Valutazione multidimensionale e multidisciplinare

Page 46

Valutazione multidimensionale e multidisciplinare del servizio di consegna domiciliare dei presidi medici per stomia e incontinenza

per i quali è consigliabile richiedere un parere esperto; • Articoli di ispirazione e risorse online; • Supporto telefonico diretto da parte di consulenti dedicati • Accesso diretto agli specialisti del team Care, che possono offrire consulenza e consigli per utilizzare la meglio i dispositivi medici; Sulla base di quanto dichiarato dall’Azienda, il servizio “Dedicato a te” è un servizio di supporto al persona che pratica autocateterismo che ha lo scopo di fornire informazioni che possono facilitare l’individuo nella gestione della patologia. È importate sottolineare che questo servizio non si sostituisce alle attività diagnostiche o di supporto che il personale medico delle ASL fornisce alla persona. LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL SERVIZIO “CONSUMER CARE” Le finalità del Servizio a supporto dei pazienti portatori di stomia Il servizio di supporto offerto dall’Azienda ha come obiettivo generale quello di fornire un supporto non medico post-dimissione alle persone che, a seguito dell’intervento chirurgico per una patologia a carico dell’apparato digestivo o urinario, sono portatrici di stomia intestinale o urinaria, temporanea o definitiva. Le attività che il servizio offre alle persone sono finalizzate a fornire alla persona stomizzata una serie di informazioni che prevedono: • La trasmissione di materiale sui prodotti per la gestione della stomia e sulle modalità di utilizzo; • La trasmissione di indicazioni sulla rete dei servizi sanitari che si occupano della cura e riabilitazione delle persone stomizzate presenti sul territorio nazionale o di residenza del richiedente, ed i riferimenti noti degli operatori che svolgono la loro attività in quel contesto (stomaterapisti e/o infermieri); • L’invio di campionatura dei dispositivi di raccolta e /o degli accessori già prescritti dal curante in attesa del completamento dell’iter burocratico di approvvigionamento (prima fornitura dopo l’intervento chirurgico); • L’invio di campionatura dei dispositivi di raccolta e/o degli accessori in uso per sopperire a carenze estemporanee correlate a situazioni di criticità non prevedibili; • L’invio di dispositivi di raccolta non in uso al momento della richiesta, accertata la caratteristica della placca di quello abituale e la compatibilità con quello richiesto; 44


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Appendice II

6min
pages 140-148

Riferimenti Bibliografici

18min
pages 123-132

Carico per i caregivers

2min
pages 121-122

Giustizia

1min
page 119

Autonomia

1min
page 118

Aspettative del paziente

1min
page 120

I Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali e le modalità di distribuzione del dispositivo medico monouso

3min
pages 109-111

Pazienti database di Coloplast (raccolta online) – Sezione 2

4min
pages 94-96

Procedure di acquisto di beni sanitari e Gare d’appalto per l’acquisto di prodotti per stomie

5min
pages 112-114

Questionario di valutazione

1min
page 91

Il servizio “Dedicato a te”

1min
page 90

Analisi di sensibilità

1min
page 78

Normativa di riferimento relativamente alla libera scelta

1min
page 89

Discussione

1min
pages 83-84

Risultati Nazionali prospettiva (SSN

2min
pages 76-77

Conclusioni

1min
pages 67-68

Impatto sulla qualità della vita

8min
pages 63-66

La formazione dei pazienti stomizzati o cateterizzati

6min
pages 60-62

Gli eventi avversi dei pazienti stomizzati o cateterizzati

4min
pages 58-59

Linee Guida per la raccolta di informazioni se l’utente riferisce problemi del complesso stomale

3min
pages 54-56

Gli strumenti di processo

5min
pages 48-53

Prestazioni e meccanismi operativi

1min
page 47

Caratteristiche tecniche

1min
page 45

Le finalità del Servizio a supporto dei pazienti portatori di stomia

1min
page 46

Persone che praticano autocateterismo

2min
pages 42-44

Persone portatrici di stomia

3min
pages 40-41

La Lesione Midollare

1min
page 35

Problema clinico e gestione corrente

1min
page 27

Scelta e applicazione dei dispositivi

2min
page 32

Persone praticano autocateterismo ad intermittenza

1min
page 34

Epidemiologia

1min
page 33

Executive Summary

17min
pages 11-22

La gestione della cute peristomale

1min
page 31

Prefazione

1min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Valutazione multidimensionale e multidisciplinare by marziagallo - Issuu