Dicembre 2015

Page 1

Valle di Suèssola

gi teg Pro tua la da en azi

Gas liquidi

Sanfelice Oggi

in bombole e serbatoi

antincendi cell.334 2753618 ANTINCENDI MANUTENZIONE tel. 0823 336728 www.abmantincendi.com SERVIZI

Periodico d’informazione fondato nel 1981, edito dall’Associazione Culturale Valle di Suèssola

Nel mese di dicembre del 1981 (millenovecentottantuno) il prof. Arturo Morgillo, già direttore della Gazzetta di Caserta dell’editore padovano Cavallini, si recò in Tribunale e consegnò la documentazione per la registrazione del periodico Sanfelice oggi. Il primo numero, il cosiddetto numero di partenza o numero zero, fu stampato dalla tipografia di Franchino Magliulo nella frazione sanfeliciana di Cancello e, distribuito prima del santo Natale, andò subito a ruba. Era un foglio A3 stampato nel formato A4, quindi quattro facciate. Sanfelice Oggi ha superato numerose tempeste; la prima in ordine cronologico fu causata dall’allora amministrazione comunale sanfeliciana che costrinse il prof. Arturo a cercare in Napoli una tipografia che gli stampasse il giornalino. Nel gennaio del 1988 Sanfelice Oggi, che da alcuni anni si interessava delle problematiche dell’intera valle, aggiunse nella testata il nome di Valle di Suèssola. Un mese dopo, per motivi di forza maggiore, la direzione di Valle di Suèssola Sanfelice Oggi

Anno XXXIV n.12

passò al fratello del prof. Arturo, Alfonso, attuale direttore. In questi lunghissimi trentaquattro anni Valle di Suèssola S.O. è stato sempre al fianco del cittadino dicendo sempre la verità, anche quando la verità era scomoda per alcuni personaggi locali e non. Non si è mai tirato indietro nelle battaglie sociali, anzi è stato sempre in prima linea denunciando soprusi a destra, a manca, ed al centro. Con questo numero di dicembre, inizio del 35° anno di vita, Valle di Suèssola S.O. non intende retrocedere nemmeno di un millimetro e vuole affrontare, con l’entusiasmo di sempre, la sfida, questa volta lanciatagli dall’era del digitale. Educatamente ha gettato nel cestino le proposte fattegli di lasciare l’edizione cartacea e di passare al digitale informatico. Niente da fare: il giornale, se non è cartaceo, non lo si gusta. Nell’epoca della distruzione di ogni immediata, visiva e duratura memoria storica, Valle di Suèssola S.O. vuole continuare a dire la sua avendosi ritagliato uno spazio ben preciso, lasciando ad altri - come ha sempre fatto - la cronaca nera e la giudiziaria principi del malcostume, delle nefandezze nazionali e mondiali.

Parole, parole, parole... Andrea Piscitelli E’ passato un altr’anno e i problemi sono rimasti, anzi sono aumentati, nonostante i proclami di mr. Bean sulla ripresa economica, sulla lotta alla disoccuapzione, sulla crescita del PIL e quant’altro. Le promesse sono il pane quotidiano di una classe dirigente che si distingue per il pressappochismo, che ha capito come al popolo basta far credere che siamo usciti dalla crisi con un contentino che sa tanto di elemosina. Del resto la gente è stata abituata da sempre alla politica assistenzialista, al favore estemporaneo, e basta usare questo criterio per assurgere a paladino delle istituzioni e a difensore dei più deboli. Questi intellettuali del dolore non

Via S. Marco, 133

S. MARIA A VICO

Distribuzione gratuita presso gli inserzionisti dei Comuni della Valle di Suèssola (Arienzo, Cervino, S. Felice a Cancello, S. Maria a Vico)

Direttore Alfonso Morgillo

La mancanza di buon senso fa scoppiare tutte le guerre Alfonso Morgillo

www.valledisuessola.it

perdono occasione per fare passerella elettorale nei salotti televisivi sfoggiando il politichese e le più disparate forme di perbenismo, continua a pag. 2

Il sindaco di Cervino consigliere provinciale Con un pubblico manifesto l’amministrazione comunale di Cervino ha reso noto che l’avv. Giovanni De Lucia è consigliere provinciale. Auguri e buon lavoro.

