
2 minute read
COP26: una sfida globale
Riguardo la COP26 e la questione ambientale si è tenuta una conferenza diretta dalla professoressa Alessandra Pastore, curatrice del progetto “Società e Cittadino”. All’interno dell’incontro è stata rivolta una particolare attenzione verso il tema del cambiamento climatico e quello del senso civico, che tutti noi dovremmo avere affinché la situazione migliori. Soffriamo infatti di un crescente attaccamento ai beni personali, senza renderci conto che siamo membri di una “civitas mondiale” e, in quanto tali, dovremmo ricordarci di considerare questo concetto come priorità, a prescindere dalle circostanze. È stato proprio questo l’aspetto su cui si sono soffermati, in particolar modo, gli ospiti della conferenza: il giornalista ed economo Giuseppe De Marzo e la giovanissima attivista Alice Franchi. Nel corso dei loro interventi il primo ha rivolto una particolare attenzione al tema della disinformazione, mentre l’altra, basandosi sulle proprie esperienze personali ha voluto sottolineare come “l’attivismo sia un percorso” che nasce grazie ad una ricerca continua. Alle nostre domande su come comportarci per dare vita ad un cambiamento hanno entrambi affermato che il primo passo per raggiungerlo è quello di iniziare a sensibilizzarsi, cercando però di basarsi su una corretta informazione, priva di interessi politici ed economici.
Bianca Morosi II A Ginnasio LC
Advertisement