività, trasformando il modo in cui raccontiamo, fruiamo e apprendiamo.
IL TEMP(I)O DELLA RESPONSABILITÀ
Torna a Milano l’opera di Michelangelo Pistoletto che rappresenta l’impegno di Erion WEEE nella tutela dell’ambiente e nella promozione di una cultura del riciclo.
INCONTRI RAVVICINATI POLIFUNZIONALI
ALEA IACTA EST
GALLERIA DELOITTE, BENVENUTI NEL FUTURO LE
Cambio a sorpresa ai vertici di Renault. Luca de Meo, Amministratore Delegato del costruttore francese dal 2020, ha annunciato le dimissioni per assumere la guida del Gruppo Kering, colosso del lusso proprietario di marchi come Gucci e Saint Laurent. L’addio sarà effettivo dal 15 luglio. De Meo, ex manager di Fiat e Seat, è stato artefice della trasformazione di Renault negli ultimi anni. Il presidente Jean-Dominique Senard lo ha ringraziato pubblicamente per “il rilancio e la trasformazione” dell’azienda. Ma ora il gruppo torna a fare i conti con l’incertezza: la successione è ancora aperta e lo Stato francese, azionista al 15%, avrà un ruolo cruciale nella scelta del nuovo CEO. L’uscita di de Meo avviene in un momento delicato per l’industria automobilistica europea, su cui il manager aveva lanciato l’allarme, chiedendo regole più semplici per produrre piccole auto urbane. Ora, il suo passaggio dal mondo dell’auto a quello del lusso apre una nuova fase per entrambi i settori.
Il 7 settembre 2025 aprirà ufficialmente al pubblico il Laura Pausini Museum, il primo museo in Italia interamente dedicato a un’artista italiana. La sede scelta non poteva che essere Solarolo, in provincia di Ravenna, paese natale della cantante, dove ha vissuto l’infanzia e mosso i primi passi nel mondo della musica. La struttura sorgerà tra le mura che furono la casa della famiglia Pausini e che dal 1995 ospitano il Laura Pausini Official Fanclub. Un luogo che si trasforma ora in museo permanente, per raccontare una carriera straordinaria attraverso premi, riconoscimenti, abiti iconici e cimeli inediti, offrendo un viaggio emozionante nel mondo e nella storia dell’artista amata in tutto il pianeta. L’inaugurazione del museo sarà preceduta dal Pau Party 2025, l’esclusivo evento dedicato ai fan iscritti a Laura4U.com, in programma il 6 settembre al Palacattani di Faenza. Un doppio appuntamento simbolico: il museo arriva proprio nell’anno in cui il fanclub ufficiale compie 30 anni, suggellando il legame unico tra Laura e il suo pubblico.
Caffè Toraldo ha scelto Gigi D’Alessio come nuovo testimonial ufficiale. Il celebre cantautore napoletano sarà il volto della storica torrefazione partenopea fino al 2027, in un progetto che punta a coinvolgere il pubblico in una narrazione autentica legata al rito del caffè napoletano. La collaborazione nasce da una condivisione profonda di valori: passione, tradizione, qualità e legame con il territorio. “Il talento e i numeri parlano da soli”, ha dichiarato Marco Simonetti,
AD di Caffè Toraldo, “ma è stato l’uomo, prima dell’artista, a conquistarci. La sua capacità di parlare a tutte le generazioni e il suo legame con Napoli rispecchiano perfettamente la nostra filosofia”.
D’Alessio, con oltre 30 milioni di dischi venduti, si fa portavoce del caffè come simbolo di convivialità, storia e identità.
“Per noi napoletani, il caffè è un rito. Toraldo rappresenta
IN FOTO: GIGI D’ALESSIO.
questo spirito, portando nel mondo l’eccellenza
della nostra cultura”, ha commentato il cantante.
Abbonati alle testate del Gruppo Editoriale MEDIAKEY: dal 1982 il punto di riferimento per chi opera nel mercato della pubblicità e della comunicazione d’impresa.