Cronache del 10 aprile 2024

Page 1

Polese e Braia: «Grazie alle nostre proposte, verso vera transizione energetica»

oLTre iL GiarDino I temi chiave per il futuro: automotive, autonomia differenziata, Zes, startup ed economia regionale

Il presidente di Confindustria Basilicata: «Più politica industriale per lo sviluppo lucano»

Made in Italy, il grande evento al Da Vinci-Nitti

La Legge quadro per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, riconosce il giorno 15 aprile di ciascun anno quale Giornata nazionale del made in Italy, al fine di celebrare la creatività e l’eccellenza italiana presso le istituzioni pubbliche, le scuole di ogni ordine e grado e i luoghi di produzione, di riconoscerne il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale della Nazione e del suo patrimonio identitario nonché di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ( )

■ continua a pagina 24

C H E S F O RT U NA Q U E STO

C I FAR E LLI F O RT U NATO

Anche i meno propensi alla letteratura dovrebbero sapere che quando si parla di Roberto Cifarelli, in un modo o nell’altro, viene sempre in mente l’Amleto di Shakespeare in versione presidenziale e che sottende la domanda di tutte le esistenze politiche, perfino quelle anonime e dal carattere surreale del “farò mai il presidente della Basilicata?” Ora mettetevi nei panni del povero e sfortunato Cifarelli che dopo ben 10 anni di servizio istituzionale che avrebbero fatto impallidire di vergogna perfino l’opportunista Di Maio furbeggiava di sfruttare Matera per acchiappare l’agognata candidatura a governatore e che invece gli ha plasticamente soffiato il presidente della provincia Piero Marrese, molto più bravo e pragmatico delle sue evanescenze dialettiche, con cui ci ormai ha riempito inutilmente le orecchie Eppure come si dice in questi casi non tutti i mali vengono per nuocere e così almeno nella sfida elettorale dentro la lista del PD non dovrà vedersela più con Marrese avendo la fortuna sgraziata d’avviarsi verso la terza conferma in Consiglio regionale, proprio alla faccia del cambiamento e dei suoi predicozzi moralistici Canta Mezzosangue: “Sfortunato o fortunato?

Tajani annuncia la nascita della lista con Lupi. Cannizzaro ha fatto la scelta lungimirante

L’unione, Forza Italia e Noi Moderati

POTENZA

Lo “scempio” di via Maratea, i residenti infuriati continueranno la loro battaglia: «Derisi da tutti ma non ci arrendiamo»

■ R Mollica a pagina 24

CRONACA

Tricarico e Grassano, tentate truffe anziani: denunciato un giovane Controlli nel Potentino: multe per 10 mila euro e ritirate 16 patenti

■ Servizi a pagina 20

OPERE

Maschito, «Finalmente manutenzione Sp 55»

Stazione Bella- Muro, la chiusura lavori è prevista a fine giugno

■ Servizi alle pagine 26 e 28

SPORT, CALCIO

Con la vittoria sul Tito il Lagonegro approda in Promozione, Piro: «Complimenti a tutti, siete stati grandi»

■ Servizio a pagina 35

MerCoLeDì 10 aPriLe 2024 • ANNO IX N 82 € 1,50 vene d saba osaba o 1 set embre Pos e a ane S p A Sp d bb p t DL 353 2003 redazione@lecronache info TeLeFono 389-2478466
Futuro gov, Somma detta l’agenda
Rifinanziamento bonus gas, esulta Italia Viva BANDO NON METANIZZATI ESTESO A TUTTI I LUCANI: BOOM DI DOMANDE, LA MISURA È GIÀ SOLD OUT
a i l s u o p r
g r a m m a ELE ZIONI, L’ASSE SSOR E: «GIÀ RAGGIUNTI IMPORTANTI R ISULTATI» Servizio a pagina 4
M. Dellapenna a pagina 2
Fanelli mantiene la linea Lega e p r e s e n t
o
CAPOLUOGO
Servizi a pagina 8 IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO
Servizio a pagina 16

REGIONALI Oggi il vice ministro degli Esteri Cirielli in Basilicata a Montalbano per sfidare Marrese a casa sua

Tajani annuncia la nascita della lista con Lupi Cannizzaro ha fatto la scelta lungimirante

D I M A SS I M O DE L L A PE N N A A

d a r e l ' a n n u n c i o è stato Tajani in persona Sul suo prof i l o F a c e b o o k i l p r e s idente nazionale di Forza Italia ha presentato il simbolo di FI per le europee scrivendo che accanto al tricolore classico del part i t o d i B e r l u s c o n i c a mpeggia la scritta "Noi Moderati"

«Forza Italia vuole esser e i l m o v i m e n t o c a t a l i zzatore di tutta l’area politica che si ispira ai valori del popolarismo europeo Ringrazio gli amici di Noi Moderati per aver raccolt o i l m i o a p p e l l o » , h a s c r i t t o i l m i n i s t r o d e g l i Esteri per indicare la qualità e l'importanza del perc o r s o p o l i t i c o i n t r a p r e s o con il partito di Lupi

CANNIZZARO

AVEVA RAGIONE

Q u a n d o F r a n c e s c o C a nnizzaro ha annunciato la s u a c a n d i d a t u r a n e l l a l ista di Forza Italia qualcun o d e i d i r i g e n t i d i " N o i Moderati" lucani ha storto il naso

Si è passato dalle dimissioni alle accuse di tradimento fino ad alcune surreali minacce di denuncia

I n r e a l t à l ' a v v o c a t o p otentino ha soltanto anticip a t o i t e m p i e i n t u i t o l a direzione verso cui andava il suo partito

Francesco Cannizzaro, inf a t t i , c a n d i d a n d o s i n e l l a l i s t a d i F o r z a I t a l i a a l l e elezioni regionali ha fatto prima del nazionale ciò che Tajani ha annunciato ieri È del resto assolutamente naturale che l'area mod e r a t a d e l c e n t r o d e s t r a cerchi di costruire una agg r e g a z i o n e p e r r a g g i u n -

gere il massimo risultato possibile

PITTELLA FUORI

DALL’ACCORDO

Voci di corridoio dicevan o c h e a l l a b a s e d e l l ' a ccordo tra Azione e il cent r o d e s t r a c i f o s s e a n c h e l'imminente ingresso del partito nella lista di FI alle elezioni europee U n a n o t i z i a c h e , s e m p r e stando alle voci di corrid o i o , a v r e b b e a p e r t o a M ar cello P ittella la s tr ada verso una candidatura alle europee nella lista di Forza Italia

Nel simbolo presentato da Tajani, però, il riferimento ad Azione non c'è Essendo inimmaginabile

c h e i l n a r c i s i s m o d i C al e n d a p o s s a t o l l e r a r e d i candidare i propri uomini in una lista senza il riferimento al proprio partito ed essendo chiaro che n e l s i m b o l o d i F I p e r l e europee c'è il richiamo a “Noi Moderati” e non ad altri, è palese che la nuova aggregazione centrista farà a meno di Azione e, q u i n d i , d i M a r c e l l o P i ttella

Il Leone di Lauria dovrà

s c e g l i e r e , d u n q u e , s e r im a n e r e i n R e g i o n e p e r l'intera legislatura o tent a r e l a c a n d i d a t u r a a l l e europee in Azione che ver o s i m i l m e n t e n o n r a ggiungerà il quorum

CIRIELLI

A MONTALBANO

JONICO

I l d i a r i o d e l l a c a m p a g n a e l e t t o r a l e c i s e g n a l a l a presenza del vice ministro d e g l i E s t e r i l ’ O n E dmondo Cirielli in Basilicata oggi

U n n o r m a l e g i r o t i p i c o della campagna elettorale che dimostra la presen-

za degli uomini di govern o d i F r a t e l l i d ’ I t a l i a i n q u e s t a c a m p a g n a e l e t t orale

Fino ad ora, infatti, oltre

a l m i n i s t r o L o l l o b r i g i d a sono ben due sottosegretari ed un vice ministro ad e s s e r e i n t e r v e n u t i n e l l a c a m p a g n a e l e t t o r a l e d i FDI a dimostrazione dell'importanza che il partito di Giorgia Meloni danno al risultato della Basilicata

F D I n o n v u o l e s o l t a n t o

vincere le elezioni ma anche essere il primo partit o n o n s o l o d e l l a c o a l iz i o n e m a d i t u t t o i l q u adro politico lucano Edmondo Cirielli va, tra l e a l t r e t a p p e , a n c h e a Montalbano Jonico, città d i o r i g i n e d e l c a n d i d a t o d e l c e n t r o s i n i s t r a P i e r o Marrese dove lo stesso ha v i n t o l e u l t i m e e l e z i o n i comunali con il 90% proprio contro un candidato sindaco di FDI È evidente che il vice min i s t r o d e g l i E s t e r i c o n q u e s t a m o s s a l a n c i a u n a s f i d a d i r e t t a a n c h e n e l luogo dove il radicamento del “campo largo” pot r e b b e e s s e r e p i ù a m p i o c o n l a c h i a r a v o l o n t à d i p r o v a r e a v i n c e r e a n c h e nei territori più difficili C h i c o n o s c e b e n e E dmondo Cirielli sa che è un u o m o c h e a m a l e s f i d e d i f f i c i l i e a n c h e q u e s t a volta nella scelta del luogo dimostra il gusto della sfida

Primo Piano 2 www lecronache info mer coledì 10 aprile 2024
F o r z a I t a l i a c o n N o i M o d e r a t i a l l e e u r o p e e
Cirielli, Cannizzaro e Pittella Il post di Tajani su Facebook
3 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

REGIONALI L’assessore: «In questi 5 anni già raggiunti grandi risultati, nonostante la pandemia e l’eredità di 30 anni di malgover no»

F a n e l l i m a n t i e n e l a l i n e a d e l l a L e g a e presenta il suo programma elettorale

Fr a n c e s c o F a n e l l i , vicepresidente d e l l a G i u n t a r eg i o n a l e e a s s e s s o r e r egionale alla Salute e Politiche della persona, ha a l l ’ a t t i v o u n m a n d a t o che sta volgendo al termine, ma che si augura di poter continuare, cand i d a n d o s i , s e m p r e c o n la Lega, a sostegno del governatore uscente Vito Bardi Ha già aperto le porte d e l s u o c o m i t a t o e l e tt o r a l e a P o t e n z a , c o n u n b a g n o d i f o l l a : Quali sono i punti card i n e d e l p r o g r a m m a elettorale?

«Senza dubbio una nuova sfida Abbiamo lavor a t o t a n t o i n q u e s t i 5 anni e vogliamo proseg u i re u n p e rc o r s o v i rt u o s o , i n v e s t e n d o s e mpre più sulla Basilicata, s u i t e r r i t o r i , s u i n o s t r i giovani, valorizzando le n o s t re v o c a z i o n i A bbiamo un territorio molto esteso, con vocazioni d i f f e re n t i , q u a l i i l t u r is m o , l ’ a g r i c o l t u r a , l e a t t i v i t à p ro d u t t i v e e d o b b i a m o m e t t e re i n c a m p o p o l i t i c h e c h e p o s s a n o c re a re o p p o rtunità, soprattutto insistendo sulle politiche di i n c l u s i o n e e d e l w e l f are , c o n u n a m a g g i o re a t t e n z i o n e v e r s o i p i ù fragili, verso gli anziani e verso coloro i quali hanno grandi difficoltà I primi giorni di questa campagna elettorale sono stati entusiasmanti, con grande affetto da parte delle tante persone che incontro Fortun a t a m e n t e i n q u e s t i 5 a n n i n o n m i s o n o m a i fermato, il lavoro è stato tanto sia negli Uffici chesui territori, dove ho incontrato le persone e ascoltato le loro istanze e credo che questo modo di fare sia molto apprezzato»

Sui social è montata la p o l e m i c a p e r l a p r esenza di accendini tra i g a d g e t d e l l ’ i n a u g ur a z i o n e d e l s u o c o m itato Cosa è successo?

«Questa cosa mi fa sorr i d e re C re d o c h e l ’ a cc e n d i n o p o s s a e s s e re utilizzato in diverse occasioni, come accendere le candeline sulle tort e d i c o m p l e a n n o S e nz a d u b b i o f a s o r r i d e re

chi come me, ha rivestit o r u o l i i m p o r t a n t i i n q u e s t a l e g i s l a t u r a e q u i n d i h a g e s t i t o p rocessi e criticità davvero

i m p o r t a n t i : s e q u e s t e s o n o l e c r i t i c h e c h e m i giungono dalle opposizioni e da coloro ci vog l i o n o c o n t r a s t a re , a ll o r a v u o l d i re c h e n o n ci sono tanti elementi e, q u i n d i , s i a m o a c a v a llo»

A v e n d o p i e n a m e n t e vissuto il quinquennio

c h e a p o c h i g i o r n i s i c o n c l u d e r à , f a c c i a m o un bilancio di questi 5 anni di governo di centrodestra?

«Abbiamo governato un periodo complesso, senz a d u b b i o A b b i a m o e re d i t a t o t re n t ’ a n n i d i malgoverno e di disastri d e l c e n t ro s i n i s t r a e i c i n q u e a n n i s o n o s t a t i

c a r a t t e r i z z a t i d a u n

e v e n t o i n i m m a g i n a b i l e ed impensabile quale la p a n d e m i a , m a n o n ostante questo credo che abbiamo fatto tanto per i l u c a n i , c o m e l a r i n egoziazione delle risorse con le royalty, cercando di destinare direttamente le risorse nelle tasche

d e i c i t t a d i n i , c o m e a d

d e l g a s e d e l l ’ a c q u a A b b i a m o i n v e s t i t o t a ntissimo nella Sanità, in un momento difficilissim o c h e i l s i s t e m a s a n it a r i o n a z i o n a l e h a v i ssuto, e siamo riusciti ad i n v e s t i re s u l l e r i s o r s e umane, sulle infrastrutt u re e s u l l e t e c n o l o g i e A b b i a m o i n o l t re i n v estito tantissimo sui giovani in agricoltura, nell e i m p re s e A b b i a m o f a t t o t a n t o e v o g l i a m o c o n t i n u a re s u q u e s t a strada che è quella della trasparenza, della leg a l i t à e d e l l a m e r i t ocrazia Vorrei poi ricord a re c h e i n q u e s t a reg i o n e a b b i a m o f i n a lm e n t e f a t t o i c o n c o r s i , c h e e r a q u a l c o s a c h e n o n a c c a d e v a d a t a n t i anni»

Se dovesse far parlare i numeri, come riassumerebbe i suoi 5 anni di mandato?

La campagna elettorale è ormai pienamente a v v i a t a , q u a l i s o n o l e s u e p r i m e i m p r e s s i oni?

« N o i n o n c i f a c c i a m o trovare impreparati Abbiamo lavorato tanto in questi anni e dobbiamo avere la capacità di tras f e r i re e f a r c o m p re ndere ai cittadini il grand e l a v o ro c h e c ’ è s t a t o e i g r a n d i p ro g e t t i c h e a b b i a m o p e r l a B a s i l ic a t a c h e v o g l i a m o L o s t i a m o f a c e n d o i n c o nt r a n d o t a n t i s s i m e p e rsone Credo che i lucani, che sono stati defini-

« B e h , s e p e n s o a i n um e r i , m i v e n g o n o i mmediatamente in mente l e o l t re 1 0 0 0 p e r s o n e re c l u t a t e n e l c o m p a r t o d e l l a S a n i t à t r a s t a b il i z z a z i o n i e c o n c o r s i , u n ’ o p e r a z i o n e s t o r i c a p e r l a B a s i l i c a t a P e ns o a g l i o l t re 8 0 m i l i o n i di euro che abbiamo inv e s t i t o s u l l a S a n i t à d e l f u t u ro , c o n l a re a l i z z az i o n e d e l l e c a s e d i c om u n i t à , d e g l i o s p e d a l i d i c o m u n i t à , d e l l e c e nt r a l i o p e r a t i v e t e r r i t or i a l i , o s e p e n s o a d a lt re a z i o n i i m p o r t a n t i quali quelle in agricolt u r a , d o v e a b b i a m o f inalmente approvato dopo oltre 20anni il piano f a u n i s t i c o , i l r i p o p o l amento ittico, ed investito e fatto entrare in ques t o f a n t a s t i c o m o n d o tantissimi giovani, inves t e n d o s u l l ’ a m m o d e rnamento delle aziende e sulle filiere agroalimentari»

ti “dormienti” dal centrosinistra, siano finalm e n t e l i b e r i e a b b i a n o colto quello che è il real e c a m b i a m e n t o : a v e r c re a t o o p p o r t u n i t à uguali per tutti»

Il suo motto è “Sto con i l u c a n i ” C o s a s i p u ò f a r e d u n q u e p e r i l uc a n i , a l f i n e d i r e a l i zz a r e l a B a s i l i c a t a c h e lei sogna?

« S e p e n s o a l l a B a s i l ic a t a c h e d e s i d e ro , c redo che occorra il lavoro di tutti quanti, un lavoro d i s q u a d r a d o v e o g n u n o d e v e f a re l a propria parte: istituzioni, cittadini, associazioni Non sono abituato a fare le promesse; la mia azione è stata contradd i s t i n t a d a l l a c o n c retezza, dall’ascolto, dalla realizzazione dei prog e t t i , m o l t o s p e s s o a nche in silenzio I lucani s t a n n o c o m p re n d e n d o c o m e q u e s t o c a m b i am e n t o s i s i a a v v i a t o e a b b i a m o i l d o v e re d i p o r t a r l o a v a n t i S e n z a dubbio spero in una Basilicata più meritocratica, una Basilicata dove ogni opportunità messa a disposizione dei cittadini possa essere realizzata sul territorio»

M.A.P. 4 www.lecronache.info mer coledì 10 aprile 2024
s e m p i o p e r l e b o l l e t t e
e

LA CANDIDATA CONSIGLIERA REGIONALE DI AZIONE PADULA: «È NECESSARIO PROMUOVERE POLITICHE PER FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE SOCIALE»

« I l s o c i a l e p e r u n f u t u r o v i c i n o a i c i t t a d i n i »

«Pu

n t a re s u l s o c ia le è i l p r i m o p a s s o p e r far crescere l’intera comunità, mi sono sempre occupata di sociale, sia in qualità di assessore del Comune di P o t e n z a c h e f u o r i d a i c o n f i n i istituzionali».

