La Piazza di Padova ovest - 2012mag n70

Page 1

di Padova Ovest

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 70

Rubano Stop ai camion in via Roma, Belle Putte e Geremia pag.

Limena Calamità, un aiuto vine dal Comune

6

pag.

Falcone e Borsellino, vent’anni rimasti attualità

10

EDITORIALE

Il tempo dei terremoti

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

BOSCO DI RUBANO CAMBIA VOLTO

Dopo il completamento della nuova rotatoria, che ha messo in sicurezza l’incrocio centrale che regolamenta l’intersezione fra via Roma e le laterali via Belle Putte e Cavallotto, è orami ultimata anche la lottizzazione privata di via Gioberti che permetterà a Bosco di avere una piazza pubblica. pag. 8

LIMENA. UNA POLITICA CONTRO GLI SFRATTI

Un’attenzione in più alle difficoltà delle famiglie e soprattutto a chi ha problemi con la casa. Un capitolo di bilancio è stato dedicato alle emergenze abitative delle famiglie di Limena. Un’iniziativa nuova che l’anno scorso ha permesso di sistemare quattro nuclei familiari che avevano uno sfratto esecutivo pag. 9

di Mauro Gambin

P

Dal ‘62 la zona industriale di Limena cresce senza soste Su una superficie di 2 milioni di metri quadrati ci sono 403 aziende

U

na zona produttiva stretta fra la tangenziale e il fiume Brenta, e che in metà secolo è cresciuta occupando 200 ettari pari a circa 2 milioni di metri quadrati di superficie. Le prime aziende si sono insediate in quest’area nel 1962 e alcune di queste, circa una decina, da Limena non si sono mai spostate. Un’area produttiva che quest’anno compie 50 anni, un compleanno che l’amministrazione comunale di Limena ha preso come spunto per organizzare un incontro con le realtà produttive. “Crescita economica a Limena, ieri, oggi e domani” è

stato il titolo del convegno che si è tenuto in villa Pacchierotti. Un evento che avuto lo scopo di creare un’ulteriore occasione di incontro con le aziende del territorio, dove amministrazione, imprenditori e associazioni di categoria si sono confrontate sulle problematiche e le difficoltà, cercando di capire quali azioni intraprendere per superare il momento. La zona industriale di Limena conta oggi 403 aziende e negli ultimi anni maggiore sviluppo ha avuto il settore terziario e artigianale. “Ricordiamo con fierezza e nostalgia di quando gli abitanti di Limena sono

passati da attività esclusivamente agricole alle prime realtà artigiane all’avanguardia per l’epoca – ha detto il sindaco Giuseppe Costa -, alla fine degli anni ‘50 Limena è stata testimone di un progressivo e costante aumento di insediamenti che hanno portato alla creazione, a sud del paese, di una estesa zona industriale. Tutto questo grazie alla posizione della nostra città e ai collegamenti viari che ne facilitano l’accesso: la statale Valsugana, la strada Provinciale attraverso il ponte sul Brenta, l’autostrada A4 con il casello di Padova Ovest”. pagg. 4-5

L’Intervento Oltre l’antipolitica di Marco Almagisti *

L

a clamorosa sconfitta della Lega e del Pdl rischia di lasciare in secondo piano altre due indicazioni che emergono dal recente voto amministrativo: l’ulteriore incremento dell’astensionismo e il successo del Movimento Cinque Stelle. *Docente di Scienza politica presso l’Università di Padova

continua a pag.

8

ochi istanti da quando il letto ha iniziato a ballare, la mano a strisciare sul muro per cercare l’interruttore della luce e nella testa a coagularsi la certezza che in camera da letto c’era il terremoto. Uno, due, tre, quattro...arriverà a venti, secondi, sembrava non passare mai. Nel suo rombo di cingoli e squassi, incupito dal sinistro tintinnio di vetrerie fragili e dal bussare di sportelli, è parso a tutti inverosimile: “uno scrollone così...ma neanche ai tempi del Friuli!”. Giù in strada, dopo la breve sosta in un qualsiasi riparo scambiato per tale, la prima certezza condivisa è stata quella che: “se qui da noi si è sentito così forte, nell’epicentro - che di solito a botta sicura è nell’Appenino o nel Carso - è venuto giù tutto”. Tutto! E del resto chi l’avrebbe detto alle quattro di mattina, in mutande e ciabatte, intirizzito dal freddo e dallo spavento, che invece l’epicentro era al centro di una piana alluvionale nella quale a memoria d’uomo il terremoto non s’era fatto vivo mai. A Finale Emilia, a San Felice sul Panaro, a Bondeno i rischi sono sempre arrivati dall’acqua, mai dal sisma. E invece: chiese alto medioevali, palazzi, torri, bastioni capaci di resistere alla furia dei secoli sono stati atterrati da pochi secondi concitati, insieme a capannoni costruiti meno di dieci anni fa. continua a pag. 3

direttore@lapiazzaweb.it

VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI Camponogara - Via delle Prete, 7

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.