Il titolo di questo numero di VdS S.O. è chiarissimo per tutti, forse no per coloro che hanno seviziato la popolazione terrestre e continuano a farlo in nome di chimere. La mancanza di buon senso fa scoppiare le guerre, tutte le guerre, dall’astrusa ed imbecille decisione di calcolare le tasse per i rifiuti sulla base di metri quadri delle abitazioni a quella dell’uccisione (da parte dei Francesi) di Gheddaffi per rubare il petrolio libico ... ed ora si lamentano per quanto è accaduto quest’anno a Parigi. Non dimenticate che la stessa moneta era stata utilizzata dagli anglo-americani per rubare il petrolio dell’Iraq uccidendo Saddam Hussein. Chi è causa del proprio mal, pianga se stesso! I sorprusi generano altri soprusi con spargimento di sangue innocente. ... dalla dabbenaggine di dipendenti comunali degli uffici tributi che, nonostante un’evidente e schiacciante verità, continuano a dire: questa è la legge; all’ ottusità di alcune amministrazioni comunali provinciali, regionali, nazionali che fanno pagare la tassa di occupazione del suolo pubblico continua a pag. 2

Fondatore Arturo Morgillo

Dicembre 2015

tel. 0823. 756280 fax. 0823. 756206

I vigili urbani della nostra valle sono sottorganico Arienzo -2 unità, Cervino -3, San Felice -7, Santa Maria -12 L’ art. 12 comma 2 della legge regionale n. 12 del 13 giugno 2003 recita: la dotazione organica dei corpi di polizia locale prevede di norma un addetto ogni 800 abitanti nei Comuni a scarsa densità turistica, commerciale ed industriale ed un addetto ogni 600 abitanti, ove alla inversione della suddetta densità si aggiungono anche in parte fenomeni di stanzialità della criminalità diffusa o organizzata. Al 30 ottobre 2015 Arienzo aveva 5........ abitanti; Cervino 5......; San Felice a Cancello 17........; Santa Maria a Vico 14....... Alla luce della suddetta popolazione è facile calcolare quante unità di polizia locale occorrerebbero per i singoli Comuni della nostra valle.

La situazione oggigiorno è la seguente: ARIENZO Carella Luigi: ispettore Di Costanzo Sergio: ispettore

Guida Francesco:soprintendente Iuliano Crescenzo: soprinten. Moscuzza Enrico: soprinten. CERVINO Improta Mafalda: istruttore dir. Piscitelli Prisco agente P.M. Piscitelli Alfonso agente P.M. Pascarella Bonaventura a.P.M

SAN FELICE A CANCELLO Scarano Francesco, capitano Mauro Nicola, maresciallo Forte Aldo, maresciallo Amodio Franc. Silvana, mar. Gagliardi Vincenzo, maresc. Rivetti Stanislao, maresciallo Pirozzi Ciro, maresciallo Rivetti Vincenzo, maresciallo Sabatasso Mario, maresciallo Diglio Giuseppe, maresciallo Lettieri Salvatore, maresciallo Sgambato Gennaro, maresc. De Simone Andrea, maresc. Bergamo Michele, maresc. Vittoria Agostino, maresciallo SANTA MARIA A VICO Piscitelli Vincenzo, capitano De Lucia Giovanni, maresciallo Ruotolo Angelo, maresciallo Piscitelli Antonio, maresciallo Morgillo Enzo, agente scelto continua a pag. 2

S. Maria a Vico

In dirittura d’arrivo i lavori sull’Appia Soddisfazione enorme nell’amministrazione comunale per quanto fatto fino ad oggi Riqualificate Via sant’Apollonia, Via Torre con annessa area mercatale - Aggiudicata alla ditta Pa.Gio. Costruzioni srl l’appalto per la realizzazione del palazzetto dello sport - Prossima l’installazione sul territorio di 82 telecamere per la sicurezza dei cittadini; sifonatura dei tombini dalla Cantina zi’ Michele al Cellaio - Nuova piazza a Rosciano e strada di collegamento RuotoliRosciano. A breve l’approvazione della Regione per il Parco intercomunale interprovinciale di cui S. Maria a Vico è Comune capofila - In primavera la nostra cittadina sarà sede di tappa del Giro ciclistico femminile della Campania - Nei fine settimana S. Maria a Vico dovrà essere un salotto per tutti coloro che amano il proprio paese e che vorranno onorarci della loro presenza Nel mentre Valle di Suèssola va in tipografia per la stampa del