A dichiararlo Marika Padula, candidata alla carica di consig l i e r e r e g i o n a l e n e l l a l i s t a d i Azione.

«Tante sono state le iniziative messe in campo, anche nel per i o d o p i ù o s t i c o , q u e l l o d e l l a pandemia - ha continuato Pad u l a - T a n t e a n c o r a s o n o q u e l l e c h e i n t e n d o r e a l i z z a r e mettendo al centro tutte le fasce più fragili della nostra società, compresi bambini ed anz i a n i , d i c u i , s o v e n t e s i p a r l a p o c o I n o s t r i n o n n i r a p p r e -

sentano un tesoro da custodire ma, spesso, le famiglie non r i e s c o n o a f a r f r o n t e a i c o s t i necessari per le case di riposo o per le loro cure È necessario, allora, favorirela creazione di reti di supporto tra enti p u b b l i c i , o r g a n i z z a z i o n i n o p r o f i t , v o l o n t a r i a t o e p r i v a t i per fornire un’assistenza integrata e di qualità ai nostri anziani. È necessario promuovere politiche e programmi per favorire la loro partecipazione sociale, per esempio, attrav e r s o u n c e n t r o e s t i v o a l o r o d e d i c a t o o c o n m a g g i o r i i n iziative pubbliche che li vedano protagonisti. Un’altra delle battaglie che intendo portare avanti strenuamente è quella legata all’eliminazione delle barriere architettoniche È

i m p o r t a n t e s t a n z i a r e r i s o r s e , p r e v e d e r e o b b l i g h i d i l e g g e c h e n e i m p o n g a n o l ’ a b b a t t im e n t o n e i l u o g h i d i l a v o r o , n e l l e s c u o l e , n e l l e u n i v e r s i t à , ma anchenei teatri all’interno dei quali, spesso, è impossibile salire sul palco se si è in carrozzella»

« N o n s i p u ò e s s e r e , q u i n d i , protagonisti dello spettacolo e, a volte, nemmeno spettatoriMarika Padula, candidata alla carica di consigliere regionale nella lista di Azione. Sol o p a r t e n d o d a q u e s t o s i p u ò c o s t r u i r e u n c o n t e s t o f u t u r o più vicino ai bisogni e agli interessi dei cittadini. Una politica che non ha a cuore le fasce più fragili della propria soc i e t à è u n a p o l i t i c a s e n z a u n domani»

IL CANDIDATO PRESIDENTE

« S ì a u n p i a n o s t ra o r d i n a r i

«Il rilancio della nostra terra, così come la lotta allo spopolamento, passa soprattutto da un rilancio dell’offerta lavorativa». Così il candidato presidente della Regione Basilicata per il centrosinistra, Piero Marrese, che ha aggiunto: «Consapevoli di questo aspetto e nel recepire le legittime istanze del “Comitato Idonei Regione Basilicata”, mi impegno a predisporre un piano straordinario di

assunzioni per rafforzare, da un lato, la macchina amministrativa della Regione, e, dall’altro, per non mortificarele aspirazioni dicoloro che sono risultati idonei all’esito delle recenti prove concorsualibandite proprio dalla Regione Basilicata». «Lavoriamo per trattenere i nostri giovani - ha proseguito Marrese, motivandoli a rimanere in un ambito territoriale ricco e affascinante, che deve tornare ad

avere anche appeal lavorativo. In attesa di incontrare personalmente i rappresentanti del “Comitato Idonei Regione Basilicata”, ricordo che la coalizione che ho l’onore di guidareè prioritariamente proiettata sulle istanze e le aspirazioni di chi ancora crededi poter avere un futuro in Basilicata» «Il 21 e il 22 aprile - ha concluso Marrese - svegliamo la Basilicata».

L u c a n i a : i l p r o g ra m m a d i Vo l t « p e r p r e s e r va r e i t e s o r i r e g i o n a l i »

«La

Lucania come uno scrigno di tesori da custodire e preservare». È questa la visione, l’obiett i v o c h e V o l t ( B a s i l i c a t a ) , i l p a r t i t o p aneuropeo guidato dal candidato alla presidenza della regione Eustachio Follia, sta condividendo con la comunità lucana.

«U n p rogramma amb izios o p er la Lu cania del futuro - hanno dichiarato gli esponenti di Volt, in cui progetti concreti per la gestione delle infrastrutture e l’innovazione, per creare una sanità equa e inclusiva, incentivare uno sviluppo economico sostenibile e valorizzare i giovani lucani, troppo spesso costretti ad andare via, div e n t a n o g l i s t r u m e n t i p e r c o m b a t t e r e l a politica lucana che, negli ultimi anni, ha solamente inasprito le differenze, territoriali e sociali»

U n a p p e l l o a l l ’ a z i o n e , a r i m a n e r e v i v i e proattivi quello del candidato presidente Eustachio Follia, il quale, «senza lasciare spazio ad interpretazioni, chiede ai lucani di ribellarsi alle lotte di potere delle forze politiche avversarie»

«Gli ultimi governi regionali hanno reso l a B a s i l i c a t a u n a t e r r a a r i d a - h a p r o s eguito Follia. Hanno reso il popolo lucano orfano di una vera identità, di quel tessuto culturale, economico e sociale che possa spingere le nostre persone, i nostri giovani a rimanere. Non è eccessivo dire che l a p o l i t i c a d e l l e u l t i m e l e g i s l a z i o n i c i h a u m i l i a t i . V o l t n o n r e s t e r à a g u a r d a r e –conclude il candidato presidente – ed anzi, sarà sempre dalla parte dei lucani, supporterà la Basilicata tutta per attuare una vera e propria rivoluzione, una rivoluzione viola.

Gli obiettivi della proposta di Volt rispecchiano l’impegno dei candidati, e di tutti i volontari, «per creare una regione che si riconosca nelle proprie tradizioni, che viv a i n s i m b i o s i c o n i l p r o p r i o t e r r i t o r i o e lavori per un futuro migliore, per un cambiamento reale».

Per Volt, le prossime elezioni del 21 e 22 aprile, «rappresentano la prima occasione per poter destituire la vecchia politica e far rinascere la Lucania»

Padula DI REGIONE PER IL CENTROSINISTRA MARRESE: «LAVORIAMO PER TRATTENERE I NOSTRI GIOVANI LUCANI»
»
o d i a s s u n z i o n i i n R e g i o n e
I L C A N D I D AT O P R E S I D E N T E D I R E G I O N E F O L L I A : « L E E L E Z I O N I R A P P R E S E N TA N O L’ O C C A S I O N E P E R D E S T I T U I R E L A V E C C H I A P O L I T I C A »
Primo Piano 6 www lecronache info mercoledì 10 aprile 2024
Marrese Follia
7 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

Rifinanziamento Bonus Gas, Polese e Braia (Italia Viva): «I risultati premiano chi propone e non chi protesta»

«Anche grazie alle nostre proposte si realizza in Basilicata la vera transizione energetica»

«Er a n o v e m b r e 2 0 2 2 q u a n d o i n C o n s i g l i o regionale venne approvato l’emendamento presentato dal gruppo consiliare d i I t a l i a V i v a a l l ’ i n t e r n o d e l l ’ A s s e s t a m e n t o d i b ilan cio r eg io n ale ch e p r ev e d e v a l ’ a m p l i a m e n t o d e l l a p i a t t a f o r m a d e i b eneficiari del Bonus gas anche alle imprese lucane, in p r e c e d e n z a i l 1 4 n o v e mb r e c o n u n O r d i n e d e l g i o r n o a f i r m a B r a i a - P olese e era stato posto il tema come prioritario»

A ricordarlo, i consiglieri r e g i o n a l i d i I t a l i a V i v a Basilicata Mario Polese e Luca Braia candidati alle regionali del 21 e 22 aprile prossimi nella lista “Orgoglio Lucano”

« S i a m o p e r t a n t o s o d d isfatti - hanno aggiunto Polese e Braia - per il risult a t o o t t e n u t o : s o n o s t a t i prenotati tutti i 15 milioni del bando per l’autosuffic i e n z a d e l l e f a m i g l i e l ucane Una nostra battaglia

s u l l a q u a l e n o n a b b i a m o mai mollato e sulla quale c r i t i c h e e a c c u s e d i p r es u n t e s t a m p e l l e n o n c i hanno mai fatto perdere di v i s t a i l v e r o o b i e t t i v o , q u e l l o d i s a l v a g u a r d a r e l’economia e le tasche dei lucani» « È e s a t t a m e n t e l a d i m ostrazione - hanno ribadito P o l e s e e B r a i a - c h e i r i -

BARDI: «BASILICATA NOSTRO UNICO INTERESSE»

«Bando non metanizzati a tutti i lucani: sold out»

«Dopo aver recen-

sultati alla fine premiano chi ha fatto della proposta e mai della protesta il suo punto di forza Conosciam o u n s o l o m o d o d i f a r e politica: stando sui temi e g u a r d a n d o a l b e n e d e l l e n o s t r e c o m u n i t à e d e l l e nostre imprese che sono il vero motore su cui si fond a l a n o s t r a e c o n o m i a Co me g iu s tamen te s o ttolineato dal presidente Bardi, l’estensione alle famig l i e n o n m e t a n i z z a t e d e l contributo per le impianti r i n n o v a b i l i a n c h e q u e s t o da noi proposto e poi approvato è una misura efficace, apprezzata dai lucani e dalle imprese, che come annunciato dallo stess o c a n d i d a t o p r e s i d e n t e verrà rifinanziata»

«È il giusto modo di agire e d i f a r e l e c o s e , s e m p r e con attenzione, impegno e meticolosità verso la Basilicata e verso la sua gente - hanno i consiglieri regionali di Italia Viva Bas i l i c a t a M a r i o P o l e s e e Luca Braia candidati alle regionali del 21 e 22 aprile prossimi nella lista “Orgoglio Lucano” - La nostra politica è fatta di atti c o n c r e t i G l i a t t a c c h i e strumentalizzazioni li lasciamo altrove, a noi interessa lavorare per il bene dei lucani, nella certezza che continueremo sempre a farlo e meglio»

t e m e n t e e s t e s o i l b a n d o p e r i non metanizzati a tutti i lucani, ieri c'è stato un boom di domande: sono stati infatti impegnati in un giorno solo i 15 milioni di euro a d is p o s iz io n e , p o s s o d ir e sin da subito che il bando sarà rifinanziato». A dichiararlo il presidente d e l l a R e g i o n e B a s i l i c a t a , Vito Bardi, candidato del centrodestra alle prossime regionali del 21 e 22 aprile 2024.

« S i t r a t t a d i u n a m i s u r a c h e a v e v a g i à a v u t o u n grande successo con seimila istanze già presentate l ’ a n n o p r e c e d e n t e e c h e a b b i a m o e s t e s o a d e s s o a tutti i lucani - ha proseguito Bardi - Pertanto, anche chi è coperto dalla metanizzazione potrà accedere a questa misura, ovviamente rinunciando al bonus gas, e in tal modo potrà approfittare di un beneficio che durerà per i prossimi 25 anni. È una best practice studiata anche dal ministero dell'ambiente e che ancora una volta ci fa dire “orgoglio lucano”. Ringrazio l’assessore Cosimo Latronico per il grande risultato raggiunto, gli uffici Energia e Programmazione, protagonisti di questa grande stagione di riconversione del modello di sviluppo lucano sempre più green e sostenibile Il nostro unico interesse si chiama Basilicata»

Lomio (Uilm): «Auspichiamo accordo per lo stabilimento di Melfi con l’assegnazione non solo di vetture elettriche ma anche di vetture ibride»

S t e l l a n t i s , o g g i a To r i n o l ’ i n c o n t r o c o l C e o Ta v a r e s

Oggi a Torino è previsto l’incontro tra le segreterie nazion a l i e l ’ A d T a v a r e s , i ncontro che arriva dopo un t a v o l o c o n v o c a t o d a l m inistro Urso

« N e l l ’ i n c o n t r o - h a d ic h i a r a t o i l s e g r e t a r i o r egionale della Uilm, Marco Lomio, auspichiamo che finalmente si arrivi a definire la volontà di addivenire ad un accordo quadro che, per quanto ci riguard a, p er lo s tab ilimen to d i Melfi, deve prevedere l’ass e g n a z i o n e n o n s o l o d i vetture elettriche ma anche di vetture ibride, in quanto ormai è evidente che il f u l l e l e c t r i c v i v e a n c o r a difficoltà nell’imporsi sul m e r c a t o I n o l t r e c h i e d i a -

mo, in modo chiaro, tutele per i lavoratori dell’indotto, dei servizi e della logistica, che sono i lavoratori più a rischio, attraverso un patto con Stellantis che d e f i n i s c a i n m o d o c h i a r o la salvaguardia dell’indotto di Melfi e della Logistica attraverso meccanis mi di passaggio dalle impres e c h e p e r d o n o l e c o mmesse a quelle che le vinc o n o , o c h e n e l l e r e i n t e rnalizzazioni Stellantis abbia un atteggiamento di responsabilità sociale verso il tessuto industriale che è mono committente»

« È f i n i t o i l t e m p o d e g l i a n n u n c i e d e i c o n t r o a nnunci - ha proseguito Lomio, oggi bisogna ripartire con un accordo quadro

complessivo, in un impeg n o c o n c r e t o e d i m e r i t o v e r s o i l t e r r i t o r i o l u c a n o che, nelle difficoltà, anche q u i d e l l e n o r m e e d e l l e c o n t r o n o r m e , v a d a n e l l a direzione della salvaguardia del lavoro e dei lavoratori» «In questi anni, a partire dal 2021, noi ci siamo assunti le vere responsabilità - ha concluso il seg r e t a r i o r e g i o n a l e d e l l a Uilm, Marco Lomio, ora

è arrivato il momento che S t e l l a n t i s e d i l G o v e r n o definiscano insieme a noi u n a c c o r d o q u a d r o c o mplessivo per i lavoratori di M e l f i s e n z a s e e s e n z a ma»

Primo Piano 8 www.lecronache.info mercoledì 10 aprile 2024
Bardi
9 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

Concorsi Regione, il “Comitato degli Idonei”: «Nonostante il Piano triennale dei fabbisogni ‘23-’26 persisteranno carenze»

« L o s p o p o l a m e n t o e l a m e r i t o c r a z i a : a p p e l l o a 8 mesi dalla pubblicazione delle graduatorie»

Co n l a p u b b l i c a z i one delle ultime grad u a t o r i e d e l C o nc o r s o R e g i o n e B a s i l i c a t a c a t e g o r i e C e D , a g o s t o 2023, in attesa dell’assunzione di tutti i vincitori, si sono concluse le procedure concorsuali avviatesi il 23 febbraio 2022

« S i è t r a t t a t o - h a n n o d ic h i a r a t o i l C o m i t a t o I d onei Regione Basilicata - di u n i t e r c o m p l e s s o , i l p r imo di questo genere in Bas i l i c a t a , a l q u a l e h a n n o preso parte ben 9383 candidati e che ha richiesto il supporto dell’agenzia Formez Pa-Centro servizi, assistenza, studi e formazion e p e r l ’ a m m o d e r n a m e nto della P A Dopo la prova scritta e la valutazione d e i t i t o l i , g l i i d o n e i n e l l e graduatorie risultano 938, molto al di sopra, quindi, d e i 1 2 3 p o s t i b a n d i t i A proposito di politiche per arginare lo spopolamento e valorizzare la meritocrazia: cosa ne sarà degli olt r e 8 0 0 i d o n e i a l c o n c o rso?»

