Non ho paura. Percorsi per lo sviluppo di competenze dell’asse linguistico.

Page 1

Non ho paura - Asse linguistico

che Peter finalmente capì. La gente lo considerava difficile perché se ne stava sempre zitto. E a quanto pare questo dava fastidio. L’altro problema era che gli piaceva starsene da solo. Non sempre naturalmente. Nemmeno tutti i giorni. Ma per lo più gli piaceva prendersi un’ora per stare tranquillo in qualche posto, che so nella sua stanza, oppure al parco. Gli piaceva stare da solo, e pensare i suoi pensieri. Il guaio è che i grandi si illudono di sapere che cosa succede dentro la testa di un bambino di dieci anni. Ed è impossibile sapere di una persona che cosa pensa, se quella persona non lo dice.

Batini

“Fu solo quando era ormai già grande da un pezzo

In copertina: © Andere Andrea Petrlik/Shutterstock

QUESTA PUBBLICAZIONE è DISTRIBUITA GRATUITAMENTE, PERTANTO è A TUTTI GLI EFFETTI FUORI COMMERCIO

F. Batini S. Cini M. Evangelista L. Pastorelli

Non

ho paura

Percorsi per lo sviluppo di competenze dell’asse linguistico

I Quaderni dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze

– L’inventore di sogni, Ian McEwan

3809

3809_PH1

3809

GRATUITO

3809_linguistico.indd Tutte le pagine

batini non ho paura linguistico

09/06/16 10:12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.