Com’è fatto questo libro? Volentieri! ha una struttura modulare e si compone di
7 unità che comprendono 3 lezioni ciascuna. Ogni unità, introdotta da una pagina di apertura, è costruita a partire da una sequenza video in cui seguirete le avventure di uno studente inglese che studia all’università di Bologna.
La Prima lezione esplora i contenuti del video attraverso attività di comprensione, focalizzazioni lessicali e interculturali, analisi delle intonazioni. La Seconda lezione prosegue il lavoro sulla comprensione orale con l’introduzione di nuovi testi audio, mentre la Terza lezione prende le mosse da testi scritti di uso quotidiano.
I box attenzione segnalano gli elementi di complessità morfosintattica o lessicale.
L’osservazione della grammatica è integrata nei percorsi sui testi input e segnalata graficamente.
I box cultura focalizzano alcuni aspetti dell’Italia e dello stile di vita degli italiani.
6
In ogni unità sono presenti degli spunti di riflessione sull’intercomprensione per sollecitare attivamente la competenza (inter)linguistica di ciascuno studente.
sei
33590_PH1_006-008_visuali_bzD.indd 6
16/04/21 10:50