« A l c u n i i m p o r t a n t i p a s s i s o n o s t a t i f a t t i - h a s p i egato il Comitato Idonei -: il 25 ottobre 2023, nel corso dei lavori del Consiglio R e g i o n a l e , è s t a t a a p p r ovata, all’unanimità dei presenti, la mozione volta “a f a v o r i r e l o s c o r r i m e n t o d e l l e g r a d u a t o r i e d e g l i idonei Regione Basilicata e Arlab Un importante att o d i i n d i r i z z o p o l i t i c o , questo, che, come sottolin e a t o a n c h e d a l C o n s ig lie r e G in o G io r g e tti, r elatore della mozione e prim o f i r m a t a r i o – h a i m p egnato la Giunta Regionale a m e t t e r e i n a t t o t u t t e l e azioni possibili sia per cop r i r e l a r i l e v a n t e c a r e n z a di personale nell’amministrazione regionale, sia anche perattivare convenzioni con altri enti, attingen-

do, appunto, dalle graduat o r i e i n c o r s o d i v a l i d i t à Nel corso dell’ultimo Consiglio, inoltre, è stata modificata la legge regionale n u m e r o 1 2 - 1 9 9 6 c o n c e rnente la “Riforma dell’organizzazione amministrativa regionale”, stabilendo c h e : “ L e g r a d u a t o r i e d e i c o n c o r s i s o n o a p p r o v a t e dai competenti organi istituzionali e mantengono la l o r o e f f i c a c i a p e r u n p eriodo di ventiquattro mesi dalla data di approvazione da parte dei medesimi organi» Al riguardo, il Comitato Idonei Regione Bas i l i c a t a h a e s p r e s s o v i v a s o d d i s f a z i o n e p e r i p r i m i risultati conseguiti, al contempo sottolineando, però, l a n e c e s s i t à d i u n d e c i s o cambio di passo, al fine di concretizzare, ora, lo scorr i m e n t o p i ù a m p i o p o s s ibile delle graduatorie « E c i ò - h a s p e c i f i c a t o i l C o m i t a t o, n o n s o l t a n t o per rispondere alle legittim e a s p i r a z i o n i d e i c i r c a 800 idonei al concorso, in m a g g i o r a n z a g i o v a n i l uc a n i , m a a n c h e e s o p r a ttutto per colmare l’ormai cronica carenza di pers onale regionale che, quanto alle categorie C e D, nonostante le 123 assunzioni programmate e non anc o r a c o m p l e t a t e e l ’ i mp o r t a n t e c i f r a d i 2 0 9 2 6 2 1 , 6 0 e u r o s p e s a p e r l ’ e s p l e t a m e n t o d e l l e p r o c e d u r e c o n c o r s u a l i , c o n t i n u e r à a d e s s e r e s ig n i f i c a t i v a m e n t e s o t t o d imensionato e, dunque, oggettivamente impossibilitato ad affrontare questioni e problematiche sempre più complesse ed articolate Il Comitato Idonei, invero, teme che la proroga dei termini di scadenza per ciò che concerne,in particolare, la graduatoria Esa ( e s p e r t o s e r v i z i a m m i n istrativi) possa risolversi in

una “vittoria di Pirro” Infatti, questa graduatoria è “congelata” sin quasi dalla sua pubblicazione (e lo sarà almeno fino alla pross i m a d a t a d i u d i e n z a d e l 0 8 m a g g i o 2 0 2 4 ) , d a t a t a agosto 2023, a seguito di un ricorso perottemperanz a p r e s e n t a t o i n n a n z i a l T a r B a s i l i c a t a d a e x d ip e n d e n t i d e l C o n s o r z i o d i Bonifica, le quali chiedono che la Regione le assum a - p r i o r i t a r i a m e n t e r ispetto agli idonei - in virt ù d i u n p r o v v e d i m e n t o giudiziario a loro favorev o l e , a n t e c e d e n t e l a p u bblicazionedelle graduatorie» Nonostante l’aggiornamento del Piano Triennale dei fabbisogni 20232026, peraltro, pur a front e d e l l a p r o g r a m m a z i o n e di ulteriori assunzioni, per i l C o m i t a t o d e g l i I d o n e i , «persisteranno ancora importanti carenze d’organico, in particolare negli enti sub-regionali». Il rischio concreto «è che la “stagione dei concorsi” r a p p r e s e n t i u n ’ o c c a s i o n e p e r s a n o n s o l t a n t o p e r quanti, idonei al concorso, hanno creduto di poter ved e r e r i p a g a t i s f o r z i e s acrifici, ma anche per l’amministrazione regionale»

« A l l a l u c e d i c i ò - h a n n o ribadito i componenti del

C o m i t a t o d e g l i I d o n e i, c o n l ’ a p p r o v a z i o n e d e l l a m o z i o n e e l ’ e s t e n s i o n e d e l l a v a l i d i t à d e l l e g r aduatorie, l’auspicio, ora, è quello di interventi “strao r d i n a r i ” d a p a r t e d e l l a prossima Giunta Regional e , c a p a c i d i a n d a r e o l t r e l e p o c h e a s s u n z i o n i p r ogrammate e, dunque, di risolvere definitivamente il rilevante problema del sott o d i m e n s i o n a m e n t o d e l personale Per far fronte al quale, negli anni, anche in assenza di graduatorie dall e q u a l i a t t i n g e r e , d i n o n trascurabile portata è stat o i l r i c o r s o a c o l l a b o r azioni esterne, ad oggi attes t a t e s u l l e 6 6 4 u n i t à a fronte dei soli 928 “dipendenti interni”»

D a t i p a r t i c o l a r m e n t e s ignificativi, questi, che, se rapportati a quelli delle alt r e R e g i o n i i t a l i a n e , « t es t i m o n i a n o , u n a v o l t a d i p i ù , l a s e m p r e p i ù s t r i ngente necessità di ulterior e p e r s o n a l e d a a s s u m e r e “in pianta stabile” rispett o a q u a n t o p r o g r a m m ato»

D a r i c o r d a r e , i n m e r i t o , che il Decreto legislativo

1 6 5 d e l 2 0 0 1 , n e l l ’ o t t i c a d e l c o n t e n i m e n t o d e l l a spesa pubblica, ha inteso, tra l’altro, perseguire l'obb i e t t i v o « d i l i m i t a r e a l

m a s s i m o i l r i c o r s o a c o llaborazioni esterneper rispondere a fabbisogni perm a n e n t i d i u n ’ a m m i n is t r a z i o n e e p e r l o s v o l g imento di attività non altam e n t e q u a l i f i c a t e » e c h e , con la recentissima legge

2 1 g i u g n o 2 0 2 3 , n u m e r o 74, «l’attuale Governo Italiano ha voluto indirizzare le amministrazioni pubbliche verso l’assunzione di personale mediante attingimento di graduatorie g i à i n c o r s o d i v a l i d i t à , con il chiaro intento di non “sperperare” il patrimonio r a p p r e s e n t a t o d a c o l o r o c h e h a n n o s u p e r a t o u n concorso»

«A fronte di tale situazion e , u n i c a a l i v e l l o n a z i on a l e p e r r i c o r s o a p e r s onale esterno,e della disponibilità, ora hanno ricord a t o q u e l l i d e l C o m i t a t o degli Idonei, di graduat o r i e d a l l e q u a l i p o t e r a tt i n g e r e s i p r e s e n t a l ’ o pportunità per dare inizio ad una nuova ed avveduta pol i t i c a d i a s s u n z i o n i e d i rafforzamento della macc h i n a a m m i n i s t r a t i v a r eg i o n a l e , f a c e n d o p e r n o , a p p u n t o , s u i t a n t i s s i m i i d o n e i a l c o n c o r s o r e g i onale In tale quadro, il Comitato Idonei Regione Bas i l i c a t a , c e r t o d i u n r is c o n t r o p o s i t i v o d a p a r t e d e i c a n d i d a t i d i t u t t i g l i schieramenti, continuerà a f a r s i p r o m o t o r e d e l l e istanze e delle aspirazioni d i q u a n t i a n c o r a c r e d o n o n e l l a p o s s i b i l i t à d i p o t e r avere un futuro nella propria Regione, al contempo c o n c o r r e n d o a l s u o s v il u p p o e r i l a n c i o a f f i n c h é n o n s i a l ’ e n n e s i m a o c c asione persa, forse l’ultima, per trattenere e non continuare a lasciare andare via giovani preparati, motivati e pronti a fare la propria parte»

Primo Piano 10 www lecronache info mer coledì 10 aprile 2024
11 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

REGIONE Domande fino al 4 maggio, Bonus destinato ai laureati disoccupati residenti sul territorio da almeno 6 mesi

Universitari, pubblicato il bando per i voucher da 700 euro in Basilicata

Ès t a t a p u b b l i c a t a s u l B u r s p e c i a l e n 1 5 d e l 3 a p r i l e l a d e t e r m i n a z i o n e d i r ig e n z i a l e c o n l a q u a l e s i d à i l v i a all’avviso pubblico che regola la

c o n s e g u i m e n t o d e l t i t o l o f i n a l e a l l a d a t a d i p r es e n t a z i o n e d e l l a d o m a n d a S e n o n a n c o r a a v v i a t i , d o v r a n n o i n i z i a r e e n t r o 6 0 g i o r n i d a l l ’ a pp r o

t i n a t a a l l e s p e s e d i i s c r i z i o n e a l M a s t e r u n i v e r s i t ar i o n o n p u ò s u p e r a r e i d i e c i m i l a e u r o e d è d e t e r m i n a t a d a l r e d d ito familiare calcolato in bas e all ’ a t t e s t a z i o n e I s e e p e r p r e s t az i o n i u n i v e r s i t a r i e L a q u o t a d e l v o u c h e r d e s t i n a t a a l l e s p e s e d i p o l i z z a n o n p u ò s u p e r a r e , i n v ec e , i 7 0 0 e u r o P e r p r e s e n t a r e l e d o m a n d e è n e c e s s a r i o c o m p i l ar e i l f o r m u l a r i o ( D i c h i a r a z i o n e u n i c a ) d i s p o n i b i l e s u l p o r t a l e i s t i t u z i o n a l e d e l l a R e g i o n e B as i l i c a t a w w w r e g i o n e b a s i l i c at a i t , s e z C o n s u l t a z i o n e - A v v isi e Bandi, dove sono indicate le p r o c e d u r e p e r l a c a n d i d a t u r a t el e m a t i c a

“ C o n c e s s i o n e d i c o n t r i b u t i p e r l a p a r t e c i p a z i o n e a M a s t e r u n iv e r s i t a r i d i p r i m o e s e c o n d o l iv e l l o i n I t a l i a e a l l ’ e s t e r o ” L ’ A v v i s o è s t a t o f i n a n z i a t o c o n 2 2 5 0 0 0 0 e u r o d e l F e s r F s e + B a s i l i c a t a 2 0 2 1 - 2 0 2 7 , r i p a r t i t i n e l t r i e n n i o 2 0 2 4 - 2 0 2 6 c o n f o nd i p a r i a 7 5 0 m i l a e u r o p e r o g n i a n n u a l i t à L e d o m a n d e r e l a t i v e alla prima finestra scadranno il 4 maggio. Sono concessi voucher p e r c o p r i r e i c o s t i d i i s c r i z i o n e o , s e s p e c i f i c a t o n e l l a d o m a n d a , i c o s t i r e a l i p e r l e s p e s e d i p olizza La Regione sostiene esclus i v a m e n t e i “ m a s t e r u n i v e r s i t ar i d i p r i m o l i v e l l o e m a s t e r u n iversitari di secondo livello”, avv i a t i d a U n i v e r s i t à p u b b l i c h e o p r i v a t e , l e g a l m e n t e r i c o n o s c i ut e , i n I t a l i a o a l l ’ e s t e r o , c o n l o s co p o d i “f av o r ir e l’ in s er imen to o i l r e i n s e r i m e n t o n e l m e r c a t o d e l l a v o r o d e i l a u r e a t i r e s i d e n t i i n B a s i l i c a t a ” C o e r e n t e m e n t e c o n l e p r i o r i t à d e l l a l i n e a d e l p r o g r a m m a , i m a s t e r d o v r a n n o “ p r i o r i t a r i a m e n t e m i r a r e a d e l ev a r e l e c o m p e t e n z e s u l l e t e m at i c h e r e l a t i v e a l l ’ e n e r g i a , a ll ’ a m b i e n t e , a l l a c u l t u r a , a l t u r is m o , a l l e b i o t e c n o l o g i e e a ll ’ a g r o a l i m e n t a r e ” L ’ A v v i s o è aperto ai laureati disoccupati, res i d e n t i i n B a s i l i c a t a d a a l m e n o sei mesi Valgono come titolo la l a u r e a t r i e n n a l e , i l d i p l o m a d i l a u r e a d e l v e c c h i o o r d i n a m e n t o e l a l a u r e a s p e c i a l i s t i c a / m a g is t r a l e E s c l u s i v a m e n t e p e r i m as t e r a l l ’ e s t e r o è r i c h i e s t a l a l a ur e a s p e c i a l i s t i c a , m a g i s t r a l e o conseguita secondo le regole del vecchio ordinamento Se ci iscriv e a M a s t e r u n i v e r s i t a r i a v v i a t i , q u e s t

Oggi la presentazione alla stampa nella sede lucana della Cgil, i rappresentanti dei movimenti si rivolgono ai candidati alle Regionali

“Rimanere per scelta”, le proposte degli studenti ai politici

NL e d i s u g u a g l i a n z e t r a s t u d e n t i

s t a n n o a u m e n t a n d o e n o n p o s -

s i a m o r e s t a r e a g u a r d a r e C o m e

c o m u n i t à r e g i o n a l e a b b i a m o

l ’ i m p e r a t i v o d i s a l v a r e l ’ i s t r u -

z i o n e , c o m e u l t i m a s p e r a n z a d i r i n a s c i t a d e l n o s t r o t e r r i t o r i o »

C o n c l u d e A n t o n i o M a s i n i d e l l a

R d S M d i B a s i l i c a t a : « Q u e l l o

c h e v o g l i a m o e n f a t i z z a r e è c h e p e r t r a t t e n e r e g l i s t u d e n t i d i o g -

g i e d i d o m a n i i n q u e s t a r e g i o -

n e b i s o g n a i n v e s t i r e s u i s e r v i z i a l l a p e r s o n a , s u l s i s t e m a d i t r as p o r t o p u b b l i c o e l e i n f r a s t r u tt u r e d e l t e r r i t o r i o B a s t a p o l i t iche spot, la Basilicata deve cam-

b i a r e m o d e l l o e c o n o m i c o e d iv e n t a r e v o l a n o d i i n n o v a z i o n e , s o l o c o s ì , c a m b i a n d o i l m o n d o d e l l a v o r o , s i p u ò i n v e r t i r e l a t e n d e n z a n e g a t i v a i n a t t o V ogliamo che la riconversione ecol o g i c a s i a a l c e n t r o d i q u e s t o c a m b i a m e n t o , s o s t e n i b i l i t à e l av o r o s o n o i n n e g a b i l m e n t e l e g at i » P e r q u e s t e r a g i o n i i l S i n d ac a t o S t u d e n t e s c o , l a R e t e d e g l i s t u d e n t i M e d i p r o p o n e a l l a p ol i t i c a , a l l a s t a m p a e a l l a c o m un i t à t u t t a u n i n s i e m e d i p r o p o s t e a p e r t e , p e r i n i z i a r e u n a d i s c

e l l a g i o r n a t a d i o g g i , m e r c o l e d ì 1 0 a p r i l e , n e ll a s e d e d e l l a C g i l B a s i l ic a t a i n v i a B e r t a z z o n i 1 0 0 , l a R e t e d e g l i s t u d e n t i M e d i p r es e n t e r à a l l a s t a m p a i l d o c u m e nt o p r o g r a m m a t i c o “ R i m a n e r e p e r S c e l t a - l e p r o p o s t e p e r u n a B a s i l i c a t a a m i s u r a d i g i o v a n e ” , i n v i s t a d e l l e p r o s s i m e e l e z i o n i r e g i o n a l i . Q u e s t o d o c u m e n t o nasce per mettere al centro le nec e s s i t à e l e p r o p o s t e s t u d e n t es c h e a l c e n t r o d e l d i b a t t i t o I n q u e s t o s e n s o i l S i n d a c a t o S t ud e n t e s c o s i p r o p o n e d i d i s c u t e rl o c o n l e c a n d i d a t e e i c a n d i d at i i n c o r s a p e r i l C o n s i g l i o r eg i o n a l e e d i f a r l o s o t t o s c r i v e r e , c o m e i m p e g n o a v o l e r p o r t a r e a v a n t i l e p r o p o s t e s t u d e n t e s c h e « C o m e s t u d e n t i v o g l i a m o e s s er e a s c o l t a t i e f a r s ì c h e i t e m i s t u d e n t e s c h i s i a n o a l c e n t r o d e lla campagna elettorale, per camb i a r e l a n a r r a z i o n e a t t o r n o a i g i o v a n i d i q u e s t a r e g i o n e S i am o s t a n c h i e s t a n c h e d i p o l i t ic h e i n e f f i c a c i a r i s o l v e r e l a c r is i d e m o g r a f i c a i n a t t o , s i a m o i n u n a v e r a e p r o p r i a e m e r g e n z a e nessuno sta ponendo il tema con l a d e c i s i o n e n e c e s s a r i a » , i n t r od u c e T e r e s a D ’ o n o f r i o C o n t in u a A n g e l a B i a n c o : « P e r l a c om u n i t à s t u d e n t e s c a è n e c e s s a r i o u s c i r e d a u n a c o n d i z i o n e d i s ub a l t e r n i t à r i s p e t t o a l l e c o n d i z i oni materiali che la regione, le com u n i t à m e t t o n o a d i s p o s i z i o n e

Basilicata 24 ore 12 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info
u ss i o n e r e a l e e c o n c r e t a s u l l e c o nd i z i o n i d e i g i o v a n i l u c a n i e s u q u a l i p o l i t i c h e p o s s o n o e s s e r e messe in atto nel breve e nel med i o - l u n g o t e r m i n e p e r c a m b i a r e i n m e g l i o l a B a s i l i c a t a
Master
s s e r
g i à c o n c l u s i c o n i l
a
it i v
a m m e s s i L a
l v o
i n o n d e v o n o e
e
v
z i o n e d e g l i e l e n c h i d e f i n
i d e g l i
q u o t a d e
u c h e r d e s
13 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

Domani sciopero generale di Cgil e Uil: in Basilicata manifestazioni e iniziative nei 2 capoluoghi Potenza e Matera

« S e r v e u n n u o v o m o d e l l o d i s v i l u p p o

c o n a l c e n t r o i l l a v o r o e l a p e r s o n a »

Co n l o s l o g a n “Adesso Basta” si t e r r à d o m a n i l o s c i o p e r o g e n e r a l e n a z i on a l e , p r o c l a m a t o d a C g i l e Uil, di quattro ore in tutti i settori privati, otto in q u e l l o d e l l ’ e d i l i z i a , c o n m a n i f e s t a z i o n i e d i n i z i at i v e c h e s i t e r r a n n o a l ivello territoriale

Una mobilitazione indetta a sostegno delle comun i r i v e n d i c a z i o n i : z e r o morti sul lavoro, una gius t a r i f o r m a f i s c a l e , u n nuovo modello sociale di fare impresa, un patto per l a s a l u t e c h e s i i n s e r i s c a i n u n q u a d r o d i s t r a t e g i a nazionale di prevenzione e protezione

In Basilicata sono previsti due presidi, in piazza Mario Pagano a Potenza e in p i a z z a V i t t o r i o V e n e t o a Matera, entrambi a partire dalle 10

I PERCHÈ

DELLO SCIOPERO

Le ragioni dello sciopero sono state illustrate oggi a P o t e n z a n e l l a s e d e d e l l a C g i l l u c a n a d a i s e g r e t a r i g e n e r a l i d e l l a C g i l e U i l Basilicata, Fernando Mega e Vincenzo Tortorelli

« L a m o b i l i t a z i o n e - h a spiegato Mega - si colloca in un quadro storico e s o c i a l e t r a i p i ù d e l i c a t i d a l s e c o n d o d o p o g u e r r a I l c o n f l i t t o a r m a t o n e l cuore dell’Europa, quello in Medio Oriente, con una delle più grandi emergenze umanitarie in corso La d e m o c r a z i a è i n c r i s i , i n Italia il premierato e l’autonomia differenziata minacciano la nostra Costit u z i o n e e m e t t o n o a r ischio l’unità del Paese La c o n s e g u e n z a p i ù i m m ediata è l’accesso ai diritti, che non sarà consentito a t u t t i n e l l o s t e s s o m o d o : istruzione, salute, mobilità Con l’autonomia differenziata si aggraverà ulteriormente la situazione nel Mezzogiorno, dove l'incid e n z a d e l l a p o v e r t à è m a g g i o r e , e l e d i s e g u aglianze nel Paese cresceranno In Basilicata, dove la denatalità è sempre più e l e v a t a , i n s i e m e a l l ’ e m ig r a z i o n e d e i g i o v a n i , l e conseguenza saranno devastanti Al primo gennai o 2 0 2 4 , s e c o n d o i d a t i Istat, la Basilicata è la regione in cui si è persa più popolazione (-7,4 per mille) ed è la prima per tasso migratorio, pari al -6,2 per

mille Il numero medio di figli per donna in Basilic a t a s c e n d e d a 1 , 1 0 n e l 2022 a 1,08 nel 2023. E le cose non andranno meglio s e n z a a d e g u a t e p o l i t i c h e di sostegno alle famiglie, al lavoro, alle imprese»

