Cronache del 12 aprile 2024

Page 1

IL RICANDIDATO PRESIDENTE DI REGIONE HA SPIEGATO IL PROGRAMMA DEL CENTRODESTRA PER I PROSSIMI 5 ANNI DI GOVERNO

Bardi: «Noi siamo quelli del fare»

Il Gen: «I dati mostrano che abbiamo reso la Basilicata più attrattiva e continueremo a farlo»

reGioNALi Persone non condannate, in alcuni casi neanche imputati, messe all’indice: Stato di diritto cercasi

RESIDENTI STRANIERI

La comunità romena è quella più numerosa

Nel 2022, la comunità romena è risultata, in Basilicata, la più numerosa in Basilicata, tra quelle estere residenti Il comune lucano con un numero maggiore di romeni è Policoro (705) seguito da Matera (495), Scanzano Jonico (422) e Potenza (375) Lavoratori e famiglie provenienti dalla Romania sono concentrati soprattutto nei comuni agricoli, oltre a Policoro e Scanzano, quali Pisticci (354), Bernalda (319), Lavello (313), Melfi (209), Rionero (196) Significative presenze in provincia di Potenza ( )

■ continua a pagina 14

M Dellapenna alle pagine 2 e 4

CARIELLO, UNA QUESTIONE D I FAM I G LIA

Echi l’ha detto che qui in Basilicata la seggiola dorata di consigliere regionale non possa diventare addirittura una questione di famiglia, manco fosse trasmissibile per generazione e genere ed infilata nella bella pretesa d’accomodarsi sempre direttamente sui privilegi della politica che tutti criticano, ma che nessuno vuole proprio lasciare? Ora per onor di prova prendete il caso che riguarda Pasquale Cariello ed il suo fisiognomico menefreghismo di candidare in linea diretta e di sangue la sorella ventiduenne Mariangela dopo aver dato basso spettacolo tra Consiglio regionale e Comune di Scanzano di tutta la sua inutilità istituzionale ed esibendo perfino la mossa del saltello trasformista dalla Lega, di cui aveva giurato di tutto, compresa fedeltà eterna a Salvini, peraltro grazie anche ad un iconico bagno agostano, ai fratellini d’Italia, magari anche con l’occasione di zappare voti nel campo materano con Piergiorgio Quarto e dunque cercare di sopravvivere alla meglio davanti alla sequela marcata da figuracce, svarioni e fallimenti che è riuscito a rimediare in tutti questi anni con una bravura unica e proverbiale Canta Dirty P: “È solo un’altra foto di famiglia ”

Trasparenza amministrativa, la lucana dal Papa al Parlamento fino all’Anticorruzione

Difensori civici, Fiordelisi a Roma

PROCURA POTENZA

Contrabbando di prodotti petroliferi, scoperta maxi frode milionaria: sequestri per 5,5 milioni di euro non solo in Basilicata

■ Servizio a pagina 16

MATERA

Pusher ai domiciliari: sequestrati oltre 100 grammi di hashish

Parco Murgia, sigilli a discarica abusiva: blitz Guardia di Finanza

■ Servizi a pagina 24

SICIGNANO-POTENZA

Area di servizio

Autogrill-Burger King a rischio chiusura, personale e sindacati in fibrillazione

■ Servizio a pagina 20

LATRONICO

Nuovo allestimento museale sul pesce fossile miocenico per ampliare l’offerta turistica

■ E Calabrese a pagina 22

veNerdì 12 APriLe 2024 • ANNO IX N 84 € 1,50 vene d saba osaba o 1 set embre Pos e a ane S p A Sp d bb p t DL 353 2003 redazione@lecronache info TeLeFoNo 389-2478466
Impresentabili, la gogna pubblica
e gi o n a l i , v e r s o i l r u s h f i n a l e Cdx convinto, csx arrembante
OLTRE IL GI ARDI NO TADDEI, LOM UTI , VALVANO, CO VI ELLO, VERRI E BLAS I
a pagina 8
Dal Prefetto altre interdittive antimafia. A Potenza è record, più che in province di mafia R
A
Servizio
La vignetta di M. Bochicchio Servizio a pagina 6
Servizi a pagina 6 IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO

REGIONALI Persone non condannate, in alcuni casi neanche imputate, vengono messe all'indice come “impresentabili”. Una intollerabile valutazione moralistica

I m p r e s e n t a b i l i : o r a b a s t a !

Vogliamo lo Stato di Diritto

Il Prefetto emette altre interdittive antimafia, a Potenza è record: ce ne sono più che in province di mafia. Il “più probabile che non” è una vergogna

’imputato non è considerato c o l p e v o l e s ino alla condanna definitiva Le pene non posson o c o n s i s t e r e i n t r a t t amenti contrari al senso di umanità e devono tender e a l l a r i e d u c a z i o n e d e l condannato» Questa non è u n ’ o p i n i o n e , q u e s t o è un fatto Anzi è il principio cardine di tutto il sistema normativo italiano, è il fondamento della Repubblica Questo è l’art 27 della Costituzione della Repubblica Italiana

«La Costituzione – disse Calamandrei - non è una m a c c h i n a c h e u n a v o l t a messa in moto va avanti d a s é L a C o s t i t u z i o n e è u n p e z z o d i c a r t a , l a l ascio cadere e non si muov e : p e r c h é s i m u o v a b isogna ogni giorno rimetterci dentro il combustib i l e ; b i s o g n a m e t t e r c i dentro l'impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità»

E, noi, proprio rifacendoci a quella norma fondam e n t a l e , r i c h i a m a n d o l a vitalità necessaria da dar e a l l a C a r t a C o s t i t u z i onale che non ce la facciamo più a leggere di “impresentabili”, valutati tali dalla Commissione antimafia

Una persona o è condann a t a o è i n n o c e n t e . F i n o a quando è sotto processo è d a c o n s i d e r a r s i i n n ocente Se è innocente non p u ò e s s e r e “ i m p r e s e n t abile”

Esistono norme che sanciscono le incandidabilità, le ineleggibilità, la sospensione dai pubblici uff i c i e t c M a t u t t e s o n o l e g a t e a c o n d a n n e N o n condividiamo neanche la m o d a i n t r o d o t t a d a l b ecero populismo moralista d e i g r i l l i n i c h e s a n z i o n a anche sentenze non definitive (che poi potrebbero essere ribaltata dai successivi gradi di giudizio) ma, almeno in quel caso, esiste una sentenza almeno provvisoria

Il giudizio da stato moralista che bolla come “imp r e s e n t a b i l e ” c h i n o n è stato raggiunto da nessun a c o n d a n n a , è f r a n c amente intollerabile Non

si può sopportare

TRATTAMENTI

CONTRARI AL SENSO

DI UMANITÀ

I l c o n c e t t o d i i m p r e s e ntabilità introduce nel nostro ordinamento una ver a e p r o p r i a g o g n a p u bblica, non più fatta con le m a n i l e g a t e i n u n c i p p o di legno ma con un marchio di infamia non s uffragato da nulla che non s i a l a p i ù b e c e r a e m es c h i n a p o l i t i c a d e l s ospetto

C o n q u a l e d i f f i c o l t à i candidati al Consiglio regionale dovranno spiegar e a i p r o p r i e l e t t o r i c h e quel giudizio di “Impresentabilità” non è dettato da una condanna ma soltanto da una valutazione moralistica?

U n g i u d i z i o n o n s u f f r ag a t o d a f a t t i m a d a s ospetti, da valutazioni discrezionali e non da sent e n z e n é p r o v v i s o r i e n é definitive

I l c o n d a n n a t o n o n p u ò avere trattamenti contrari al senso di umanità ma, secondo le logiche di chi ancora continua a diffondere queste valutazioni, il candidato innocente può e s s e r e s o t t o p o s t o a l l i nciaggio morale che, oltre a d e s s e r e c o n t r a r i o a d ogni regola dello Stato di Diritto, è contrario anche al senso stesso di umanità.

Anche lasciando perdere il vulnus alla democrazia che con queste valutazioni viene commesso, resta d a d i r e c h e , d i e t r o o g n i c a n d i d a t o e d i e t r o o g n i candidata, c’è la vita privata di un padre di famiglia, di una madre, di un lavoratore, di una lavoratrice che dovrà difenders i d a un a accu s a p ub blica senza nessuna possibilità di contraddittorio, che d o v r à s p i e g a r e a i p r o p r i figli, ai propri amici, alla p r o p r i a f a m i g l i a c h e l u i non ha nessuna condanna ma che qualcuno ha decis o d i m e t t e r g l i l a l e t t e r a s c a r l a t t a d e l l a “ I m p r esentabilità” senza che ci fosse alcuna condanna

Livio Valvano ha dovuto fare un video per spiegar e c h e i l s u o c a s e l l a r i o giudiziario è pulito e che si tratta dei postumi di un

procedimento archiviato Francesco Piro ha dovut o e s i b i r e a l p u b b l i c o i l suo casellario giudiziario

I n u n a N a z i o n e s e r i a , i n u n o S t a t o d i D i r i t t o , i n u n a D e m o c r a z i a m o d e rna è chi accusa che deve dimostrare la fondatezza delle accuse e ha il dovere di farlo in contraddittorio con l’accusato Non è assolutamente normale

c h e u n i n n o c e n t e d e b b a provare la sua innocenza

p e r s f u g g i r e a l l e f o r c h e c a u d i n e d e l m o r a l i s m o d’accatto O r a b a s t a A n o i q u e s t o m o d o d i p r o c e d e r e d isgusta, lo troviamo intollerabile.

L’ENNESIMA

INTERDITTIVA

ANTIMAFIA

Intanto la Basilicata vive l ’ e n n e s i m o c o m u n i c a t o stampa della Prefettura di Potenza con la quale viene fatto sapere urbi ed orbi che c’è stata una nuova interdittiva antimafia

U n a c o n t i n u a e d i n c e ss a n t e a z i o n e c h e è c o nt r a r i a a d o g n i l o g i c a a nche giuridica

L e s e n t e n z e d e l l a C o r t e di Cassazione continuano ad assolvere gli imputati d i m a f i a s m o n t a n d o i vecchi teoremi della Procura e la Prefettura continua a raccontare di una Basilicata le cui imprese

s o n o i n f i l t r a t e a p i e n e mani dalla mafia

G l i u l t i m i d a t i s t a t i s t i c i forniti dal Ministero dell’interno ci dicono che in

provincia di Potenza (nel 2022) ci sono state 28 int e r d i t t i v e a n t i m a f i a P e r c a p i r e i l p a r o s s i s m o d i questo dato basti pensare che, contemporaneamente nello stesso periodo, in provincia di Napoli ce ne sono state 42, in provincia di Caserta 41, in provincia di Catanzaro 27, in p r o v i n c i a d i R e g g i o C alabria 41, in provincia di Vibo Valentia 15, in prov i n c i a d i P a l e r m o 4 1 , i n provincia di Catania 40 e i n p r o v i n c i a d i M e s s i n a 18

In pratica, stando all’attiv i t à d e l l a P r e f e t t u r a d i P o t e n z a , l a p r o v i n c i a d i Potenza è infiltrata quasi q u a n t o N a p o l i , C a s e r t a , Reggio, Palermo e Catan i a , p i ù d i M e s s i n a , C atanzaro e Vibo Valentia U n d a t o c h e n o n c o i n c ide con la realtà che, se si c o n f r o n t a a n c h e c o n i l numero di abitanti e con il numero di imprese, rende ancora più paradossale questo dato

“PIÙ PROBABILE

CHE NON”

La parola “interdittiva ant i m a f i a ” f a p a u r a , s u o n a come un campanello med i a t i c a m e n t e d i a l l a r m e I non addetti ai lavori non sanno che per poter avere un’interdittiva antimaf i a n o n è n e c e s s a r i a u n a c o n d a n n a e c h e , p e r p oterla togliere, non è sufficiente una assoluzione P u o i e s s e r e a s s o l t o c o n formula piena “perché il fatto non sussiste”, si può

d i m o s t r a r e c h e n o n h a i mai avuto nessun tipo di r a p p o r t o c o n u n a o r g anizzazione malavitosa, si può addirittura dimostrar e c h e l ’ o r g a n i z z a z i o n e m a l a v i t o s a n o n e s i s t e e p u o i c o m u n q u e a v e r e un’interdittiva antimafia che non sarà annullata da n e s s u n T A R p e r c h é s i fonda sulla discrezionalità del Prefetto Un’interdittiva antimafia che rappresenta la morte e l a f i n e d i u n ’ i m p r e s a che da quel momento non può contrarre con la Pubb l i c a A m m i n i s t r a z i o n e viene, infatti, emessa sulla base dell’antigiuridico principio del “più probab i l e c h e n o n ” , n e l q u a l e v i e n e d i s c r e z i o n a l m e n t e u s a t a u n a v a l u t a z i o n e p r o b a b i l i s t i c a d i p o t e nziale pericolo

IN DIFESA

DELLO STATO

DI DIRITTO

Noi pretendiamo e chiediamo la difesa dello Stato di Diritto che si fonda sul principio di non colpevolezza, sulla possibil i t à p e r l ’ a c c u s a t o d i d ifendersi, che è scevro da ogni valutazione moralis t i c a e c h e , s o p r a t t u t t o , n o n t i e n e c o n t o d e l s ospetto e non obbliga nessuno a doversi difendere sui social da accuse non sostanziate da sentenze Se nessuno ha il coraggio di dire questo il coraggio ce lo mettiamo noi. Di questa caccia alle streghe siamo stanchi

Primo Piano 2 www lecronache info venerdì 12 aprile 2024
D
M A S SI M O D E LL A PE NN A
I
«L
3 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Tra i candidati al Consiglio regionale valutati dalla Commissione Antimafia c’è anche il segretario lucano del Psi. La sua reazione: «Fanno strame dei principi costituzionali»

R e g i o n a l i , Va l v a n o t r a g l i “ i m p r e s e n t a b i l i ” :

«Il mio casellario giudiziale è nullo e tale resta»

Adieci giorni dall ’ a p e r t u r a d e i s e g g i i n B a s i l icata (si voterà il 21 e il 22 a p r i l e ) l a C o m m i s s i o n e parlamentare antimafia ha comunicato le sue valutazioni sulla violazione del codice di autoregolamentazione delle candidature: s o n o c i n q u e ( t r e n e l c e ntrodestra e due nel centrosinistra) i candidati ritenut i “ i m p r e s e n t a b i l i ” t r a i 258 in corsa per il Consiglio regionale della Basilicata.

I m m e d i a t a l a r e a z i o n e d i u n o d i q u e s t i , L i v i o V a lvano (segretario regionale l u c a n o d e l P s i e d e x s i ndaco di Melfi), candidato con la lista Avs-Si-Psi per il centrosinistra che ha evid e n z i a t o c o m e « a l m omento il mio certificato del c a s e l l a r i o g i u d i z i a l e è “nullo” e tale resterà in futuro Esprimo stupore per

l’esistenza di questa barbara procedura del codice d i a u t o r e g o l a m e n t a z i o n e p a r l a m e n t a r e c h e f a s t r ame dei principi costituzionali Non c’è - ha aggiunto Valvano - nessuna condanna per i fatti in giudizio - ossia per concorso in induzione indebita a dare o promettere utilità e per concorso in turbata libertà degli incanti - anzi, c’è una sentenza della Cassazione del 2015 che afferma l’ines i s t e n z a a m i o c a r i c o a nc h e d e i s o l i i n d i z i , l ’ a ssenza di reati e, addirittura, l’obbligo morale di conferire un encomio al sindaco che, nelle circostanze cont e s t a t e , s i s a r e b b e s p e s o s o l a m e n t e n e l l ’ i n t e r e s s e d e l l a c o m u n i t à a m m i n istrata»

«Si tratta - spiega Valvano - di fatti risalenti al 2013, come ben sanno i cittadini di Melfi che mi hanno rie-

letto sindaco alle elezioni del 2016, riguardanti cont e s t a z i o n i d i “ c o n c o r s o ”

( p e r l a s e r i e : n o n p o t e v a n o n s a p e r e ) p e r p r e s u n t e irregolarità amministrative, approfondite anche dal Ministero dell’Interno con la Commissione di Accesso nominata dall’allora min i s t r o l e g h i s t a S a l v i n i I l lavoro della commissione d i a c c e s s o - p r o s e g u eportò all’archiviazione del procedimento di inchiesta per tutto il corpo politico, sindaco compreso».

«Si tratta -enfatizza nella nota Valvano - di fisiologiche attività e pesi da sopportare per tutti coloro che fanno gli Amministratori in Italia, come ben sanno i sindaci e i presidenti di Regione, gli assessori e consiglieri regionali interessati da inchieste, su cui poi l ’ o r g a n o g i u d i c a n t e f a r à giustizia»

IL CANDIDATO CON LA LISTA AVS-SI-PSI INDICATO COME “IMPRESENTABILE”

Regionali Basilicata, Libonati respinge le accuse: «Estraneo all’ipotesi di reato»

«Premesso che non vi è nessuna condanna per qualsivoglia reato, dichiaro solennemente di essere del tutto estraneo e non colpevole rispetto all’ipotesi di reato di violazione dei sistemi informatici di cui sono accus a t o i n r e l a z i o n e a v i c e n d e r i s a l e n t i a l l ’ a n n o 2011». È quanto afferma in una nota Lucio Lib o n a t i , c a n d i d a t o c o n l a l i s t a A v s - S i - P s i p e r i l c e n t r o s i n i s t r a a l l e e l e z i o n i r e g i o n a l i i n p r ogramma in Basilicata il 21 e il 22 aprile Stando alle verifiche svolte e comunicate dalla Commissione parlamentare antimafia sulla violazione del c o d i c e d i a u t o r e g o l a m e n t a z i o n e d e l l e c a n d i d ature, Libonati risulterebbe tra i candidati valutati come “impresentabili” - tre nel centrodestra e due nel centrosinistra - per le Regionali ormai dietro l’angolo

«Nego fermamente – prosegue nella nota Libonati - ogni coinvolgimento nella suddetta ipotesi di reato - per concorso in accesso abusivo a un sistema informatico o telematico - e respingo le accuse con fermezza Vieppiù che non ho mai ricevuto misure interdittive e/o provvedimenti cautelari, il che comporta l’assenza di qualsivoglia indizio di colpevolezza nei miei confronti Il mio certificato del casellario resterà intonso e tale resterà in futuro. Con rispetto e fiducia nella magistratura, confido nel corso giustizia».

