Cronache del 30 novembre 2023

Page 1

IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO

venerdìsabatosabato 1 settembre Poste Italiane S.p.A. Sped. abb.post. DL 353/2003

gIoVEDì 30 NoVEMBRE 2023 • ANNO VIII N. 274 € 1,50

redazione@lecronache.info TELEFoNo 389-2478466

POTENZA DOPO L’ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA, IN AULA SULLA VARIAZIONE DI BILANCIO: CON LUI TUTTO È UN'IMPRESA

Guarente chiede pubblicamente scusa

Cronache chiedeva la sfiducia, il Consiglio lo mazzola: si arrende

R. Mollica a pagina 15

ESCLUSIVA Sconti ammazza bollette: è tutto nero su bianco. Oggi la misura sul tavolo della Giunta per l’approvazione

Dopo il gas, ecco l’acqua Tasse, arriva un altro taglio per i lucani: l’annuncio è realtà N

I

BASILICATA IN MOSTRA

_

CARA DEMOCRAZIA RITORNA A CASA

Il Presepe lucano fa tappa a Siena

on sappiamo cosa mai abbia detto Mario Guarente agli studenti che l’hanno interrogato sullo scibile municipale, ma a giudicare dalla saccenza politica avrà di certo vantato la sua azione, nonostante lo sfascio d’immagine e l’abbassamento africano dei servizi pubblici che hanno reso Potenza peggiore di quanto lo fosse già prima. Ora lasciamo stare l’idea non proprio felice di sceglierlo come interlocutore istituzionale, vista peraltro la mancanza d’appigli esemplari e di buon governo come lasciamo stare la barzelletta d’avere un presidente del consiglio comunale ridotto a poco più d’una comparsa da operetta dell’avanspettacolo di questi sfigati patrioti, ma va detto che l’ultima performance di Guarente allargherebbe la bocciatura beccata dal Sole 24 Ore anche a quella in diritto costituzionale e magari in educazione civica, atteso lo svilimento strampalato e pericolosissimo sulla democrazia e sui compiti confusi tra maggioranza e minoranza che pure ha fatto in diretta, davanti a cittadini più che increduli e su cui, una volta per tutte, andrebbe messa la parola fine con le dimissioni. Canta Ivano Fossati:“Sono giorni duri. Sono giorni a pagina 5 bugiardi. Cara democrazia ritorna a casa. Che non è tardi”.

l Presepe Monumentale della Basilicata realizzato dal maestro presepista Francesco Artese su iniziativa della Regione Basilicata, dell’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata in collaborazione con l’Arcidiocesi di Siena Colle di Val D’Elsa Montalcino, il Comune di Siena, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala e l’Associazione Lucani di Siena, fino al 2 febbraio 2024,sarà visitabile al pubblico nella Chiesa della Santissima Annunziata. Il Presepe del Maestro Artese rispecchia (...)

Falabella, il patto della poltrona ■ continua a pagina 21

A. Carponi

LAgoNEgRo L’inciucissimo per non andare a casa: Lega e Pd a braccetto, con buona pace di Salvini e Schlein

PITTTELLA E PESSOLANO: «SERVE UN PROGRAMMA SERIO»

“Avviso di sfratto” a Chiorazzo, Azione con i socialisti di Valvano

Servizio a pagina 18

Servizi a pagina 11

PROVINCIALI POTENZA

Ecco i nomi dei primi candidati consiglieri Depositate le liste di Lega e Fratelli d’Italia Stamane le altre: il voto il 20 dicembre

_

■ Servizio

a pagina 16

SANITÀ

Privato accreditato, l’Asp inciampa sull’«urgenza» e sbaglia il riparto delle risorse del 2022: Tar boccia divisione

■ F. Moliterni

a pagina 12

_ BELLA

Cinghiali, dal Consiglio comunale il sì alla 1a tranche economica per rimborsare i cacciatori

■ E. Calabrese a pagina 17

_ CASTELMEZZANO

Apertura straordinaria del “Volo dell’Angelo”: si potrà planare con vista Dolomiti anche a Natale e Capodanno ■ Servizio

a pagina 21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.