CRITICITÀ INDUSTRIA

E INVESTIMENTI

Per Mega, stanno «smant e l l a n d o » i l p i ù g r a n d e stabilimento dell’automot i v e i n I t a l i a , S t e l l a n t i s , «in un silenzio assordante». «Il Pnrr - ha evidenziato il s i n d a c a l i s t a - n o n m e t t e u n c e n t e s i m o s u l l ’ A l t a V e l o c i t à e c o n i l d i m e ns i o n a m e n t o s c o l a s t i c o p e r d e r e m o i l 2 8 % d e l l e dirigenze Per non parlare della sanità, tra lunghe liste di attesa e una migrazione sanitaria che in Basilicata ha superato gli 80 m i l i o n i d i e u r o N o n a bbiamo mai avuto un conf r o n t o c o n i l g o v e r n o r eg i o n a l e s u q u e s t o n o n ostante le richieste Quand o v e n g o n o m e n o d i r i t t i universali come il diritto all’istruzione, il diritto al lavoro e il diritto alla salute, viene meno il diritto stesso di cittadinanza, spec i e n e l M e z z o g i o r n o e specie in Basilicata Ed è anche per rivendicare questo diritto che scenderemo in piazza»

I QUESITI REFERENDARI

C o n l a m o b i l i t a z i o n e l a

C g i l h a d a t o a n c h e i l v i a libera alla campagna referendaria in materia di tutela contro i licenziament i i l l e g i t t i m i , d i s u p e r amento della precarietà e di sicurezza nel lavoro in appalto Quattro i quesiti referendari: i primi due sui licenziamenti, uno sul superamento del contratto a t u t e l e c r e s c e n t i e l ’ a l t r o sull’indennizzo nelle piccole imprese, il terzo sull a r e i n t r o d u z i o n e d e l l a presenza delle causali per i c o n t r a t t i a t e r m i n e ; e i l q u a r t o , r e l a t i v o a g l i a ppalti, sulla responsabilità del committente sugli infortuni sul lavoro» Venerdì 12 aprile una delegazione della Cgil, guid a t a d a l s e g r e t a r i o g e n er a l e , M a u r i z i o L a n d i n i , d e p o s i t e r à p r e s s o l a c a nc e l l e r i a d e l l a C o r t e d i Cassazione i quattro ques i t i r e f e r e n d a r i D o p o i c o n t r o l l i p r e v i s t i d a l l e

p r o c e d u r e v i g e n t i e l a pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, partirà la raccolta delle firme sui territori

«Il lavoro deve essere sinonimo di libertà, dignità e p r o g r e s s o s o c i a l e - h a dichiarato il segretario regionale della Uil, Vincenz o T o r t o r e l l i - S e r v e u n r i n n o v a t o a t t o d i r e s p o nsabilità collettiva da parte di Governo e istituzion i c h e , i n s i e m e a l l e c o nfederazioni sindacali, stipulino un patto per la salute e la Sicurezza sul lav o r o L o s c i o p e r o n a z i on a l e d à c o n t i n u i t à a l l a campagna “Zero morti sul l a v o r o ” c h e c i h a v i s t i i l 1 9 mar zo s co r s o a R o ma in una manifestazione sui g e n e r i s , c o n p i ù d i m i l l e b a r e , t a n t e q u a n t e s o n o , o g n i a n n o , l e v i t t i m e s u i luoghi di lavoro, che hanno occupato un'intera storica piazza della capitale S o n o g i à s t a t e n u m e r o s e le iniziative sul territorio regionale. Vorrei ricordare il progetto - “Essere insicuri” - inserito nel Pcto (ex progetto scuola-altern a n z a l a v o r o ) d e l l i c e o S c i e n t i f i c o G a l i l e o G a l il e i d i P o t e n z a , p r o m o s s o dalla Uil e condiviso con la dirigente scolastica Lucia Girolamo, con gli stud e n t i p r o t a g o n i s t i d e l l a campagna»

AZIENDE, CANTIERI

E PATENTE

A PUNTI

La mobilitazione della Uil

c o n t i n u e r à s u p i ù f r o n t i : «Non possiamo accettare che si perda una sola vita sul lavoro, è una questione di civiltà»

«Abbiamo ribadito le nos t r e p r o p o s t e - h a r i m a rcato Tortorelli, servono fatti concreti che, sino ad ora, non abbiamo visto Il modello di patente a crediti delineato nel pacchett o S i c u r e z z a d e l d e c r e t o l e g g e P n r r p r e s e n t a n umerose criticità Purtroppo, pecca dell’assenza di u n c o n f r o n t o p r e v e n t i v o con le parti sociali che abbiamo più volte richiesto ma mai accordato. La Uil h a b e n c h i a r o i l m o d e l l o di patente a punti che sarebbe utile adottare e che e r a s t a t o r i c h i e s t o a n c h e unitariamente Correggere un testo mal scritto ed entro un brevissimo lasso di tempo, in vista della sua conversione in legge, non è una cosa semplice e non è risolutivo A oggi, infatt i , n o n s a p p i a m o a n c o r a quali emendamenti il Gov e r n o i n t e n d a o n o n i ntenda accettare»

Per il segretario regionale della Uil, in tutti i luoghi di lavoro «devono essere a p p l i c a t e e r i s p e t t a t e l e m i s u r e n o r m a t i v e e c o nt r a t t u a l i p r e v i s t e , a l t r imenti non si può più parlare di “incidenti sul lavoro”, ma di una strage cons a p e v o l e c h e h a d e i r esponsabili».

Per Tortorelli, non possono più bastare «le dichia-

razioni di buone intenzion i e g l i a p p e l l i , c h i è d em a n d a t o a d i n t e r v e n i r e , deve farlo: e ci sono compiti e funzioni che spettan o a n c h e a l l a R e g i o n e , a p a r t i r e d a l l ’ O s s e r v a t o r i o del lavoro e dall’attività di controllo e prevenzione su tutti i luoghi di lavoro da r e a l i z z a r e c o n s i n d a c a t i , a s s o c i a z i o n i d i i m p r e s e , Inail e aziende sanitarie»

La Uil, con lo sciopero di domani intende ribadire la sollecitazione di una rev i s i o n e a p p r o f o n d i t a d e l sistema fiscale e di un imp e g n o p i ù f o r t e p e r a ff r o n t a r e l e v e r e s f i d e d e l Paese: «In una fase come questa in cui il reddito di l a v o r a t r i c i e l a v o r a t o r i è g i à f a l c i d i a t o d a p e s a n t i oneri fiscali e da una cres c e n t e p r e c a r i e t à e c o n om i c a , s p e c i e n e l M e z z ogiorno c’è il rischio di aum e n t a r e u l t e r i o r m e n t e l e d i s u g u a g l i a n z e e i l d i v ario tra i più ricchi e i più poveri» «Anche per questo - ha concluso il segret a r i o r e g i o n a l e d e l l a U i l , Vincenzo Tortorelli - pens i a m o a d n u o v o m o d e l l o sociale di fare impresa in una visione di nuovo mod e l l o d i s v i l u p p o c h e g u a r d i a l l a t r a n s i z i o n e e n e r g e t i c a e a l l a g r e e n e c o n o m y S u q u e s t o l a B a s i l i c a t a p u ò d i v e n t a r e un laboratorio a partire da c o m e s i a f f r o n t a i l d o p o petrolio e gli squilibri soc i a l i p e r i l s u p e r a m e n t o dello stato di povertà»

Basilicata 24 ore 14 www lecronache info mer coledì 10 aprile 2024
Mega e Tortorelli
15 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

OLTRE IL

Somma detta l’agenda al futuro governatore: «Più politica industriale per lo sviluppo lucano»

Nella recente puntata di “Oltre il giardino” - trasmissione di Cronache Tv in onda sul canale 68 del digitale terrestre condotta dal giornalista Paride Leporace - è intervenuto il presidente di Confindustria Basilicata Francesco

Somma

Facendo riferimento alla competizione elettorale regionale del 21 e 22 aprile in Basilicata - giunta, quindi, quasi verso il rush finale - il conduttore ha introdotto l’ospite chiedendo se e quale agenda è in serbo per il prossimo presidente della Regione «qualunque esso sia» tra i tre candidati per la carica di governatore lucano - l’uscente Vito Bardi (centrodestra) con sette simboli a sostegno, Piero Marrese (centrosinistra) con cinque Eustachio Follia con quello di Volt - sebbene «notoriamente Confindustria non si schieri» politicamente

Leporace ricorda come il nome di Somma sia girato come possibile candidato Ma, seppure «lusingato e onorato» della proposta da parte di «quelle forze politiche che hanno ritenuto di poter pensare a me come candidato presidente» alla Regione, il dirigente di Confindustria

Basilicata resta del parere che «ognuno debba stare nel proprio Io credo - prosegue Somma - che non sia assolutamente uno scandalo, anzi, un valore aggiunto che la società civile possa partecipare alla vita politica, ma poi questa è e deve essere una professione La politica con la P maiuscola. E quindienfatizza - è giusto che non si faccia un passo in questo senso senza aver determina-

to in maniera quasi definitiva il cambio di percorso di vita E io ho ritenuto che fosse giusto continuare, modestamente, a rappresentare le istanze dei nostri associati e a continuare anche a lavorare nelle mie imprese che abbisognano ovviamente di un impegno»

I PUNTI REGIONALI

IN AGENDA

Venendo quindi ai temi lucani, Somma ha affrontato la questione Stellantis, definendola «sovranazionale» e ammettendo che «qualche errore sia stato compiuto da parte di tutti, non solo da parte della politica, ma anche da parte delle imprese, dei sindacati, della coscienza collettiva del Paese quando c’è stata una fusione per incorporazione nei fatti» Riferendosi alla fusione tra FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e Groupe PSA (Peugeot) che ha visto la presenza dello Stato francese e non di quello italiano Pur riconoscendo che «i piani industriali non sono chiarissimi» e «la preoccupazione è tanta» In tal senso, Somma ha apprezzato la disponibilità del Governo nazionale a discutere «anche sotto lo stimolo di Confindustria, ma anche del Governo regionale, così come dei sindacati» di considerare un «nuovo produttore di automobili» in Italia, cosa finora «tabù» Per il presidente di Confindustria Basilicata è però necessario «creare le condizioni per supportare una transizione, che non è solo verso l’elettrico», incentivando «le condizioni per cui le imprese dell’Automotive

e non solo atterrino in Basilicata, creando quell’ecosistema, di cui parliamo da tempo, favorevole agli investimenti industriali» Evidenziando come si è solo «agli albori di una politica industriale che va declinata sicuramente a livello europeo, nazionale, ma anche regionale»

Tant’è, secondo Somma «la Basilicata ha bisogno di industria per creare sviluppo, non che altri settori non siano importanti Il turismosottolinea - è un settore importantissimo che sta anche crescendo e che è stato anche anticiclico in particolare durante la pandemia sanitaria, ma anche quella energetica Ma i dati - enfatizza Somma - dimostrano che senza industria non c'è sviluppo economico infrastrutturale e sociale, accelerandone - di conseguenzalo spopolamento»

Da qui, si passa ai temi nazionali che impattano sulla Basilicata, Somma ha af-

frontato il nodo dell’Autonomia differenziata, chiarendo che Confindustria non la ritiene necessariamente «un danno per le regioni meridionali», ma chiedendo che prima vengano «stanziate enormi quantità di risorse finanziarie, vincolandole a colmare quei divari infrastrutturali, in primis infrastrutturali non solo fisiche, ma anche digitali e sociali» per colmare una serie di gap Infine, commentando lo strumento delle ZES (Zone Economiche Speciali), di recente centralizzato dal Governo Meloni, Somma per quanto dichiaratosi «a favore dell’accentramento» perché in teoria «significa associazione di responsabilità e tempi più rapidi» ha chiesto che venga riconosciuto alla Basilicata «un quid pluris di vantaggio competitivo» per attrarre investitori «che invece sono la ragione della buona riuscita della ZES»

Nonostante le difficoltà, il

presidente di Confindustria

Basilicata ha individuato nelle giovani startup innovative, in alcune imprese di successo radicate sul territorio e in uno «zoccolo duro» di aziende esportatrici - come, ad esempio, Ferrero e Barilla - i tratti distintivi di un’economia lucana a «chiaro scuro» La ricetta indicata da Somma è quella degli incentivi alle imprese più dinamiche, dell’accompagnamento di quelle meno strutturate verso l’internazionalizzazione, della promozione del trasferimento digitale e tecnologico e della ricerca applicata all’Università che secondo Somma è necessario «renderla più efficiente, più efficace e più attrattiva» Il presidente ha infine ribadito l’importanza del voto quale «diritto-dovere di cittadinanza», invitando i lucani, in particolare i giovani, a recarsi alle urne «soprattutto per decidere nel presente del proprio futuro»

GIARDINO Tra i temi chiave trattati dal presidente di Confindustria Basilicata: Automotive, Autonomia differenziata, Zes, startup ed economia lucana
Basilicata 24 ore 16 www lecronache info mer coledì 10 aprile 2024
Somma ospite ad “Oltre il giardino”
17 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

Per acclamazione prorogata la carica nell’Ente per il quinquennio 2023-2028. Il 29 aprile la nomina della Giunta camerale e approvare il bilancio di esercizio

Michele Somma riconfermato presidente della Camera di Commercio della Basilicata

Il C o n s i g l i o d e l l a C am e r a d i c o m m e r c i o d e l l a B a s i l i c a t a , a ll’atto del suo insediament o , h a r i e l e t t o p e r a c c l amazione Michele Somma come presidente dell’Ent e c a m e r a l e p e r i l q u i nquennio 2023-2028

I m p r e n d i t o r e p o t e n t i n o c l a s s e 1 9 6 6 , S o m m a , g i à p r e s i d e n t e d i C o n f i n d us t r i a B a s i l i c a t a e p r e s id e n t e d e l l a C c i a a d i P otenza, è stato il timoniere

d e l l ’ a c c o r p a m e n t o d e l l e

d u e C a m e r e p r o v i n c i a l i , a v v e n u t o n e l 2 0 1 8 N e l ringraziare le Associazioni di categoria «per la fiducia» e gli uffici «per il l a v o r o s v o l t o n e l p r e c ed e n t e q u i n q u e n n i o » , s i è detto «felice e onorato di p o t e r c o n t i n u a r e i l m a ndato intrapreso», con l’auspicio di «mettere in camp o u n m a g g i o r e p r o t a g onismo dell’Ente camerale r i s p e t t o a l l e i s t a n z e d i

competitività delle imprese Export e accompagnamento all’internazionalizzazione, spinta sul digitale e tecnologie, assistenza sul fronte dell’accesso al credito, dovranno accompagnarsi - spiega Sommaad un’interlocuzione fort e s u l p i a n o i s t i t u z i o n a l e c o n g l i E n t i t e r r i t o r i a l i e l o c a l i , l ’ E n t e R e g i o n e i n p r i m a b a t t u t a , e c o n u n d i a l o g o m o l t o f i t t o e i ntenso sul piano della pro-

positività con le Associazioni di categoria presenti in Consiglio e con tutte le altre Nel perimetro che il Legislatore ci assegna e c o n i l t a g l i o d e l 5 0 % d e l d i r i t t o c a m e r a l e s u b ì t o q u a l c h e a n n o f a , n o n d isponiamo di risorse enormi Ma possiamo lavorar e s u l p i a n o d e l l e i d e e e dell’innovazione,con creatività, per rispondere alle i s t a n z e c h e l e i m p r e s e c i rappresentano, sapendo di r a p p r e s e n t a r e u n E n t e s n e l l o , a f f i d a b i l e , r a p i d o n e l l e p r o c e d u r e e c o n i conti in ordine», conclude il presidnete della Camera di commercio della Basilicata

I l C o n s i g l i o c a m e r a l e s i r i u n i r à i l 2 9 a p r i l e a l l e 10 30 nella sede camerale di Via dell’Edilizia a Potenza per eleggere i componenti della Giunta e approvare il bilancio di esercizio 2023

UNA DELEGAZIONE DI OLTRE 100 AGRICOLTORI E ALLEVATORI LUCANI STA PARTECIPANDO AD UN PRESIDIO DI 2 GIORNI ORGANIZZATO PER DIFENDERE IL MADE IN ITALY

C o l d i r e t t i a l B r e n n e r o , p r e s e n t e a n c h e u n a f o l t a d e l e g a z i o n e d a l l a B a s i l i c a t a

Anc h e l a B a s i l i c a t a c o n o l t r e c e n t o t r a a g r i c o l t o r i e a l l e v a t o r i è p r es e n t e a l p r e s i d i o d i d u e g i o r n i a l Brennero, organizzato dalla Coldiretti per tutelare il Made in Italy e difendere il lavoro delle migliaia di imprenditori agricoli lucani e italiani. Assieme alla delegaz i o n e l u c a n a , c o m p o s t a a n c h e d a n u m erosi giovani imprenditori arrivati già ieri, i vertici regionali e provinciali dell'organizzazione agricola, mobilitata per una proposta di legge europea di iniziativa pop o l a r e s u l l a t r a s p a r e n z a d i q u a n t o p o rtiamo in tavola. L’obiettivo è raccogliere un milione di firme per dire «basta» ai cibi importati e camuffati come italiani e difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Unine Europeo.

