La Piazza di Padova ovest - 2012mag n70

Page 8

6 Rubano Viabilità Ordinanza del sindaco per l’accesso alle zone industriali

Stop ai camion in via Roma, Belle Putte e Geremia Da quando il Sindaco di Mestrino ha chiuso via Aquileia i mezzi pesanti hanno iniziato ad invadere Rubano di Cristina Salvato

C

amion vietati nel centro di Bosco di Rubano: dal mese di maggio è in vigore l’ordinanza numero 12, che impedisce ai mezzi di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate e mezzo di entrare e percorrere le vie Roma, Belle Putte e Geremia. Perché il Comune è arrivato a prendere questa decisione? Perchè da quando Mestrino ha chiuso il transito ai camion in via Aquileia (strada che conduce alle aziende della zona industriale di Ronchi di Villafranca), i mezzi pesanti hanno iniziato a prendere via Belle Putte, che arriva dritta dritta alla zona industriale di Villafranca. Mestrino e Villafranca si sono impegnate a cercare soluzioni alternative, per rendere meno restrittivo il divieto, accontentando sia i camionisti che i residenti disturbati dal passaggio dei camion. Ma in attesa della loro realizzazione, la piccola frazione di Bosco di Rubano patisce gravi disagi. “Non potendo attendere i tempi dei due Comuni confinanti – commenta il sindaco di Rubano, Ottorino Gottardo – ho

NEWS Servizi

dovuto far emettere questa ordinanza anche nel territorio di Bosco, perché i camion hanno iniziato a creare disagio. In tre giorni si è registrato, infatti, il passaggio di 60 mezzi pesanti, mentre prima non ne passava nessuno”. Imboccando via Roma e svoltando a sinistra in via Belle Putte, i camion passano davanti ad una scuola materna e ad una elementare e questo diventa un pericolo specialmente al momento dell’ingresso e dell’uscita degli alunni dalle due scuole. I mezzi pesanti, poi, attraversano un quartiere residenziale, creando fastidio a Bosco esattamente come a Mestrino e a Villafranca. “C’è poi il disagio dettato dall’inadeguatezza della strada – continua Gottardo –, perchè via Belle Putte è una stretta strada di campagna: in alcuni punti è larga meno di 5 metri, per cui è capitato che due camion, incrociandosi, si siano rotti gli specchietti. La via manca poi di una banchina che sostenga il peso dei mezzi pensanti ed impedisca che, col tempo, si creino dei cedimenti».

A VILLAGUATTERA POTREBBE VENIRE PRESTO APERTA LA QUINTA FARMACIA

P

Il primo cittadino Gottardo

In tre giorni sono passati 60 mezzi pesanti, prima non ne passava nessuno Il divieto di transito ai camion è stato esteso anche a via Geremia, che permette l’accesso alle vie Treviso, Udine e Palù, già vietate ai camion.

otrebbe aprire anche una quinta farmacia nel Comune di Rubano. Dovesse arrivare, sarebbe aperta nella frazione di Villaguattera, nell’area compresa tra via Cavour e via Garibaldi, scarsamente abitata, ma comunque bisognosa di una farmacia più vicina rispetto alle quattro esistenti. Dopo tutto, gli oltre 15 mila abitanti censiti dalle ultime rilevazioni Istat consentirebbero, per effetto delle nuove disposizioni del Governo Monti, di avere una farmacia ogni 3.300 residenti. E questo consentirebbe di arrivare a quota cinque, La scelta è caduta pertanto su Villaguattera, frazione ancora priva di una rivendita di farmaci. Funzionano intanto le altre quattro farmacie, che sono già aperte a Rubano, a Bosco e ben due a Sarmeola, lungo via della Provvidenza. Una di queste è la nuova farmacia comunale, aperta lo scorso novembre, con una quota societaria del 30 per cento appartenente al Comune di Rubano. in virtù della convenzione stilata con i gestori della rivendita, il Comune, dopo un periodo minimo di 2 anni e massimo di 5, cederà le sue quote al privato. Il gestore si è impegnato a vendere il latte artificiale per bambini a prezzo di costo maggiorato al massimo del 10%, consegnare a domicilio i farmaci alle persone sole o non autosufficienti, controllare gratuitamente agli over 65 pressione, glicemia e colesterolo ed essere disponibile a realizzare un servizio di prenotazione dei servizi sanitari e ritiro dei referti clinici. Questa farmacia aveva aperto con due anni di ritardo, in quanto un paio di partecipanti al bando di assegnazione della gestione della farmacia, aveva presentato ricorso al Consiglio di Stato. Cr.Sa.

PRIMO MAGGIO FESTA RIUSCITA

F

REALIZZIAMO: • Interventi di protezione dal rumore per abitazioni, studi professionali ed attività produttive • Interventi di isolamento termico a cappotto • Protezioni antincendio • Opere di ogni genere in cartongesso e materiali affini

CADONEGHE (PD) Piazzale Castagnara, 17 Tel. 049 0995735 | Fax 049 0995736 | www.vimapadova.it | info@vimapadova.it

esta di Primavera a quota ventisei: tante infatti sono le edizioni della festa che il Comune di Rubano organizza ogni anno, in occasione del primo maggio, al parco etnografico di via Valli. Musica, giochi, picnic, aquiloni e tanta, tantissima gente ha scelto di trascorrere la festa del lavoro in relax e divertimento con la famiglia e gli amici, intrattenuta dai diversi momenti e attività organizzati dalle associazioni del territorio. Anche quest’anno, infatti, sono state proposte attività all’aperto dedicate agli adulti, ma sopratutto ai più piccini: laboratori di aquiloni, pittura con gli Scout e riciclo, oltre che a giocare e danzare con la scuola di Rio Abierto. Nel pomeriggio, complice la giornata ventosa, tanti aquiloni colorati sono saliti in cielo, volando festosi. La novità di quest’anno è stata però l’arrampicata sugli alberi del parco, curata dall’Ati Parco4, durante la quale i bambini, caschetto in testa e imbragatura di sicurezza, hanno potuto arrampicarsi su un paio di piante nei pressi delle rive del laghetto. Per il pranzo c’è stato spazio per un pic-nic sull’erba oppure dentro l’osteria “Al cason” interna al parco. In sala conferenze è stata invece allestita la mostra di pittura degli artisti del centro sociale anziani di Rubano. Le associazioni del territorio hanno potuto allestire dei gazebo e presentare le proprie attività: tra loro c’era anche la nuova associazione Cherry red (contattabile al numero 342 7462185), che opera contro i maltrattamenti di cani e gatti.

26 le edizioni raggiunte. Grandi e piccoli hanno animato il parco etnografico Dato il grande afflusso di persone, l’amministrazione aveva invitato i cittadini a raggiungere la festa in bicicletta: consiglio accolto da molte famigliole, che sono arrivate su due ruote, attraverso la pista ciclabile. Alle sera, infine, al palazzetto dello sport di via Rovigo, a conclusione della giornata di festa, è andato in scena lo spettacolo “Meraviglie sui pattini”, con atleti di livello internazionale. Cr.Sa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.