1 minute read

LO SAPEVI CHE?

Next Article
VITA A SEI ZAMPE

VITA A SEI ZAMPE

1

Una delle domande più comuni sulla mosca riguarda il perché sia così difficile riuscire a prenderla. Questione di velocità? Non proprio. La risposta risiede, piuttosto, nel suo particolare sistema visivo che le consente di vedere circa 200 immagini fisse al secondo (rispetto alle nostre 12!): ciò significa che un movimento per noi molto rapido, per lei appare al rallentatore, dandole così la possibilità di reagire subito a ogni nostra mossa.

Advertisement

Il gerenuk, antilope che vive nell’Africa orientale, è famoso per il suo lungo collo che gli permette di brucare le foglie più alte degli alberi. Se questa attitudine vi ricorda un altro animale, sappiate che avete perfettamente ragione: in somalo, infatti, gerenuk significa proprio “che ha il collo da giraffa”!

2 3

Campioni indiscussi di arrampicata sugli alberi, i camaleonti si sono evoluti nel tempo per adattarsi al meglio al proprio stile di vita. Un cambiamento, ad esempio, ha riguardato le zampe: le cinque dita, infatti, si sono fuse in due gruppi separati (le zampe anteriori hanno due dita esterne e tre interne, mentre in quelle posteriori è il contrario), così da formare una vera e propria tenaglia in grado di assicurare la presa.

Presente esclusivamente nell’Oceano Pacifico intorno alle Isole Galapagos e vicino alle coste del Perù, il pesce pipistrello dalle labbra rosse è famoso per il suo aspetto davvero originale. Caratterizzato da una forma triangolare, ha la testa ben più grande rispetto al corpo e le labbra rosse incurvate verso il basso, che lo fanno sembrare perennemente imbronciato.

This article is from: