Cronache del 11 aprile 2024

Page 1

METER DIGITALI PER LA MISURA DEI CONSUMI DELLE UTENZE IN 21 COMUNI DELLA REGIONE

Basilicata, perdite acqua: gara aggiudicata

Acquedotto Lucano e Pnrr: progetto per sistema smart metering per corretto monitoraggio delle reti

RegIOnaLI Folla delle grandi occasioni per Ruggieri, Fazzari e Rosella: tra impegno politico e passione civile, Potenza risponde

Outsider verso il grande salto

Con Apt la Basilicata torna alla Milanesiana

Con un libro e una mostra la Basilicata torna alla prestigiosa rassegna culturale La Milanesiana ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi Ieri mattina l’intero programma è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi al Piccolo Teatro Grassi di Milano a cui ha partecipato, fra gli altri, il direttore di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti Giunta alla venticinquesima edizione, La Milanesiana fin dal primo anno, si propone come grande “laboratorio di eccellenza” di letteratura ( )

■ continua a pagina 34

M Dellapenna a pagina 2

CAP P I E LLO, L’AP P EAL

Non abbiamo nulla contro l’estro politico e variamente

c o l o r a t o d e l f r a t e l l i n o D C G i a n f r a n c o R o t o n d i e nemmeno contro la sua voglia matta e disperata di far rinascere la Democrazia Cristiana dalle mancanze che pure ci sono nei partiti per riportare sotto un po’ d’equilibrio, di saggezza istituzionale e perfino di cultura europea, ma questa storia di far ammirare il pantheon di Sturzo, De Gasperi, Moro, Colombo a gente come Antonio Cappiello che della Lega è stato il fondatore lucano e lo scudiero preferito da Salvini ci pare davvero un’esagerazione capricciosa e lunatica, degna d’uno scherzo di primavera Ora lasciamo stare la naturale predisposizione democristiana all’inclusività e la bravura organizzativa di Carmen Celi che dal nulla ha tirato una bella lista che stupirà positivamente alle regionali come lasciamo stare anche la missione di talent scout doroteo che ha saputo svolgere per tanto tempo e con buon merito il nostro amico leghista Raffaele Volpi per dire che i valori d’appartenenza non possono che porre condizioni vincolanti e non negoziabili, nemmeno se bisogna dar facile comparsa a Matera e dintorni Scrive Maurizio Manca: “La serietà non ha più appeal”

Elezioni, Padula (Azione): «Politica troppo al maschile, ancora una volta siamo in poche»

«Le donne votino le donne»

MELFI

Da Rapolla a Melfi per accoltellare una 29enne salvata dal barista eroe Corbo pure lui gravemente ferito: 44enne arrestato

■ Servizio a pagina 14

LE TRAGEDIE

Oppido Lucano, 72enne investito mortalmente

Si ribalta con la gru mentre tenta di recuperare un’auto: morto un 25enne

■ Servizi a pagina 14

172° ANNIVERSARIO

Polizia in festa, dalle Questure di Potenza e Matera i dati di un anno di attività sul territorio

■ Servizi alle pagine 16 e 18

SAN CHIRICO NUOVO

“Il sacro e l’acqua”: il progetto finalizzato a riqualificare il patrimonio culturale e naturale locale

■ E Calabrese a pagina 26

gIOveDì 11 aPRILe 2024 • ANNO IX N 83 € 1,50 vene d saba osaba o 1 set embre Pos e a ane S p A Sp d bb p t DL 353 2003 redazione@lecronache info TeLefOnO 389-2478466
in
Le donne lucane lavorano quasi 20 giorni in meno rispetto agli uomini LA CISL: «IL D IFFE R EN ZIALE R E TR IB UTIV O È D E L 10 PER
Servizio
Entusiasmo per l’assessore del capoluogo, continua la tradizione delle grandi donne
FdI
CE NTO»
a pagina 12
CULTURA Servizio a pagina 6
Servizi a pagina 10 IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO
LEG H I STA D I ROTO N D I

REGIONALI Folla delle grandi occasioni per le aperture contestuali delle campagne elettorali. Tra impegno politico e passione civile la città risponde

R u g g i e r i , F a z z a r i e R o s e l l a t r e o u t s i d e r v e r s o i l g r a n d e s a l t o

Pienone per l'inaugurazione della corsa alle regionali dell’assessore del Comune di Potenza: continua la tradizione delle grandi donne in FDI

Ci s o n o i n o m i c h e p a r t o n o c o n i l f avore del pronostico, con un blasone politico importante e una squadra ben assestata e, poi, ci s o n o q u e l l i c h e p a r t o n o da outsider

Spesso provengono dalla società civile, dal mondo delle imprese e vogliono provare a dare il loro cont r i b u t o p e r l a c a m p a g n a elettorale e per la propria terra Tra di essi figura sicuram e n t e A n g e l o R o s e l l a , i m p r e n d i t o r e a f f e r m a t o capace di coniugare l’imp e g n o c i v i l e c o n i l s u cc e s s o p r o f e s s i o n a l e c h e oggi si candida per la prima volta alle elezioni regionali A n g e l o R o s e l l a i e r i h a inaugurato il suo comitato elettorale a Potenza in via del Gallitello alla presenza del Generale Bardi La città di Potenza gli ha tributato il giusto riconos c i m e n t o p e r l ’ i m p e g n o r i e m p i e n d o l a s a l a d o v e h a p r e s e n t a t o l a p r o p r i a candidatura dimostrando così tutto il potenziale che c’è nella sua scelta

Partito senza il favore del pronostico, Rosella si sta imponendo per i suoi modi gentili che rendono ancora più di qualità la sua affermazione imprenditoriale

RUGGIERI

CORRE TANTISSIMO

D a l m o n d o d e l l a v o r o e d e l l e p r o f e s s i o n i v i e n e anche Giulio Ruggieri

R u g g i e r i è u n a f f e r m a t o d e n t i s t a , p r e s i d e n t e p otentino dell’Associazione

Nazionale Dentisti Italian i d a s e m p r e i m p e g n a t o nella difesa degli interessi della sua categoria

I e r i h a i n a u g u r a t o i l s u o c o m i t a t o a P o t e n z a a l l a p r e s e n z a d i c e n t i n a i a d i persone

Un grande attestato di stima personale che riflette

l e c a p a c i t à c h e u n a c a ndidatura fuori dagli schem i p u ò p r o d u r r e i n u n c o n t e s t o p o l i t i c o , c o m e q u e l l o l u c a n o , t r o p p o s p e s s o c a r a t t e r i z z a t o d a p r o f e s s i o n i s t i d e l l a p o l itica pronti ad ogni stagione

Qualche anno fa si parlav a d i p r o f e s s i o n i s t i p r estati alla politica quando c i s i r i f e r i v a a d u o m i n i c h e a v e v a n o g i à a v u t o i m p o r t a n t i s o d d i s f a z i o n i lavorative e si dedicavan o p e r u n a s t a g i o n e a ll’impegno politico A noi non piace questo concetto: gli oggetti si prestano, le persone si dedicano L’impegno sociale non si esaurisce nella vita politica ma la ricomprende R u g g i e r i , c o n l a s u a A ssociazione, ha dimostrato nei fatti di voler far parte anche senza ruoli politici

della vita sociale della nostra terra Oggi chiede il consenso democratico per provare a trasferire quell a p a s s i o n e c i v i l e i n u n a assemblea legislativa Ha deciso di dedicarsi all a p o l i t i c a e s i a m o c o nvinti che riceverà la giusta ricompensa elettorale per questa decisione

IL PIENONE

DI MADDALENA FAZZARI

Non viene soltanto dalla società civile ma anche da ruoli istituzionali Maddalena Fazzari Espressione di Fratelli d’Italia è stata eletta al Consiglio comunale di Potenza diventan-

d o a s s e s s o r e n e l l ’ u l t i m o rimpasto

H a d e c i s o d i c a n d i d a r s i alle elezioni regionali Anche lei ieri ha aperto la campagna elettorale e non l o h a f a t t o n e l c h i u s o d i un comitato ma prenotand o u n a s a l a a m p i a e d i grande impatto visivo.

N o n h a a v u t o p a u r a d i provare a riempire una sala e ci è riuscita

C ’ e r a v e r a m e n t e l a f o l l a d e l l e g r a n d i o c c a s i o n i , t a n t i s s i m e p e r s o n e c h e h a n n o a f f o l l a t o l a s u a a p e r t u r a d i c a m p a g n a elettorale nella sua città E v i d e n t e m e n t e P o t e n z a riconosce il suo impegno politico ed amministrati-

v o d i q u e s t i a n n i e d è p r o n t a a r i c o m p e n s a r l a elettoralmente

Sicuramente la destra italiana di Fratelli d’Italia ha m e s s o i n c a m p o l e m ig l i o r i r i s o r s e f e m m i n i l i nelle candidature

Molto spesso la candidat u r a f e m m i n i l e è s t a t a usata soltanto per soddisfare gli obblighi di legge, non è questo il caso di F D I c h e , o l t r e a l p r e s id e n t e M e l o n i , e v i d e n t emente è in grado di cand i d a r e d o n n e d i q u a l i t à capaci anche di creare entusiasmo

L a g r a n d e a p e r t u r a e l e ttorale di Maddalena Fazzari lo dimostra

Primo Piano 2 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
I M A SS I MO DE L LA P E N NA
D
Ruggieri insieme a Bardi durante l’inaugurazione del suo comitato Alcuni momenti delle inaugurazioni delle campagne elettorali di Rosella e Fazzari
LA BASILICATA AL CENTRO M a n d a t a o e e o r a e F a n c e s c o B r a a
REGIONALI 21-22 APRILE 2024
VITO
3 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info
LUCA BRAIA ELEZIONI
CANDIDATO PRESIDENTE
BARDI

Il già consigliere comunale di Matera, oggi candidato alle Regionali, solleva dubbi sulla compatibilità tra impegni politici e ruolo in Giunta proponendo la decurtazione dell’ultima mensilità

Lisurici: «Stop allo stipendio degli assessori che fanno campagna elettorale a pieno ritmo»

«V

orrei capire se gli assessori in c a r i c a s t i a n o p e r c e p e n d o l o stipendio di questo mese Infatti, qualche giorno fa, mi è capitato di andare a Grassano per incontrare amici e colleghi commercianti In mattinata, ho trovato un assessore in carica al comune di Matera, candidato consigliere regionale, impegnato con amici e conoscenti nella sua campagna elettorale La differenz a è c h e m e n t r e i o m i s o n o d i m e s s o d a consigliere comunale per dedicarmi a pieno alla fase di campagna elettorale, l’assessore comunale, seppur non sia inquadrato con contratto di subordinazione con il Comune, penso stesse sottraendo tempo per sbrigarsi delle sue deleghe pur perc e p e n d o n o r m a l m e n t e i n d e n n i t à d i f u nzione» È quanto dichiara Francesco Lisurici, già consigliere comunale di Matera e candidato consigliere alle Regionali di Basilicata

«Voglio far presente ai cittadini che l’ind e n n i t à d i f u n z i o n e è a b b a s t a n z a r e m un e r a t a ( p a r l i a m o d i c i r c a 3 m i l a e u r o a l mese) con soldi pubblici Essa è molto alta perché gli assessori non hanno diritto ad indennità aggiuntive, dal momento che d o v r e b b e r o l a v o r a r e t a n t e o r e a l g i o r n o p e r s b r i g a r e l a p r o p r i a f u n z i o n e S o n o quindi a chiedere se ognuno di loro abbia chiesto almeno un mese di aspettativa non

retribuito, altrimenti siamo dinanzi ad un fenomeno di spreco di risorse pubbliche, dal momento che la politica materana è d e l t u t t o f e r m a d a s e t t i m a n e » , c o n t i n u a Lisurici

«Mi chiedo - incalza - se una persona si dedica a pieno a fare campagna elettorale, come può contemporaneamente lavorare per l’amministrazione, a favore dei cittadini? A meno che qualcuno sia dotat o d e l d o n o d e l l ’ u b i q u i t à , c r e d o s i a i mpossibile La mia richiesta è indirizzata al sindaco Bennardi che, da buon garante dei diritti dei cittadini, ha il dovere di verificare», conclude Lisurici

Il candidato presidente del csx alle Regionali: «Nulla si è ancora smosso per quest’importante infrastruttura»

Marrese: «Sulla pista Mattei impegno concreto per realizzare il sogno dell’aeroporto di Basilicata»

«R

endere la pista Mattei fruibile c o n a t t i c o ncreti sin da subito per dare corpo al sogno di un’intera regione» È quanto afferma

Piero Marrese, presidente della Provincia di Matera e sindaco di Montalbano Jonico, candidato del centrosinistra per la carica di presidente della Regione Basilicata

« S u q u e s t o a r g o m e n t oprosegue - c’è tutto il mio impegno per superare la fase di stallo che dura sin dall’insediamento della Giunta Bardi. Mentre noi predichiamo concretezza, infatti, dall’altro lato assistiamo a un continuo, stucchevole spot elettorale su tutto, ivi c o m p r e s a l ’ i n f r a s t r u t t u r a B a s e n t a n a c h e , s e i m p l ementata, può contribuire allo sviluppo in settori chiave come turismo, agricoltura e industria Bardi e la sua maggioranza di destra - c o n t i n u a M a r r e s e - n o n hanno prodotto sulla pista

M a t t e i n u l l a d i c o n c r e t o : chi non ricorda la presenza di Silvio Berlusconi, insiem e a l p r e s i d e n t e u s c e n t e , sull’infrastruttura di Pisticc i c o n t a n t o d i p r o m e s s a s u l l a d e f i n i t i v a m e s s a i n opera? Che fine hanno fatto, poi, i lavori annunciati da Bardi e dal consigliere regionale della Lega Rocco Fuina, già amministrat o r e u n i c o d e l C o n s o r z i o

A s i d i M a t e r a ? E r a i l d i -

c e m b r e d e l 2 0 2 3 e , a l e g -

APPUNTAMENTO OGGI CON FOLLIA E DOMANI CON BARDI E MARRESE

G l i i m p r e n d i t o r i d i C o n f a p i

M a t e ra i n c o n t ra n o i c a n d i d a t i a l l a c a r i c a d i g o ve r n a t o r e

In

vista delle elezioni regionali del 21 e 22 aprile Confapi Matera incontra i tre candidati alla carica di presidente della Regione Basilicata – Eustachio Follia, Piero Marrese e Vito Bardi – in altrettanti incontri separati

Oggi, presso la sede di piazza Mulino n. 19/G gli imprenditori di Confapi Matera incontreranno il c a n d i d a t o d i V O L T , E u s t a c h i o F o l l i a , a l l e o r e 1 2 , 0 0 . V e n e r d ì 1 2 a p r i l e , p r e s s o S p a r k m e S p a c e Academy si terrà il confronto col candidato della c o a l i z i o n e d i C e n t r o - D e s t r a , V i t o B a r d i , a l l e o r e 15,00 A seguire, alle ore 16,30 nella medesima sede, ci sarà l’incontro col candidato della coalizione di Centro-Sinistra, Piero Marrese.

A tutti e tre i candidati è stato consegnato un documento di proposte per il futuro governo regionale ZES, aree industriali, internazionalizzazione, credito, energia, ricerca e innovazione tecnologica, estrazioni fluviali, agevolazioni alle imprese, struttura amministrativa, turismo, edilizia e infrastrutture, formazione e occupazione, sanità; sono i temi e le priorità poste all’attenzione di Eustachio Follia, Piero Marrese e Vito Bardi e su cui i candidati presidenti dovranno prendere impegni e soprattutto mantenerli in caso di successo elettorale.

Marrese

g e r e i c o m m e n t i d e l c e ntrodestra lucano, l’aviosuperficie di Pisticci sembrav a g i à p r o n t a a d e c o l l a r e Ad oggi, però, - incalza il candidato presidente della coalizione di centrosinistra p e r l e p r o s s i m e r e g i o n a l i lucane del 21 e 22 aprilenulla si è mosso per questa i m p o r t a n t e i n f r a s t r u t t u r a , così come per tutti gli annunci e gli spot prodotti in un lustro da Bardi e soci, a conferma dell’assoluta inadeguatezza di una coalizio-

ne che, nel contempo, è div en u ta u n a v er a e p r o p r ia accozzaglia elettorale che non va d’accordo su niente, come conferma la levata di scudi di Pasquale Pepe che non riconosce come validi gli accordi bilaterali con Marcello Pittella»

« S v e g l i a m o l a B a s i l i c a t a anche su questo argoment o : i l 2 1 e 2 2 a p r i l e s c egliamo la concretezza a dispetto del dolce dormire di B a r d i e d e i s u o i s o d a l i » , conclude Marrese

Primo Piano 4 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
Lisurici
5 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

REGIONALI La candidata consigliera regionale Padula (Azione): «Politica troppo al maschile, ancora una volta siamo in poche»

«Candidata pure per tutte le donne: a l o r o c h i e d o d i v o t a r e l e d o n n e »

Il c o u n t d o w n v e r s o l e elezioni regionali scorre veloce e tra i candid a t i i n c o r s a i n c o n t r i a m o M a r i k a P a d u l a , c a n d i d a t a alla carica di Consigliere regionale nella lista di Azione

Dalla sua precedente esper i e n z a a m m i n i s t r a t i v a a ll’importanza del voto di genere, Padula racconta la sua idea di politica per la Basilicata

Come nasce la sua passione per la politica?

«Ve la racconto attraverso p i c c o l i a n e d d o t i : o g g i i bambini hanno il monopolio del telecomando a casa, quando io invece ero piccolissima il monopolio del telecomando lo aveva mio pad re , q u i n d i a c c a d e v a c h e non si poteva decidere cosa vedere in TV e mi ritrovavo a dover assistere ai talk politici, ricordo ancora Moby Dick di Santoro, Travaglio, B e r l u s c o n i , P ro d i e t u t t o questo ha fatto sì che dent ro d i m e n a s c e s s e q u e s t o interesse legato alla politica Altro aneddoto è legato al fatto che la mattina mi ritrovavo ad andare a scuola e m e n t re i m i e i c o m p a g n i parlavano dell’ultima puntata del Grande fratello, io parlavo di politica coi professori dell’art 18 Fino poi alle scuole superiori, quand o l a p o l i t i c a s i l e g a a l l e r a p p re s e n t a n z e s t u d e n t esche e d’istituto»

L’abbiamo vista già impegnata in tante attività ass e s s o r i l i , c e n e r a c c o n t a qualcuna?

«Sono state tante, tra queste ricordo quelle legate alla pandemia che mi hanno vista in prima linea, nonostante il periodo difficilissimo: ho pensato da subito di d o v e r m i i n t e re s s a re a l l a mia comunità attraverso la re t e d i s a r t e c o n l a q u a l e r i u s c i m m o a d o n a re 4 0 0 mascherine giornaliere agli o p e r a t o r i s a n i t a r i d e ll’Ospedale San Carlo, alla P o l i z i a m u n i c i p a l e e s t r ad a l e ; a n d a n d o a n c o r a i nd i e t ro r i c o rd o l ’ i n i z i a t i v a d e l l e m a g l i e t t e d e l l a s o l idarietà, in occasione della f e s t a d e l l a m a m m a e d e l c o n c e r t o n e l p i a z z a l e d e l nos ocom io potentino, e da lì nacque la volontà di portare un piccolo cadeaux agli o p e r a t o r i s a n i t a r i L e m agliette rappresentavano una f i g u r a f e m m i n i l e e l a m as c h e r i n a , m a d a d o n o d iv e n n e u n v e ro e p ro p r i o

simbolo, richiestissimo Con d i v e r s e A s s o c i a z i o n i p e nsammo alle fasce più deboli e da subito fu un success o : v e n d e m m o m o l t i s s i m e magliette e il ricavato fu int e r a m e n t e d e v o l u t o a l l ' a ssessorato alle Politiche sociali, affinché si inviasse un a s s e g n o d i 3 0 0 e u ro c i rc a alle famiglie meno abbienti, per la spesa alimentare Poi ci sono i progetti legati all a d i s a b i l i t à , d o v e c o n u n a c c o rd o c o n i l L i c e o G ropius, postammo ragazzi con disabilità a svolgere attività con gli studenti Nacquero d e i b o z z e t t i , c h e p o i f urono realizzati per una sfilata nella giornata della disabilità Tante attività molteplici e trasversali, che però hanno parlato sempre e solo di sociale»

Legato a quel periodo politico, ricordiamo però anche la revoca dell’assessorato. Cosa accadde dopo?

« H o c o n t i n u a t o a d e s s e re “ l ’ a s s e s s o re f u o r i d a l C om u n e ” p e rc h é h o s e m p re p e n s a t o c h e p e r l a v o r a re per la comunità non occorrano necessariamente cariche, difatti dal giorno dopo h o c o n t i n u a t o q u e l l a c h e e r a l a m i a o p e r a e i l m i o p ro g r a m m a N u l l a p o t e v a impedirmi di fare del bene; mi hanno tolto una carica, una indennità ma non potevano togliermi la voglia di fare Ricordo l’iniziativa legata al tema oncologico con o s p i t i i g e n i t o r i d i N a d i a Toffa, solo per citarne una» La ricordiamo in passato, impegnata con “Italia Viva” mentre oggi si candida con “Azione” Ci racconta questo passaggio? E poi, non l’hanno spaventata le critiche a Pittella, p e r i l s u o p a s s a g g i o n e l centrodestra? «Anche qui occorre fare un

p a s s o i n d i e t ro : n e l 2 0 2 1 uscii dal movimento che mi a v e v a v i s t a p ro t a g o n i s t a n e l l a c a m p a g n a e l e t t o r a l e del 2019, rimasi ferma solo qualche mese e poiché io int e n d o l a p o l i t i c a c o m e l egata agli ideali, nell’agosto 2021 ho visto ancora in me forti quegli ideali centristi e m o d e r a t i n e l l a p o l i t i c a renziana Entro in Italia Viva, che all’epoca era sul 2% d i c o n s e n s o n a z i o n a l e M i s o n o r i t ro v a t a a l a v o r a re tanto sul territorio, fino poi a g i u n g e re a l l a v i g i l i a d i questa campagna per le regionali, dove Italia Viva decide di collocarsi nell’area a destra, ma soprattutto di non presentare una lista di p a r t i t o C h i f a p o l i t i c a s a bene che il potersi riconoscere in una partita elettorale tanto importante, è cosa imprescindibile, e questa c o s a h a c re a t o i n m e d e i malumori, perché Italia viva non correva col proprio simbolo, ma si mimetizzava n e l l a l i s t a d e l P re s i d e n t e Bardi In questo modo non avrei più visto un mio protagonis m o attivo, per tanto avevo necessità di un collocamento che rispecchiasse

i m i e i i d e a l i e c h e c o n o rgoglio portasse avanti la linea politica Così ho accettato l’invito del Segretario regionale di Azione, Donato Pessolano e del capolista

Marcello Pittella Per quanto concerne il passaggio di Pittella, è stata questa, una m o t i v a z i o n e p e r m e , a d i fferenza delle critiche, perché vi riconosco quella che è la mia linea, ossia persone che guardano alla regione con l’occhio da politico, c h e o n o r a n o l ’ e l e t t o r a t o e si espongono in prima pers o n a R i c o rd i a m o c i c h e l a politica la fanno le persone, al di la della casacca poli-

tica, la lista di Azione poi è m o l t o v a l i d a , c o n p e r s o n e di alto livello» Lei è una delle poche candidate, come nella scorsa t o r n a t a e l e t t o r a l e , c o m e commenta questo dato?

«Ancora una volta siamo in poche Spesso ne parlo col mio elettorato: al di là dell ’ o p i n i o n e d i v o t o , d e l l a preferenza, seppur non vot a t e m e , n o n d i m e n t i c a t e m a i i l d o p p i o v o t o , q u e l l o legato alla parità di genere Purtroppo questa è una nota dolente della politica: a b b i a m o a n c o r a u n a p e rcentuale del 60% che parla di genere maschile della pol i t i c a , e u n 4 0 % c h e p a r l a di donne Gli scranni ricop e r t i d a q u e s t e u l t i m e p o i , s i a b b a s s a a n c o r a d i p i ù Questa è una cosa che mi fa m o l t o m a l e , e s e m a i u n giorno avrò l’onore di poter dire la mia in merito ad u n a re v i s i o n e l e g a t a a l l a l e g g e e l e t t o r a l e , s i c u r am e n t e i l 5 0 e 5 0 d e v e d iventare obbligo di legge Io, poiché s pinta da tenacia e determinazione, ho scelto di c a n d i d a r m i n o n s o l o p e r m e , m a a n c h e p e r t u t t e l e donne che non hanno la forza di “combattere” una pol i t i c a c h e p a r l a t ro p p o d i uomo e poco di donna Mi spiace che spesso le donne servano a riempire le liste, questo non va bene, e ne app ro f i t t o p e r u n a p p e l l o a ll’elettorato femminile: donne, votate le donne, perché le conquiste si fanno attraverso le scelte»

“Dare voce alla Basilicata che verrà” è il suo motto, ma come intende darle voce e come immagina la Basilicata di domani?

« L a i m m a g i n o c o m e u n a terra del benessere perché chiunque viene qui, assiste a paesaggi mozzafiato, ma

poi se si entra nel quotidiano, nel mondo dei servizi, ci si rende conto che la nostra Basilicata vive ancora mom e n t i d i a r re t r a t e z z a A bbiamo problemi legati alle i n f r a s t r u t t u re v i a r i e , s a ppiamo quanto è difficile arrivare in Basilicata, vediamo cantieri aperti, ma siamo nel 2024 e siamo ancora a fare gli slalom Io dico che non c’è più tempo, siam o i n u n P a e s e c h e h a b isogno di modernità e dove i giovani devono aver modo di spostarsi facilmente, e mi riferisco a loro perché sappiamo quante unità perdiamo nella nostra regione Si va avanti solo se c’è gente che continua ad investire in q u e s t a t e r r a I g i o v a n i d evono poter scegliere se res t a re o a n d a re v i a , i n v e c e o g g i è u n a n e c e s s i t à , n o n una scelta Non è bello per loro e non lo è per le famiglie che li vedono fare la vag l i a e a n d a re a n c h e m o l t o lontano, con la consapevolezza che la Basilicata potrebbe non essere più tappa di ritorno C’è poi la sanità: prenotare una visita specialistica, se tutto va bene passano 6 mesi e non è accettabile Spostandoci nel sociale si fa poco: la comunità lucana è molto generosa e attenta, ma quante attività si portano poi avanti perché supportate da una strutt u r a c h e s o v v e n z i o n a , c h e aiuta il Terzo settore? Molte sono le associazioni, ma le strutture poche Bisogna d u n q u e d a re v o c e a c h i c i mette passione, decide di investire qui e decide di mettersi in gioco Invito dunque a votare persone che hanno una dote innata: la fattivit à P r i m a d i o g n i c u r r i c ul u m e p r i m a d i o g n i a l t r a esperienza politica, valutate la persona»

M.A.P. 6 www.lecronache.info giovedì 11 aprile 2024
7 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

Tra i temi che il documento pone al centro del dibattito politico regionale: il diritto allo studio, servizi giovanili, socialità e mobilità, ambiente e lavoro

“Rimanere per scelta”: la Rete degli Studenti presenta un manifesto per una Basilicata «a misura di giovane»
“R

i m a n e r e p e r s c e l t a " è l o s l o g a n c h e h a a cc o m p a g n a t o u n f i t t o manifesto di proposte della “Rete degli Studenti Medi” per una Basilicata «a misura di giovane», che è stato presentato nella mattinata d i i e r i a P o t e n z a - p r e s s o l a s e d e CGIL di via Bertazzoni - dai refer e n t i T e r e s a d ’ O n o f r i o , A n g e l a Bianco e Loris Curcio

I PUNTI CHIAVE DEL DOCUMENTO

Il documento programmatico - risultato di un «lungo e complesso percorso» all’interno dell’assemblea regionale in cui centinaia di studenti lucani si sono confrontati sulle possibili proposte - e che sarà poi discusso con le candidate e i candidati al Consiglio regional e p e r « f a r l o s o t t o s c r i v e r e , c o m e impegno a voler portare avanti le proposte» dei giovani studenti lucani, è concentrato su quattro punti: diritto allo studio, servizi giov a n i l i , s o c i a l i t à e m o b i l i t à , a mbiente e lavoro

S o n o t r a t t a t i a n c h e i t e m i d e ll'emigrazione, del calo demografico, della depressione culturale e sociale, dello stato fatiscente delle scuole, per finire ai collegamenti e al trasporto pubblico «Questo documento - ha spiegato d'Onofrio - rappresenta la voce di tutta una generazione obbligata ad a b b a n d o n a r e l a B a s i l i c a t a , s e n z a avere la possibilità di scegliere di r e s t a r e - e d è p r o p r i o d a q u i c h e prende il nome il documento e la c a m p a g n a - p e r u n a t o t a l e m a ncanza di prospettiva nella propria t e r r a n a t a l e A l l o s t e s s o t e m p oprosegue - rispecchia le altrettante necessità di quei pochi che invece rimangono e che si ritrovano

a vivere quotidianamente enormi disagi tra carenze strutturali, il diritto all’istruzione e il diritto alla sanità non pienamente garantiti, le i n f r a s t r u t t u r e e i s e r v i z i p u b b l i c i i n s u f f i c i e n t i , l ’ a s s e n z a d i o p p o rtunità lavorative»

« Q u e s t o d o c u m e n t o - i n c a l z a d’Onofrio - quindi nasce innanzitutto per mettere al centro del dib a t t i t o l e n e c e s s i t à s t u d e n t e s c h e Crediamo fermamente che le elez i o n i r e g i o n a l i r a p p r e s e n t i n o un’opportunità unica per cambiare il paradigma presente, nella dir e z i o n e d e l l a c o s t r u z i o n e d i u n a R e g i o n e d i v e r s a n e l l a q u a l e l o sconforto e la solitudine di un destino precario e di emigrazione diventino invece scelta di restare»

La referente della “Rete degli Studenti Medi”conclude l’intervento d i c e n d o c h e q u e l l o i l l u s t r a t o i e r i «è il primo degli appelli e che au-

s p i c h i a m o v i v a m e n t e d i v e n i r e ascoltati, per poter iniziare una dis c u s s i o n e r e a l e s u i d e i t e m i f o ndamentali per la lotta alla crisi demografica in atto, con l’augurio di lasciarci alle spalle tutte quelle politiche clientelari e inefficaci che sono state protagoniste dei governi lucani per troppi anni» «Serve un netto cambio di passo! - continua Loris Curcio - Per avv a l o r a r e q u e s t o r i p o r t o u n p o ’ d i d a t i : n e l d e c e n n i o 2 0 1 3 - 2 0 2 3 l a Basilicata ha perso 23 000 giovani, con la maggiore percentuale in Italia di comuni in forte spopolamento Istat ha poi rivelato una decrescita demografica in Basilicata, evidenziando 541 168 residenti al 31 dicembre 2021, in calo del 6,4% rispetto al 2011 Allo stesso tempo la struttura demografica dell a r e g i o n e è i n v e c c h i a t a , c o n u n ’ e t à m e d i a d i 4 6 , 8 a n n i n e l

2021, in rialzo dal 46,5 dell’anno precedente e al di sopra della media nazionale di 46,2 anni Infine la Basilicata ha registrato una diminuzione delle forze di lavoro, con un calo del 7% rispetto al 2020 La ricerca Istat ha anche evidenziato uno squilibrio di genere nel mercato del lavoro lucano, con valori che superano la media nazionale» Fanno, a seguire, da eco le parole di Angela Bianco: «Noi crediamo c h e t r a l e c a u s e p r i n c i p a l i d e ll’emigrazione massiccia e del calo demografico che pare inarrestabile ci sia la scarsa qualità della vita e la profonda depressione culturale e sociale che caratterizza la n o s t r a r e g i o n e P a r t e n d o d a i t e m i caratteristici del sindacato student e s c o , c i ò c h e è m a g g i o r m e n t e emerso nelle discussioni e nelle assemblee studentesche degli ultimi m e s i è l a c o n d i z i o n e s e m p r e p i ù precaria dell’istruzione lucana. Già da tempo denunciamo lo stato fat i s c e n t e d e l l e n o s t r e s c u o l e r a ppresentate da edifici che, edulcorando, direi poco in salute, ma siamo stati inascoltati Per non parl a r e d e i c o l l e g a m e n t i e d e l t r as p o r t o p u b b l i c o a l l ’ i n t e r n o d e l l a n o s t r a r e g i o n e , c h e n o n s o n o g arantiti uniformemente sul territorio e che difficilmente sono in piena sicurezza e degli abbonamenti, c h e h a n n o p r e z z i e s o r b i t a n t i e d inaccessibili. Registriamo poi una m a n c a n z a d i s p a z i , c h e l i m i t a l a c a p a c i t à d i s t u d e n t e s s e e d i s t udenti di aggregarsi e che grava inevitabilmente anche sul nostro benessere psicologico, anch’esso tras c u r a t o c o m p l e t a m e n t e I n f i n ec o n c l u d e B i a n c o - i l t e m a a mb i e n t a l e v i e n e a n c o r a i g n o r a t o o non affrontato con sufficienza all’interno del dibattito (ne è prova la mancanza di un’exit strategy dal petrolio) e c’è chi ha ancora il coraggio di promettere nuove estrazioni, mentre il nostro territorio e il pianeta ci chiedono di cambiare direzione»

Primo Piano 8 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
Un momento della presentazione del documento programmatico
9 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

SUMMIT DOMANI A POLICORO PER APPROFONDIRE GLI STRUMENTI FINANZIARI DI SUPPORTO ALLA FILIERA

Turismo, Confindustria Basilicata incontra le imprese

POLICORO La sezione Turismo di Confindustria Basilicata, in collaborazione con UniCredit, promuove un’iniziativa rivolta alle imprese lucane del settore per illustrare e approfondire i principali driver e gli strumenti finanziari per il supporto alla filiera turistica. L’incontro - dal taglio pienamente operativo e basato sul confronto diretto con gli operatori economici - si terrà domani, con inizio alle ore 15, a Policoro, nella sala convegni dell’hotel San Vincenzo Resort.

I lavori saranno aperti dai saluti dal presidente della sezione, Giovanni Matarazzo, del vicepresidente di Confindustria Basilicata Francesco D’Alema e di Giuseppe Vignali, Area manager Puglia Centro e Basilicata di UniCredit. A seguire, gli interventi di Simona Olivadese, referente Turismo di UniCredit, sul tema “Lo sviluppo di un’offerta turistica integrata per la valorizzazione dei territori –Made4Italy”, di Mattia Barchetti, responsabile marketing Intelligence Nomisma sulle at-

tività e i dati dell’Osservatorio Turismo Nomisma per UniCredit e di Angelo Santo Truncellito, senior manager sviluppo di

UniCredit sul ruolo della banca e gli strumenti finanziari per il supporto alle imprese del settore. Una tavola rotonda sulle best practice e le azioni concrete per la crescita sostenibile del turismo moderata da Truncellito, sarà animata dagli interventi di Francesco Garofalo di Destinazione Basilicata, del presidente Giovanni Matarazzo, del direttore generale di APT Basilicata, Antonio Nicoletti e di Vincenzo Portico, referente cash management Region Sud UniCredit.

Si discuterà sulla lotta alla contraffazione e su come investire nei settori strategici con la creazione di un Fondo Nazionale

Camera di Commercio e Asset alla Giornata del Made in Italy

POTENZA Anche la Camera di commercio della Basilicata e la sua azienda speciale Asset aderiscono all’incontro online “Proprietà intellettuale e Made in”, che si tiene online il 15 aprile dalle 9 30 alle 12 30, in occasione della Giornata del Made in Italy, per discutere su come potenziare le norme contro la contraffazione e l’italian souding e investire nelle filiere dei settori strategici con la creazione del Fondo Nazionale

del Made in Italy

L’evento è racchiuso nella strategia più complessiva, partita l’11 gennaio scorso, data in cui sono entrate in vigore le disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, tese a valorizzare e promuovere, in Italia e all’estero, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale e le radici culturali nazionali, introducendo iniziative come l’istituzione del liceo del

“Made in Italy” e della Giornata nazionale, celebrata nel giorno dell’anniversario della na-

scita di Leonardo da Vinci (avvenuta il 15 aprile 1452) La strategia ha come obiettivi

AGGIUDICATA UNA GARA PER L’IDENTIFICAZIONE DELLE PERDITE E LA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI IN 21 COMUNI Basilicata

principali il riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario, responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani, sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenze delle nostre manifatture

Unidata, svolta per il sistema idrico in Basilicata

P O T E N Z A S v o l t a p e r l a reg i o n e B a s i l i c a t a n e l s e t t o re idrico. Nell’ambito della strategia di rafforzamento del sistema idrico regionale previsto dal PNRR, il Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) che insieme ad Unidata S.p.A. (UD.MI), operat o re d i t e l e c o m u n i c a z i o n i , cloud e servizi IoT quotata sul mercato Euronext Milan nel Segmento STAR, vede la part e c i p a z i o n e d e l l a m a n d a n t e P i e t ro F i o re n t i n i S . p . A . e d i Eurisko S.r.l., si è aggiudicato il contratto per l’affidamento da parte di Acquedotto Lucano S p A dell’appalto per la realizzazione di Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compreso il monitoraggio dei consumi, la redazione del bilancio idrico e l’identificazione degli sprechi

« S i a m o m o l t o s o d d i s f a t t i d i comunicare questa nuova agg i u d i c a z i o n e i n a m b i t o I o T che consolida il nostro ruolo di player tra i leader delle inf r a s t r u t t u re d i g i t a l i » – h a commentato Patrizio Pisani, R e s p o n s a b i l e I n n o v a z i o n e e Ricerca di Unidata. «Questa collaborazione contribuisce a favorire un cambiamento sostenibile trasformando le reti idriche in infrastrutture innov a t i v e e t e c n o l o g i c a m e n t e avanzate, in grado di gestire in modo ottimale un bene prezioso e vitale come l’acqua, Inf i n e , r i c o r d o c h e i l p ro g e t t o promosso da Acquedotto Lucano S.p A rientra nel perimetro di attività e politiche attive del PNRR, destinate alla ripresa e al rilancio economico, un’opportunità che la Regione Basilicata ha saputo cogliere e attraverso cui, in mo-

do innovativo e smart, potrà gestire e monitorare i flussi e i dati di una risorsa di primaria importanza come l’acqua, riducendo considerevolmente i rischi di perdite e sprechi». Il v a lo re to ta le de ll ’agg iu dicazione destinato a Unidata, che ammonta ad oltre 600 000 Euro, consiste nelle attività di progettazione e realizzazione della innovativa rete di telelettura LoRaWan® per gli oltre 72.000 contatori ad oggi in uso e la fornitura degli smart m e t e r d i g i t a l i p e r l a m i s u r a

dei consumi delle utenze nei 21 comuni della Regione Basilicata oggetto dell’intervento, di cui 16 nella provincia di P o t e n z a ( Av i g l i a n o , B e l l a , Brienza, Filiano, Genzano di Lucania, Lagonegro, Lavello, M a r a t e a , M o l i t e r n o , P i e t r agalla, Pignola, San Fele, Sant ’Arcangelo, Sen is e, Tramut o l a e Ve n o s a ) e 5 n e l l a p rov i n c i a d i M a t e r a ( B e r n a l d a , Irsina, Miglionico, Montescaglioso e Policoro)

Secondo gli ultimi dati Istat, la Basilicata è la regione italiana che perde il 65,5% di acqua potabile nelle proprie ret i i d r i c h e : q u e s t o p ro g e t t o , quindi, permetterà di tutelare e v a l o r i z z a re i l t e r r i t o r i o della regione attraverso una g e s t i o n e s o s t e n i b i l e d e l l e r is o r s e i d r i c h e e l a r i d u z i o n e delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua

24 ore 10 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
11 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

Il dato diffuso a margine del corso di educazione finanziaria promosso dalla Banca d’Italia insieme a Cgil, Cisl e Uil

« D o n n e l u c a n e i m p i e g a t e m o l t o m e n o d e g l i u o m i n i »

POTENZA. Si è tenuto oggi il secondo e ultimo modulo del corso di educ a z i o n e f i n a n z i a r i a d a l titolo «Le donne contano anche nel mondo del l a v o r o » , a c u r a d e l l a Banca d’Italia in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil, che ha registrato la partecipazione di numerose donne sindacaliste Temi della giornata sono stati gli strumenti di pagamento elettronici, l’home banking e la s i c u r e z z a i n f o r m a t i c a . P e r i l c o o r d i n a m e n t o donne della Cisl Basilicata «è stata l’occasione p e r f o c a l i z z a r e l ’ a t t e nz i o n e s u l l e g a m e t r a donne, denaro e rapporto di lavoro, considerand o c h e n e l l ’ a n a l i s i d e i divari di genere nel mercato del lavoro e del sistema previdenziale, come emerge dai dati Inps, si rileva che i principali elementi che caratterizzano questo divario sono le differenze retributive e dei percorsi di carriera, le differenze cont r a t t u a l i e l a m a g g i o r e discontinuità lavorativa, la diversa distribuzione del lavoro di cura in ambito familiare e le conseguenti ricadute di tutt o c i ò s u i t r a t t a m e n t i previdenziali»

In Basilicata, ricorda anc o r a i l c o o r d i n a m e n t o donne della Cisl, «il differenziale retributivo tra

uomo e donna è stimato intorno al 10 per cento, sia per quanto riguarda l a r e t r i b u z i o n e a n n u a che il salario giornaliero Inoltre, le donne luc a n e l a v o r a n o m e n o giorni degli uomini: s e gli uomini lucani lavorano in media tra i 213 e i 224 giorni, le donne lucane lavorano in media tra i 200 e i 213 giorni, quindi in media da 16 a 20 giorni in meno degli uomini, a testimonianza della larga diffusione del c o n t r a t t o p a r t - t i m e v o -

lontario e forzato che caratterizza il lavoro femm i n i l e l u c a n o , c o n p es a n t i c o n s e g u e n z e s u l f u t u r o r e d d i t o d a p e nsione»

Sempre secondo il coordinamento donne «il tass o d i o c c u p a z i o n e d a l p e r i o d o p o s t p a n d e m i a s t a r e g i s t r a n d o u n l e ggero e costante miglior a m e n t o , p e r c u i c o nfrontando il terzo trimestre del 2019 con il terzo trimestre del 2023 risult a c h e l ’ o c c u p a z i o n e femminile lucana è au-

mentata del 4,8 per cento, portando la Basilica-

t a a d a v e r e u n ’ o c c u p az i o n e f e m m i n i l e p a r i a quasi il 40 per cento, prim a t r a l e r e g i o n i d e l

M e z z o g i o r n o m a c om u n q u e d i q u a s i v e n t i punti percentuali sotto la media nazionale e di circa trenta rispetto al Nord Est, dove lavora quasi il 70 per cento delle donn e i n e t à a t t i v a P e r l e d o n n e l u c a n e r i v e n d ichiamo più lavoro e men o l a v o r o p r e c a r i o e a tempo determinato a beneficio di una idea di dig n i t à e d i u g u a g l i a n z a n e l l a v o r o c h e c o n t r ib u i r e b b e a d e l e v a r e l a q u a l i t à d e l l a v i t a d e ll’intera società lucana»

«Transizione energetica un nostro pilastro»

POTENZA. «La transizione energetica ha rappresentato uno dei pilastri del governo regionale Bardi, che ha lavorato per valorizzare il territorio lucano impiegando nel modo migliore le risorse di cui disponiamo, dal fossile al fotovoltaico all’idroelettrico, come fatto con il bonus gas e il bando non metanizzati e i progetti no oil La Basilicata è un punto di riferimento per il Paese». Lo ha detto l’assessore all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ricandidato alle prossime elezioni del 21 e 22 aprile. «Qui abbiamo il fossile, l’eolico, l’idroelettrico, il fotovoltaico e grandi potenzialità che

derivano anche dalle biomasse. Un luogo indispensabile per la sperimentazione concreta dei processi innovativi di decarbonizzazione anche con il contributo del fossile Bioeconomia ed economia circolare, energia e mobilità sostenibile, innovazione e rigenerazione territoriale sono stati un impegno concreto e mantenuto con interventi mirati e coerenti, tutti declinati nello spirito dell’Agenda 2030 Progetti che non hanno visto in prima linea il solo Governo Regionale, ma un’ampia rete di soggetti pubblici e privati, contribuendo a segnare la strada per un’azione ampia e partecipata, di efficacia capillare sul territo-

rio e diversificata nei settori della società e del sistema economicoproduttivo. Progetti finalizzati alla protezione dell’ambiente –ha aggiunto Latronico - di respiro sistemico, imperniati sulle tre dimensioni fondamentali della sostenibilità: economica, sociale e ambientale. In questa direzione tutti i tasselli del percorso compiuto negli ultimi anni sono solidamente coerenti»

Sicurezza sul lavoro, allarme Cgil: «Rabbia e sgomento»

POTENZA «Ogni giorno in media in Italia muoiono tre persone sul lavoro. Basta chiamarli incidenti, non ho timore nel dire che siamo di fronte a omicidi. Solo un mese e mezzo fa il crollo al cantiere Esselunga a Firenze Oggi, di fronte all’ennesima tragedia che si è consumata nella centrale idroelettrica di Suviana, c’è rabbia e sgomento. Come Cgil di Potenza siamo vicini alle vittime e ai loro familiari e chiediamo con forza che la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro vengano messi al centro delle azioni di questo governo e delle imprese. Serve un nuovo modello di impresa sostenibile, da un punto di vista ambientale e sociale La sicurezza e la salute non possono es-

sere considerati dei costi Occorrono regole più precise e maggiore responsabilità d’impresa. Per questo diciamo basta ai subappalti a cascata che deresponsabilizzano i datori di lavoro a partire dalla sicurezza, scaricando tutti i rischi sui lavoratori» Così il segretario della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito, ieri mattina all’Hotel Park in apertura dell’assemblea generale della Camera del lavoro e di tutte le categorie provinciali, alla presenza del segretario generale della Cgil Basilicata, Fernando Mega, e del segretario nazionale Cgil Giuseppe Gesmundo. I lavori sono stati anticipati da un minuto di silenzio per le vittime dell’incidente di Suviana Zero morti sul lavoro

è uno dei punti della piattaforma comune di Cgil e Uil che oggi hanno indetto lo sciopero generale nazionale di quattro ore Alle 10 a Potenza è in programma una manifestazione in piazza Mario Pagano.“Aver modificato il codice degli appalti e la reintroduzione del sub appalto a cascata, il quale sappiamo es-

sere una delle cause principali degli infortuni mortali, è stato un grave errore di questo governo – continua Esposito – È risaputo che a fronte dei forti ribassi nella filiera degli appalti, inevitabilmente si riducono le risorse destinate alla sicurezza e al salario di quelli che sono l’anello più debole della catena, i lavoratori. È urgente eliminare la norma che consente il sub appalto a cascata, ripristinare la parità di trattamento economico lungo la filiera degli appalti, rafforzare i controlli ispettivi, favorire un piano di assunzione negli enti preposti ai controlli e una patente a punti che faccia la selezione e qualifichi le aziende virtuose da quelle che non rispettano le misure di sicurezza»

D O P O L A T R A G E D I A D I S U V I A N A : O G G I M A N I F E S TA Z I O N E A P O T E N Z A P E R C H I E D E R E U N N U O V O M O D E L L O S O C I A L E E D I I M P R E S A
L’ A S S E S S O R E L AT R O N I C O : « I L G O V E R N O R E G I O N A L E B A R D I L AV O R A P E R I L T E R R I T O R I O »
Basilicata 24 ore 12 www.lecronache.info giovedì 11 aprile 2024
Latronico
13 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

Si tratta di una ragazza di 29 anni e del titolare del locale 28enne intervenuto per difendere la donna. L’aggressore un 44enne di Rapolla

Melfi, violenta aggressione al bar scuote la comunità: 2 giovani feriti a coltellate

Mattinata violenta quella di ieri a Melfi: nel bar

“Dolce Arte” della cent r a l e v i a l e D ’ A n n u n z i o , u n u o m o d i 4 4 a n n i h a prima efferatamente aggredito una ragazza di 29 anni e poi ha accoltellato il titolare del locale, un giovane 28enne, interven u t o p e r s o c c o r r e r e l a d o n n a , t e n t a n d o d i s o tt r a r l a a l l a f u r i a d e l s u o a s s a l i t o r e A n c h e l a 2 9 e n n e , i l p r i m o e d i l principale obiettivo dell’aggressore originario di Rapolla, è stata accoltellata Il giovane 28enne che non ha esitato nell ’ a f f r o n t a r e l a f u r i a d e l 4 4 e n n e , è V i ncenzo Corbo, titolare dell’esercizio comm e r c i a l e N e l b a r c o n l u i , a l m o m e n t o d e l l a b r u t a l e a g g r e s s i o n e , a n c h e l a s u a compagna e la loro piccola figlia Corbo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Melfi, dove è stato sottoposto a intervento chirurgico La giova-

ne vittima di 29 anni, invece, è stata elitrasportata a Potenza

D alle p r ime in f o r mazio n i acq u is ite d ai Carabinieri intervenuti sul posto, emersi attriti tra l’aggressore e la donna, non legati però a pregresse situazioni sentimentali, ma maturati in ambito lavorativo S’attendono ulteriori sviluppi dalle indagini dei militari impegnati a fare pien a l u c e s u l l ’ a l l a r m a n t e e p i s o d i o a v v enuto in pieno giorno a Melfi

Dopo l’esame autoptico la salma sarà in camera ardente nella Sala Consiliare

Michele, 72enne di Oppido, ucciso sul colpo da un’auto: alla guida un 22enne di Cancellara scappato dopo l’impatto

