Cronache del 5 febbraio 2024

Page 1

IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO

venerdìsabatosabato 1 settembre Poste Italiane S.p.A. Sped. abb.post. DL 353/2003

luNeDì 5 FeBBrAIO 2024 • ANNO IX N. 29 € 1,50

redazione@lecronache.info TeleFONO 389-2478466

MILANO BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO: SUCCESSO PER LO STAND DI REGIONE E APT

La Basilicata pensa in grande

Complimenti a Bardi e Nicoletti anche dal Ministro Santanchè: «Approccio innovativo»

Servizi alle pagine 18 e 19

reGIONAlI ll Gen a Roma, Carroccio pronto a capitolare: Salvini in Basilicata per arrendersi alla liquidazione

La Lega quasi ai titoli di coda Per il sì al bis, FdI chiederà la testa di quelli della Corte dei miracoli: Iorio e company

S

E

STELLANTIS

Governo-Tavares: lo scontro continua

ul futuro incerto degli stabilimenti italiani di Stellantis, tra cui c’è quello lucano a Melfi, i sindacati continuano ad agitarsi in maniera confusa, ma l’Ad Carlos Tavares continua ad ignorarli dato il braccio di ferro con il Governo Meloni che punta a far salire quanto più possibile, in termini economici, la spinta di Stato. Tra Italia e Francia, approcci differenti: il Governo francese è azionista di Stellantis, come di Renault. Dai Ministri Tajani e Pichetto Fratin, soccorso al collega Urso sull’automotive (...)

_

LA CAPORETTO DI GALELLA

’ vero che la politica con furbizia e propaganda riesce bene nei trucchi d’immagine per nobilitare il suo pessimo stomaco di reclutamento, ma nel caso ordito da Gianni Rosa e Vito Bardi su Alessandro Galella più che marketing serviva un vero e proprio miracolo per trasformare un ultrà, pieno di narcisistica gestualità boccaccesca, in un bravo assessore ed invece pare che l’immensa giustizia che anima nostro Signore d’ogni misericordia abbia impedito la concessione della grazia migliorativa. Ora lasciamo stare che di quella coppia istituzionale oggi sia rimasto solo l’epitaffio del “c’eravamo tanto amati”, ma come fanno Rosa e Bardi a stare zitti davanti all’inadeguatezza di Galella ormai certificata da un’infinità di cose come l’accidia sulle 561 aziende agricole fallite, come il suo menefreghismo al vergognoso aumento del 20% del costo dell’acqua disposto da Giuseppe Musacchio, AU del Consorzio di Bonifica in danno ai poveri agricoltori o come magari la sua stessa mancanza d’autorevolezza per non aver impedito che saltasse il numero legale in Consiglio regionale nonostante la discussione sulla crisi agricola. Canta Ama: “Vento, ti M. Dellapennaa pagina 2 racconto la mia Caporetto, conto i danni in campo…”

Trattori, protesta a oltranza ■ continua a pagina 6

Gli agricoltori lucani portano il dissenso fuori dai confini regionali: da Roma a Bari puntando a Bruxelles

POTENZA DITTA VINCE CAUSA E PRESENTA IL CONTO A GUARENTE

Papocchio affissioni pubblicitarie, il Comune adesso deve risarcire

Servizi a pagina 5

F. Moliterni a pagina 9

CAPOLUOGO

Web, Polizia incontra gli studenti della Torraca-Bonaventura I ragazzi del “Galilei” a scuola di sicurezza con i Vigili del Fuoco

_

■ Servizi alle pagine 10 e 11

SATRIANO DI LUCANIA

Conclusi i lavori dell’area giochi Il sindaco Vita: «È inclusiva e sicura grazie al sistema di videosorveglianza»

■ E. Calabrese a pagina 10

_ CORLETO PERTICARA

Operativa la pesa pubblica a gettoni Corsi di italiano per adulti, Comune aderisce al progetto

■ A. Tammariello a pag 14

_ SPORT

Nuoto, Acerenza alle Olimpiadi 2024 Campionati italiani di Kata: oro e bronzo per le D’Onofrio ■ Servizi

a pagina 21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.