«Tuttavia – incalza il candidato con la lista AvsSi-Psi – devo ricordare, con profondo rammarico e sconcerto, che i fatti contestati per un reato comune risalgono al 2011, e che mi sono già candidato nel 2019, senza che la commissione antimafia rilevasse alcunché, per cui appare quantomeno singolare che solo oggi, a dieci giorni dal voto, vengono ripescate vicende molto risalenti n e l t e m p o , c u i s o n o d e l t u t t o e s t r a n e o , i n r e l azione alla quali la stessa commissione antimafia nel 2019 applicando i medesimi principi nulla ha r i l e v a t o . C o n l o s p i r i t o d i s e m p r e e c o n l a c e rtezza della mia estraneità – conclude Libonaticonfido che i tempi della giustizia siano brevi per constatare quanto da me asserito»

La candidata alla car ica di consigliera regionale di Azione r ilancia la necessità di ammoder nare la rete viar ia e ferroviar ia per uscire dall'isolamento e favor ire lo sviluppo

«L’arretratezza delle infrastrutture è il primo nodo da sciogliere Il miglioramento della rete viaria e ferroviaria attraverso finanziamenti che, dopo 35 anni, sbloccheranno la Ferrandina – Matera è un grande passo, ma non sufficiente» Lo dichiara Marika Padula, candidata alla car i c a d i c o n s i g l i e r e r e g i o n a l e n e l l a l i s t a d i Azione «Nel Materano, focalizzerei l’attenzione sul più volte promesso corridoio ferroviario e industriale Valbasento – Matera – Jesce - Gioia del Colle che consentirebbe alle imprese di raggiungere direttamente sia Bari Lamasinata sia l’aeroporto di Bari Palese, nonché

i l p o r t o d i T a r a n t o e l ’ a e r o p o r t o T a r a n t oGrottaglie – prosegue Marika Padula - Quanto al Potentino, bisognerebbe accelerare i lavori di ammodernamento delle principali direttrici che attraversano la Basilicata, a partire dalla Basentana e dal raccordo Sicignano – Potenza»

Accelerare i lavori di ammodernamento significa liberare la Basilicata dall’isolamento storico in cui versa e consentire al settore produttivo di avere maggiori chances di sviluppo – conclude Padula - Una Basilicata con più collegamenti è una Basilicata dalla quale i nostri ragazzi possono partire e nella quale poter sempre tornare»

Primo Piano 4 www lecronache info
venerdì 12 aprile 2024
: «
v
t u r e p e r l i b e r a r e l a B a s i l i c a t a d a l l ’ i s o l a m e n t o »
P a d u l a
L a
o r a r e s u l l e i n f r a s t r u t
Valvano
Padula
5 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Il ricandidato presidente di Regione ha spiegato il programma del centrodestra per i prossimi 5 anni di gover no

Bardi sente avvicinarsi il bis:

« N o i s i a m o q u e l l i d e l f a r e »

«S

iamo quelli del f a r e m a a n c h e q u e l l i d e l l e proposte»: così ha esordito il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, che punta al bis a via V e r r a s t r o , a l l a p r e s e n t azione, presso il suo comitato elettorale a Potenza, d e l p r o g r a m m a p o l i t i c o d e l c e n t r o d e s t r a p e r i p r o s s i m i c i n q u e a n n i d i governo

Nel corso della conferenza stampa, sono interven u t i C a r m e n P o m a r i c o , coordinatrice cittadina di

F o r z a I t a l i a G i o v a n i P ot e n z a , G i o v a n n i R u s s o , segretario regionale Lega G i o v a n i , I l a r i a T e l e s c a , A s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e Terra Mia e Stefano Mel o d i a , v i c e p r e s i d e n t e r eg i o n a l e G i o v e n t ù n a z i on a l e B a s i l i c a t a ( F d I ) e i l s e g r e t a r i o r e g i o n a l e d i FdI Piergiorgio Quarto

Per Bardi, il programma p o l i t i c o r e g i o n a l e d e l l a coalizione sottoscritto da La Vera Basilicata, Orgoglio Lucano, Forza Italia, F r a t e l l i d i I t a l i a , L e g a , A z i o n e , U d c - P o p o l a r i U n i t i , « s i i n n e s t a a l l ’ i nterno di una visione globale, pienamente inserita n e l P i a n o s t r a t e g i c o r egionale, e che si articola i n d i v e r s e “ a z i o n i ” i mp r e s c i n d i b i l i p e r s a n a r e alcune patologie storiche e croniche della nostra regione»

SPOPOLAMENTO

E GIOVANI

« F a c c i a m o i c o n t i c o n i l d e c l i n o d e m o g r a f i c o e con la questione occupazionale - ha dichiarato il presidente di Regione Vit o B a r d i, e i n q u e s t i 5 a n n i s i a m o i n t e r v e n u t i con forza per rivitalizzar e i l t e s s u t o i n d u s t r i a l e , investendo circa 900 milioni di euro, abbiamo res o l a n o s t r a r e g i o n e p i ù attrattiva, oggi è più conveniente vivere in Basilicata, lo abbiamo fatto con

il bonus gas, con il bando non metanizzati e il bonus idrico La nostra regione si trova in condizioni migliori e lo confermano anche alcuni dati L’occupazione dal 2019 al 2023 segna un +3,52% (la med i a n a z i o n a l e è d e l 2 % )

D a l 2 0 1 9 a l 2 0 2 2 l a d isoccupazione tra i 15 e i 6 4 a n n i è c a l a t a a l 7 % m e n t r e n e l S u d l a m e d i a è del 10% Il Pil della Bas i l i c a t a è c r e s c i u t o d e l +6% (in Italia del 3 5%)

Tutti segni del buon lavoro di questi cinque anni»

« S e i l n o s t r o o b i e t t i v o è far restare i giovani in Bas i l i c a t a - h a s o t t o l i n e a t o

B a r d i - d o b b i a m o c r e a r e opportunità, come abbiam o f a t t o A b b i a m o a ssunto 1500 nuove risorse u m a n e , s t a b i l i z z a t o p r ecari, fatto i concorsi Abbiamo avviato l’Academy e i n c e n t i v a t o l ’ a c q u i s t o della prima casa Investiremo ulteriormente in form a z i o n e , c u l t u r a e t u r ismo per dare ai giovani la possibilità di esprimere le i d e e , l a c r e a t i v i t à e i t alenti nella propria terra».

LA TRANSIZIONE

ENERGETICA

I l c a n d i d a t o p r e s i d e n t e d e l c e n t r o d e s t r a h a r i b adito l’importanza di valorizzare le risorse strateg i c h e d e l l a r e g i o n e , « a p a r t i r e d a q u e l l e e n e r g etiche che costituiscono il f u l c r o d e l l a v i s i o n e d e l Piano strategico regionale»

«Dare - ha aggiunto Bard i - r i t o r n i t a n g i b i l i a l l e f a m i g l i e e a l l e i m p r e s e dallo sfruttamento di tale risorsa è un obiettivo delle politiche economiche e sociali regionali Inoltre, è c h i a r a m e n t e d e l i n e a t a l ’ a m b i z i o n e d i c o n s o l idarsi quale hub energetic o n a z i o n a l e e d i p e r s eguire l'obiettivo dell'autosufficienza energetica Un imprescindibile obiettivo dei prossimi anni è quello di recuperare la central i t à g e o - e c o n o m i c a e r elazionale della Basilicata n e l M e z z o g i o r n o C o n t in e n t a l e , B a s i l i c a t a “ c e rniera” tra le regioni meridionali, sviluppando e razionalizzando le reti di int e r c o n n e s s i o n i g i à e s istenti ed o prospettate».

« I l n o s t r o p r o g r a m m a condito di cose concrete, a t t u a b i l i e a l c u n e i m m ediate - ha specificato Bard i, r i g u a r d a l e i n f r as t r u t t u r e , l a t r a n s i z i o n e v e r d e , l ’ a u t o s u f f i c i e n z a energetica per alimentare uno sviluppo che rispetti e protegga il nostro territor i o , c o m e a b b i a m o f a t t o anche con il progetto Lucas Senza tutela delle risorse e del territorio non p u ò e s s e r c i a g r i c o l t u r a c h e n o i c o n s i d e r i a m o prioritaria, e non possono esserci le tante eccellenz e c h e l a B a s i l i c a t a p r od u c e E p e r t r a i n a r e l a crescita che noi abbiamo i n m e n t e n e l n o s t r o p r og r a m m a d i g o v e r n o c ’ è spazio per misure ad hoc p e r i g i o v a n i , l e i m p r e s e e sostegno all’area industriale di Melfi»

INFRASTRUTTURE

S u l t e m a i n f r a s t r u t t u r e B a r d i h a r i c o r d a t o i l f inanziamento della galler i a s o t t o T o l v e , i l f i n a nz i a m e n t o d e l l o s t u d i o d i f a t t i b i l i t à s u l t r a n s c o l l inare destinata a collegare Matera a Maratea, il progetto di riconnessione con il Vallo di Diano e le reti dell’Alta velocità

«Delineato - ha precisato Bardi - un disegno infrastrutturale coerente con le e s i g e n z e d i s v i l u p p a r e economie di relazione ed evitare ulteriori fattori di marginalizzazione»

N e l p r o g r a m m a a n c h e i l

c o m p l e t a m e n t o d e l l a p ista Mattei

SERVIZI E SANITÀ

«Tutto questo percorso -

ha evidenziato Bardi - deve inserirsi in un paniere capace di contenere anche i servizi e dunque la sanità Tanto abbiamo fatto e tanto abbiamo ancora da fare Agiremo ancora per m i g l i o r a r e i l s i s t e m a s an i t a r i o a t t r a v e r s o n u o v e a s s u n z i o n i p e r a b b a t t e r e le liste d’attesa Sono già state finanziate venti piattaforme per superficie di e l i s o c c o r s o , c o n f o n d i Pnrr approvate 19 case di comunità, 6 centrali operative territoriali, 5 ospedali di comunità Vogliam o a n c h e u n a m e d i c i n a a t t e n t a a l s o c i a l e , p e r r idurre la povertà e rafforzare l’inclusione con sostegno a natalità e genitorialità, abbattendo i costi su beni primari, favorendo il Terzo Settore che ho avuto modo di constatare d e l g r a n d e l a v o r o q u o t id i a n o , c i i m p e g n e r e m o p e r d a r e a t t e n z i o n e a l l a disabilità e alle disuguaglianze» «Vogliamo portare la Bas i l i c a t a n e l f u t u r o e , p e r farlo - ha concluso il cand i d a t o p r e s i d e n t e d i R egione per il centrodestra, Vito Bardi, abbiamo individuato anche una strat e g i a r e g i o n a l e p e r l ’ i nt e l l i g e n z a a r t i f i c i a l e , f av o r e n d o l e n u o v e t e c n ol o g i e e d i g i t a l i z z a n d o i s e r v i z i c o m p r e s i q u e l l i d e l l a P u b b l i c a a m m i n istrazione Questo, seguito e anticipato da una forte incentivazione dell’industria digitale e immett e n d o n u o v e r i s o r s e p e r l’innovazione»

Primo Piano 6 www lecronache info vener dì 12 aprile 2024

OLTRE IL GIARDINO Ospiti da Leporace Taddei (FI), Lomuti (M5S), Valvano (PSI), Coviello (FdI), Verri (M5S) e Blasi (Lega)

Regionali, verso il rush finale Cdx convinto, il csx ci proverà

Si a v v i c i n a s e m p r e più l’appuntamento e l e t t o r a l e d e l l e r eg i o n a l i l u c a n e i n p r ogramma nella due giorni del 21 e 22 aprile

A l t r a p u n t a t a p o l i t i c a d i “Oltre il giardino”, il programma condotto da Par i d e L e p o r a c e e i n o n d a su Cronache Tv al canale 68 del digitale terrestre

Centrodestra contro centrosinistra: duelli tra Vincenzo Taddei (Forza Ital i a ) e d A r n a l d o L o m u t i (Movimento 5 stelle), tra L i v i o V a l v a n o ( P a r t i t o s o c i a l i s t a i t a l i a n o ) e Tommaso Coviello (Fratelli d’Italia) e tra Vivian a V e r r i ( M o v i m e n t o 5 stelle ) e Gianmarco Blasi (Lega) Centrodestra, soddisfatto d e l l ’ a l l a r g a m e n t o d e l l a coalzione

P e r T a d d e i , s e g r e t a r i o provinciale di Forza Italia, sempre «più persone si stanno avvicinando al partito e questo per noi è u n g r a n d e v i a t i c o p e r l e imminenti elezioni regionali del 21 e 22 aprile» «L’ampia partecipazione a l c e n t r o d e s t r a d i f o r z e p o l i t i c h e c e n t r i s t i e m od e r a t e i n s i e m e - h a a ggiunto Taddei - ha significato sicuramente un app o r t o i n t e r m i n i p r ogrammatici, in termini di classe dirigente ed in term i n i d i c o n s e n s o e l e t t orale Forza Italia è il part i t o e q u i l i b r a t o r e a l l ’ i nt e r n o d e l l a c o a l i z i o n e e q u e l l o c h e , p i ù d e g l i a lt r i , h a d e t e r m i n a t o l ’ a ll a r g a m e n t o d e l l a c o a l iz i o n e p e r c h é r i t e n i a m o che il “moderatismo” sia u n e l e m e n t o f o n d a n t e d e l l a s t o r i a c u l t u r a l e e p o l i t i c a d i q u e s t a n o s t r a regione» P e r i l p a r l a m e n t a r e L om u t i , l a p a r t i t a n o n è chiusa «Abbiamo avuto difficolt à a f o r m a r e l a c o a l i z i on e d i c e n t r o s i n i s t r a - h a r i c o r d a t o L o m u t i, s op r a t t u t t o p e r q u a n t o r iguarda la scelta del cand i d a t o p r e s i d e n t e d i R egione Non è stato un tragitto semplice In Basilic a t a c e l ’ a b b i a m o f a t t a m e t t e n d o i n c a m p o i nn a n z i t u t t o u n c a n d i d a t o , P i e r o M a r r e s e , c h e r a pp r e s e n t a r e s p o n s a b i l i t à A b b i a m o d i m o s t r a t o d i a v e r e l a s c h i e r a d r i t t a e

garanzia»

Da parte sua, il socialista V a l v a n o h a s o t t o l i n e a t o «il bel messaggio di coes i o n e » l a n c i a t o d a l l a co alizio n e d i centr os inistra «C’è una sinistra rif o r m i s t a - h a p r e c i s a t o Valvano - ed ecologista È sbagliato credere che i riformisti stiano a destra Il nostro candidato presidente Marrese è a contatto con la gente da anni, sa che cosa significa amm i n i s t r a r e e d è p e r s o n a e s p e r t a e c o n l e e n e r g i e g i u s t e p e r g o v e r n a r e

C a m m i n o d i f f i c i l e p e r formare la coalizione, ma anche nel centrodestra si sono consumate per mesi lotte con i coltelli tra i denti Il centrodestra lucano ha fatto di tutto per e v i t a r e l a r i c a n d i d a t u r a del presidente Bardi, ma poi a differenza del cent r o s i n i s t r a c h e d i s c u t e apertamente e democratic a m e n t e , i l c e n t r o d e s t r a ha subito e inghiottito un boccone amaro per la sec o n d a v o l t a c h e m a i avrebbe voluto inghiottire».

Per Coviello, consigliere r e g i o n a l e u s c e n t e e r ic a n d i d a t o c o n F r a t e l l i d ’ I t a l i a , l ’ i n g r e s s o n e l centrodestra di Azione e I t a l i a v i v a s i g n i f i c a c h e « n e l l a l e g i s l a t u r a a l t e rm i n e , a n c h e p a r t e d e ll’opposizione ha condiv i s o l ’ a z i o n e a m m i n istrativa» «Credo che - ha aggiunt o e c o n c l u s o C o v i e l l oq u e s t a c a m p a g n a e l e t t orale convoglierà un forte e d i m p o r t a n t e c o n s e n s o e l e t t o r a l e s u F r a t e l l i d’Italia»

Per l’assessore comunale leghista Gianmarco Blas i , c a n d i d a t o a l l e r e g i onale, «il capoluogo di Regione Potenza certamente giocherà un ruolo fond a m e n t a l e n e l s o s t e g n o del candidato governatore Vito Bardi»

« T r a R e g i o n e B a s i l i c a t a e Comune di Potenza - ha a g g i u n t o B l a s i - c i s o n o s t a t e f i t t e e p r o f i c u e i n questi cinque anni Basti pensare che, grazie al governo regionale, abbiamo avuto 40 milioni di euro per evitare dissesto per la c i t t à d i P o t e n z a c h e avrebbe significato un disastro».

P e r l a c a n d i d a t a c o n s ig l i e r a r e g i o n a l e V i v i a n a

V e r r i , « i l M o v i m e n t o 5 s t e l l e d e v e c o n t i n u a r e a puntare sul welfare»

«Oggi girando nei comuni - ha rimarcato Verri, si tocca con mano il disa-

gio Il centrodestra ci crit i c a d i f a r e u n a p o l i t i c a assistenzialista con il redd i t o d i c i t t a d i n a n z a , m a p o i f a i l b o n u s g a s c h e comunque è un interven-

to di per sé assistenzialista e che tra l’altro interc e t t a a n c h e r e d d i t i c h e non sono appartenenti alla fascia dei redditi bisognosi»

Primo Piano 8 www lecronache info vener dì 12 aprile 2024
q u e s t o
u
o
è
n m a r c h i
d i
Taddei e Lomuti ospiti di Oltre il Giardino Valvano e Coviello Verri e Blasi
9 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Presidi a Potenza e Matera delle sigle sindacali per rivendicare «zero morti sul lavoro, una giusta riforma fiscale e un nuovo modello sociale di fare impresa»

S c i o p e r o g e n e r a l e d i C g i l e U i l anche in Basilicata: «Adesso basta»

Co n l o s l o g a n “ A d e s s o B as t a ” s i è s v o l t o d u r a n t e l a mattinata di ieri lo sciopero generale nazionale, proclamato da Cgil e Uil, di quattro ore in tutti i settori privati, otto in quello dell ’ e d i l i z i a , c o n m a n i f e s t a z i o n i e d iniziative che si terranno a livello territoriale Una mobilitazione ind e t t a a s o s t e g n o d e l l e c o m u n i r ivendicazioni: zero morti sul lavor o , u n a g i u s t a r i f o r m a f i s c a l e , u n nuovo modello sociale di fare impresa, un patto per la salute che si inserisca in un quadro di strategia nazionale di prevenzione e protezione.