Op p i d o L u c a n o piange il suo caro c o n c i t t a d i n o M ic h e l e , d a t u t t i c h i a m a t o a f f e t t u o s a m e n t e “ N i n u ccio” o “Ninù” L a s u a v i t a , a l l ’ e t à d i 7 2 anni, è stata tragicamente s t r o n c a t a d a u n ’ a u t o c h e l ’ h a i n v e s t i t o m e n t r e a tt r a v e r s a v a l a s t r a d a i n paese, sul Corso Gianturc o , p o c o d o p o l e o r e 2 0 : 0 0 d i m a r t e d ì s e r a , mentre si recava come di consueto al bar a lui tanto f a m i l i a r e M a q u e l l ’ a u t o h a f a l c i a t o l a s u a v i t a , brutalmente, sbalzandolo a 17 metri di distanza, fino ai piedi della statua di San Francesco M i c h e l e h a p e r s o l a v i t a s u l c o l p o , m e n t r e l ’ a u t o c o n l ’ i n v e s t i t o r e è s c a ppata via, una fuga che però ha avuto tempo breve, perchè i Carabinieri sono prontamente sopraggiunti a rintracciarlo Si tratta d i u n g i o v a n e 2 2 e n n e d i Cancellara, paese vicino, che è stato poi trattenuto in Caserma L’auto ora è

sotto sequestro

La comunità di Oppido è attonita, il Sindaco Mirco Evangelista,esprime «profondo cordoglio e tristezz a p e r l a p e r d i t a d i u n concittadino benvoluto in paese e da tutti conosciut o N o n p a r l a v a b e n i s s im o , m a s i f a c e v a c a p i r e g r a z i e a l l a s u a s o c i e v olezza, ai suoi occhi, tanto che ad Oppido conosceva le date di nascita di tutti i s u o i c o m p a e s a n i e n o n mancava di ricordargliele incontrandoli»

Michele viveva con la sorella, di qualche anno più anziana e la vita gli avev a d a t o l a g i o i a d i a v e r e nipoti e pronipoti

Q u a n d o i l s u o c o r p o i mmobile sull’asfalto ha ricevuto i soccorsi, per lui non c’era nulla da fare Il colpo ricevuto dall’auto è

s t a t o l e t a l e P e r t u t t i g l i a c c e r t a m e n t i d e l c a s o è stato comunque predisposto l’esame autoptico sull a s a l m a , c h e d o v r e b b e presto tornare ad Oppido per i funerali. Il Sindaco però, a Cronache aggiunge: «Abbiamo

ERA INSIEME AD UN ALTRO GIOVANE CHE È RIMASTO FERITO

Si ribalta con la gru: muore 25enne a Pescopagano

Un ragazzo di 25 anni è morto e un coetaneo è rimasto ferito in un incidente che si è v e r i f i c a t o n e i p r e s s i d i u n a c a v a a P escopagano, in contrada Cesine I due - di origine nigeriana e impiegati nel cantiere - al termine del turno di lavoro, intorno alle 17, avevano preso l'auto per tornare a casa. Avevano però perso il controllo del mezzo, finendo in una scarpata.Ne sono usciti senza ferite particolarmente gravi, ma per recuperare l'auto hanno decis o d i t o r n a r e a l c a n t i e r e e p r e n d e r e u n a g r u Tornati sul luogo dell'incidente e nell'eseguire le manovre per riportare in carreggiata la vettura, il mezzo meccanico si è ribaltato, schiacciando il 25enne.Per lui non c'è stato nulla da fare, nonostante il tempestivo intervento di vigili d e l f u o c o e a m b u l a n z a d e l 1 1 8 S u l l ' a c c a d u t o stanno indagando i carabinieri

predisposto l’allestiment o d e l l a c a m e r a a r d e n t e presso la Sala Consiliare, p e r q u a n t i v o r r a n n o r e ndere l’ultimo saluto a Mic h e l e , a m i c o d i t u t t i M i piace ricordarlo, come tutti sanno, quale grande tifoso dell’Inter, unica vera pas s ione che ha avuto e tra qualche settimana la sua squadra del cuore vincerà un altro scudetto ed o t t e r r à l a s e c o n d a s t e l l a Ecco, vorrei pensare dunque che lui potrà partecipare da lassù, tra le stelle Si sentirà, invece qui, nell a c o m u n i t à l a s u a m a ncanza» Come dicevamo il giovane alla guida dell’auto sopraggiunta mortalmente è di Cancellara, ed anche da q u i i l P r i m o c i t t a d i n o , Franco Genzano, esprime c o r d o g l i o : « P u r t r o p p o è una notizia tristissima che nessuno vorrebbe ascoltare e che ha scosso inevi-

tabilmente tutti Un uomo b u o n o , v o l a t o i n c i e l o troppo presto, voluto bene da tutti i suoi concittadini e conosciuto benissimo anche qui a Cancellar a , d a t u t t i n o i R i c o r d o p u r e c h e d a l l ' a l t r a p a r t e , c ’ è u n a g i o v a n e v i t a s eg n a t a p e r s e m p r e d a u n a t r a g e d i a c h e c o i n v o l g e e stravolge non solo la sua famiglia, ma tutta una comunità»

Due paesi e due comunità s o p r a f f a t t e i n u n d e s t i n o tragico

V i a s o c i a l i n t a n t o , i n q u e l l a c h e è l a n u o v a piazza virtuale della vita reale, si susseguono le attestazioni di stima, dolore e tristezza per Michele, che attraversando la strad a d e l s u o p a e s e , c o m e chissà quante volte aveva fatto nella sua vita, si è ritrovato a fare i suoi ultimi passi terreni

Basilicata 24 ore 14 www.lecronache.info
giovedì 11 aprile 2024
E M A C A L
15 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

In occasione delle celebrazioni a Potenza, i dati della Questura del capoluogo dell’attività svolta dall’aprile 2023 al marzo scorso

Esserci

sempre, Polizia in festa p e r i l s u o 1 7 2 ° a n n i v e r s a r i o

Ldalla sua fondazione

A Potenza le celebrazioni hanno avuto inizio all e o r e 8 e 4 5 p r e s s o l a Questura con la deposiz i o n e , d i u n a c o r o n a , a nome del Capo della Polizia-Direttore Generale d e l l a P u b b l i c a S i c u r e zza, da parte del Questore d i P o t e n z a G i u s e p p e Ferrari dinanzi alla lapid e i n t i t o l a t a a i C a d u t i della Polizia di Stato, all a p r e s e n z a d e l P r e f e t t o d i P o t e n z a M i c h e l e C a m p a n a r o e d a i f a m iliari dei Caduti S u c c e s s i v a m e n t e , c o n i n i z i o a l l e o r e 1 0 e 3 0 , alla presenza delle mass i m e A u t o r i t à i s t i t u z i onali provinciali e regionali, la cerimonia è pros e g u i t a p r e s s o i l P a l a Pergola, palazzetto sportivo del capoluogo Contrada Rossellino

Dopo la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, del Minis t r o d e l l ’ I n t e r n o e d e l

C a p o d e l l a P o l i z i a - D ir e t t o r e G e n e r a l e d e l l a Pubblica Sicurezza sono s t a t i c o n s e g n a t i i p r e m i a l p e r s o n a l e d e l l a P o l izia di Stato distintosi in attività di Polizia Giudiziaria

A livello nazionale, durante la cerimonia nella Capitale, ricordato come s o n o s t a t i a m m o d e r n a t i gli impianti di videosorveglianza insistenti nell a c i t t à d i R o m a e n e l l e aree urbane delle regioni Puglia, Basilicata, Cal a b r i a e C a m p a n i a n o nché quelli per il monitor a g g i o d e i t r a n s i t i s u ll’arteria autostradale Sal e r n o - R e g g i o C a l a b r i a , d i r i l e v a n t e i n t e r e s s e operativo

R i c o r d a t o a n c h e c h e l a

C o m m i s s i o n e E u r o p e a h a a p p r o v a t o i l P r ogramma Nazionale (PN) “Sicurezza per la Legalità” che opera nell’amb i t o d e l l ’ o b i e t t i v o “ I nvestimenti a favore dell ’ o c c u p a z i o n e e d e l l a

c r e s c i t a ” n e l l e r e g i o n i B a s i l i c a t a , C a l a b r i a ,

C a m p a n i a , M o l i s e , P uglia, Sardegna e Sicilia

Con una dotazione di ol-

t r e 2 3 5 m i l i o n i d i e u r o , di cui 200 milioni a ca-

r i c o d e l b i l a n c i o d e l -

l ’ U n i o n e E u r o p e a , i l P r o g r a m m a p e r s e g u e l ’ o b i e t t i v o d e l r a f f o r z am e n t o d e l l e a z i o n i d i c o n t r a s t o a l l a c o r r u z i on e , a l l a c r i m i n a l i t à e a i c o m p o r t a m e n t i i l l e c i t i , attraverso il supporto di sistemi digitali avanzati

N e l m e s e d i d i c e m b r e

2 0 2 3 è s t a t a p u b b l i c a t a

l a p r i m a p r o c e d u r a s elettiva finalizzata a rac-

c o g l i e r e m a n i f e s t a z i o n i di interesse alla presentazione di proposte progettuali per 191 milioni di euro

Tra gli importanti risul-

t a t i n e l p e r i o d o a p r i l e

2 0 2 3 - m a r z o 2 0 2 4 , i l

Q u e s t o r e F e r r a r i h a r icordato quello raggiunto

i n m a t e r i a d i m i s u r e d i p r e v e n z i o n e p e r s o n a l i , che ha permesso alla Div i s i o n e A n t i c r i m i n e d i o t t e n e r e d a l l a A u t o r i t à giudiziaria 3 sorveglian-

E L E N C O D E I P R E M I AT I

Numerosi

sono stati i premi conferiti dal Capo della Polizia al personale della Polizia di Stato in servizio in provincia di Potenza Di seguito l’elenco.

Encomio solenne:

- Sostituto Commissario Pasquale DI TOLLA

- Sovrintendente Capo Giovanni PASCALE

- Vice Sovrintendente Umberto FRANCOLINO

- Ispettore Giuseppe VIGGIANO

- Ispettore Rocco TADDEI

- Vice Ispettore Giovanni TURTURIELLO

- Vice Sovrintendente Massimo MILANO,

- Ass.C.C. Rocco Benedetto DI STASI

- Ass C Francesco VERBICARO

Encomio:

-Vice Sovrintendente Antonio POTENZA

- Ispettore Michele D’ORONZO

- Sovrintendente capo Luisa SILEO

- Ass.C.C. Nicola COVIELLO

- Sostituto Commissario Marcello PANTONE

- Ispettore Antonio CIRELLI

- Sovrintendente Donato ERRICO

- Ass.C.C. Pasquale CRISTIANI

- Commissario Capo in quiescenza Antonio MENNUTI

- Assistente Antonino PARLATORE

- Ass C C Corrado SETTEMBRE

LODE:

- Ispettore Nicola SESSA

- Sovrintendente capo Antonio COVIELLO

- Vice Questore Michele GELTRIDE

- Ispettore Giuseppe SARLI

- Ispettore Pasquale VOLONNINO

- Vice Sovrintendente Canio OPPIDO

- Ass.C.C. Antonio COLACCHIO

- Ass.C.C. Angelo DI PIERRI

z e s p e c i a l i d e s t i n a t e a d

i n c i d e r e s u l l a l i b e r t à d i p e r s o n e p e r i c o l o s e , d i a p p l i c a r e 8 9 m i s u r e d i p r e v e n z i o n e p e r s o n a l i , 39 avvisi orali, 14 fogli di via, 10 Daspo sportivi e 23 Daspo urbani

La polizia scientifica ha p r o d o t t o i l f o t o s e g n a l am e n t o d i 2 8 1 2 p e r s o n e e h a r e a l i z z a t o 5 8 s opralluoghi tecnici

L’elevatissimo impegno dell’Ufficio immigrazione considerato il numero di stranieri presenti in provincia, ha comportato la necessità di adottare 177 provvedimenti di e s p u l s i o n e e d i a t t i v a r e le procedure per il ricon o s cimen to d ella p r o tez i o n e i n t e r n a z i o n a l e d i 1 1 0 5 c i t t a d i n i e x t r a c omunitari

Basilicata 24 ore 16 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
l i z i a d i S t a t o
l
r
a P o
h a c e
e b
a t o i l 172° anniversario
17 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

172° anniversario della Polizia di Stato, i dati della Questura di Matera dell’attività dell’ultimo anno: 89 arresti

O l t r e 1 c h i l o d i c o c a i n a s e q u e s t r a t o e p i ù d i 1 2 t r a h a s h i s h e m a r i j u a n a

AM a t e r a , l a p r i m a p a r t e d e l l e c e l ebrazioni commem o r a t i v e i l 1 7 2 ° a n n iversario della fondazione della Polizia di Stato, si sono svolte nel cortile della Questura, dove all e 9 i l Q u e s t o r e E m m a I v a g n e s h a d e p o s t o u n a corona di alloro sul cipp o c o m m e m o r a t i v o d e i C a d u t i d e l l a P o l i z i a d i Stato Alla cerimonia ha preso parte il Prefetto di Matera Cristina Favilli Alle 10 e 30 è seguita la c e r i m o n i a p u b b l i c a i n Piazza Duomo, situata a cavallo a cavallo dei famosi “Sassi, alla presenz a d e l l e A u t o r i t à c i v i l i , militari e religiose, nonché dei sodali dell’Assoc i a z i o n e N a z i o n a l e d e ll a P o l i z i a d i S t a t o (Anps)

A l l a c e r i m o n i a h a n n o partecipato anche gli all i e v i d e l L i c e o M u s i c al e , g u i d a t i d a i M a e s t r i L a c a n f o r a e D i N a p o l i , che hanno eseguito alcun i b r a n i m u s i c a l i d i i nt r a t t e n i m e n t o , t r a c u i i l Canto degli Italiani. Erano inoltre presenti gli a l u n n i d i a l c u n e c l a s s i d e l l a s c u o l a p r i m a r i a dell’I C Padre Minozzi

Dopo la lettura dei mess a g g i i s t i t u z i o n a l i d e l Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia Lamb e r t o G i a n n i n i , i l Q u estore ha tracciato un bilancio sintetico dell’attività svolta dalle donne e

dagli uomini della Poliz i a d i S t a t o i n s e r v i z i o n e l l a p r o v i n c i a , f r u t t o del diuturno impegno sia nell’attività di controllo del territorio sia in quella di carattere investigativo, a cui va ad aggiungersi l’attività provvedim e n t a l e , l o g i s t i c a e d i gestione del personale Tra i dati più significativi dell’attività svolta dall’aprile del 2023 al marz o 2 0 2 4 , n e l c o r s o d e l p e r i o d o d i r i f e r i m e n t o , rinnovato impulso è stato conferito all’azione di prevenzione e di contras t o d e i r e a t i i n g e n e r e , sia mediante un’intensif i c a z i o n e d e i s e r v i z i d i c o n t r o l l o d e l t e r r i t o r i o , s i a a t t r a v e r s o a c c u r a t e i n d a g i n i , c h e h a n n o a ssicurato alla giustizia autori di delitti di vario gen e r e , i s e g u e n t i : 8 9 l e p e r s o n e a r r e s t a t e e 3 3 4 quelle denunciate in stato di libertà Droga: sequestrato 1 chil o d i c o c a i n a , o l t r e 1 4 7 g r a m m i d i e r o i n a e 1 2 c h i l i e 3 5 0 g r a m m i t r a hashish e marijuana Sul f r o n t e P o l i z i a p o s t a l e e delle comunicazioni: 36 d e n u n c e p e r t r u f f e , 1 9 per frode informatica, 8 p e r i n d e b i t o u t i l i z z o d i carte di credito, 1 per so-

Numerosi

sono stati i premi conferiti dal Capo della Polizia al personale della Polizia di Stato in servizio in provincia di Matera

Tra questi, una rappresentanza ha ritirato il premio in occasione della cerimonia del 172° anniversario della fondazione. Di seguito l’elenco.