« N o n p o s s i a m o p i ù t o l l e r a r e l ’ i n v a s i o n e di prodotti stranieri che mettono a rischio la salute dei cittadini», denuncia il presidente della Coldiretti di Basilicata Antonio Pessolani, al Brennero assieme al direttore provinciale di Potenza Maria Cerabona, al presidente provinciale di Matera Pietro Bitonti, a numerosi responsab i l i d e l l e s e z i o n i t e r r i t o r i a l i e d e i m o v imenti

«Chiediamo maggiori controlli per bloccare le truffe a tavola, i valichi e i porti –evidenzia Pessolani – non possono continuare ad essere un colabrodo da cui passa di tutto È necessario anche lo stop all ' i m p o r t a z i o n e d i c i b o t r a t t a t o c o n s ostanze e metodi vietati in Europa, come il g r a n o c a n a d e s e f a t t o s e c c a r e i n p r e r a ccolta col glifosato, affermando il rispetto d e l p r i n c i p i o d i r e c i p r o c i t à : g l i o b b l i g h i che vengono imposti ai produttori italiani devono valere anche per chi vuole vendere nel mercato europeo»

Oltre otto consumatori su 10 (83%) chiedono lo stop alle importazioni di prodotti agroalimentari che non rispettano le stesse regole di quelli italiani in materia di sicurezza alimentare, ambientale e di tutela del lavoro È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa al Brennero, con diecimila agricoltori, arrivati da tutta Italia. «La raccolta di firme, che potrà essere sostenuta firmando in tutti i mercati contadini di Campagna Amica e negli uffici Cold i r e t t i e s a r à p r o m o s s a a n c h e s u i s o c i a l media con l’hashtag #nofakeinitaly, punta anche a mettere finalmente in trasparenza – continua Pessolani - tutti quei prodotti che sono ancora oggi anonimi e che rappresentano circa un quinto della spe-

sa degli italiani e includono alimenti simbolo a partire dal pane. Su pagnotte e panini non vige, infatti, l’obbligo di indicare l’origine del grano impiegato, come accade per la pasta. E lo stesso vale per tutti i derivati come biscotti, fette biscottate crackers e simili Del tutto anonimi anche i legumi in scatola, magari venduti in confezione con colori o segni che richiamano l’italianità – conclude il presidente della Coldiretti di Basilicata – così come le confetture di frutta o di verdura trasformata, come marmellate e sottoli, e il miele»

24 ore 18 www lecronache info mercoledì 10 aprile 2024
Basilicata
Coldiretti Basilicata al Brennero Somma
19 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

Carabinieri in azione su tutto il territorio: dodici denunce tra guida in stato di ebbrezza, stupefacenti e porto d’armi

C o n t r o l l i s e r r a t i a P o t e n z a e d i n t o r n i S c o p e r t a o f f i c i n a a b u s i v a a V i g g i a n o

o n l e p r i m e g i o r n a t e p r im a v e r i l i e l ’ a l t e r n a r s i d i f e s t i v i t à e p o n t i c h e c ar a t t e r i z z e r a n n o l e p r o s s i m e s e tt i m a n e , i C a r a b i n i e r i d e l C om a n d o P r o v i n c i a l e d i P o t e n z a h a n n o d a t o i l v i a a d u n a c a m p ag n a d i s e r r a t i c o n t r o l l i s t r a o r d in a r i d e l t e r r i t o r i o c h e s i a n d r a nn o a d a g g i u n g e r e a q u e l l i s v o l t i q u o t i d i a n a m e n t e d a l l e C o m p agnie e dalle Stazioni dipendenti In particolare, le Compagnie Carabinieri di Venosa, Viggiano ed A c e r e n z a , a g l i o r d i n i r i s p e t t i v amente del Maggiore Antonino Di Noia, del Capitano Giovanni De

T o m m a s o e d e l C a p i t a n o M a r i o Sauchelli, nel corso di mirati serv i z i c h e h a n n o v i s t o i m p e g n a t e anche unità specializzate come i c i n o f i l i d e l N u c l e o d i T i t o , h a nn o p r o c e d u t o a l l a p r o i e z i o n e s u l t e r r i t o r i o d i u n a r t i c o l a t o d i s p ositivo sulle principali reti viarie L e f o r z e m e s s e c o s ì i n c a m p o h a n n o e f f e t t u a t o i l c o n t r o l l o d i c e n t i n a i a d i v e i c o l i c o n r e l a t i v i c o n d u c e n t i e p a s s e g g e r i , e s e r c iz i p u b b l i c i e o b i e t t i v i s e n s i b i l i , eseguendo perquisizioni, test etil o m e t r i c i e v e r i f i c h e v o l t e a ll ’ e v e n t u a l e a s s u n z i o n e d i s os t a n z e s t u p e f a c e n t i a l l a g u i d a B e n d o d i c i , a l l a f i n e , l e p e r s o n e d e f e r i t e i n s t a t o d i l i b e r t à : q u a tt r o p e r g u i d a i n s t a t o d i e b r e z z a , altre quattro per detenzione ai fin i d i s p a c c i o d i s o s t a n z e s t u p e -

f a c e n t i , u n a p e r r i f i u t o d i s o t t oporsi ai test su strada ed un’altra

p e r p o r t o a b u s i v o d i s t r u m e n t i a t t i a d o f f e n d e r e I d e n t i f i c a t o e d e f e r i t o , i n o l t r e , u n c i t t a d i n o s t r a n i e r o c h e s o g g i o r n a v a i l l eg a l m e n t e s u l t e r r i t o r i o n a z i o n ale ed il titolare di un’attività abu-

s i v a d i a u t o r i p a r a z i o n e , s e q u es t r a t a d a i m i l i t a r i d e l l ’ A r m a d i Viggiano Ed ancora, sempre nel c o r s o d e i c i t a t i s e r v i z i s o n o s t a -

t e s e g n a l a t e o t t o p e r s o n e a l l a P r e f e t t u r a d i P o t e n z a p e r u s o

p e r s o n a l e d i s o s t a n z e s t u p e f ac e n t i , p r o c e d e n d o a l s e q u e s t r o c o m p l e s s i v o d i 1 0 g r a m m i f r a

c o c a i n a , e r o i n a , h a s h i s h e m a r ij u a n a E l e v a t e , i n f i n e , s a n z i o n i

a l C o d i c e d e l l a S t r a d a p e r o l t r e

d i e c i m i l a e u r o e r i t i r a t i 1 6 d o -

c u m e n t i d i g u i d a S e r v i z i c o m e q u e s t o , r i f e r i s c o n o d a l C o m a ndo Provinciale Carabinieri di Po-

tenza, sono stati pianificati e verranno svolti con cadenza regolare per poter garantire maggior sic u r e z z a s u t u t t o i l t e r r i t o r i o d e ll a p r o v i n c i a e d i r i s u l t a t i o p e r at i v i c h e r e s t i t u i s c o n o s o n o un’aperta testimonianza di come c o s t i t u i s c a n o u n o s t r u m e n t o i ndispensabile per il contrasto dell a d e l i t t u o s i t à a n c h e i n a m b i t i non strettamente correlati al Cod i c e d e l l a S t r a d a

Tante segnalazioni arrivate ai militari da parte delle vittime che non sono cadute nel tranello, individuato un giovane specialista

« C i a o s o n o t u o n i p o t e, p e r f a v o r e p a g a t u i l c o r r i e r e »

P r e s o i l t r u f f a t o r e d i a n z i a n i d i G r a s s a n o e Tr i c a r i c o

So c o r

e r e c h e , d i

ì

o c o , s a r e bb e p a s s a t o a r i s c u o t e r e I C a r ab i n i e r i d e l l a l o c a l e C o m p a g n i a s i s o n o q u i n d i d a s u b i t o a t t i v a t i m e t t e n d o i n a t t o m i r a t i s e r v i z i d i v i g i l a n z a a l f i n e d i s e t a c c i a r e l e z o n e s e g n a l a t e , e i n f a t t i , i nt o r n o a l l e 1 5 : 3 0 , h a n n o i n d i v id u a t o u n a p e r s o n a n o n d e l l u og o c h e s i a g g i r a v a n e l l e v i e d e l c e n t r o s t o r i c o d i T r i c a r i c o , n e i p r e s s i d i a l c u n e a b i t a z i o n i d a l l e q u a l i e r a n o g i u n t e l e s e g n a l az i o n i A l l ’ a t t o d e l c o n t r o l l o , i C a r a b i n i e r i h a n n o r i n v e n u t o s u l c e l l u l a r e d e l g i o v a n e g l i i n d i r i zz i d i a l c u n e p o t e n z i a l i v i t t i m e c h e a v e v a n o g i r a t o l a s e g n a l azione ai militari, a conferma che l o s t e s s o f o s s e l ì p r o p r i o i n a t t es a d i p o r r e i n e s s e r e u n a o p i ù t r u f f e P e r i l r a g a z z o q u i n d i è s c a t t a t a l a d e n u n c i a i n s t a t o d i l i b e r t à a l l a c o m p e t e n t e A u t o r i t à Giudiziaria per tentata truffa agg r a v a t a S i p r e c i s a c h e g l i a c -

c o m u n q u e n e l l a f a s e d e l l e i n d ag i n i p r e l i m i n a r i , e n e c e s s i t a n o d e l l a s u c c e s s i v a v e r i f i c a p r oc e s s u a l e n e l c o n t r a d d i t t o r i o c o n l a d i f e s a E l a f

Basilicata 24 ore 20 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info
o n o d a p o c o p a s s a t e l e 1 2 : 3 0 d i e r i e a l 1 1 2 v e ng o n o s e g n a l a t e d a i c i t t a d ini dei comuni di Grassano e Tric a r i c o n u m e r o s e c h i a m a t e d a p a r t e d i s e d i c e n t i n i p o t i i n d i f f ic o l t à c h e c h i e d e v a n o d i c o n s eg n a r e d e n a r o a u n f a n t o m a t
c
o
i d u c i a n e l l ' o p er a t o d e l l e F o r z e d e l l ' O r d i n e e l a c o l l a b o r a z i o n e c h e i c i t t a d i n i d a n n o l o r o , a n c h e i n q u e s t o c as o s o n o s t a t i p r e s u p p o s t i f o n d amentali alla costruzione di un'eff i c i e n t e r e t e d i c o m u n i c a z i o n e c h e h a p e r m e s s o , p e r i l m o m e nt o , d i p r e v e n i r e e a r g i n a r e a l c un e t r a l e p i ù f r e q u e n t i s i t u a z i on i d i p e r i c o l o l e g a t e a l l e o r m a i d i f f u s e t r u f f e
i
r i
l
a p
c e r t a m e n t i c o m p i u t i f i n o r a s o n
C
21 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

Siglato l’accordo con l’Ateneo napoletano per abbattere le liste di attesa: oltre 3500 prestazioni in più all’anno, si parte a maggio

Abbattimento delle liste d’attesa e della mobilità passiva, recupero delle prestazioni non erogate e riordino del sistema radiologico dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza Sono i tre punti fondamentali attorno a cui ruota l’importante convenzione stipulata in mattinata tra la Asp Basilicata e la Facoltà di Medicina dell’Università Federico II di Napoli per implementare le attività di radiologia a partire dal prossimo mese di maggio Interessati tutti i presìdi Asp, pur se in fase iniziale sarà potenziato solo il Poliambulatorio che risente di una grave carenza di dirigenti radiologi per la messa a riposo, per raggiunti limiti di età a fine anno scorso, di due neuroradiologi mentre un’altra figura è assente per maternità La Direzione Strategica aziendale della Azien-

MICHELE SAPORITO PD

«La salute dei lucani è in secondo piano»
«La

Basilicata è di fronte ad una sfida sanitaria senza precedenti. Carenza di personale e lunghe liste di attesa segnano un destino inesorabile: i cittadini lucani non possono più curarsi nella propria regione. La Fondazione Gimbe certifica una spesa procapite in crescita per la migrazione sanitaria, superiore ai 220 euro per ogni lucano. Un debito complessivo pari a 128,3 milioni È chiaro che siamo di fronte a un’emergenza. Basta parole: è ora di agire», lo dice il candidato del Pd alle Regionali, Michele Saporito che aggiunge: «La salute dei lucani non può più essere messa in secondo piano Vogliamo un sistema sanitario che rimetta al primo posto le persone, che sia efficace, tempestivo, equo, integrato ed efficiente» «Telemedicina, potenziamento dei protocolli di informazione e prevenzione, benefit per rendere il lavoro nel nostro territorio più attrattivo, aperture di scuole di specializzazione»,queste sono solo alcune delle proposte che il futuro Consiglio Regionale non può permettersi di non prendere in considerazione», conclude

da Sanitaria Locale di Potenza ha siglato un accordo con l’Azienda Ospedaliera Universitaria partenopea per cui sarà convenzionata un’equipe di medici radiologi che da Napoli si sposterà in Basilicata per supportare le prestazioni radiologiche Verranno così garantite 3 500 ore all’anno calibrando le prestazioni su Risonanze Magnetiche e Tac con e senza mezzo di contrasto, garantendo almeno 14 prestazioni ogni otto ore per professionista I radiologi implementeranno il servizio garantito allo stato attuale dai sei professionisti (di cui due sumaisti) impiegati a tempo indeterminato tra le tre strutture della Asp diretti dal Ff Maria Di Novi Ad essi, si aggiungerà anche un sumaista che arriverà agli inizi dell’estate su Sant’Arcangelo e Chiaromonte ed una specializzanda che sarà

destinata al Poliambulatorio del capoluogo Quest’integrazione è dettata dal fatto che, a seguito di Concorso Unico Regionale, nessuno specialista è destinato all’Asp mentre si può integrare l’organico aziendale con specializzandi a tempo indeterminato ed in formazione, diventando elementi cardine su cui si costruirà il prossimo quinquennio Per quel che riguarda i dati, nel

primo trimestre del 2024, al Poliambulatorio ‘Madre Teresa di Calcutta’ di Potenza sono state effettuate 456 tac, 98 all’ospedale di Chiaromonte e 73 a Venosa, mentre 288 sono state le risonanze magnetiche effettuate al Poliambulatorio del capoluogo Nella valutazione trimestrale occorre tenere conto dell’intrusione informatica di fine gennaio che ha bloccato per un paio di settimane le prestazioni di alcuni servizi, tra cui proprio quelli della radiologia Con la convenzione partenopea, si aggiungeranno ben 44 prestazioni in più a settimana che in un mese variano dalle 176 alle 220 erogazioni al mese, ovvero oltre duemila prestazioni in un anno L’impatto sulle liste d’attesa sarà significativo e permetterà di ridurre molto sensibilmente i tempi tra la prenotazione e l’effettuazione

della prestazione Allo stato attuale si registrano forti criticità per la Risonanza a Potenza (dove è attivo un macchinario di ultima generazione), e meno significative sulle Tac Va ricordato che oggi, sempre a causa del blocco informatico di inizio anno, le prestazioni radiologiche vengono recuperate ‘a chiamata’ e tale sistema si protrarrà ancora per qualche settimana, mentre per effetto della convenzione attualmente in piedi con l’Azienda Ospedaliera Regionale, alla carenza delle figure professionali specialistiche (anche per effetto dei concorsi andati deserti un po' ovunque in Italia), sopperiscono i colleghi dell’Aor stessa La firma della convenzione è stata dal Direttore Generale della Federico II, Giuseppe Longo, e il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo

Medicina Respiratoria, il congresso a Matera

“Basilicata 2024 - A t t u a l i t à e s f i d e f u t u r e i n M e d i c i n a r e s p i r a t or i a : e s p e r i e n z e a c o nf r o n t o ” è i l t e m a d e l congresso di Pneumolog i a p a t r o c i n a t o d a ll ’ A z i e n d a S a n i t a r i a l ocale di Matera che avrà

luogo nei giorni 12 e 13 a p r i l e 2 0 2 4 n e l l a s a l a convegni dell’Unahotels di Borgo Venusio. Giunt o a l l a s e t t i m a e d i z i o n e il Congresso di Pneumol o g i a è o r g a n i z z a t o d a F r a n c a M a t i l d e G a l l o , Pneumologa, Responsabile della Uosd Pneumol o g i a T e r r i t o r i a l e d e ll’Asm Matera Ad aprire i lavori, nella giornat a d i v e n e r d ì 1 2 a p r i l e , s a r à i l C o m m i s s a r i o Straordinario dell’Asm. Le patologie polmonari h a n n o s e m p r e r a p p r es e n t a t o , i n I t a l i a e n e l mondo intero, un grande impegno dal punto di v i s t a s a n i t a r i o e s o c i oeconomico. Negli ultimi a n n i l ’ e m e r g e n z a p a ndemica ha evidenziato le “ d e b o l e z z e ” d e l n o s t r o S e r v i z i o S a n i t a r i o N azionale e la necessità di o p e r a r e i n s e t t i n g a s s istenziali più appropriat i , i n v e s t e n d o m a g g i o r i risorse sulla Sanità territoriale. Il Programma del Congresso comprende argomenti di grande i n t e r e s s e c l i n i c o , a t t r averso relazioni e letture m a g i s t r a l i s u d i a g n o s i , prevenzione e terapie innovative. Si parlerà anc h e d i t e l e m e d i c i n a e d e l l e a p p l i c a z i o n i d e ll’intelligenza artificiale i n m e d i c i n a r e s p i r a t oria, innovazioni tecnolog i c h e c h e c o s t i t u i s c o n o u n v a l o r e i m m e n s o p e r la salvaguardia della sal u t e L ’ o b i e t t i v o d e l Congresso, anche attrav e r s o i l c o n f r o n t o d i e s p e r i e n z e c l i n i c h e , è poter lanciare “sfide future” nell’ambito di una m e d i c i n a r e s p i r a t o r i a interdisciplinare sempre p i ù m o d e r n a e a p p r opriata.