In Basilicata sono stati previsti due presidi - l’uno in piazza Mario Pagano a Potenza e l’altro in piazza

V i t t o r i o V e n e t o a M a t e r a - e ntrambi a partire dalle 10

LE RAGIONI

DELLO SCIOPERO

«Zero morti sul lavoro»: è questa

l a p r i m a e p i ù u r g e n t e r i v e n d i c azione sindacale che ha spinto Cgil e Uil Basilicata ad aderire allo sciopero nazionale

Le sigle sindacali di ogni categoria si sono riunite anche a Potenz a e a M a t e r a p e r r i b a d i r e i l l o r o “adesso basta” rispetto a una serie

di ragioni che sono state spiegate dai segretari regionali di Uil, Vincenzo Tortorelli, e Cgil, Fernando Mega: «La tragedia in Emilia Romagna - è stato detto - non è la sola che purtroppo accade quotidianamente in Italia ed il rischio che s t i a m o c o r r e n d o è c h e q u e s t e d iventino notizie solo se a morire sono più di tre persone»

In Basilicata nel solo 2023 sono dec e d u t e s u l l a v o r o d i e c i p e r s o n e e non è un dato di poco conto, visto c h e i n s c a l a n a z i o n a l e s u u n r a pporto tra abitanti e lavoratori siamo in “zona rossa” Non solo sicurezza, al centro delle

rivendicazioni c'è stata anche la ric h i e s t a d i u n a « g i u s t a r i f o r m a f iscale», tra le altre proposte, attraverso «la riduzione della tassazion e s u l l a v o r o d i p e n d e n t e e p e r i p e n s i o n a t i , l ' a b o l i z i o n e d e l l a f l a t tax e la detassazione degli aumenti contrattuali»

Sui temi di natura regionale, legati anche alla tornata elettorale del 21 e 22 aprile, il segretario region a l e d e l l a U i l T o r t o r e l l i h a c o ncluso: «Fino ad oggi abbiamo fatt o u n f i u m e d i p r o p o s t e s u t u t t o , dalla sanità, al lavoro, alle aree interne, alle attività produttive Non sono mai state accolte».

SABATO ALLA MANIFESTAZIONE AL PALATIZIANO DI ROMA SARÀ PRESENTE ANCHE LA BASILICATA CON UNA NUTRITA DELEGAZIONE GUIDATA DAL SEGRETARIO GENERALE CAVALLO

Sicurezza, la Cisl mobilitata per «fermare la scia di sangue sui posti di lavoro»

Una

nutrita delegazione della Cisl Basilicata sarà a Roma sabato per partecipare all’assemblea nazionale delle delegate e dei delegati della Cisl per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro Nella notte tra venerdì e sabato partiranno tre autobus da Montalbano, Potenza e San Nicola di Pietragalla che raggiungeranno la Capitale nella prima mattinata. Al PalaTiziano, nel quartiere Flaminio, sono attesi migliaia di Rsu, Rls, dirigenti e quadri sindacali di ogni settore produttivo per dare voce e ulteriore impulso a una mobilitazione che da febbraio vede impegnata la Cisl a tutti i livelli in centinaia di assemblee e iniziative nei luoghi di lavoro e sui territori con l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni e imprese su questa emergenza, migliorare e rafforzare i contenuti del DL 19/2024 e promuovere una proposta complessiva che ponga fine all’intollerabile perdita di vite nei luoghi di lavoro.

«Vogliamo dar vita a una nuova tappa di una marcia che ci ha visti presenti in queste settimane in ogni territorio e in ogni regione, da Nord a Sud», ha detto il leader Luigi Sbarra.

«Intendiamo incalzare Governo, sistema delle imprese, autonomie locali per garantire piena attuazione delle misure appena introdotte e a mettere in campo altri interventi indispensabili per costruire una strategia na-

zionale organica che freni finalmente questa vergognosa scia di sangue. Obiettivo – ha aggiunto Sbarra – che non si raggiunge con estemporanee fiammate emotive, ma che richiede invece un dialogo stabile, strutturato, accompagnato da un fattivo esercizio di responsabilità da parte di ogni attore sociale, politico, istituzionale, verso un patto con misure e contenuti che impegni ognuno a comportamenti coerenti».

Secondo il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo «il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro assume un carattere ancora più urgente alla luce delle sciagure che hanno funestato il mondo del lavoro in tempi recenti. Parliamo di una vera e propria piaga sociale che va contrastata in modo ancora più incisivo potenziando tanto gli strumenti penali quanto quelli di prevenzione. Su questo fronte la Regione Basilicata può dare un contributo fondamentale per adattare le politiche nazionali alle specificità del contesto produttivo locale, costituito in larga parta da piccole e piccolissime imprese Nel documento che abbiamo presentato alle forze politiche per le elezioni regionali – prosegue Cavallo – abbiamo proposto di potenziare l’osservatorio regionale sulla sicurezza che deve sempre più assumere il profilo di una struttura di coordinamento delle politiche di contrasto e prevenzione degli infortuni»

Per Cavallo «vanno promossi specifici accordi di filiera, a partire dai settori più esposti al fenomeno infortunistico, come l’edilizia e l’agricoltura, con l’obiettivo di premiare le imprese virtuose che rispettano le norme e i contratti e diffondere le buone pratiche in materia di salute e sicurezza Tale sforzo va accompagnato anche da specifiche campagne di sensibilizzazione nelle comunità locali e nelle scuole, prevedendo giornate di approfondimento e di riflessione su un tema di cruciale importanza, come dimostrano i recenti episodi», conclude il segretario della Cisl lucana Cavallo

Basilicata 24 ore 10 www lecronache info venerdì 12 aprile 2024
Cavallo Un momento del presidio a Potenza e Matera
11 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Emozionante l’incontro con il Papa Il difensore civico della Basilicata ha illustrato al presidente dell’Anac le criticità riscontrate su trasparenza e accesso civico

Difensori civici riuniti a Roma per rafforzare la tutela dei diritti

Il C o o r d i n a m e n t o N a z i o n a l e dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane ha tenuto nei giorni scorsi l’evento periodico a Roma Tre giorni ricchi di appuntamenti atteso con grande interesse e al quale hanno partecipato i D i f e n s o r i C i v i c i p r o v e n i e n t i d a t u t t a I t a l i a , u n i t i n e l l a m i s s i o n e di tutelare i diritti dei cittadini e garantire la giustizia sociale

e v i c e p r e s i d e n t e d e l c o o r d i n amento nazionale dei difensori civ i c i , g i o r n a l i s t i t r a c u i P a o l o Giannantonio e onorevoli, tra cui

M a u r i z i o L u p i E s p o n e n t i d u nque tanto di destra quanto idi sin i s t r a p e r c h è i l r u o l o d e l d i f e nsore civico deve essere al di sopra delle parti

E i n f i n e , s i è t e n u t o l ’ i n c o n t r o con il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia

L ’ i n c o n t r o r a p p r e s e n t a u n m om e n t o f o n d a m e n t a l e p e r s c a mb i a r e c o n o s c e n z e , e s p e r i e n z e e best practice tra i difensori civici provenienti dalle diverse realtà regionali e provinciali La coll a b o r a z i o n e e i l c o o r d i n a m e n t o tra questi organi sono essenziali per assicurare un’efficace tutela dei diritti dei cittadini in ogni parte d’Italia

nante soprattutto perchè Sua Sant i t à h a t e n u t o m o l t o i n c o n s i d erazione il ruolo di “difensori del popolo”

Per l’occasione i difensori civici hanno incontrato Papa Francesco Un momento molto emozio-

U n i n c o n t r o p a r t i c o l a r m e n t e s ignificativo quello che si è tenut o a l l a C a m e r a d e i D e p u t a t i , u n p u n t o c o n l a s t a m p a d a l t e m a : “ R a f f o r z a r e l a d i f e s a c i v i c a : u n dialogo con il mondo della politica e della comunicazione” Tra i relatori Antonia Fiordelisi, difensore civico della Basilicata

Qui Fiordelisi ha relazionato sull e p r o b l e m a t i c h e r i g u a r d a n t i l a t r a s p a r e n z a a m m i n i s t r a t i v a e i n particolare sull'accesso civico generalizzato, sulle problematiche riscontrate dai cittadini che si rivolgono a noi Temi questi molto sentiti per i quali è stato assic u r a t o u n a p p r o f f o n d i m e n t o e l a d d o v e p o s s i b i l e u n i n t e r v e n t o da parte anche del legislatore per colamere alcune lacune

T r a i t a n t i e r a p r e s e n t e a n c h e i l p r e s i d e n t e d e l C o n s i g l i o d e l l a Regione Lazio, Antonello Aurigemma

L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE LATRONICO: «L’INTERVENTO INTERESSERÀ L’AREA VAL BASENTO E L’AREA INDUSTRILE DI TITO»

Con il Pnrr, progetto per ridurre i rischi sanitari da inquinamento

Siè tenuta ieri, press o l a s e d e A r p a b d i Matera, una riunione operativa ed informativa sul modello di interv e n t o “ M e s s a a p u n t o e valutazione di efficacia di interventi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l'impatto sanitar i o d e l l e p a t o l o g i e a t t r ibuibili all’ambiente e alle diseguaglianze sociali" A darne notizia l'assessore all'Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Lat r o n i c o , r i c a n d i d a t o a l l e prossime elezioni del 21 e 22 aprile «Un intervento che rientra nel Piano nazionale investimenti comp l e m e n t a r i ( P N C ) d e l P N R R - P r o g r a m m a E . l "Salute-ambiente- biodiv e r s i t à - c l i m a " - I n v e s t imento 1 2 relativo a 2 siti contaminati selezionati d i i n t e r e s s e n a z i o n a l e(SIN). L’obiettivo dell’intervento - spiega Latronico- è la messa a punto e la valutazione di efficacia d i i n t e r v e n t i d i p r e v e nz i o n e p r i m a r i a e s e c o nd a r i a p e r r i d u r r e l ’ i mp a t t o s a n i t a r i o d e l l e p at o l o g i e a t t r i b u i t i a l l ’ a mb i e n t e e a l l e d i s e g u aglianze sociali e che inter e s s e r à i s i t i d i i n t e r e s s e n a z i o n a l e d e l l a B a s i l i c ata, ossia l’area industriale Val Basento e l’area industriale di Tito».

In collaborazione con l’Agenzia lucana per lo sviluppo e la cooperazione internazionale Da trattare anche il Piano Transizione

Comunità energetiche, nella sede Cna di Matera un workshop sulle regole per ottenere i benefici

Si t e r r à m a r t e d ì c o n inizio alle ore 18 30

nella sala conferenze della Cna di Matera in Via d e g l i A r a g o n e s i n ° 2 6 / a i l workshop organizzato dall ’ A s s o c i a z i o n e d i r a p p r es e n t a n z a d e g l i a r t i g i a n i e micro e piccoli imprenditori della Provincia di Matera in collaborazione con l ’ A g e n z i a l u c a n a p e r l o s v i l u p p o e l a c o o p e r a z i o -

ne internazionale dal titolo

“ C o m u n i t à e n e r g e t i c h e : pubblicate le regole operative per ottenere i benefici” L’obiettivo del seminario è illustrare il percorso per ottenere le tariffe incentivanti e i contributi in conto capitale previsti dal Pnrr per l’avvio delle comunità energetiche rinnovabili come pure per l’aut o p r o d u z i o n e d i e n e r g i e

per le piccole imprese nell’ambito del Dl Pnrr Verrà anche illustrato il Piano Transizione 5 0 nell’ambito del decreto Legge Pnrr che rappresenta indubbiamente un successo di Cna per le piccole imprese

I n m e r i t o a l l e C o m u n i t à energetiche le regole operative sono state predisposte dal Gse e approvate dal Mase Ministero dell’Am-

5 0

b i e n t e e d e l l a S i c u r e z z a

Energetica

Al workshop prenderanno

parte Matteo Buono Presid e n t e T e r r i t o r i a l e d e l l a

C N A , L e o M o n t e m u r r o P r e s i d e n t e d e l l ’ A g e n z i a

L u c a n a p e r l o S v i l u p p o e l a C o o p e r a z i o n e i n t e r n azionale e Savio di Stefano

r e f e r e n t e p e r i l M e z z ogiorno d’Italia del Gocer –Gruppo operativo comunità energetiche

Basilicata 24 ore 12 www lecronache info venerdì 12 aprile 2024
Latronico
13 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Il presidente dell'Associazione Lucani nei Balcani annuncia il rafforzamento della collaborazione con la Romania, anche grazie al gemellaggio tra Acerenza e i Comuni della Prahva

Istat, la comunità romena è la più numerosa in Basilicata Baldantoni: «Intensificare la cooperazione in tutti i settori»

Idati diffusi dall’Istat «che ribadiscono il primato della comunità romena tra quelle estere residenti in Basilicata (pari al 29,8% del totale) confermano l’esigenza di rafforzare le iniziative di cooperazione, in tutti i settori, tra lucani e romeni, secondo il programma di attività che l’Associazione Lucani nei Balcani persegue da circa 30 anni» Ad affermarlo è Giovanni Baldantoni, presidente dell’Associazione e di Palazzo Italia, riferendo che secondo i dati Istat la città con un numero maggiore di romeni è Policoro (705) seguita da Matera (495), Scanzano Jonico (422) e Potenza (375)

Lavoratori e famiglie provenienti dalla Romania sono concentrati soprattutto nei comuni agricoli, oltre a Policoro e Scanzano, quali Pisticci (354), Bernalda (319), Lavello (313), Melfi (209), Rionero (196) Significative presenze in provincia di Po-

tenza a Sant’Arcangelo (149), Venosa (136), Brienza (112) Baldantoni ricorda «le iniziative in corso per dare continuità al protocollo di gemellaggio, scambio culturale e di promozione-cooperazione economica firmato ad Acerenza il 29 aprile 2023 tra il sindaco Fernando Scattone a nome dei sindaci dell’Alto Bradano e i colleghi della Romania dell’Associazione Comuni Prahva (92 comuni) presieduta dal sindaco di Măgurele, Vasilică Diaconu Palazzo Italia Bucarest anche attraverso il “Desk Acerenza” e di altri Comuni da anni lavora per l’attuazione del protocollo, sottolineando le opportunità di scambi economici in una delle aree della Romania – spiega Baldantoni – tra quelle a più alta crescita agricola e manifatturiera, dove già opera un numero significativo delle 30 mila imprese italiane Palazzo Italia - ha sottolineato il presidente dell’Associazione – come incubatore di imprese è il punto di riferimento del “made in Italy” e della promozione degli scambi tra i due Paesi È stato inoltre fatto il punto sul Progetto culturale “Sulle orme di Dracula in Europa” Acerenza è la tappa del programma previsto dai protocolli di collaborazione tra Associazione culturale Mihai Viteazu Prahova , presieduta da Mircea Cosma, Palazzo Italia Bucarest, Asociatia Lucani

nei Balcani (Giovanni Baldantoni), Comune di Acerenza, Famiglia Glinni , e l'Associazione Rumeni in Italia - Basilicata»

Nell’annunciare che è prevista l’istituzione ad Acerenza del Consolato Onorario di Romania che sarà affidata al dr Francesco Glinni, Giovanni Baldantoni (Palazzo Italia) riferisce che di recente al sindaco di Acerenza Scattone sono stati presentati i documenti storici sul conte Dracula – tra i quali l’antico manoscritto “Albero della famiglia Dragona” (1666)- e le documentazioni della leggenda Per far diventare Acerenza un attrattore storico-culturale sorgerà una specifica biblioteca che sarà aperta a studiosi ed appassionati. Per Baldantoni, infatti «Acerenza ha tutte le carte in regola, attraverso il Progetto italo-romeno, pubblico-privato, per essere un luogo da visitare»

Basilicata 24 ore 14 www lecronache info venerdì 12 aprile 2024
Baldantoni Un momento della sigla del protocollo gemellaggio-cooperazione Acerenza-Comuni romeni del 29 aprile 2023
15 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

L’indagine della Procura di Potenza ha riguardato Basilicata, Campania e Lazio: sequestrati depositi, autotreni e beni per 5,5 milioni

Frode milionaria sui carburanti: 39 indiziati, base a Muro Lucano

POTENZA Frode fiscale milionaria connessa al traffico e contrabbando di prodotti petroliferi è l’ipotesi di reato al centro di un’ind a g i n e c o o r d i n a t a d a l l a Procura di Potenza che vede indiziate 39 persone e nei cui confronti sono stati eseguiti provvedimenti di confisca e sequestro di b e n i I n p a r t i c o l a r e s o n o stati sequestrati 7 depositi di oli minerali (3 a Roma, 1 a Potenza, 1 a Latina, 1 ad Avellino e 1 a Napoli), 12 autotreni, nonché beni per un valore di oltre 5,5 milioni di euro, corrispondente alle imposte evase F r o d e f i s c a l e m i l i o n a r i a connessa al traffico e contrabbando di prodotti petroliferi è l’ipotesi di reato a l c e n t r o d i u n ’ i n d a g i n e coordinata dalla Procura di Potenza che vede indiziate 39 persone e nei cui conf r o n t i s o n o s t a t i e s e g u i t i provvedimenti di confisca e sequestro di beni In particolare sono stati sequestrati 7 depositi di oli minerali (3 a Roma, 1 a Pot e n z a , 1 a L a t i n a , 1 a d Avellino e 1 a Napoli), 12

autotreni, nonché beni per un valore di oltre 5,5 mil i o n i d i e u r o , c o r r i s p o ndente alle imposte evase.. Il meccanismo fraudolento, secondo quanto emerso dalle indagini e riferito in u n a n o t a d a l l a P r o c u r a , avrebbe avuto base organ i z z a t i v a n e l l a P a s q u a l e Pepe S r l , azienda di Mur o L u c a n o o p e r a n t e n e l settore del commercio dei p r o d o t t i p e t r o l i f e r i , c h e s f r u t t a n d o l a p l u r i e n n a l e esperienza maturata nello specifico comparto e vant a n d o c o n s o l i d a t i l e g a m i fiduciari con fornitori e autotrasportatori compiacent i , a v r e b b e a c q u i s t a t o i ngenti quantitativi di gasolio agricolo, approvvigionand o s i p r e s s o v a r i d e p o s i t i commerciali ubicati fuori dal territorio regionale (Lazio), per poi immetterlo sul m e r c a t o p e r u s i n o n a g evolati (in primis l’autotrazione) In ciò servendosi di documentazione artefatta da cui risultava che il prodotto fosse destinato al deposito lucano (ove, in realtà, non giungeva mai) int e r p o n e n d o d i t t e / s o c i e t à

fittizie, create ad hoc con la finalità di farne perdere l e t r a c c e i n m o d o d a n o n potersi individuare i reali utilizzatori finali, che, per e ff e t t o d e l l e r i d o t t e a l iquote gravanti sull’Accisa e sull’IVA, così, potevano usufruire di un prezzo significativamente inferiore a quello reperibile sul norm a l e m e r c a t o d e i c a r b uranti per autotrazione La f a l s a d o c u m e n t a z i o n e d i accompagnamento dei prodotti petroliferi, rinvenuta nel corso di precedenti perquisizioni nella sede della s o c i e t à d i M u r o L u c a n o , avrebbe permesso, altresì, di porre in commercio in-

genti quantitativi di gasolio per autotrazione, “regolarizzato” cartolarmente, ottenendo un significativo ris p a r m i o s u i c o s t i d i a pprovvigionamento e, conseguentemente, vantare significativi margini di guadagno sulla successiva cessione, aumentati anche in ragione del mancato pagam e n t o d e l l ’ A c c i s a e a ll’evasione della correlata

IVA

Nello specifico, le indagin i c o n d o t t e , h a n n o c o nsentito di monitorare una m o v i m e n t a z i o n e d i p r od o t t i p e t r o l i f e r i ( g a s o l i o agricolo e gasolio per autotrazione) per oltre 9 mi-

l i o n i d i l i t r i i m m e s s i s u l mercato, evadendo impos t e ( A c c i s a e I V A ) p e r complessivi 5.694.974 milioni di euro La complessa ed articolata attività investigativa eseguita, è stata sviluppata attraverso una serie di attività tecniche, di analisi, acquisizione, controllo e osservazione, nel cui ambito sono state esam i n a t e l e p o s i z i o n i s o ggettive e oggettive di quanti (persone fisiche e giuridiche) hanno intrattenuto rapporti, diretti o indiretti, c o n i l d e p o s i t o l u c a n o I depositi sequestrati sono di proprietà delle seguenti soc i e t à : P a s q u a l e P e p e S r l con sede a Muro Lucano; Coppola Petroli di Coppola Concetta con sede a Mariglianella (Napoli); Cent r o C o m b u s t i b i l i To r r i mpietra Srl con sede a Fiumicino (Roma); Made Petroli Italia Srl (già Max Petroli Srl) con sede a Roma; Campania Lubrificanti Srl con sede a Monteforte Irpino; Rauco Srl con sede a F i u m i c i n o ( R o m a ) ; S G Petroli Srl con sede a Cisterna di Latina.

NEI CONFRONTI DI DUE GRUPPI DEL CAPOLUOGO E UNO DI PALAZZO SAN GERVASIO: SONO SETTE DA INIZIO 2024

Potenza, interdittiva antimafia per tre società

POTENZA Il Prefetto Michele Campanaro ha firmato stamane tre nuove interdittive antimafia nei confronti di due società con sede legale nel capoluogo, operanti nel settore delle attività di estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti e dei noli a caldo ed una società con sede legale a Palazzo San Gervasio (PZ), operante nel settore dell’autotrasporto per conto terzi . I provvedimenti sono stati adottati a seguito delle verifiche sulla richiesta di iscrizione nell’elenco dei fornitori, dei prestatori di servizi e degli esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa (c.d. White list). Gli esiti dell’istruttoria, con le valutazioni del Gruppo Interforze Antimafia che opera in Prefettura, hanno accertato l’esistenza, attraverso legami familiari e di conoscenza, di elementi sintomatici di un pericolo di infiltrazione mafiosa, con possibile condizionamento delle scelte imprenditoriali, considerata la contiguità con elementi appartenen-

ti a sodalizi criminali del clan potentino “Martorano-Stefanutti” e con quelli della mafia cerignolana, in provincia di Foggia «Ancora una volta si ha la conferma che è assolutamente strategico il rafforzamento del sistema prevenzionistico di natura amministrativa svolto dalle Prefetture, con lo strumento

delle informazioni antimafiaha dichiarato il Prefetto Campanaro, commentando l’adozione dei tre nuovi provvedimenti interdittivi - Le misure interdittive adottate oggi toccano tre società che operano in settori (quelli delle attività di estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti, noli a

caldo ed autotrasporto per conto terzi) in assoluto tra quelli a più elevato rischio di condizionamento e permeabilità da parte di segmenti criminali. E’ evidente che risulta essenziale il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema sicurezza, dalle Forze di Polizia, alla Magistratura, agli Enti territoriali, sino alla stessa società civile, per massimizzare i risultati dell’azione di prevenzione e di contrasto alla criminalità» Con le tre misure appena firmate, salgono complessivamente a quarantotto le interdittive antimafia adottate da gennaio 2022, sette delle quali da inizio di quest’anno Per l’impegnativo lavoro svolto a supporto dell’azione preventiva dell’Ufficio Territoriale del Governo, il Prefetto Campanaro ha rinnovato il ringraziame Antimafia, quale organismo di garanzia delle condizioni di impermeabilità della parte sana dell’economia lucana dai tentativi di infiltrazione mafiosa.nto al Gruppo Interforze

Basilicata 24 ore 16 www lecronache info venerdì 12 aprile 2024
Il Prefetto Michele Campanaro
17 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Cambia il fabbisogno aziendale 2024/2027: incrementato il tempo fino a 30 ore per i lavoratori ex work expérience, nessun aumento di budget

Asp,

modifiche al piano triennale Altri 20 infermieri e 6 operatori

P O T E N Z A C o n l a d e l ibera 327/2024 è stata app o r t a t a u n a l i e v e m a i mp o r t a n t e m o d i f i c a a l p i an o t r i e n n a l e d e l f a b b i s og n o A z i e n d a l e 2 0 2 42 0 2 6 d e l l ’ A z i e n d a S a n it a r i a L o c a l e d i P o t e n z a c h e p e r m e t t e d i a s s u m er e u l t e r i o r i 2 0 i n f e r m i e r i ( c o r r e n d o i n n u m e r o u g u a l e l e l i s t e d i s t a b il i z z a z i o n i e c o n c o r s o u n i c o r e g i o n a l e ) d a d es t i n a r e p e r l a m a g g i o r p a r t e a l D i p a r t i m e n t o d i E m e rg e n z a U rg e n z a 11 8 e p e r g a r a n t i r e l a c o n t in u i t à d e l l e p r e s t a z i o n i i n a l t r i s e r v i z i a z i e n d a l i t r a i q u a l i l ’ A D I I n o l t r e , verranno incrementati sei p o s t i p e r O p e r a t o r e S oc i o - S a n i t a r i o e i d i p e nd e n t i e x ‘ w o r k e x p e r i e nce’ verranno incrementa-

t i n e l l ' o r a r i o s e t t i m a n a l e f i n o a t r e n t a o r e p e r u n e q u i v a l e n t e s u l P F T d i 3 p e r s o n e L a m o d i f i c a a l p i a n o t r i e n n a l e d e l f a b -

b i s o g n o A z i e n d a l e è s t at a p o s s i b i l e p e r e f f e t t o d e l l a d i ff i c o l t à a r e p e r i r e p e r s o n a l e m e d i c o s u l l a b a s e d e l l e r i s u l t a n z e d e i concorsi in atto Il che sig n i f i c a c h e i l b u d g e t d a d e s t i n a r e a l l e a s s u n z i o n i p e r l e p r o f e s s i o n i m e d ic h e e d o g g i d i r o t t a t o s u questi potenziamenti è ad invarianza di risorse sen-

z a a l c u n i n c r e m e n t o d i risorse I decrementi med i c i r i g u a r d a n o i l p e r s onale della dirigenza sanit a r i a p e r l a q u a l e , c omunque, rimane ferma la r i s e r v a d i p r o c e d e r e a d a s s u n z i o n i o v e l e s t e s s e r i s u l t i n o p o s s i b i l i I l D ir e t t o r e G e n e r a l e d e l l a A s p B a s i l i c a t a , A n t o n e ll o M a r a l d o - c h e r i n g r az i a i l D i r e t t o r e d e l D ip a r t i m e n t o S a l u t e d e l l a R e g i o n e B a s i l i c a t a e d i l Dirigente del Servizio olt r e c h e l ' A s s e s s o r a t o r eg i o n a l e c o n i q u a l i s i è i n t e r a g i t o i n m a n i e r a e fficiente e fattuale- ha sott o l i n e a t o c o m e « L a g es t i o n e d e l l e r i s o r s e u m an e d e b b a a v v e n i r e c o n e s t r e m a f l e s s i b i l i t à e c ap a c i t à d i a d a t t a m e n t o a ll e e s i g e n z e c h e m u t a n o r a p i d a m e n t e Av e v a m o p u n t a t o m o l t o s u i m e d ic i n e l 2 0 2 4 m a l ’ o b i e t t iv o l o s t i a m o p e r s e g u e ndo solo in parte per la not a c a r e n z a d i t a l i f i g u r e , quindi siamo riusciti a ric o n v e r t i r e i l p l a f o n d d is p o n i b i l e i n d i r i z z a n d o l o s u l l a s p e s a d e l p e r s o n a l e p e r c o p r i r e q u e i b u c h i n e l l ’ a r e a i n f e r m i e r i s t i c a e di supporto che tutt’ora p e r s i s t o n o »

LA PRESIDENTE ELENA NOLÈ: «OCCASIONE PER FOTOGRAFARE IL 2023 E ILLUSTRARE IL LAVORO DA FARE»

Avis, a Genzano l’assemblea provinciale

GENZANO DI LUCANIA Si è s v o lt a a Ge n z a n o d i L u c ania la quindicesima assemblea p ro v i n c i a l e d i P o t e n z a d e ll’Avis Presenti i delegati di 3 2 c o m u n a l i , o l t re c h e i l s eg re t a r io e v ic e p re s id e n t e d i Av i s re g i o n a l e B a s i l i c a t a , l a Consulta Giovani con tanti altri delegati delle varie sezioni della provincia «Un’occasion e p e r f o t o g r a f a re l ’ a n n o 2023 che ci siamo appena lasciati alle spalle – ha spiegato la presidente provinciale, Elena Nolè – ma anche per illustrare il lavoro da fare affinchè tutti i donatori arrivino a d o n a re a l m e n o u n a s a c c a d i

plasma all’anno e raggiungere l’autosufficienza. Seguendo questo tracciato abbiamo voluto portare avanti, per la seconda edizione, il contest fot o g r a f i c o d a l t i t o l o “ # è s e mp re b e l l o d o n a re ” L’ o b i e t t i v o era quello di promuovere, tra i cittadini, una maggiore attenzione e consapevolezza del dono del plasma e di sottolineare la bellezza di gesti semplici ma dal grande valore attraverso l’arte della fotografia, con immagini dove l’elemento principale era il colore giallo che, simbolicamente, richiama il plasma È, questa, un’attività non scontata, ma che risponde a una precisa logica: anche attraverso l’attività disimpegnata si promuove e si evidenzia l’attenzione s u u n p re c i s o b i s o g n o ; i l s is te m a s a n ita r io ha n e c e s s ità di plasma e della gratuità che parte dalla donazione volont a r ia » . Mo lt ep lic i s o n o s t a t e le iniziative e gli incontri sul territorio organizzate dalle diverse sezioni ed illustrate nel c o r s o d e l l ’ a s s e m b l e a « N e ll ’ u l t i m o a n n o d i a t t i v i t à d i q u e s t o m a n d a t o v o r re m m o i m p e g n a rc i n e l c o n t i n u a re c o n l a p ro m o z i o n e , e c o n l a formazione di nuovi dirigenti – ha aggiunto Nolè - intera-

g e n d o c o n l a C o n s u l t a Av i s Giovani. Le strutture del Terzo Settore, infatti, dovranno o r g a n i z z a r s i p e r s v o l g e re l a propria attività in modo vol o n t a r i o m a a l t e m p o s t e s s o professionale. Tale Settore occupa un posto essenziale nella società delle nostre piccole realtà, ma deve dimostrare di essere all’altezza della considerazione che oggi abbiamo e di dare ai nostri interlocutori q u e l l a c o n o s c e n z a e t r a s p arenza che devono contraddistinguere le migliori associazioni di volontariato Sarà imp o r t a n t e a n c h e p u n t a re s u l

coinvolgimento di ogni volontario nell’attività di crescita dell’associazione e, a tal prop o s i t o , l a m i g l i o r f o r m a d i p ro m o z i o n e re s t a s e m p re i l contatto personale di ognuno di noi con chi abbiamo occasione di incontrare». Non sono mancati, infine, ringraziamenti a tutti i «donatori che h a n n o a c c o l t o l ’ i m p e g n o d i solidarietà insieme a tutti coloro i quali hanno scelto di avv i c i n a r s i a n o i a t t r a v e r s o l a loro prima donazione e a tutti i collaboratori che si prodigano nella gestione delle attività delle sezioni comunali»

Basilicata 24 ore 18 www lecronache info venerdì 12 aprile 2024
Il direttore generale dell’Asp Basilicata, Antonello Maraldo
19 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

POTENZA Presto un luogo per ricordare la ragazza «strappata alla vita in modo effimero e crudele»

Larghetto “Elisa Claps” di fronte alla Chiesa

della Santissima Trinità: c’è l’ok del Prefetto

D I R O S A M A RI A MO LLI C A

POTENZA. Il largo Elis a C l a p s d a v a n t i a l l ’ i ngresso laterale della Chiesa della Santissima Trinità nel centro sotrico di Potenza presto sarà realtà

Nelle scorse ore, infatti, è giunta al Comune l’autor i z z a z i o n e d a p a r t e d e l

Prefetto Campanaro

La memoria della 16enne tragicamente scomparsa il cui corpo è stato ritrovato nel sottotetto della Chisa d e l l a T r i n i t à 1 7 a n n i d opo, finalmente sarà ricord a t a i n u n l u o g o c a r o a d E l i s a e c a r o a t u t t i i p o -

tentini: il centro storico

L ’ a t t u a l e P a r c o E l i s a C l a p s n e l r i o n e d i M a cchia Romano, invece, sarà ridenominato Parco del “Fiore Bianco”

È come se si chiudesse un

c e r c h i o , l a t r i s t e v i c e n d a d i E l i s a C l a p s , i l s u o s g u a r d o i n g e n u o e i s u o i sogni violentemente spezz a t i r i m a r r a n o i n d e l e b i l i nella storia della città capoluogo di regione

L ’ a u t o r i z z a z i o n e f a s eg u i t o a l l e d e l i b e r e d e l l a G i u n t a c o m u n a l e d e l 2 9 f e b b r a i o e d e l 2 1 m a r z o con le quali si stabiliva la v o l o n t a d i i n t i t o l a r e u n

l u o g o d e l c e n t r o s t o r i c o a l l a 1 6 e n n e e s i i n d i v iduava un luogo in vista: il laqrgo di fronte la Chiesa d e l l a T r i n i t à a p p u n t o , «davanti al quale, la giovane Elisa, è passata tant e v o l t e p r i m a d i e n t r a r e p e r l ' u l t i m a v o l t a n e l l a c h i e s a d e l l a S a n t i s s i m a T r i n i t à , d a l l a q u a l e p m ir o p p o n o n u s c i r à , s e n o n solo le sue spoglie, dopo 1 7 l u n g h i s s i m i a n n i , p e r f a r s ì c h e n o n s i s p e n g a mai il ricordo di una giovanissima ragazza, strappata alla vita nel più subdolo dei modi» è la motiv a z i o n e d e l l a G i u n t a c o -

m u n a l e d i P o t e n z a I l C o n s i g l i o c o m u n a l e a ll’unanimità aveva lo scorso mese di novembre, app r o v a t o a l l ’ u n a n i m i t à i l p r o v v e d i m e n t o p r e s e n t at o d a l c o n s i g l i e r e c o m un a l e d i o p p o s i z i o n e R ob e r t o F a l o t i c o e p o i l a Giunta ha dato seguito alla volontà dell’Assise nei mesi successivi « L a g i o v a n e E l i s a C l a p s era una semplice ragazza alla quale è stata strappata in modo effimero e crudele la vita con i suoi sogni, ambizioni e affetti e l a C o m u n i t à t u t t a d e l l a Città di Potenza ha il do-

v e r e d i a t t i v a r e o g n i i n iziativa capace di far crescere in modo concreto la cultura della non violenza e d e l l a n o n i n d i f f e r e n z a ; l'intitolazione di una strada o piazza principale del Centro storico della Città d i P o t e n z a a E l i s a C l a p s sia un atto doveroso e non riparatorio, anche in relaz i o n e a l l a r i c o r r e n z a d e l t r e n t e n n a l e d a l l a s c o mparsa della giovane Elisa, alla fiction “Il caso Claps” e al podcast da cui è stato t r a t t o l ' o m o n i m o d o c ufilm “Dove nessuno guarda”, che hanno inevitabilmente riacceso i riflettori anche a livello nazionale sulla vicenda orribile: per la violenza di cui Elisa è stata vittima, per la sua famiglia, per tutti gli accad i m e n t i s u s s e g u i t i s i , p e r l ' i n t e r a c i t t a d i n a n z a p otentina» queste le motivazioni che si leggono nella delibera di giunta Avute tutte le autorizzazioni nec e s s a r i e o r a t o c c a a l s i nd a c o d e l c a p o l u o g o p r ocedere con la realizzazione della targa e l’inaugur a z i o n e d e l l a r g o “ E l i s a Claps”