Encomio solenne:

-Ispettore Andrea CORONELLA

Encomio:

-Assistente Capo Coord Massimo DEMEO

-Assistente Capo Coord. Rocco NOVELLI

Lode:

-Sostituto Commissario Giuseppe SASSO

-Vice Ispettore Leonardo SCALCIONE

-Ispettore Walter SMALDINO

-Sovrintendente Capo Domenico ACCIARDI

-Sovrintendente Capo Renato DI LEO

-Assistente Capo Coord. Giuseppe SPINA

-Assistente Capo Coord. Massimo CORRADO

-Assistente Capo Coord. Carlo GERONIMO

Inoltre, l’Encomio per il Sovrintendente Capo Fanuele Matteo, deceduto nel dicembre del 2022, è stato consegnato alla vedova

d e l l a S t r a d a c o n d e c u rt a z i o n e d i 6 m i l a e 1 3 7 punti patente: 177 le patenti ritirate e 138 le carte di circolazione ritirate

Il Questore ha ricordato

s t i t u z i o n e d i p e r s o n a 1 , 1 per estorsione ed 1 per revenge porn

L a P o l i z i a s t r a d a l e , i nvece, ha rilevato 4mila e 568 infrazioni al Codice

l ’ i m p e g n o e l a d e d i z i on e c e l l e p o l i z i o t t e e d e i p o l i z i o t t i p e r l a t u t e l a dell’ordine e della sicur e z z a p u b b l i c a , p e r l a s a l v a g u a r d i a d e l p i e n o esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il soccorso pubblico, c o m e b e n s i n t e t i z z a t o dal claim “#essercisempre”

Al centro dell’agire della Polizia di Stato, infatti, c’è il cittadino, con i s u o i b i s o g n i e l e s u e a s p e t t a t i v e , c o n l e s u e difficoltà e la sua voglia

d i p a r t e c i p a z i o n e a i d estini del nostro Paese L ’ e s s e n z a d e l l a P o l i z i a di Stato è il servizio Nel corso della cerimon i a , i n f i n e , s o n o s t a t i c o n s e g n a t i i r i c o n o s c imenti conferiti dal Capo della Polizia al personal e d i s t i n t o s i c o n m e r i t o in attività di servizio All’interno della piazza, g l i o p e r a t o r i d e l l a P o l izia Scientifica, della Polizia Stradale e della Pol i z i a P o s t a l e d i M a t e r a , di recente ridenominata Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica, i quali hanno mostrato al p u b b l i c o l e l o r o s t r umentazioni, per illustrare le attività tecniche che quotidianamente svolgono

Basilicata 24 ore 18 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
L
N C O D E I P
E
E
R E M I AT I
19 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

Investimento di 3 milioni e 400 mila euro, il Direttore generale Asp Maraldo: «L’impegno per ottenere risultati per la collettività»

P o d Ve n o s a , d a l C o v i d - 1 9 a l l ’ O s p e d a l e d i C o m u n i t à

Il Presidio ospedario di di Venosa tra passato, presente e futuro: dall ’ e r a c o v i d a l l e C o t e a ll’ospedale di comunità Il tema è stato affrontato a Venosa nell’auditoruum dell’ospedale “San Franc e s c o ” a l l a p r e s e n z a d e l D i r e t t o r e G e n e r a l e d e l l a Asp Basilicata, del Dirett o r e S a n i t a r i o e d e l l ’ A ssessore alla Salute e Polit i c h e d e l l a P e r s o n a d e l l a Regione Basilicata

Tra gli intervenuti anche il sindaco del Comune di Venosa e il Direttore del P o d d e l l a c i t t a d i n a o r aziana Proposto un excursus relazionale significativo con le trasformazioni e l e e v o l u z i o n i a p a r t i r e dal periodo ex ante Covid19 fino ad oggi: un quinquennio in cui la struttura sanitaria è stata dapprima r i d i m e n s i o n a t a p e r d e n d o m o l t i s e r v i z i i m p o r t a n t i per far spazio all’ospedale Covid della piena emergenza pandemica

P o i l a g r a d u a l e r i p r e s a e oggi il ripristino di tutte le funzioni anche grazie all a d e l i b e r a d e l l ’ a g o s t o scorso con cui il Direttore generale Asp chiudeva il p r e s i d i o C o v i d r i d a n d o nuova vita ad una struttur a c h e o g g i p r e s e n t a n umerose potenzialità I numeri sono tutti in crescita nonostante la difficoltà legata al reperimento di med i c i i n b r a n c h e s p e c i a l is t i c h e m a l a d i r e z i o n e strategica dell’azienda sanitaria locale di Potenza si è i m p e g n a t a a p o r t a r e a v a n t i u n a p r o g r a m m azione tale da poter increm e n t a r e l ’ o f f e r t a s a n i t aria

L’anno di riferimento resta il 2019 quando la lungodegenza aveva otto posti letto ed un tasso di occupazione dell’82% mentre la riabilitazione era al 92% con 9 posti letto

Ad oggi la situazione vede un posto letto in più in l u n g o d e g e n z a m a u n ’ o cc u p a z i o n e d e l 7 9 % m e ntre in riabilitazione la percentuale è del 72% per cui i l D i r e t t o r e G e n e r a l e h a chiesto uno sforzo immediato di crescita

Tra le eccellenze del Pod Venosino non può non cit a r s i l ’ o c u l i s t i c a , b a l z a t a a g l i o n o r i d e l l a c r o n a c a sanitaria grazie agli interv e n t i d i c h e r a t o c o n o c h e comportano per il pazient e i l s o l o p a g a m e n t o d e l ticket In sofferenza sino a marzo la radiologia, dov e p e r ò d a l p r i m o a p r i l e opera un medico specialista che sta già dando impulso all’attività e dove, a seguito della convenzione recente siglata tra Asp Bas i l i c a t a e A z i e n d a U n iv e r s i t a r i a F e d e r i c o I I d i Napoli, verranno erogate le prestazioni dell’equipe

partenopea che si muoverà anche su Poliambulatorio e Presidio Ospedaliero di Chiaromonte Anche in area ortopedica si registra un impulso legato all ’ a v v i o d e l l a c h i r u r g i a ambulatoriale della mano per recuperare la mobilit à p a s s i v a e d i n v e r t i r e i l trend così come obiettivo a breve sarà la ripresa dell’attività endoscopica Aperto il confronto con il pubblico da cui è emersa l a a t a v i c a d i f f i c o l t à c h e i n t e r e s s a i l s e t t o r e d e l l a n e f r o l o g i a , n o n s o l o i n Basilicata ma ovunque nel sistema sanitario nazionale per difficoltà a reperire medici professionisti Dal Direttore Sanitario la r a s s i c u r a z i o n e n o n s o l o sul rinnovo della convenzione con i medici nefrologi di Matera per i trattamenti dialitici Allo stato attuale non è possibile aum e n t a r e i s e r v i z i s e m p r e a causa della difficoltà di reperire figure profession a l i a d e g u a t e n o n o s t a n t e i c o n c o r s i i n d e t t i d a A s p e andati deserti N e l c o r s o d e l l ’ i n c o n t r o ,

presentato il futuro ospedale di comunità che sorgerà in una struttura ubicata nei pressi dell’attual e P o d e c h e s i s o m m e r à alle case di comunità che s o r g e r a n n o s u l t e r r i t o r i o dell’Alto Bradano a Genz a n o d i L u c a n i a e a S a n Fele (di tipo Spoke) oltre c h e a L a v e l l o ( d i t i p o Hub) L ’ O s p e d a l e d i C o m u n i t à di Venosa, il cui investimento è pari a circa 3milioni 400mila euro si svilupperà per un totale di olt r e 8 0 0 m q s u d u e l i v e l l i e d a l p r i m o s a r a n n o u b icate le stanze ed i servizi per la degenza Ventuno i posti letto inseriti in dieci l e s t a n z e d o p p i e ( d i c u i d u e p r o t e t t e p e r o s p i t a r e pazienti che necessitino di essere isolati) mentre una sarà la singola protetta C o n i l D e c r e t o m i n i s t eriale 77 l’ospedale di comunità si pone a metà tra la domiciliarità ed i ricov e r i o s p e d a l i e r i f a v o r e nd o d i m i s s i o n i p r o t e t t e i n l u o g h i p i ù i d o n e i a l p r ev a l e r e d i f a b b i s o g n i s oc i o s a n i t a r i , d i s t a b i l i z z a -

zione clinica, di recupero f u n zio n ale e d ell' au to n omia e più prossimi al domicilio

Al termine della fase conv e g n i s t i c a , i l D i r e t t o r e Generale della Asp Basilicata, Antonello Maraldo, ha dichiarato che «Venosa ha confermato le aspettative e che il dialogo ed i l c o n f r o n t o t r a l e i s t i t uz i o n i p o r t a n o a d u n f i n e comune che sta nell’ottenimento di ottimi risultati di salute per la collettività»

«A Venosa - ha aggiunto e concluso Maraldo - sono previsti due interventi importanti e altre iniziative d i r ilan cio s o n o p ar tite o s t a n n o p a r t e n d o S i a m o consapevoli però che perm a n g o n o a s p e t t i d a m igliorare, su tutti la nefrologia,renza di medici nonostante il grande ed appassionato impegno di chi c ’ è e c h e g a r a n t i s c e u n servizio di qualità. L’impegno della direzione strat e g i c a e p e r s o n a l e s a r à q u e l l o d i l a v o r a r e s u c i ò c h e s i p u ò e s i d e v e m igliorare»

Basilicata 24 ore 20 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
La soluzione progettuale
21 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

La Uil Fpl: «Accordo consentirà di garantire sia i nuovi incarichi di funzione che di prevedere i Dep per il 2024»

Aor San Carlo, ok a incremento fondi contrattuali di comparto

M AT E R A « L a U I L FPL esprime soddisfaz i o n e p e r l ’ u l t i m o i nc o n t r o d i D e l e g a z i o n e t r a t t a n t e p r e s s o i l S a n C a r l o D o p o v a r i e r i un i o n i e t a n t e s o l l e c i t az i o n i i n f a t t i s i è c h i us a l a v e r t e n z a s u i f o nd i c o n t r a t t u a l i d e l p e rs o n a l e d e l c o m p a r t o c h e d a l l a s c o r s a e s t a t e l a s c r i v e n t e a v e v a d en u n c i a t o » È q u a n t o s i l e g g e i n u n c o m u n i c at o a f i r m a d e l S e g r e t ar i o r e g i o n a l e a g g i u n t o U I L F P L , G i u s e p p e Ve r r a s t r o « I n f a t t i a i s e n s i d e l l ’ a r t i c o l o 1 0 2 c o m m a 5 , e d e l l ’ a r t ic o l o 1 0 3 c o m m a 7 i due fondi potevano essere rimpinguati con il b i l a n c i o a z i e n d a l e L a UIL FPL, pertanto, dop o t a n t i s s i m e s o l l e c itazioni è riuscita ad inc r e m e n t a r e i f o n d i d e l comparto (di 320 000 e u r o p e r g l i i n c a r i c h i ) d i 1 5 0 0 0 0 e u r o s u l f o n d o p r e m i a l i t à p e r un totale di 470000 eur o U n o t t i m o r i s u l t a t o che smentisce la tesi di q u a l c h e s i g l a s i n d a c ale autonoma che sosten e v a l a n e c e s s i t à d i u n a u t o r i z z a z i o n e r e g i on a l e L’ a c c o r d o c o nf e r m a q u a n t o s o s t e n ut o d a l l a U I L F P L s ec o n d o c u i l ’ A z i e n d a , c o n i l p r o p r i o b i l a n c i o p o t e v a i n c r e m e n t a r e i f o n d i U n a c c o r d o p i ù c h e s o d d i s f a c e n t e a nc h e p e r c h é c o n s e n t i r à di garantire sia i nuovi i n c a r i c h i d i f u n z i o n e e s o p r a t t u t t o d i p o t e r p r e v e d e r e i D E P ( e x p r o g r e s s i o n e o r i z z o nt a l e ) p e r l ’ a n n o 2 0 2 4 S a r á e r o g a t a a l p e r s o n a l e d e l P r o n t o S o c c o r s o l a d i ff e r e n z a d e l l ’ i n d e n n i t à f i n o a l t e t t o m a s s i m o c o n a rr e t r a t i 2 0 2 2 e p r i m o s e m e s t r e 2 0 2 3 . C o n D G R d e l 5 / 0 4 / 2 0 2 4 l a Regione ha erogato alt r i f o n d i a l S a n C a rl o p e r q u e s t a i n d e n n it à A p p e n a s a r a n n o nella disponibilità dell ’ A z i e n d a c h i e d e r e m o u n i n c o n t r o p e r e s t e ndere ad altri s ervizi att i n e n t i a l P S t a l i r i s o rs e S o n o s t a t i a p p r ov a t i d e f i n i t i v a m e n t e i regolamenti sull’orario

d i l a v o r o e s u g l i i n c ar i c h i E x t r a p r o f e s s i o -

n a l i d e l C o m p a r t o e della Dirigenza La Uil F p l h a c h i e s t o l ’ a d eguamento del congedo p a r e n t a l e e l ’ A z i e n d a a d d i r i t t u r a a p p l i c h e r à s o l o p e r i l 2 0 2 4 d u e mesi di congedo al 100 p e r c e n t o d e l l o s t i p e nd i o c o n a g g i o r n a m e nt o s u l p o r t a l e a z i e n d al e I n o l t r e l a s c r i v e n t e h a c h i e s t o l ’ a p p l i c azione dell’istituto dell a p r o g r e s s i o n e v e r t ic a l e p e r i l p e r s o n a l e a m m i n i s t r a t i v o L’Azienda ha assicurato che a breve, sarà fatto un aggiornamento al piano triennale dei fabbisogni e nel quale ris e r v e r à u n a q u o t a p e r l e P r o g r e s s i o n i t r a l e a r e e p e r d a r e u n a r i -

s p o s t a a n c h e a q u e s t o personale La UIL FPL i n f i n e h a c h i e s t o c h e n e l b a n d o p e r l a t r as p o s i z i o n e d e g l i i n c ar i c h i v e n g a c h i a r i t a l a f a s c i a m e d i a e d e l e v at a a c u i o g n i i n c a r i c at o p o t r à p a r t e c i p a r e c o s ì c o m e è s t a t o f a t t o i n A s p P e r t a n t o o g n i e x c o o r d i n a t o r e o e x p o s i z i o n e o rg a n i z z a t iv a p o t r à f o r m u l a r e d om a n d a i n u n a s e d e c h e rientri nel “range” dell a p e s a t u r a e c o n o m i c a n e l l a q u a l e è a t t u a lm e n t e c o l l o c a t o l ’ i nc a r i c o d i p r o v e n i e n z a e l e v a t o / m e d i a / b a s e . L’ A z i e n d a h a i n o l t r e g a r a n t i t o c h e c o n i l n u o v o p r o g e t t o p r e v is t o p e r P e s c o p a g a n o

p o t e n z i e r à i l p e r s o n al e L a s c r i v e n t e O S v i g i l e r à s e m p r e s u l r i -

s p e t t o d e g l i a c c o r d i a t u t e l a d e i l a v o r a t o r i d e l l ’ A O R S a n C a r l o »

DOMANI ALL’OSPEDALE MADONNA DELLE GRAZIE

Asm, si inaugura sala di Emodinamica

M AT E R A S i s v o l g e r à d o m a n i a l l e o re 11 l a seconda edizione del workshop “ASM Mater a : o p p o r t u n i t à e s t r a t e g i e ” . I l a v o r i s i s v o lg e r a n n o n e l l ’ a u d i t o r i u m d e l l ’ O s p e d a l e M ad o n n a d e l l e G r a z i e d i M a t e r a e v e d r a n n o l a p a r t e c i p a z i o n e d e l S o t t o s e g re t a r i o d i S t a t o a l l a S a l u t e , M a rc e l l o G e m m a t o , e d e l D i re ttore Generale delle professioni sanitarie e dell e r i s o r s e u m a n e d e l S i s t e m a S a n i t a r i o N az i o n a l e d e l M i n i s t ro d e l l a S a l u t e , M a r i e l l a Mainolfi Nell’occasione verrà inaugurata la s e c o n d a s a l a d i E m o d i n a m i c a d e l l ’ O s p e d a l e M a d o n n a d e l l e G r a z i e d i M a t e r a

CONGRESSO DI PNEUMOLOGIA PATROCINATO DALL’ASM DOMANI E SABATO A BORGO VENUSIO

Le sfide della medicina respiratoria: convegno a Matera

MATERA “Attualità e sfide fut u re in Me d ic in a re s p ir a t o r ia : esperienze a confronto” è il tema del congresso di Pneumolog i a p a t r o c i n a t o d a l l ’ A z i e n d a Sanitaria locale di Matera che a v r à l u o g o n e i g i o r n i 1 2 e 1 3 aprile 2024 nella sala convegni dell’Unahotels di Borgo Venusio Giunto alla settima edizione il Congresso di Pneumologia è organizzato da Franca Matild e G a l l o , P n e u m o l o g a , R es p o n s a b i l e d e l l a U O S D P n e umologia Territoriale dell’ASM Matera Ad aprire i lavori, nella giornata di venerdì 12 apri-

le, sarà il Commissario Straordinario dell’ASM. Le patologie p o l m o n a r i h a n n o s e m p re r a ppresentato, in Italia e nel mond o i n t e ro , u n g r a n d e i m p e g n o dal punto di vista sanitario e socio- economico. Negli ultimi ann i l ’ e m e r g e n z a p a n d e m i c a h a evidenziato le “debolezze” del n o s t ro S e r v i z i o S a n i t a r i o N azionale e la necessità di operare in setting assistenziali più appropriati, investendo maggiori r i s o r s e s u l l a S a n i t à t e r r i t o r i ale Il Programma del Congress o c o m p r e n d e a r g o m e n t i d i grande interesse clinico, attra-

v e r s o re l a z i o n i e l e t t u re m a g istrali su diagnosi, prevenzione e terapie innovative Si parlerà a n c h e d i t e l e m e d i c i n a e d e l l e a p p l i c a z i o n i d e l l ’ i n t e l l i g e n z a artificiale in medicina respiratoria, innovazioni tecnologiche che costituiscono un valore immenso per la salvaguardia dell a s a l u t e L’ o b i e t t i v o d e l C o ngresso, anche attraverso il confronto di esperienze cliniche, è p o t e r l a n c i a r e “ s f i d e f u t u r e ” nell’ambito di una medicina res p i r a t o r i a i n t e r d i s c i p l i n a r e s e m p re p i ù m o d e r n a e a p p ropriata