ASSEMBLEA PROVINCIALE A GENZANO DI LUCANIA, PRESENTI I 32 DELEGATI COMUNALI PER DISEGNARE IL FUTURO

Avis, a Potenza per migliorare ancora con le donazioni

Siè svolta a Genzano di Lucania la quindicesima assemblea provinciale di Potenza dell'Avis. Presenti i delegati di 32 comunali, oltre che il segretario e vice presidente di Avis regionale Basilicata, la Consulta Giovani con tanti altri delegati delle varie sezioni della provincia. «Un'occasione per fotografare l’anno 2023 che ci siamo appena lasciati alle spalle - ha spiegato la presidente provinciale, Elena Nolè - ma anche per illustrare il lavoro da fare affinchè tutti i donatori arrivino a donare almeno una sacca di plasma al-

l’anno e raggiungere l’autosufficienza Seguendo questo tracciato abbiamo voluto portare avanti, per la seconda edizione, il contest fotografico dal titolo "#èsemprebellodonare L’obiettivo era quello di promuovere, tra i cittadini, una maggiore attenzione e consapevolezza del dono del plasma e di sottolineare la bellezza di gesti semplici ma dal grande valore attraverso l'arte della fotografia, con immagini dove l'elemento principale era il colore giallo che, simbolicamente, richiama il plasma È, questa, un’attività non scontata, ma che risponde

a una precisa logica: anche attraverso l’attività disimpegnata si promuove e si evidenzia l’attenzione su un preciso bisogno; il sistema sanitario ha necessità di plasma e della gratuità che parte dalla donazione volontaria». Molteplici sono state le iniziative e gli incontri sul territorio organizzate dalle diverse sezioni ed illustrate nel corso dell'assemblea «Nell’ultimo anno di attività di questo mandato vorremmo impegnarci nel continuare con la promozione, e con la formazione di nuovi dirigenti – ha aggiunto Nolè - interagendo con la

Consulta Avis Giovani. Le strutture del Terzo Settore, infatti, dovranno organizzarsi per svolgere la propria attività in modo volontario ma al tempo»

R
i o l o g i a , p a t t o A s p - F e d e r i c o I I
a d
APPUNTAMENTO PER IL 12 E 13 APRILE SUL TEMA “BASILICATA 2024 – ATTUALITÀ E
Basilicata 24 ore 22 www lecronache info mercoledì 10 aprile 2024
SFIDE FUTURE”
23 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

POTENZA I lavori continuano e in attesa della decisione del Tar,gli abitanti: «Hanno distrutto l’unico polmone verde del quartiere in nome del cemento»

Scempio di via Maratea, i residenti: «Derisi da tutti ma non ci arrendiamo»

D I R O S A M A R I A M O L L I C A

POTENZA. Continuano i lavori in via Maratea. Dop o a v e r t a g l i a t o i l b oschetto, abbattuto la casett a d i p r e g i o s t o r i c o r i s alente molto probabilmente al 1760, la ditta esecut r i c e c o n t i n u a n e l l a c os t r u z i o n e d e i d u e e d i f i c i residenziali tra il malcont e n t o d e i r e s i d e n t i R e s id e n t i c h e n o n s i a r r e n d ono, continueranno a combattere per salvare quantomeno il cortile alle spalle del loro palazzo, curato e manutenuto a proprie spese, per salvare la privacy e le proprie case da una cem e n t i f i c a z i o n e s e l v a g g i a che, negli anni, ha reso saturo il rione Verderuolo

A raccontare a Cronache, la battaglia intrapresa e lo s c o n f o r t o s o n o p r o p r i o i r e s i d e n t i d i v i a R o m a :

« N o i n o n c i a r r e n d i a m o Siamo in attesa che il TAR si pronunci, nel frattempo s tiamo ancor a as pettando di vedere i documenti dep o s i t a t i i n C o m u n e A bb i a m o p r e s e n t a t o u n a r ichiesta di accesso agli atti m e s i f a , m a a d o g g i n e ss u n o s i è d e g n a t o d i r isponderci Nè i responsab i l i d e g l i u f f i c i n è t a n t omeno i consiglieri e assess o r i c h e c i a v e v a n o a s s icurato risposte celeri»

« A b i t i a m o q u i d a l 1 9 7 0 c i r c a e d a a l l o r a c i p r e ndiamo cura del cortile pos t o a l l e s p a l l e d e l n o s t r o palazzo - raccontano i res i d e n t i d i v i a R o m a - È un’area di pertinenza che abbiamo sempre conside-

Il cortile e i lavori

r a t o n o s t r a , a n c h e p e r c h é questi edifici sono stati cos t r u i t i c o n u n a l e g g e p e r cui i cortili adiacenti sono parte dei palazzi stessi in quanto sprovvisti di garage al coperto I nostri gen i t o r i h a n n o p i a n t a t o g l i alberi, le rose e altre specie arboree Noi abbiamo real i z z a t o u n p a r c h e g g i o a nostro uso in quel cortile

E s i a m o s e m p r e n o i d e l p a l a z z o a m a n u t e n e r l o Quel cortile ci appartiene, appartiene alla nostra stor i a A d u n t r a t t o l ’ A t e r vende questo cortile ad un p r i v a t o e i n i z i a i l n o s t r o incubo Lo scopriamo solo dopo che tutto sia avvenuto e scopriamo anche che al posto di quell’area verde, l’unica rimasta, che era il boschetto di via Maratea e che si trova di fronte alle nostre case, sarebbe stat o d i s t r u t t o p e r c o s t r u i r c i d u e p a l a z z i . A n c o r a c em e n t o N o n c i p o t e v a m o credere»

D a q u e l m o m e n t o i r e s identi intraprendono qualsiasi strada pur di bloccare tutto e con loro le associazioni di tutela ambientale e anche singoli cittadini

Si rivolgono alle forze dell’ordine, agli uffici comunali competenti, alla Terza Commissione consiliar e p e r m a n e n t e , a l l a S op r i n t e n d e n z a P a r t e u n a petizione online e una fiacc o l a t a M a n u l l a , i l a v o r i continuano e ormai del bos c h e t t o n o n r i m a n e p i ù nulla, nemmeno la casetta di pregio storico arroccata i n q u e l l ’ a r e a v e r d e , c h e pare risalga al 1760 e che f o s s e u n p u n t o f i d u c i a r i o dell’Agenzia dell’Entrate: «È stato un colpo al cuore vedere arrivare le ruspe e abbattere tutto quello che di bello era rimasto Lì abb i a m o t r a s c o r s o l e c a l d e serate estive, lì abbiamo i n o s t r i r i c o r d i e o r a n o n è r i m a s t o p i ù n u l l a S i a m o

stati derisi Ci hanno detto che non esisteva nessun boschetto e che non c’era n e s s u n a c a s e t t a s t o r i c a , peccato che le foto parlino

c h i a r e È s t a t o a b b a t t u t o t u t t o i n p o c h e o r e e s o t t o la pioggia incessante, senza che nessuno difendesse le nostre istanze»

M a l a q u e s t i o n e n o n r ig u a r d a s o l t a n t o l ’ a s p e t t o umano ed emozionale, per i r e s i d e n t i d i v i a R o m a è anche una questione di privacy e di sicurezza: «Noi non siamo più liberi di aff a c c i a r c i a l b a l c o n e N o n a b b i a m o p i ù p r i v a c y E q u a n d o s a r a n n o c o s t r u i t e le nuove palazzine c’è ne sará ancora meno Secondo noi, non ci sono i metri d i d i s t a n z a d i s p o s t i d a l l a l e g g e C i a f f a c c e r e m o a l b a l c o n e e n e l l a m i g l i o r e d e l l e i p o t e s i c i r i t r o v e r em o d a v a n t i u n m u r o S aremo in carcere a casa nostra Altra questione che ci p r e o c c u p a è n o n p o c o r ig u a r d a i n v e c e l a s i c u r e zza Ci sono delle crepe sui m a r c i a p i e d i d i c u i n e s s un o t i e n e c o n t o A d o g g i a b b i a m o a n c h e p r o b l e m i di allagamento e non sapp i a m o c o s a s u c c e d e r à i n f u t u r o S i a m o m o l t o p r eo c c u p a t i , s i a m o p r e o c c upati per le nostre case» « C i ò c h e f a p i ù m a l e , è l’arroganza con la quale è stata condotta tutta la ques t i o n e L ’ a r r o g a n z a d e l l a d i t t a e s o p r a t t u t t o l ’ a r r og a n z a d e l l e I s t i t u z i o n i . I l C o m u n e a v r e b b e d o v u t o tutelare la comunità di via M a r a t e a , a v r e b b e d o v u t o ascoltarci e darci le giuste r i s p o s t e e i n v e c e n u l l a Siamo stati bistrattati e derisi da tutti ma noi non ci arrendiamo, vogliamo giustizia Lo facciamo per noi s t e s s i , p e r i s a c r i f i c i f a t t i d a i n o s t r i g e n i t o r i , p e r i l nostro futuro, per le nostre case e per quello che ques t o q u a r t i e r e r a p p r e s e n t a per noi»

POTENZA L’istituto scolastico ha organizzato un convegno che si terrà lunedì prossimo, al fine di promuovere la creatività del Bel Paese

Al Da Vinci-Nitti si celebra l’eccellenza italiana con il “Maday in Italy”

La legge quadro per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, n 206 del 27 dicembre 2023 “riconosce il giorno 15 aprile di ciascun anno quale Giornata nazionale del made in Italy, al fine di celebrare la creatività e l’eccellenza italiana presso le istituzioni pubbliche, le

s c u o l e d i o g n i o r d i n e e g r a d o e i l u o g h i d i produzione, di riconoscerne il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e cult u r a l e d e l l a N a z i o n e e d e l s u o p a t r i m o n i o i d e n t i t a r i o n o n c h é d i s e n s i b i l i z z a r e l ’ o p inione pubblica sui temi della promozione e della tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere dell’ingegno e dei prodotti italiani” Per la ricorrenza è stato scelto il 15 aprile, vale a dire il giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, massima espressione del genio italiano

L ’ I I S L d a V i n c i - N i t t i d i P o t e n z a , r ispondendo alla sollecitazione normativa, ha organizzato un convegno, dedicato per l’appunto al Made in Italy,che si terrà proprio il 15 aprile 2024

La domanda potrebbe essere perché Made in Italy e scuola? La risposta è semplice e allo

stesso tempo ambiziosa, perché è dalla scuola che nasce il “made in Italy”, che si parli di cibo, di lingua italiana, di storia dell’arte, di ingegno dobbiamo riconoscere il ruolo preponderante dell’istituzione scolastica Sarà un’occasione che vedrà a confronto: imp o r t a t o r i , e x p o r t m a n a g e r , a z i e n d e e s p r e ssione delle 4 A del made in Italy Si parlerà di opportunità, di attualità tra minacce e crisi legate al delicato momento storico, dello sviluppo di dinamiche operative volte a evidenziare le tendenze del settore, le caratter i s t i c h e d i u n o o p i ù b r a n d r i c o n o s c i u t i , riflesso di una società che non vuole rinunciare alla qualità

Il convegno “Maday in Italy” del L. da Vinci-Nitti è stato inserito nel calendario ufficiale delle attività riconosciute dal Ministero Imprese e Made in Italy

Potenza 24 www.lecronache.info merco ledì 10 apr ile 2023
25 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

Soddisfatto il sindaco Rafti: «A breve partiranno i lavori» Annunciati anche fondi per la manutenzione di altre arterie di accesso al borgo

Maschito, «Finalmente la Sp 55 sarà oggetto di manutenzione»

MASCHITO Buone notizie per la comunità di Maschito che finalmente vedrà manutenute le arterie stradali che la collegano al resto della regione Prima tra tutte, sarà oggetto di intervento la S p 5 5 U n ’ a r t e r i a p r o v i n c i a l e d i c o l l e g amento importante per il borgo arbëreshë ridotta in condizioni pietosa dall’atavica mancanza di manutenzione

Ad annunciarlo è il sindaco di Maschito Luigi Rafti dopo un incontro istituzionale con l’assessore alle Infrastrutture della regione Basilicata. «A breve - ha assicurato Raftipartiranno i lavori di mautenzione della strad a p r o v i n c i a l e c h e c o l l e g a M a s c h i t o a P alazzo San Gervasio e ad altri comuni del circondario»

«Le condizioni disastrose e pericolose per la pubblica incolumità sono state più volte segnalate alla Provincia senza alcun riscontro Finalmente, grazie ance all’interessamento della Regione, siamo riusciti a farci ascoltare» Ma non è finita qui Altre strade di accesso al borgo saranno ogg e t t o d i i n t e r v e n t i d i m e s s a i n s i c u r e z z a e manutenzione grazie ad un progetto a cui il Comune ha partecipato ed è risultato beneficiario Si tratta dei fondi per i comuni sotto i 5mila abitanti messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture Dall’assessorato alle Infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata arriva poi un’altra importante notizia: sui fondi Fsc sono stati messi a disposizione 42 milioni di euro per la viabilità Soldi a disposizione dei comuni per la manutenzione delle strade

strare la loro preparazione e professionalità nei vari settori.

«Raccogliamo il frutto di questi mesi di lavoro per il bene della comunità Con i fondi stanziati riusciremo a manutenere le arterie viarie. Daremo una risposta concreta a tutti i n o s t r i c i t t a d i n i c h e q u o t i d i a n a m e n t e s egnalano situazioni di pericolo sulle strade di a c c e s s o a M a s c h i t o M o l t e d i q u e s t e s o n o frequentate non soltanto da chi le percorre per lavoro o per divertimento ma anche dagli agricoltori che accedono ai loro terreni Le buche profonde e le voragini sono da impedimento allo sviluppo del nostro territorio»

R O S A M A R I A M O L L I C A

, c o n c o r s o E n o g as t r o n o m i c o g i u n t o a l l a X I I I E d i z i o n e d e l l ’ I I S “ G . G as p a r r i n i ” , i n s e r i t o d a l 2 0 1 7 n e l p r o g r a m m a a n n u a l e d e l Ministero dell’Istruzione per la valorizzazione delle eccellenze D a l 1 0 a l 1 3 a p r i l e , l ’ e v e n t o vedrà protagonista la città di M e l f i . l ’ I s t i t u t o o s p i t e r à 3 0 s c u o l e p r o v e n i e n t i d a t u t t a Italia, con gli studenti impegnati a gareggiare per dimo-

Il Sindaco della città di Melfi, Giuseppe Maglione, ha sott o l i n e a t o l ’ i m p o r t a n z a d e l l a manifestazione, «un “fiore all’occhiello” della città per far conoscere e diffondere la nos t r a c u l t u r a » . I l P r e s i d e M ic h e l e M a s c i a l e , i d e a t o r e e p r o m o t o r e d e l l ’ e v e n t o , h a messo in evidenza come «dall’inizio questo appuntamento si sia affermato in tutta Italia ottenendo un grande success o p e r l a s u a s t r a o r d i n a r i a p o t e n z i a l i t à , d i v e n t a n d o u n “ p a t r i m o n i o i m m a t e r i a l e ” della città di Melfi». Il Preside Massaro ha messo in risalto come «tutta la scuol a s i a c o i n v o l t a e s i m e t t e i n “moto” affinchè partecipe all ’ o r g a n i z z a z i o n e c o m p l e s s a p e r l a m i g l i o r e r i u s c i t a i n quanto le aspettative sono alte e ognuno apporta il proprio contributo al meglio»

Tonia Giammatteo per le attività di ufficio stampa e le vis i t e s u l t e r r i t o r i o p r o p o s t e agli ospiti

Sono intervenute le professoresse Matilde Calandrelli, che h a i l l u s t r a t o l e a t t i v i t à i n erenti le gare, Antonella Montanarella, che ha illustrato le modalità di svolgimento delle giornate, e la professoressa

L a p r o f e s s o r e s s a M o n t a n ar e l l a h a a g g i u n t o c h e a l c u n i istituti sono ormai affezionati e orgogliosi di partecipare, in quanto, come ha affermat o l a p r o f e s s o r e s s a C a l a ndrelli, anche le giurie restano emozionate dalle bellezze del nostro territorio e dall’organizzazione del concorsoper le opportunità che offre.

L ’ a p p u n t a m e n t o è d a l 1 0 a l 13 aprile, per scoprire le eccellenze del nostro territorio

Provincia 26 www.lecronache.info
mer coledì 10 aprile 2024 PRESENTATO IL PROGRAMMA DEL CONCORSO ENOGASTRONOMICO DEL “GASPARRINI” DI MELFI CHE COINVOLGE 30 ISTITUTI ITALIANI Basilicata a Tavola, Maglione: «Fiore all’occhiello della città» Presso il comune
f i , s i è s v o l t a l a c o n f er e n z a s t a m p a p e r l a p r e s e n t a z i o n e d i “ B a s i l i c a t a a T a v o l a ”
di Mel-
27 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

Si stanno ultimando i lavori sul 1° e 2° binario, del sottopassaggio e degli ascensori, mentre RFI sta predisponendo l'entrata provvisoria per i passeggeri

Stazione di Bella Muro, proseguono i lavori: prevista chiusura a fine giugno

Proseguono i lavori presso la stazione ferroviaria di Bella Muro

«Si stanno ultimando i lavori sul primo e secondo binario, del sott o p a s s a g g i o e d e g l i a s c e n s o r i , m e n t r e R F I s t a p r e d i s p o n e n d o l'entrata provvisoria per i passeggeri Questo percorso consente il completamento dei lavori – spiega Vito Leone, già amministratore del Comune di Bella e da sempre cittadino attivo sul territorio, che aggiunge- È prevista la totale chiusura della stazione a partir e d a f i n e g i u g n o , e s e g u i r a n n o aggiornamenti». R i c o r d i a m o c h e g i à a d i c e m b r e d e l l o s c o r s o a n n o , i l S i n d a c o d i Bella, Leonardo Sabato, a Cronache spiegò l’enorme investiment o s u l l ’ a r e a f e r r o v i a r i a d i B e l l aMuro, luogo cruciale per i servizi dell’area, nonostante la distanza di qualche chilometro dai cent r i a b i t a t i , h a s e m p r e c o n t a t o s u un buon traffico di viaggiatori e anche di merci Essendo diventata la “stazione raccoglitrice” dei viaggiatori dei centri dei dintorni, ha anche visto il passaggio e la fermata dell’Eurostar Entrò in funzione il 6 novembre 1 8 7 7 c o n t e s t u a l m e n t e a l l ' a t t i v azione del tratto Balvano-Baragiano della linea ferroviaria per Pot e n z a L a s t a z i o n e , c o m e d e t t o , f u n g e d a b a c i n o d i u t e n z a p e r i paesi della zona del Marmo-Plat a n o a o v e s t d i P o t e n z a ( q u e s t o p e r i c o l l e g a m e n t i I n t e r C i t y p e r Roma e per Taranto) oltre che per i r e g i o n a l i p e r S a l e r n o , N a p o l i , Potenza e Taranto