Sannazzaro (Filcams Cgil) e Tundo (UilTucs): «Chiediamo urgentemente un incontro al Prefetto e l’intervento del sindaco»

Area di ser vizio Autogrill- Burger King sul raccordo

Sicignano–Potenza a rischio chiusura, personale in esubero

Si è svolto nel pomeriggio di ieri l’incontro tra i sindacati e l’area di servizio Autogrill-Burger King del raccordo Sicignano-Potenza, in carreggiata Sud, a rischio chiusura L’azienda ha infatti espresso ai sindacati la volontà di non investire nel

sito per la precarietà dell’area di servizio stessa, che comprende anche una stazione di rifornimento carburanti «Ricordiamo che si tratta di una vicenda annosa – spiegano il segretario generale Filcams Cgil Potenza, Michele Sannazzaro e il segretario g e n e r a l e U i l T u c s , F a b i o T u n d o –che vede coinvolta l’Anas, la quale aveva chiesto l’applicazione di canoni per l’occupazione del suolo a titolo di royalties alla Lucana Carb u r a n t i S r l , m e t t e n d o a r i s c h i o l a chiusura del distributore per gli oneri troppo elevati Uno spiraglio si era apert o a d i c e m b r e d e l l o s c o r s o a n n o c o n l ’ i mpegno del Comune di Potenza ad avviare il procedimento per la declassazione della strada da statale a comunale, inviando formale richiesta al ministero dei Trasporti, in modo

da eliminare una volta per tutte il problema d e l c a n o n e R a s s i c u r a z i o n i n o n s u f f i c i e n t i per le aziende che hanno investito nell’area che quindi hanno deciso di chiudere Siamo m o l t o p r e o c c u p a t i p e r c h é a n o s t r o a v v i s o , nonostante la lotta del sindacato per l’inter a a r e a d i s e r v i z i o , l a c h i u s u r a d e l B u r g e r K i n g , c o n u n t a g l i o d i 7 2 o r e s e t t i m a n a l i , non solo porterà lo spostamento di tre lavoratori a Sala Consilina ma è l’anticamera di una chiusura dell’Autogrill stesso il cui fatturato, perdendo di attrattività tutta l’area, potrebbe non coprire i costi di gestione dell’impianto» «Chiediamo al Prefetto un incontro urgente e a l s i n d a c o d i P o t e n z a d i i n t e r v e n i r e p e r scongiurare tale operazione La Filcams Cgil e l a U i l T u c s a t t i v e r a n n o t u t t e l e i n i z i a t i v e utili a evitare la mobilità del personale e la salvaguardia dei lavoratori di tutta l’area di servizio» concludono Sanazzaro e Tundo

Potenza 20 www.lecronache.info
venerdì 12 april e 2024
21 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Soddisfatta l’Amministrazione comunale: «Nuove oppor tunità di sviluppo locale con la valor izzazione di un attrattore naturale che mer itava da tempo la giusta attenzione»

Latronico, l’offerta turistica si amplia con il nuovo allestimento museale sul pesce fossile miocenico

DI E MAN UELA CALABRES E

Si è t e n u t o i e r i a L at r o n i c o i n c o n t r a d a Solarino e museo del t e r m a l i s m o a C a l d a , «l’inaugurazione del nuov o a l l e s t i m e n t o m u s e a l e d e d i c a t o a l p e s c e f o s s i l e m i o c e n i c o ( M a k a i r a ) d e l Monte Alpi»

L’Amministrazione comunale spiega che «grazie al finanziamento del progetto di valorizzazione con fondi Fears 2014-2020 Misura 7 - sottomisura 7.6 “Inv e s t i m e n t i p e r r e s t a u r o e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale, del paesaggio rurale e dei siti hvn”, la comunità d i L a t r o n i c o p o t e n z i a l a propria proposta turistica, creando nuove opportunità d i s v i l u p p o l o c a l e c o n l a v a l o r i z z a z i o n e d i u n a ttrattore naturale che meritava da tempo la giusta attenzione»

Questo fossile costituisce una preziosa testimonianza di un ambiente marino m i o c e n i c o p a r t i c o l a r e : l’Istioforide è un pesce vela vissuto nel mare miocenico oltre 10 milioni di ann i f a I l M a k a i r a , c o n osciuto con il nome di “marlin azzurro”, è tipico delle acque tropicali, sub tropicali e temperate

Il fossile fu segnalato per la prima volta dal Profess o r e O r t o l a n i n e l 1 9 8 2 e s u c c e s s i v a m e n t e d a T a ddei & Siano e da Cravero ed altri nel 1996, allorché fu classificato come u n l s t i o f o r i d e d e l g e n e r e Makaira

Il fossile affiora su di una c a l c a r e n i t e m a r n o s a g r ig i a s t r a c h e c o n t i e n e a bbondanti resti di pesci disarticolati, cetacei, lamellibranchi ed echinidi

Il rinvenimento di tale reperto fossile di grande interesse scientifico, è avvenuto i territorio di Latronico, nel versante lucano del Parco Nazionale del Pollin o , a 9 8 0 m e t r i d i q u o t a più specificatamente in località Solarino di lannazz o , a l l e p e n d i c i d e l c o mplesso montuoso di Monte Alpi.

I l s i t o è m o l t o f a c i l e d a raggiungere attraverso un a p p o s i t o s e n t i e r o , e p e rmette di arrivare a tu per tu con i resti fossili, appartenenti ad un esemplare lung o 2 3 5 c m e a l t o 9 5 c m , con il rostro, a conformaz i o n e c i l i n d r i c a , d e l l o spessore medio di 1 5 cm, c h e m i s u r a c i r c a 3 0 c m

Risalente a circa 30 milioni di anni fa quando il Pollino era ancora sommerso dalle acque e solo successivamente sarebbe emerso da queste

Facendo poi ben attenzione alla grande lastra di roccia dove è presente questo importante reperto, appaiono evidenti anche numerosi altri resti: vertebre di cetacei, vertebre e squame di pesci, lamellibranchi ed

echinidi

Tornando all’installazione appena inaugurata, «sono s t a t i a n c h e r e a l i z z a t i l a n u o v a p a n n e l l i s t i c a d i r ezionale e i nuovi pannelli informativi sul sito del pesce fossile Tutto ciò - concludono gli Amministratori- è stato possibile grazie alle applicazioni tecnologiche innovative, quali realtà virtuale, App dedicata, ricostruzione del pesce fossile, racconto animato, v i d e o e p u b b l i c a z i o n i scientifiche consultabili su tochscreen di ultima generazione e l’ideazione graf i c a c h e l a D o c o n l i n e d i P o t e n z a h a f o r n i t o c o n i l supporto e coordinamento tecnico-scientifico del Dr Maurizio Lazzari, geologo del Cnr Ispc di Potenza».

Per il sindaco Imperatr ice si tratta di «un inter vento impor tante per la socializzazione e la pratica spor tiva all’ar ia aper ta»

Anche il Comune di Grumento Nova si dota di un’area fitness all’aperto, un luogo dove poter praticare lo sport favorendo il contatto con la natura circostante La palestra all’aperto, dotata di un numero considerevole di attrezzi, è stata realizzata nel cortile dell'associazione “Verso La Luce”, adiacente alla pineta comunale dell’ex Caserma Forestale Rientrate nell’ambito della Misura “Sport ed inclusione sociale” l'area è stata realizzata con un finanziamento a totale carico dello stato «È un intervento importante per la socializzazione e la pratica sportiva all'aria apertaci spiega il sindaco di Grumento Nova Antonio Imperatrice - che consentirà tra l'altro, in piena coerenza con gli obiettivi del finanziamento ottenuto, la contaminazione gene-

razionale e sociale, contribuendo al miglioramento della qualità della vita nella nostra piccola comunità». Sarà possibile scaricare su smartphone l’App guida per gli esercizi e l'uso funzionale degli

attrezzi, che sono indicati per dei fruitori che abbiano compiuto almeno diciotto anni di età o quattordici, se accompagnati da un adulto. Ogni strumento è garantito per gestire carichi di peso fino ad un massimo di 130 kg

Provincia 22 www lecronache info vener dì 12 aprile 2024
D I A N N A TA M M A R I E L L O
n c h e G r u m e n t o N o v a s i d o t a d i u n ’ a r e a f i t n e s s a l l ’ a p e r t o
A
L’area fitness all’aperto Un momento dell’inaugurazione La ricostruzione della sagoma del fossile
23 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Gli agenti hanno fermato l’uomo mentre cedeva una dose di hashish di 1 grammo in cambio di 10 euro

Sorpreso mentre spacciava droga, Polizia arresta un 49enne a Matera

M A T E R A N e l l a t a r d a serata di venerdì 22 marz o , l a P o l i z i a d i S t a t o h a a r r e s t a t o i n f l a g r a n z a u n 4 9 e n n e d i M a t e r a , p e r i l r e a t o i p o t i z z a t o d i s p a cc i o e d e t e n z i o n e a i f i n i d i s p a c c i o d i s o s t a n z e stupefacenti Il quantitativo di droga sequestrata è p a r i a 1 1 3 g d i h as h i s h L ’ a t t i v i t à d i p o l iz i a g i u d i z i a r i a è s t a t a s v o l t a d a l l a S q u a d r a M o b i l e , n e l l ’ a m b i t o d i s p e c i f i c i s e r v i z i d i c o nt r a s t o a l f e n o m e n o d e l l o s p a c c i o d i d r o g a , c o nd o t t i i n q u e s t o c e n t r o cittadino Gli agenti hann o s o r p r e s o l ’ u o m o n e i p r e s s i d i v i a X X s e t t e mb r e , d o v e v i s o n o n u m er o s i l u o g h i f r e q u e n t a t i d a g i o v a n i s s i m i , m e n t r e c e d e v a u n a d o s e d i h as h i s h , p o i r i s u l t a t a d e l p e s o d i 1 g , r i c e v e n d o i n c a m b i o 1 0 e u r o L a s u c c e s s i v a p e r q u i s i z i on e , e f f e t t u a t a p r e s s o i l d o m i c i l i o d e l l ’ u o m o , h a p e r m e s s o d i r i n v e n i r e e s e q u e s t r a r e a l t r e 1 2 d o s i d a 1 g , u n p a n e t t o d a 1 0 0 g d i h a s h i s h e d e l m a t e r i a l e u t i l e p e r i l c o n f e z i o n a m e n t o d e l l a d r o g a P e r t a n t o , s u d is p o s i z i o n e d e l l ’ A u t o r i t à G i u d i z i a r i a , l ’ u o m o è s t a t o a r r e s t a t o e c o n d o tt o i n c a r c e r e A l l ’ e s i t o d e l g i u d i z i o d i c o n v a l id a , i l G I P h a c o n v a l i d ato l’arresto e disposto gli arresti domiciliari Il tutt o s e m p r e n e l r i s p e t t o d e i d i r i t t i d e l l a p e r s o n a i n d a g a t a , d e l l a p r e s u nzione di innocenza e dell a n e c e s s a r i a v e r i f i c a d ib a t t i m e n t a l e L ’ a c q u ir e n t e , i n v e c e , è s t a t o s egnalato per uso personal e

M A T E R A I f i n a n z i e r i d e l Nucleo di Polizia Economic o - F i n a n z i a r i a d i M a t e r a hanno effettuato il sequestro preventivo di un’area di olt r e 1 2 0 0 0 m q a d i b i t a a d is c a r i c a s u l l a q u a l e è s t a t o realizzato abusivamente un p i a z z a l e d e s t i n a t o a l l a r a ccolta di rifiuti di vario genere. Il servizio in materia di tutela ambientale ed edilizia, h a c o n s e n t i t o d i s e g n a l a r e a l l a P r o c u r a d e l l a R e p u bblica di Matera nr. 3 person e f i s i c h e p e r l e i p o t e s i d i reato di “modificazione perm a n e n t e d e l l o s t a t o m a t eriale e della conformazione d e l s u o l o ” n o n c h é p e r “ a bb a n d o n o d i r i f i u t i ” . L ’ i mp r e s a e s e c u t r i c e è s t a t a s eg n a l a t a p e r r e s p o n s a b i l i t à a m m i n i s t r a t i v a i n c o n s eguenza dei reati ambientali attribuiti al rappresentante legale L’attività in parola è stata eseguita mediante attiv i t à i n f o - i n v e s t i g a t i v a , s opralluoghi, acquisizioni documentali e analisi alle banche dati in uso al Corpo, ed h a i n t e r e s s a t o u n ’ a r e a d i g r a n d e p r e g i o a m b i e n t a l e , r i c a d e n d o a l l ’ i n t e r n o d e l p r e - p a r c o d e l l a p e r i m e t r azione del “Parco della Murgia Materana”, sottoposta a s t r i n g e n t i v i n c o l i d i r i s p e tto Mediante l’accurata ela-

sulla murgia materana

di giudizio, allorquando sarà definita la posizione degli stessi, si evidenzia che il presente comunicato è stato dir a m a t o a l f i n e d i g a r a n t i r e il diritto di cronaca L’operazione testimonia il costant e i m p e g n o d e l l e F i a m m e Gialle a tutela dell’ambiente nonché a presidio della sicurezza economico – finanziaria e della salute dei cittadini Maxi sequestro di rifiuti

b o r a z i o n e d e i r i l i e v i f o t ogrammetrici eseguiti è stato possibile evidenziare che per la realizzazione del piazzale abusivo sono stati utilizzati oltre 25 000 mc di rifiuti edilizi ed altre tipologie di materiale in corso di categorizz a z i o n e . I l s e q u e s t r o d e ll’area e dei rifiuti ivi stoccati è stato inizialmente effettuato d’iniziativa e successivamente è stata data esecu-

z i o n e a d u n d e c r e t o d i s eq u e s t r o p r e v e n t i v o e m e s s o d a l G I P d e l T r i b u n a l e d i Matera su richiesta della loc a l e P r o c u r a d e l l a R e p u bb l i c a N e l p r e c i s a r e c h e i l p r o c e d i m e n t o p e n a l e v e r s a attualmente nella fase delle indagini preliminari, con la conseguenza che per le persone segnalate vige il princip i o d i p r e s u n z i o n e d i i n n ocenza fino all’ultimo grado

S I G I L L I N E L P R E PA R C O A D U N ’ A R E A D I O LT R E 1 2 M I L A M E T R I Q UA D R AT I A D I B I TA A D I S C A R I C A A B U S I VA
Matera e Provincia 24 www.lecronache.info venerdì 12 aprile 2024
La droga e gli altri oggetti sequestrati
25 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Interrogazione per il sindaco di Matera Bennardi e gli assessori a Sport e Lavori Pubblici da parte del consigliere Casino (FI)

Dubbi procedurali sul Palasassi: chiesti chiarimenti alla Giunta

matera Il consigliere comunale Nicola Casino capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Matera ha depositat o u n a i n t e r r o g a z i o n e a l S i n d a c o B e n n a r d i , a ll ’ A s s e s s o r e a l l o S p o r t , M a t e r d o m i n i , e a l l ’ A ss e s s o r e a i l a v o r i p u b b l ic i , C o t u g n o n e l l a q u a l e chiede chiarezza in merito ad una vicenda che riguarda la gestione del Pal a s a s s i d i v i a d e l l e N azioni Unite «La vicenda inizia il 27 luglio 2021a f f e r m a C a s i n o - q u a n d o u n a s o c i e t à p r o p o n e u n progetto di project financing per l’affidamento in concessione dei lavori di riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo P a l a s a s s i S a l v a t o r e B agnale di Matera L'amministrazione aveva la possibilità di valutare, entro i l t e r m i n e p e r e n t o r i o d i tre mesi, la fattibilità della proposta, ma non lo fa e non dà alcun riscontro e q u i n d i , t r a s c o r s i i 9 0 giorni, la proposta si considera decaduta Con del i b e r a z i o n e n . 4 6 7 / 2 0 2 2

del 21 dicembre 2022, la Giunta comunale deliber a v a d i “ a t t i v a r e u n a cc o r d o d i c o l l a b o r a z i o n e tra il Comune di M atera e la società Sport e Salut e S p A , p e r d e l e g a r e quest’ultima all’elaborazione degli atti tecnici da porre a base di gara, ovvero, dei progetti necessari ed indispensabili all’avvio delle procedure di affidamento del servizio di gestione in concessione degli impianti sportiv i c o m u n a l i t r a i q u a l i rientra anche il Palasassi

D u n q u e f r a g l i i m p i a n t i sportivi comunali oggett o d i c o n v e n z i o n e c o n S p o r t e S a l u t e S p A i n vista dell’indizione delle procedure di gara finalizz a t e a l l ’ i n d i v i d u a z i o n e dei nuovi soggetti affidatari della gestione, viene s p e c i f i c a m e n t e m e n z i onato - al Lotto 6 - il Palas a s s i d i V i a l e d e l l e N az i o n i U n i t e D o p o q u a s i tre anni con Deliberazione n 22/2024 del 25 gennaio 2024, la Giunta com u n a l e s i r i c o r d a d e l l a proposta di project finan-

c i n g p r o t o c o l l a t a n e l l ug l i o d e l 2 0 2 1 a l l a q u a l e non aveva risposto entro il termine perentorio dei tre mesi e prende atto della proposta dichiarando il p u b b l i c o i n t e r e s s e p e r i l C o m u n e d i M a t e r a r is p e t t o a l l a s t e s s a Q u a lc h e g i o r n o f a l ’ a m m i n is t r a z i o n e c o m u n a l e , c o n u n a s u a n o t a , f a c e v a s apere che si sono conclusi i lavori di riqualificazione della piscina comunale nel Palasassi, che è tornata pienamente fruibile g r a z i e a l l ’ i m p e g n o d e ll ’ A m m i n i s t r a z i o n e c omunale con l’assessorato allo Sport» In base a queste premesse Casino interroga Bennardi, Materdomini, Cot u g n o e i l d i r i g e n t e d e l s e t t o r e l a v o r i p u b b l i c i , Olivieri, «in virtù di quale atto di indirizzo politi-

co amministrativo, gli uff i c i c o m u n a l i p r e p o s t i h a n n o r i t e n u t o d i d o v e r stralciare il Palasassi dall e d i r e t t i v e d a t e d a l l a G i u n t a c o m u n a l e c o n l e delibere n 389/2022 del 7 11 2022 e n 467/2022 del 21 12 2022, ponendo i n e s s e r e , t r a l ’ a l t r o c o n un ritardo di oltre due ann i , u n ’ a t t i v i t à i s t r u t t o r i a v o l t a i n e q u i v o c a b i l m e nte a favorire - per il precitato impianto sportivou n p r o g e t t o d i f i n a n z a p r e s e n t a t o a l l ’ E n t e c om u n a l e n e l l u g l i o d e l 2021, e rispetto al quale n e s s u n a v a l u t a z i o n e e r a stata effettuata nel termine perentorio di 90 giorni stabilito dal Codice deg l i A p p a l t i » C a s i n o c h i e d e a n c h e « s e s o n o p r e v i s t i d e g l i o n e r i e c onomici a carico dell’Amm i n i s t r a z i o n e c o m u n a l e p e r d a r e e s e c u z i o n e a ll’accordo con Sport e Sal u t e S p a e , n e l c a s o , a q u a n t o a m m o n t a n o q u es t i u l t i m i e s e s o n o g i à s t a t e s o s t e n u t e , a d o g g i , d e l l e a n t i c i p a z i o n i d a parte dell’Ente».