Basilicata 24 ore 22 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
23 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

POTENZA Struttura luminosa e funzionale. L’appello dei cittadini al Comune: «Non abbandonatelo, trovate qualcuno che pulisca e se ne prenda cura»

I bagni pubblici in centro storico: «Belli, ma ora si pensi a custodirli»

D I R O S A M A R I A M O L L I C A

POTENZA Dopo tanta attesa, anche il centro storico di Potenza ha i suoi bagni pubblici Un servizio essenziale per via Pretoria e zone limitrofe che ne era totalmente sprovvista e fortemente voluto dalla consigliera comunale di maggioranza Rosa Lamonea L’assenza di servizi pubblici costringeva i turisti e i fruitori per lavoro, commissioni o semplicemente per passeggiare del centro storico a rivolgersi alle attività commerciali Un disservizio sul quale l’Amministrazione Guarente ha deciso di intervenire Ci sono vol u t i 5 a n n i c i r c a m a a l l a f i n e i l C o m u n e c e l’ha fatta

Da qualche giorno aperto al pubblico, il serv i z i o è o s p i t a t o i n u n a s t r u t t u r a s i t u a t a n e i pressi della chiesa di San Francesco Molto luminoso e ben ristrutturato, l’edificio è grande ed è dotato di fasciatoio, funzionale e con un occhio anche ai diversamente abili Pare un lavoro ben fatto che ha raccolto il favore dei cittadini anche se i primi timori che possa essere ben presto abbandonato a se stesso è alto: «Andrebbe custodito Sarebbe il caso di darlo in gestione a qualcuno che lo tenga pulito»; «Un ottimo lavoro ora però bisogna tenerlo pulito ed evitare atti di vandalismo», «Bisognerebbe pensare ad installare dei torn e l l i a p a g a m e n t o e t e l e c a m e r e : p a g h i e s e i servito», «Ottimo ma ci vorrebbe una perso-

POTENZA L’operatore sarà dotato dei dispositivi di riconoscimento: cartellino e Qr code

Parte la rilevazione del contatore idrico da parte di Acquedotto Lucano

Acquedotto Lucano Spa ha comunicato di aver affidato il servizio d i ‘ M i s u r a d e l l ’ e r o g a z i o n e d e l s e r v i z i o i d r i c o i n t e g r a t o ’ a l l a M A C

Srl Fino al 30 aprile, sul territorio comunale di Potenza, i cittadini potranno

essere soggetti alla rilevazione fisica del valore del c o n t a t o r e i d r i c o d a p a r t e di un operatore L ’ o p e r a t o r e s a r à d o t a t o d e i d i s p o s i t i v i d i r i c o n oscimento, quali il cartellino di riconoscimento, pett o r i n a c o l l o g o a z i e n d a l e e QR code, scansionando il quale si potrà verificare sul sito di Acquedotto Lucano l’identità dell’operatore Il link al quale effett u r e l a v e r i f i c a è i l s eg u e n t e : h t t p s : / / w w w a c q u e d o t t o l u c ano it/campagna-di-lettura-dei-contatori Acquedotto Lucano chiede la collaborazione degli utenti interessati, per agevolare la correttezza e la celerità del rilevamento della misura

na che pulisca e li custodisca»

Questi sono solo alcuni commenti di chi passeggiando per via Pretoria, ha notato il cartello e la visto la struttura e si appella al Comune Infatti gli episodi di inciviltà e gli atti di vandalismo sono abbastanza frequenti nel “salotto buono” del capoluogo e dare la struttura in gestione o affidarla ad un disoccupato che magari potrebbe trarci anche una piccola entrata pare sia la soluzione migliore per evitare che un servizio, tanto utile e per anni a t t e s o , v e n g a p o i d i s t r u t t o d a c h i n o n h a r ispetto per la cosa pubblica e di conseguenza per la città

Una buona notizia che è arrivata a fine consiliatura ma meglio tardi che mai

POTENZA I lavori partiranno domani e fino a martedì

Bitumazione in via Pienza, divieto di sosta in tutta l’area

Nelle giornate di domani, lunedì e martedì, dalle ore 7,30 alle ore 20, per consentire le operazioni di fresatura e bitumazione di via Pienza, è stato disposto il divieto di sosta con rimozione d e i v e i c o l i ( 0 - 2 4 ) , in via Maratea, lato sinistro direzione piazza Bologna, t r a l ’ i n t e r s e z i o n e v i a P i e n z a – v i a Torino, oltre a tutt a l a z o n a i n t e r e ss a t a d a l l ’ i n t e r v e nto.

I cittadini sono invitati a porre attenzione e rispettare la segnaletica che sar à a p p o s t a n e ll ’ a r e a d e i l a v o r i e nelle zone adiacenti

Potenza 24 www lecronache info giovedì 11 apr ile 2024
I bagni pubblici (foto Mattiacci)
25 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

Percorsi,totem descrittivi e promo divulgativi dell'area archeologica per potenziare l’offerta culturale e dei servizi integrati

“Il sacro e l’acqua”: a San Chirico Nuovo si riqualifica il patrimonio culturale e naturale

SAN CHIRICO NUOVO Il Sindaco di San C h i r i c o N u o v o , R o s s e l l a B a l d a s s a r r e a nnuncia che «è stato consegnato alla ditta un altro lavoro per la realizzazione dell'itinerario culturale, sulla strada Pila, Ponte Nicola Russo»

Si tratta della “Misura 7, sottomisura 7 6: In-

vestimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico itinerario culturale: “Il sacro e l’acqua” Artemide, Afrodite, Demetra: le divinità del Tempio di San Chirico”

« I l t i t o l o d e l p r o g e t t o r i p r e n d e p r o p r i o l a pubblicazione del libro “il Sacro e l’Acqua” scritto da Tagliente che ha curato gli scavi archeologici di San Chirico Nuovo, che parla proprio dell’importanza dell’acqua per i popoli indigeni lucani – spiega il gruppo politico “Nuovo San Chirico”- Qui l’insediamento è quello dei Peuceti, un popolo proveniente dalla vicina Daunia ed insediatosi già nel VI sec a.C. in località Serra.

G l i i n t e r v e n t i p r o g e t t a t i , s o n o f i n a l i z z a t i a m i g l i o r a r e , q u a l i f i c a r e e v a l o r i z z a r e m a gg i o r m e n t e l ’ i m m a g i n e a t t u a l e d e l l ’ a r e a I l totem rappresenta il tempietto che parla che racconta tramite i materiali, colonna e basamento in marmo, struttura in corten e vetro stampato con le illustrazioni storico-culturali del sito Inoltre è riportato con taglio la-

Il sindaco Scavone: «Abbiamo fatto tanto ma altro resta ancora da fare»

Presentato il rendiconto sociale e amministrativo del Comune di Tito

Il sindaco Graziano Scavone e l’amm i n i s t r a z i o n e c o m u n a l e h a n n o i ncontrato ieri sera la cittadinanza per la presentazione del rendiconto sociale d i m a n d a t o a m m i n i s t r a t i v o n e l l a s a l a Don Domenico Scavone Spiegato tutto il lavoro portato avanti con dedizione e determinazione per migliorare la qualità della vita della nostra comunità e del nostro territorio

« O g g i l a n o s t r a T i t o - h a d i c h i a r a t o i l Sindaco Graziano Scavone - è una città con scuole adeguate e sicure, aree urbane rigenerate e maggiori spazi per attività all'aperto Infrastrutture sociali, culturali e sportive, servizi avanzati e aree ambientali riqualificate Una città con i conti in ordine Tanto è stato fatto graz i e a u n l a v o r o d i s q u a d r a , p e r a m o r e della comunità Altro resta ancora da fare».

L’amministrazione comunale ringrazia «la cittadinanza, gli uffici comunali, le imprese, i professionisti incaricati, i fornitori, i soggetti convenzionati e gli Enti sovracomunali per la collaborazione assicurata in questi anni di mandato amm i n i s t r a t i v o , u n a s i n e r g i a g r a z i e a l l a quale sono stati raggiunti gli obiettivi di c r e s c i t a e c o n o m i c a e s o c i a l e d e l l a c omunità titese»

ser su corten il logo del percorso stesso: “Il Phitoi e l’acqua”»

Gli interventi riguardano dunque «la realizz a z i o n e d i u n t r a t t o d i p e r c o r s o p e r b i c i e p a s s e g g i a t a a l l ’ a p e r t o v e r s o l ’ a r e a a r c h e ologica; La sistemazione della fontana di Ponte Nicola Russo e la fontana Pila; La sistem a z i o n e d i p a n c h i n e , p i a n t e e t o t e m d es c r i t t i v i e p r o m o d i v u l g a t i v i d e l l ' a r e a a rcheologica – e proseguono gli amministratori- L’intervento è stato progettato proprio per realizzare ed attuare tutta una serie di iniziative ed azioni volte a migliorare la qualità della vita nei nostri centri abitati, sviluppare l’offerta turistica e di tempo libero, proteggere e valorizzare il patrimonio culturale, storico, naturale ed architettonico, rendere il territorio maggiormente attrattivo per la qualità della vita e gli alti livelli di benessere fisico e sociale e potenziare l’offerta culturale e dei servizi integrati, per la cura posta all a v a l o r i z z a z i o n e d e l l ’ a m b i e n t e n a t u r a l e e urbano, del paesaggio rurale e del patrimonio storico, culturale e naturalistico» E M A N U

Gli auguri da parte dell’Amministrazione e di tutta la comunità

Ruoti festeggia la sua centenaria: Maria Rosaria Gentilesca

Il

10 aprile di 100 anni fa nasceva a Ruoti Maria Rosaria, uno straordinario traguardo, che oggi festeggia circondata dall'amore della sua famiglia, d a i t a n t i a m i c i , d a l p a r r o c o d o n A n t o n i o A r e n e l l a e dal sindaco Avv Franco Gentilesca, che ha portato i più sentiti e sinceri auguri da parte dell'amministrazione comunale di Ruoti e di tutta la comunità, consegnandole in dono una pergamena e una stampa dell'atto di nascita.

Prezioso patrimonio di tradizioni, di valori, ricambiati dall'amore e dalle cure dei suoi cari

«Giungere a cento anni – afferma il sindaco - vuol dire aver percorso un lungo cammino, essere diventati ricchi di esperienza, saggezza e di tantissimi ricordi da condividere con tutti coloro che gli sono accanto A Maria Rosaria vanno gli auguri di tutta l'amministrazione comunale e della comunità»

Provincia 26 www.lecronache.info
S E giovedì 11 aprile 2024
E L A C A L A B R E
27 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

Posticipato al 23 aprile il tavolo con la direzione aziendale Bcube e le organizzazioni sindacali dopo la cessazione della commessa

Sgl, incontro in Confindustria per evitare 170 licenziamenti

MELFI. Nel tardo pomeriggio di ieri è arrivata da parte di Confindustria Basilicata, una comunicazione di rinvio di incontro che era previsto per oggi in sede confindustriale, in merito alla complessa vertenza dei lavoratori della SGL Tale incontro è stato aggiornato al 23 aprile In una nota, da parte di Confindustria Basilicata, viene specificato che «tale rinvio è necessario per completare l’approfondimento delle problematiche discusse il giorno 28 marzo con le organizzazioni sindacali», spiegano quest’ultime che restano ora in attesa dell’incontro di aggiornamento con la direzione aziendale BCUBE, necessario anche a fronte dei ragionamenti espressi già nel precedente primo incontro «L’obiettivo - si legge nel comunicato Fismic-ConfsalUilm-Uil - dovrà essere quello di scongiurare i licenziamenti collettivi di circa 170 lavoratori, i quali dal giorno della cessazione dei servizi da parte della committente BCUBE, per anni affidati a loro in subappalto, stanno attraversando momenti di tensione sociale diffilici, con un CDS che non reggerebbe più se non ci fosse la restituzione da parte della committente, almeno di una parte di quelle lavorazioni, attraverso un nuovo contratto di appalto, che consenta un minimo di rotazione dei lavoratori su quelle attività di servizio Nel primo incontro la stessa BCUBE, dopo i nostri inter-

venti, avendo fatto un punto su tutto quello che si sta cercando di costruire sul nostro territorio, non per ultimo l’accordo di programma che vede tre pilastri fondamentali che consentano di dare un po' di ossigeno alle aziende del territorio di Melfi, fra quelli, la richiesta di un emendamento a livello ministeriali che vada ad azzerare quelli che oggi sono diventati una vera e propria tenaglia per le aziende del nostro territorio, cioè, i costi che sono costrette a sostenere in regime di cassa integrazio-

ne, a fronte quindi delle nostre considerazioni e delle nostre pressioni, chiedendo un ulteriore sforzo guidato sopratutto da un senso di responsabilità, per il grave impatto occupazionale che si creerebbe con una non prosecuzione dell’appalto, la stessa BCUBE si era impegnata ad effettuare una nuova analisi all’interno del proprio assetto aziendale, chiedendo comunque un supporto da parte di tutti gli attori coninvolti, affinchè si trovino soluzioni che vadano bene per tutti».

Stellantis, Ficco: «Utile confronto con Tavares»

MELFI. «L’incontro con Carlos Tavares è stato una occasione preziosa sia per ascoltare il punto di vista di Stellantis su come affrontare la transizione all’elettrico sia per esporre le legittime rivendicazioni dei lavoratori» Lo dichiara Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore auto, al termine dell’incontro con l’AD di Stellantis Carlos Tavares tenutosi ieri a Torino «Stellantisspiega Ficco - si è dichiarata impegnata a ridurre i costi delle vetture elettriche per restare competitiva anche in futuro, mentre con specifico riferimento all’Italia ha ribadito la volontà di confermare appieno la sua presenza nel nostro Paese valorizzando il grande patrimonio ereditato da Fiat. Ha anche espresso preoccupazione per le possibili conseguenze di un’azio-

ne del Governo di supporto alle case automobilistiche cinesi Come sindacato in linea di principio apprezziamo e condividiamo qualsiasi affermazione aziendale di valorizzazione della presenza in Italia, ma abbiamo bisogno di corroborare queste intenzioni con investimenti e missioni produttive che garantiscano in concreto il rilancio della produzione, la saturazio-

ne della occupazione e il superamento della cassa integrazione Abbiamo già concordato missioni produttive per tutti gli stabilimenti italiani, ma chiediamo di chiarire e di migliorare il piano industriale nelle parti più deboli o lacunose Soprattutto per noi è stata l’occasione - prosegue Ficco - di rappresentare direttamente all’Amministratore delegato le legittime richieste dei lavoratori italiani, la necessità di evitare uno scontro fra Governo e Azienda e l’esigenza di rinsaldare un rapporto di fiducia fra l’Italia e Stellantis. In primo luogo abbiamo bisogno di assegnazioni produttive aggiuntive non esclusivamente legate al full electric, tecnologia che evidentemente stenta ad affermarsi sul mercato nonostante le imposizioni della politica»

IL SEGRETARIO GENERALE FIM CISL DOPO L’INCONTRO CON TAVARES: «NECESSARIO INVERTIRE LA FLESSIONE DEI VOLUMI»

Uliano: «Ribadito le nostre richieste per rafforzare l’occupazione»

TORINO «Nell’incontro con ad di Stellantis Tavares, che si è tenuto questa mattina (ieri, ndr) a Torino, abbiamo ribadito le richieste necessarie a rafforzare la presenza di Stellantis negli stabilimenti Italiani invitandolo a darci risposte concrete in termini di assegnazioni di nuovi modelli, anticipando i lanci produttivi nei vari siti italiani e assegnando anche nuovi modelli a partire dalle emergenze di Mirafiori e Cassino, fino a mettere in sicurezza tutte le produzioni di ogni stabilimento Italiano». Si legge nel comunicato del Segretario generale Fim Cisl Ferdinando Uliano. «Se il milione di veicoli è l’obiettivo, condiviso al tavolo con il governo italiano, è necessario invertire la tendenza riscontrata nel primo trimestre di

una flessione del 9,8% dei volumi produttivi L’Ad di Stellantis ha ribadito la volontà di far crescere il proprio business in Italia, rilanciando in particolare i marchi Fiat, Lancia, Maserati e Alfa Romeo oltre agli altri brand del gruppo Stellantis Tavares ci ha confermato l’impegno di Stellantis di

portare le produzioni italiane a 1 milione di veicoli, ma nello stesso tempo ha precisato che l’eventualità di un potenziale produttore cinese lo metterebbe a rischio e soprattutto comprometterebbe la tenuta degli stabilimenti italiani, in quanto si collocherebbe su un mercato limitato con un maggior numero di concorrenti L’ad ha più volte evidenziato la situazione di caos che si è determinata nel settore a seguito delle normative UE sulle limitazioni Co2 e sulla volontà di un quadro politico che dichiara di volerle modificare Il Gruppo si è mosso per avere per il 2027 modelli elettrici, batterie, cambi elettrici, contro il rischio sanzioni, ma la storia potrà cambiare con gli esiti delle elezioni in Europa e quindi, solo alla fine del