Il sindaco Pirozzi: Sono qui per difendere il mio paese

numero di dicembre che, come sempre uscirà prima delle festività natalizie, piazza cellaio è già pronta anche con le nuove panchine; il

ci fosse stato il diniego per l’uscita dal parco Aversano in via Figliarini, ora sarebbe pronto anche il tratto da via Ferrovia a

Asses. Anna Cioffi, ing. Fabrizio quadrivio di via Ferrovia è stato completato; è stato aperto al traffico il tratto dell’Appia dal passaggio a livello delle Botteghelle fino alla Via dell’Ufficio Postale. Se non

Curcio, sindaco Andrea Pirozzi piazza Roma, dicono sul Comune. Lo sprint finale è per piazza Roma e piazza Aragona con via Novanese.E’ stato eliminato l’antiecontinua a pag. 2

Al Tavolo Permanente Protezione Civile e Attività di Pianificazione Emergenze ha incontrato il dott. Italo Giulivo, Direttore Generale Lavori Pubblici e Protezione Civile Regione Campania e il capo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, l’ing. Fabrizio Curcio. Il mese di novembre è volato via e continua senza sosta l’attività del sindaco di Santa Maria a Vico, Andrea Pirozzi, presso i tavoli tecnici e gli organi deputati per ottenere lo stato d’emergenza, per far sì che le famiglie colpite dall’alluvione siano risarcite. Ma nel cuore del primo cittadino santamariano ci sono anche tutti gli abitanti della nostra valle; infatti contestualmente persegue l’obiettivo della realizzazione del collet-

tore fognario. Il 26 novembre scorso ha partecipato al tavolo tecnico del Centro Coordinamento Soccorso, convocato dal Prefetto di Caserta, Arturo De Felice, presso la Reggia di Caserta e il suo intervento accorato in difesa del suo paese è stato finalizzato a ribadire ancora una volta la necessità di realizzare il collettore fognario, che deve partire da Arpaia per confluire nei Regi Lagni, sotcontinua a pag. 2

L’avv. Rimo Caporaso non è più

Via Nazionale Appia,46 difronte distributoreTotalErg telefax0823.808488 e-mail:izzo.p@libero.it SANTA MARIA A VICO

Compro ORO

OROcontante diamo valore ai tuoi preziosi usati

Compro ORO

Via Napoli, 103 - CANCELLO SCALO Via Appia, 619 - S. MARIA A VICO - tel. 0823. 809838

Sposo Sposa Cerimonia Via Nazionale Appia, 359 - S. Maria a Vico

Strimato professionista, marito e padre esemplare, ha lasciato tutti noi con l’amaro in bocca per questa improvvisa dipartita avvenuta il 6 dicembre scorso. Era nato a S. Maria a Vico l’11 aprile 1936.Fin da giovane era stato uno degli attori della politica locale. Varie volte consigliere comunale (dal 1967 al 1992) e assessore, era un democristiano doc; e quando nel suo partito ci fu scissione, ideò la lista civica Torre. Sposato con la prof.ssa Adele Matera (preside), ha avuto tre figli: Laura, Domenico, Delia.

dott. Beniamino Bruno

Prolungamento viale Libertà

SANTA MARIA A VICO

Federazione Italiana Fisioterapisti

Associazione musicale FA RE MUSICA Via Nazionale Appia, 2° Vico - SANTA MARIA A VICO Info e contatti: 0823 759006 - 331 3105590 - info@faremusica.net Segreteria dalle ore 15.00 alle ore 19.30 www.faremusica.net

www.capassogioielliemoda.com

Laureato in fisioterapia Laureato in scienze motorie

Fisioterapia Posturologia Massaggi

CASERTA

Capasso Via Aldo Moro, 1

ARIENZO

Info: 339. 2476524 - www.fisioterapiabruno.it

Nuova sede di

tel. 0823.751019

GIOIELLI & MODA e finiture Infissi S.r.l. Serramenti Pagamenti rateali

GUIDA

Via Starzalunga, 64 - MADDALONI tel. 0823. 201611 - 340. 7348192 show room in Via Libertà


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.