SI TRATTA DEL GIORNALISTA RENATO CARPENTIERI E DEI GIOVANI MATTIA MARIA STANO E GABRIELE COLUCCI

Tre strutture sportive intitolate a cittadini illustri di Matera

matera Il campo sportivo di borgo La martella sarà intitolato a renato Carpentieri, giornalista sportivo materano molto amato, scomparso all’età di 55 anni per un infarto fulminante proprio mentre si trovava davanti allo stadio “XXI Settembre Franco Salerno”, dove coltivava la sua passione e professione Lo ha deliberato stamattina la Giunta comunale con l’impegno dell’assessorato allo Sport, accogliendo la proposta presentata tre anni fa dall’associazione “amici del borgo” a cui Carpentieri, storico residente di La martella, ha sempre dato il suo contributo umano «renato Carpentieri ha manifestato nella sua vita dedizione per lo sport e competenza nell’esercizio della professione di giornalista. -si legge nelle motivazioni dell’atto di intitolazione- Noto soprattutto agli appassionati sportivi per il suo lavoro di cronista in testate locali e nazionali e la sua grande passione per il calcio. Originario di Salerno, si era perfettamente integrato nella comu-

nita ̀ materana, diventando un punto di riferimento del giornalismo sportivo locale». Con la stessa motivazione è stata accolta anche la richiesta della società “apd Virtus matera group 2016”, intitolando il campo di basket di piazza degli Olmi a matteo maria Stano, giovane sportivo scomparso nell’ottobre 2023 all’età di 27 anni per un male incurabile, molto amato e ammirato in tutti gli ambienti cittadini. «mattia maria Stano -si legge nelle motivazioni dell’atto- ha manifestato nella sua breve vita dedizione per lo sport,

essendo stato un giocatore di basket di buon livello, riuscendo a giocare anche in serie B e a2. L'atleta, dopo la scoperta di un tumore, era stato sottoposto a un trapianto di fegato ed era tornato in campo con la sua squadra, l’apd Virtus matera Group 2016, diventando testimonial delle campagne per la donazione di organi tuttavia, il giovane e ̀ successivamente venuto a mancare per l’aggravarsi improvviso delle sue condizioni di salute». Infine, la Giunta comunale ha deliberato l’intitolazione dell’area verde at-

trezzata con parco fitness e Calisthenics (sport all’aperto) e parco giochi di via Sallustio a Gabriele Colucci, scomparso all’età di 22 anni nel febbraio 2023 La richiesta è arrivata dagli amici dell’atleta materano, che riconoscevano a Colucci di: «(…) «aver coinvolto e avvicinato alla pratica dei Calisthenics molti giovani materani, facendo in modo che lo sport all’aria aperta divenisse occasione di benessere collettivo ma anche di socialita ̀ , soprattutto in fase post pandemica essenziale per gli adolescenti»

Il consigliere comunale Nicola Casino Renato Carpentieri Mattia Maria Stano
Matera
26 www.lecronache.info venerdì 12 aprile 2024
Gabriele Colucci
e Provincia
27 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

La collaborazione culturale e tur istica, nel 2027 r icorrerà il millenar io della nascita del re condottiero Guglielmo il Conquistatore

Matera riconquistata dai Normanni

L a v i s i t a i s t i t u z i o n a l e d e i f r a n c e s i

Prenderà corpo a fine ottobre 2024, la coll a b o r a z i o n e t r a i l

Comune di Matera e la regione francese di Normand i a , c h e s t a m a t t i n a a p al a z z o M a l v i n n i M a l v e z z i h a i n c o n t r a t o i l s i n d a c o D o m e n i c o B e n n a r d i e g l i assessori Lucia Gaudiano

e Angela Mazzone

Una collaborazione culturale e turistica sulle orme di Guglielmo il Conquistatore, di cui nel 2027 ricorr e i l m i l l e n a r i o d e l l a n as c i t a . I l c o n d o t t i e r o e r e normanno, infatti, fu tra i p r i m i d e l l a s t o r i a a d a vviare la politica espansion i s t i c a d e l s u o r e g n o , c ol o n i z z a n d o a n c h e d i v e r s e aree del sud Italia, Puglia e Basilicata in primis, dov e s o n o a n c o r a b e n p r esenti ed evidenti le sue vestigia Questo e altro è stat o r i c o r d a t o d a l s i n d a c o B e n n a r d i , c h e s i è d e t t o onorato di poter avviare la c o l l a b o r a z i o n e i n c h i a v e europea, visto che anche la regione di Normandia si è candidata a capitale europea della cultura

Il sindaco di Matera Bennardi ha anche portato i saluti della sindaca di Venos a , d o v e i l C o n q u i s t a t o r e ha lasciato tante tracce S e c o n d o i l s i n d a c o è u n «modo per alimentare il turismo culturale in territori d o m i n a t i n e l p a s s a t o g l orioso, che portano ancora le tracce di quella dominazione nell’ottica della circolarità dei saperi per i giovani» Bennardi ha, infine, ringraziato l’associazione “Mondi Lucani” e la Cna per la collaborazione, oltre all’Agenzia di promozione t u r i s t i c a d e l l a B a s i l i c a t a (Apt), ma anche l’assessore Gaudiano per l’impegno organizzativo La Regione Normandia org a n i z z e r à u n e v e n t o d i grande portata, al fine rendere il 2027 un vero “Anno dei Normanni” L a d e l e g a z i o n e è g u i d a t a dal presidente Hervé Morin, che tra le proposte ha toccato vari ambiti, a partire dal turismo con la creazione di un itinerario della Normandia su scala europea e l’obiettivo di ottener e i l m a r c h i o “ I t i n e r a r i o c u l t u r a l e d e l C o n s i g l i o d ’ E u r o p a ” , c h e r i u n i s c a i siti culturali patrimoniali e t u r i s t i c i l e g a t i a l l a s t o r i a d e l l a N o r m a n d i a , s v i l u pp a n d o i l t u r i s m o i n t e r n azionale Sul piano della val o r i z z a z i o n e d e l p a t r i m on i o , c r e a n d o u n p e r c o r s o d ’ a r t e c o n t e m p o r a n e a s u scala europea attraverso i s i t i d e l p a t r i m o n i o “ n o rmanno”, spettacoli di suoni e luci, danza, musica o teatro, installazioni d’arte c o n t e m p o r a n e a e v i a d iscorrendo e l’assunzione di un consulente artistico Migliorare l’interpretazione-mediazione e aumentare la visibilità del patrimon i o n o r m a n n o i n I r l a n d a . Sul piano culturale, con un p r o g r a m m a d i R e s i d e n z e artistiche interdisciplinari, un progetto espositivo, sul tema delle residenze reali normanne, ad esempio, da a l l e s t i r e c o n t e m p o r a n e am e n t e n e l l e d i v e r s e a r e e partner dell'evento: Sicilia, Normandia, Irlanda e Regno Unito S u i s t r u z i o n e e g i o v a n i , c o n l a c r e a z i o n e d i p r ogrammi didattici ed educat i v i o n l i n e , c o l l e g a t i a l l e c o l l e z i o n i d e i m u s e i n azionali, scambi di alunni e i n s e g n a n t i I n f i n e s u ll’istruzione superiore, raff o r z a n d o l a c o o p e r a z i o n e e s i s t e n t e , o r g a n i z z a n d o s c a m b i d i s t u d e n t i e d ocenti, esplorando la possibilità di progetti di ricerca comuni

Cultura 28 www lecronache info vener dì 12 aprile 2024
29 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Il progetto del Consorzio di cooperative sociali di Matera per la promozione del turismo inclusivo e accessibile

Bernalda si prepara a diventare la 1a destinazione “Open” della Basilicata

ABernalda, “La Citt à E s s e n z i a l e ” , c o n s o r z i o d i c o operative sociali di Mater a , h a p r e s e n t a t o i l m a rchio OpenCity

Il marchio nato alcuni anni fa, è stato ripreso grazie al successo de “il Sogno del Capitano”, il prim o l i d o a c c e s s i b i l e , i nc l u s i v o e s o s t e n i b i l e i n B a s i l i c a t a i n a u g u r a t o l o s c o r s o a g o s t o s u l l u n g omare di Metaponto e pensato per offrire un’opport u n i t à a l l e t a n t e p e r s o n e con bisogni speciali e con qualunque tipo di disabil i t à e g a r a n t i r e l o r o a cc e s s i b i l i t à a l m a r e e i nclusione

L’obiettivo principale di O p e n C i t y è p r o m u o v e r e il turismo accessibile e inclusivo in Basilicata

Questo si traduce nel qualificare e potenziare l'offerta nel settore del turis m o s o c i a l e e a s s i s t i t o , rendendo le strutture e le attività turistiche accessibili a tutti

Proprio dal Sud arriva cos ì , c o n O p e n C i t y , u n e s e m p i o d i “ h o s p i t a l i t y f o r e v e r y o n e ” c h e m e t t e in rete imprenditori e ass o c i a z i o n i d i B e r n a l d a e Metaponto per un’offerta t u r i s t i c a b a s a t a s u a c c og l i e n z a , a c c e s s i b i l i t à e apertura «Ogni attività che rispett i a l c u n e p a r t i c o l a r i c aratteristiche di accessibilità - è stato spiegato - pot r à e s s e r e c e r t i f i c a t o c om e r e a l t à “ O p e n C i t y ” e utilizzare il logo del prog e t t o r e n d e n d o s i r i c o n oscibile come realtà capac e d i g a r a n t i r e a t u t t e l e persone un’esperienza turistica inclusiva e rispettosa»

B e r n a l d a s i p r e p a r a p e rtanto a diventare la prima

d e s t i n a z i o n e O p e n d e l l a Basilicata e lancia un inv i t o a i m p r e n d i t o r i e a ss o c i a z i o n i d e l t e r r i t o r i o p e r c o p r o g e t t a r e l e l i n e e guida del nuovo marchio e diventare parte attiva di q u e s t o i m p o r t a n t e c a mbiamento

N e l c a m m i n o v e r s o u n a partecipazione pienamente integrata all’attività sociale di tutti i cittadini, è necessario che anche l’offerta turistica sia adeguata ai bisogni specifici delle persone con disabilità Rendere i servizi turistici p i ù a c c e s s i b i l i è u n a r esponsabilità sociale, ma è anche un valido modo per promuovere la competitiv i t à d e l t u r i s m o i t a l i a n o in Europa

In base alle ultime stime dell’Onu, «nel mondo - è s t a t o r i c o r d a t o - v i v o n o circa 650 milioni di persone con disabilità e, se si c o n t a n o a n c h e i l o r o f amiliari, emerge che circa 2 miliardi di persone, ovvero quasi un terzo della popolazione mondiale, ha a c h e f a r e q u o t i d i a n amente con problemi legati alla disabilità»

Inoltre, «anche molte per-

sone senza disabilità, com e p e r e s e m p i o p e r s o n e a n z i a n e o c h i s i s e r v e d i a u s i l i p e r l a d e a m b u l az i o n e , h a n n o e s i g e n z e p a r t i c o l a r i d i a c c e s s o a i l u o g h i p u b b l i c i c h e p o ssono diventare serie limitazioni quando si è in vacanza Tra le caratteristiche e le esigenze speciali, o l t r e a l l e d i s a b i l i t à f i s iche, sensoriali e intellett i v e r i e n t r a n o p e r e s e mpio anche regimi dietetici particolari o problematiche legate ad allergie» Nello specifico, Open Cit y s i p r o p o n e d i « c r e a r e una rete di servizi accessibili e inclusivi nel territ o r i o m i g l i o r a n d o l a c omunicazione e i servizi di informazione mediante la c r e a z i o n e d i u n a p i a t t aforma di accoglienza destinata a imprese aderenti»

I n o l t r e , m i r a a p r o m u ov e r e l ' i n c o n t r o t r a d om a n d a e o f f e r t a o c c u p azionale nel sistema del turismo sociale e a supportare le istituzioni pubblic h e n e l l ’ a c c o g l i e n z a e promozione turistica

LA PIATTAFORMA

N e l c u o r e d e l p r o g e t t o

“ O p e n C i t y ” g i a c e l ’ i mpegno verso «un’accessib i l i t à s e n z a c o m p r o m e ssi»

La p iattaf o r ma è p r o g ett a t a p e r a s s i c u r a r e c h e o g n i u t e n t e , i n d i p e n d e ntemente dalle proprie abi-

l i t à , p o s s a n a v i g a r e c o n f a c i l i t à e o t t e n e r e l e i nformazioni desiderate

A t t r a v e r s o l ’ u s o d i m a rcatori semantici, i contenuti saranno strutturati log i c a m e n t e p e r l e t t o r i d i s c h e r m o e a l t r e t e c n o l og i e a s s i s t i v e U n c o n t r as t o e l e v a t o t r a t e s t o e sfondo riduce gli ostacoli visivi, mentre la sintesi v o c a l e f o r n i s c e u n ’ u l t eriore modalità di accesso a i c o n t e n u t i , g a r a n t e n d o che le informazioni siano fruibili da tutti La piattaforma pensata è u s e r - f r i e n d l y e p e r m e t t e agli utenti di navigare fac i l m e n t e t r a i s e r v i z i o fferti Al suo interno si trovano tutte le informazioni sulle strutture e i serviz i a c c e s s i b i l i , m a a n c h e indicazioni su come raggiungere il territorio, suggerimenti per le attività e attrazioni accessibili e informazioni pratiche sulle esigenze speciali L a p i a t t a f o r m a c o n s e n t e di inserire numerosi filtri d i r i c e r c a a f f i n c h é g l i u t e n t i p o s s a n o c e r c a r e i servizi desiderati in base a diversi criteri, come la tipologia di disabilità, le e s i g e n z e s p e c i f i c h e , l a posizione geografica o le c a r a t t e r i s t i c h e d e g l i a lloggi (ad esempio, access i b i l i t à , s e r v i z i o f f e r t i )

“Open city” fungerà quind i d a v e t r i n a p e r g l i i mprenditori aderenti alla ret e c o n i n f o r m a z i o n i d e ttagliate sulla struttura, recensioni e testimonianze,

g a l l e r i e m u l t i m e d i a l i e multisensoriali e collegam e n t i d i r e t t i a i s i t i u f f iciali delle strutture

« G r a z i e a l l e c o o p e r a t i v e sociali consorziate e al lavoro che quotidianamente svolgono, sarà possibil e a m p l i a r e l ’ o f f e r t a d e i servizi e integrare le attività, mettendo competenze, risorse e professional i t à a d e g u a t e a d i s p o s izione del turismo sociale e accessibile» ha dichiar a t o i l p r e s i d e n t e d e “ L a C i t t à E s s e n z i a l e ” , G i useppe Bruno «Il progetto si colloca nel s o l c o d e i d i v e r s e a z i o n i che come rete consortile stiamo portando avanti in materia di turismo accessibile - ha concluso Giuseppe Bruno - Nella nos t r a b a s e s o c ia le v i s o n o i n f a t t i d i v e r s e r e a l t à i mp e g n a t e c o n l e p e r s o n e con disabilità e siamo da sempre in prima linea nella progettazione di iniziat i v e e s e r v i z i v o l t i a i nt e r c e t t a r e l e e s i g e n z e d i queste persone L’obiettivo è cercare di rendere il n o s t r o t e r r i t o r i o a c c e s s ibile a 360 gradi, sia per la comunità locale che per i v i s i t a t o r i i n a r r i v o , p r ovando a mettere in atto un sistema di molteplicità di servizi e convenzioni atti a r i d u r r e l e b a r r i e r e a rc h i t e t t o n i c h e , f a c i l i t a r e gli spostamenti e rendere il territorio realmente inclusivo Stiamo inoltre lavorando su alcuni luoghi che speriamo possano essere generativi di un buon c a m b i a m e n t o c u l t u r a l e verso un’accessibilità tur i s t i c a a d i s p o s i z i o n e d i tutti e speriamo che il nostro lavoro possa rappres e n t a r e u n e s e m p i o p e r tutte le regioni»

Periscopio 30 www lecronache info vener dì 12 aprile 2024
31 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Gli studenti del liceo classico di Potenza e Matera hanno risposto alle missive Oltre 250 pagine pubblicate sul sito HumanLab