2024, sarà in grado di decidere se accelerare o rallentare le elettrificazioni di tutti i veicoli dal 2028 al 2035, in una logica di flessibilità Le 4 nuove piattaforme full electric del gruppo Stellantis sono state comunque studiate sia per le motorizzazioni full electric, che per quelle a combustione; l’ad ha comunque evidenziato che bisogna trovare le soluzioni per compensare il 30% del costo in più delle autovetture elettriche. Molte delle considerazioni fatte dall’ad hanno evocato il pericolo cinese, sottolineando che nel 2024 la quota di del mercato europeo, corrispondente a 15 mln di veicoli, sarà a brand cinesi per il 10%: parliamo di 1,5 mln di veicoli corrispondenti alla produzione di 10 stabilimenti da 150 000 unità»

I L S E G R E TA R I O N A Z I O N A L E U I L M D O P O I L S U M M I T C O N L’ A D D E L L’ A Z I E N D A
Fernando Uliano
Provincia 28 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
Gianluca Ficco
29 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

Presentata alla comunità l’attività amministrativa svolta finora Il primo cittadino: «In questi 2 anni e mezzo ci siamo concentrati sul rilancio del borgo»

Ad Oliveto Lucano, Terranova traccia il bilancio: «Investimenti per 18mln»

Il Sindaco Nicola Terranova

e gli assessori Franca D’Ang e l o e L u i g i A u l e t t a i n v i t ano sabato i cittadini di Oliveto Lucano per fare un bilancio dell’attività amministrativa svolta

Nell’occasione sarà presentata la p r o g e t t a z i o n e s v o l t a d a l l ’ i n s ediamento ad oggi per un valore di circa 18 milioni di euro

N e l l o s p e c i f i c o a m m o n t a n o a 2 070 milioni di euro i lavori già

Il Cna illustra le istanze ai candidati del Materano alle regionali

A s s o c i a z i o n i p i ù r a p p r e s e n t a t i v e d e l mondo dell’artigianato operanti a livello provinciale Cna, Confartigianato e Casartigiani hanno inteso organizzare per lunedì alle ore 10.30 sulla terrazza della sede Cna di M a t e r a i n V i a d e g l i A r a g o n e s i n ° 2 6 / a l a p r esentazione ai candidati della provincia di Mat e r a a l C o n s i g l i o r e g i o n a l e d i B a s i l i c a t a d e l “Manifesto dell’artigianato e della micro e piccola impresa” Il documento verrà sottoposto all’attenzione e alla sottoscrizione da parte dei Consiglieri che si impegneranno a lavorare nell ’ e s e r c i z i o d e l p r o p r i o m a n d a t o i n f a v o r e d e l tessuto produttivo provinciale e contiene il decalogo delle azioni di cui necessita il mondo dell ’ a r t i g i a n a t o e d e l l a m i c r o e p i c c o l a i m p r e s a provinciale e potrà trovare spazio nella azione futura dei singoli come pure delle aggregazioni politiche di cui fanno parte. Alla conferenza s t a m p a p r e n d e r a n n o p a r t e i r i s p e t t i v i p r e s identi della Associazioni ovvero per la Confartigianato Rosa Gentile, Per Cna Matteo Buono e per Casartigiani Domenico Loponte

e s e g u i t i , 1 7 4 1 m i l i o n i d i e u r o appaltati e in corso di esecuzione, 1 781 milioni in attesa di affidamento, 7.461 milioni di euro di progetti validati e in attesa di finanziamento ed infine 3 801 milioni di euro di progettazione in attesa di valutazione

«Il nostro impegno - ha spiegato il sindaco Nicola Terranova - in questi due anni e mezzo di mand a t o a m m i n i s t r a t i v o , l o a b b i am o c o n c e n t r a t o p r i n c i p a l m e n t e fissando alcuni obiettivi primari per la nostra comunità Non tralasciando questioni annose ereditate che meritavano la giusta attenzione, con la giunta abbiamo ipotizzato il rilancio del nos t r o p i c c o l o b o r g o p u n t a n d o s u infrastrutture, miglioramento di a r e e d e l t e r r i t o r i o e g a r a n t e n d o allo stesso tempo servizi ai cittadini»

«Un ringraziamento - continuano - al personale, che seppur in for-

z e r i d o t t e e c o n q u a l c h e u n i t à con poche ore d’impiego, è rius c i t o a m e t t e r e n e r o s u b i a n c o q u e l l e c h e s o n o s t a t e l e n o s t r e p r o p o s t e e l e n o s t r e l i n e e p r ogrammatiche Oggi si rende nec e s s a r i o d i v u l g a r e q u a n t o f a t t o non con l’obiettivo di autoceleb r a r c i , m a l ’ e s a t t o c o n t r a r i o , l ’ a p p r o f o n d i m e n t o d i a l c u n i d i questi progetti potrebbero essere fonte di lavoro quali ad esemp i o l a g e s t i o n e d e l l ’ a l b e r g o , strutture ricettive di ristorazione, ma anche il mattatoio comunale messo a disposizione per i cacc i a t o r i p e r l o “ s v i s c e r a m e n t o ” dei cinghiali , anche per cooper a t i v e a l d i f u o r i d e l n o s t r o c omune»

«L’invito dunque di partecipare non solo per gli abitanti di Oliveto ma a quanti interessati alle prospettive di sviluppo dell’area i n t e r n a d a n o i p r o g r a m m a t a » concludono

Prevista la riapertura per la seconda metà di giugno Attenzione anche all’accessibilità per le persone con disabilità

Matera, sono a buon punto i lavori di riqualificazione di piazza San Francesco

M A T E R A . C o n i l g e t t o del massetto di fondo, che avverrà nei prossimi giorn i , i l a v o r i d i r i q u a l i f i c azione di piazza San Franc e s c o d ’ A s s i s i s o n o a buon punto, in vista della r i a p e r t u r a p e r l a s e c o n d a metà di giugno I l s i n d a c o d i M a t e r a D om e n i c o B e n n a r d i s o t t o l in e a : « I l p r o s s i m o p a s s o s a r à l ’ i n s t a l l a z i o n e d e l l a guaina protettiva, che imp e d i r à a l l ’ a c q u a p i o v a n a di infiltrarsi negli ipogei e poi la posa in opera delle nuove basole già ordinate al fornitore e dis ponibili

A lavori ultimati la piazza assumerà un aspetto molt o p i ù g r a d e v o l e , g r a z i e anche alla scelta di una col o r a z i o n e a t i n t a l e g g e rmente più scura del pavimento, per evitare il fasti-

d i o s o r i f l e s s o d e l l a l u c e n e l l e g i o r n a t e e s t i v e I l p r o g e t t o p r e v e d e a n c h e una riduzione delle alzate sulle scalinate perimetral i , c h e v e r r a n n o r e s e p i ù a g e v o l i r i s p e t t o a l p a s s ato»

«Grande è l’attenzione anche all’accessibilità per le persone con diversa abilit à , c h e p o t r a n n o a r r iv a r e d i r e t t a m e n t e s u l s a g r a t o u t i l i z z a n d o d u e r a m p e i n f a s e d i r e a l i z z a z i o n e s u v i a S a n F r a n c e s c o e u n a d a l l a t o e x b a n c a d’Italia, che costeggia il cortile della canonic a - p r o s e g u e B e nn a r d i - S u v i a S a n F r a n c e s c o è s t a t a e l im i n a t a l a p r e c e d e n t e r a m p a p e r c h é t r o p p o r i p i d a e s t r e t t a , c h e

confluiva direttamente sulla v iab ilità car r ab ile, co n r i s c h i o p e r c h i l a p e r c o rreva Al suo posto sarà all e s t i t o u n n u o v o s c i v o l o quasi parallelo alla strada, d a l l ’ i n c r o c i o c o n p i a z z a d e l S e d i l e L ’ a c c e s s o i n chiesa per i diversamente abili continuerà ad essere g a r a n t i t o d a l m o n t a s c a l e d i s p o n i b i l e n e l l a c a n o n ica, mentre per i sottostant i i p o g e i è o p e r a t i v o l’ascensore comunale» «Con il nuovo progetto, la rampa larga che costeggia il palazzo della banca sarà interrotta da una gradonata, per impedire alle aut o d i a r r i v a r e s u l s a g r a t o della chiesa come avveniva abusivamente in precedenza» conclude il sindaco Bennardi.

Matera e Provincia 30 www.lecronache.info
gi ovedì 11 april e 2024 LUNEDÌ VERRÀ SOTTOPOSTO IL “MANIFESTO”
Le
Il sindaco Terranova

L’evento oggi a Matera nell’ambito dei preparativi delle celebrazioni per il millenario della nascita di Guglielmo il Conquistatore

Vi s i t a d e l l a d e l e g a z i o n e f r a n c e s e

di Normandia nella Città dei Sassi

Una delegazione istituzionale della Reg i o n e f r a n c e s e d i N o r m a n d i a s a r à o g g i a M a t e r a , n e l l ’ a m b i t o d e i preparativi delle celebrazioni per il millenario della nascita di Guglielmo il C o n q u i s t a t o r e I n f a t t i , l a Regione Normandia ha dec i s o d i o r g a n i z z a r e u n evento di grande portata, al fine rendere il 2027 un vero “Anno dei Normanni”

L a d e l e g a z i o n e , g u i d a t a dal presidente Hervé Morin, sarà accolta alle ore 11 dal sindaco di Matera, Dom e n i c o B e n n a r d i , c o n l’assessore Lucia Gaudiano presso palazzo Malvinni Malvezzi, dove si terrà u n t a v o l o d i l a v o r o s u l l a f u t u r a c o l l a b o r a z i o n e i n ambito turistico e culturale Oltre alla Puglia, da dove provengono i delegati, i l c o i n v o l g i m e n t o d e l l a Basilicata nasce in seguito a l l a v o r o s v o l t o c o n l ' a ssociazione “Mondi Lucan i ” , l a C n a B a s i l i c a t a e F l o r a n c e D i t a r a n t o , p r em i a t a M o n d i L u c a n i n e l 2 0 1 9 . G u g l i e l m o i l C o nq u i s t a t o r e , d u c a d i N o rm a n d i a e p o i r e d ' I n g h i lterra, e ̀ senza dubbio una delle figure piu ̀ emblematiche della storia normanna e dell'epoca medievale

I l C o n q u i s t a t o r e n o n f u , pero ̀ , l'unico normanno a partire alla conquista di altri territori Quindi, tracce d e l p a s s a g g i o d e i N o rmanni si trovano da nord a s u d i n E u r o p a : d a l l ' I r -

landa all'Italia meridionale e alla Sicilia, passando p e r i l R e g n o U n i t o e l e I s o l e d e l C a n a l e I l c a mmino di pellegrinaggio che collega la Normandia alla Puglia come alla Basilicata, il castello normanno di Bari e le numerose fortificazioni e chiese di ispirazione normanna che punteggiano il paesaggio dell'Italia meridionale, ne sono testimonianza

L a R e g i o n e N o r m a n d i a s t a , q u i n d i , p i a n i f i c a n d o un programma ambizioso per il 2027, che sia popolare, prestigioso, culturale, patrimoniale, turistico, e d u c a t i v o , f o r m a t i v o ,

sportivo ed anche gastronomico, per mettere in ris a l t o l a s t o r i a d e l l a N o rm a n d i a e l ’ e s i s t e n z a d i u n ’ e r e d i t à n o r m a n n a s u scala europea Tra le proposte che sarann o i l l u s t r a t e a M a t e r a s i toccheranno vari ambiti, a partire dal turismo con la creazione di un itinerario della Normandia su scala europea e l’obiettivo di ottenere il marchio “Itinerario culturale del Consiglio d’Europa”, che riunisca i siti culturali patrimoniali e turistici legati alla storia d e l l a N o r m a n d i a , s v i l u ppando il turis mo internazionale.

Sul piano della valorizzazione del patrimonio, crea n d o u n p e r c o r s o d ' a r t e c o n t e m p o r a n e a s u s c a l a europea attraverso i siti del p a t r i m o n i o “ n o r m a n n o ” , spettacoli di suoni e luci, danza, musica o teatro, installazioni d’arte contemporane e via discorrendo, e l’assunzione di un consulente artistico Migliorare l’interpretazione-mediazione e aumentar e l a v i s i b i l i t à d e l p a t r imonio normanno in Irlanda

Sul piano culturale, con un p r o g r a m m a d i R e s i d e n z e artistiche interdisciplinari, un progetto espositivo, sul

tema delle residenze reali normanne, ad esempio, da a l l e s t i r e c o n t e m p o r a n e am e n t e n e l l e d i v e r s e a r e e partner dell’evento: Sicilia, Normandia, Irlanda e Regno Unito S u i s t r u z i o n e e g i o v a n i , c o n l a c r e a z i o n e d i p r og r a m m i d i d a t t i c i e d e d ucativi online, collegati alle collezioni dei musei nazionali, scambi di alunni e insegnanti

I n f i n e s u l l ’ i s t r u z i o n e s up e r i o r e , r a f f o r z a n d o l a cooperazione esistente, organizzando scambi di studenti e docenti, esplorando la possibilità di progetti di ricerca comuni.

Periscopio 32 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
33 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

Con un libro e una mostra la regione lucana partecipa alla 25° edizione della prestigiosa rassegna culturale itinerante ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi

La B a s i l i c a t a t o r n a a l l a prestigiosa rassegna culturale “La Milanesiana” - i d e a t a e d i r e t t a d a E l i s a b e t t a Sgarbi - con un libro e una mostra

Ieri mattina l’intero programma è s t a t o p r e s e n t a t o n e l c o r s o d i una conferenza stampa svoltasi a l “ P i c c o l o T e a t r o G r a s s i ” d i Milano a cui ha partecipato, fra gli altri, il direttore di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti

G i u n t a a l l a v e n t i c i n q u e s i m a edizione, “La Milanesiana” fin dal primo anno, si propone com e g r a n d e « l a b o r a t o r i o d i e ccellenza» di letteratura, cinema, musica, arte, scienza, filosofia I l s u o p r o g e t t o è q u e l l o d i i nc r o c i a r e s a p e r i e a r t i d i v e r s e , portando a Milano le eccellenze internazionali del mondo culturale e scientifico: Premi Nobel per la Letteratura, Nobel per la Scienza, Oscar del Cinema, musicisti che hanno ricevuto i maggiori riconoscimenti internazion a l i N e l c o r s o d e g l i a n n i , h a esteso sempre più i suoi ambiti di intervento: se nelle prime edizioni, “La Milanesiana” era solo Letteratura, Musica, Cinema, con gli anni è diventata: Scienza, Arte, Filosofia, Teatro, Diritto, Economia E oltre a Milano, oggi la Milanesiana si svolge in 25 città d’Italia O g n i a n n o l a M i l a n e s i a n a a ffronta un tema che caratterizza e attraversa l’intera edizione. Il tema del 2024 è: “La timidezza (e i suoi contrari)”

Riprendendo il sodalizio con la Milanesiana iniziato alcuni ann i f a , q u e s t ’ a n n o l ’ A p t B a s i l ic a t a e n t r a n e l p r o g r a m m a c u lt u r a l e r a c c o n t a n d o i l t e r r i t o r i o lucano in modo nuovo Principalmente due saranno gli eventi a far parte della rassegna: una mostra e un libro “Basilicata, una terra tra le nuv o l e V i a g g i o t r a i f u m e t t i d i ambientazione lucana”, esprime il rapporto tra la terra lucana e l’arte del comics, con una serie di tavole originali realizzate da alcuni fra i più importanti autori nel corso degli ultimi 30 ann i A c o m i n c i a r e i n f a t t i d a g l i a n n i N o v a n t a , l a c o s c i e n z a d i u n a c r e s c i t a p o s s i b i l e c h e p otesse portare città come Matera a l l ’ a t t e n z i o n e d i u n p u b b l i c o non solo nazionale, ma addiritt u r a i n t e r n a z i o n a l e , h a c o m i nciato a farsi chiara Da editori e r i v i s t e d i p r i m a f a s c i a , c o m e S e r g i o B o n e l l i E d i t o r e ( c o n M a r t i n M y s t è r e ) e l ’ I n t r e p i d o (con “Viaggio a Matera” di Angelo Stano), dai primi anni Novanta in avanti, fino a diventar e p r o t a g o n i s t a d i p r o d u z i o n i autoriali e originali (Lavieri, Inventario, La Gazzetta del Mezzogiorno), i fumetti lucani hanno cominciato a generare l’idea

di una regione ricca di storie int e r e s s a n t i , d i p e r s o n a g g i n o t evoli e di atmosfere inedite Fino ai giorni nostri con il progetto Basilicata Comics & Games di APT Basilicata, che ha prodottoo una serie di storie con il più famoso investigatore del mondo, Topolino, in giro per la reg i o n e a r i s o l v e r e i s u o i c a s i , e s t a r e a l i z z a n d o l a b i o g r a f i a d i Ludovico Nicola di Giura, edit a d a u n o d e i m a g g i o r i e d i t o r i di graphic novel italiano, Oblomov edizioni

Inoltre, sempre nell’ambito de La Milanesiana, verrà presentat o i l v o l u m e , v o l u t o d a A p t e Regione, “Basilicata Curiosità d’arte attraversando i borghi luc a n i ” c u r a t o d a l c r i t i c o d ’ a r t e Gabriele Scarcia

Si tratta di un viaggio alla scoperta di opere d’arte cosiddette “ m i n o r i ” m a c h e , i n v e c e , r a ppresentano storie altrettanto importanti delle tante piccole comunità troppo spesso tenute ai margini della cultura ufficiale «La Basilicata – si legge nella nota di presentazione – si mos t r a s e n z a v e l i e o r p e l l i , c o m e in una vetrina, pronta a esibire, attraverso accattivanti immagini il suo tesoro artistico più recondito, ossia quello custodito nelle chiese, nei musei diocesan i , n e i p a l a z z i c o m u n a l i , n e i chiostri conventuali».