«Il ramo Battipaglia-Potenza Centrale, in cui si inserisce la stazion e d i B e l l a - M u r o , c o s t i t u i s c e u n ’ i m p o r t a n t e v i a t r a s v e r s a l e d i collegamento fra Lazio, Campania, Basilicata e bassa Puglia – ha

s p i e g a t o i l S i n d a c o - I n o t t i c a d i potenziamento dell’accessibilità, i n t e r m o d a l i t à e a t t r a t t i v i t à d e ll’area di stazione, RFI in sinergia

c o n l a R e g i o n e e i l C o m u n e d i B e l l a h a a v v i a t o u n p i a n o d i r iq u a l i f i c a z i o n e d e l l e s t a z i o n i , r ipensate nel duplice ruolo di nodo primario di accesso al sistema di mobilità collettiva e centralità delle funzioni urbane»

I lavori in corso d’opera presentano un costo complessivo di circa 15milioni di euro, comprensiv i a n c h e d e l l e l a v o r a z i o n i d i a rm a m e n t o f e r r o v i a r i o , t r a z i o n e e l e t t r i c a , n u o v i p o r t a l i m e t a l l i c i di sostegno dei segnali ferroviari e d e l l a l i n e a e l e t t r i c a e v e d o n o tra gli obiettivi «il Piano Regolatore Generale di Stazione finalizzata alla velocizzazione della lin e a f e r r o v i a r i a B a t t i p a g l i a - P otenza e la realizzazione di un’area di interscambio modale fronte stazione, lavori finalizzati a permettere una maggiore e migliore accessibilità dei viaggiatori e la poss i b i l i t à d i g a r a n t i r e m a g g i o r i scambi di convogli, velocizzando l a l i n e a f e r r o v i a r i a ; L a p a r t e i nterna della stazione avrà 5 binari di corsa, a fronte dei 2 attuali e un sottopasso pedonale, marciapiedi di stazione sul 1°e 2°binario; Vi saranno sistemi tecnologici per lo scambio treni, oltre ad un sistema d i i l l u m i n a z i o n e s u e n t r a m b i i marciapiedi, led interni del sottop a s s o e p e n s i l i n e m e t a l l i c h e , i l t u t t o c o n l ’ o b i e t t i v o d i u n a s t azione “bronze” ovvero con caratteristiche piuttosto alte e prestazionali in qualità e funzionalità»

I l f r o n t e s t a z i o n e è c o n t e s t u a lmente interessato da interventi «di carattere stradale ed idraulico per g a r a n t i r e l a r e a l i z z a z i o n e d i u n ’ a m p i a a r e a d i i n t e r s c a m b i o modale, anche attraverso rotato-

r i a , i n c u i l e d iverse tipologie di trasporto pubblico e privato, potranno più facilmente sostare e accedere in maniera diretta c o n i s e r v i z i f e rroviari La second a a r e a d ’ i n t e rv e n t o p r e v e d e i l miglioramento

f u n z i o n a l e d e l piazzale antistante la stazione con u n ’ a r e a d ’ i n t e rs c a m b i o m o d a l e : saranno realizzati 34nuovi stalli per il parcheggio delle auto, 6per i pullman e poi rastrelliere per le bici» Ancora, il progett o h a p r e v i s t o « o p e r e i d r a u l i c h e f i n a l i z z a t e a convogliare le acque meteoriche v e r s o il f iu me P la ta n o , e v ita n d o

allagamenti della sede ferroviaria e della strada».

L’iniziativa nasce dal protocollo d’intesa siglato tra Cineteca e Pro Loco con il patrocinio del Comune Il calendario degli ingressi sarà pubblicato sul sito e sui social

Oppido Lucano, la Cineteca Lucana apre le porte ai visitatori: occasione imperdibile per gli amanti del cinema

Apre ai visitatori la Cineteca Lucana Nata e attiva nel territorio di Oppido Lucano, da oltre 25 anni custodisce, preserva e valorizza un patrimonio di inestimabile valore materiale e culturale legato al cinema in tutte le sue espressioni Sarà visitabile il deposito principale, in contrada Serra, dove sono conservati documentari e film in pellicola dai primi del ’900 fino ai primi del 2000

Si potranno vedere in funzione proiettori di oltre cento anni fa, moviole e tante altre attrezzature oggi in disuso, un tempo fondamentali per la realizzazione di un film. Non si tratta di uno spazio espositivo, ma di un luogo di raccolta e classificazione dove si potrà apprezzare il lavoro quoti-

diano di conservazione anche di foto di scena, manifesti, locandine e documenti d'archivio Questa iniziativa nasce da un protocollo d’intesa siglato dalla Cineteca Lucana e la Pro Loco di Oppido Lucano, con il patrocinio del Comune di Oppido Lucano

«Non ci saranno giorni predefiniti per le visite, ma verranno comunicati settimanalmente gli appuntamenti cui sarà possibile partecipare, su prenotazione Le modalità di accesso e il calendario degli ingressi sono stati pubblicati e verranno aggiornati sul sito internet www visitoppidolucano.it e sugli account social della Pro Loco. Prime date disponibili, dal 9 al 14 aprile» fanno sapere gli organizzatori

Provincia 28 www.lecronache.info
L A C A L A B R E S E mer coledì 10 aprile 2024
E M A N U E
La stazione di Bella Muro
29 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

Nella provincia di Potenza rafforzata la cooperazione tra gli operatori del sistema bancario e le Forze di Polizia

Firmato Protocollo di intesa per

prevenzione

c r i m i n a l i t à a i d a n n i d i b a n c h e e c l i e n t e l a

La Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la sottoscrizione del “Protocollo d’intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e dell a c l i e n t e l a ” , d e s t i n a t o a rafforzare le politiche di sicurezza nel settore bancario sul territorio della provincia di Potenza

I l D o c u m e n t o p a t t i z i o è stato sottoscritto dal Pref e t t o d i P o t e n z a M i c h e l e Campanaro e dal Coordinatore nazionale di OssifC e n t r o d i r i c e r c a A b i S icurezza Anticrimine Marc o I a c o n i s , a n c h e i n r a pp r e s e n t a n z a d i d o d i c i t r a gli Istituti di credito operanti nella provincia di Pot e n z a ( B a n c a M o n t e d e i P a s c h i d i S i e n a , B a n c a Monte Pruno, Banca Nazionale del Lavoro, Banca P o p o l a r e d i B a r i , B a n c a Popolare di Puglia e Basil i c a t a , B a n c o B p m , B c c Basilicata, Bprt Basilicata, C o m p a s s B a n c a , C r e d i t o Emiliano, Intesa San Paolo e Unicredit)

Presenti all’evento, oltre i v e r t i c i p r o v i n c i a l i d e l l e F o r z e d e l l ’ O r d i n e , i l S egretario della Commission e R e g i o n a l e A b i G i a n -

franco Mancini, il Vice Direttore regionale della Banca Italia Paolo Lucchese e u n a r a p p r e s e n t a n z a d e g l i Istituti di Credito aderenti

L e l i n e e p r o g e t t u a l i d e ll’Intesa mirano a consolid a r e l a c o o p e r a z i o n e t r a Istituzioni e mondo bancario per promuovere e mett e r e i n c a m p o s t r a t e g i e condivise finalizzate ad arginare fenomeni criminali che, nel settore bancario, stanno mostrando segnali di evoluzione

Le potenzialità delle nuove tecnologie, infatti, hann o p o r t a t o n e g l i u l t i m i tempi alla proliferazione di attacchi con tecniche di cyber physical security (attacchi multivettoriali), in c u i v e n g o n o u s a t e c o ngiuntamente avanzate mo-

dalità di violazione fisica, informatica e di social engineering. Punto di partenza e, al tempo stesso, intelaiatura dell’intero Accordo, la previsione di un cos t a n t e f l u s s o i n f o r m a t i v o tra Istituti di Credito e referenti delle Forze di Polizia per la segnalazione di specifici rischi, come per esempio guasto dei sistemi relativi al controllo degli a c c e s s i , m o v i m e n t i s ospetti di persone all’intern o e a l l ’ e s t e r n o d e l l e d ip e n d e n z e b a n c a r i e , a umento anomalo di giacenz e d i c a s s a e v i a d i s c o rrendo

L’Intesa richiede, inoltre, c h e g l i I s t i t u t i d i c r e d i t o svolgano una puntuale val u t a z i o n e d e l r i s c h i o d i o g n i s i n g o l a d i p e n d e n z a ,

con riferimento ad ipotesi d i r a p i n e , f u r t i , a t t a c c h i multivettoriali, truffe alla

c l i e n t e l a , a t t i v a n d a l i c i e terroristici, aggressioni al personale non a scopo predatorio La definizione del p e r i m e t r o d i r i s c h i o c o nsente di passare al successivo step delle misure di sic u r e z z a a m i t i g a z i o n e d i s p e c i f i c i e v e n t i : r a p i n e , furti agli Atm, furti e rapine alle cassette di sicurezza, furti ai dispositivi di custodia del contante In questo ambito, assume partic o l a r e r i l i e v o « l ’ i n v e s t imento che viene richiesto a l l e B a n c h e a d e r e n t i p e r dotare ciascuna dipendenza, entro tre e sei mesi dalla data di sottoscrizione del Protocollo, di almeno cinque misure di sicurezza da

scegliere nell’ampio panel offerto dal Protocollo, tra c u i o b b l i g a t o r i a m e n t e l a videoregistrazione e il dispositivo di custodia valori ad apertura ritardata o il dispositivo di erogazione temporizzata del denaro» A m p i o s p a z i o , p o i , d e d icato alle politiche di prevenzione L’Intesa prevede, una articolata disciplina volta a prevenire l’avverarsi di rischi multivettoriali (cyber physical security), truffe ai danni della popolazione di età avanzata ovvero con educazion e f i n a n z i a r i a c o n t e n u t a , a g g r e s s i o n i a l p e r s o n a l e non a scopo predatorio, attacchi vandalici e terroristici, rischi di infiltrazioni criminali nell’economia legale

Il sindaco De Luise: «Necessar io tutelare la sicurezza dei cittadini e favor ire l’educazione alla legalità sin dalla tenera età»

Spinoso si dota di un nuovo sistema di videosor veglianza

AS p i n o s o è s t a t o a t t i v a t o l’impianto di videosorveglianza all’interno del parco giochi comunale Ben cinque le telecamere, di ultima generazione, installate a tutela della sic u r e z z a p u b b l i c a m a a n c h e d e l patrimonio della cittadinanza Il luogo in questione molte volte è stato oggetto di atti vandalici «Questa Amministrazione, al suo insediamento, ha rilevato il non f u n z i o n a m e n t o d e l l ’ i m p i a n t o preesistente nel parco giochi - ci spiega il sindaco Lino De Luisecon problematiche tecniche non r i s o l v i b i l i c o n l a s e m p l i c e r i p arazione Il parco giochi era quindi diventato terra di nessuno Ora vogliamo che questa zona venga restituita ai bambini Dopo questa opera si procederà alla riqualificazione e sostituzione dei giochi, oggetto di atti di vandalismo ed u s o i m p r o p r i o N o n p o t e v a m o farlo prima di dotarci di un adeg u a t o s i s t e m a d i v i d e o s o r v eglianza, altrimenti anche i nuovi s a r e b b e r o s t a t i p r e s i d i m i r a

Quindi sicurezza attiva per i bambini e salvaguardia del territorio g r a z i e a l l ’ i m p l e m e n t a z i o n e d e l s i s t e m a d i v i d e o s o r v e g l i a n z a e pulizia costante dell’area»

A tal proposito, mantenendo sempre alta l’attenzione sui bambini d e l l a c o m u n i t à , n e l l ’ a m b i t o d e l progetto “Cresco a Spinoso” verr à a p e r t a l a l u d o t e c a c o m u n a l e P e r i l p r i m o c i t t a d i n o D e L u i s e la legalità e l'educazione a quest'ultima vanno di pari passo ed a giorni anche altre aree del paese verranno dotate di sistema di videosorveglianza come «Piazza

M a g e n t a , c h e r a p p r e s e n t a l ' a ccesso al paese, il Parcheggio Padre Pio, l’area comunale dove vi è l'ufficio postale e il bancomat, oltre agli uffici comunali, ed an-

c h e l e z o n e s c o l a s t i c h e c o m e Piazza Plebiscito e Piazza Roma

Attenzioneremo-sottolinea il sindaco - anche altre aree, come il

c i m i t e r o c o m u n a l e e i l r i f u g i o

m o n t a n o s u l m o n t e R a p a r o , p e r garantire maggiore sicurezza anche ai turisti Il rifugio è stato anche dotato di rete Wi-Fi Sia il cimitero che il rifugio erano spes-

so presi di mira da atti di vandalismo Tutto questo creerà una rete di sicurezza e tutto il paese sarà quindi coperto da un sistema d i v i d e o s o r v e g l i a n z a C h i a r am e n t e s i d o v r à l a v o r a r e a n c h e sull’educazione alla legalità per favorire la cittadinanza attiva. Ecco perché ho citato anche l'apert u r a d e l l a l u d o t e c a c o m u n a l e : l'educazione civica va insegnata

sin dalla tenera età e va favorita anche nella famiglia All’interno della struttura sarà prevista la figura di uno psicologo, che potrà aiutare le famiglie in tal senso»

I l p r o g r a m m a d i s i c u r e z z a i n t eg r a t a “ S i c u r I n S p i ” é s t a t o f inanziato con fondi Ripov. «La sicurezza - conclude il sindaco - è un bene pubblico e va tutelato attraverso una serie di attività»

Provincia 30 www lecronache info mercoledì 10 aprile 2024
D I A N N A TA M M A R I E L L O
31 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info

L’Amministrazione comunale ha precisato che è già al lavoro per favorire la scelta della Città dei Sassi in vista del raduno nazionale

A d u n a t a A l p i n i a M a t e r a n e l 2 0 2 6 , i l s i n d a c o s o s t i e n e l a c a n d i d a t u r a

L’Amministrazion e c o m u n a l e è g i à a l l a v o r o , p e r f a v o r i r e l a s c e l t a d i M a t e r a c o m e s e d e d e ll’adunata nazionale degli Alpini nel 2026 La notiz i a c h e n e l l a r o s a d e l l e città papabili ci sia anche

M a t e r a c i r c o l a o r m a i d a t e m p o , m a g i à n e i m e s i scorsi su richiesta dei rappresentanti locali dell'ass o c i a z i o n e n a z i o n a l e A lp i n i , l ’ A m m i n i s t r a z i o n e c o m u n a l e h a i n v i a t o d u e l e t t e r e f i r m a t e d a l s i n d aco nel novembre 2023 ed a f e b b r a i o 2 0 2 4 , p e r s ostenere e perorare la cand i d a t u r a d i M a t e r a n e l 2 0 2 6 , c o n s a p e v o l e c h e

questa possibilità sarebbe l’ennesima occasione storica da cogliere Già per il 67esimo raduno nazional e d e i B e r s a g l i e r i n e l 2 0 1 9 , M a t e r a h a s a p u t o garantire ospitalità e spaz i i d o n e i a l l a m a n i f e s t az i o n e ; q u i n d i p o t e r r i p et e r e l ’ e s p e r i e n z a c o n g l i Alpini, altro storico e glor i o s o C o r p o m i l i t a r e d e l Paese, sarebbe motivo di g r a n d e o r g o g l i o L ’ A mm i n i s t r a z i o n e c o m u n a l e invita tutti i rappresentant i i s t i t u z i o n a l i e p o l i t i c i d e l l a B a s i l i c a t a , a s o s t enere la candidatura di Mat e r a c o m e s e d e d e l l ’ a d unata nazionale 2026 degli

Alpini

Finalmente

la linea elettrica di Alta Tensione che attraversa la località “Bagni del Sole”, nei pressi dell’area dell’ex ospedale di Matera, è stata interrata e la tratta del Paip è stata spostata «Si tratta di un grande successo ottenuto da Confapi – dichiara Francesco Calbi, Presidente della Sezione Energia di Confapi Matera – che nel 2017 ha avviato interlocuzioni con tutti i soggetti interessati, arrivando anche a coinvolgere la Prefettura per ottenere la razionalizzazione della rete di Alta Tensione. Infatti, il tracciato aereo della linea A.T. nella zona denominata “Bagni del Sole” insisteva in una zona densamente popolata, con nelle immediate vicinanze uffici pubblici (Regione, Ispettorato del Lavoro, Edilcassa, Enel), una scuola (Istituto Alberghiero) e diverse abitazioni private. Pertanto –prosegue il Presidente di Confapi Energia – abbiamo chiesto e ottenuto di interrare i tralicci anche al fine di minimizzare l’impatto ambientale» In passato, in attuazione del protocollo d’intesa tra Comune e Terna, sottoscritto nel 2008, erano stati smantellati alcuni tralicci, lasciando tuttavia la linea aerea e i tralicci di “Bagni del Sole». «Inoltre – conclude l’ing Calbi – abbiamo ottenuto anche lo spostamento della tratta “Matera CP-Matera N.”, interessante le aree produttive del Paip 1 e

Paip 2, in cui sono presenti numerose attività economiche e produttive Un grande ringraziamento, pertanto, va a Terna SpA, proprietaria della Rete Elettrica Nazionale e concessionaria delle attività di trasmissione e dispacciamento dell’energia elettrica nel territorio nazionale, che ha completato la razionalizzazione della rete di Alta Tensione nella città di Matera, che ha rispettato gli impegni presi. Un ringraziamento anche alla Prefettura che dal 2018 ha seguito la vicenda convocando in un apposito incontro tutte le parti in causa».