Lettere d’amore ad un’opera d’arte: l’evento con i ragazzi diventa un ebook

Co n t i n u a l ' a v v e n t ur a d e l l ' e v e n t o d i ff u s o “ L e t t e r e

d'Amore: scrivi la tua lettera d’amore ad un’opera d ’ a r t e ” c o n l a p u b b l i c azione dell'Ebook che racc o g l i e l a c o r r i s p o n d e n z a costruita con tutte le lettere indirizzate alle opere e le risposte realizzate a cura dei ragazzi dei licei dei due capoluoghi, in modo p a r t i c o l a r e l e c l a s s i I I A d e l l i c e o c l a s s i c o Q u i n t o

Orazio Flacco di Potenza e I I A d e l l i c e o C l a s s i c o Duni di Matera O l t r e 2 5 0 p a g i n e d i p u r o amore per l’arte e le creazioni artistiche, pubblicate in f o r mato d ig itale s u l sito del collettivo HumanLab che ha ideato e curato la prima edizione di un e v e n t o u n i c o n e l s u o g enere

I n o c c a s i o n e d i S a n V al e n t i n o 2 0 2 4 H u m a n l a b , con il supporto del Cluster

B a s i l i c a t a C r e a t i v a , d e l Polo Bibliotecario di Pot e n z a e d e l l a B i b l i o t e c a Provinciale T Stigliani di Matera ha infatti promoss o e r e a l i z z a t o l ’ e v e n t o diffuso “lettere d’amore" L’idea è nata con lo scopo di generare affezione e coinvolgimento intorno al p a t r i m o n i o c u l t u r a l e U n modo per dare forma alle emozioni, per innamorars i e r a c c o n t a r e i p r o p r i sentimenti per la bellezza c h e c i p a r l a e c i i s p i r a

Quadri, paesaggi, poesie, pagine di letteratura sono s t a t e o g g e t t o d i u n a t r asposizione del sentimento a m o r o s o , i s p i r a z i o n e p e r adulti e ragazzi Questi ultimi si sono misurati con l a s c r i t t u r a p r o v a n d o a d immedesimarsi nelle oper e e n e i p a e s a g g i p e r d a r loro voce e rispondere con la loro sensibilità e creatività alle lettere indirizzategli

L a d d o v e a l c u n e l e t t e r e n o n a b b i a n o o t t e n u t o r i -

sposta, in tale circostanza si è fatto ricorso all'intell i g e n z a a r t i f i c i a l e , c h i edendo a Chat GPT di form u l a r e u n p e n s i e r o e r ispondere alle sollecitazioni della creatività umana Nella pubblicazione, sono s t a t i m e n z i o n a t i t u t t i g l i autori delle lettere e delle r i s p o s t e e s e g n a l a t e , c o n u n s e g n o g r a f i c o i n c o nfondibile, anche le parole utilizzate dall'AI che si è inserita in questo dialogo amoroso senza precedenti. U n e s p e r i m e n t o d i i n t eg r a z i o n e a r m o n i o s a p e r una iniziativa nella quale c u l t u r a , a r t e , b e l l e z z a e n a t u r a s o n o d i v e n t a t e l e c o l o n n e s u c u i c o s t r u i r e un’idea di futuro in cui felicità e sofferenza si fondono per prendere vita nel più potente dei sentiment i : l ’ a m o r e L i n k p e r i l d o w n l o a d - h t t p s : / / h um a n l a b - i t a l y i t / l a r t e - c h efa-innamorare-liniziativadi-humanlab-che-invita-ascrivere-lettere-damore-

IlL i c e o C l a s s i c o “ Q u i n t o Orazio Flacco” di Potenz a h a d e c i s o a n c h e q u est’anno di partecipare alla X edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.

L’evento si celebrerà venerdì prossimo, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 in quasi 350 licei classici.

L ’ I s t i t u t o d e l c a p o l u o g o h a deciso di declinare il tema com u n e d e l l a N o t t e N a z i o n a l e basato sul duplice tema della c o m u n i c a z i o n e e d e l l a c o ndanna della violenza di gener e d a n d o i l t i t o l o d i “ M o n d i possibili(?)”.

Quanti sono i mondi possibil i ? S o n o t a n t i s s i m i , p e r q u e l b i s o g n o d i r a c c o n t a r e c h e l’uomo ha sin dall’inizio della sua storia; sono quelli che c i a s c u n o s c o p r e q u a n d o l e gge, custoditi nelle pagine dei l i b r i ; s o n o g l i i n f i n i t i m o n d i c h e c i a s c u n o c r e a , q u a n d o s c r i v e , q u a n d o r e c i t a , q u a nd o s o g n a , q u a n t o s t u d i a i l m o n d o a n t i c o e l a s t o r i a , quando

n e E n e l p o r t a r e i n s c e n a “pezzi” di teatro, canzoni, co-

reografie, disegni, diamo una

"visione" del mondo

« A b b i a m o v o l u t o c o s ì r a cc o n t a r e , a t t r a v e r s o i m o n d i c h e s o g n i a m o o c h e c i s p av e n t a n o , a t t r a v e r s o i m o n d i i m m a g i n a t i , i m m a g i n a b i l i , a u s p i c a b i l i , s o g n a t i , d e s i d er a t i , r i m p i a n t i o t e m u t i , i l m o n d o i n c u i v i v i a m o , f a t t o d i v i o l e n z a e d i s p e r a n z a , d i città muro e di città cantiere. La città che divide e separa, che allontana da sé ciò che è d i v e r s o , c h e e s c l u d e e d i mprigiona, zittisce e schiaffegg i a . E l a c i t t à c h e i n v e c e a ccoglie, città delle differenze e del dialogo, della tolleranza, delle relazioni e dell’incontro N o i a b b i a m o c e r c a t o d i r a ccontare questa compresenza a t t r a v e r s o l a c o m u n i c a z i o n e espressa in tutte le sue possibilità: arte performativa, coreografia, canto, parola e racc o n t o , d i v e r t i m e n t o e t r a g edia, gesto e silenzio» si legge nel comunicato dell’Istituto.

«Attraverso questa serata ci

i n t e r r o g h i a m o , s u l r u o l o d i noi studenti e docenti, noi cittadini, noi donne e uomini Ci

i n t e r r o g h i a m o s u c o m e c i

d o b b i a m o c o m p o r t a r e d av a n t i a g l i o r r o r i d e l m o n d o , sul peso che hanno le parole c h e p r o n u n c i a m o o g n i g i o rno, sul senso della partecipaz i o n e a t t i v a ( i n f a m i g l i a , a s c u o l a , n e l l a c i t t à i n c u i v iviamo, nel mondo), sulla felic i t à » c o n t i n u a l a n o t a d e ll’Istituto.

« L ’ i n f e r n o d e i v i v e n t i n o n è q u a l c o s a c h e s a r à ; s e c e n ’ è u n o , è q u e l l o c h e è g i à q u i , l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino a l p u n t o d i n o n v e d e r l o p i ù Il secondo è rischioso ed esige a t t e n z i o n e e a p p r e n d i m e n t o c o n t i n u i : c e r c a r e e s a p e r r iconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e f a r l o d u r a r e , e d a r g l i s p azio» (I Calvino, Le città invisibili)

Periscopio 32 venerdì 12 aprile 2024 www lecronache info ANCHE QUEST’ANNO L’ISTITUTO PARTECIPERÀ ALLA “NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO”: «VOGLIAMO RACCONTARE COSÌ, IL MONDO IN CUI VIVIAMO»
Classico
“Mondi possibili (?)” questo il tema del Liceo
di Potenza
traduce,
i
u n v
o o u n a c a nz o
quando imm a g
n a
i d e
33 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

L’intervento della referente regionale degli Stati generali delle donne Fanelli (Ande) sui «tracciati al femminile» e la «toponomastica»

P a l a z z o S a n G e r v a s i o e l a t a r g a benvenuti nella “Città delle donne”

APalazzo San Gervasio Maria Anna Fanelli Referente deg l i S t a t i G e n e r a l i d e l l e D o n n e d e l l a B a s i l i c a t a è intervenuto, anche in rappresentanza di Isa Maggi, per l’adozione del Progetto degli Stati Generali dell e D o n n e n a z i o n a l i e r egionali “Le città delle donn e ” d a p a r t e d e l C o m u n e di Palazzo San Gervasio, a cui già il 1 giugno 2021 gli S t a t i G e n e r a l i d e l l e D o nn e , c o n l ’ a d e s i o n e d e ll’Ande di Potenza avevan o t r a s m e s s o l a r i c h i e s t a , completata da una bozza di Delibera, di denominazione di Palazzo San Gervasio quale “Città delle Donn e ” , a t t o q u e s t ’ u l t i m o compiuto egregiamente in questo aprile 2024 dal Sindaco Luca Festino e dall’ Assessora Maurizia Buonv i n o , d e n o m i n a z i o n e c h e c o m p o r t a l ’ a p p o s i z i o n e e lo svelamento di una Targa all’entrata della Città

Nel ringraziare il sindaco Luca Festino e l’assessora alle Politiche Sociali Maurizia Buonvino, Maria Ann a F a n e l l i r i c o r d a c h e i l P r o g e t t o “ L e c i t t à d e l l e donne”, completato e diff u s o i n B a s i l i c a t a d a M aria Anna Fanelli, ideato e voluto da Isa Maggi Referente nazionale degli Stati Generali delle Donne, cos t i t u i s c e u n ’ i m p o r t a n t e a z i o n e d i t o p o n o m a s t i c a femminile alla quale hanno aderito tanti Comuni lucani.

Fanelli con gli Stati Generali delle Donne, ma anche con l’Ande, di cui è Consigliera nazionale, rinnova l’invito a tutti i Comuni lucani «a intestare alle donne lucane vie, viali, piazz e , l a r g h i , g i a r d i n i , s p a z i pubblici»

I n t a l m o d o , c o m e r i m a rcato da Fanelli, con il Prog e t t o “ L a c i t t à d e l l e d o nn e ” e d e d i c a n d o l a t o p onomastica dei propri terri-

tori «a quante donne hanno dato un contributo significativo non solo in politica e per la libertà, ma anche «a quante donne lucane» si sono distinte nella narrativ a , n e l l a p o e s i a e n e l l a s a g g i s t i c a , d o n n e c h e c os t i t u i s c o n o « u n a r c h i v i o delle presenze» da cui att i n g e r e n o m i p e r l a t o p onomastica femminile della Basilicata

In omaggio alle donne lucane, Fanelli ha chiesto «di rendere più verdi le cità e di migliorarne la resilienza per incrementare la qual i t a d e l l a v i t a e l ’ u t i l i z z o efficiente delle risorse attraverso modalità sostenib i l i d i p r o d u z i o n e e c o nsumo»

«Gli obiettivi del Progetto “Le citta delle donne” - ha spiegato Fanelli, referente

r e g i o n a l e d e g l i S t a t i G enerali delle Donne e Ande

B a s i l i c a t a - d e v o n o c o mp o r t a r e i l r a f f o r z a m e n t o d e l l a g o v e r n a n c e u r b a n a

p e r g a r a n t i r e u n m i g l i o r e accesso, e-governance, all e c i t t a d i n e e a i c i t t a d i n i anche per promuovere un “approccio territoriale” allo sviluppo locale in sinton i a c o n l a v a l o r i z z a z i o n e costante e continua dei sap e r i s t o r i c o - c i v i l i d e l l e donne lucane tramite, perc h é n o , a n c h e a t t r a v e r s o l’Intelligenza Artificiale»

F a n e l l i , a u s p i c a n d o u n a proficua e serena collaborazione con la citta di Palazzo San Gervasio, con il suo sindaco Luca Festino,

c o n l ’ a s s e s s o r a M a u r i z i a Buonvino e con il Circolo

f e m m i n i l e p r e s i e d u t o d a Ernesta Risucci, ha rivolt o a i s i n d a c i a d e r e n t i a l P r o g e t t o “ L e C i t t a d e l l e D o n n e ” e a t u t t i i s i n d a c i lucani, l’invito ad adottar e n e i p r o p r i t e r r i t o r i a ncora «tracciati al femminil e » p e r s o t t o l i n e a r e i l v al o r e d e l l e d o n n e l u c a n e nella storia e nella toponom a s t i c a r a c c o n t a t o n e l

« n o m e d e l l e s t r a d e d e l l e proprie citta»

L a C e r i m o n i a d i d e n o m in a z i o n e d i P a l a z z o S a n Gervasio “Citta delle Donn e ” c o n F a n e l l i v e d r à l a partecipazione della Consigliera di Parità regional e I v a n a P i p p o n z i e d e l l a presidente della Commiss i o n e r e g i o n a l e P a r i o pportunita Margherita Perretti

Per l’edizione annuale, scelto il tema della “Stravaganza”: dalla «performance segreta», alle percussioni metalliche fino ai cartoni animati

Festival del Conser vatorio “Carlo Gesualdo da Venosa”

Si apre mercoledì prossimo alle ore 20, presso il Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu”, il Festival annuale del Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza che, quest’anno, ha come tema quello della “Stravaganza”

“Ekstravaganco: the secret performance”, questo il titolo scelto per l’inaugurazione che riporta la par o l a S t r a v a g a n z a i n l i n g u a E s p er a n t o , c r e a z i o n e l i n g u i s t i c a d a l l o spirito inclusivo che è però oggettivamente di uso non consueto, alla quale si aggiunge l’esplicitazion e d i c o s a a c c a d r à s t a s e r a s e n z a rendere l’evento davvero manifesto come normalmente si converrebbe

All’ingresso si troverà una matita bianca con la quale prendere nota d e l l e i m p r e s s i o n i d e l l a s e r a t a , d a conservare come l’esperienza che si farà insieme agli artisti che dar a n n o v o c e a l l e s p e c i a l i t à s t r umentali di tutti i Dipartimenti del Conservatorio Il secondo concerto del Festival“ S t r a v a g a n z e m e t a l l i c o - p e r c u s s ive” è previsto per martedì 7 maggio 2024 alle ore 20, presso la Galleria Civica, e vedrà protagonista u n a p e r f o r m a n c e p e r p e r c u s s i o n e sola di Alessandro Di Giulio dal tit o l o S t r a v a g a n z e M e t a l l i c o - P e rcussive che si articola in un singolare percorso di musiche anticon-

formiste del XXI secolo, con echi di secondo, primo Novecento e di Simbolismo musicale ottocentesco, su strumenti metallici a suono det e r m i n a t o e l e t t r i f i c a t o ( v i b r a f o n o con motore), preparato (toy piano e metal pipes), acustico (vibrafon o ) , a s u o n o i n d e t e r m i n a t o a umentato (tamburi ed elettronica) e a suono determinato aumentato (vibrafono ed elettronica)

Un excursus di brani intensi e vib r a n t i c o m p o s t i t r a i l 1 9 5 7 e i l 2 0 1 6 : u n v e n t a g l i o e c l e t t i c o c h e permetterà di extra-vagare in mezzo secolo di conquiste musicali ed espressive

U n a s t r a v a g a n t e r i v i s i t a z i o n e i n chiave jazz di alcune fra le più note sigle e melodie dei Cartoni Animati riporterà tutti di nuovo bambini grazie al terzo concerto del Fes t i v a l , “ C a r t o o n s ” , p r e v i s t o m e rcoledì 15 maggio 2024 alle ore 20, presso il Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu” I temi, tratti da Lupin III e Biancaneve, dai Flintstones e Cenerentola, da Pinocchio e Mary Poppins, saranno oggetto di una raffinata reinvenzione: i ritmi e le armonie prenderanno una forma diversa, inedita, passando dallo Swing al Latin, dal Rock all’Afro, mantenendo però riconoscibile ogni melodia, così come è indelebilmente scolpita nella memoria di ognuno

m a z i o n i i n Q u a r t e t t o t r a d i z i o n a l -

m e n t e p i ù u t i l i z z a t a n e l l a m u s i c a

jazz: Sax Tenore, Pianoforte, Contrabbasso e Batteria. Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso ed Igor

Caiazza alla batteria condurranno questo viaggio stravagante con la p a r t e c i p a z i o n e d i J e r r y P o p o l o a l sax tenore. Altri concerti ancora sono in programma

Attualità 34 www lecronache info vener dì 12 aprile 2024
e l l e
I l t u t t o a f f i d a t o a d u n a d
f o r -
35 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Ricevuti dal funzionario Mercurio che ha spiegato l’organizzazione, il funzionamento e le competenze della macchina amministrativa

G l i a l u n n i d e l l e C a n o s s i a n e visitano il Consiglio regionale

At t e n t i , p r e p a r a t i , curiosi e per niente intimiditi rispetto al luogo in cui si trovavano e alle persone con le q u a l i h a n n o i n t e r l o q u i t o E’ con questo spirito che gli alunni della IV e V dell ’ I s t i t u t o C a n o s s i a n e d i P o t e n z a h a n n o v i s s u t o l’esperienza formativa legata al progettodi “Cittadinanza attiva”, l’iniziativ a c u r a t a d a l l a S t r u t t u r a Informazione, Comunicazione ed Eventi del Consiglio regionale della Basilicata, tesa a promuover e a t t i v i t à d i c o n o s c e n z a d e l l a m a c c h i n a a m m i n istrativa regionale Accompagnati dalla dirigente dell’Istituto, Natalina Lucia, e dall’insegnant e V a l e n t i n a Z u d d a s , i bambini sono stati accolti presso il Consiglio region a l e d a l d i r i g e n t e d e l l a S t r u t t u r a I n f o r m a z i o n e , Comunicazione ed Eventi d e l C o n s i g l i o r e g i o n a l e della Basilicata, Pierluigi Maulella Barrese, il quale d o p o a v e r r i c o r d a t o c h e ogni diritto è legato ad un dovere e che è fondamentale che ciascuno assuma consapevolezza di quelle c h e s o n o l e p r o p r i e r esponsabilità verso se stesso e verso gli altri, si è soffermato sul senso del progetto che è quello di avvicinare i giovani alle istituzioni «Dobbiamo sempre ricordare - ha affermatoc h e è i m p o r t a n t e e s s e r e parte attiva della comunità far sentire la propria voce, proporre idee ed interessarsi alla politica Mag a r i t r a v o i p o t r à e s s e r c i u n f u t u r o c o n s i g l i e r e r eg i o n a l e , u n d e p u t a t o , u n senatore Un percorso che p o t r à c o n s e n t i r e d i d a r e voce a chi non ce l’ha, aiutare chi ha bisogno, met-

tendo le necessità degli altri davanti alle proprie»

Dopo aver visionato un video sul funzionamento del Consiglio regionale e della Giunta regionale, curat o d a l l ’ U f f i c i o s t a m p a i l funzionario Andrea Mercurio ha invitato i bambin i a r i f l e t t e r e s e m p r e s u l valore della Costituzione

i t a l i a n a c h e c o n t i e n e i principi fondamentali dell a v i t a c i v i l e d e l n o s t r o Paese Ricordando quanto d e t t o d a u n n o t o c o s t i t uzionalista che ha paragon a t o l a C o s t i t u z i o n e a d u n a n a v e b e n c o s t r u i t a e ben governata che può navigare sicura, affrontando tutte le tempeste, grazie ai motori, alla plancia di comando ben strutturata e alle scialuppe di salvataggio, Mercurio ha catturato l’attenzione dei bambini che hanno seguito con interesse la spiegazione sul mondo delle istituzioni e il lavoro quotidiano che qui si svolge finalizzato allo svil u p p o d e l b e n e s s e r e d e i

c i t t a d i n i e a l l a t u t e l a d e i

beni comuni

Lo scrittore Gianluca Caporaso ha poi illustrato ai bambini il senso del progetto editoriale “Gonfalon i a ” , u n v i a g g i o t r a g l i s t e m m i d e l l a B a s i l i c a t a , c u r a t o d a l l ’ A s s o c i a z i o n e La luna al Guinzaglio Cap o r a s o , c h e h a s c r i t t o l e quartine riportate sotto le illustrazioni della pubblic a z i o n e , h a p o r t a t o p e r mano gli alunni in una sort a d i a v v e n t u r a a l l a s c operta di castelli, torri, stelle, armi: «Vi mostro quell a c h e è u n a m a p p a c h e poco alla volta, immagine d o p o i m m a g i n e , p a r o l a

dopo parola, quando sarà tutta svelata, diventerà un poster che potrete appendere nelle vostre camerette così da tenere sempre a m e n t e l e n u o v e s c o p e r t e che farete e trovare mille m o t i v i p e r m e t t e r v i i n viaggio e incontrare lo stupore che suscita la nostra regione».

