Internos Nr. 1_marzo-März 2021_La Strada-Der Weg ONLUS

Page 25

Arrivati da altrove a cura di

Fabrizio Mattevi Dario Volani Accanto a noi passano, vivono, persone

lavorano arrivate

da

diverse parti del mondo. Se parliamo di stranieri, spesso, troppo spesso, il nostro pensiero va ai migranti che arrivano sui barconi. C’è però una grande quantità di persone che hanno fatto altri viaggi, hanno altre avventure alle spalle, altri progetti e storie. I dati ASTAT dicono che la popolazione residente in Alto Adige al 31.12.2019 era pari a 533.439, con il 9,7% di stranieri, ovvero 51.967 persone provenienti da tutto il mondo iscritte nei registri anagrafici della provincia di Bolzano. I numeri, ma anche molta cattiva informazione, possono trarci in inganno e se sentiamo parlare di stranieri non sempre consideriamo che in Alto Adige vivono persone provenienti da 138 nazioni, che incrementano l’eterogeneità e la varietà culturale della nostra società. Circa 16.350 sono i cittadini comunitari, che rappresentano il 31,5% circa del totale degli stranieri residenti; un altro 30% proviene dagli altri paesi europei, non facenti parte dell’UE, il 20,0% sono originari dell’Asia e il 14,1% dell’Africa. Se ci prendiamo il tempo di chiedere a qualcuno che arriva da altrove cosa vede e come ci vede, scopriamo o riscopriamo aspetti e situazioni interessanti. Per questo abbiamo invitato alcune persone, che collaborano con noi, provenienti da luoghi distanti, a condividere un loro sguardo sulla nostra realtà. Speriamo possa sollecitare una sana curiosità e il desiderio di conoscere meglio. Perché spesso la paura nasce da non conoscere abbastanza.

Marzo/März 2021

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Internos Nr. 1_marzo-März 2021_La Strada-Der Weg ONLUS by Associazione La Strada - Issuu