Il segretar io provinciale Giordano: «Ottimo tavolo al Gover no, ma adesso si pensi ai posti di lavoro anche lontano dalle elezioni»

C a l l M a t , l ’ U g l : « N o a c a m p a g n e e l e t t o r a l i s u l l a p e l l e d e i d i p e n d e n t i »

«Ab b i a m o s o s t e n u t o e preso atto, con soddis f a z i o n e , c h e s u s o llecitazione voluta dall’Ugl e Ugl

TLC Matera unitamente alla UilCom – Uil, Slc-Cgil e Fistel-Cisl, avvallato dai Ministri Urso e Calderone, la Dirigenza Tim ha confermato il giorno 26 Marzo nella sede del Mimit a Roma che per i Call Center e per il nostro sito luc a n o C a l l M a t , s i p r o c e d e v a p e r u n a p r o r o g a d e i v o l u m i e f l u s s i I n a t t e s a c h e i l p r o g e t t o i n d i v iduato della digitalizzazione nella

P . A . d a a f f i d a r e t r a m i t e T i m a questi call center vada a complet a r s i » L o p r e c i s a i n u n a n o t a i l S e g r e t a r i o P r o v i n c i a l e d e l l ’ U g l Matera, Pino Giordano il quale era presente all’incontro ministeriale a Roma sulla vertenza Tim e CallMat «Il sindacato ha apprezzato l’impegno e la celerità della Reg i o n e B a s i l i c a t a c h e c o n l a p r esenza della dottoressa Maria Leon e d e l l a D i r e z i o n e G e n e r a l e p e r lo Sviluppo Economico al tavolo ministeriale non ha fatto mancare il supporto alla vertenza a sos t e g n o m o m e n t a n e o d e i v o l u m

M i n i s t r o d e l l e I mprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ottimo ha fatto per la proposta present a t a p r e s s o P a l a z z o d e g l i A f f r eschi a Roma di un progetto pilota p e r l a r i q u a l i f i c a z i o n e e c o n v e rsione dei call center Tim in outs o u r c i n g , d o v e i n B a s i l i c a t a r iguarda la CallMat di Matera, verso mansioni diverse da quelle del call center Il governo – prosegue Giordano - guarda ad un modello per attività di dematerializzazion e d e g l i a r c h i v i c a r t a c e i d e l l a Pubblica Amministrazione e dove l’Ugl Matera ritiene importantissima l’azione posta da Urso, il q u a l e h a p r e s i e d u t o i l t a v o l o i ns i e m e a l m i n i s t r o d e l L a v o r o e d e l l e P o l i t i c h e s o c i a l i , M a r i n a Calderone La discussione ha aff r o n t a t o in d e tta g lio il 2 6 ma r z o l a v e r t e n z a , e d è s t a t a p r o i e t t a t a a d u n a v i s i o n e f u t u r a , a l l a p r esenza delle sei regioni interessa-

t e , t r a l e q u a l i a ppunto quella lucana che vede coinvolte circa 418 unità Nonostante il comparto stia subendo cont r a z i o n i d e i r i c a v i , l’obiettivo dell’Ugl Matera e ben compreso dal governo è di salvaguardare i livelli occupazionali e delle competenze Successivamente a tale data del tavolo ministerial e , o g g i p o s s i a m o a f f e r m a r e c h e solo grazie all’unità sindacale, per appalti customer care Tim è scong i u r a t a l a c i g o s s i a , n o n c i s a r à cassa integrazione per le lavoratrici ed i lavoratori delle aziende

C a l l M a t , G r u p p o D i s t r i b u z i o n e , Konecta, Ennova Ciò, solo dopo l'annuncio al Mimit dello scorso

2 6 m a r z o , e s o l o d o p o g l i i m p egni assunti dalla Tim con i ministri Calderone e Urso, hanno trovano conferma nella pianificazion e d e i v o l u m i c o m u n i c a t a a l l e aziende operanti in appalto sulle a t t i v i t à d i a s s i s t e n z a c l i e n t i . L a conferma del ripristino dei volumi fa certamente stare più tranquilli i

nostri dipendenti CallMat e a migliaia di addetti coinvolti tra Sicilia, Calabria, Basilicata, Lazio, S a r d e g n a , T o s c a n a U n r i s u l t a t o raggiunto grazie alla mobilitazione messa in campo da tutto il sind a c a t o c o n f e d e r a l e n e g l i s c o r s i mesi con la grande partecipazion e a l l o s c i o p e r o d e l l o s c o r s o 1 8 marzo e dove nel sito di Matera si è arrivati a toccare quasi il 100 % degli aderenti Il nostro invito ora – c o n c l u d e G i o r d a n o – è d i n o n far speculazioni politiche di alcun partito e di nessun esponente politico sulla pelle dei lavoratori di CallMat Matera, il risultato è dovuto soprattutto alla sinergia unitaria del sindacato che ha fatto capire a tutti, compresi i politici regionali della Basilicata che non và perso nemmeno un solo posto di lavoro e che i meriti sono dei dip e n d e n t i e d i c h i l i r a p p r e s e n t a sindacalmente se oggi la pianificazione comunicata, trovi reale riscontro con i volumi lavorati e dove l’Ugl Matera, è pronta a riavviare la mobilitazione qualora gli impegni su carta non trovino realizzazione concreta nei fatti»

Matera e Provincia 32 www.lecronache.info
mercoledì 10 aprile 2024
o c c u p a z i o n a l i e l a s a l v a g u a r d i a d e i 4 1 8 d i p e n d e n t i d e l s i t o d i M a t e r a I l
i
: « S P O S TA M E N T O T R AT TA PA I P È S U C C E S S O D I C O N FA P I »
Bagni del Sole, interramento della linea di alta tensione C A L B I

Nella vicina Sapri il ristorante che ha conquistato i lucani: dalla tagliata di tonno ai dolci, “paesaggi” da gustare

L a “ Ta b e r n a d o m a r ” , l a c u c i n a d i m a r e n e l G o l f o d i P o l i c a s t r o

CLA

PRESENTAZIONE A RIONERO IN VULTURE I

l l

i b r o “ C r e d o nella mia terra”

Dopo

m a a n c h e p e r c h é i l 7 0 %

d e l l a c l i e n t e l a a r r i v a d a i centri della vicina Basilicata e “anche da Potenza”, dice sorridendo Luigi!

H a u n n o m e p o r t o g h e s e “ T a b e r n a d o m a r ” , “ T averna del mare”, una vera e p r o p r i a “ C a s a d e l p esce”, un’eccellenza saprese, meta ambita dai lucani c h e v o g l i o n o “ f a r s i u n a bella mangiata di pesce”, c o m e s u o l d i r s i , c o n u n a v a r i e t à d i p i a t t i d e l i z i o s i c h e v a n n o d a i “ m o s c a rd e l l i a f f o g a t i ” a g l i “ s t r ascinati con pesce spada e melanzane”, dalla frittura “Taberna do mar”, con pesci locali di paranza, alla

“tagliata di tonno alla sic i l i a n a ” , c o n c i p o l l e d i Tropea ed aceto balsamico di Modena!

L’amore per la ristorazione, Luigi, premuroso papà di due bambine (Anna, 1 1 a n n i e A n a s t a s i a 5 ! ) , l’ha ereditato dalla sua cara mamma Anna, valente cuoca e regina della cucin a d e l l a “ T a b e r n a d o mar”, con ben 45 anni di esperienza nel settore, ges t e n d o r i s t o r a n t i f i n o a quello del figlio Luigi, la lavorato con la mamma e a n c h e i n S v i z z e r a e G e rmania, prima di gestire un r i s t o r a n t e t u t t o s u o , c h e oggi è il fiore all’occhiello del Golfo di Policastro, per la gioia dei tanti lucani che lo frequentano con assiduità! Va evidenziato, c h e i d o l c i d e l r i s t o r a n t e ( t i r a m i s ù , p a n n a c o t t a e crema Catalana) li prepara la dolce Laura, moglie di Luigi!

A Potenza “Gommalacca Teatro” dà il via all’”arr uolamento”

Linguaggi di scena creativa

ome si sa, Sapri si trova a poche centinaia di metri dalla splendida costa di Mar a t e a e r i m a n e a n c o r a l’amaro in bocca per quell a s u a m a n c a t a a n n e s s i one, nel lontano 1977, alla provincia di Potenza: i sap r e s i e p o l i t i c i l o c a l i s ub a l t e r n i , n o n c a p i r o n o l ’ i m p o r t a n z a d i q u e l l ' a nn e s s i o n e a l l a m i a a m a t a Basilicata! Ciò premesso, mi piace parlare di un ris t o r a n t e d i S a p r i c h e f a notizia, non solo per i prelibati piatti, all’80% “a base di pesce”, come afferma il giovane titolare Luigi Rago classe 1986, “pesce del nostro mare”, agg i u n g e p o i c o n o r g o g l i o , An c h e q u e s t ’ a n n o G o m m a l a c c a Teatro vuole costruire un gruppo di appassionati di linguaggi della scena creativa, performativa e interdisciplinare, desiderosi di incontrarsi intorno all’esperienza delle residenze artistiche del bando “Il filo immaginario”

I n p a r t i c o l a r e , l a c o m p a g n i a è i n t e r e ss a t a q u e s t ’ a n n o a c o i n v o l g e r e a t t i v am e n t e l e n u o v e g e n e r a z i o n i : s p e t t a t o r i attivi, infatti, fa parte delle azioni pila-

stro del dossier di Potenza Città Italiana dei Giovani 2024 Insieme alla Direzione Artistica di Gommalacca Teatro, gli Spettatori Attivi visioneranno e selezioneranno i progetti candidati al band o S a r à u n ’ o c c a s i o n e d i c o n f r o n t o e c r e s c i t a , p a r t e n d o d a l l a p o t e n z a d e l l e storie e dei processi artistici, proprio com e è s t a t o e v i d e n z i a t o n e l l ’ e s p e r i e n z a p a s s a t a c h e h a s e g n a t o p r o f o n d a m e n t e la percezione della nostra città

Senise, Gorgoglione, Policoro, Sant'Arcangelo, tappa nel Vulture a Rionero, presso l'accogliente e qualificato ristorante 'Mega Marinella', dell'apprezzato e interessante libro sull'imprenditore lucano Mario Castelluccio, ”Credo nella mia terra” (Photo Travel Editions) scritto, in tandem, da Leonardo Rocco Tauro (politico molto impegnato a livello sociale ed autore di eccellenti romanzi) ed Emilio Carucci, docente, quest’ultimo, di italiano e storia presso gli istituti superiori della regione, nonché grande cultore di micologia ed appassionato di teatro filosofico.

Presenti all'incontro, che rientra nella rassegna 'Cultura in movimento' proposta e organizzata dal mensile di informazione e cultura “7 giorni Lucano Info Vulture”, il coordinatore del giornale Pasquale Di Lonardo, che si è complimentato con il protagonista ed ha riconosciuto meriti e valore per il suo impegno e perseveranza nel settore agricolo ed imprenditoriale A seguire, con conduzione di Antonio Petrino, alla presenza dell'editore Giovanni Marino, la relazione della docente, blogger e operatrice culturale Angela De Nicola (che ha curato la postfazione del volume) e i due autori che hanno sottolineato capacità, peculiarità, excursus, evoluzione del fenomeno e le straordinarie doti riconosciute da molti a Mario Castelluccio, con quest'ultimo che nel suo intervento ha illustrato le ragioni che lo hanno spinto a intraprendere una strada così rischiosa (lasciando un lavoro da dirigente in Regione), a rinunciare inoltre a sviluppare la propria attività in altri posti in Italia e all'estero nonostante le molte richieste e evidenziando cosa lo ha spinto a non mollare dimostrando grandi motivazioni

Il libro si compone di due parti, la prima prettamente biografica, la seconda più scientifica, riguardante la coltivazione del fungo Cardoncello (Pleurotus eryngii). Castelluccio è stato prima un apprezzato funzionario dell’Ente Irrigazione di Bari e poi valente dirigente della Regione Basilicata Successivamente, e dopo intensi anni dedicati alla ricerca e alla sperimentazione è riuscito, il primo al mondo, a produrre il pregiato fungo nei laboratori della sua azienda di Massanova, in riva al lago artificiale di Monte Cotugno (fungo che sino a quel momento cresceva solamente allo stato naturale o selvatico), creando una eccellente realtà anche produttiva, che sempre più è cresciuta nel tempo, non solamente nella coltivazione e conservazione dei funghi, ma anche di tanti altri prodotti agricoli del posto. Molte università estere lo hanno nel tempo contattato per conoscere più da vicino i suoi studi micologici Così come non poche le aziende straniere interessate ad avere rapporti professionali, scientifici e commerciali, dall'interessato però sempre respinti, sia pur grato, perché convinto che la sua fatica imprenditoriale dovesse “consumarsi nella sua terra”, per divenire lui stesso concreto esempio per tanti di credere, sia pure con tutte le difficoltà del nostro ambiente, nel proprio territorio La storia di un vero capitano dell’agroalimentare lucano, tutta da conoscere. Al termine della presentazione, il numeroso pubblico presente ha gradito una saporita e accurata degustazione di funghi cardoncelli in questione, unitamente al rinomato aglianico del Vulture “Carolin” della locale azienda vinicola Martino

I T O N I N O L U P P I N O
D
Periscopio 33 mer coledì 10 aprile 2024 www lecronache info
34 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info
ED L ALIADERCI
MERCOLEDÌ

Tutto Sport

La squadra ha vinto il Campionato di Prima categoria battendo 2 a 0 il Tito Il vicepresidente del Consiglio regionale: «Si punta alla promozione fino alla serie C»

il Lagonegro approda in Promozione, Piro: «Complimenti a tutti, siete stati grandi»

Èt e r m i n a t o d o m en i c a s c o r s o i l C a m p i o n a t o d i prima categoria della Bas i l i c a t a c h e h a v i s t o i l L a g o n e g r o C a l c i o 1 9 2 9 battere per due reti a zero

il Tito C a r r a z z o n e e P a n s a r d i hanno firmato il passaggio in Promozione

U n a g r a n d e v i t t o r i a n o n soltato della squadra ma d i t u t t a l a c o m u n i t à c h e n e l l e s c o r s e o r e , h a f e steggiato la squadra Impegno, costanza e pass i o n e h a n n o p r e m i a t o i ragazzi che fin dall’inizio d e l c a m p i o n a t o h a n n o d a t o d i m o s t r a z i o n e d e l loro valore sul campo

Il vicepresidente del Cons i g l i o r e g i o n a l e F r a nc e s c o P i r o s i è c o m p l im e n t a t o c o n i g i o c a t o r i , l a d i r i g e n z a e t u t t i g l i s p o n s o r : « D o p o l a v i t toria che ci ha consentito di vincere il Campionato d i P r i m a c a t e g o r i a , s i p u n t a a l l a p r o m o z i o n e fino alla serie C Complimenti a tutti»

Si terranno a giugno. Il presidente regionale Cip, Zandolino: «Orgogliosi di ospitare l’evento»

C a m p u s E s t i v i d i Av v i a m e n t o a l l o S p o r t

P a r a l i m p i c o : a p p u n t a m e n t o a N o v a S i r i

Nell'ottica di promuovere e valor i z z a r e l ’ a t t i v i t à s p o r t i v a p a r al i m p i c a g i o v a n i l e a t t r a v e r s o u n p e r c o r s o m u l t i d i s c i p l i n a r e d i o r i e n t amento e avviamento, il Comitato Italian o P a r a l i m p i c o i n d i c e d u e C a m p u s d i a v v i a m e n t o a g l i s p o r t e s t i v i , r i v o l t i a g i o v a n i c o n d i s a b i l i t à f i s i c h e , v i s i v e (ipovedenti e ciechi), intellettive e relazionali Lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare nuovi atleti alle discipline sportive paralimpiche e di ampliare la base dei praticanti.

I Campus Estivi 2024 si terranno presso le seguenti località, nei sottoindicati periodi: Lignano Sabbiadoro (UD), dal 16 al 23 giugno 2024 (Disabilità fisiche e visive e Disabilità Intellettive e Relazionali) e a Nova Siri (MT), dal 16 al 23 g i u g n o 2 0 2 4 ( D i s a b i l i t à f i s i c h e e v i s ive) e dal 23 al 30 giugno 2024 (Disabi-

lità Intellettive e Relazionali)

Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il termine ultimo delle ore 17 00 di venerdì 26 aprile 2024 Al seguente link sarà possibile scaricare il bando Campus Estivi e relativi mod e l l i p e r p r e s e n t a r e l a d o m a n d a : h t tps://www comitatoparalimpico it/comunicazione/attivita/notizie/item/campus-estivi-di-avviamento-allo-sport-paralimpico-appuntamenti-a-lignano-sabbiadoro-e-nova-siri.html

C o s ì i l P r e s i d e n t e C I P B a s i l i c a t a , G erardo Zandolino: «Con grande orgoglio, dopo le precedenti due edizioni di questo splendido progetto del Comitato Italiano Paralimpico, finalmente sarà la nostra regione ad ospitarlo Sarà una grand e o p p o r t u n i t à d i c r e s c i t a p e r i l m o v imento paralimpico lucano»

« R i n g r a z i o g l i s p o n s o r C h e c k e D ’ A n d r e a p e r

aver creduto nel progetto e a v e r s o s t e n u t o l a s q u a d r a , p r o n t a a r a g g iungere altri meravigliosi e i m p o r t a n t i t r a g u a r d i » conclude Francesco Piro, v i c e p r e s i d e n t e e d e s p on e n t e d i F o r z a I t a l i a i n Regione Basilicata

uLtimAti i LAvori di riquALifiCAzioNE PEr CirCA 13miLA €

La piscina comunale al Palasassi è tornata fruibile

Si

sono conclusi i lavori di riqualificazione della piscina comunale nel Palasassi, che da ieri è tornata pienamente fruibile «grazie all ’ i m p e g n o d e l l ’ A m m i n i s t r a z i o n e c o m u n a l e c o n l’assessorato allo Sport» annuncia il sindaco Bennardi «Quindi, tutti gli sportivi (agonisti e non) di Matera potranno fruire di corsie e blocchi di partenz a n e l r i n n o v a t o i m p i a n t o . U n i n v e s t i m e n t o d i 13.000 euro, che si aggiunge alla sostituzione delle caldaie e all'omologazione per le gare federali, testimoniando l’impegno della pubblica amministrazione per il miglioramento degli impianti sport i v i d e l l a c i t t à » c o n t i n u a B e n n a r d i « È s o l o u n o dei primi passi per garantire strutture moderne e f u n z i o n a l i a l l a p r a t i c a s p o r t i v a . - c o n c l u d e - U n investimento che sarà particolarmente apprezzat o g i à i n o c c a s i o n e d e l l a s e c o n d a t a p p a d e l l e t r e gare regionali esordienti A e B, in programma domenica prossima proprio a Matera»

35
mercoledì 10 aprile 2024
36 mercoledì 10 aprile 2024 www lecronache info
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.