È il frutto di un lavoro certosin o , d i r i c e r c a e d i a p p r o f o n d imento con la volontà di suscitare nel lettore, e nel viaggiatore, curiosità e il desiderio di entrare a contatto con i luoghi, le opere e le storie della Basilicata È un modo nuovo di raccontare una regione attraverso valori come cultura, lentezza, autenticità Con le storie e le cur i o s i t à s v e l a t e d a S c a r c i a c i s i immerge in una lettura nuova e d

l l
i l a n e s i
C o n A p t l a B a s i l i c a t a t o r n a a
a M
a n a
t e d e
p
m o n i o c u l -
dei
Periscopio 34 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024
i v e r t e n
l
a t r i
turale
borghi lucani
Alcuni momenti della 24ma edizione che ha attraversato ben 23 città italiane in 7 regioni
Un momento della conferenza stampa
35 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info

Saranno autentiche “Botteghe professionalizzanti”quelle che si terranno per la prima volta fuori dai laboratori della più antica e famosa sede di produzione cinematografica italiana

La Lucana Film Commission e Cinecittà unite

i n u n p r o g e t t o d i f o r m a z i o n e i n B a s i l i c a t a

Un protocollo d’int e s a v o l u t o d a l l a L u c a n a F i l m Commission e siglato con Cinecittà S p a darà vita a b a n d i d i s e l e z i o n e f i n al i z z a t i a l l a r e a l i z z a z i o n e di corsi di formazione per i l m o n d o d e l l ’ a u d i o v i s iv o S a r a n n o a u t e n t i c h e “Botteghe professionalizzanti”, come vengono def i n i t e d a l “ P r o g e t t o C inecittà” quelle che si terranno in Basilicata, e per la prima volta fuori dai laboratori della più antica e famosa sede di produzione cinematografica italiana Saranno corso gratuiti per chi li seguirà e sono destinati tanto agli occupati quanti ai disoccupati o inoccupati

IL CORSO DI FORMAZIONE IN “SARTORIA E TAGLIO COSTUME”

Il primo a vedere la luce sarà il corso di formazion e i n “ S a r t o r i a e T a g l i o C o s t u m e ” , e s a r à r i v o l t o p r e v a l e n t e m e n t e a d a r t igiani lucani che frequent a n d o q u e s t o c o r s o p ot r a n n o a p p r e n d e r e l ’ a r t e del taglio e del cucito app l i c a t o a l l ’ i n d u s t r i a d e l cinema, della televisione e d e l l o s p e t t a c o l o i n g enerale «A bbiamo voluto puntare sulla formazione delle figure che, in ambito art i s t i c o c o m e q u e l l o a r t igiano, possano in Basilicata rappresentare un ver o c a p i t a l e u m a n o p e r l e p r o d u z i o n i c h e s c e l g o n o il nostro territorio- afferm a M a r g h e r i t a R o m an i e l l o , p r e s i d e n t e d e l l a L u c a n a F i l m C o m m i ssion- Dopo aver ricostituito sul sito della lucana film commission un vero eprocurement (la production guide su www lucanafilmcoimmission it) in c u i p o t e r t r o v a r e t u t t e l e figure professionali che a diverso titolo rappresent a n o l ’ o f f e r t a l u c a n a p e r l’industria dell’audiovisiv o , e d a v e r l a n c i a t o d e i b a n d i p e r e n t i d i f o r m az i o n e a c c r e d i t a t i , a b b i amo voluto aprire alla prof e s s i o n a l i z z a z i o n e d i f igure che possano rispondere al fabbisogno sul territorio in ambito cinematografico e televisivo Cinecittà rappresenta in Ital i a e n e l m o n d o l a p i ù grande fucina creativa per

l ’ a u d i o v i s i v o e d i s u o i mestieri, ed è per questo che non solo abbiamo lavorato per creare una sinergia con loro, ma anche perché fossero i loro docenti a venire in Basilicat a , a g e v o l a n d o c h i , p u r frequentando i nostri corsi, potrà continuare anche ad esercitare la propria attività non muovendosi dal p r o p r i o l u o g o d i l a v o r o e/o abitazione».

Il corso in “Sartoria e taglio costume” si svolgerà a Potenza, presso l’Istitut o I P S I A G G i o r g i , s i t o in Via Pola, 3, a partire da fine maggio 2024, mentre il successivo corso in make up ed hair stylist cinematografico si terrà a Matera, nel prossimo autunno

Il corso in “Sartoria e Taglio cos tume” s arà tenut o , c o m e g l i a t r i d u e ( i n m a k e u p e d h a i r s t y l i s t contemporaei e d’epoca, sempre tutto applicato all’industria dell’audiovisivo) da professionisti dell ’ A s s o c i a z i o n e i t a l i a n a Scenografi, Costumisti e Arredatori, l’Associazione che da 40 anni rappres e n t a e r i u n i s c e S c e n ografi, Costumisti e Arredatori italiani e i relativi aiuti, assistenti e neo-laur e a t i n e l l e d i s c i p l i n e d i

competenza. Fanno parte dell’associazione profess i o n i s t i p l u r i p r e m i a t i e premi Oscar come Dante

F e r r e t t i , F r a n c e s c a L o S c h i a v o , G a b r i e l l a P escucci, Milena Canonero e Maurizio Millenotti

U n r i n g r a z i a m e n t o a ll’istituto potentino che ha a p e r t o i l s u o i n n o v a t i v o l a b o r a t o r i o d i s a r t o r i a e che ospiterà quindi i cors i s t i e d i l o r o d i c e n t i . I l preside dell’IPSIA Giorgi, Michele Nigro, ricordando infatti i sette anni già all’attivo del corso di m o d a f r a l e p r o p r i e a t t iv i t à c u r r i c u l a r i , s i è d ic h i a r a t o « e s t r e m a m e n t e gratificato di essere stato c o i n v o l t o n e l p r o g e t t o della Lucana Film Comm i s s i o n , e s s e n d o q u e s t o c o r s o u n a t t e s t a t o a l l a q u a l i t à d e l p e r c o r s o f o rm a t i v o d i g r a n d e r i l i e v o che ha già riscosso molto successo per il nostro Istit u t o S u c c e s s o c h e c i h a già permesso di aprirci al t e r r i t o r i o e d i n s t a u r a r e p a r t n e r s h i p c o n a z i e n d e private locali Ospitare un

c o r s o c o m e q u e l l o d i “ s a r t o r i a e T a g l i o c o s t ume” rappresenta pertanto p e r n o i u n g r a n d e t r aguardo».

C h i a r a S b a r i g i a , p r e s idente di Cinecittà afferma

: « I l p r o g e t t o f o r m a t i v o s v i l u p p a t o i n c o l l a b o r azione con la Lucana Film Commission, è per Cinecittà, il primo esempio di formazione distribuita sul t e r r i t o r i o i t a l i a n o , d i v e rsamente da quanto sino a o g g i i n v e c e r e a l i z z a t o a Roma Questo importante obiettivo è stato deciso - d’intesa con il MIC - per d i s t r i b u i r e g l i e f f e t t i d e l p r o g r amma d i f o r mazione di Cinecittà in tutto il P a e s e , c r e a n d o f o r m e d i c o l l a b o r a z i o n i v i r t u o s e c o n i t e r r i t o r i r e g i o n a l i , p e r u n a a m p i a c o n d i v isione del know how e dell ’ e s p e r i e n z a d e l l e m a estranze di Cinecittà Fondamentale è stata la capac i t à d e l l a L u c a n a F i l m C o m m i s s i o n , c u i v a i l m i o r i n g r a z i a m e n t o - d i identificare le risorse finanziarie e umane, e le strutture per real i z z a r e i c o r s i d i f o r m azione Un modello che replicheremo efficacemente in diverse altre regioni italiane»

LE MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per iscriversi al Corso in “Sartoria e Taglio Costume”, il cui bando ed il cui p r o g r a m m a c o m p l e t o è g i à o n l i n e s u l s i t o l u c e -

l a b c i n e c i t t a . c o m , b i s og n e r à f a r e d o m a n d a d i ammissione registrandos i a l l a p i a t t a f o r m a t e l em a t i c a h t t p s : / / l u c e l a b c inecitta com/area-riservata/ seguendo le indicazion i r i p o r t a t e n e l l o s t e s s o , entro il termine improrog a b i l e d e l 0 5 m a g g i o 2024 alle ore 12 00 I l c o r s o d i f o r m a z i o n e prevede un numero mass i m o d i 8 a l l i e v i c i a s c uno, per garantire una ottim a l e g u i d a a l l a c o n os c e n z a t e o r i c a e p r a t i c a d e l l e d i s c i p l i n e p r e v i s t e e d a v r à u n a d u r a t a d i n 240 ore di lezioni frontali e attività laboratorial i p r a t i c h e s a r à s v o l t o presso l’Istituto IPSIA G G i o r g i , s i t o i n V i a P o l a , 3, 85100 Potenza (PZ) Il corso prevederà inoltre 2 giorni di w ork experience presso aziende di settore o set A l t e r m i n e d e l c o r s o , i l cui inizio è previsto per la fine del mese di maggio, g l i a l l i e v i c h e a v r a n n o frequentato almeno l’80% delle ore previste dal singolo corso e che avranno superato le prove di esame finali, conseguiranno un attestato di Frequenza, con messa in trasparenza d e l l e c

o m p e t e n z e a c q u isite Attualità 36 www lecronache info giovedì 11 aprile 2024

L’ i n t e n t o d e l l a R u b r i c a è q u e llo di costruire un dialogo possib i l e c o n i n o s t r i l e t t o r i , s u i d iversi aspetti e visioni del nostro vissuto quotidiano su cui spesso n o n c i s o f f e r m i a m o m a c h e orientano le scelte e determinano il vissuto delle singole persone e/o dell’intera comunità Lo f a c c i a m o a t t r a v e r s o i 1 3 1 C omuni della nos tr a Regione. U n dialogo promosso secondo quel modello socratico di ricerca e di indagine “critica”. Ad orientarci le seguenti domande: Che tipo di Comunità stiamo vivendo? C o m e v o r r e m m o l e n o s t r e C omunità? Possiamo definirci Com u n i t à f e l i c i ? A b b i a m o c o n s ap e v o l e z z a d e l n o s t r o e s s e r e c i ttadini globali? Quale umanesimo lasciamo in eredità?

D I M A R I A D E C A R L O *

Co n l e p a r o l e d i C a r t e s i o “La lettura dei buoni libri è u n a s o r t a d i c o n v e r s azione con gli spiriti migliori dei secoli passati”, ci trasferiamo in uno di quei luoghi temuti dai dittatori Mi riferisco ai libri (siamo nel mese dedicato) e ad una delle Biblioteche dal fascino unico:

L’appuntamento con una r icerca dialogica su Comunità car iche di “r isorse”

Palazzo San Gervasio, in biblioteca rinasce la democrazia partecipata

la Biblioteca comunale Joseph &

M a r y A g o s t i n e d i P a l a z z o s a n

G e r v a s i o , c h e a d e r i s c e a l l a r e t e italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale -MediaLibraryOnLine

L ’ a t t e n z i o n e c a d e s u u n ’ e s p erienza di grande fascino che è stata messa in atto a dicembre scorso con la Prima tappa di “Giovan i a l c e n t r o ” : u n p o m e r i g g i o i n B i b l i o t e c a d e d i c a t o a i g i o v a n i (dai 15 ai 30 anni) protagonisti di una tavola rotonda per discutere, condividere ed ascoltare, proporre, scambiarsi idee o obiettare, ins o m m a u n v e r o l a b o r a t o r i o d i “democrazia partecipata” Iniziat i v a p r o m o s s a e c u r a t a d a l l ’ a ss e s s o r a M a u r i z i a B u o n v i n o c h e ha pianificato una seconda tappa nei prossimi mesi

U n a b u o n a p r a t i c a c h e a c q u i s t a in questi tempi un sapore di novità, di bellezza e di speranza per il futuro delle nostre Comunità E mi piacerebbe che in tutti i nostri Comuni, faccio un appello ai s i n d a c i , s i r a v v i v a s s e r o l e B iblioteche con tavole rotonde partecipate e ispirate dalla lettura dei libri

La Biblioteca nasce dal sogno e dalla donazione testamentaria di Giuseppe (Mucciante) Agostini, un emigrato di Palazzo san Gerv a s i o c h e e m i g r a t o i n A m e r i c a decide di condividere la sua fortuna nella terra natale Così dop o v a r i e p e r i p e z i e ( p u r e s s e n d o s c o m p a r s o n e g l i a n n i S e t t a n t a ) nel 2001 la Biblioteca viene inaugurata con tanto di orgoglio e riconoscenza da parte di tutti i cittadini

In questi anni è diventata luogo e p u n t o d i r i f e r i m e n t o p e r l a r icerca e lo studio di piccoli e grandi allievi, ma anche per manifestazioni culturali, cineforum, presentazione di libri, laboratori, incontri con l’autore, nonché mom e n t i f o r m a t i v i p e r p i c c o l i e grandi

Un circuito che negli anni è cresciuto grazie anche all’impegno d e l l e a m m i n i s t r a z i o n i c o m u n a l i p e r a r r i v a r e a l l ’ a t t u a l e s i n d a c o Luco Festino con carica di assess o r e a l l a c u l t u r a M a i n s i e m e a l u i n u m e r o s i i c o l l a b o r a t o r i , a partire dalla vicesindaca Mariangela Grieco con delega all’istruz i o n e , a l l a d i r e t t r i c e d e l l a B iblioteca Micaele Mariorella, alla responsabile Marcella Murano e al neopresidente della Biblioteca N i c o l a P a l u m b o , c h e f i n d a r agazzo ha “vissuto” nella Biblioteca tra il profumo dei libri e le ricerche per continuare a viverla oggi, orgoglioso e anche un po’ emozionato, da insegnante di italiano e storia all’I S S De Nittis

di Barletta

Quella di Nicola Palumbo è la tes t i m o n i a n z a d i u n g i o v a n e c h e d o p o l a l a u r e a f u o r i r e g i o n e h a deciso di rientrare nella propria terra e promuovere cultura Il suo impegno quasi quotidiano è quello di animare e ad accogliere numerosi ragazzi e giovani, ma anche coordinare e gestire le tante iniziative come il Progetto ministeriale “Patto per la lettura” per un coinvolgimento e promozione quotidiana della lettura, con i Comuni e le associazioni del Vultur e e A l t o B r a d a n o ( c o n P a l a z z o capofila)

Ad arricchire la Comunità palazz e s e a n c h e l a P i n a c o t e c a “ C amillo d’Errico”, nome che rinvia a l s u o s i n d a c o a m a n t e d e l l ’ a r t e che alla morte, nel 1897 lascia il

suo “tesoretto”: 298 tele del XVII

e X V I I I s e c , 5 0 0 s t a m p e d e l l o s t e s s o p e r i o d o e 8 0 0 0 v o l u m i

della sua biblioteca

O g g i g e s t i t a d a l C o n s e r v a t o r e S a l v a t o r e S o t e r a V i s i t a n d o P alazzo san Gervasio troviamo tant a c u l t u r a l u n g o l e s t r a d e c o n i l Castello marchesale (sede di all e v a m e n t o d e i c a v a l l i m u r g e s i con Federico II), il centro storico con i suoi Palazzi nobiliari, le chiese e i tesori artistici, e poi i sentieri tra gli alberi del bosco e il lago Frontetusio dove magari, oltre al birdwatching e alla pesca, sedersi e immergersi in una buon a l e t t u r a p e r c h é « u n l i b r o b e n s c e l t o t i s a l v a - a f f e r m a D a n i e l Pennac – da qualsiasi cosa, persino da te stesso»

*COUNSELOR FILOSOFICA
LÊapprofondimento 37 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info
L A R U B R I C A
Foto di Michele Luongo
38 giovedì 11 aprile 2024 www lecronache info
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.