L a d i r i g e n t e d e l l ’ I s t i t u t o Canossiane, Natalina Luc i a , n e l d e f i n i r s i p a r t i c ol a r m e n t e s o d d i s f a t t a d e ll ’ i n c o n t r o h a a f f e r m a t o c h e l e n o z i o n i d i c i t t a d in a n z a a t t i v a n o n v a n n o soltanto studiate ma praticate, sperimentate: «I no-

stri alunni hanno fatto un percorso sulla Costituzion e , c o n i l q u a l e a b b i a m o c e r c a t o d i f a r c a p i r e l o r o che si vive osservando delle leggi, che non è solo un mero esercizio di osservazione ma è il presupposto per vivere bene in una com u n i t à C o n o s c e r e i l u oghi e le persone che si occupano di farci vivere bene l’abbiamo vissuta come Istituto come occasione di i n t e r e s s a n t e f o r m a z i o n e Auspico che vi siano più possibilità di visita presso le Istituzioni per far sì che i bambini possano sentirsi parte attiva di una comunità»

F e l i c i e d e m o z i o n a t i n e l prendere posto tra i banchi consiliari i bambini, invitati a ricoprire per un giorn o i l r u o l o d i c o n s i g l i e r i r e g i o n a l i , h a n n o c h i e s t o azioni tese a migliorare lo stato delle strade, delle pal e s t r e « d o v e n o i t r a s c o rriamo ore felici”, a potenz i a r e i n o s t r i o s p e d a l i , a dare più spazio ai comuni meno popolosi, a progett a r e s p a z i d i i n t r a t t e n im e n t o p e r g l i a n z i a n i , a rendere le scuole più mod e r n e , a c c o g l i e n t i e f u nzionali»

Attualità 36 www lecronache info vener dì 12 aprile 2024
LA BASILICATA AL CENTRO M a n d a a r o e e t o a l e F a n c e s c o B a a
REGIONALI 21-22 APRILE 2024
VITO
37 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info
LUCA BRAIA ELEZIONI
CANDIDATO PRESIDENTE
BARDI

“Ori e orazioni, Galleria civica di Ar mento”, la doppia personale allestita negli inediti spazi della Cappella dell’Annunziata

M e m o r i e d e l l a p e l l e, d u p l i c e m o s t r a

di Alice Padovani e Francesca Piovesan

Nell’ambito delle attività di “Ori e oraz i o n i G a l l e r i a c ivica di Armento”, domenica la mostra “Memorie d e l l a p e l l e ” , d o p p i a p e rs o n a l e d e l l e a r t i s t e A l i c e Padovani e Francesca Piov e s a n a c u r a d i D o n a t o F a r u o l o , a l l e s t i t a n e g l i inediti spazi della Cappell a d e l l ’ A n n u n z i a t a L a c o n f e r e n z a d i i n a u g u r azione avverrà in Sala cons i l i a r e , p e r p o i m u o v e r e i n s i e m e , p e r l e v i e d e l paese, verso il luogo dell’allestimento L a m o s t r a h a u n t r i p l i c e s c o p o : è s i a u n r a c c o n t o t r a s v e r s a l e n e l l a p r o d uz i o n e d e l l e a r t i s t e , s i a l a presentazione dei risultati di una residenza artistic a , s i a u n d i s c o r s o d i i nterlacciamento della loro opera al progetto culturale della galleria Un’operazione essenzialmente foc a l i z z a t a s u l l a c u r a d e l s e n s o , d e l l a p r o f i c u i t à d i u n i n c o n t r o t r a u r g e n z e inaspettatamente complementari, quelle della produzione artistica e quelle d e l l e f o r m e d e l l a c i t t a d in an za co n temp o r an ea, in l u o g h i c h e v o g l i o n o f a r e d e l l a l o r o d i s t a n z a d a i c e n t r i l ’ o p p o r t u n i t à p e r parlare di una condizione di necessaria “eccentricità”, del bisogno universal e - e n o n s o l o a r m e n t e s e -

di coltivare le alterità, dopo decenni di coltivazion e d e l c o m p l e s s o d e ll’inappropriatezza al mondo moderno e globale N o n s o l o r i c o r r e n z e f o rm a l i , e n t r a m b e l e a r t i s t e adoperano l’oro in maniera strutturale, quanto piuttosto una curiosa “coincidenza” di propositi e metodi, pur nell’estrema diversità dei due percorsi artistici.

Alice Padovani e Francesca Piovesan hanno partecipato, nel mese di marzo 2024, alla residenza intitolata “Il ramo d’oro”, dal celebre saggio centenario d i J a m e s G e o r g e F r a z e r , t r a i p r i m i t r a t t a t i d i a n -

t r o p o l o g i a a v o l g e r e l o s g u a r d o s u l l a r i c o r s i v i t à delle strutture del sacro in r e l i g i o n i , s u p e r s t i z i o n i , m i t o l o g i e a t t r a v e r s o l o spazio e il tempo, con uno sguardo alla ritualizzazione del rapporto dell’uomo con la natura e con la perc e z i o n e d i s é n e l c o s m ot e m i c e n t r a l i n e l l a v o r o delle artiste

Un richiamo, inoltre, alla c e l e b r e C o r o n a d i K r i t on i o s , c a p o l a v o r o d e l l ’ a rcheologia e dell’oreficeria magnogreca, un intreccio di foglie e frutti dorati, ritrovato ad Armento un secolo prima dell’uscita dell’edizione definitiva del libro

Periscopio 38 www lecronache info vener dì 12 aprile 2024
39 venerdì 12 apri le 2024 www lecronache info

Enogastronomia, protagonisti gli allievi provenienti da numerose regioni italiane: oggi, 13 le scuole in gara

Melfi, al via “Basilicata a Tavola” Il concorso alla 13esima edizione

AMelfi, presso l’Istit u t o A l b e r g h i e r o “ G G a s p a r r i n i ” , è cominciato il XIII concorso Enogastronomico “Basilicata a Tavola”

I n m a t t i n a t a l ’ a r r i v o d e i p a r t e c i p a n t i , a c c o l t i d a i docenti e dagli alunni della scuola, che hanno visit a t o l ’ a u l a U d a , a l l e s t i t a c o n i l a v o r i s u l l a s t o r i a della cucina tra arte e lett u r a N e l p o m e r i g g i o s i è entrati nel vivo della manifestazione con le gare di cucina, sala e accoglienza t u r i s t i c a P r o t a g o n i s t i g l i alliev i p r o v en ien ti d a n umerose regioni

N o v e l e s c u o l e c o i n v o l t e di Potenza, Matera, Lioni, C o r a t o , C a s t e l n u o v o C il e n t o , S a n t ’ A r s e n i o , C astellamare di Stabia, Sorr e n t o e M e l f i , f u o r i c o ncorso Tanta la profession a l i t à m e s s a i n c a m p o ,

f r u t t o d i m e s i d i p r e p a r azione, da parte di ogni allievo che ha dimostrato perizia acquisita nel proprio settore, competenza e bravura di fronte alle giurie di p r o f e s s i o n i s t i e s p e r t i n e l settore Molta mozione per ogni attività, seguita e doc u m e n t a t a d a l l ’ u f f i c i o s t a m p a d e g l i s t u d e n t i d e l Gasparrini

O g g i l a s e c o n d a i n t e n s a giornata, con 13 scuole in gara a partire dalla mattina e visite guidate con gli s t u d e n t i d e l l ’ a l b e r g h i e r o , che illustreranno agli ospit i l e b e l l e z z e d i M e l f i e Venosa

N e l p o m e r i g g i o , l a m a n if e s t a z i o n e i n t e r e s s e r à i l c e n t r o s t o r i c o d e l l a c i t t à , dove ogni scuola allestirà il proprio stand, colorando Melfi con i profumi, i sap o r i , i p r o d o t t i e i c o l o r i caratteristici dell’Italia

Periscopio 40 www lecronache info vener dì 12 aprile 2024

L’ i n t e n t o d e l l a R u b r i c a è q u e llo di costruire un dialogo possib i l e c o n i n o s t r i l e t t o r i , s u i d iversi aspetti e visioni del nostro vissuto quotidiano su cui spesso n o n c i s o f f e r m i a m o m a c h e orientano le scelte e determinano il vissuto delle singole persone e/o dell’intera comunità Lo f a c c i a m o a t t r a v e r s o i 1 3 1 C omuni della nos tr a Regione U n dialogo promosso secondo quel modello socratico di ricerca e di indagine “critica”. Ad orientarci le seguenti domande: Che tipo di Comunità stiamo vivendo? C o m e v o r r e m m o l e n o s t r e C omunità? Possiamo definirci Com u n i t à f e l i c i ? A b b i a m o c o n s ap e v o l e z z a d e l n o s t r o e s s e r e c i ttadini globali? Quale umanesimo lasciamo in eredità?

D I M A R I A D E C A R L O *

“Q

uando andai a scuola, mi domandarono come volessi essere da grande Io scrissi “felice” Mi d i s s e r o c h e n o n a v e v o c a p i t o i l compito, e io dissi loro che non avevano capito la vita”

L’appuntamento con una r icerca dialogica su Comunità car iche di “r isorse”

Da Palazzo la cantautrice Francesca

G i a n n i z z a r i : i n f l u e n c e r d e l s e n s o

M a t t e o t t i , a d O p p i d o L u c a n o R i s t L a P o r t e l l a , e a R u o t i a l Centro aggregazione giovanile

I l p e r c o r s o m u s i c a l e p r o f e s s i on a l e d i F r a n c e s c a n a s c e s u b i t o d o p o i l l i c e o l i n g u i s t i c o c o n l a Laurea triennale canto pop-rock al conservatorio “G Martucci” di Salerno e continua nel corso bienn a l e c a n t o r i t m i c o a l S y d d a n s k Musikkonservatorium di Esbjerg i n D a n i m a r c a , p e r c o r s o c h e s i conclude nei prossimi mesi

N e l m e n t r e s i è a g g i u d i c a t a l a borsa di studio "residenze musicali" presso la scuola di alta formazione di Mogol (Cet) Ed inoltre è in programma dal 1° luglio 2024 un nuovo tour in giro per le p i a z z e o i n l u o g h i a l t e r n a t i v i e con questa volta nella formazion e d i u n d u o “ D o n a t e l l o G i a mbersio e Francesca Giannizzari”

( G i a m b e r s i o , a n c h e l u i l u c a n o , m a e s t r o d i c o n s e r v a t o r i o ) p e r portare in giro uno spettacolo musicale di proprie opere ma anche di cover nazionali ed internazion a l i ( p e r o g n i u l t e r i o r e i n f o : sgpress65@gmail.com3203781988)

F r a n c e s c a G i a n n i z z a r i , c o n c o rr e n t e X - F a c t o r I t a l i a 2 0 1 7 , p r ec a s t i n g , A u d i t i o n s , B o o t c a m p , H o m e V i s i t s F e s t i v a l S h o w , f inali nazionali, Caorle (VE) 2016

F i n a l i s t a d e l P r e m i o B i a n c a d’Aponte aggiudicandosi il Premio ‘Na Stella del Virus Studio, con l’incisione di un brano con la produzione artistica di Ferruccio Spinetti Francesca con la sua chitarra ha portato in giro i tuoi testi, le sue “ b a l l a t e ” s u d i v e r s e q u e s t i o n i e tematiche, da quelle del cuore alla morte di bambini in mare, dai desideri alla vita con le sue gioi e e p r o b l e m a t i c h e : S u l l a l u n a , Ambra, Blu profondo, Io in due, etc Finalista del Premio Lunezia, Roma e Aulla, agosto 2023 Quando ascolto Francesca Giannizzari mi v i e n e i n m e n t e l a g r a n d e P a t t i S m i t h , e d è b e l l o r i v e d e r e i n Francesca Giannizzari il futuro di un’umanità che invece delle armi opta per una chitarra e invece della morte celebra la vita Gli artisti ci insegnano che è possibile t r a c c i a r e u n n u o v o p e r c o r s o d i pace, e la musica è l’unica arma vincente

Cito tra le cose realizzate, la creazione del brano “Your Life” con il M Fio Zanotti, e tra i concerti

v a r i : L i v e c o n c e r t “ F r a n c e s c a Giannizzari Sextet” in ‘Bookstor e S e s s i o n s ” , R i b e , D a n i m a r c a ,

Con queste celebri parole di John Lennon, che è poi una vera e propria lezione di vita, facciamo tapp a o g g i a P a l a z z o s a n G e r v a s i o per proporvi una giovane donna cantautrice, un talento lucano eccezionale: Francesca Giannizzari, che si racconta come la ragazza della porta accanto che “ama s u o n a r e e s c r i v e r e c a n z o n i ” L a s c o r s a s e t t i m a , o s p i t e p r e s s o l’Officina Pasolini di Roma, nell ’ a m b i t o d e l l ’ e v e n t o P r e m i o D’Aponte (video su Fb), Francesca porta in giro la sua voce e la s u a m u s i c a S u i s o c i a l e c a n a l i dedicati si trovano una varietà di contenuti musicali, cover acustiche, mashup acustici, musica acustica originale e altro ancora Attraverso la rubrica sui 131 Com u n i ( p e r a p p r o f o n d i r e : “ R i c ostruire ComuniTà, Brè edizioni) e visitando Palazzo San Gervasio abbiamo avuto modo di conoscere Francesca Giannizzari Da qui poi l’invito radiofonico nella rubrica il Tafano su Radio Ruoti, e n e l l a n a r r a z i o n e d e l l a g i o v a n e cantautrice si parla di educazion e a l l a f e l i c i t à , i m p a r a t a a c a s a dai suoi genitori, e di tante altre cose, come del nonno e della chit a r r a A d i c e m b r e 2 0 2 2 l a p u bblicazione del singolo “L'ultimo grammo di te” E l’anno prima la p u b b l i c a z i o n e d e l s i n g o l o “Drunk” L ’ a s c o l t o d e i b r a n i d e l s u o E p “Piccole Stanze” (giugno 2023), ci ha entusiasmati ed è stato il là per riascoltarla dal vivo in un suo breve tour dei mesi scorsi, in un p r o g e t t o d i p r o m o z i o n e a c u r a dell’associazione Villa delle Arti di Palazzo san Gervasio: a Potenza al Jazz Club, Atella in p zza

Gervasio Live performance feat Greg Cohen, SDMK di Esbjerg

L i v e c o n c e r t “ A f e n g i n n ” f e a t

Kym Nyberg (Folk&Festival) E

a n c o r p r i m a C o n c e r t i i n d u o

( G i u s e p p e R u o c c o ) , C a m p a n i a Live presso “Il Moro”, Cava de' Tirreni Live presso il Premiato Circo Volante del Barone Rosso d i R e d D i p l o m a C o r s o A u t o r i -

C e n t r o e u r o p e o d i T o s c o l a n o , scuola di Casting, semifinali e finali nazionali “Tour Music Fest” Concerto tributo a Pino Mango, Vallo della Lucania Appartengo Streetfest, Stigliano Tour in piaz-

z e c o n “ T h e T a l i s m a n s ” b a n d

Concerti da solista, chitarra e vo-

ce Gran Gala' Universitario, Pedrocchi, Padova

Francesca Giannizzari, per la sua giovane età può essere un vero e proprio modello per tanti giovani, perché rappresenta un’autentica “influencer” di come rendere la vita piena di senso e di significato, a dimostrarlo le sue altre competenze: guitar and piano player uso di recording softwares uso di loop station ballerina hip h o p n e l l a “ f r e e f a m i l y p r o j e c t ” , Altamura (Ba) sprinter di atletic a l e g g e r a “ A S D a t l e t i c a p al a z z o ” ( P a l a z z o S a n G e r v a s i o ) Atleta di Judo

*COUNSELOR FILOSOFICA

c o n b a n d d a n e s e a P a l a z z o S
a n
L A R U B R I C A LÊapprofondimento 41 venerdì 12 april e 2024 www lecronache info
42 venerdì 12 aprile 2024 www lecronache info
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.