Slopes - The Super G Magazine

Page 25

IL PERSONAGGIO / LUCA ARGENTERO

“Meglio sorprendere che deludere…” DA K UBR ICK A ME S S N E R , DA CO U R M AY E U R A L CO R A G G I O , SLO PES HA INCONT R AT O L UC A A R G E N T E R O CH E CI H A S O R P R E S O M A N O N D E L U S O , PAR LANDO DEL S UO GR A N DE A M O R E P E R L A M O N TA G N A E N ON S O L O .

I N A CONV ERSAT ION ABOUT K U B R ICK , M E S S N E R , CO U R M AY E U R AN D C O U R A G E , SLOP ES MET L UCA ARGEN T E R O . H E S U R P R IS E D B U T DID N O T DIS AP P O I N T U S , TAL K ING AB O U T H IS L OV E O F M O U N TAIN S .

alentuoso attore italiano, Luca ha un sorriso che non ti dà scampo, sincero, generoso e, allo stesso tempo, reale, concreto e solido come le sue amate montagne. Oltre ad avere una vera e propria passione per Courmayeur (che definisce “Casa”) è un innamorato della vita, un super positivo, uno che ci mette cuore e anima ed è proprio per questo che Slopes ha deciso di intervistarlo.

T

Parliamo del rapporto che ti lega alla montagna e a Courmayeur. Hai fatto tante esperienze, viaggiato, e allora perché tornare a Courmayeur? Cosa rappresenta per te e perché Courmayeur è diversa? Tornare a Courmayeur per me significa tornare a casa. La mia famiglia è qui da tre generazioni e in parte ci vive proprio (suo zio è una guida alpina n.d.r.), quindi tornerò sempre. Cosa consiglieresti di fare/vedere a Courmayeur? Qualche tuo suggerimento a chi non la conosce… Courmayeur ha un delizioso centro urbano, caratteristico ma al tempo stesso moderno e vivace. Ma una corsa sulla SkyWay è la prima cosa da fare appena arrivati! La montagna spesso è considerata “noiosa” e a volte un po' punitiva, fatica, freddo... Perché per te è speciale? La montagna è il mio habitat naturale, la neve il mio elemento, la fatica è la mia amica… Credo sia in parte un fattore genetico, chi ama la montagna vede, nei difetti che citi, grandi pregi…!

23

A talented Italian actor, Luca has a charming smile that wins you over immediately. He’s authentic, generous, but pragmatic and solid, like his beloved mountains. Besides being in love with Courmayeur (which he calls “Home”), he adores life. He’s a super-positive person who puts his heart into everything, which is why Slopes interviewed him. Let’s talk about your relationship with Courmayeur and mountains. You’ve travelled and experienced a lot, so why come back here? What does this place mean to you, and why is Courmayeur unique? Coming back to Courmayeur means coming back home. My family has been here for three generations, and some still live here (his uncle is an Alpine guide, editor’s note), so I’ll always come back. What are your suggestions for visitors to do in Courmayeur? Do you have some tips for those who don’t know the area? Courmayeur has a gorgeous and picturesque, but modern and lively, town center, but the first thing to do is ride the SkyWay!” Mountains are often considered as “boring” and, sometimes, a bit oppressive, tiring, and cold. Mountains are my natural habitat, snow is my element, fatigue is a “friend” of mine... I think it’s partly genetic: if you love the mountains these features are virtues rather than flaws...!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.